PDA

Visualizza Versione Completa : Macchina rovinata al sole...



ABstar
28-07-2015, 00:42
In questi giorni di caldo torrenziale ho avuto l'idea di andare in puglia a rovinare la macchina...caldo sabbia terra strade piene di buche...

Risultato: guarnizioni che mi sembrano opacizzate, stando al sole sul cruscotto è venuto fuori il contorno dell'airbag passeggero che prima non notavo, la vernice sul tetto a contatto con la terra forse si è cotta e mi ha corroso il lucido...

Anche voi avete avuto questi effetti ?

L'auto è un A3 8V sportback grigio monsone di 3 mesi...

Ascolta
28-07-2015, 00:58
Domanda che potrebbe sembrare stupida... ma l'hai lavata per bene per dire che il tetto è rovinato? Perchè appunto essendo nuova mi par strano che la vernice sia così delicata...

ABstar
28-07-2015, 01:00
Si l'ho lavata sotto i rulli di gomma per non graffiare la vernice la rilaverò ma facendo con l'unghia si sente il solco...

Ascolta
28-07-2015, 01:12
Io ricordo che tanti anni fa, con l'Audi 80 bianca di mio padre di un anno e mezzo andammo in ferie sulla riviera romagnola... un giorno ci fu pioggia sporca.. quella che io chiamo "dall'Africa" e che ti lascia l'auto beige... Ecco, una volta tornati a casa, mi misi a lavarla con cura come facevo già da ragazzino per la mia passione per le auto, ma non c'era verso di far ritornare puliti cofano e tetto: dovemmo portarla in carrozzeria a far lucidare, ma va precisato che a quei tempi il bianco era un colore pastello privo di "trasparente", quindi meno protetto...
Nel tuo caso sembra fin strano che una semplice pioggia possa corrodere una vernice, mi vien da pensare ad altro...

ErVago
28-07-2015, 06:07
In questi giorni di caldo torrenziale ho avuto l'idea di andare in puglia a rovinare la macchina...caldo sabbia terra strade piene di buche...

Risultato: guarnizioni che mi sembrano opacizzate, stando al sole sul cruscotto è venuto fuori il contorno dell'airbag passeggero che prima non notavo, la vernice sul tetto a contatto con la terra forse si è cotta e mi ha corroso il lucido...

Anche voi avete avuto questi effetti ?

L'auto è un A3 8V sportback grigio monsone di 3 mesi...

Anche io vedo il segno dell'airbag che prima non vedevo :(

- - - Updated - - -


In questi giorni di caldo torrenziale ho avuto l'idea di andare in puglia a rovinare la macchina...caldo sabbia terra strade piene di buche...

Risultato: guarnizioni che mi sembrano opacizzate, stando al sole sul cruscotto è venuto fuori il contorno dell'airbag passeggero che prima non notavo, la vernice sul tetto a contatto con la terra forse si è cotta e mi ha corroso il lucido...

Anche voi avete avuto questi effetti ?

L'auto è un A3 8V sportback grigio monsone di 3 mesi...

Anche io vedo il segno dell'airbag che prima non vedevo :(

FlyAway
28-07-2015, 08:20
in che senso vedete il segno dell'airbag?

Kls
28-07-2015, 08:37
Col sole di Milano....mi si sono ingiallite le guarnizioni dei vetri, il nero della gomma non è più omogeneo...... Quando la lavo gli sto dando il vecchio colora fascioni che usavo per il furgone..

RPCorse
28-07-2015, 08:37
Un buon lavaggio o, al limite, ma proprio al limite, lucidatura con polish, risolverà il problema della vernice, stai pure tranquillo.
Circa le guarnizioni ci sono prodotti appositi mentre per il cruscotto consiglio sempre di non lasciarlo mai liberamente esposto al sole in quanto sotto il sole battente a 45° il cruscotto raggiunge tranquillamente i 70°. Un bel parasole è ben più che sufficiente a riparare le plastiche oltre a mantenere più bassa la temperatura dell'abitacolo.

FlyAway
28-07-2015, 08:44
io in questa settimana da caldo africano avevo la macchina dal meccanico.. spero non si sia squagliata :ohmy: :ohmy: :ohmy:

kerb
28-07-2015, 09:04
Magari qualche foto può essere utile per capire il problema. Comunque a me sembra strano che solo la sabbia/terra abbia intaccato il trasparente, è più probabile che lo facciano l'acqua calcarea, resine o deiezioni di uccelli.

Forrest
28-07-2015, 09:55
Sono curioso di capire questa cosa riguardo la sagoma dell'airbag... Avete foto?

