PDA

Visualizza Versione Completa : RS3 lupin



Pagine : 1 [2]

Enri75
24-02-2016, 22:24
Ma sto modulo asr dove si compra?? Scusate ma non mi ricordo più chi mi aveva postato la risposta...si monta semplicemente staccando i connettori dalle valvole senza tagliare nessun filo??

http://asr-component.de/home/40-klappensteuerung-rx1.html

Dal modulo ASR escono due cavi che all'estremità hanno due connettori maschio-femmina, basta scollegare il cavetto dalla valvola e collegarlo al modulo come fosse un by-pass per lato. Sono come questi
5364

LUPIN
25-02-2016, 14:51
Comunque ho avuto il mio primo problema con l'auto...

Giornata di pioggia forte, faccio 30km, parcheggio, spengo e lascio l'auto parcheggiata 10 minuti.

Rientro in auto, accendo, lascio in P 40/60 secondi perché stavo facendo altro poi R, vado indietro, metto D per ripartire e mi appare la scritta sul cdb ''motore max 4000 giri'' in giallo. Già in quel momento sentivo che stava borbottando un po', tempo 4 secondi si spegne...

Schiaccio il tasto di accensione, fa il rumore tipico che sta per accendersi ma non si accende... spengo, ri-schiaccio il tasto ma niente.. tengo premuto ma continua a provare ad accendersi ma non riesce.

Spingo l'auto accostandola a destra, scendo e chiudo la macchina. 2 minuti e apro l'auto e l'accendo, accesa al primo colpo.

Cosa può essere stato secondo voi?

E' passato un mese circa ormai da quell'episodio e non mi è mai più successo. Non ho ancora avuto tempo di andare in Audi e chiedere...

Magnabuffi
25-02-2016, 17:22
Quale episodio scusa?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

quattrosport
25-02-2016, 19:21
L'unica cosa da fare è controllare via VCDS che errori sono rimasti in memoria, bastano un paio di minuti...

LUPIN
03-03-2016, 20:52
Mi è apparsa la spia ''controllare livello olio motore''... che olio consigliate?

brutalers6
03-03-2016, 21:50
So che c'è stato un richiamo per l'accensione spia olio,ti conviene fare un salto in officina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUPIN
03-03-2016, 22:12
So che c'è stato un richiamo per l'accensione spia olio,ti conviene fare un salto in officina.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ci ho pensato! Ma avendo ormai quasi 5 mesi di vita l'auto pensavo fosse normale... comunque domani passo ! Vedo se il mio telaio fa parte del richiamo ..

michelone
03-03-2016, 22:39
Lupin come ti trovi con le 255 anteriori? Differenza rispetto alle 235 ?

italors3
04-03-2016, 08:17
Lupin devi guardare se hai il numero die Centralina dopo lo 003, se invece e inferior ce il richiamo che ti aggiornano il Sistema...

LUPIN
04-03-2016, 15:12
Lupin come ti trovi con le 255 anteriori? Differenza rispetto alle 235 ?

Guarda, le ho avuto solo un mesetto e non ho avuto modo di provarle benissimo, anche visto il rodaggio... Ora ho su le termiche e sono tutte e 4 235!

Appena rimonto le estive, ti dico!


Lupin devi guardare se hai il numero die Centralina dopo lo 003, se invece e inferior ce il richiamo che ti aggiornano il Sistema...

Dove posso vedere questo dato ? Ti ringrazio comunque.

Nel frattempo oggi, non ha più mostrato l'avviso.

italors3
04-03-2016, 15:21
Vai in conce e ti danno I dati...io fatto cosi...cmq adesso esiste gia il software numero 005 che aiuta le macchina con optione a 280kmH ad arrivarci ( certe auto con optione a 280km/h non arrivavano a quelle velocita)

brutalers6
04-03-2016, 16:03
Ma dove si possono vedere questi richiami? C'è un sito o tramite concessionaria?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUPIN
05-03-2016, 13:16
Ho controllato finalmente il livello, è al limite tra il primo livello ed il secondo... riempie tutto il primo livello (lettera C, come da libretto istruzioni) ma non tocca il livello intermedio quindi è al minimo...

