PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente la mia Audi A3 SPB S-Line!!



Bucco#21
01-08-2015, 14:34
Ciao a tutti!!!

finalmente posso aprire la discussione sulla mia macchina!!! Premetto che vengo da una famiglia di Audisti, mio padre Audi Q7 e mio fratello Audi A3 Sportback 8P quindi sono nel mondo audi da qualche anno indirettamente...

Prima di scegliere la mia A3 ero interessato alla Mercedes Classe A, ma quando ho visto un A3 S-line Bianca me ne sono subito innamorato....è stato amore a prima vista!!!

Vi elenco un pò com'è configurata:

-Colore Bianco Ghiaccio Metal.
-Fari FULL LED
-Volante Tagliato + bilanceri
-Pacchetto luci
-Clima automatico
-Sensori di parcheggio PLUS
-S-line Exterior + Interior
-Audi sound System
-Vetri oscurati
-Specchio schermabile
-Pacchetto esterno nero lucido
-Cerchi ROTOR neri
-Elementi ecopelle
-Sedili riscaldabili
-MMI Touch

Come allestimenti ci son andato giù bello pesante :laugh::laugh:

Come motore ho scelto il 2.0 TDI 150 CV con cambio S-Tronic Anteriore, una volta provato L'S-tronic nella A3 di mio fratello me ne son subito innamorato, rapido preciso e in questa nuova A3 anche più fluido rispetto alla 8P.

Veniamo alle prime impressioni di guida:

Come prima cosa devo dire che abitualmente guido (per andare al lavoro) una panda 4x4 del 2000, mentre nel week-end prendevo la lancia Ypsilon di mia madre per uscire oppure il Q7 di mio padre, quindi il salto di qualità dalle altre macchine è stato notevole.....

Ci son tante cose che ho apprezzato subito su cui avevo dubbi... il primo sull'assetto...avendo l'S-Line interior e i cerchi da 18" pensavo fosse molto rigido, invece è davvero confortevole....non sembra di aver l'assetto e cerchi così grandi!!!

il secondo dubbio era sui mancorrenti sul tetto... non li ho messi ma con il tempo me ne ero pentito e pensavo stonasse senza invece è molto bella senza niente sul tetto!!

motore e cambio erano due cose su cui non avevo dubbi e che mi son sempre piaciuti!

l'MMI touch è qualcosa di fantastico! prima per lo schermo grande e con una bellissima risoluzione, secondo per tutte le sue funzionalità! Molto bene anche la bassa rumorosità sia dell'abitacolo sia del motore stando fuori!!

Ed infine i fari FULL LED, nelle altre audi abbiamo avuto i xenon ma questi sono 10.000 volte meglio!!! è un piacere guidare di notte!!!!

Scusate per il lungo papiro che ho scritto ma sono entusiasto della mia nuova A3!!
Adesso basta parole vi lascio qualche foto della macchina!

4482
4481
4480
4479
4482

Tomastro05
01-08-2015, 19:15
Ottimi abbinamenti e scelta di optional, i rotor sul bianco wow

Pierno
01-08-2015, 22:10
Bella bella! :cool:

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
01-08-2015, 22:15
Bellissima ma io sono di parte!:wink:

klinge
01-08-2015, 23:55
Splendida

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bucco#21
02-08-2015, 01:05
Grazie a tutti dei complimenti!!


Bellissima ma io sono di parte!:wink:

Esteticamente fuori la tua dall'avatar sembra uguale alla mia tranne per i fanali!! :cooool::cooool:

Giulio84
02-08-2015, 02:38
molto bella ...ma sono di parte! :D

ale82tjpower
02-08-2015, 13:59
Grazie a tutti dei complimenti!!



Esteticamente fuori la tua dall'avatar sembra uguale alla mia tranne per i fanali!! :cooool::cooool:

Cosa vorresti dire che la mia ha i fanali di m...a?:maad: Scherzo, comunque si ho i bixeno io, in più la mia non ha sline interior e mmi plus e ho i sensori solo dietro! Però la mia è un pelo più bassa ho le eibach pro kit! E ho 180 cv! :tongue::laugh: Si scherza Bucco, ancora complimenti e goditela!

- - - Updated - - -

Vogliamo altre foto soprattutto degli interni! Ottima scelta gli elementi ampliati in ecopelle, richiamano le cuciture bianche del volante e dei sedili! Con sline interior stanno davvero bene!

Pasquale86
02-08-2015, 14:18
Complimenti ed augurissimi.io avrei lasciato i 18 s line normali ma sono gusti a me i rotor sul bianco sanno di tamarro ma opinione personale per il resto stupenda

Bucco#21
03-08-2015, 00:05
Cosa vorresti dire che la mia ha i fanali di m...a?:maad: Scherzo, comunque si ho i bixeno io, in più la mia non ha sline interior e mmi plus e ho i sensori solo dietro! Però la mia è un pelo più bassa ho le eibach pro kit! E ho 180 cv! :tongue::laugh: Si scherza Bucco, ancora complimenti e goditela!

- - - Updated - - -

Vogliamo altre foto soprattutto degli interni! Ottima scelta gli elementi ampliati in ecopelle, richiamano le cuciture bianche del volante e dei sedili! Con sline interior stanno davvero bene!

oltre all'assetto hai anche i distanziali? purtroppo le strade dove giro ci son parecchie buche e non voglio abbasarla, con l'S-line interior è gia bassa!! davanti i cerchi si potrebbero allargare di 10 mm per arrivare a filo ruota mentre dietro 16mm.... qualcuno ha avuto qualche esperienza con i distanziali? con le buche si toccano i passaruota? quali consigliate?

Gli elementi ampliati in ecopelle li ho aggiunti in un secondo momento insieme ai sedili riscaldabili e il pacchetto nero lucido esterno e penso di aver fatto delle scelte azzeccatissime!! gli elementi neri esterni danno un bel look racing all'esterno....mentre gli elementi interni con le cuciture in contrasto regalano uno stile unico!!


Complimenti ed augurissimi.io avrei lasciato i 18 s line normali ma sono gusti a me i rotor sul bianco sanno di tamarro ma opinione personale per il resto stupenda

son punti di vista più o meno condivisibili! dal venditore a mio babbo erano tutti contro i rotor neri....ma a piacevano troppo!! ogni volta che la guardo rimango a bocca aperta!!! :w00t::w00t:


Ho provato a caricare qualche video i vari formati per capire quali riesce a riprodurre l'MMI Touch ma senza risultati....sul librettino indicano solamente i formati audio riproducibili ma non quelli video, mi riuscite a dar una mano? Grazie

ale82tjpower
03-08-2015, 11:25
No Bucco niente distanziali! Lasciala così con l'assetto sline è perfetta, io ho montato le pro kit perchè avevo l'assetto ambition calcola che si è abbassata di un 15-20 mm per cui è un pelino più bassa della tua ma manco si nota quasi. I rotor la rendono cattivissima e particolare, sinceramente tutti quelli che hanno visto la mia auto mi hanno fatto i complimenti per i cerchi! Ma sono molto particolari quindi non a tutti possono piacere!

Pasquale86
03-08-2015, 12:59
Sisi Bucco infatti ho specificato che sono gusti personali ci mancherebbe hai ft benissimo a prenderli se ti piace così per il resto complimentissimi è stupenda...Guarda mi sa strano nn riproduce i mpeg4 o altro?so che ce lo sblocco video in movimento quindi è impossibile non li legga

Bucco#21
03-08-2015, 13:40
No Bucco niente distanziali! Lasciala così con l'assetto sline è perfetta, io ho montato le pro kit perchè avevo l'assetto ambition calcola che si è abbassata di un 15-20 mm per cui è un pelino più bassa della tua ma manco si nota quasi. I rotor la rendono cattivissima e particolare, sinceramente tutti quelli che hanno visto la mia auto mi hanno fatto i complimenti per i cerchi! Ma sono molto particolari quindi non a tutti possono piacere!

di assetti con molle sospensioni ecc non s'è ne parla! mi trovo troppo bene! solo che esteticamente veder la ruota così spostata all'interno rispetto al parafango stona un pochino! e quattro distanziali non stavano di certo male!!


Sisi Bucco infatti ho specificato che sono gusti personali ci mancherebbe hai ft benissimo a prenderli se ti piace così per il resto complimentissimi è stupenda...Guarda mi sa strano nn riproduce i mpeg4 o altro?so che ce lo sblocco video in movimento quindi è impossibile non li legga

Riguardo i cerchi alla fine si son ricreduti tutti!
ho provato il .avi e gli Mp4 ma non me li legge! quale altre estensioni ci sono? come si sbloccano i video in movimento?

Pasquale86
03-08-2015, 13:44
A me ce scritto dvd, formati mp3,wma,aac e mpeg4...col vim contatta navistore

Casper
03-08-2015, 16:56
I rotor non sono male ma per me hanno il difetto ottico di sembrare un cerchio da 16, io ho preferito quelli s-line

cpdA3
03-08-2015, 17:52
...... esteticamente veder la ruota così spostata all'interno rispetto al parafango stona un pochino! e quattro distanziali non stavano di certo male!!


attenzione che i distanziali sono vietati dal codice della strada.
Se trovi una pattuglia con agenti molto pignoli-rompib...e, ti ritirano il libretto e ti mandano a revisione straordinaria (con maxi multa ecc).

Altro dettaglio non trascurabile: in caso di incidente, l'assicurazione può applicare una rivalsa contro di te. Leggi bene tutte le clausole.
I periti Controllano i rottami e scoprono subito le modifiche illecite (si attaccano a tutto, per non pagare).

La macchina con i distanziali è illegale, non può circolare su strada pubblica, quindi tu non hai rispettato il contratto di assicurazione (o hai dichiarato dati falsati), quindi l'assicurazione annulla il contratto e non rimborsa i danni ai terzi, e alla fine devi fronteggiare tu col tuo patrimonio personale.

Cerca informazioni più precise in rete o in motorizzazione, o alla tua agenzia assicurativa.
Poi decidi liberamente cosa fare.

Delfino TDI
03-08-2015, 20:14
Tra l'altro, ho la sensazione che le A3 bianche con s-line ext siano piuttosto "amate" dai posti di blocco...o sbaglio??

Pasquale86
03-08-2015, 20:40
Non credo

SimoA3
03-08-2015, 20:53
son punti di vista più o meno condivisibili! dal venditore a mio babbo erano tutti contro i rotor neri....ma a piacevano troppo!! ogni volta che la guardo rimango a bocca aperta!!! :w00t::w00t:



Mi sembri me e mio fratello un anno e mezzo fa :laugh: tutti contro i rotori ma a noi piacevano! Adesso che li ho per quanto mi riguarda li getterei in un fosso :sick:
Ottimi gli interni in eco pelle invece! Gran configurazione

Bucco#21
03-08-2015, 20:58
attenzione che i distanziali sono vietati dal codice della strada.
Se trovi una pattuglia con agenti molto pignoli-rompib...e, ti ritirano il libretto e ti mandano a revisione straordinaria (con maxi multa ecc).

