Visualizza Versione Completa : Bixenon my 2016
Sapevate che ordinando un'A3 con i bixenon ora i lavafari sono optional?
Sembra che non siano più obbligatori in quanto hanno abbassato il"wattaggio" delle lampade....
Speriamo non si sia abbassata anche la luce che fanno....
Io non lo sapevo (sul configuratore ancora non ci sono modifiche).
Quindi ora gli xenon costeranno parecchio meno che i full led... (probabilmente è una mossa "risparmiosa" propedeutica al restyling, quando gli xenon diventeranno forse di serie).
Me l'hanno detto oggi in audi mentre facevo preventivi...
Ed infatti per la q3 gli xenon sono già di serie...
Se non sbaglio proprio nel configuratore Q3 li inserisce tra gli optional pur avendo gli xenon
loschiaffo
12-09-2015, 23:13
mi pare che i lavafari non sono obbligatori per i fari full led.
ma sugli xenon non lo sapevo proprio!
grazie per l'informazione
Trovo strano... Anche perché su A3 non sono di serie i bixeno
Quindi dite che a chi l'ha ordinata gli arriverà senza lavafari e con gli xenon meno potenti? Un amico la sta aspettando ordinata a fine giugno, non credo che modifichino le caratteristiche di quelle già ordinate altrimenti dovrebbero rimborsare il costo maggiore
Trovo strano... Anche perché su A3 non sono di serie i bixeno
Quindi dite che a chi l'ha ordinata gli arriverà senza lavafari e con gli xenon meno potenti? Un amico la sta aspettando ordinata a fine giugno, non credo che modifichino le caratteristiche di quelle già ordinate altrimenti dovrebbero rimborsare il costo maggiore
Proprio oggi, configurando un A3 dal concessionario, mi hanno chiesto se volessi o meno i lavafari...
Alla mia domanda "ma non erano di serie e obbligatori?" Mi hanno detto che erano optional per quanto ho scritto nel primo post...
Avevo già sentito di xenon più economici, da 25 W credo, ma si parlava se non sbaglio di una 500 e non certo di un'Audi...
Donnie1981
13-09-2015, 04:50
Proprio oggi, configurando un A3 dal concessionario, mi hanno chiesto se volessi o meno i lavafari...
Alla mia domanda "ma non erano di serie e obbligatori?" Mi hanno detto che erano optional per quanto ho scritto nel primo post...
Avevo già sentito di xenon più economici, da 25 W credo, ma si parlava se non sbaglio di una 500 e non certo di un'Audi...
Idem anch'io sapevo degli xeno "depotenziati" da 25W della 500 e della Skoda Rapid quindi senza lavafari.... probabilmente sono arrivati anche in Audi...:blink: se li montano di serie almeno su Ambition/Ambiente o insieme a qualche pacchetto al posto delle alogene senza aggravio di prezzo non sarebbe male
AUDI A4 2.0 TDI
13-09-2015, 08:27
Secondo mè avrebbero fatto prima a non installarli mai, perchè a tutto servono, tranne che a lavare i fari...valli a spiccicà un esercito di moscerini spiaccicati a 200 all'ora con un semplice spruzzo a pressione, manco con la carta vetrata se ne vengono figuriamoci con gli spruzzini.....
audia32011
13-09-2015, 09:40
Ora da obbligatori x legge vengono eliminati?
si mettono i lavafari sugli xenon perchè?
Servono a?
Io sapevo che i lavafari servivano perchè scaldando poco le lampade, quando nevicava potevano pulire il faro migliorando la visibilità(oltre che lavarlo comunque)
i led scaldano di più o meno degli xenon?
stessa domanda per i xeno 25w
Ora parlano di eliminare i lavafari...non ci capisco piu nulla....