Ho comprato stamattina il Castrol 5w30 longlife 3 con specifica vw 504.00/507.00, oggi gliene aggiungo un po'

jakry
05-03-2016, 19:07
Ho controllato finalmente il livello, è al limite tra il primo livello ed il secondo... riempie tutto il primo livello (lettera C, come da libretto istruzioni) ma non tocca il livello intermedio quindi è al minimo...

Ho comprato stamattina il Castrol 5w30 longlife 3 con specifica vw 504.00/507.00, oggi gliene aggiungo un po'

Quanti km hai fatto per consumare 1L di olio??

LUPIN
05-03-2016, 21:26
Quanti km hai fatto per consumare 1L di olio??

Pensa che sul libretto c'è scritto che a seconda degli stili di guida ne può consumare 1L ogni 1000... ahahah

Oltre al fatto che nei primi 5.000 è possibile un consumo maggiore...

Comunque visti i km, non mi sembra esagerato... anche se Emmy mi ha detto che con lo stesso kmtraggio non ne ha consumato neanche una goccia...

jakry
06-03-2016, 01:31
la mia scirocco R ne consumava circa 1L ogni 10000 km...

ma è colpa dell'olio che fa schifo, il castoro è veramente un oliaccio...se non hai particolari contratti con la concessionaria ti consiglierei di cambiarlo completamente e provare un motul o un pakelo ;)

LUPIN
06-03-2016, 12:08
la mia scirocco R ne consumava circa 1L ogni 10000 km...

ma è colpa dell'olio che fa schifo, il castoro è veramente un oliaccio...se non hai particolari contratti con la concessionaria ti consiglierei di cambiarlo completamente e provare un motul o un pakelo ;)

Al primo cambio olio vedo cosa fare ! Grazie per il consiglio comunque ! :smile:

LUPIN
07-03-2016, 14:36
Comunque il rumore che fa, con il sistema valvole disattivato, al minimo quando è fredda è pazzesco... davvero forte

Si girano praticamente tutti quelli che ti passano dietro l'auto .. :laugh:

italors3
07-03-2016, 15:29
confermo Lupin:-) con lo scarico aperto non ti serve nessuno prodotto aftermarket!

Varenne.27
07-03-2016, 15:35
In effetti già avere lo scarico RS è di per se esagerato, non serve tunizzare un'auto perfetta :cooool:

LUPIN
31-03-2016, 23:01
3 domande per voi :biggrin: Grazie a chi saprà rispondere :happy:

1) Premesso che trovo il keyless un accessorio fondamentale, per me è troppo comodo e lo ri-metterei, mi è capitato una sera che l'auto non riconoscesse la chiave, l'ho quindi aperta col tastino. Entro, piede sul freno, schiaccio il tasto di accensione... CHIAVE NON RICONOSCIUTA. Panico. A quel punto tolgo il piede dal freno, schiaccio il tasto, si accende il quadro, piede sul freno e schiacciando il tasto l'auto si è accesa. A voi che avete il keyless è mai capitato? In caso non la riconoscesse, come si fa a mettere in moto? C'è una alternativa?
Tra l'altro ora che ricordo una sera mentre viaggiavo in città mi è apparso in giallo il simbolo della chiave con scritto chiave non letta o una cosa simile... avviso che si è spento dopo qualche minuto... vi sembra normale?

2) Ho sempre lo stessa problema ai freni, ora sempre più evidente, dopo un po' che li uso in maniera pesante (220km/h-140, 170-110, 180-140) ma neanche troppo tempo, niente.. appena tocco i freni vibrano, oggi anche il volante vibrava... Vi sembra normale? O li ho già piegati o non capisco .. Magari sono io che pesto troppo ma, davvero, non è minimamente paragonabile alla pista secondo me l'utilizzo che faccio io dei freni...

