PDA

Visualizza Versione Completa : Montato sprintbooster



Frau77
13-09-2015, 00:38
Ieri mi è arrivato lo sprintbooster il montaggio si effettua in meno di dieci minuti,effettivamente cambia radicalmente la risposta dell'acceleratore mettendo in dynamic cambio in d e regolandolo per la massima risposta luce rossa,diventa fin troppo reattivo...la risposta è immediata...basta sfiorare l'acceleratore e il motore spinge subito...la regolazione ottimale però secondo me è regolarlo con accelerazione media luce verde è già più che sufficiente ma cmq molto più reattivo che la configurazione standard...praticamente è come avere altri due step dell ADS...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GianPD
13-09-2015, 13:41
Ma la sensibilità dell'acceleratore non è già impostabile con il drive select?
Piuttosto perchè non hai montato un bel modulino per avere più cavalli? I benza non dovrebbero avere il problema della coppia al limite per il cambio...

Rikikite
13-09-2015, 13:54
Domanda scomoda... Questo apparecchio è legale per uso stradale?


Inviato dal mio padellone

ale82tjpower
13-09-2015, 14:52
Mah, modifica solo la risposta dell'acceleratore la potenza non aumenta quindi assicurazione o fdo non possono rompere le b...e! L'unica cosa è che anche togliendolo quando fai il tagliando, non vorrei che in centralina ne rimanga la traccia dell'uso di questo apparecchio, così da invalidare la garanzia in caso di guasto.

marcodriver
13-09-2015, 15:14
Mah, modifica solo la risposta dell'acceleratore la potenza non aumenta quindi assicurazione o fdo non possono rompere le b...e! L'unica cosa è che anche togliendolo quando fai il tagliando, non vorrei che in centralina ne rimanga la traccia dell'uso di questo apparecchio, così da invalidare la garanzia in caso di guasto.
Nessuna traccia tranquilli, io ho appena fatto il tagliando in audi alla mia a4. Non se ne sono minimamente accorti

ale82tjpower
13-09-2015, 15:42
Ieri mi è arrivato lo sprintbooster il montaggio si effettua in meno di dieci minuti,effettivamente cambia radicalmente la risposta dell'acceleratore mettendo in dynamic cambio in d e regolandolo per la massima risposta luce rossa,diventa fin troppo reattivo...la risposta è immediata...basta sfiorare l'acceleratore e il motore spinge subito...la regolazione ottimale però secondo me è regolarlo con accelerazione media luce verde è già più che sufficiente ma cmq molto più reattivo che la configurazione standard...praticamente è come avere altri due step dell ADS...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quanto l'hai pagato? L'hai montato tu? La cosa mi interessa, il motore eroga la stessa potenza e coppia per cui zero problemi di affidabilità però si ha la sensazione di un'auto molto più brillante con l'acceleratore più sensibile! Se mai se mi dici dove acquistarlo e il codice... Anche in pm!

klinge
13-09-2015, 15:45
Attenti ad usarlo a turbina fredda...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

marcodriver
13-09-2015, 15:51
A macchina fredda in generale:wink:

ale82tjpower
13-09-2015, 16:18
C'è il pulsante con le tre impostazioni, giusto? Verde, rosso e off, quando è fredda si parte in off!

Frau77
13-09-2015, 16:31
Quanto l'hai pagato? L'hai montato tu? La cosa mi interessa, il motore eroga la stessa potenza e coppia per cui zero problemi di affidabilità però si ha la sensazione di un'auto molto più brillante con l'acceleratore più sensibile! Se mai se mi dici dove acquistarlo e il codice... Anche in pm!

Io l'ho acquistato sul sito ricambi tuning,era quello con prezzo più spedizione più economici.pagato 206 euro.il codice per la tua che hai il cambio manuale è SBDD202.montarlo è veramente facile basta sganciare il connettore dall'acceleratore tirando la linguetta rossa poi interponi il modulo...la potenza non cambia però la risposta dell'acceleratore è molto più pronta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 16:31 ---------- Previous post was at 16:26 ----------


C'è il pulsante con le tre impostazioni, giusto? Verde, rosso e off, quando è fredda si parte in off!

Si ci sono le tre posizioni,io lo tengo sul verde per me è già abbastanza,anche da freddo io non lo stacco però finché il motore non è caldo cmq non tiro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
13-09-2015, 16:32
Ah quindi l'hai montato tu? Si riesce senza smontare il pedale? L'auto da la sensazione di spingere molto di più?:w00t:
Grazie mille per il codice!:smile:

Frau77
13-09-2015, 16:40
Ah quindi l'hai montato tu? Si riesce senza smontare il pedale? L'auto da la sensazione di spingere molto di più?:w00t:
Grazie mille per il codice!:smile:

Di nulla,si si monta senza smontare il pedale...non è la posizione più comoda del mondo ma ci si riesce...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 16:40 ---------- Previous post was at 16:34 ----------

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/c64d4c9e28aa2e4e38c889e310ab1934.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/c67d29928643c896124b9793169f0cc4.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
13-09-2015, 16:42
Tu cosa farai, quando vai al tagliando lo smonti? Comunque dai per 206 euro si può fare! Ma fammi capire si ha una sensazione di spinta in più? Che poi è solo sensazione dato che la potenza non cambia, ma sono proprio le sensazioni che rendono piacevole guidare un'auto! Scusa per le mille domande ma mi sa che questo apparecchietto me lo regalo visto che anche in giro nel web i pareri sono tutti ottimi!
Grazie mille per la foto sei un grande!

Frau77
13-09-2015, 16:58
Tu cosa farai, quando vai al tagliando lo smonti? Comunque dai per 206 euro si può fare! Ma fammi capire si ha una sensazione di spinta in più? Che poi è solo sensazione dato che la potenza non cambia, ma sono proprio le sensazioni che rendono piacevole guidare un'auto! Scusa per le mille domande ma mi sa che questo apparecchietto me lo regalo visto che anche in giro nel web i pareri sono tutti ottimi!
Grazie mille per la foto sei un grande!