Altro dettaglio non trascurabile: in caso di incidente, l'assicurazione può applicare una rivalsa contro di te. Leggi bene tutte le clausole.
I periti Controllano i rottami e scoprono subito le modifiche illecite (si attaccano a tutto, per non pagare).

La macchina con i distanziali è illegale, non può circolare su strada pubblica, quindi tu non hai rispettato il contratto di assicurazione (o hai dichiarato dati falsati), quindi l'assicurazione annulla il contratto e non rimborsa i danni ai terzi, e alla fine devi fronteggiare tu col tuo patrimonio personale.

Cerca informazioni più precise in rete o in motorizzazione, o alla tua agenzia assicurativa.
Poi decidi liberamente cosa fare.
So che sono illegali, infatti è solo quello che mi frena nell'acquisto altrimenti l'avrei già fatto....qui nelle vicinanze son molto fiscali ma che io sappia non hanno mai fatto multe per i distanziali... non avevo pensato però al fatto delle assicurazioni, Grazie di avermelo fatto notare!


Tra l'altro, ho la sensazione che le A3 bianche con s-line ext siano piuttosto "amate" dai posti di blocco...o sbaglio??
quelle poche volte che ho girato con l'A3 Bianca di mio fratello due volte mi han visto e due volte mi han fermato....e a mio fratello è capitato spesso di essere fermato....


Mi sembri me e mio fratello un anno e mezzo fa :laugh: tutti contro i rotori ma a noi piacevano! Adesso che li ho per quanto mi riguarda li getterei in un fosso :sick:
Ottimi gli interni in eco pelle invece! Gran configurazione
Ti sei pentito di aver messo i rotor neri??? li getteresti perchè secondo te non stanno bene? Più tardi vi mando qualche altra foto :cooool::cooool:

Rikikite
03-08-2015, 21:38
Mi sembri me e mio fratello un anno e mezzo fa :laugh: tutti contro i rotori ma a noi piacevano! Adesso che li ho per quanto mi riguarda li getterei in un fosso :sick:
Ottimi gli interni in eco pelle invece! Gran configurazione

Eresiaaaaa !!!! Scomunicato ufficialmente dal club


Inviato dal mio padellone

ale82tjpower
03-08-2015, 21:50
Quoto, stasera ce l'hanno tutti con i rotor e non va bene...:s-chainsaw:

Pasquale86
03-08-2015, 21:59
Ahahah

Bucco#21
03-08-2015, 22:33
Quoto, stasera ce l'hanno tutti con i rotor e non va bene...:s-chainsaw:

:fsniper::fsniper:

audia32011
03-08-2015, 23:05
Complimenti........ bel mezzo



Per i Rotor non mi pronuncio.....



la mia......
http://i.imgur.com/igYqBtu.jpg

ale82tjpower
03-08-2015, 23:14
Black rotor club

- - - Updated - - -


Complimenti........ bel mezzo



Per i Rotor non mi pronuncio.....



la mia......
http://i.imgur.com/igYqBtu.jpg

Magnifici anche antracite!

Frau77
03-08-2015, 23:24
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/03/7e4bc16517733c98bf75686f01ea9654.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bucco#21
03-08-2015, 23:52
Ma quanti siamo con i Rotor Black??? ahahah

SimoA3
04-08-2015, 00:29
Ti sei pentito di aver messo i rotor neri??? li getteresti perchè secondo te non stanno bene?

Li ho trovati stupendi finché non ho visto una A3 con s-line int est nera coi cerchi di serie del pack S-Line parcheggiata di fianco alla mia, giuro che i miei rotori sembravano da 15" a confronto, poi hanno un disegno che stufa... Ma gusti :wacko:
Ps. poi in questo momento getterei nel fosso anche il quattro, i 184cv ma soprattutto il cambio automatico :ph34r:

Pasquale86
04-08-2015, 00:31
Simo è in un momento ove vede tutto black ( e non sono i rotor )

SimoA3
04-08-2015, 00:40
Simo è in un momento ove vede tutto black ( e non sono i rotor )

Già.. Perlomeno ho dietro un service di tutto rispetto!! Cosa non comune purtroppo

Pasquale86
04-08-2015, 09:57
Già.. Perlomeno ho dietro un service di tutto rispetto!! Cosa non comune purtroppo
Almeno quello

Bucco#21
07-08-2015, 22:13
ho riprovato a metter sulla scheda SD dei video ho provato con: MP4, mpeg, avi ed M4V. Risultato mi dice che nessuno è riproducibile....c'è nessuno che mi può aiutare?

in compenso ho provato a mettere un DVD film e funziona bene....l'audio non è il massimo ma probabilmente è colpa anche del DVD che è molto vecchio...

Mercoledì pomeriggio son stato da un detailer della mia zona! ho comprato un pò di prodotti per pulire al meglio la macchina! le precedenti macchine le ho sempre lavate con idro-pulitrice shampo e pelle....ma di più sbagliato!!! adesso ho preso il gtechniq W8 per gli insetti, gtechinq W5 pre-lavaggio (odore fantastico!! :biggrin:) shampoo angelwax e lo split per i vetri! come panni ho preso l'incredipad per lavarla a mano, e due panni in microfibra per asciugare e lavare i vetri!! una bella spesa ma bisogna pur coccolarle un pò!! :wub::wub:

Dopo una bella chiacchierata ho deciso di fare anche un trattamento Nanotecnologico per preservare al meglio la vernicie e dare l'effetto idrorepellente! ho l'appuntamento per la seconda settimana di Settembre...poi carrellata di foto!!!!!!!

Delfino TDI
07-08-2015, 22:19
...le precedenti macchine le ho sempre lavate con idro-pulitrice shampo e pelle....ma di più sbagliato!!!...

Nel senso che hai combinato qualche "casino"??

Bucco#21
07-08-2015, 22:22
Nel senso che la pelle e sconsigliatissima perché se hai lasciato un granello di polvere e tu ci passi sopra con la pelle la trascini dappertutto e righi la macchina mentre il panno in microfibra con le sue setole più lunghe in trappola la polvere rimasta sotto!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
07-08-2015, 22:38
Ah ok, pensavo che la controindicazione riguardasse l'idropulitrice!! :smile:

Bucco#21
07-08-2015, 23:03
No l idro e ok! Solo che non ho mai toccato la macchina cioè spruzzavo lo shampoo lo lasciavo agire e poi risciaquavo. ...il problema son sempre stati gli insetti....davvero impossibili da portar via..... mi ha assicurato che il gtechniq w8 per gli insetti e fenomenale!! Domani mattina si fa il primo bagnetto!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Placebo
08-08-2015, 00:01
Per gli insetti la miglior cosa é lavarli via con regolarità.....anche il pulitore diluibile APC LCDA é ottimo per scrostare gli insetti!


Inviato.....? Inviato!!!

Bucco#21
16-08-2015, 22:09
Rieccomi ad aggiornarvi dopo aver fatto i primi 1500 km dove ho riconfermato tutte le prime impressioni che ho avuto di questa macchina! FANTASTICA!!!!

oggi pomeriggio ho fatto 200 km in montagna per strapazzarla un pochino.....Dynamic, cambio in M (palette) e gas!! Che goduria!!!! motore pepato al punto giusto e un bel assetto! l'esp ci mette lo zampino quando serve, forse anche troppo presto ma è giusto così!
Come consumi ho fatto 760 km il primo pieno e 740 il secondo pieno (ancora avevo 50 km di autonomia nel computer di bordo) considerando che il secondo pieno gli ultimi 120/150 km belli in tiro sui passi di montagna son contento anche dei consumi! c'è da dire anche che abito in collina e i percorsi che faccio sono prevalentemente sali e scendi....di pianura qui c'è ne poca!

Per ora voglio godermela sta macchina e non di star sempre sull'attenti per consumare il minimo possibile, di tempo per farlo ne avrò ma adesso che son giovane voglio divertirmi!! (per la strada vado piano, poi quando ho spazio tipo oggi pomeriggio si spalanca, non interpretatelo male non sono pazzo!! :biggrin::biggrin:)

Ah! non vi avevo aggiornato sul primo bagnetto!!

Sapevo che la prima volta c'avrei badato un pochino....ma son andate via 3 ore :doh::doh: !!! adesso che ho ben in testa il procedimento che devo fare il prossimo lavaggio sicuramente andrò più spedito! comunque il risultato è stato davvero strabiliante! meglio di quando l'ho ritirata!!! lascio parlare le foto!! :icon_mrgreen::icon_mrgreen:

http://s28.postimg.org/5zccn1um5/20150808_123906.jpg (http://postimage.org/)
http://s17.postimg.org/l1xo1x3sv/20150808_123847.jpg (http://postimage.org/)

Pasquale86
16-08-2015, 22:40
Gran bell mezzo

P.s togli i rotor ihihih (scherzo)

SimoA3
17-08-2015, 00:34
Rieccomi ad aggiornarvi dopo aver fatto i primi 1500 km dove ho riconfermato tutte le prime impressioni che ho avuto di questa macchina! FANTASTICA!!!!

oggi pomeriggio ho fatto 200 km in montagna per strapazzarla un pochino.....Dynamic, cambio in M (palette) e gas!! Che goduria!!!! motore pepato al punto giusto e un bel assetto! l'esp ci mette lo zampino quando serve, forse anche troppo presto ma è giusto così!
Come consumi ho fatto 760 km il primo pieno e 740 il secondo pieno (ancora avevo 50 km di autonomia nel computer di bordo) considerando che il secondo pieno gli ultimi 120/150 km belli in tiro sui passi di montagna son contento anche dei consumi! c'è da dire anche che abito in collina e i percorsi che faccio sono prevalentemente sali e scendi....di pianura qui c'è ne poca!

Per ora voglio godermela sta macchina e non di star sempre sull'attenti per consumare il minimo possibile, di tempo per farlo ne avrò ma adesso che son giovane voglio divertirmi!! (per la strada vado piano, poi quando ho spazio tipo oggi pomeriggio si spalanca, non interpretatelo male non sono pazzo!! :biggrin::biggrin:)

Ah! non vi avevo aggiornato sul primo bagnetto!!