Secondo me è una mossa commerciale per per eliminare gradualmente e giustamente le vecchie alogene, che hanno raggiunto la loro massima evoluzione con l'H7; abbassando i costi dell'impianto bixeno e spingendo la clientela premium alle ormai diffuse luci a Led
Penso proprio che con il restyling del 2016, questi xenon diventeranno di serie (la legge obbliga l'uso dei lavafari su vetture dotate di fari xenon con una potenza di 35 W e 3000 lumen circa, dispensando di contro quelli meno potenti da 25 W e 2000 lumen, che immagino siano compensati da una gradazione Kelvin diversa per controbilanciare almeno in parte la cosa...).
In ogni caso, mille volte meglio una lampada allo Xenon da 25W rispetto una alogena H7 (come dice giustamente Rain).
PS. a proposito, i led per definizione non scaldano, quello che emana calore è l'elettronica di contorno, a cui il (comunque poco) calore è sottratto per dissipazione e riutilizzato per evitare che il faro si appanni.
La mia audi bixeno con un mese di vita ha i lavafari. Credo inclusi nel pacchetto business
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Donnie1981
13-09-2015, 13:46
Secondo mè avrebbero fatto prima a non installarli mai, perchè a tutto servono, tranne che a lavare i fari...valli a spiccicà un esercito di moscerini spiaccicati a 200 all'ora con un semplice spruzzo a pressione, manco con la carta vetrata se ne vengono figuriamoci con gli spruzzini.....
concordo,i lavafari credo siano una delle cose più inutili che potevano montare....
- - - Updated - - -
Penso proprio che con il restyling del 2016, questi xenon diventeranno di serie (la legge obbliga l'uso dei lavafari su vetture dotate di fari xenon con una potenza di 35 W e 3000 lumen circa, dispensando di contro quelli meno potenti da 25 W e 2000 lumen, che immagino siano compensati da una gradazione Kelvin diversa per controbilanciare almeno in parte la cosa...).
In ogni caso, mille volte meglio una lampada allo Xenon da 25W rispetto una alogena H7 (come dice giustamente Rain).
PS. a proposito, i led per definizione non scaldano, quello che emana calore è l'elettronica di contorno, a cui il (comunque poco) calore è sottratto per dissipazione e riutilizzato per evitare che il faro si appanni.
sarei per l'abolizione delle lampade ad incandescenza almeno per le auto da 20mila € in su... abituato ai bixeno e adesso ai full_led non tornerei mai più alle alogene...soprattutto per un fatto di sicurezza, recentemente ho guidato una Golf 7 con le alogene ad andatura "brillante" ma non mi sentivo per niente a mio agio
sarei per l'abolizione delle lampade ad incandescenza almeno per le auto da 20mila € in su... abituato ai bixeno e adesso ai full_led non tornerei mai più alle alogene...soprattutto per un fatto di sicurezza, recentemente ho guidato una Golf 7 con le alogene ad andatura "brillante" ma non mi sentivo per niente a mio agio
Io invece abituato ai full led tornerei di corsa ad un bel bixeno adattivo tipo quello che avevo sulla 8P, full led sono belli, buona qualità di luce ma la potenza dello xeno ancora non ce l'hanno i led delle A3, su A6 è un altro discorso
Io ho full led e i lavafari ci sono.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Donnie1981
13-09-2015, 16:05
Io invece abituato ai full led tornerei di corsa ad un bel bixeno adattivo tipo quello che avevo sulla 8P, full led sono belli, buona qualità di luce ma la potenza dello xeno ancora non ce l'hanno i led delle A3, su A6 è un altro discorso
Mah...ritornare al bixeno forse no... però in effetti i bixeno anche già solo quelli che avevo sulla Golf 5 del 2004 sembravano un pò più potenti,però ce da dire che i Full_led in compenso recuperano per il fatto della qualità del fascio luminoso, la luce è praticamente bianca quasi da far sembrare "gialla" lo xeno...:iconeek: poi nelle condizioni "difficili" pioggia /nebbia il divario con lo xeno aumenta ulteriormente, vedo molto di frequente dove abito io una CLS con i full_led li mi sembra siano ancora un gradino superiore a quelli della A3..:cry: (altra categoria di auto aimè)