Io quando andrò al tagliando penso che smonterò solo il pulsante ma il modulo lo lascio anche perché se non ti chini per cercarlo non si vede proprio...la macchina inizia a spingere da subito come tu premi il pedale la risposta è immediata invece prima almeno con cambio automatico non è proprio così,se poi si usa in manuale con le leve al volante la sensazione è ancora più evidente...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 16:58 ---------- Previous post was at 16:50 ----------

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/2bfd2d476787e35912f700fd00e45f37.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/66cac6daa3ad7ff52b96a8d21159304d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
13-09-2015, 21:09
Quando la si porta a fare il tagliando, la provano su strada a lavoro finito oppure no??

In tal caso, dici che si potrebbero accorgere?? (Personalmente credo di no...)

(marzo)
13-09-2015, 21:19
il mio consiglio spassionato è di non lasciare in bella vista l'interruttore.

interruttori del genere sono in uso anche sulle centraline che aumentano la potenza.


Gli agenti delle FDO non sono certo sprovveduti, e ad un eventuale controllo sarebbe difficile convincerli che quel bottone non modifica le prestazioni

risultato:
auto sottoposta a revisione straordinaria presso la motorizzazione civile, dove un ingegnere per non sbagliare reputerà l'auto non idonea alla circolazione .


(se poi avete anche distanziali, marmitte aftermarket e roba del genere evitate a maggior ragione di mettere in bella mostra l'interruttore)

ale82tjpower
13-09-2015, 21:22
Beh al massimo prima di portarla al tagliando con l'apposito pulsantino lo metti in off, poi stacchi il comando e così a meno che non facciano i contorsionisti per guardare sopra il pedale non si accorgeranno di nulla! Comunque mi sa che lo compro, alla fine agisce solo sul potenziometro dell'acceleratore quindi non fa del male al motore o aumenta coppia e potenza, ma ti da la bella sensazione di una macchina più reattiva!

Delfino TDI
13-09-2015, 21:24
Domanda: ma una cosa del genere perché non la studiano di serie??
Credo che nessuno si offenda se ha un comando più reattivo...soprattutto su una motorizzazione sportiveggiante...

ale82tjpower
13-09-2015, 21:36
I comandi acceleratori odierni privilegiano il confort, un acceleratore troppo reattivo anche per un fattore sicurezza non è il massimo. Queste auto le guidano tutti, dall'appassionato alla signora che va a far spesa e prima di tutto viene privilegiata la morbidezza e l'omogeneità di funzionamento. Oltre che un comando troppo reattivo penalizza i consumi e le emissioni e l'auto diventa troppo nervosa in mezzo al traffico. Così ci troviamo anche su auto con più di 200 cv questi acceleratori morti che tra quando schiacci e senti la spinta passa un secondo! Ci sono case che si salvano da questa scelta, alfa romeo col dna in posizione dynamic ha un acceleratore veramente sensibilissimo, quasi nervoso in tutte le motorizzazioni! Mentre audi anche in dynamic rimane piuttosto tranquilla.

cpdA3
13-09-2015, 21:50
Domanda: ma una cosa del genere perché non la studiano di serie??
Credo che nessuno si offenda se ha un comando più reattivo...soprattutto su una motorizzazione sportiveggiante...

ho fatto la stessa identica domanda in un'altra discussione, pochi gg fa.

Utenti esperti mi hanno risposto che lo sprintbooster aumenta un pochino i consumi di carburante e quindi le emissioni inquinanti.

Le case automobilistiche puntano ad avere omologazioni con risultati "super risparmiosi" nei consumi e nell'inquinamento, quindi mettono appositamente dei "ritardi" nella risposta acceleratore, e mappe "conservative" al motore, per avere un rendimento del motore soft e basse emissioni.

Ci sono così ampi margini di intervento per i preparatori/mappatori e per i progettisti dei moduli vari.
Questi operatori, dei vincoli euro 4-euro 5-ecc, se ne fregano!

- - - Updated - - -


il mio consiglio spassionato è di non lasciare in bella vista l'interruttore.

interruttori del genere sono in uso anche sulle centraline che aumentano la potenza.

Gli agenti delle FDO non sono certo sprovveduti, e ad un eventuale controllo sarebbe difficile convincerli che quel bottone non modifica le prestazioni.....

è un dettaglio da non sottovalutare.
Le pattuglie in strada magari non faranno mai storie, ma i periti assicurativi, dopo un incidente grave, esaminano a fondo le carcasse delle auto incidentate (che vengono poste appositamente sotto sequestro dalle FDO).

Se trovano cose non omologate (defap, distanziali, moduli vari), possono annullare il contratto di assicurazione e applicare la "rivalsa".
Il contraente non ha rispettato il contratto, ha circolato con una vettura non idonea, aggravando il rischio ecc ecc (per non pagare, le inventano tutte).
In quel caso, i danni ai terzi dovrà coprirli il proprietario del veicolo, con il suo patrimonio personale.
Bisogna valutare bene anche questi dettagli...

ale82tjpower
13-09-2015, 22:05
Non è una modifica che va ad alterare le specifiche dell'auto come una rimappatura, la macchina non va più veloce, diventa solo più reattiva le assicurazioni non sono dio in terra, non è che con la minima modifica scatta il sequestro e non pagano. Anzi sono loro che devono dimostrarmi se non vogliono pagarmi dopo un sinistro che quella modifica ha provocato l'incidente, se no per quanto mi riguarda sono solo parole, aria fritta e li trascino pure in un tribunale. La rimappatura è già un discorso più pericoloso, li vai ad alterare la potenza e quindi è anche frode fiscale perchè paghi il bollo per una potenza inferiore, e in più l'auto diventa più veloce. Ma adesso non è che ogni piccola modifica scatta automaticamente il mancato indennizzo, devono dimostrare ciò che dicono. E lo sprint booster non altera le PRESTAZIONI MASSIME dell'auto.

Frau77
13-09-2015, 22:06
il mio consiglio spassionato è di non lasciare in bella vista l'interruttore.

interruttori del genere sono in uso anche sulle centraline che aumentano la potenza.


