PDA

Visualizza Versione Completa : slitta ma non sono babbo natale!!



samuele71
25-06-2015, 22:15
ragazzi buona sera, la mia frizione slitta dopo la mappatura,a4 b6 1900 tdi awx...........c'è da dire che già da prima staccava alla fine e non vorrei che fosse stata comunque a fine carriera. 152000 km...
non esiste modo di regolazione vero? ho dato una occhiata in giro e su ebay ho trovato questa a buon prezzo ...che ne dite?
http://www.ebay.it/itm/171820769889?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
il venditore dice che è compatibile con l'audi, del resto il mio motore ha il marchio vw....
aiutooooooo!!!

Orefice
25-06-2015, 22:24
Ciao!
Argomento trito e ritrito...
Ti posto il link ad una discussione recente

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=63597

Ma comunque con il tasto cerca puoi trovare diverse info nel forum.
In generale 152.000 Km sono un pò pochini!
I Km sono originali?
La mia ne ha 208.000 ed ancora frizione/volano sono originali,anche se si inizia a sentire la necessità di cambiarla.

TexAudi
25-06-2015, 22:52
Ciao!
Argomento trito e ritrito...
Ti posto il link ad una discussione recente

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?t=63597

Ma comunque con il tasto cerca puoi trovare diverse info nel forum.
In generale 152.000 Km sono un pò pochini!
I Km sono originali?
La mia ne ha 208.000 ed ancora frizione/volano sono originali,anche se si inizia a sentire la necessità di cambiarla.
Ti quoto Claudio. Anch'io sono a 184 mila km e la frizione va ancora bene (la mia mappata da circa 15 mila km).
Può essere eh, magari la frizione veniva parecchio maltrattata dal precedente proprietario. Comunque visto che hai la mappa considera anche la spesa del volano (eventualmente monomassa) e magari di una frizione maggiorata. Una volta tirato giù il blocco si fa tutto :)

samuele71
26-06-2015, 08:40
Intanto grazie come sempre per le risposte e chiedo scusa se ho aperto una nuova discussione, tornando al merito della frizione della mia macchina, il precedente proprietario, abitava in una discesa ripida che dava al suo garages, appena l'ho provata la prima volta mi ha dato l'impressione di essere a fine vita, anche se prima di mappare il problema non si era sentito.
A questo punto, visto che io l'auto la uso poco, cioè pochi km anno, per far si che non slitti più, devo cambiare anche il volano o posso fare un buon lavoro solo con la frizione?
Di nuovo, grazie a tutti.





Ti quoto Claudio. Anch'io sono a 184 mila km e la frizione va ancora bene (la mia mappata da circa 15 mila km).
Può essere eh, magari la frizione veniva parecchio maltrattata dal precedente proprietario. Comunque visto che hai la mappa considera anche la spesa del volano (eventualmente monomassa) e magari di una frizione maggiorata. Una volta tirato giù il blocco si fa tutto :)

Jason7210
26-06-2015, 08:49
Solitamente si cambiano entrambi, primo perchè ti trovi ad aver tirato giù il cambio e secondo perchè comunque non sarà certo pari al nuovo.
Se puoi stare un paio di giorni in più potresti far ordinare frizione + cuscinetto spingi disco ed una volta smontato il tutto valutare lo stato d'usura del volano.
Hai sintomi quali ad esempio vibrazioni anomale in folle o a bassi giri?

samuele71
26-06-2015, 10:20
Nessuna vibrazione o saltellamento ne a freddo ne a caldo, il pedale stacca molto alla fine ma regolare e liscio. Lo slittamento avviene in 3/4 marcia da regimi bassi in quanto il motore spinge molto forte , credo sia più probabile a caldo, mi ci ha fatto 4/5 volte anche perché la uso molto poco, pero' sono uno preciso e non mi va che abbia questo difetto.
Se decido di smontare è per cambiare i pezzi difettosi, certo, capisco che è stata fatta una mappatura che incide sul funzionamento, per questo mi affido a chi ha avuto questa esperienza prima di me.
Che altri test test posso fare? grazie