Sapevo che la prima volta c'avrei badato un pochino....ma son andate via 3 ore :doh::doh: !!! adesso che ho ben in testa il procedimento che devo fare il prossimo lavaggio sicuramente andrò più spedito! comunque il risultato è stato davvero strabiliante! meglio di quando l'ho ritirata!!! lascio parlare le foto!! :icon_mrgreen::icon_mrgreen:

http://s28.postimg.org/5zccn1um5/20150808_123906.jpg (http://postimage.org/)
http://s17.postimg.org/l1xo1x3sv/20150808_123847.jpg (http://postimage.org/)

Se vivi in collina allora dovevi prenderla Quattro :tongue: (scherzo... anche se una quattro s-tronic 184cv ti sarebbe costata quasi uguale col pack quattro edition che c'è adesso)
Come consumi dopo un po di km vedrai che scenderanno ancora.. Secondo me con la tua 1000km con un pieno stando attenti sono fattibili :smile:
Ps. stai attento quando la lavi con l'idro che i sensori laterali sono verniciati col c**o e se ci vai troppo vicino rimangono i puntini (esperienza personale purtroppo)
Goditela!!! :laugh:

Bucco#21
17-08-2015, 00:38
In fase di configurazione avevo guardato di farla quattro con pack quattro edition ma deve essere obbligatorio il cambio manuale.... e tra il quattro e l s - tronic propendo decisamente per il cambio....secondo me stando molto attento a 900 km ci si arriva ma a mille e un po dura!!!

Quali sono i sensori laterali? Comunque la lavo tutta a mano e risciacquo con l idro ma non la punto mai vicino perché è molto potente in più è ad acqua calda!

SimoA3
17-08-2015, 01:06
In fase di configurazione avevo guardato di farla quattro con pack quattro edition ma deve essere obbligatorio il cambio manuale.... e tra il quattro e l s - tronic propendo decisamente per il cambio....secondo me stando molto attento a 900 km ci si arriva ma a mille e un po dura!!!

Quali sono i sensori laterali? Comunque la lavo tutta a mano e risciacquo con l idro ma non la punto mai vicino perché è molto potente in più è ad acqua calda!

stando sul 150cv per il quattro è obbligatorio il manuale si, io intendevo il 184cv. Siccome hai messo S-Line esterno interno + pack business ti sarebbe uscita circa 2000 euro in più pari optional e avevi quattro + cambio automatico + 34cv in più molto conveniente!! Non te l'hanno detto in fase di ordine? :sick:

Dipende se hai il parcheggio con assistente selettiva, cioè in pratica quello che gira lo sterzo sul paraurti anteriore e posteriore ai lati ci sono due sensori e sono delicati molto più degli altri come verniciatura

Donnie1981
17-08-2015, 03:13
- - - Updated - - -


In fase di configurazione avevo guardato di farla quattro con pack quattro edition ma deve essere obbligatorio il cambio manuale.... e tra il quattro e l s - tronic propendo decisamente per il cambio....secondo me stando molto attento a 900 km ci si arriva ma a mille e un po dura!!!

Quali sono i sensori laterali? Comunque la lavo tutta a mano e risciacquo con l idro ma non la punto mai vicino perché è molto potente in più è ad acqua calda!
Secondo me già 900 km sono quasi impossibili a meno che non li fai tutti in autostrada a 90km/h con il cruise, 1000 non ci credo neanche se lo vedo...... con la mia 150cv s_tronic usandola bene arrivo a 760/780 km, ultima tacca mi restano 40/50km di autonomia (ho 9000 km totali) 17,5/18 km/L provati alla pompa anche se devo dire che il cdb sbaglia di poco (ottimista di 0,4 0,5 km/L)

Bucco#21
17-08-2015, 11:44
Questi ultimi 740 km ho fatto anche il tratto Pesaro - Riccione a 160 con allungo a 180 km/h poi fino a Rimini sud a 130 con il Cruise. .. considerando che quando sono andato a far rifornimento ho fatto il pieno e ho messo 43 litri e il serbatoio e da 50 litri ci son ancora 7 litri.... quindi secondo me a 900 km stando attenti ci si arriva....

- - - Updated - - -


stando sul 150cv per il quattro è obbligatorio il manuale si, io intendevo il 184cv. Siccome hai messo S-Line esterno interno + pack business ti sarebbe uscita circa 2000 euro in più pari optional e avevi quattro + cambio automatico + 34cv in più molto conveniente!! Non te l'hanno detto in fase di ordine? :sick:

Dipende se hai il parcheggio con assistente selettiva, cioè in pratica quello che gira lo sterzo sul paraurti anteriore e posteriore ai lati ci sono due sensori e sono delicati molto più degli altri come verniciatura

Sinceramente avere il quattro non mi interessava più di tanto, per il fatto che si è più stabile ma di solito guido in condizioni tranquille senza neve o altro dove veramente c'è la necessità di trazione quattro, in più il fattore consumi si fa sentire parecchio.
Per quanto riguarda la potenza per arrivare ai 184 cv basta una mappa e ci si arriva tranquillamente, ma per ora non ne sento la necessità in più non vorrei aver rogne con il cambio....anche se mio fratello con la sua 8P 170cv dovrebbe essere arrivato sui 210/220 cv(non solo di mappa ;-) )ha 130.000km e nessun problema....

GianPD
17-08-2015, 12:29
Per quanto riguarda la potenza per arrivare ai 184 cv basta una mappa e ci si arriva tranquillamente, ma per ora non ne sento la necessità in più non vorrei aver rogne con il cambio....anche se mio fratello con la sua 8P 170cv dovrebbe essere arrivato sui 210/220 cv(non solo di mappa ;-) )ha 130.000km e nessun problema....

Ci sono differenze meccaniche fra le due versioni di motore 150 e 184cv oppure si tratta solo di una taratura diversa del software? Nel secondo caso, il 150cv dovrebbe avere buoni margini di incremento senza particolari rischi.

Bucco#21
17-08-2015, 12:30
che io sappia a livello meccanico non ci dovrebbe essere differenza, attendo risposte dai più esperti!

cpdA3
17-08-2015, 12:48
Secondo me, dal motore 150cv al 184cv, cambia la turbina, oltre alla mappa/software.

La stessa cosa succede nella 8p, col 140cv e 170cv: la turbina è differente. E di conseguenza credo che siano diversi i collettori, lo scarico ecc.

Attendiamo il parere dei più esperti.

Pasquale86
17-08-2015, 13:30
Non credo si solo questione di mappa...io nn sono esperto ma pensò che ottenere 34 cavalli con un mappa beh non credo faccia bene al tuo motore tralasciando la questione legale

Nicco83
17-08-2015, 13:39
Solo mappa non credo proprio...34cv di solo software mantenendo inalterata la longevità e la rotondità di erogazione del motore la vedo dura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 13.39.36 ---------- Previous post was at 13.38.15 ----------


Non credo si solo questione di mappa...io nn sono esperto ma pensò che ottenere 34 cavalli con un mappa beh non credo faccia bene al tuo motore tralasciando la questione legale

Sulla questione mappa 30 cv li puó ottenere su un tdi, ma nn è la solita cosa, poi con i fap bisogna stare attenti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
17-08-2015, 13:59
Dal 150 al 184 cambia il mondo: turbina, iniettori, doppio circuito EGR sono le differenze sicure. Poi il 184 ha la fasatura variabile e il 150 mi pare di no, ma di quest'ultima cosa non sono sicuro
Come consumi comunque il quattro è peggio solo in urbano molto trafficato, per il resto sono praticamente identici

- - - Updated - - -


- - - Updated - - -


Secondo me già 900 km sono quasi impossibili a meno che non li fai tutti in autostrada a 90km/h con il cruise, 1000 non ci credo neanche se lo vedo...... con la mia 150cv s_tronic usandola bene arrivo a 760/780 km, ultima tacca mi restano 40/50km di autonomia (ho 9000 km totali) 17,5/18 km/L provati alla pompa anche se devo dire che il cdb sbaglia di poco (ottimista di 0,4 0,5 km/L)

Quando ho fatto la prova tempo fa standoci attento sono arrivato a 940km con quattro + stronic per cui 1000 con la trazione anteriore sono fattibili, ovviamente non come consumo medio ma come "prova a fini statistici" :happy:
Io ho 55 litri e il 184 come motore consuma meno ma il quattro si mangia il vantaggio appena entri nel traffico

Pierno
17-08-2015, 14:08
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/17/3305c1d7f08b0777b9b92c374570e71f.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Donnie1981
17-08-2015, 19:03
Questi ultimi 740 km ho fatto anche il tratto Pesaro - Riccione a 160 con allungo a 180 km/h poi fino a Rimini sud a 130 con il Cruise. .. considerando che quando sono andato a far rifornimento ho fatto il pieno e ho messo 43 litri e il serbatoio e da 50 litri ci son ancora 7 litri.... quindi secondo me a 900 km stando attenti ci si arriva....

- - - Updated - - -



Sinceramente avere il quattro non mi interessava più di tanto, per il fatto che si è più stabile ma di solito guido in condizioni tranquille senza neve o altro dove veramente c'è la necessità di trazione quattro, in più il fattore consumi si fa sentire parecchio.
Per quanto riguarda la potenza per arrivare ai 184 cv basta una mappa e ci si arriva tranquillamente, ma per ora non ne sento la necessità in più non vorrei aver rogne con il cambio....anche se mio fratello con la sua 8P 170cv dovrebbe essere arrivato sui 210/220 cv(non solo di mappa ;-) )ha 130.000km e nessun problema....

considera che è impossibile farci stare 50L se proprio fai attenzione e hai molta pazienza..... c'è ne stanno 48L, a parte tutto, per avere 150cv con cambio automatico si ha un ottimo rapporto prestazioni/consumi, gran motore:iconwink:

Rikikite
17-08-2015, 19:22
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/17/3305c1d7f08b0777b9b92c374570e71f.jpg

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

non credi sia ora di aggiornare l'auto che riporti sotto il tuo nome ? :biggrin:

Nicco83
17-08-2015, 19:41
Dal 150 al 184 cambia il mondo: turbina, iniettori, doppio circuito EGR sono le differenze sicure. Poi il 184 ha la fasatura variabile e il 150 mi pare di no, ma di quest'ultima cosa non sono sicuro
Come consumi comunque il quattro è peggio solo in urbano molto trafficato, per il resto sono praticamente identici

- - - Updated - - -



Quando ho fatto la prova tempo fa standoci attento sono arrivato a 940km con quattro + stronic per cui 1000 con la trazione anteriore sono fattibili, ovviamente non come consumo medio ma come "prova a fini statistici" :happy:
Io ho 55 litri e il 184 come motore consuma meno ma il quattro si mangia il vantaggio appena entri nel traffico

Cavolo 940 tanta roba...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bucco#21
17-08-2015, 19:43
Cavolo 940 tanta roba...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
piede con peso piuma!!!!

Nicco83
17-08-2015, 19:46
piede con peso piuma!!!!

Quello di sicuro...850 km è stato il mio massimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
18-08-2015, 00:27
Quello di sicuro...850 km è stato il mio massimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

prova a fini statistici, Nicco quello che ti frega è l'autostrada... Io quella prova l'ho fatta solo su strada extraurbane e un po' di urbano (altrimenti superavo i mille come ben sai in urbano sono degli aerei come consumi)

Nicco83
18-08-2015, 08:46
prova a fini statistici, Nicco quello che ti frega è l'autostrada... Io quella prova l'ho fatta solo su strada extraurbane e un po' di urbano (altrimenti superavo i mille come ben sai in urbano sono degli aerei come consumi)

Si si in utbano e sopra 150/160 si consuma...
In urbano peggio fa 10, il peso e la trazione incidono tanto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ascolta
18-08-2015, 20:46
Ci sono differenze meccaniche fra le due versioni di motore 150 e 184cv oppure si tratta solo di una taratura diversa del software?

che io sappia a livello meccanico non ci dovrebbe essere differenza, attendo risposte dai più esperti!