Gli agenti delle FDO non sono certo sprovveduti, e ad un eventuale controllo sarebbe difficile convincerli che quel bottone non modifica le prestazioni

risultato:
auto sottoposta a revisione straordinaria presso la motorizzazione civile, dove un ingegnere per non sbagliare reputerà l'auto non idonea alla circolazione .


(se poi avete anche distanziali, marmitte aftermarket e roba del genere evitate a maggior ragione di mettere in bella mostra l'interruttore)

Dalla foto magari non si capisce ma l'interruttore se non ti chini sotto al cruscotto non lo vedi proprio...anche perché in bella vista sul tunnel centrale secondo me non starebbe neanche bene...poi volendo si può anche smontare e il modulo tiene in memoria l'ultima impostazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
13-09-2015, 22:27
Dalla foto magari non si capisce ma l'interruttore se non ti chini sotto al cruscotto non lo vedi proprio...anche perché in bella vista sul tunnel centrale secondo me non starebbe neanche bene...poi volendo si può anche smontare e il modulo tiene in memoria l'ultima impostazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

si, si vede dove è piazzato.
ma se non c'è proprio è sicuramente meglio.

per caso è wireless?
in quel caso basterebbe riporlo nel cassetto portaoggetti, come un qualsiasi telecomando

- - - Updated - - -


Non è una modifica che va ad alterare le specifiche dell'auto come una rimappatura, la macchina non va più veloce, diventa solo più reattiva le assicurazioni non sono dio in terra, non è che con la minima modifica scatta il sequestro e non pagano. Anzi sono loro che devono dimostrarmi se non vogliono pagarmi dopo un sinistro che quella modifica ha provocato l'incidente, se no per quanto mi riguarda sono solo parole, aria fritta e li trascino pure in un tribunale. La rimappatura è già un discorso più pericoloso, li vai ad alterare la potenza e quindi è anche frode fiscale perchè paghi il bollo per una potenza inferiore, e in più l'auto diventa più veloce. Ma adesso non è che ogni piccola modifica scatta automaticamente il mancato indennizzo, devono dimostrare ciò che dicono. E lo sprint booster non altera le PRESTAZIONI MASSIME dell'auto.

non hanno molti problemi a dimostrare le loro ragioni, come non li hanno le FDO.

basta che l'auto non risulti idonea alla circolazione dopo un esame alla motorizzazione civile.
(e li ti assicuro che volendo non passa nemmeno se hai i fanali a led del restyling su una versione pre-restyling)

teoricamente tu hai ragione, ma nella pratica il responso degli ingegneri della motorizzazione che esaminano l'auto è insindacabile, dato che sono gli unici organi competenti a dichiarare idoneo o meno un veicolo (ovvero che rispetti tutte le caratteristiche costruttive del prototipo presentato in sede d'omologazione della casa madre)

è una procedura ben diversa da quella biennale cui vengono sottoposti i veicoli normalmente (la classica revisione per vedere se frena, se inquina, ecc)


in caso di revisione straordinaria ordinata a seguito di incidente o segnalazione delle forze dell'ordine, l'ingegnere si presenta con un fascicolo contenente anche i codici DGM stampigliati sulle plastiche dei fanali, del filtro, ecc.

hai voglia a dirgli che il modulino non modifica le prestazioni..

per lui è un componente AGGIUNTIVO non montato in origine che modifica addirittura la funzionalità di uno dei pedali di comando del veicolo.

(come se montassi un freno che blocca all'istante.. )


hai voglia a mettere avvocati..

cpdA3
13-09-2015, 22:36
Concordo con marzo.
Sono invece in disaccordo con aletjpower.

Io ho detto che le assicurazioni "possono annullare il contratto", in presenza di modifiche strutturali del veicolo che non sono previste in sede di omologazione (e non per ogni piccola modifica, come scrive ale!).

L'assicurazione non deve dimostrare niente. Ha la fotocopia del tuo libretto...
I dati tecnici ufficiali son tutti lì. E le schede di onologazione son depositate in motorizzazione.

Quello che c'è "in più" sul veicolo è illegale.

E lo hai firmato nel contratto di assicurazione (ti impegni a non fare modifiche, ti impegni a comunicare ogni circostanza di aggravamento di rischio ecc).

Io ho elencato delle modifiche precise (e purtroppo molto comuni): defap, distanziali, e moduli vari (che portano aumento di potenza).
Vietate e facili da individuare.

Marzo è stato molto chiaro nelle sue spiegazioni.

Purtroppo alla fine tutte le nostre analisi sono "ipotesi di scuola".
Il "sentimento" comune è: si può fare liberamente qualsiasi modifica, tanto in italia poi non succede nulla...
Ci metto gli avvocati e per 10 anni non si avrà una sentenza...
Tanto poi c'è la prescrizione, o trovo un amico/perito in tribunale "che mi da una mano" e la storia finisce lì.

Ma qui sto andando OT. Passo e chiudo.

Frau77
13-09-2015, 22:39
Non non è wireless c'è il filo che va collegato al modulo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
13-09-2015, 22:44
Alla luce di quanto esposto, quorto (marzo) e cpdA3...
In caso di indagini approfondite, se le FDO beccano questo aggeggino che cambia la reattività dell'acceleratore pur non aumentando la potenza originale, credo che non ci siano scusanti a cui appigliarsi...
Non è che hanno trovato un portapacchi after market, ma qualcosa che, anche se in piccola misura, va comunque a modificare il comportamento ORIGINALE della macchina...

(marzo)
13-09-2015, 22:51
Alla luce di quanto esposto, quorto (marzo) e cpdA3...
In caso di indagini approfondite, se le FDO beccano questo aggeggino che cambia la reattività dell'acceleratore pur non aumentando la potenza originale, credo che non ci siano scusanti a cui appigliarsi...
Non è che hanno trovato un portapacchi after market, ma qualcosa che, anche se in piccola misura, va comunque a modificare il comportamento ORIGINALE della macchina...

veramente per legge dovrebbe essere omologato anche il portapacchi..


comunque siamo in italia, e i regolamenti non vengono applicati alla lettera.

quello che intendo dire, è che nonostante lo sprint booster non rappresenti una modifica invasiva, potrebbe facilmente essere scambiato per una manomissione atta a "truccare" il motore, e il rischio è quello di vedersi invitare a revisione straordinaria.

scocciatura non indifferente, specie se magari si hanno anche altri Upgrade posticci.

occultando convenientemente l'interruttore riduciamo il rischio di tale evenienza.
tutto qui..


per il resto, se me lo regalassero lo monterei anche io eh..
(al motore male non ne fa)

Delfino TDI
13-09-2015, 22:55
veramente per legge dovrebbe essere omologato anche il portapacchi..