Mah...ritornare al bixeno forse no... però in effetti i bixeno anche già solo quelli che avevo sulla Golf 5 del 2004 sembravano un pò più potenti,però ce da dire che i Full_led in compenso recuperano per il fatto della qualità del fascio luminoso, la luce è praticamente bianca quasi da far sembrare "gialla" lo xeno...:iconeek: poi nelle condizioni "difficili" pioggia /nebbia il divario con lo xeno aumenta ulteriormente, vedo molto di frequente dove abito io una CLS con i full_led li mi sembra siano ancora un gradino superiore a quelli della A3..:cry: (altra categoria di auto aimè)
Sono d'accordo con te sulla qualità della luce però i full led delle nostre A3 non sono proprio il massimo, potevano anche fare di meglio
L'A6 di mia madre coi full led è tutt'altra cosa, su A3 secondo me sono ancora preferibili gli ottimi xeno adattivi
Donnie1981
13-09-2015, 16:20
Sono d'accordo con te sulla qualità della luce però i full led delle nostre A3 non sono proprio il massimo, potevano anche fare di meglio
L'A6 di mia madre coi full led è tutt'altra cosa, su A3 secondo me sono ancora preferibili gli ottimi xeno adattivi
l'A6 come la CLS di cui ho scritto sono altri segmenti..... quindi non mi meraviglio che abbiano qualcosa in più... se consideriamo le auto del segmento della A3 non ce ne sono poi molte disponibili con i full_led,anzi molte viaggiano ancora con le alogene qui da me ad esempio ci sono parecchie classe A con alogene:wacko:
Io ancora non sono riuscito a guidare una A3 coi full led per fare un paragone realistico sul campo con gli xenon. Qualche giorno fa ho provato una A6 allroad nuovo modello con i led matrix, ed era qualcosa di mostruoso... :ph34r:
Donnie1981
13-09-2015, 20:09
Io ancora non sono riuscito a guidare una A3 coi full led per fare un paragone realistico sul campo con gli xenon. Qualche giorno fa ho provato una A6 allroad nuovo modello con i led matrix, ed era qualcosa di mostruoso... :ph34r:
I led matrix mi mancano.... sarei veramente curioso di provarli,sono parecchio fissato su ste cose! li monteranno sul restyling della A3?? (mi sa di no...)
I led matrix mi mancano.... sarei veramente curioso di provarli,sono parecchio fissato su ste cose! li monteranno sul restyling della A3?? (mi sa di no...)
Mah, non saprei. Certo sarebbe una bella evoluzione rispetto ai "semplici" full led, però trattandosi di un restyling leggero non credo si bruceranno un optional così importante, più facile lo riservino alla nuova A3 tra qualche anno...
Mah...ritornare al bixeno forse no... però in effetti i bixeno anche già solo quelli che avevo sulla Golf 5 del 2004 sembravano un pò più potenti,però ce da dire che i Full_led in compenso recuperano per il fatto della qualità del fascio luminoso, la luce è praticamente bianca quasi da far sembrare "gialla" lo xeno...:iconeek: poi nelle condizioni "difficili" pioggia /nebbia il divario con lo xeno aumenta ulteriormente, vedo molto di frequente dove abito io una CLS con i full_led li mi sembra siano ancora un gradino superiore a quelli della A3..:cry: (altra categoria di auto aimè)
Io non ho provato i full led, ma preferivo gli xenon che avevo sulla 8p, quelli attuali sembra facciano meno luce, anche se dovrebbero essere da 35W.
Per quanto riguarda la colorazione del fascio luminoso è semplicemente una scelta estetica . Tieni però conto che Più vai su come temperatura di colore, e parlo oltre i 4500-5000 K, più diminuisci la portata e la resa dei fari. Audi dovrebbe usare 4300K
Delfino TDI
13-09-2015, 20:32
Mah, non saprei. Certo sarebbe una bella evoluzione rispetto ai "semplici" full led, però trattandosi di un restyling leggero non credo si bruceranno un optional così importante, più facile lo riservino alla nuova A3 tra qualche anno...
Mi sembra che due tra gli argomenti principali del restyling 2016 erano proprio i Matrix led ed il virtual cockpit...