Solitamente si cambiano entrambi, primo perchè ti trovi ad aver tirato giù il cambio e secondo perchè comunque non sarà certo pari al nuovo.
Se puoi stare un paio di giorni in più potresti far ordinare frizione + cuscinetto spingi disco ed una volta smontato il tutto valutare lo stato d'usura del volano.
Hai sintomi quali ad esempio vibrazioni anomale in folle o a bassi giri?

lucaropa
26-06-2015, 12:32
Ragazzi dare un titolo corretto al 3D è importante.
DEVE essere comprensibile e il più possibile preciso per permettere a chiunque di capire di quale argomento si parla, è importante anche in futuro per le ricerche e per non continuare ad aprirne uguali.
Facciamo un piccolo sforzo per migliorarci.
Grazie

samuele71
26-06-2015, 12:54
hai tutte le ragioni, sapevo e immaginavo che avrei subito un rimbrotto, meritato, però ieri sera mi è presa bene e ho voluto scherzarci su.....in ogni caso, chiedo scusa


Ragazzi dare un titolo corretto al 3D è importante.
DEVE essere comprensibile e il più possibile preciso per permettere a chiunque di capire di quale argomento si parla, è importante anche in futuro per le ricerche e per non continuare ad aprirne uguali.
Facciamo un piccolo sforzo per migliorarci.
Grazie

TexAudi
26-06-2015, 13:02
Nessuna vibrazione o saltellamento ne a freddo ne a caldo, il pedale stacca molto alla fine ma regolare e liscio. Lo slittamento avviene in 3/4 marcia da regimi bassi in quanto il motore spinge molto forte , credo sia più probabile a caldo, mi ci ha fatto 4/5 volte anche perché la uso molto poco, pero' sono uno preciso e non mi va che abbia questo difetto.
Se decido di smontare è per cambiare i pezzi difettosi, certo, capisco che è stata fatta una mappatura che incide sul funzionamento, per questo mi affido a chi ha avuto questa esperienza prima di me.
Che altri test test posso fare? grazie

Sai che la ripresa in 4a 5a 6a a pieno acceleratore danneggia la frizione e il volano, in particolare se fatta spesso. Questo anche da originale, per non parlare di una vettura mappata con componenti originali ;)
Per vedere lo stato del volano ad auto ferma in moto puoi premere leggermente il pedale della frizione e sentire le vibrazioni del volano. Se vibra tanto significa che è molto danneggiato.

samuele71
26-06-2015, 13:06
grazie del consiglio , ma devo con o sena marcia inserita?

TexAudi
26-06-2015, 13:59
grazie del consiglio , ma devo con o sena marcia inserita?
Senza marcia, motore al minimo. Premendo leggermente dovresti sentire delle vibrazioni, se vibra parecchio è meglio sostituire anche il volano. Ma comunque senti anche un meccanico ;)

Jason7210
26-06-2015, 14:24
Aggiungo alle considerazioni corrette dello stress meccanico nelle riprese da bassi giri con marce alte fatte da TexAudi, che probabilmente hai una mappa che spinge molto in basso.
Questo porta alla prematura fine della frizione anzitempo.
Io su b8, con frizione che strappa ma non slitta e volano che vibra ogni tanto da quando l'ho presa (2 anni fa), ho mappato ma distribuendo "l'aggiunta" dai 2000 giri in su.
Molti mappatori per farti sentire la spinta e farti dire WOW purtroppo aggiungono troppa potenza in basso e questo, come detto, porta ad un maggior stress dei componenti ed usura maggiorata degli stessi.

samuele71
26-06-2015, 15:00
nessuna vibrazione , nessun rumore del volano, adesso che faccio??
faccio rifare la mappa ? col vag com si può fare niente in casa , il mappatore si è volatilizzato... ragazzi ancora grazie ...