Si giusto!
Era per citare qualcosa che non va ad influenzare il comportamento della vettura!

ale82tjpower
13-09-2015, 23:06
Concordo con marzo.
Sono invece in disaccordo con aletjpower.

Io ho detto che le assicurazioni "possono annullare il contratto", in presenza di modifiche strutturali del veicolo che non sono previste in sede di omologazione (e non per ogni piccola modifica, come scrive ale!).

L'assicurazione non deve dimostrare niente. Ha la fotocopia del tuo libretto...
I dati tecnici ufficiali son tutti lì. E le schede di onologazione son depositate in motorizzazione.

Quello che c'è "in più" sul veicolo è illegale.

E lo hai firmato nel contratto di assicurazione (ti impegni a non fare modifiche, ti impegni a comunicare ogni circostanza di aggravamento di rischio ecc).

Io ho elencato delle modifiche precise (e purtroppo molto comuni): defap, distanziali, e moduli vari (che portano aumento di potenza).

Vietate e facili da individuare.
Ma alla fine le mie sono "ipotesi di scuola".
Il "sentimento" comune è: si può fare liberamente qualsiasi modifica, tanto in italia poi non succede nulla...

Si sta andando OT. Passo e chiudo.

No no ma io so che che avete ragione, attenzione non sono uno che fa modifiche incredibili alle mie auto e non sono certo uno che per assurdo cambia mezzo motore e voglio essere nel giusto. Negli altri paesi c'è più elasticità nel soft tuning, le modifiche possono essere messe tranquillamente a libretto, qui invece ti trattano come un delinquente se cambi un bullone. La mia ex auto era rimappata, ora avrei paura a rifarlo oltre che per l'auto soprattutto per il fatto che se ti succede qualcosa l'auto va più forte non c'è niente da fare hai torto marcio, anche se vabbè naturalmente mai sentito nessuno a cui sia successo che hanno periziato la centralina. Non è certo una scusante per dire chissenefrega, la faccio tanto non mi succede niente, ma l'assurdo è che chi vende moduli, centraline, distanziali, scarichi sia nel legale perchè si nasconde dietro la dicitura "solo per uso pista", quando anche i sassi e comprese le fdo sanno che questi continuano a fare profitti su pezzi che rendono illegali migliaia di autovetture. E chi paga è sempre il povero p...a che ha solo la colpa di avere una passione.
Comunque lo sprint booster lo vorrei provare, si mette e toglie quando vuole e non lascia nessuna traccia in centralina, quindi niente menate tipo perdità garanzia o rischio di usurare l'auto come con una rimappa.
Frau sai dirmi come si comporta con le modalità del drive select? Con luce verde accesa l'efficiency fa comunque la sua funzione e anche il Dynamic si sente ancora?

Delfino TDI
13-09-2015, 23:18
È un po come le prostitute: le lasciano per strada, ma se beccano uno che si ferma è in multa...

ale82tjpower
13-09-2015, 23:26
Ahahahah, è vero! Come se non sapessero cosa ci fanno li tutte quelle donnine... Quando ero piccolo in auto con i miei per andare dai miei nonni c'era sempre in uno spiazzo questa signora in minigonna e io chiesi a mia mamma un giorno cosa ci fa quella signora vestita così bene li? Aspetta il pullman? E mia mamma siiiiiii!

Frau77
13-09-2015, 23:26
Devo essere sincero io la macchina in efficiency non l'ho mai usata😁...di solito giro sempre in dynamic ma con cambio in D...con luce verde accesa anche in dynamic la risposta dell'acceleratore è molto più pronta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
13-09-2015, 23:29
Devo essere sincero io la macchina in efficiency non l'ho mai usata��...di solito giro sempre in dynamic ma con cambio in D...con luce verde accesa anche in dynamic la risposta dell'acceleratore è molto più pronta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh quindi la funzionalità del drive select rimane, anche se naturalmente anche l'efficiency sarà più pronto con lo sprint booster.

Frau77
13-09-2015, 23:40
Si ieri ho provato in tutte le modalità è praticamente le funzionalità del drive select rimangono però risultano tutte amplificate...in pratica gli da una "svegliata"


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pieracc27
15-09-2015, 12:07
Non avevo mai sentito di questa "modifica"... e leggendo deve essere veramente comoda perché in effetti il cambio dell'audi specialmente quando è in D tende ad "affogare" e per andare un po di più devi sempre scalare almeno due marce...penso proprio che lo comprerò! esiste una versione wireless così da non dover collegare nessun filo?

Frau77
15-09-2015, 12:40
Non avevo mai sentito di questa "modifica"... e leggendo deve essere veramente comoda perché in effetti il cambio dell'audi specialmente quando è in D tende ad "affogare" e per andare un po di più devi sempre scalare almeno due marce...penso proprio che lo comprerò! esiste una versione wireless così da non dover collegare nessun filo?

Niente wireless,solo col filo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
15-09-2015, 13:38
Niente wireless,solo col filo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Volendo il comando lo puoi staccare. Per esempio lo imposti su verde e poi lo stacchi, l'impostazione rimane memorizzata.

klinge
15-09-2015, 21:10
206 euro mi pare una follia per un circuito da 4 euro made in Grecia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

(marzo)
16-09-2015, 08:37
206 euro mi pare una follia per un circuito da 4 euro made in Grecia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

pochi euro costerà il materiale.

più o meno come il costo del materiale con cui è fatto il faro del tuo avatar (e anche quello però costa parecchio)

klinge
16-09-2015, 08:45
Vederci di notte e nella nebbia... non ha prezzo !!! ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
16-09-2015, 11:56
E' vero che non costa poco, ma tutti quelli che l'hanno provato sono rimasti contentissimi. A differenza della rimappatura non avrai mai problemi di affidabilità a motore,turbina e usura precoce della frizione, visto che lo sprintbooster agisce solo sul potenziometro dell'acceleratore, non cambia coppia e potenza che il motore eroga, non agisce su iniezione, pressione turbo o anticipi motore. Altro aspetto positivo per chi è in garanzia, lo puoi togliere quando vuoi, e del suo uso non rimane nessuna traccia. Cosa che con la rimappatura è impossibile, anche rimettendo il file originale in caso di guasto, la traccia della manomissione rimane.
Quindi questi 200 euro li spenderò volentieri, la prima cosa che mi aveva deluso era proprio l'acceleratore originale lento come un bradipo e questo apparecchietto fa proprio al caso mio! E in più me lo metto e tolgo da solo quando voglio senza problemi.