Guardate un po' qui:
http://www.ebay.it/itm/Audi-Original-Leuchtmittel-Xenon-Gasentladungslampe-25W-8R0941235-A3-8V-/161735426728?hash=item25a82ec2a8
La lampada per la 8v è da 25W...... Che delusione
E non solo per il my 2016!
acuplush
13-09-2015, 21:44
Guardate un po' qui:
http://www.ebay.it/itm/Audi-Original-Leuchtmittel-Xenon-Gasentladungslampe-25W-8R0941235-A3-8V-/161735426728?hash=item25a82ec2a8
La lampada per la 8v è da 25W...... Che delusione
E non solo per il my 2016!
e questa che è da 35? stesso venditore... http://www.ebay.de/itm/Audi-Original-Leuchtmittel-Xenon-Gasentladungslampe-D2S-12V35W-N-10445701-A38V-/151715938926?hash=item2352f9826e
edit: come non detto... non risulta compatibile...
E se provassi a mettere quelle classiche da 35?
Donnie1981
13-09-2015, 21:55
Io non ho provato i full led, ma preferivo gli xenon che avevo sulla 8p, quelli attuali sembra facciano meno luce, anche se dovrebbero essere da 35W.
Per quanto riguarda la colorazione del fascio luminoso è semplicemente una scelta estetica . Tieni però conto che Più vai su come temperatura di colore, e parlo oltre i 4500-5000 K, più diminuisci la portata e la resa dei fari. Audi dovrebbe usare 4300K
penso che gli xeno della attuale A3 sono gli stessi che montava il GTD 6, per cui credo siano meno potenti della Golf 5.....:blink:
anche perchè un mio amico meccanico diceva che adesso una lampadina allo xeno di marca si prende anche con 50/60 € ai tempi della Golf 5 costavano 150€ probabilmente le attuali costano meno ma sono anche meno performanti
penso che gli xeno della attuale A3 sono gli stessi che montava il GTD 6, per cui credo siano meno potenti della Golf 5.....:blink:
Togli anche il penso: le lampade sembra siano da 25W
Beh dai si vede e non bisogna spendere 150€
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Beh dai si vede e non bisogna spendere 150€
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Mi sa che costano anche di più
Guardate un po' qui:
http://www.ebay.it/itm/Audi-Original-Leuchtmittel-Xenon-Gasentladungslampe-25W-8R0941235-A3-8V-/161735426728?hash=item25a82ec2a8
La lampada per la 8v è da 25W...... Che delusione
E non solo per il my 2016!
Uhm, qui però parla di codice D3S-42V35W (vedi item n.12) che si riferisce a lampade da 35W per la 8V...
http://vagpart.com/audi/audi-a3-s3-sportback-qu-a3-eu-2013-8v-d-000-001-94105-head-light-for-gas-discharge-lamp/#p-aud-8v0941043
Uhm, qui però parla di codice D3S-42V35W (vedi item n.12) che si riferisce a lampade da 35W per la 8V...
http://vagpart.com/audi/audi-a3-s3-sportback-qu-a3-eu-2013-8v-d-000-001-94105-head-light-for-gas-discharge-lamp/#p-aud-8v0941043
Hai ragione, cercando lo avevo visto pure io.
Non so che pensare.
Stando a quello che mi hanno detto in audi, le nuove sono da 25w, a meno che non sia veramente solo per le 2016
- - - Updated - - -
OT: Ma sta finale degli US open quando cavolo comincia????
Hai ragione, cercando lo avevo visto pure io.
Non so che pensare.
Stando a quello che mi hanno detto in audi, le nuove sono da 25w, a meno che non sia veramente solo per le 2016
Vedrai che le "vecchie" sono da 35W, altrimenti il configuratore non ti obbligherebbe a mettere i lavafari come da legge...
Altrimenti potremmo chiedere ad Alpinpar di smontarne una, tanto è abituato :laugh:
Sono andato a vedere oggi la mia a3 prodotta la 31 settimana e ha i lavafari
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.