ABstar
28-07-2015, 10:21
Oggi provo a fare una foto al cruscotto ma credo che non si capirà molto...quanto mi possono chiedere per una lucidatura ?

FlyAway
28-07-2015, 10:44
al massimo 100€

ABstar
28-07-2015, 11:35
4472 qui si vede l'ombra dell'airbag

kerb
28-07-2015, 11:59
Si un po' si vede. Se riesci fai anche una foto alla carrozzeria alla luce diretta del sole per capire il problema al trasparente.

Amy
28-07-2015, 12:04
4472 qui si vede l'ombra dell'airbag

Scusa intrusione, io non noto niente nella foto, non è che puoi indicarla con una freccia l'ombra e ricaricare la foto, giusto per riuscire a capire meglio. Grazie

Casper
28-07-2015, 14:42
ah ok allora non sono l'unico che non ci vede nulla di che

Pasquale86
28-07-2015, 16:34
Vedono cose che gli altri non vedono ihihih

audia32011
28-07-2015, 19:08
In questi giorni di caldo torrenziale ho avuto l'idea di andare in puglia a rovinare la macchina...caldo sabbia terra strade piene di buche...

Risultato: guarnizioni che mi sembrano opacizzate, stando al sole sul cruscotto è venuto fuori il contorno dell'airbag passeggero che prima non notavo, la vernice sul tetto a contatto con la terra forse si è cotta e mi ha corroso il lucido...

Anche voi avete avuto questi effetti ?


L'auto è un A3 8V sportback grigio monsone di 3 mesi...

Ho avuto una A3 8PA nero profondo perla per 6 anni ora ho la 8VA sempre nero profondo perla.....in vacanza vado in Salento a giugno ed agosto....ho visto anche i 46 gradi....auto lasciata sempre al sole e vento con sabbia(terra rossiccia) Salentina.....nessun problema alla carrozzeria e guarnizioni......Adotto solo degli accorgimenti...un mese prima di partire la lavo bene,passo il polish e una cera liquida della Turtle,al rientro una bella lavata ed eventualmente il polish(fatto una volta sola)sulle guarnizioni non metto nulla.
Nella foto il parcheggio al mare(divertitevi a cercare la mia) dietro le dune di sabbia...sterrato e senza ombra con sabbia e terra ovunque e quando c'è scirocco anche salsedine....


http://i.imgur.com/MlOOwZJ.jpg

(marzo)
28-07-2015, 21:00
Ho avuto una A3 8PA nero profondo perla per 6 anni ora ho la 8VA sempre nero profondo perla.....in vacanza vado in Salento a giugno ed agosto....ho visto anche i 46 gradi....auto lasciata sempre al sole e vento con sabbia(terra rossiccia) Salentina.....nessun problema alla carrozzeria e guarnizioni......Adotto solo degli accorgimenti...un mese prima di partire la lavo bene,passo il polish e una cera liquida della Turtle,al rientro una bella lavata ed eventualmente il polish(fatto una volta sola)sulle guarnizioni non metto nulla.
Nella foto il parcheggio al mare(divertitevi a cercare la mia) dietro le dune di sabbia...sterrato e senza ombra con sabbia e terra ovunque e quando c'è scirocco anche salsedine....


http://i.imgur.com/MlOOwZJ.jpg

idem
anche io tutto agosto lascio l'auto sotto il cocente sole pugliese senza subire danni, ma anche io utilizzo i tuoi stessi stratagemmi.


l'attuale auto è grigia scura,come si vede nell'avatar. ma la precedente erta addirittura nera, e mai nessun problema alla vernice

Diverso il discorso per gli interni:
sotto quel sole lasci abbassati un filino i finestrini e uso le retine nere ai vetri e lo scudo parasole sul parabrezza, altrimenti temo che l'elettronica di bordo potrebbe davvero avere problemi, o alcune plastiche possano rovinarsi.

Morpheus84
28-07-2015, 22:05
secondo me un po' di cera ogni tanto male non fa....protegge

il polish invece, si lucida, però perchè è leggermente abrasivo quindi rimuove quegli aloni e micrograffi che si creano sulla superficie del trasparente (andando su prodotti professionali ci sono polish con diversi livelli di capacità abrasiva)

Pierno
28-07-2015, 22:18
Ma andate tutti in Puglia? :eek:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

audia32011
28-07-2015, 22:26
idem
anche io tutto agosto lascio l'auto sotto il cocente sole pugliese senza subire danni, ma anche io utilizzo i tuoi stessi stratagemmi.


l'attuale auto è grigia scura,come si vede nell'avatar. ma la precedente erta addirittura nera, e mai nessun problema alla vernice

Diverso il discorso per gli interni:
sotto quel sole lasci abbassati un filino i finestrini e uso le retine nere ai vetri e lo scudo parasole sul parabrezza, altrimenti temo che l'elettronica di bordo potrebbe davvero avere problemi, o alcune plastiche possano rovinarsi.