(marzo)
16-09-2015, 12:30
Vederci di notte e nella nebbia... non ha prezzo !!! ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

vero; ma mica l'auto coi fari normali è priva di luci o di fendinebbia..


comunque, era solo per dire che il prezzo finale di un oggetto è fortemente dettato da una serie di aspetti che poco ha a che vedere col costo vivo dei materiali o della manodopera necessaria per produrlo.

spesso sono maggiori le spese di progettazione, immagazzinaggio, trasporto, commercializzazione, pubblicità, omologazione, e chi più ne ha più ne metta.
senza contare poi i volumi di vendita..


.
nemmeno io spenderei 200 euro per montarlo, ma per chi desidera sortire dei suoi effetti tutto sommato credo sia un prezzo giustificato

klinge
16-09-2015, 12:41
Questo aggeggio è in commercio da anni e ha più detrattori che estimatori (vedi forum VW). In ogni caso spalanca la farfalla degli iniettori secondo una rampa che non è quella originale sollecitando la meccanica in modo maggiore. Non so se sia tracciabile questo utilizzo ma certo non risponde alle condizioni di garanzia. Costa uno sproposito rispetto ad una riappare fatta bene che ti da ben di più (ma con altre implicazioni legali).

Infine scusate ma il discorso dei fari è ridicolo... led e xenon sono sicurezza rispetto ai fari di serie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

(marzo)
16-09-2015, 12:58
Questo aggeggio è in commercio da anni e ha più detrattori che estimatori (vedi forum VW). In ogni caso spalanca la farfalla degli iniettori secondo una rampa che non è quella originale sollecitando la meccanica in modo maggiore. Non so se sia tracciabile questo utilizzo ma certo non risponde alle condizioni di garanzia. Costa uno sproposito rispetto ad una riappare fatta bene che ti da ben di più (ma con altre implicazioni legali).

Infine scusate ma il discorso dei fari è ridicolo... led e xenon sono sicurezza rispetto ai fari di serie

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

il discorso dei fari era legato solo al paragone circa il costo dei materiali e il valore che noi attribuiamo all'oggetto finito
(tu reputi vantaggioso spendere 200 euro per un faro perchè avvantaggia la sicurezza, nonostante costi 10 euro di materiale, un altro sceglie il colore metallizzato pagando 1000 euro senza reali vantaggi, e qualcun altro potrebbe voler godere di una maggior risposta comprando il modulo.. tutte scelte condivisibili)

che il modulo sollecita maggiormente la meccanica è sicuramente vero, ma in quale misura? (in realtà minima)

il grafico mostra quanto realmente viene variata la rampa, e come vediamo la influenza molto meno che con una rimappatura.
(vedi valori di coppia)

http://www.brsmotorsport.com/sites/default/files/ME200T.JPG



che rimappando totalmente la ECU si sortiscano vantaggi differenti è cosa risaputa.


che possa inficiare la garanzia lo credo anche io

klinge
16-09-2015, 13:00
Purtroppo ci fan pagare care le cose che ci piacciono... sia un led sia un comando gas !! :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

(marzo)
16-09-2015, 13:04
Purtroppo ci fan pagare care le cose che ci piacciono... sia un led sia un comando gas !! :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

purtroppo il costo del lavoro è altissimo (spese vive d'ogni genere per poter impiantare una qualsiasi attività e renderla attiva sul mercato, anche se modesta)

non a caso una parte del lavoro (la mera produzione) è spesso relegata in paesi dove l'unico costo è praticamente la manodopera. (vedi cina ecc)

ale82tjpower
16-09-2015, 13:43
Mi spiace dirtelo klinge, ma anche se rimappata dai migliori la meccanica si usura di più è inevitabile, in primis frizione che deve sopportare una coppia maggiore e turbina per la pressione aumentata.
Lo sprintbooster lavora solo sul potenziometro dell'acceleratore, la farfalla si apre solo più velocemente. Non usura proprio un bel niente!
E se hai bisogno della garanzia lo togli e non risulta nulla, con la rimappatura la garanzia la perdi per sempre.
Magari poi prima di parlare è meglio provarle le cose prima da sparare a caso.

klinge
16-09-2015, 14:13
La tua ineducazione parla per te che sei offensivo ed arrogante senza leggere bene.

Ti prego di non quotarmi ulteriormente.

cpdA3
16-09-2015, 16:20
Di logica, secondo me un minimo di usura al motore nasce anche col modulo. Sarà un valore minimo, ma qualcosa di usura in più, c'è.

Mi pare di aver capito che il modulo apre di più la farfalla, quindi a motore freddo può essere dannoso. (tutti sconsigliano di "tirare le marce" a freddo fino a regimi elevati).

Da qualche parte si diceva anche che col modulo si aumentano un pochino i consumi di carburante.
Ed è un segnale che il motore lavora in condizioni più gravose (esempio: "tiri" la ripresa con le marce alte, perché senti che il motore reagisce veloce, ma il "tiro" con le marce alte non è ottimale per la frizione, la sollecita moltissimo).

Alla fine sono tutti dettagli "minuscoli", poco significativi, non misurabili dagli utenti (magari al banco-prova si misurano dei carichi anomali alla frizione ecc. Non ne ho mai visto uno, faccio un mio ragionamento "a naso").

A me sembra quindi che l'usura, col modulo, non sia uguale alla macchina stock.