Dal 150 al 184 cambia il mondo: turbina, iniettori, doppio circuito EGR sono le differenze sicure. Poi il 184 ha la fasatura variabile e il 150 mi pare di no, ma di quest'ultima cosa non sono sicuro
Sarei molto curioso pure io di sapere le differenze... Mentre con i precedenti "iniettore-pompa" 140cv e 170cv sono sicuro ci fossero differenze meccaniche, in primis la testata e iniettori, nonchè vi erano i collettori di aspirazione a geometria variabile (novità per un diesel)...
Invece ho notato non si è parlato molto di questo 184cv, mio fratello aspetta da un pò la prova della Golf 7 GTD su Auto (rivista molto tecnica) ma stranamente ancora niente...
Ne avevamo discusso anche qui....:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47150-Differenza-150cv-e-184-cv

Le tue fonti sono attendibili SimoA3?

SimoA3
18-08-2015, 20:54
Sarei molto curioso pure io di sapere le differenze... Mentre con i precedenti "iniettore-pompa" 140cv e 170cv sono sicuro ci fossero differenze meccaniche, in primis la testata e iniettori, nonchè vi erano i collettori di aspirazione a geometria variabile (novità per un diesel)...
Invece ho notato non si è parlato molto di questo 184cv, mio fratello aspetta da un pò la prova della Golf 7 GTD su Auto (rivista molto tecnica) ma stranamente ancora niente...
Ne avevamo discusso anche qui....:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47150-Differenza-150cv-e-184-cv

Le tue fonti sono attendibili SimoA3?

Riviste estere e ho parlato con dei meccanici. Comunque su Automobilismo tempo fa avevano spiegato tutte le differenze

Ascolta
18-08-2015, 20:59
Riviste estere e ho parlato con dei meccanici. Comunque su Automobilismo tempo fa avevano spiegato tutte le differenze
Ok, dopo provo a documentarmi lì se trovo, spero non sian stati troppo "generici"...grazie!

Nicco83
18-08-2015, 21:16
Comunque a occhio e croce 34 cv di sola mappa sono troppi soprattutto mantenendo tutti gli standard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianPD
18-08-2015, 21:44
Sarei molto curioso pure io di sapere le differenze... Mentre con i precedenti "iniettore-pompa" 140cv e 170cv sono sicuro ci fossero differenze meccaniche, in primis la testata e iniettori, nonchè vi erano i collettori di aspirazione a geometria variabile (novità per un diesel)...
Invece ho notato non si è parlato molto di questo 184cv, mio fratello aspetta da un pò la prova della Golf 7 GTD su Auto (rivista molto tecnica) ma stranamente ancora niente...
Ne avevamo discusso anche qui....:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?47150-Differenza-150cv-e-184-cv

Le tue fonti sono attendibili SimoA3?

Qualcuno bazzica su qualche forum estero? Per un discorso di economie di scale i costruttori oggi spesso vendono modelli diversi con meccanicamente lo stesso motore che differisce solo a livello software (per es. per la serie 1 le 118d e 120d han lo stesso motore). Chi fa l'acquisto dovrebbe esserne informato...

Nicco83
18-08-2015, 22:00
Qualcuno bazzica su qualche forum estero? Per un discorso di economie di scale i costruttori oggi spesso vendono modelli diversi con meccanicamente lo stesso motore che differisce solo a livello software (per es. per la serie 1 le 118d e 120d han lo stesso motore). Chi fa l'acquisto dovrebbe esserne informato...

Guarda sulla nuova nn so dirti sulla vecchia serie 1 cambiava diverse cose tra 120 e 118.
Per quel che ne so io di meccanica motoristica cambia per forza qualcosa anche solo per le pressioni maggiori nel rail


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasquale86
18-08-2015, 22:05
Ragazzi però non diciamo cavolate il 118d e 120d cambiano eccome.Io penso che di sicuro per audi qualcosa cambiera se no una semplice mappa nn giustifica la differenza di migliaia di euro.Anche per logica se un 118 (143 cv) è uguale al 120(177 cv) allora mappando un 120 e portandolo a 200 cv per transitività un 118 posso portarlo a 200 cv?no dai io da ql poko ne so la vedo ardua se non poi vedere turbine spaccate e altro

Nicco83
18-08-2015, 22:33
Ragazzi però non diciamo cavolate il 118d e 120d cambiano eccome.Io penso che di sicuro per audi qualcosa cambiera se no una semplice mappa nn giustifica la differenza di migliaia di euro.Anche per logica se un 118 (143 cv) è uguale al 120(177 cv) allora mappando un 120 e portandolo a 200 cv per transitività un 118 posso portarlo a 200 cv?no dai io da ql poko ne so la vedo ardua se non poi vedere turbine spaccate e altro

È il solito motore come basamento e cilindrata, ma ovviamente cambiano dei pezzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianPD
18-08-2015, 22:41
È il solito motore come basamento e cilindrata, ma ovviamente cambiano dei pezzi


In effetti sui vecchi 118d e 120d cambiavano pompa iniezione, turbocompressore e centralina.

- - - Updated - - -


Ragazzi però non diciamo cavolate il 118d e 120d cambiano eccome.Io penso che di sicuro per audi qualcosa cambiera se no una semplice mappa nn giustifica la differenza di migliaia di euro.Anche per logica se un 118 (143 cv) è uguale al 120(177 cv) allora mappando un 120 e portandolo a 200 cv per transitività un 118 posso portarlo a 200 cv?no dai io da ql poko ne so la vedo ardua se non poi vedere turbine spaccate e altro

Arriva l'espertone. Le cavolate le scriverai tu. Vatti a vedere cosa dichiarano di incrementi i tuner per i nuovi 118d.

Bucco#21
18-08-2015, 22:48
Ragazzi abbiamo capito che sono diversi adesso basta.

Pasquale86
19-08-2015, 00:17
Caro Gian PD io nn saro l esperto sicuro ma credo nemmeno tu lo sia leggendo semplicemente forum esteri.se i motori sono uguali bene dimmi come mai cambiano dei pezzi.Che con una mappa tiri fuori 20,30,40 cavalli ok ma questo nn vuol dire che i due motori nel complesso siano uguali.Io ho avuto un 120d e allora già si parlava di componenti diversi.per questo credo anche in Audi cambino qlcs.Poi ognuno rimane dell sua idea ed amici ed espertoni più di prima caro GIan

Pasquale86
19-08-2015, 12:53
È il solito motore come basamento e cilindrata, ma ovviamente cambiano dei pezzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nico qst intendevo che comunque cambiano delle cose.Io ho avuto un 120d e mi dissero che cambiavano non era solo questione di software.Che poi tu personalmente vuoi portare un 118 a 120 è un conto ma a livello tecnico hanno dei componenti diversi

morris88
19-08-2015, 15:54
Che bella...ottima scelta bellissima..

Bucco#21
21-08-2015, 11:07
Ragazzi il 30 Agosto parto una settimana per andare in salento in vacanza! sono estremamente tentato di andare con la mia A3....anche se non sono proprio convinto....sono in un villaggio che ha il suo parcheggio anche se non custodito ma ampio e non ci son le macchine tutte attaccate....il problema nasce quando esco da lì e vado in giro...

c'è qualcuno della zona gallipoli? a livello di furti, dispetti ecc com'è?

Pasquale86
21-08-2015, 11:59
Bucco falla uscire questa A3 ahahahah...Dai tranquillo se fai cosi la tieni reclusa in garage...Stai attento a non metterla in zone isolate per il resto beh i dispetti possono farteli ovunque pensa che a me auto di un giorno,parcheggio della palestra con tanto di via vai continuo di persone,strisce apposite per parcheggiare mi hanno spaccato la griglia centrale :(

Bucco#21
21-08-2015, 12:06
Bucco falla uscire questa A3 ahahahah...Dai tranquillo se fai cosi la tieni reclusa in garage...Stai attento a non metterla in zone isolate per il resto beh i dispetti possono farteli ovunque pensa che a me auto di un giorno,parcheggio della palestra con tanto di via vai continuo di persone,strisce apposite per parcheggiare mi hanno spaccato la griglia centrale :(

Nono ci esco sempre tranquillo è che far 8 e passa ore di viaggio con una RAV4 del 2000 è ben diverso che farla con la mia A3! ;-) l'unico dubbio è che laggiù lasciandola parcheggiata in mezzo alla strada non sia un granchè! in più guarda un pò con street view non ci son proprio dei parcheggi ma mezze stradine dove le macchine si lasciano in mezzo alla strada....

Pasquale86
21-08-2015, 13:47
Bucco io nn sono mai stato a Gallipoli ma di sicuro ci saranno parcheggi a pagamento

tupaleon
21-08-2015, 14:56
In Puglia hanno il vizietto di rubare le auto e chiedere il riscatto....non so a Gallipoli ma se è vero il proverbio tutto il mondo è paese....io non ci andrei. Qualche anno fa ad un mio collega è successo con un Golf . Vai con il Rav.

Casper
21-08-2015, 15:00
io anche dovevo andare in salento con la mia nuova A3 appena ritirata ma ho preferito deistere essendo state altre volte in vacanza li ho visto la situazione

Bucco#21
21-08-2015, 15:15
Perfetto grazie andrò con il rav4 anche se 8 ore di viaggio 😣😣

klinge
21-08-2015, 18:18
Bucco vai di noleggio... sono ora in Salento e ti sconsiglio auto nuova... è due settimane che giro (2000km) e sono sempre più convinto che siano i 580 euro meglio spesi quelli del nolo... tra l'altro a settembre ti costerà molto meno...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bucco#21
21-08-2015, 18:20
Noleggio no tanto abbiamo questo rav4 del padre della mia morosa!! Anche se ha qualche striscio non è un problema! Non penso possano da fastidio a quel genere di macchina ed è pure datata...

SimoA3
21-08-2015, 20:17
Io sono andato con la mia l'anno scorso a Santa Maria di Leuca e non ho avuto alcun problema di furti o danneggiamenti nonostante abbia un equipaggiamento abbastanza vistoso. L'ho parcheggiata ovunque e zero problemi... L'unica cosa ti guardano TUTTI cosa che non mi aspettavo abituato a Milano :laugh:

Bucco#21
21-08-2015, 21:23
Io sono andato con la mia l'anno scorso a Santa Maria di Leuca e non ho avuto alcun problema di furti o danneggiamenti nonostante abbia un equipaggiamento abbastanza vistoso. L'ho parcheggiata ovunque e zero problemi... L'unica cosa ti guardano TUTTI cosa che non mi aspettavo abituato a Milano :laugh:
Il problema è questo....una A3 come la mia non passata tanto inosservata.....in più vedono un ragazzino di 23 anni....e non vorrei che 2+2 possa far casini, quindi prendo il RAV! anche se mi piange il cuore!!!