Anch'io metto lo schermo parasole sul cruscotto e ho delle bandiere da mettere all'interno dei cristalli lateralii, vetri rigorosamente su...se no mi ritrovo l'interno pieno di sabbia e polvere...

Delfino TDI
28-07-2015, 22:47
Mi immagino altri forum che leggono questa discussione: "oh, avete visto che le nuove A3 si sciolgono sotto il sole??"

audia32011
28-07-2015, 23:03
http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?241558-Ruggine-su-Serie-1-F20-Elenco-utenti

fatevi un giro per i vari forum........

Delfino TDI
28-07-2015, 23:21
Ti quoto assolutamente, ognuno ha le sue grane...era tanto per fare una battuta!

ABstar
29-07-2015, 00:47
Metto le foto sia dell'ombra del cruscotto che si è formata in corrispondenza dell'airbag sia della vernice rovinata

http://s7.postimg.org/b96wbdl0n/audia3.jpg (http://postimg.org/image/b96wbdl0n/)

http://s21.postimg.org/x42ab7u2r/01980445028bc39e0467374fe293d6232a82a50705.jpg (http://postimg.org/image/x42ab7u2r/)

ErVago
29-07-2015, 06:34
Metto le foto sia dell'ombra del cruscotto che si è formata in corrispondenza dell'airbag sia della vernice rovinata

http://s7.postimg.org/b96wbdl0n/audia3.jpg (http://postimg.org/image/b96wbdl0n/)

http://s21.postimg.org/x42ab7u2r/01980445028bc39e0467374fe293d6232a82a50705.jpg (http://postimg.org/image/x42ab7u2r/)

Il segno sul cruscotto è identico al mio purtroppo

(marzo)
29-07-2015, 08:36
ma in garanzia non lo cambiano?
lasciare parcheggiata l'auto sotto il sole dovrebbe essere una cosa normalmente possibile, e non considerato come utilizzo improprio.

ABstar
29-07-2015, 08:45
Sinceramente però al pensiero che mi debbano smontare tutto il cruscotto sto male chisà dopo quanti cigolii...

kerb
29-07-2015, 09:12
Il tetto è ruvido solo in corrispondenza delle macchioline o dappertutto?

Pasquale86
29-07-2015, 10:01
Ragazzi ma l ombra della linea dell airbag è normale se ci fare caso la si vede in tutte le auto.e giusto per puntualizzare in qst caso bisogna fare dawero attenzione...l unico problema reale è la carrozzeria a mio avviso

ABstar
29-07-2015, 14:19
Il tetto è ruvido solo in corrispondenza delle macchioline o dappertutto?

E' ruvida solo in corrispondenza delle macchioline

Pierno
29-07-2015, 14:42
Imbarazzante! Stile Fiat 600

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

kerb
29-07-2015, 14:42
E' strano che che sia stata la terra a fare quelle macchie. Come prima cosa si potrebbe provare a fare una decontaminazione con claybar e lubrificante se li hai a disposizione.
Se però, come dici, si è formato un solco forse potrebbe essere necessario (e forse, a seconda della profondità, nemmeno sufficiente) carteggiare/lucidare per far sparire il difetto.

newentry
29-07-2015, 17:18
Le macchie non sono conseguenza del caldo, ma di esposizione ad altri agenti. Si vede poco, ma penso di poter dire che con una decontaminazione si risolve.

Quanto al vinile, i cruscotti sono sempre esposti ai raggi UV, all'estremo caldo, all'estremo freddo per cui sarebe una buona cosa prendere l'abitudine di proteggere i materiale in prevenzione con prodotti adeguati.......

E questo vale anche - anzi a maggior ragione - per chi ha gli interni in pelle che è pigmentata e comunque soggetta a logorio, screpolature, scolorimenti.....

ABstar
29-07-2015, 19:08
Le macchie non sono conseguenza del caldo, ma di esposizione ad altri agenti. Si vede poco, ma penso di poter dire che con una decontaminazione si risolve.

Quanto al vinile, i cruscotti sono sempre esposti ai raggi UV, all'estremo caldo, all'estremo freddo per cui sarebe una buona cosa prendere l'abitudine di proteggere i materiale in prevenzione con prodotti adeguati.......

E questo vale anche - anzi a maggior ragione - per chi ha gli interni in pelle che è pigmentata e comunque soggetta a logorio, screpolature, scolorimenti.....