3) Domani rimonto le gomme estive, non mi pare ci sia un topic dedicato alle estive, quelle con cui era uscita erano le Pirelli PZero, esiste qualcosa di più performante ma che non sia troppo scarso sul bagnato ? O già le PZero sono ottime gomme ? Io le ho usate talmente poco che purtroppo non ho potuto provarle al 100%.

brutalers6
31-03-2016, 23:25
3) ci sarebbero le Michelin supersport ma non hanno la specifica Audi cioè il codice AO e ho letto molto bene delle continental sportcontact6 ma non ricordo se ci sono nella misura per Rs3.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

itto79
31-03-2016, 23:35
3) ci sarebbero le Michelin supersport ma non hanno la specifica Audi cioè il codice AO e ho letto molto bene delle continental sportcontact6 ma non ricordo se ci sono nella misura per Rs3.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusami, ma a cosa serve la specifica? Se la misura é quella giusta a cosa serve la specifica?

Garby81
31-03-2016, 23:35
Per me hai già ovalizzato i dischi...

itto79
31-03-2016, 23:40
Non é che hai la batteria scarica? In questi casi devi appoggiare la chiave al piantone dello sterzo dove ci sarebbe stato il cilindro con accensione a chiave. Se guardi bene sulla plastica del piantone sulla destra c'è un simbolo con una chiave in rilievo.

Per i freni ho avuto anche io il problema di vibrazione sul volante dopo frenate neanche troppo brusche.da lì in poi non mi sentivo tanto sicuro della frenata e ho rallentato moltissimo per far raffreddare i freni..

garo
31-03-2016, 23:47
Per il punto 1) dovrebbe esserci un punto nel piantone di sterzo dove appoggiare la chiave in caso questa sia scarica.
Mi pare sia sulla dx. Comunque controllo meglio.
Ps comunque ci dovrebbe essere qualcosa anche sul manuale.
Pss in audi alla consegna chiesi cosa fare in caso la chiave si scaricasse...la risposta? " non lo so...chiedo!" Sto ancora aspettando la risposta...

itto79
31-03-2016, 23:55
Per quanto riguarda la specifica del marchio (AO nel nostro caso) sono andato a fare un po di Google

E ho trovato questa intervista a un responsabile Pirelli :

Per concludere. Quali sono le differenze reali in termini di prestazioni tra uno pneumatico OE e uno senza marcatura?

"Le differenze reali sono difficili da descrivere, probabilmente nell'uso quotidiano molti clienti potrebbero non accorgersi di nulla, ma è nelle situazioni critiche che le differenze possono diventare marcate. Una frenata di emergenza, uno scarto improvviso o una perdita di aderenza, possono essere controllate meglio dal pilota e dall'elettronica se si usano pneumatici specifici. Questo perché lo pneumatico OE si adatta perfettamente agli ammortizzatori, al telaio e all'elettronica del veicolo. Una differenza da non poco."

A me pare na strunxxxa...

Garby81
01-04-2016, 00:26
A me sembra soltanto una mossa commerciale per farli pagare di più.

IlPunitore
01-04-2016, 07:29
Premesso che trovo il keyless un accessorio fondamentale, per me è troppo comodo e lo ri-metterei, mi è capitato una sera che l'auto non riconoscesse la chiave, l'ho quindi aperta col tastino. Entro, piede sul freno, schiaccio il tasto di accensione... CHIAVE NON RICONOSCIUTA. Panico. A quel punto tolgo il piede dal freno, schiaccio il tasto, si accende il quadro, piede sul freno e schiacciando il tasto l'auto si è accesa. A voi che avete il keyless è mai capitato? In caso non la riconoscesse, come si fa a mettere in moto? C'è una alternativa?
Tra l'altro ora che ricordo una sera mentre viaggiavo in città mi è apparso in giallo il simbolo della chiave con scritto chiave non letta o una cosa simile... avviso che si è spento dopo qualche minuto... vi sembra normale?
Capita ogni tanto anche a me.. direi che è "normale" (si fa per dire...)

newentry
01-04-2016, 08:00
E' capitato anche a me sia su RS4 che su RS6. Talvolta lo fa anche dopo aver acceso il motore e durante la marcia (chiave non a bordo).

brutalers6
01-04-2016, 09:37
A me sembra soltanto una mossa commerciale per farli pagare di più.