Delfino TDI
21-08-2015, 22:08
In Puglia hanno il vizietto di rubare le auto e chiedere il riscatto...

Cavolo, questa non la sapevo...:ph34r::ph34r:

- - - Updated - - -


io anche dovevo andare in salento con la mia nuova A3 appena ritirata ma ho preferito deistere essendo state altre volte in vacanza li ho visto la situazione

Che situazione hai visto Casper??
Mi sembra che venga dipinto un panorama da far west...

In ogni caso, con un mezzo nuovissimo come i vostri, non ci andrei nemmeno io...

Pasquale86
21-08-2015, 22:41
Bucco mi sembra stai andando al fronte ahahah...ma nn ti accade nulla solite accortezze ossia parcheggi nn isolati e nn affiankarti troppo io sono andato con la mia dappertutto zero problemi. Se fai così nn vivi piu

Nicco83
21-08-2015, 22:55
Bucco mi sembra stai andando al fronte ahahah...ma nn ti accade nulla solite accortezze ossia parcheggi nn isolati e nn affiankarti troppo io sono andato con la mia dappertutto zero problemi. Se fai così nn vivi piu

Quoto 100%


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rikikite
21-08-2015, 23:35
Io sono stato in calabria e mi sono trovato benissimo, addirittura la padrona della casa dopo avergli chiesto se c'erano dei parcheggi a pagamento nelle vicinanze mi ha detto che se volevo la potevo lasciare anche aperta che non la toccava nessuno, l'ho lasciata all'aperto piu volentieri li che a bologna che è 100 volte peggio...
Secondo me come detto dagli altri ti conviene non pensarci troppo


Inviato dal mio padellone

DANIELE-A4
22-08-2015, 00:09
Bucco mi sembra stai andando al fronte ahahah...ma nn ti accade nulla solite accortezze ossia parcheggi nn isolati e nn affiankarti troppo io sono andato con la mia dappertutto zero problemi. Se fai così nn vivi piu
Quoto tutto, usa le dovute accortezze e goditi la tua audi io con la mia sono stato in Puglia più volte (Gallipoli compresa) e non ho mai avuto nessun tipo di problema come in tante altre regioni. ;)

inviato dal mio Sony utilizzando tapatalk

SimoA3
22-08-2015, 00:39
Il problema è questo....una A3 come la mia non passata tanto inosservata.....in più vedono un ragazzino di 23 anni....e non vorrei che 2+2 possa far casini, quindi prendo il RAV! anche se mi piange il cuore!!!

Anche la mia non passava inosservata e io avevo 20 anni però zero problemi.. Io l'unica cosa che temevo mi rubassero erano i full led e i rotor, ero davvero preoccupato poi al ritorno mi sono fatto tante di quelle risate pensandoci. Secondo me vai tranquillo di A3, così te la godi :biggrin:

Bucco#21
22-08-2015, 00:44
Anche la mia non passava inosservata e io avevo 20 anni però zero problemi.. Io l'unica cosa che temevo mi rubassero erano i full led e i rotor, ero davvero preoccupato poi al ritorno mi sono fatto tante di quelle risate pensandoci. Secondo me vai tranquillo di A3, così te la godi :biggrin:
Infatti quello che mi preoccupa sono anche i rotor. .. specialmente perché non ho nemmeno i bulloni antifurto!

Nicco83
22-08-2015, 01:05
Infatti quello che mi preoccupa sono anche i rotor. .. specialmente perché non ho nemmeno i bulloni antifurto!

Quello male 35 euro ben spesi...mettili subito comunque a prescindere dalla puglia.
Non è che ti salvaguardano sicuramente anzi...ma almeno non te li fai rubare dal ladruncolo comune.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bucco#21
22-08-2015, 09:42
Sì purtroppo è stato una distrazione non metterli in fase d ordine, dite di ordinarli direttamente in audi? Immagino che adesso mi sparano una prezzo....

Delfino TDI
22-08-2015, 13:06
In ogni caso devi valutare principalmente il tuo stato d'animo: se sei in giro con preoccupazione, vai con il RAV.

Nicco83
22-08-2015, 14:12
Sì purtroppo è stato una distrazione non metterli in fase d ordine, dite di ordinarli direttamente in audi? Immagino che adesso mi sparano una prezzo....

Puoi anche prenderli nn audi come ricambio auto generale...comunque in audi non credo costeranno più di 50 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasquale86
22-08-2015, 14:14
Bucco onestamente parlando ma tu pensi che uno che sia interessato e preparato su tali furti possano fermarlo 4 bulloni?Poi se la metti in parcheggi non isolati ed in vie principali ove c'è passeggio di gente guarda ke che è dawero sfiga se ti fregano i cerchi...Io dove sono stato stato non ho mai avuto di qst problemi anzi.Ho visto persone nn farsi problemi per auto ben più costose e appetibili quindi ripeto se usi le dovute accortezze riduci sensibilmente il rischio.È logico se parcheggi l auto in una strada sperduta da tutto e tutti beh li allora sei fortunato a trovarla sui mattoni ma questo credo sia un po dappertutto e non solo in puglia

Nicco83
22-08-2015, 18:30
Bucco onestamente parlando ma tu pensi che uno che sia interessato e preparato su tali furti possano fermarlo 4 bulloni?Poi se la metti in parcheggi non isolati ed in vie principali ove c'è passeggio di gente guarda ke che è dawero sfiga se ti fregano i cerchi...Io dove sono stato stato non ho mai avuto di qst problemi anzi.Ho visto persone nn farsi problemi per auto ben più costose e appetibili quindi ripeto se usi le dovute accortezze riduci sensibilmente il rischio.È logico se parcheggi l auto in una strada sperduta da tutto e tutti beh li allora sei fortunato a trovarla sui mattoni ma questo credo sia un po dappertutto e non solo in puglia

È vero ma comunque è meglio averli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
22-08-2015, 19:00
Sì purtroppo è stato una distrazione non metterli in fase d ordine, dite di ordinarli direttamente in audi? Immagino che adesso mi sparano una prezzo....

Ma i bulloni antifurto sui rotor come sono esteticamente? A me hanno detto che sono chiari e non li ho aggiunti perché non ho trovato nessuna foto per vedere come stavano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bucco#21
22-08-2015, 19:04
Ma i bulloni antifurto sui rotor come sono esteticamente? A me hanno detto che sono chiari e non li ho aggiunti perché non ho trovato nessuna foto per vedere come stavano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da fuori non si vede nulla perché i rotor hanno i copri bulloni! Nel mio caso neri ma da mio fratello era argento!

Rikikite
22-08-2015, 19:09
Ma i bulloni antifurto sui rotor come sono esteticamente? A me hanno detto che sono chiari e non li ho aggiunti perché non ho trovato nessuna foto per vedere come stavano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Così

http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/2def3bcad5ae3463230e21b9c73fb9a2.jpg


Inviato dal mio padellone

Bucco#21
22-08-2015, 19:27
Ragazzi ho fatto due foto dell interno! Sopratutto al pacchetto ampliati in ecopelle con cuciture in contrasto!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/cd70555d3d7b4b3dea5dd5bac82fb21e.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/39938a49828f7a506620bb2d5db3b766.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/22/f8dea4188f4b52d5616730b4a1e852ba.jpg

tupaleon
23-08-2015, 00:23
Sti cazzi che bella! Proprio da rubare! Scherzo ovviamente.....

Bucco#21
23-08-2015, 00:55
Sti cazzi che bella! Proprio da rubare! Scherzo ovviamente.....

ahahah grazie!

le ho caricate con il cellulare ma le ridimensiona e abbassa di molto la qualità....

Come vi sembrano le gomme montate di serie con i cerchi da 18? continental contisportcontact

Rikikite
23-08-2015, 01:11
ahahah grazie!

le ho caricate con il cellulare ma le ridimensiona e abbassa di molto la qualità....

Come vi sembrano le gomme montate di serie con i cerchi da 18? continental contisportcontact

Rumorose ma con un grip ottimo per uso stradale


Inviato dal mio padellone

Bucco#21
23-08-2015, 01:12
Sul asciutto non male ma sul bagnato non mi son piaciute tanto.....

Rikikite
23-08-2015, 01:18
Sul asciutto non male ma sul bagnato non mi son piaciute tanto.....

Per l'uso in tranquillità che ne faccio io le preferirei solamente più silenziose, il nostro esperto dtax consiglia le goodyear asymetric (o qualcosa di simile) e personalmente se dovessi cambiarle adesso seguirei il suo consiglio... Riguardo alla tenuta oso ogni tanto quando il traffico è nullo e condizioni climatiche favorevoli, non mi piace andare forte sul bagnato


Inviato dal mio padellone

Bucco#21
23-08-2015, 01:23
Per l'uso in tranquillità che ne faccio io le preferirei solamente più silenziose, il nostro esperto dtax consiglia le goodyear asymetric (o qualcosa di simile) e personalmente se dovessi cambiarle adesso seguirei il suo consiglio... Riguardo alla tenuta oso ogni tanto quando il traffico è nullo e condizioni climatiche favorevoli, non mi piace andare forte sul bagnato


Inviato dal mio padellone

riesci a linkare questo modello di gomma? mio fratello ha montato le Vredestein ultrac sessanta, disegno molto racing come tenuta è molto alta non so però sul bagnato come si comporta e la rumorosità che sinceramente non ho mai preso in considerazione!
Sul bagnato nemmeno io vado forte però appena si cerca di forzare cioè di uscire dal "normale" passo ESP fisso....

Rikikite
23-08-2015, 01:29
riesci a linkare questo modello di gomma? mio fratello ha montato le Vredestein ultrac sessanta, disegno molto racing come tenuta è molto alta non so però sul bagnato come si comporta e la rumorosità che sinceramente non ho mai preso in considerazione!
Sul bagnato nemmeno io vado forte però appena si cerca di forzare cioè di uscire dal "normale" passo ESP fisso....

Eccole qua:
http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Goodyear/Eagle-F1-Asymmetric-2.htm

Sulla rumorosità è consigliabile non stare sopra i 70db dato che le a3 non hanno un insonorizzazione eccellente.
150 cv sull'anteriore, bagnato e la coppia del diesel slitti sicuro se affondi... Io credo di non averla mai vista lampeggiare la spia esp... Neanche sulla neve 😬😬😬


Inviato dal mio padellone

Bucco#21
23-08-2015, 01:42
Mai vista lampeggiare???? Vero è che la coppia già a 2000 giri del diesel tutto sul anteriore stressa un pochino di più rispetto al benzina. ...

Come gomme invernali cosa mi consigliate? Considerate che le compro su gommadiretto

Rikikite
23-08-2015, 01:56
Mai vista lampeggiare???? Vero è che la coppia già a 2000 giri del diesel tutto sul anteriore stressa un pochino di più rispetto al benzina. ...

