Visualizza Versione Completa : Sedili nel poratabagagli
Ciao ragazzi,qualcuno ha mai provato a caricare un set di sedili (frontali e panca posteriore) nella macchina una volta rimossa la panca dietro originale? A occhio entrano,ma siccome devo andarli a prendere in macchina non vorrei brutte sorprese. Ho una 3 porte
Se non ricordo male ci stanno, ma attendi qualche altro parere... :wink:
Se togli i tuoi sedili posteriori ci stanno... basterà abbassare gli schienali
francomanca
29-07-2015, 23:15
Ciao ragazzi,qualcuno ha mai provato a caricare un set di sedili (frontali e panca posteriore) nella macchina una volta rimossa la panca dietro originale? A occhio entrano,ma siccome devo andarli a prendere in macchina non vorrei brutte sorprese. Ho una 3 porte
ahahahahah----proprio uno oggi ha comprato i miei sedili dismessi e ci sono stati!
ciao Alessio......dagli una bella spolverata e sono come nuovi!
Franco
Ciao... Si si domani provo a pulirli... Manca sempre il tempo però
brian ò CONNOR
01-08-2015, 22:28
Che sedili hai scelto poi axel85? recaro? cmq se non sono quelli che ti avevo detto io recaro s3...quelli normali c'entrano tranquillamente e non devi togliere nulla...devi solo abbassare lo schienale dei tuoi attuali prendi quelli nuovi girare la rotella stenderli tutti in giù stile LETTO...metti prima i due anteriori sotto vicini e distesi per dritto....sopra ci metti la spalliera poi il divanetto e poi per finire i pannelli ...te lo dico con esperienza perchè l'ho caricati 2 volte nella mia e 1 volta l'ho fatti entrare dentro UNA CLIO del 2006
Allora,rispondo solo ora perche ho visto tutto adesso.Nella A3 8l0 3 porte i sedili anteriori e la panca posteriore entrano nel portabagagli se si tolgono anche solo i pezzi della seduta del posteriore.Ho caricato 2 sedili anteriori completi,una panca posteriore completa,un bracciolo,e il tunel centrale.I sedili sono normali grigi nerastro con la trama centale grigia chiara,non pretendevo roba costosa,e questi per me vanno bene per sostituire i miei ridicoli a quadretti blu dell allestimento ambition... fossero stati quelli a quadretti rossi o grigi,li avrei anche potuti passare,ma i miei erano proprio orribili e inoltre il fianchetto e la seduta lato guida,nonostante la macchina fosse tenuta in modo ottimo dal precedente proprietario erano in stato pietoso.i sedili nuovi sono piu confortevoli e morbidi dei miei,assolutamente imparagonabili,quello lato guida è un pochino usurato nel bracciolo e macchiato,ho provato a pulirlo con vari prodotti per la stoffama non viene bene,avete qualche consiglio o gtrattamento da fargli? Il bracciolo invece per i viaggi in superstrada è comodissimo anche se per le tratte brevi è scomodo per il freno a mano impraticabile quasi ,e se bisogna cambiare più voltemarcia.iI bracciolo ha un piccolo difetto,se ci si rimpesa un po troppo fa uno scatto in più e si icvlina di altri 10 gradi...che tutto sommato comunque non sarebbe nemmeno tanto male per favorire la cambiata.La pelle del bracciolo l ho "restaurata" con il prodotto per restaurare i volanti in pelle,composto da carta vetrata fine ,solvente per sgrassare pelle e vernice da applicare con una spugnetta e seccare con il phon.Il risultato è quasi pari al nuovo,dico quasi perchè sia sul volante che sul bracciolo le abrasioni profonde non si rigenerano,ma sono comunque quasi normali da vedere grazie all uniformità della colorazione.Per monatarli non è stato un grosso problema grazie all aiuto di mio padre e ne hoapprofittato per smontare parte delle plastiche posteriori per riempirle con lana di roccia,riattaccare clip,ritirare su le casse posteriori cadute all interno,e migliorare l insonorizzazione dell abitacolo e ridurre i scricchioliii delle plastiche.ho inoltre fissato vari cavi a zonzo con il nastro d alluminio,ingrassato le guarnizioni con grasso siliconico (ve lo consiglio,una volta assorbito un leggero strato che passate uniformemente col panno,tornano quasi nuove) e cambiato la cuffia e pomello del cambio.insomma le idee son tante ed i soldi pochi,ma il risultato viene abbastanza bene,lamacchina mipiace quasi stock e siccome la uso come prima auto deve essere sempre ok di motore piu che altro e preferisco investire li nelle manutenzioni prima di tutto.Le piccole migliorie apportate sono un infinità anche per me...Dovrei mettere le foto ma c è sempre lo stesso problema del tempo
Ho scritto un poema :smile:
Almeno come smacchiare per bene un sedile o per ravvivarli tutti sapete consigliarmi?