Jason7210
26-06-2015, 15:03
nessuna vibrazione , nessun rumore del volano, adesso che faccio??
faccio rifare la mappa ? col vag com si può fare niente in casa , il mappatore si è volatilizzato... ragazzi ancora grazie ...

Non serve a nulla riportare la mappa di serie adesso.
Opzione 1:
Vai di meccanico, fai verificare lo stato d'usura degli organi e se necessario sostituisci frizione + volano + cuscinetto con componenti originali
Opzione 2:
Tutto come sopra ma sostituisci i componenti, siano consumati o meno, con pezzi aftermarket rinforzati.

Io la vedo così

samuele71
26-06-2015, 15:07
scusa la domanda iniqua, ma si riesce a capire quanto è usurata senza smontare niente?

- - - Updated - - -

dimenticavo, pezzi after market, hai qualche link? thanks

Jason7210
26-06-2015, 15:13
scusa la domanda iniqua, ma si riesce a capire quanto è usurata senza smontare niente?

- - - Updated - - -

dimenticavo, pezzi after market, hai qualche link? thanks
Non ho link per b6-b7 ma possiamo sempre cercarli.
Per capire lo stato INDICATIVO d'usura senza smontare le prove son sempre quelle:
Frizione che in partenza da fermo strappa ed il pedale risulta "appiccicoso" cioè non fluido nella corsa.
Frizione che slitta in accelerazione quindi motore che sale di giri senza che vari la velocità
Volano bimassa consumato: Rumore di ferraglia puo' o meno forte quando si preme il pedale della frizione, vibrazioni anomale dell'avantreno in folle o durante la marcia a basse velocità.

Spero di esser stato abbastanza chiaro

samuele71
26-06-2015, 15:17
riscontro solo la frizione che slitta in 4/5 marcia se affondo nelle prime tre marce nulla da dire.. , altrimenti nessun rumore o strappi niente di niente per ora. la lascio cosi per ora?

Jason7210
26-06-2015, 15:29
riscontro solo la frizione che slitta in 4/5 marcia se affondo nelle prime tre marce nulla da dire.. , altrimenti nessun rumore o strappi niente di niente per ora. la lascio cosi per ora?

Io non mi sento di consigliarti cosa fare.
Io per primo, come detto prima ho problemi da due anni al gruppo frizione/volano.
Sono andato vicino a sostituire tutto con pezzi rinforzati ma per ragioni che non sto qui a spiegare alla fine non ho piu' fatto nulla.
Io, mi inizierei a preoccupare se iniziasse a slittare.
Rischi di bruciare la frizione e se devi fare una salita, magari in retro diventa un bel momento.

TexAudi
26-06-2015, 16:55
Io non mi sento di consigliarti cosa fare.
Io per primo, come detto prima ho problemi da due anni al gruppo frizione/volano.
Sono andato vicino a sostituire tutto con pezzi rinforzati ma per ragioni che non sto qui a spiegare alla fine non ho piu' fatto nulla.
Io, mi inizierei a preoccupare se iniziasse a slittare.
Rischi di bruciare la frizione e se devi fare una salita, magari in retro diventa un bel momento.
Straquoto. L'importante è cercare di non arrivare mai al limite, perchè in una situazione di emergenza o comunque leggermente anomala può essere una grossa gatta da pelare.

samuele71
27-06-2015, 11:01
a me slitta solo nelle marce altre, partendo in salita e sotto sforzo nessun problema... insomma non so cosa fare , secondo voi , con l'aumento della temperatura il problema si acuisce? grazie

TexAudi
27-06-2015, 15:48
a me slitta solo nelle marce altre, partendo in salita e sotto sforzo nessun problema... insomma non so cosa fare , secondo voi , con l'aumento della temperatura il problema si acuisce? grazie
Io farei dare una controllata da un meccanico ONESTO (che magari non ti cambia frizione cilindretto e volano solo perchè trova il pollo da spennare...).