Come gomme invernali cosa mi consigliate? Considerate che le compro su gommadiretto

Io ho preso le dunlop wintersport 4d (sempre su consiglio) davvero eccellenti su neve e acqua, consumi praticamente uguali.
La trazione quattro anche se haldex è davvero favolosa, per 2km/l in meno ne vale la pena per chi come me è spesso tra la neve, ma anche in autostrada da una confidenza diversa rispetto alla trazione anteriore a velocità sostenute


Inviato dal mio padellone

Nicco83
23-08-2015, 11:34
Io ho preso le dunlop wintersport 4d (sempre su consiglio) davvero eccellenti su neve e acqua, consumi praticamente uguali.
La trazione quattro anche se haldex è davvero favolosa, per 2km/l in meno ne vale la pena per chi come me è spesso tra la neve, ma anche in autostrada da una confidenza diversa rispetto alla trazione anteriore a velocità sostenute


Inviato dal mio padellone

Quoto sulla trazione quattro veramente mi ha sorpreso positivamente.
Per le gomme io ho le dunlup sport max rt veramente ottime!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bucco#21
25-08-2015, 00:04
Ragazzi una curiosità per chi ha i fari Full led: ma ho notato che di notte quando mi avvicino ad un incrocio oppure ad una rotatoria si accendono le luci laterali, lo capisce tramite il GPS? perchè ho visto che in alcuni incroci magari di stradine secondaria si accendono solo quando io giro il volante, mentre negli incroci grandi si accendono da tutte e due le parti.

Donnie1981
25-08-2015, 00:26
Con MMI plus e i fari full_led tramite Gps quando arrivi negli incroci/rotonde si accendono le luci laterali/svolta (credo si possa anche disattivare dal MMI), la mia con MMI base non lo fa.....

Bucco#21
25-08-2015, 00:45
Con MMI plus e i fari full_led tramite Gps quando arrivi negli incroci/rotonde si accendono le luci laterali/svolta (credo si possa anche disattivare dal MMI), la mia con MMI base non lo fa.....
Sì ho l MMI Plus! Grazie! Non lo voglio disattivare era solo per avere la conferma che funziona con il GPS!

La settimana scorsa son stato in concessionaria per fare un controllo gratuito dei livelli (tutto ok) e avevo notato che la luce anabbaglianti destra non era orizzontale ma più Alta rispetto alla sinistra e non perfettamente allineata, allora glielo chiesto e mi ha detto che è una cosa fatta apposta per poter illuminare più in profondità e meglio il ciglio destro della strada che non danneggia nessuno! Fantastico!

Donnie1981
25-08-2015, 00:54
Sì ho l MMI Plus! Grazie! Non lo voglio disattivare era solo per avere la conferma che funziona con il GPS!

La settimana scorsa son stato in concessionaria per fare un controllo gratuito dei livelli (tutto ok) e avevo notato che la luce anabbaglianti destra non era orizzontale ma più Alta rispetto alla sinistra e non perfettamente allineata, allora glielo chiesto e mi ha detto che è una cosa fatta apposta per poter illuminare più in profondità e meglio il ciglio destro della strada che non danneggia nessuno! Fantastico!

Il fatto della luce di destra che è più "alta" è una cosa normale ormai credo che sia da 20 anni che le automobili fanno cosi ricordo che scoprii questa cosa nel 93/94 con l'alfa 33 di mio zio

Bucco#21
25-08-2015, 00:55
Io ho guidato altre 5 macchine ma hanno tutto lo stesso fascio di luce la destra e uguale alla sinistra....

Donnie1981
25-08-2015, 01:14
Io ho guidato altre 5 macchine ma hanno tutto lo stesso fascio di luce la destra e uguale alla sinistra....

strano... le mie 3 Golf precedenti il peugeot 206 l'alfa 33 la ford escort del 94' avevano tutte il faro di destra più alto del sinistro

SimoA3
25-08-2015, 01:25
Ragazzi una curiosità per chi ha i fari Full led: ma ho notato che di notte quando mi avvicino ad un incrocio oppure ad una rotatoria si accendono le luci laterali, lo capisce tramite il GPS? perchè ho visto che in alcuni incroci magari di stradine secondaria si accendono solo quando io giro il volante, mentre negli incroci grandi si accendono da tutte e due le parti.

Anche la mia lo fa.. Hai anche il Connect? Se non ricordo male dicevano che lo faceva con mmi plus + connect. Però una volta che non avevo credito quindi internet non andava me l'ha fatto comunque e mi sono venuti dei dubbi... :blink:

Nicco83
25-08-2015, 10:40
Con MMI plus e i fari full_led tramite Gps quando arrivi negli incroci/rotonde si accendono le luci laterali/svolta (credo si possa anche disattivare dal MMI), la mia con MMI base non lo fa.....

Quoto idem la mia con il base


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bucco#21
25-08-2015, 11:30
Anche la mia lo fa.. Hai anche il Connect? Se non ricordo male dicevano che lo faceva con mmi plus + connect. Però una volta che non avevo credito quindi internet non andava me l'ha fatto comunque e mi sono venuti dei dubbi... :blink:
Ho solo mmi plus senza connect! !!

Ascolta
25-08-2015, 19:20
Confermo quanto han detto gli altri: il faro destro ha un fascio luminoso leggermente più alto rispetto quello di sinistra DA SEMPRE sulle auto con guida a sinistra. Ricordo ancora i libretti istruzioni delle auto anni '80 quando i fari avevano ancora il vetro "lavorato" e non trasparente e veniva indicata quale parte dello stesso andava coperta con nastro adesivo scuro nel caso ci si recasse in un paese con guida a sinistra, questo per evitare di abbagliare chi si incontrava perchè i "nostri" fari per la guida a destra hanno un fascio che predilige quel lato per illuminare meglio il ciglio della strada.

Rikikite
25-08-2015, 19:55
questo per evitare di abbagliare chi si incontrava perchè i "nostri" fari per la guida a destra hanno un fascio che predilige quel lato per illuminare meglio il ciglio della strada.

ora capisco perchè c'è l'opzione nel MMI che permette di abbassare il fascio degli xenon, mi sembra si chiami modalità turista o qualcosa di simile

Donnie1981
25-08-2015, 21:05
ora capisco perchè c'è l'opzione nel MMI che permette di abbassare il fascio degli xenon, mi sembra si chiami modalità turista o qualcosa di simile

esatto, dall'MMI puoi scegliere di invertirli... se si va in Inghilterra ad esempio, sul GTD si chiamava modalità guida a destra

Nicco83
25-08-2015, 22:20
esatto, dall'MMI puoi scegliere di invertirli... se si va in Inghilterra ad esempio, sul GTD si chiamava modalità guida a destra

Anche sulla nostra è cosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
26-08-2015, 00:19
Con MMI plus e i fari full_led tramite Gps quando arrivi negli incroci/rotonde si accendono le luci laterali/svolta (credo si possa anche disattivare dal MMI), la mia con MMI base non lo fa.....

La trovo comunque una porcata bella e buona riservare queste funzioni solo alle vetture dotate di MMI Plus. Alla fine se uno paga per i full Led, indipendentemente dal sistema di navigazione che ha scelto, i full led devono funzionare al 100% della loro funzionalità. Un conto è sulle versioni senza navigatore che il sistema non può oggettivamente rilevare se l'auto si trovi o meno in prossimità di incroci, ma navigatore plus o base che sia la posizione GPS ce l'ha tanto quanto

Donnie1981
26-08-2015, 01:27
La trovo comunque una porcata bella e buona riservare queste funzioni solo alle vetture dotate di MMI Plus. Alla fine se uno paga per i full Led, indipendentemente dal sistema di navigazione che ha scelto, i full led devono funzionare al 100% della loro funzionalità. Un conto è sulle versioni senza navigatore che il sistema non può oggettivamente rilevare se l'auto si trovi o meno in prossimità di incroci, ma navigatore plus o base che sia la posizione GPS ce l'ha tanto quanto

lo so...questa purtroppo è la politica del gruppo Vag,io ad esempio avrei voluto prendere il 184cv automatico solo trazione anteriore, ma se la vuoi automatica ti devi per forza prendere anche il quattro.... così mi sono dovuto "accontentare" del 150

- - - Updated - - -


Anche sulla nostra è cosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si si l'ho visto che anche noi "poveretti" con l'MMI base possiamo attivarla

SimoA3
26-08-2015, 13:40
lo so...questa purtroppo è la politica del gruppo Vag,io ad esempio avrei voluto prendere il 184cv automatico solo trazione anteriore, ma se la vuoi automatica ti devi per forza prendere anche il quattro.... così mi sono dovuto "accontentare" del 150

[

Beh quella forse è l'unica cosa che ha senso perché comunque il 184 con anche l'S-Tronic che ti da sempre potenza e coppia al momento giusto, con la coppia che ha solo sull'anteriore in accelerazione 0-100 andrebbe come il 150.. Quando ho provato il GTD pattinava in maniera esagerata fino in terza
Calcola che adesso il 184 esiste anche manuale ma quando la ordinai c'era solo quattro + stronic

Nicco83
26-08-2015, 13:42
Avete tutti ragione ma Fa tutto parte di uno accurato studio di marketing...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
26-08-2015, 14:02
Beh quella forse è l'unica cosa che ha senso perché comunque il 184 con anche l'S-Tronic che ti da sempre potenza e coppia al momento giusto, con la coppia che ha solo sull'anteriore in accelerazione 0-100 andrebbe come il 150.. Quando ho provato il GTD pattinava in maniera esagerata fino in terza
Calcola che adesso il 184 esiste anche manuale ma quando la ordinai c'era solo quattro + stronic

di sicuro nello 0_100 la sola TA ti fa perdere qualche decimo..... ma non penso che un guidatore normale sta' li tutti i giorni a provare l'accelerazione..... però quando sei su strade extraurbane veloci o in autostrada se devi sorpassare 34cv in più anche solo davanti fanno comodo...... la trazione quattro non ti da benefici in quei casi, a meno che non sei sempre in condizioni difficili.... strade viscide.. in montagna/collina ecc. infine con la quattro hai la macchina più pesante e consuma anche di più.. secondo me è meglio avere il cambio automatico rispetto alle 4 ruote motrici almeno su auto di questa categoria.... per quanto riguarda le categorie superiori o i suv la trazione quattro è quasi d'obbligo

ENEA79
29-08-2015, 11:01
Ciao a tutti!!!

finalmente posso aprire la discussione sulla mia macchina!!! Premetto che vengo da una famiglia di Audisti, mio padre Audi Q7 e mio fratello Audi A3 Sportback 8P quindi sono nel mondo audi da qualche anno indirettamente...

Prima di scegliere la mia A3 ero interessato alla Mercedes Classe A, ma quando ho visto un A3 S-line Bianca me ne sono subito innamorato....è stato amore a prima vista!!!

