Jackal79
17-07-2015, 15:58
Ciao a tutti,
ho acquistato da circa 3 settimane presso un rivenditore un AUDI A4 Avant multitronic del 2012. Da qualche giorno sentivo un rumore strano in partenza, sono andato dal mio meccanico che mi ha diagnosticato la rottura del volano. Al momento dell'acquisto dell'auto il rivenditore mi ha detto che ero coperto da garanzia per motore/cambio per 1 anno quindi tramite l'officina abbiamo fatto richiesta di sostituzione del pezzo ad Autoplus srl (con la quale il rivenditore aveva stipulato la copertura assicurativa). Oggi mi arriva la risposta di Autoplus che il volano non rientra nella copertura assicurativa stipulata.
Ora quello che vorrei sapere è: posso rifarmi sul rivenditore? leggendo su internet ho trovato che il volano non è materiale di consumo e che un'auto usata gode della garanzia legale di conformità di 24 mesi (riducibile a 12 mesi con accordo accettato per iscritto dal consumatore), tale garanzia è obbligatoria e disciplinata dal Codice di consumo e dalle sue applicazioni. Quella stipulata con Autoplus è una Garanzia Convenzionale Ulteriore, una sorta di assicurazione che toglie al venditore gran parte delle rogne in caso di guasto ma non solleva dalle sue responsabilità. Quindi se Autoplus non riconosce la riparazione potrei chiamare in causa il rivenditore che è obbligato ad intervenire.
Anche a voi risulta così? Vorrei esser sicuro prima di andare dal rivenditore minacciandolo di rivolgermi ad un avvocato.
Grazie mille
ho acquistato da circa 3 settimane presso un rivenditore un AUDI A4 Avant multitronic del 2012. Da qualche giorno sentivo un rumore strano in partenza, sono andato dal mio meccanico che mi ha diagnosticato la rottura del volano. Al momento dell'acquisto dell'auto il rivenditore mi ha detto che ero coperto da garanzia per motore/cambio per 1 anno quindi tramite l'officina abbiamo fatto richiesta di sostituzione del pezzo ad Autoplus srl (con la quale il rivenditore aveva stipulato la copertura assicurativa). Oggi mi arriva la risposta di Autoplus che il volano non rientra nella copertura assicurativa stipulata.
Ora quello che vorrei sapere è: posso rifarmi sul rivenditore? leggendo su internet ho trovato che il volano non è materiale di consumo e che un'auto usata gode della garanzia legale di conformità di 24 mesi (riducibile a 12 mesi con accordo accettato per iscritto dal consumatore), tale garanzia è obbligatoria e disciplinata dal Codice di consumo e dalle sue applicazioni. Quella stipulata con Autoplus è una Garanzia Convenzionale Ulteriore, una sorta di assicurazione che toglie al venditore gran parte delle rogne in caso di guasto ma non solleva dalle sue responsabilità. Quindi se Autoplus non riconosce la riparazione potrei chiamare in causa il rivenditore che è obbligato ad intervenire.
Anche a voi risulta così? Vorrei esser sicuro prima di andare dal rivenditore minacciandolo di rivolgermi ad un avvocato.
Grazie mille