samuele71
30-06-2015, 22:04
decisione presa.... non cambio la frizione e vado avanti seguendo i consigli , usare poco gas in 4 marcia , poca coppia , ed il motore è perfetto. l'ho testata in tutte le condizioni , e al di la dello slittare in ⁴ marcia affondando molto con l'acceleratore , nessun problema . ragazzi grazie ai consigli , siete stati utlissimi.

samuele71
05-12-2015, 22:14
Ragazzi aggiorno dopo 5 mesi lo stato della mia frizione. Non slitta più anche a forti accelerazioni da marce alte!!! Possibile che il precedente guidatore abbia usato l'auto con troppa gentilezza da non dare mai accelerazioni rapide? Sembra come nuova , o forse é l'inverno che da una grossa mano con le temperature? Grazie e buone feste a tutti , samuele 71

JoyA4
06-12-2015, 01:10
Ragazzi aggiorno dopo 5 mesi lo stato della mia frizione. Non slitta più anche a forti accelerazioni da marce alte!!! Possibile che il precedente guidatore abbia usato l'auto con troppa gentilezza da non dare mai accelerazioni rapide? Sembra come nuova , o forse é l'inverno che da una grossa mano con le temperature? Grazie e buone feste a tutti , samuele 71

Mi aggiungo alla discussione, anche io ho la tua stessa auto, A4 b6 AWX, e anche io ho dovuto sostituire la frizione ma a 260 mila e neanche per colpa della macchina ma è un altro discorso.
Comunque a fine vita anche io avevo una corsa del pedale lunga con vibrazioni (dovute al volano che era a pezzi), e pensavo fra me e me che ormai la frizione della mia macchina avesse fatto il suo tempo, ora di cambiare frizione il meccanico mi chiama e mi fa che la frizione era tutta sporca di olio motore, dovuto a una perdita della pompa tandem ( se ben ricordo) lui mi ha detto che se avessi usato la macchina con parsimonia probabilmente l'olio si sarebbe asciugato e avrei potuto utilizzare sempre la stessa frizione.
Non mi sento di dare sentenze, ma una spiegazione potrebbe essere anche quella. (ah la mia non è mappata)

Orefice
06-12-2015, 01:17
Forse intendi il paraolio tra motore e cambio!
Facilmente verificabile smontando la cover sottomotore.
Anche il mio è andato e lo slittamento probabilmente è dovuto a quello.
Tra qualche migliaio di Km ci metterò mano.

samuele71
06-12-2015, 09:11
Altra bella idea per un controllo , grazie ,l'unione fa la forza !

maxProject
08-12-2015, 01:07
Potrei sapere per quale motivo la frizione é messa più sotto sforzo nelle marce alte e non in prima e seconda? Secondo il mio modesto parere una frizione é più sollecitata nelle accelerazioni alle marce basse dove la coppia si fa sentire di più basti pensare alle partenze da fermo,ancor più se fatte in salita

samuele71
09-12-2015, 10:32
Secondo me l'aria ha la sua influenza , in velocità.







Potrei sapere per quale motivo la frizione é messa più sotto sforzo nelle marce alte e non in prima e seconda? Secondo il mio modesto parere una frizione é più sollecitata nelle accelerazioni alle marce basse dove la coppia si fa sentire di più basti pensare alle partenze da fermo,ancor più se fatte in salita

maxProject
09-12-2015, 18:45
L aria in velocità non compromette in alcun modo l usura della frizione, sennò in parte infinitesimale, una volta che l auto é in movimento i dischi della frizione sono a contatto, quindi non ci dovrebbero essere forti sollecitazioni, a meno che il motore non sia stato potenziato molto di più di quanto possa tenere la frizione. La frizione viene sollecitata maggiormente nelle partenze, e nelle accelerazioni a marce basse..il fatto che é più facile bruciare una frizione di un auto se usata solitamente in montagna ne é la giustificazione