Vi elenco un pò com'è configurata:

-Colore Bianco Ghiaccio Metal.
-Fari FULL LED
-Volante Tagliato + bilanceri
-Pacchetto luci
-Clima automatico
-Sensori di parcheggio PLUS
-S-line Exterior + Interior
-Audi sound System
-Vetri oscurati
-Specchio schermabile
-Pacchetto esterno nero lucido
-Cerchi ROTOR neri
-Elementi ecopelle
-Sedili riscaldabili
-MMI Touch

Come allestimenti ci son andato giù bello pesante :laugh::laugh:

Come motore ho scelto il 2.0 TDI 150 CV con cambio S-Tronic Anteriore, una volta provato L'S-tronic nella A3 di mio fratello me ne son subito innamorato, rapido preciso e in questa nuova A3 anche più fluido rispetto alla 8P.

Veniamo alle prime impressioni di guida:

Come prima cosa devo dire che abitualmente guido (per andare al lavoro) una panda 4x4 del 2000, mentre nel week-end prendevo la lancia Ypsilon di mia madre per uscire oppure il Q7 di mio padre, quindi il salto di qualità dalle altre macchine è stato notevole.....

Ci son tante cose che ho apprezzato subito su cui avevo dubbi... il primo sull'assetto...avendo l'S-Line interior e i cerchi da 18" pensavo fosse molto rigido, invece è davvero confortevole....non sembra di aver l'assetto e cerchi così grandi!!!

il secondo dubbio era sui mancorrenti sul tetto... non li ho messi ma con il tempo me ne ero pentito e pensavo stonasse senza invece è molto bella senza niente sul tetto!!

motore e cambio erano due cose su cui non avevo dubbi e che mi son sempre piaciuti!

l'MMI touch è qualcosa di fantastico! prima per lo schermo grande e con una bellissima risoluzione, secondo per tutte le sue funzionalità! Molto bene anche la bassa rumorosità sia dell'abitacolo sia del motore stando fuori!!

Ed infine i fari FULL LED, nelle altre audi abbiamo avuto i xenon ma questi sono 10.000 volte meglio!!! è un piacere guidare di notte!!!!

Scusate per il lungo papiro che ho scritto ma sono entusiasto della mia nuova A3!!
Adesso basta parole vi lascio qualche foto della macchina!

4482
4481
4480
4479
4482



wow che bella!!

GianPD
29-08-2015, 11:27
di sicuro nello 0_100 la sola TA ti fa perdere qualche decimo..... ma non penso che un guidatore normale sta' li tutti i giorni a provare l'accelerazione..... però quando sei su strade extraurbane veloci o in autostrada se devi sorpassare 34cv in più anche solo davanti fanno comodo...... la trazione quattro non ti da benefici in quei casi, a meno che non sei sempre in condizioni difficili.... strade viscide.. in montagna/collina ecc. infine con la quattro hai la macchina più pesante e consuma anche di più.. secondo me è meglio avere il cambio automatico rispetto alle 4 ruote motrici almeno su auto di questa categoria.... per quanto riguarda le categorie superiori o i suv la trazione quattro è quasi d'obbligo
Concordo per chi come me fa solo autostrada e urbano la traz integrale non serve. Se piove si guida con prudenza. Ovviamente ci fosse dei vantaggi si avrebbero ma sarebbero molto limitati (in autostrada a 130 fissi con cruise a che serve?).

Rikikite
29-08-2015, 13:18
Concordo per chi come me fa solo autostrada e urbano la traz integrale non serve. Se piove si guida con prudenza. Ovviamente ci fosse dei vantaggi si avrebbero ma sarebbero molto limitati (in autostrada a 130 fissi con cruise a che serve?).

Oltre alla mia spesso mi capita di girare con altre 4 auto sempre del gruppo vag con trazione anteriore e per quello che ne percepisco io la trazione quattro la si sente sempre, haldex o torsen che sia.
Gli unici vantaggi che ho potuto constatare in autostrada rispetto alla trazione anteriore è il minor spostamento che l'auto risente quando si superano camion o veicoli che causano uno spostamento d'aria notevole, in più durante il viaggio bisogna correggere molto di meno la traiettoria del volante.
Detto questo non sono sicuramente dei vantaggi che ti obbligano a sceglierla, ma essendo puramente obiettivi è quello che si percepisce.
In città la miglior trazione è l'attenzione e prudenza, proprio ieri sera uno ha stracciato un rosso a un semaforo e per un pelo non mi distruggeva la fiancata...
In generale sono comunque auto che hanno un ottimo assetto e quindi la vera differenza la senti in condizioni estreme


Inviato dal mio padellone

SimoA3
29-08-2015, 13:47
Oltre alla mia spesso mi capita di girare con altre 4 auto sempre del gruppo vag con trazione anteriore e per quello che ne percepisco io la trazione quattro la si sente sempre, haldex o torsen che sia.
Gli unici vantaggi che ho potuto constatare in autostrada rispetto alla trazione anteriore è il minor spostamento che l'auto risente quando si superano camion o veicoli che causano uno spostamento d'aria notevole, in più durante il viaggio bisogna correggere molto di meno la traiettoria del volante.
Detto questo non sono sicuramente dei vantaggi che ti obbligano a sceglierla, ma essendo puramente obiettivi è quello che si percepisce.
In città la miglior trazione è l'attenzione e prudenza, proprio ieri sera uno ha stracciato un rosso a un semaforo e per un pelo non mi distruggeva la fiancata...
In generale sono comunque auto che hanno un ottimo assetto e quindi la vera differenza la senti in condizioni estreme


Inviato dal mio padellone

Quoto, soprattutto è la dinamica generale dell'auto ad essere diversa col quattro
Diciamo che col torsen sei sempre in presa e non senti l'inserimento ma in condizioni difficili come il ghiaccio l'haldex è molto meglio, provato personalmente con Q5 e A3

GianPD
29-08-2015, 13:48
Per il discorso autostrada credo sia più l'assetto a determinare una maggiore stabilità che riduce l'effetto dello spostamento d'aria. L'haldex mi pare che in condizioni normali viaggi con un 5/95% giusto? Cmq sono scelte soggettive se uno vuole sentirsi più sicuro in ogni condizione fa bene a prenderla quattro.

Rikikite
29-08-2015, 14:02
Per il discorso autostrada credo sia più l'assetto a determinare una maggiore stabilità che riduce l'effetto dello spostamento d'aria. L'haldex mi pare che in condizioni normali viaggi con un 5/95% giusto? Cmq sono scelte soggettive se uno vuole sentirsi più sicuro in ogni condizione fa bene a prenderla quattro.

Si dici bene, quello che penso, smentitemi nel caso, è che in teoria il sistema dal momento che sente che le ruote anteriori "sbandano" senza azione del conducente, quasi sicuramente viene fatta effettuare una ripartizione al posteriore maggiore...
Poi sul discorso assetto più che d'accordo, sono piccolezze che si notano se hai la possibilità di guidare entrambe, in generale se la tua è una zona che a livelli climatici è tranquilla e pensi di farci solo autostrada va benissimo l'anteriore


Inviato dal mio padellone

SimoA3
29-08-2015, 14:11
Si dici bene, quello che penso, smentitemi nel caso, è che in teoria il sistema dal momento che sente che le ruote anteriori "sbandano" senza azione del conducente, quasi sicuramente viene fatta effettuare una ripartizione al posteriore maggiore...
Poi sul discorso assetto più che d'accordo, sono piccolezze che si notano se hai la possibilità di guidare entrambe, in generale se la tua è una zona che a livelli climatici è tranquilla e pensi di farci solo autostrada va benissimo l'anteriore


Inviato dal mio padellone

Esatto ma non solo, al service quando mi hanno aggiornato la centralina mi hanno spiegato che ci sono anche quattro sensori, più o meno in corrispondenza fisica delle 4 ruote, che rilevano gli spostamenti laterali dell'auto anche quando siamo in rettilineo col volante perfettamente dritto (ad esempio come dici lo spostamento d'aria in autostrada) lo comunicano alla centralina, la quale decide quanto dare al posteriore anche per pochi millesimi di secondo, ecco perché lo sbalzo d'aria di percepisce poco

GianPD
29-08-2015, 14:21
Si dici bene, quello che penso, smentitemi nel caso, è che in teoria il sistema dal momento che sente che le ruote anteriori "sbandano" senza azione del conducente, quasi sicuramente viene fatta effettuare una ripartizione al posteriore maggiore...
Poi sul discorso assetto più che d'accordo, sono piccolezze che si notano se hai la possibilità di guidare entrambe, in generale se la tua è una zona che a livelli climatici è tranquilla e pensi di farci solo autostrada va benissimo l'anteriore


Inviato dal mio padellone
Il sistema dovrebbe intervenire quando una delle ruote anteriori perde aderenza, non penso possa avvenire in autostrade nelle condizioni che dicevi cioè nel sorpasso a meno che un TIR non ti svernici passandoti a 200 kmh :)
Io l'avrei scelta 184 cv con stronic ma non é possibile. Comunque a settembre dovrei ordinare la 125d a meno che non trovi una A3 d'occasione come piace a me (finora ne ho trovate pochissime e troppo care). Infatti con i tempi d'attesa di Audi ordinarla nuova ora ha poco senso visto l'uscita del rest che dovrebbe avvenire nel 2016.

Nicco83
29-08-2015, 14:37
Il quattro è un'altra guida, arrivando da un posteriore si sente notevolmente la differenza soprattutto quando guidi un po'....
A 130 cruise in autostrada sono tutte uguali anteriore posteriore quattro 1600 2000 e anche 3000 tdi/tfsi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bucco#21
07-09-2015, 00:00
Eccomi tornato dalle ferie in salento! E Devo dire una cosa......lasciar la mia macchina a casa e stata sicuramente è un scelta azzeccatissima! !! Mamma mia le strade laggiù son devastate. .... il viaggio con il rav4 e stato abbastanza massacrante ma almeno ho dormito sonni tranquilli strade impolverate e malmesse senza nessun pensiero! Domani porto la mia audi da un detailer per fare il trattamento nano a carrozzeria e cerchi! Quando la vado a ritirare vi faccio le foto ;-)

Bucco#21
15-09-2015, 22:36
Ragazzi sto riflettendo un pò sul discorso gomme invernali.... vale la pena comprar cerchi da 17 e montarci le invernali oppure montar le termiche sui miei rotor da 18?

P.s ho visto che le gomme costano uguale....quindi secondo me non cambia nulla...alla fine le misure a parte la spalla rimangono uguali quindi non vedo vantaggi!

Delfino TDI
15-09-2015, 23:08
Meglio avere 1 altro terno di gomme montate su cerchi...sai che palle il monta e smonta...
Senza considerare il rischio di rovinare i 18...(nonostante mille sbattimenti, non ho mai trovato un gommista così attento da non lasciare segni...)