- - - Updated - - -


.... scusate ma il discorso dei fari è ridicolo... led e xenon sono sicurezza rispetto ai fari di serie

bisognerebbe vedere le statistiche degli incidenti, se le vetture con xenon fanno veramente meno incidenti, in confronto con fari normali.

Potrebbe uscire fuori il risultato contrario.
Col ragionamento: "ho dei fari "superiori", quindi ci vedo meglio, quindi posso andare più forte", va a finire che si abbandona la prudenza, ci si distrae ecc. E si fa il danno, andando a sbattere...

Per la sicurezza, ha ragione varifabi: Ci vuole l'acc (radar), un sistema attivo, che frena da solo la macchina, se il conducente è distratto o non è tempestivo coi pedali (es. frena troppo poco).
Ma costa tanto e quasi nessuno lo installa... (ai produttori interessa solo guadagnare. Mica la sicurezza...)

sto andando OT. Scusate. Smetto subito.

(marzo)
16-09-2015, 17:24
Mi spiace dirtelo klinge, ma anche se rimappata dai migliori la meccanica si usura di più è inevitabile, in primis frizione che deve sopportare una coppia maggiore e turbina per la pressione aumentata.
Lo sprintbooster lavora solo sul potenziometro dell'acceleratore, la farfalla si apre solo più velocemente. Non usura proprio un bel niente!
E se hai bisogno della garanzia lo togli e non risulta nulla, con la rimappatura la garanzia la perdi per sempre.
Magari poi prima di parlare è meglio provarle le cose prima da sparare a caso.

guarda che klinge non ha mai affermato che rimappando la meccanica non venga sottoposta a maggior usura..

inoltre non vedo cosa c'entrerebbe l'averlo provato o meno..
nessuno ha detto che non funziona, e klinge ha spiegato anche come funziona.

questo tuo intervento insomma non dice nulla..

klinge
16-09-2015, 19:30
Suvvia non litighiamo... In ogni caso chi vuole approfondire su forum VW c'è molto a riguardo. In effetti la Golf VI priva di drive select ha il pedale addormentato e anche io avevo preso in considerazione questo accessorio che però non mi ha convinto. Alcuni utenti lamentavano cigolii dalla frizione. In ogni caso attenzione a freddo e speriamo che non impazzisca mai lasciando il gas spalancato...

Ora con il drive select non sento la mancanza di sprint... io viaggio quasi sempre in comfort tranne in montagna...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
16-09-2015, 21:32
In effetti la Golf VI priva di drive select ha il pedale addormentato e anche io avevo preso in considerazione questo accessorio che però non mi ha convinto. Alcuni utenti lamentavano cigolii dalla frizione.
In ogni caso attenzione a freddo e speriamo che non impazzisca mai lasciando il gas spalancato...


uhm, ci avevo pensato anch'io, a qualche rischio di malfunzionamento.
Ipotetici rischi, a Motore freddo, e alla frizione, son già stati segnalati anche da un altro utente, nei mess indietro.

Io Ricordo problemi ai pedali dell'acceleratore elettronico della toyota, che si bloccavano "a tavoletta", anni fa, negli stati uniti.
Ne sono nati vari incidenti, class action e maxi richiamo.

Il modulo sarà affidabile da questo punto di vista?
Il dubbio espresso da klinge è più che ragionevole.

(marzo)
16-09-2015, 21:56
uhm, ci avevo pensato anch'io, a qualche rischio di malfunzionamento.
Ipotetici rischi, a Motore freddo, e alla frizione, son già stati segnalati anche da un altro utente, nei mess indietro.

Io Ricordo problemi ai pedali dell'acceleratore elettronico della toyota, che si bloccavano "a tavoletta", anni fa, negli stati uniti.
Ne sono nati vari incidenti, class action e maxi richiamo.

Il modulo sarà affidabile da questo punto di vista?
Il dubbio espresso da klinge è più che ragionevole.

mah, se devo dirti la verità, Paolo, credo che i problemi segnalati dall altro utente non siano dovuti al modulo.

la frizione sopporta ben altri carichi che quelli aumentati per via del modulo.

è vero che l'accelerazione del motore avverrà in un tempo minore, e che quindi a bassa velocità la coppia sviluppata (e gravante sulla frizione) sarà leggermente maggiore, ma siamo ad un regime ancora molto lontano da quello in cui la coppia massima viene sviluppata.

mano a mano che il regime sale, la differenza di coppia erogata col modulo diminuisce, fino a ri-diventare come quella del motore senza modulo.

in pratica, la coppia supplementare che la frizione dovrebbe sopportare è un inezia confronto a quella che sopporterebbe aumentando il valore di coppia massima assoluta anche di soli 10 Nm,

in definitiva quando il modulo "agisce" siamo comunque sempre sotto il valore sostenibile dalla frizione stessa

forse i problemi alla sua frizione erano dovuti a usura, sforzi, o altro.




per l'utilizzo a freddo penso che basti andarci col piede molto leggero (cosa che va comunque fatta)
Immagino sia solo questione di farci l'abitudine.

GianPD
16-09-2015, 22:14
Dovendo installare un modulo andrei su un qualcosa tipo TBOX che perlomeno incrementa qualche cavallo (cambi automatici permettondo)

(marzo)
16-09-2015, 22:24
Dovendo installare un modulo andrei su un qualcosa tipo TBOX che perlomeno incrementa qualche cavallo (cambi automatici permettondo)

ecco, io invece è proprio quello che eviterei.

per aumentare i cv meglio riscrivere le mappe come si deve, e non aumentare solo due valori (perchè solo questo può fare il modulo, ossia ingannare il sensore rail e il sensore MAP) mettendo a repentaglio l'affidabilità dei componenti progettati con determinati limiti di pressione sopportabile/ottenibile

GianPD
16-09-2015, 22:30
La mappa in garanzia non la fai, il modulo puoi toglierlo prima di andare a fare il tagliando al limite.
Chiaramente un mappa è migliore, però anche i moduli se tarati entro certi limiti, e inoltre installati su motori idonei, possono andare bene.

