PDA

Visualizza Versione Completa : Servizi di targa estera



FabioS3
08-07-2015, 16:56
Ciao a tutti,
magari mi attiro qualche insulto, ma qualcuno qui ha esperienza diretta o per conoscenza di come funzionano gli ormai diffusi siti che offrono servizi per avere targa estera, tipo targaok? Non parlo del semplice leasing tedesco, ma proprio di un servizio in cui dicono che la proprietà dell'auto rimane tua, ma l'intestazione del libretto viene fatta a una società di praga piuttosto che bulgara o tedesca, quindi la macchina è intestata a loro ma la proprietà intesa come possibilità di vendere l'auto rimane a te.

Sono curioso di sapere se è effettivamente cosi, devo essere onesto un pensierino ce lo sto facendo per la mia prossima auto, visto che vorrei una S3, e magari potrei anche permettermi di pagare bollo e superbollo, ma proprio a me non va giu sta storia!! Lo farei per una questione di principio...

thanks,
Fabio

cpdA3
08-07-2015, 17:27
Ma la società estera sicuramente si fa pagare, per gestire tutte le "carte".
Non fanno certo beneficienza al popolo italiano...
Alla fine probabilmente non risparmi molto rispetto al superbollo.
Da quanto ho capito, il vantaggio della targa estera è più "immateriale": niente comunicazioni per redditometro (in italia, ti arriva subito la verifica fiscale e devi dimostrare "come fai a permetterti" quel mezzo. Pensa a un artigiano, che incassa parecchie somme in nero...).

Altro dettaglio che mi hanno raccontato (ma che non ho mai verificato): con la targa estera "eviti" i velox e i tutor, per un cavillo nelle notifiche delle multe all'estero.
Ad esempio in germania i velox devono avere la foto con la faccia del guidatore (cioè foto prese dal davanti). Nessuna multa italiana ha queste caratteristiche e quindi viene annullata.
Se fai molta autostrada, anche questo può essere un bel "valore".

Sarebbe bello avere notizie da chi usa già questo servizio.
Quali sono veramente i vantaggi? e i costi?
Con il discorso velox, mi hanno raccontato una balla o funziona veramente così??

FabioS3
08-07-2015, 17:45
Si sicuramente si fanno pagare, ma dovrebbe essere un costo una tantum, anche perché la macchina è tua e già pagata, loro per tutte le "carte" possono chiederti un costo di servizio, ma dubito che si possa arrivare alle cifre di bollo e superbollo, che oltretutto sono annuali! Inoltre ci sarebbe anche il vantaggio sulla polizza assicurativa, visto che le assicurazioni italiane sono le più care d'europa...E allora per pagare lo spred e tutti i c***i dell'austerity siamo europei, ma per pagare l'assicurazione no?
Sul discorso di autovelox e multe sono quasi sicuro che sia cosi, ma sinceramente quello è un aspetto che mi importa davvero poco...

- - - Updated - - -

Attendiamo info dai più informati...
Grazieee

cpdA3
08-07-2015, 20:32
Io credo che la società estera risulta proprietaria del mezzo e tu paghi un noleggio.
La società estera paga il bollo e l'assicurazione, svolge tutte le varie "operazioni di segreteria" ogni anno, e tu paghi ogni mese (o 3 mesi, o un'altra tempistica da te scelta) un canone di noleggio.
Io immagino un meccanismo come le rate di un finanziamento (che comprende le spese di bollo, assicurazione, interessi per le rate e ovviamente la provvigione della società estera).
Quindi i costi effettivi a tuo carico aumentano.
Non saranno pari al superbollo, ma ci vanno sicuramente vicino.
La società estera sa bene che tu risparmi (anche solo per le verifiche fiscali e i velox) e quindi trattiene un bel margine per sé!!
Non credo sia possibile un pagamento "una tantum" come descrivi tu.
Sono mie semplici considerazioni, non ho mai verificato sul campo, potrei sbagliare.

giuse_gti
14-08-2015, 08:04
Io mi ero informato un paio d'anni fa, con una società che non so nemmeno se sia ancora in affari.

Si parlava di targa della repubblica Ceca (Praga). Sostanzialmente, l'auto viene a tutti gli effetti venduta a questa società con sede in quel paese e si fa un contratto di conto vendita. E' come se tu fossi fortemente motivato a vendere la tua auto in quel paese, ma vuoi passare tramite loro per evitare sbattimenti. Questa società sulla carta è un rivenditore, ma c'è una clausola per cui prima di poter rivendere il tuo veicolo, devono avere la tua autorizzazione, e nel frattempo l'auto rimane nelle tue mani e ci fai quello che vuoi. Questo per tutelare il proprietario originale. Questo contratto di "conto-vendita" prevede un canone annuo, che copre bollo e assicurazione.
Lato economico: conviene solo per veicoli molto potenti, che in Italia verrebbero ammazzati dal superbollo.
Lato fiscale: ovviamente non risulti più proprietario del veicolo, quindi niente controlli fiscali.
Lato contravvenzioni: sulla carta ti dicono che le multe ti arrivano tutte, anche se ne dubito fortemente...

Renzo84
14-08-2015, 12:38
Essendo i post visibili a tutti, magari certi dettagli "sensibili" (come le modalità di revisione) diamoli in PM a chi li richiede... Giusto per non fare avere problemi a coloro che usufruiscono di questi "servizi".