Ascolta
15-09-2015, 23:11
Ragazzi sto riflettendo un pò sul discorso gomme invernali.... vale la pena comprar cerchi da 17 e montarci le invernali oppure montar le termiche sui miei rotor da 18?

P.s ho visto che le gomme costano uguale....quindi secondo me non cambia nulla...alla fine le misure a parte la spalla rimangono uguali quindi non vedo vantaggi!
La miglior soluzione sarebbe un altro treno... sempre da 18"!!! :tongue:

Bucco#21
15-09-2015, 23:11
beh il giochino del monta e smonta vale molto....almeno per quattro cerchi partono 600€ più altrettanti per altre quattro gomme invernali....

se devo esser sincero....sto pensando di lasciar le estive e tenermi le catene in macchina giusto per essere in regola....qui neve la fa ogni 4 anni....

Ascolta
15-09-2015, 23:14
se devo esser sincero....sto pensando di lasciar le estive e tenermi le catene in macchina giusto per essere in regola....qui neve la fa ogni 4 anni....
BRAAAVOOO!!! Volevo dirtelo... quello che faccio io da sempre :wink: Inutile se si percorrono pochi km annui. Ma pensavo di essere forse l'unico qui sul Forum... Tra l'altro, in questi 2 inverni ho rischiato (dal punto di vista legislativo ovviamente...) perchè mi devo ancora procurare un paio di catene per la mia... :tongue:

Donnie1981
15-09-2015, 23:54
Io monto le termiche sui miei cerchi da 18" faccio smonta e rimonta.....sulle auto precedenti ho sempre fatto così mai avuto danni ai cerchi!fortunatamente vicino a casa ho un gommista bravo che fa attenzione

Delfino TDI
15-09-2015, 23:55
Beato te che hai il gommista "attento"...

Donnie1981
15-09-2015, 23:59
Beato te che hai il gommista "attento"...

per la precisione quando mi faccio montare/smontare le gomme sono sempre li presente a supervisionare:violent1:

Bucco#21
16-09-2015, 00:00
per la precisione quando mi faccio montare/smontare le gomme sono sempre li presente a supervisionare:violent1:
Anche questa è una cosa che mi mette pensiero!

Nicco83
16-09-2015, 07:47
Meglio avere 1 altro terno di gomme montate su cerchi...sai che palle il monta e smonta...
Senza considerare il rischio di rovinare i 18...(nonostante mille sbattimenti, non ho mai trovato un gommista così attento da non lasciare segni...)

Quoto 100% meglio avere tutto già montato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
16-09-2015, 11:59
BRAAAVOOO!!! Volevo dirtelo... quello che faccio io da sempre :wink: Inutile se si percorrono pochi km annui. Ma pensavo di essere forse l'unico qui sul Forum... Tra l'altro, in questi 2 inverni ho rischiato (dal punto di vista legislativo ovviamente...) perchè mi devo ancora procurare un paio di catene per la mia... :tongue:

Tranquillo non sei l'unico, la penso come te anch'io anche se tempo fa ci erano saltati tutti addosso!

Nicco83
16-09-2015, 13:33
Tranquillo non sei l'unico, la penso come te anch'io anche se tempo fa ci erano saltati tutti addosso!

Se per quello anche io...mai comprate le
Invernali...sempre e solo catene, ma soprattutto dipende dall'uso che ne fai


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pierno
16-09-2015, 22:48
Sempre fatto smonta monta sui cerchi da 18. Nessun problema.
Ti pare che giro 4 mesi l'anno con le ruote piccole? Non mi viene neanche in mente. Michelin Alpin e apposto. ;-)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Donnie1981
16-09-2015, 22:55
Sempre fatto smonta monta sui cerchi da 18. Nessun problema.
Ti pare che giro 4 mesi l'anno con le ruote piccole? Non mi viene neanche in mente. Michelin Alpin e apposto. ;-)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Esatto! dopo aver speso un capitale per i 18 originali, dovrei viaggiare 4 mesi l'anno con i 17.... non se ne parla, Michelin Alpin alla grande_metal

Nicco83
16-09-2015, 23:17
Sono daccordo con voi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SimoA3
17-09-2015, 00:58
Anche secondo me catene e via per chi vive in zone dove nevica poco e non ci va in montagna, tanto quello che conta è l'attenzione se sul ghiaccio si prende una curva a 180 poco fanno termiche e quattro
Io ho le termiche per ovvie ragioni andando in montagna spesso e avendo un vialetto ripido da far impallidire un Defender
A proposito, secondo voi quali sono le migliori termiche misura 225/40 R18?

Bucco#21
17-09-2015, 08:16
L unica cosa che mi fa pensare e la via per venire a casa mia e MOLTO ripida e se m imbatto con il ghiaccio mi fa un po paura!

Aragon
17-09-2015, 11:12
Povere gomme da 17", ormai sono considerate dei robini minuscoli degni nemmeno di una panda... :tongue:

Nicco83
17-09-2015, 13:02
Povere gomme da 17", ormai sono considerate dei robini minuscoli degni nemmeno di una panda... :tongue:

😥hahahahaha


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Donnie1981
17-09-2015, 13:06
Quando avevo i Santa Monica da 17 sulla Golf 4 mi sembravano "esagerati" adesso i 18 sulla A3 sono "normali" ci vogliono i 19... cambiano i tempi.... :-(

Inviato dal mio Tablet

Pierno
17-09-2015, 14:28
Ieri ho visto una a6 con i Rotor da 18. Sembrava avesse ruotini di scorta :-(

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Nicco83
17-09-2015, 18:48
Ieri ho visto una a6 con i Rotor da 18. Sembrava avesse ruotini di scorta :-(

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Beh una a6 è una cosa diversa....li i 19/20 ci stanno benissimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
17-09-2015, 22:00
Quando avevo i Santa Monica da 17 sulla Golf 4 mi sembravano "esagerati" adesso i 18 sulla A3 sono "normali" ci vogliono i 19... cambiano i tempi.... :-(


Me lo ricordo bene quel periodo del Golf IV con i Santa Monica da 17"...La guardavo con grande ammirazione con "quei cerchi enormi"...
Non si vedevano molte auto di pari segmento con i 17 in quel periodo...

Bucco#21
03-01-2016, 22:57
Ciao a tutti! Rientro nella discussione dopo aver compiuto quasi 6500 km! Purtroppo riesco ad usarla solamente nei week end e di km non ne faccio molti, ma devo dire che ogni volta che vedo ed entro in macchina e un piacere....perché ho sempre la sensazione di avere un auto al TOP! Ad oggi problemi non ci son stati tutto nella norma. C è solamente una cosa che mi da noia......spazzole tergicristallo che lasciano la scia... Ho provato a pulirle per bene ma il problema rimane.. È un difetto che fanno le spazzole originali? Ci son delle spazzole migliori? Grazie

orei
08-01-2016, 07:49
Io ho appena preso una a3 1.6 tdi s-tronic ambition blu scuba, sline interior exterior, full led, mmi plus, Audi sound system, phonebox, connect, 18 rotor antracite, keyless, adaptive cc, active lane, park plus, dynamic drive, pacchetto luci, volante appiattito sline, pacchetto porta oggetti, carico passante, barre a tetto cromate.

Presa con il sistema Audi prima scelta, ha su 27.000km e mi viene tirata a nuovo. Prima immatricolazione aprile 2015 (il tutto, essendo Audi prima scelta, dovrebbe esser estremamente certificato no?).
Viene immatricolata fra una settimana.

Costava 31.500 chiavi in mano.. Ho dato 28.000 più una hyundai i20 GPL 1.2 bluedrive con su 137.000 km del 2009, TUTTA SEGNATA SULLA CARROZZERIA A CAUSA DI ATTI VANDALICI.

Dite che mi hanno trattato decentemente?

In più mi hanno fornito un kit di gomma invernali nuove, con cerchi da 16 in acciaio..

http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/725a0e9a185da4c83322bbfaa1ed0270.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/8ea805b12f1b814571c4bbe5c47f7ef5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/a06e1399dfa9e70cde93a86a521c84e7.jpg

nicola1984
08-01-2016, 11:36
Era ora!!!
Complimenti, bellissima!!!!

Forrest
08-01-2016, 12:03
Io ho appena preso una a3 1.6 tdi s-tronic ambition blu scuba, sline interior exterior, full led, mmi plus, Audi sound system, phonebox, connect, 18 rotor antracite, keyless, adaptive cc, active lane, park plus, dynamic drive, pacchetto luci, volante appiattito sline, pacchetto porta oggetti, carico passante, barre a tetto cromate.

Presa con il sistema Audi prima scelta, ha su 27.000km e mi viene tirata a nuovo. Prima immatricolazione aprile 2015 (il tutto, essendo Audi prima scelta, dovrebbe esser estremamente certificato no?).
Viene immatricolata fra una settimana.

Costava 31.500 chiavi in mano.. Ho dato 28.000 più una hyundai i20 GPL 1.2 bluedrive con su 137.000 km del 2009, TUTTA SEGNATA SULLA CARROZZERIA A CAUSA DI ATTI VANDALICI.

Dite che mi hanno trattato decentemente?

In più mi hanno fornito un kit di gomma invernali nuove, con cerchi da 16 in acciaio..



Niente male!
Posso sapere da quale concessionaria ti sei servito?

orei
08-01-2016, 12:48
Era ora!!!
Complimenti, bellissima!!!!
ahahah grazie nico!!!
dovrebbe arrivarmi lunedì 18. sperem!!!


Niente male!
Posso sapere da quale concessionaria ti sei servito?
Grazie!
Sono andato da Sesto Autoveicoli a Milano, NE HANNO UNA CATERVA!!
La concessionaria è enorme.. hanno un deposito autoveicoli che è impressionante!!
Soprattutto hanno un gran giro di autoveicoli acquisiti direttamente dalla fabbrica in germania da vendere come audi prima scelta.

Nicco83
08-01-2016, 14:08
Bellissima anche il colore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
08-01-2016, 21:48
Molto bella, complimenti!
Quindi è di importazione tedesca?

Bucco#21
08-01-2016, 22:23
Ok la macchina e molto bella ma cosa c'entra nella mia discussione? C e qualche moderatore che sposta i messaggi su un altro thread?

orei
09-01-2016, 08:34
Ok la macchina e molto bella ma cosa c'entra nella mia discussione? C e qualche moderatore che sposta i messaggi su un altro thread?
Cavolo alla fine mi sono dimenticato di fare la domanda...

Se secondo voi.. Era più logico, come suggerito da un amico, vendere il treno di gomme con cerchi che mi forniscono.. A favore dell'acquisto di 4 gomme invernali da montare sui cerchi originali.

Il fatto sta più che altro nel fattore estetico.. In quanto i cerchi che mi forniscono con le gomme, pure essendo nuovi, sono comunque in acciaio.. E da 16"..

Che dite voi?

Gabriele82
09-01-2016, 09:20
Che dovresti aprire una discussione della tua auto
...