Come faccio a procedere a questa decontaminazione ?

newentry
29-07-2015, 20:02
Basta comprare una Claybar (piccolo panetto di argilla) e il lubrificante con cui utilizzarla.

itto79
29-07-2015, 20:32
http://youtu.be/uhNxVDjlfh0

Io avevo utilizzato sulla mia vecchia golf il kit della Meguiars

É impressionante quanta schifezza viene tutto tolta con questo prodotto

ABstar
29-07-2015, 21:04
ho visto che però la claybar toglie le impurità ma se il lucido è compromesso non c'è niente da fare...cmq dove posso comprarla ?

itto79
29-07-2015, 21:54
Magari il lucido é compromesso in superficie perché si sono fatti dei depositi sopra.

Ad ogni modo non credo che una vernice su un auto di 3 mesi possa avere già tali difetti.
In teoria la vernice é garantita contro corrosione per tanti anni. La farei vedere prima in concessionaria.

Per i prodotti avevo fatto shop on line sul sito meguaiars

Non so se può postare (in caso cancellate)
http://www.3mshop.it/kit-quik-clay-con-pulitore.html

audia32011
29-07-2015, 22:09
Credo sia meglio prima fare un giretto in Audi,anche se temo ti dicano che la verniciatura è ok.......poi da un bravo carrozziere o detailyng che ti possa fare un lavoro fatto bene......io sinceramente non userei panetti d'argilla e lubrificanti senza una specifica preparazione...a meno che non serva essere esperti per operare in tal senso.

per il cruscotto....sulla mia non noto quel "taglio" dell'airbag...guarderò meglio,su altre auto è anche più evidente

kerb
30-07-2015, 09:15
Per utilizzare la claybar non è necessario essere esperti. Le accortezze da avere sono:
Prima di operare il supporto (carrozzeria) deve essere all'ombra e alla temperatura più bassa possibile (può essere utile bagnarla per far diminuire la temperatura).
Poi si spruzza il lubrificante sul supporto in modo da far scorrere la claybar senza che si impunti (dopo le prime due o tre volte si capisce quanto spruzzarne).
Continuare a far scorrere la calybar finchè la parte trattata non risulti liscia (si sente scorrere la claybar in maniera silenziosa e senza che raccolga più impurità).
Impastare la claybar quando inizia a raccogliere parecchio sporco.

Forrest
30-07-2015, 09:40
Per quanto riguarda la questione Airbag, facendoci caso, anche nella mia si intravede il profilo e di sole non ne prende molto...
Penso quindi che la cosa sia assolutamente normale.

Pasquale86
30-07-2015, 10:54
L airbag è normalissimo nn vi fissate.per la vernice nn vorrei sia sta parcheggiata sotto qlk albero e poi la sabbia abbia ft il resto

AndryA3
30-07-2015, 15:21
concordo anche io la mia è nuova con 2 mesi di vita e un pochino si nota quando il sole ci batte sopra qualche linea più scura ma proprio devi andare con il binocolo altrimenti non si vede niente!!! per la vernice secondo me una buona cura di detailing come è stato detto precedentemente dovrebbe dare i primi risultati magari fatto da mani esperte!!

guido75gemini
31-07-2015, 13:42
Per la carrozzeria al tuo posto la passerei tutta con l'argilla e acqua e poi una grande luciata

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

ABstar
01-08-2015, 10:24
Ma come la lucido ? Cmq la carrozzeria mi ha chiesto 300€ vedrò se posso usare l'assicurazione....

Ascolta
02-08-2015, 14:57
Ma scusa... se come dici la vernice si è rovinata con degli agenti atmosferici e l'auto è praticamente nuovissima, io andrei in concessionaria a sentire che mi dicono, perchè una vernice non si può rovinare con un pò di salsedine...Se poi ti tiran fuori che la vernice non centra, ecc...ecc... salutali e rivolgiti ad un carrozziere sicuramente più affidabile di loro...
Ma mi domando anche se per caso non hai fatto un'assicurazione "furto-incendio-agenti.atmosferici" come si usa fare almeno i primi 2 anni dall'acquisto dell'auto nuova: in quel caso ti dovrebbero rispondere loro salvo eventuale franchigia...
Per lucidarla da solo, se come credo è solo dello "sporco profondo" ti dovrebbe bastare del Polish non abrasivo e olio di gomito...