francomanca
06-08-2015, 21:16
Allora,rispondo solo ora perche ho visto tutto adesso.Nella A3 8l0 3 porte i sedili anteriori e la panca posteriore entrano nel portabagagli se si tolgono anche solo i pezzi della seduta del posteriore.Ho caricato 2 sedili anteriori completi,una panca posteriore completa,un bracciolo,e il tunel centrale.I sedili sono normali grigi nerastro con la trama centale grigia chiara,non pretendevo roba costosa,e questi per me vanno bene per sostituire i miei ridicoli a quadretti blu dell allestimento ambition... fossero stati quelli a quadretti rossi o grigi,li avrei anche potuti passare,ma i miei erano proprio orribili e inoltre il fianchetto e la seduta lato guida,nonostante la macchina fosse tenuta in modo ottimo dal precedente proprietario erano in stato pietoso.i sedili nuovi sono piu confortevoli e morbidi dei miei,assolutamente imparagonabili,quello lato guida è un pochino usurato nel bracciolo e macchiato,ho provato a pulirlo con vari prodotti per la stoffama non viene bene,avete qualche consiglio o gtrattamento da fargli? Il bracciolo invece per i viaggi in superstrada è comodissimo anche se per le tratte brevi è scomodo per il freno a mano impraticabile quasi ,e se bisogna cambiare più voltemarcia.iI bracciolo ha un piccolo difetto,se ci si rimpesa un po troppo fa uno scatto in più e si icvlina di altri 10 gradi...che tutto sommato comunque non sarebbe nemmeno tanto male per favorire la cambiata.La pelle del bracciolo l ho "restaurata" con il prodotto per restaurare i volanti in pelle,composto da carta vetrata fine ,solvente per sgrassare pelle e vernice da applicare con una spugnetta e seccare con il phon.Il risultato è quasi pari al nuovo,dico quasi perchè sia sul volante che sul bracciolo le abrasioni profonde non si rigenerano,ma sono comunque quasi normali da vedere grazie all uniformità della colorazione.Per monatarli non è stato un grosso problema grazie all aiuto di mio padre e ne hoapprofittato per smontare parte delle plastiche posteriori per riempirle con lana di roccia,riattaccare clip,ritirare su le casse posteriori cadute all interno,e migliorare l insonorizzazione dell abitacolo e ridurre i scricchioliii delle plastiche.ho inoltre fissato vari cavi a zonzo con il nastro d alluminio,ingrassato le guarnizioni con grasso siliconico (ve lo consiglio,una volta assorbito un leggero strato che passate uniformemente col panno,tornano quasi nuove) e cambiato la cuffia e pomello del cambio.insomma le idee son tante ed i soldi pochi,ma il risultato viene abbastanza bene,lamacchina mipiace quasi stock e siccome la uso come prima auto deve essere sempre ok di motore piu che altro e preferisco investire li nelle manutenzioni prima di tutto.Le piccole migliorie apportate sono un infinità anche per me...Dovrei mettere le foto ma c è sempre lo stesso problema del tempo
Ho scritto un poema :smile:
Almeno come smacchiare per bene un sedile o per ravvivarli tutti sapete consigliarmi?
Ciao Alex,
sono contento che i sedili ti vadano bene!
per un primo lavaggio....ti direi allàautolavaggio con i vari attrezzzi che hanno loro...quando comrai l'auto io erano da orrore ed in realta la cosa si risolse facile smontando tutto e buttando in lavatrice....ma non lo faro mai piu!
bella questa cosa del restauro del volante....di che si tratta?..hai qualche nome da suggerire?....e la cosa del grasso siliconico mi piace ..che cosa usi er le guarnizioni?
saluti
Franco
Il prodotto per il volante lo vendono su eBay, basta che cerchi vernice volante o restauro volante... È abbastanza semplice e viene un buon risultato in poco tempo a quattro soldi. Il grasso siliconico per le guarnizioni invece è in tubetto e costa 10€ alla obi , ma li vale tutti , è ottimo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.