Mah sicuramente una gran parte sono accordi commerciali,cmq quando farò fuori le PZero,la scelta sarà tra supersport già testate per bene su altre macchine e per me ma non solo le migliori gomme UHP,sarei curioso di provare anche le continental 6,che dicono essere ancora migliori delle supersport.

---------- Post added at 09.37.28 ---------- Previous post was at 08.42.02 ----------


A me sembra soltanto una mossa commerciale per farli pagare di più.

Mah sicuramente una gran parte sono accordi commerciali,cmq quando farò fuori le PZero,la scelta sarà tra supersport già testate per bene su altre macchine e per me ma non solo le migliori gomme UHP,sarei curioso di provare anche le continental 6,che dicono essere ancora migliori delle supersport.

paky10
01-04-2016, 10:05
Comunque il rumore che fa, con il sistema valvole disattivato, al minimo quando è fredda è pazzesco... davvero forte

Si girano praticamente tutti quelli che ti passano dietro l'auto .. :laugh:

Lupin sett.prox vado a farmi installare anche io l'Asr e tramite vag faccio qualche modifica ai menù
ti volevo chiedere, con il dispositivo con le valvole aperte quando sei in Auto o in confort in scalata ti fa i botti con se fosse in Dynamic?

LUPIN
01-04-2016, 14:17
3) ci sarebbero le Michelin supersport ma non hanno la specifica Audi cioè il codice AO e ho letto molto bene delle continental sportcontact6 ma non ricordo se ci sono nella misura per Rs3.

Quelle le ho avute per 5 anni su 997 e sono fenomenali. Stavo giusto pensando a quelle...


Per me hai già ovalizzato i dischi...

Ho quest'idea anche io... anche se possiamo dire essere molto delicati questi dischi, visto che non sono mai andato in pista neanche ..


Non é che hai la batteria scarica? In questi casi devi appoggiare la chiave al piantone dello sterzo dove ci sarebbe stato il cilindro con accensione a chiave. Se guardi bene sulla plastica del piantone sulla destra c'è un simbolo con una chiave in rilievo.

Per i freni ho avuto anche io il problema di vibrazione sul volante dopo frenate neanche troppo brusche.da lì in poi non mi sentivo tanto sicuro della frenata e ho rallentato moltissimo per far raffreddare i freni..

Ah perfetto, ora ho capito cos'è quel cosino al posto del cilindro per la chiave ..

Riguardo i freni non credo possa essere accettabile che faccia un tratto di autostrada spinto, una 10ina di km, e mi vibri il volante... dai ...

A questo punto penso che i carbo saranno fondamentali sul restyling.


Per il punto 1) dovrebbe esserci un punto nel piantone di sterzo dove appoggiare la chiave in caso questa sia scarica.
Mi pare sia sulla dx. Comunque controllo meglio.
Ps comunque ci dovrebbe essere qualcosa anche sul manuale.
Pss in audi alla consegna chiesi cosa fare in caso la chiave si scaricasse...la risposta? " non lo so...chiedo!" Sto ancora aspettando la risposta...

Ti ringrazio, in effetti quel cosino lì al posto del cilindro per la chiave doveva pur servire a qualcosa :biggrin:

In Audi purtroppo non sempre trovi persone competenti, ma come in tutte le concessionarie ufficiali.


A me sembra soltanto una mossa commerciale per farli pagare di più.

Mi sa che ti quoto .. Credo anche io.


Capita ogni tanto anche a me.. direi che è "normale" (si fa per dire...)


E' capitato anche a me sia su RS4 che su RS6. Talvolta lo fa anche dopo aver acceso il motore e durante la marcia (chiave non a bordo).

Se capita anche a voi con altre auto allora posso star tranquillo, ogni tanto quindi impazzisce e lo fa e basta... ne prendo atto. :laugh:


Mah sicuramente una gran parte sono accordi commerciali,cmq quando farò fuori le PZero,la scelta sarà tra supersport già testate per bene su altre macchine e per me ma non solo le migliori gomme UHP,sarei curioso di provare anche le continental 6,che dicono essere ancora migliori delle supersport.