federicofiorin
02-08-2015, 15:31
ragazzi il segno dell'airbag è quasi normale, perchè li la struttura è indebolita appunto per far uscire l'air bag, con le temperature torride si ammorbidisce e poi quando accendete il condizionatore ritorna rigido, questi sbalzi evidenziano la struttura, sul touareg si vede tutto il contorno... ma è normale... se vedete nelle fiat dopo poco tempo si sente perfino passando il dito... non preoccupatevi

guido75gemini
02-08-2015, 15:48
Ma come la lucido ? Cmq la carrozzeria mi ha chiesto 300€ vedrò se posso usare l'assicurazione....
Io ho la lucidatrice ( pagata 20€ e funziona benissimo).
Passo la barretta di argilla a pasta fine ( sempre in costante lubrificazione con acqua) poi polish e lucidatrice. Vedi la foto della macchina ( lucidata un mese fa e ancora si vedono i risultati della c'era con l'acqua).

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

kerb
03-08-2015, 13:42
Un consiglio, se te la vuoi far lucidare, dato che ci tieni e sei attento all'aspetto della carrozzeria, affidati a persone esperte e che lavorano bene.

Morpheus84
03-08-2015, 17:17
quelle macchie mi sembrano proprio impurità, io andrei prima di claybar

per lucidare la carrozzeria o si fa a mano con ovatta e panni adeguati o con una lucidatrice rotorbitale (la più indicata, meglio se modelli un po' più professionali in cui si possono regolare i giri) + i giusti tamponi da applicare
un buon polish professionale (quello rosa della 3M o T57 DARK della Gelson + T95 di finitura) e poi una bella cera (liquida o in pasta se si vuole un risultato + duraturo)

comunque, la macchina è nuova, così come la vernice, io forse eviterei per ora il polish

ULTIMO74
26-08-2015, 08:24
Avrai parcheggiato l'auto sotto qualche albero che ti ha lasciato su la resina e poi si è impastato il tutto con sabbia e terra. Comunque io non farei nulla senza prima interpellare l'audi. Facci sapere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RPCorse
26-08-2015, 08:57
Più che Audi, ribadisco, un buon carrozziere.

ULTIMO74
26-08-2015, 22:51
RpCorse, se il ns amico ha una macchina con 3 mesi di vita, e come minimo avrà ancora almeno 21 mesi di garanzia, se addirittura non ha fatto anche l'estensione, ci spieghi perché dovrebbe andare da un carrozziere ? Prima va all'audi e se gli dicono che non è in garanzia esce e va dal carrozziere. Questa è il mio pensiero!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Casper
26-08-2015, 23:18
Beh se il danno è dato, per esempio, da resina e sporcizia audi che colpa ne ha? Si va in carrozzeria

ULTIMO74
27-08-2015, 00:31
Ovvio se la diagnosi è questa son d'accordo con te. Ma il punto è proprio quello, non sapendo valutare da soli di cosa si tratta, a chi vai a fare quella domanda?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danyA3
27-08-2015, 18:50
dai ma quei segni che hai sulla carrozzeria non è altro che della resina di qualche pianta che e rimasta e poi prendendo polvere fa così....se con del polish e un buon panno pulisci tutto.....c'e andare in audi per delle cose così....boh...
facciamo i precisini e poi laviamo le auto sotto i rulli.....!!!!!
comunque anche sulla 8p si vedeva il segno dell'airbag e idem su 8v.....

(marzo)
27-08-2015, 20:17
comunque anche sulla 8p si vedeva il segno dell'airbag e idem su 8v.....

dopo aver letto questa discussione che parlava del segno sul cruscotto sono andato a guardare bene, perchè mi sembrava strano, e in effetti sulla mia 8P non si scorge nessuna traccia dell'airbag.

Casper
28-08-2015, 09:56
io la traccia dell'air bag sulla mia non la vedo, premetto che la lascio giorno e notte in garage

Rikikite
28-08-2015, 11:50
io la traccia dell'air bag sulla mia non la vedo, premetto che la lascio giorno e notte in garage

Idem dopo 16k km


Inviato dal mio padellone

ABstar
28-08-2015, 14:49
io la traccia dell'air bag sulla mia non la vedo, premetto che la lascio giorno e notte in garage

Quindi non la usi mai la macchina ?

Cmq le macchie sulla carrozzeria sembrano andate via....il segno dell'airbag si è fatto + marcato....potrei chiedere di farmelo cambiare in garanzia ma non oso immaginare dopo il cambio cruscotto gli scricchiolii.....

Casper
28-08-2015, 16:59
no beh, di notte ho il garage e al lavoro ho il mio parcheggio privato sempre in garage, quindi sta al sole giusto per i trasferimenti e beh ovvio quando sono in giro, ma le ore di lavoro e al coperto lontatana dal sole, grandine, sportellate e male intenzionati