(marzo)
16-09-2015, 22:49
La mappa in garanzia non la fai, il modulo puoi toglierlo prima di andare a fare il tagliando al limite.
Chiaramente un mappa è migliore, però anche i moduli se tarati entro certi limiti, e inoltre installati su motori idonei, possono andare bene.

non è questione di motori "idonei"

è questione che per ottenere un minimo di prestazioni devi per forza aumentare la pressione della turbina e del rail in maniera importante, altrimenti benefici praticamente non ne hai.
(ma nessuno di quelli che lo fa conosce le pressioni massime ammissibili dichiarate dal costruttore dei suddetti componenti, anzi dubito pure che durante la taratura del modulo verifichi strumentalmente l'aumento ottenuto)


aumentare la pressione rail del 5/7% significa già minarne l'affidabilità.
aumentarla del 20% significa raggiungere il limite progettuale tollerabile.

ma se la aumenti del 5% i benefici in termini di cv sono veramente esigui, quindi sotto con l'aumento (a occhio naturalmente) fino a che non ci soddisfano le prestazioni..


sinceramente non è il metodo migliore di preservare il motore, garanzia o non garanzia.




tornano in topic;
il,modulo acceleratore danni di questo genere non ne può certo fare.


.

GianPD
16-09-2015, 23:39
non è questione di motori "idonei"

.

Invece si, su certe auto non è questione di 5-10-15%... è proprio meglio non metterci le mani. Non ha senso parlare di percentuali così in generale.
"minimo di prestazioni" è tutto soggettivo. Io sono dell'idea che un incremento soft senza arrivare a soluzioni estreme sia sempre la cosa migliore. Solitamente chi lavora bene non punta tanto ai cavalli guadagnati ma alla linearità dell'erogazione. Molte persone che han scelto il modulo han parlato di ottimi risultati da questo punto di vista.

ale82tjpower
16-09-2015, 23:47
La tua ineducazione parla per te che sei offensivo ed arrogante senza leggere bene.

Ti prego di non quotarmi ulteriormente.

No scusa eh, mi dai del maleducato e arrogante e io non dovrei quotarti? Inanzitutto stai calmo, mi sembra che sei abbastanza permaloso... La frase che ha scatenato il putiferio era in generale, non diretta a te. Purtroppo nei forum a volte si leggono cose interessanti e utili, mentre altre volte i detrattori come chiami tu molte volte non hanno neanche provato tale aggeggio (parlo in generale e non specificatamente lo sprint booster) e parlano male per sentito dire.
Che la rimappatura abbia un rapporto qualità prezzo migliore e sia una cosa totalmente diversa è indiscusso, è un' esperienza che ho già fatto in passato ma non so se la rifarei... Dopo 15000 km ho dovuto cambiare la frizione, come tanti altri del resto, la coppia è maggiore non c'è niente da fare ho dovuto montare una rinforzata. Per la turbina se scaldi bene l'auto e fai cooldown prima di spegnerla non dovresti aver problemi, ma anche qui con l'aumento di pressione l'alberino del turbocompressore raggiunge giri più elevati che in origine, chi conosce il limite di progettazione?
Il mio intervento era solo per dire: ok sono in garanzia per cinque anni, per avere un pò più di prontezza cosa è meglio? Penso che tutti siano d'accordo con me che la rimappatura è la risposta sbagliata. Il modulino lo metto e lo tolgo io quando voglio, la rimappatura lascia traccia della manomissione in centralina.
Ne sono certo perchè ho contattato due rimappatori famosissimi tra i migliori in Italia, e non c'è modo per aggirare il problema! La rimappi tramite obd il contatore scritture va su, la smonti e la apri rimappi in boot mode e vedono che l'hai aperta! Solo revo dice che il contatore scritture rimane invariato, mah...
Quindi mi spiace Klinge che tu ti sia incavolato, a volte le mie risposte possono sembrare aggressive ma non te la puoi prendere così, se ti sei offeso ti chiedo scusa a volte sono solo troppo diretto.
Spero che sia riuscito a chiarirmi con te, non portiamo rancore per una stupidata dai!:smile:

(marzo)
16-09-2015, 23:54
Invece si, su certe auto non è questione di 5-10-15%... è proprio meglio non metterci le mani. Non ha senso parlare di percentuali così in generale.
"minimo di prestazioni" è tutto soggettivo. Io sono dell'idea che un incremento soft senza arrivare a soluzioni estreme sia sempre la cosa migliore. Solitamente chi lavora bene non punta tanto ai cavalli guadagnati ma alla linearità dell'erogazione. Molte persone che han scelto il modulo han parlato di ottimi risultati da questo punto di vista.

non parlo affatto in generale.
quelle percentuali si riferiscono agli aumenti di pressione rail ottenibili praticamente sulla totalità degli impianti in circolazione.

chi è soddisfatto del modulo nella maggior parte dei casi non sa nemmeno cos'è il rail.. ) o magari non sa esattamente come funziona, o quali problemi potrebbe causare un determinato aumento di pressione.

nemmeno io rincorro i cavalli, ma prediligo il buon funzionamento (e proprio per quello sconsiglio tali moduli nella maniera più assoluta)


il modulo acceleratore è diverso.
funziona in un altro modo e non è un pericolo per l'affidabilità come potrebbe esserlo invece un modulo come quello citato


parlavamo infatti del modulo acceleratore e degli eventuali problemi di affidabilità che potrebbero derivarne.
il paragone col modulo da te citato è stato giustamente fatto per far notare che con gli stessi soldi è possibile sortire un vantaggio differente in termini prestazionali.

e io ho solo specificato che tale soluzione alternativa comporta però problemi di affidabilità di natura assai diversa.



diciamo che era solo una precisazione, tenendo conto che il modulo da te citato potesse risultare inerente alla discussione in quanto potenziale "alternativa" al modulo acceleratore.

non volevo certo intavolare l'ennesima discussione sul funzionamento o sulla validità di tali moduli o delle rimappature,nè addentrarmi in tecnicismi vari..