Non so come si siano evolute le continental ma quando le avevo io su S3 8P restyling erano pessime sul bagnato... ora non saprei. Con le Supersport per me vai sul sicuro.


Lupin sett.prox vado a farmi installare anche io l'Asr e tramite vag faccio qualche modifica ai menù
ti volevo chiedere, con il dispositivo con le valvole aperte quando sei in Auto o in confort in scalata ti fa i botti con se fosse in Dynamic?

No, i botti li fa solo in Dynamic in quanto lo scoppio è dovuto alla regolazione dynamic del motore. Non dello scarico...

Peccato in effetti, anche a me piacerebbe fare i botti senza stare su una tavola talmente è rigida :laugh:

newentry
01-04-2016, 14:53
Peccato in effetti, anche a me piacerebbe fare i botti senza stare su una tavola talmente è rigida :laugh:

Per alcuni modelli (non so se anche per RS3) vidi sul sito MTM un modulo creato proprio allo scopo....

Per i carboceramici, non penso proprio approderanno mai sul modello 3 (e forse neanche più 4), visto che costano 12.000 come accessorio che equivarrebbe a far pagare la macchina oltre il 20% in più del modello non dotato. Credo non la considereranno una buona operazione di marketing. Più che altro, visti i noti problemi dei dischi del modello di RS3 precedente, c'è da dire che evidentemente non hanno risolto neanche dopo tutti questi anni...

Garby81
01-04-2016, 14:59
Per alcuni modelli (non so se anche per RS3) vidi sul sito MTM un modulo creato proprio allo scopo....

Per i carboceramici, non penso proprio approderanno mai sul modello 3 (e forse neanche più 4), visto che costano 12.000 come accessorio che equivarrebbe a far pagare la macchina oltre il 20% in più del modello non dotato. Credo non la considereranno una buona operazione di marketing. Più che altro, visti i noti problemi dei dischi del modello di RS3 precedente, c'è da dire che evidentemente non hanno risolto neanche dopo tutti questi anni...

I freni carboceramici per RS3 sono a listino in Germania a 4.000 euro, ma non sono mai stati resi disponibili e lo saranno coi sedili a guscio col modello restyling. Sono soltanto i dischi anteriori, quelli posteriori sono di tipo tradizionale. Hanno codice optional PC5:

http://i.imgur.com/uh3jZjt.png

Magnabuffi
01-04-2016, 15:04
Anche a me ogni tanto non rileva la presenza della chiave, secondo me semplicemente perchè può capitare, quando è in tasca, che il tessuto faccia da schermo e non la sente. Infatti non appena la estraggo il messaggio scompare.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

brutalers6
01-04-2016, 16:08
Qui il test della continental 6

http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Continental/Sport-Contact-6.htm

Qui quello delle Michelin

http://www.tyrereviews.co.uk/Tyre/Michelin/Pilot-Super-Sport.htm

Le continental anche se non hanno mai convinto neanche me,sembrano davvero ottime.

Qui un bel test di autobild

http://www.tyrereviews.co.uk/Article/2016-AutoBild-Sports-car-UHP-Summer-Tyre-Test.htm

Dovrebbero esserci anche per Rs3

http://www.tyrereviews.co.uk/Article/Continental-Sport-Contact-6-First-Drive.htm

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lkk_
01-04-2016, 18:05
Comunque ho avuto il mio primo problema con l'auto...

Giornata di pioggia forte, faccio 30km, parcheggio, spengo e lascio l'auto parcheggiata 10 minuti.

Rientro in auto, accendo, lascio in P 40/60 secondi perché stavo facendo altro poi R, vado indietro, metto D per ripartire e mi appare la scritta sul cdb ''motore max 4000 giri'' in giallo. Già in quel momento sentivo che stava borbottando un po', tempo 4 secondi si spegne...

Schiaccio il tasto di accensione, fa il rumore tipico che sta per accendersi ma non si accende... spengo, ri-schiaccio il tasto ma niente.. tengo premuto ma continua a provare ad accendersi ma non riesce.

Spingo l'auto accostandola a destra, scendo e chiudo la macchina. 2 minuti e apro l'auto e l'accendo, accesa al primo colpo.