- - - Updated - - -


Il modulino lo metto e lo tolgo io quando voglio, la rimappatura lascia traccia della manomissione in centralina.
Ne sono certo perchè ho contattato due rimappatori famosissimi tra i migliori in Italia, e non c'è modo per aggirare il problema! :

veramente c'è eccome..
ti mando un PM giusto per tua curiosità
(scusate l'ot)

Aquattroanelli
17-09-2015, 00:18
Cmq secondo me andrebbe smontato completamente..., vuoi che anche i meccanici ufficiali non leggano o non siano iscritti al forum??? Anzi i primi li staranno già beccando...
Per le questioni assicurative non mi pronuncio... bisognerebbe andarsi a leggere tutte le clausole...


Dalla foto magari non si capisce ma l'interruttore se non ti chini sotto al cruscotto non lo vedi proprio...anche perché in bella vista sul tunnel centrale secondo me non starebbe neanche bene...poi volendo si può anche smontare e il modulo tiene in memoria l'ultima impostazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca.m
17-09-2015, 01:51
io ero tentato e alla fine ho preso modulino accelleratore esattamente il pedal box , questo semplicemente perché fatte le mie opportune valutazioni
la mia é una A3 8PA 2.0TDI 170cv quattro e mi son detto primo tra ... i limiti poi traffico e strade ,
170 cv se messi li come si deve penso che siano già più che sufficenti per togliersi qualche piccola soddisfazione di non avere un ferro da stiro sotto il deretano ...
solo che probabilmente anche per via della trazione quattro i 170 della mia piu che cavallini mi sembravano più ronzini ......
Adesso con il modulo pedale garantisco che é totalmente tutta un altra storia ....
e siccome quello che mi interessava come dicevo sopra non erano cavalli ne tantomeno in modo più invasivo di andare a modificare nulla ....
con poca spesa mi sono orientato sul modulino pedale...
a oggi dopo qualche settimana che l'ho montato ne sono soddisfattissimo ..... i 170 cv sono li pronti subito a farsi sentire belli vivaci ,non come prima ....

l'ideale per come del resto diceva qualcuno giusto per non arrivare al costo prossimo di una mappa sarebbe trovarlo usato a prezzo....

ale82tjpower
17-09-2015, 12:50
io ero tentato e alla fine ho preso modulino accelleratore esattamente il pedal box , questo semplicemente perché fatte le mie opportune valutazioni
la mia é una A3 8PA 2.0TDI 170cv quattro e mi son detto primo tra ... i limiti poi traffico e strade ,
170 cv se messi li come si deve penso che siano già più che sufficenti per togliersi qualche piccola soddisfazione di non avere un ferro da stiro sotto il deretano ...
solo che probabilmente anche per via della trazione quattro i 170 della mia piu che cavallini mi sembravano più ronzini ......
Adesso con il modulo pedale garantisco che é totalmente tutta un altra storia ....
e siccome quello che mi interessava come dicevo sopra non erano cavalli ne tantomeno in modo più invasivo di andare a modificare nulla ....
con poca spesa mi sono orientato sul modulino pedale...
a oggi dopo qualche settimana che l'ho montato ne sono soddisfattissimo ..... i 170 cv sono li pronti subito a farsi sentire belli vivaci ,non come prima ....

l'ideale per come del resto diceva qualcuno giusto per non arrivare al costo prossimo di una mappa sarebbe trovarlo usato a prezzo....

Sono d'accordo con te! Alla fine anch'io che ho 180 cv benzina non mi interessa andare più veloce, va già forte così! Quello che manca è solo un pò di sensazione di reattività e spinta in più, e credo che lo sprintbooster faccia al caso mio! Vero che non costa poco, ma alla fine dai ho un'auto da 40000 euro penso che 206 euro si possano spendere! Grazie per la tua opinione, sempre più convinto a provarlo!

pieracc27
18-09-2015, 09:33
Come risposta del pedale sicuramente cambierà moltissimo perché specialmente chi ha l'automatico a mio parere quando si utilizza in "D" la macchina muore in sesta a 60km/h e per avere un po di sprint ti scala quasi sempre due marce...mi piacerebbe molto provarlo prima di comprarlo se si potesse...soprattutto a vostro parere nel lungo periodo può dare problemi? io faccio generalmente 60000km all'anno e non vorrei assolutamente perdere la garanzia o avere dei piccoli problemi dovuti a quello...comunque sono d'accordissimo 200€ per una macchina che ne vale 40000 o qualcosa di più si possono spendere

ale82tjpower
19-09-2015, 14:06
Come risposta del pedale sicuramente cambierà moltissimo perché specialmente chi ha l'automatico a mio parere quando si utilizza in "D" la macchina muore in sesta a 60km/h e per avere un po di sprint ti scala quasi sempre due marce...mi piacerebbe molto provarlo prima di comprarlo se si potesse...soprattutto a vostro parere nel lungo periodo può dare problemi? io faccio generalmente 60000km all'anno e non vorrei assolutamente perdere la garanzia o avere dei piccoli problemi dovuti a quello...comunque sono d'accordissimo 200€ per una macchina che ne vale 40000 o qualcosa di più si possono spendere

Problemi all'auto non dovrebbe darne, dico dovrebbe perchè la certezza al 100% non c'è mai, quello di cui sono sicuro è che l'usura di frizione, motore e tutto il resto non varia con questo sprintbooster. Oltretutto hai la possibilità di spegnerlo quando vuoi e tornare alla configurazione originale in caso dia problemi, meglio di così! Per la garanzia se hai problemi o vai al tagliando lo smonti (ci vogliono 5 minuti), io farò così per stare tranquillo.
Fino a che non lo proverò non posso dirti altro, ma come ho già detto questi 200 euro li "butterò" volentieri! Mentre spenderne 350 per rimappare, perdere la garanzia per sempre e accorciare la vita a frizione e turbina non ci penso nemmeno!(Parlo per esperienza già fatta con la rimappatura). Anche perchè riparare queste auto poi partono cifre a 3 zeri come niente e non mi sembra proprio il caso per 30 cavalli in più.
Con questo non voglio screditare la rimappatura, l'auto cambia totalmente e diventa tutta un'altra cosa da guidare aldilà dei freddi numeri. Ma ognuno deve fare le proprie valutazioni in base a quello che cerca e a tutti i rischi a cui è disposto ad andare incontro.