Cosa può essere stato secondo voi?

E' passato un mese circa ormai da quell'episodio e non mi è mai più successo. Non ho ancora avuto tempo di andare in Audi e chiedere...

Ho avuto lo stesso identico problema con l'x6 a benzina. Se ti fermavi ad auto semi-fredda, dopo 10 secondi che eri partito prima andava in protezione (e il messaggio registrato in diagnostica era "anomalia pompa alta pressione") e dopo 1 secondo si spegneva.
C'era una microperdita nel sistema di iniezione, fermandosi, ma solo in certe condizioni di auto semi-fredda (o semi-calda) si creavano delle bolle d'aria nell'impianto e ripartendo per un attimo smetteva di arrivare benzina.
L'avevo chiamato il bug del cappuccino perchè me lo faceva tutte le mattine quando mi fermavo al bar a fare colazione.
Risolto provvisoriamente semplicemente aspettando un secondo in più ad accendere il motore per lasciare andare bene in pressione il sistema.
Poi risolto con un aggiornamento software che ha reso meno preciso il controllo della pressione. Quindi il motivo della formazione delle bolle mai trovata (anche perchè l'auto l'ho tenuta solo 10 mesi).


Pensa che sul libretto c'è scritto che a seconda degli stili di guida ne può consumare 1L ogni 1000... ahahah

Oltre al fatto che nei primi 5.000 è possibile un consumo maggiore...

Comunque visti i km, non mi sembra esagerato... anche se Emmy mi ha detto che con lo stesso kmtraggio non ne ha consumato neanche una goccia...

Ma l'RS3 non ha l'indicazione del livello dell'olio nel quadro strumenti???


3 domande per voi :biggrin: Grazie a chi saprà rispondere :happy:

1) Premesso che trovo il keyless un accessorio fondamentale, per me è troppo comodo e lo ri-metterei, mi è capitato una sera che l'auto non riconoscesse la chiave, l'ho quindi aperta col tastino. Entro, piede sul freno, schiaccio il tasto di accensione... CHIAVE NON RICONOSCIUTA. Panico. A quel punto tolgo il piede dal freno, schiaccio il tasto, si accende il quadro, piede sul freno e schiacciando il tasto l'auto si è accesa. A voi che avete il keyless è mai capitato? In caso non la riconoscesse, come si fa a mettere in moto? C'è una alternativa?
Tra l'altro ora che ricordo una sera mentre viaggiavo in città mi è apparso in giallo il simbolo della chiave con scritto chiave non letta o una cosa simile... avviso che si è spento dopo qualche minuto... vi sembra normale?

2) Ho sempre lo stessa problema ai freni, ora sempre più evidente, dopo un po' che li uso in maniera pesante (220km/h-140, 170-110, 180-140) ma neanche troppo tempo, niente.. appena tocco i freni vibrano, oggi anche il volante vibrava... Vi sembra normale? O li ho già piegati o non capisco .. Magari sono io che pesto troppo ma, davvero, non è minimamente paragonabile alla pista secondo me l'utilizzo che faccio io dei freni...

3) Domani rimonto le gomme estive, non mi pare ci sia un topic dedicato alle estive, quelle con cui era uscita erano le Pirelli PZero, esiste qualcosa di più performante ma che non sia troppo scarso sul bagnato ? O già le PZero sono ottime gomme ? Io le ho usate talmente poco che purtroppo non ho potuto provarle al 100%.

1) con bmw mai avuto il problema, sente la chiave fino al bagagliaio. Ma anche in questo caso credo che più che altro sia una errata taratura del software, probabilemente genera il messaggio alla minima non percezione della chiave.

2) Ho letto troppe lamentele di vibrazione dei dischi dell'RS3 per pensare che sia un caso..

- - - Updated - - -


A me sembra soltanto una mossa commerciale per farli pagare di più.

Anche io lo pensavo.
Da poco ho cambiato le Pzero posteriori della mia auto e non trovandole in specifica bmw le ho messe in specifica Maserati (i 2 modelli per altro hanno peso e caratteristiche di potenza molto simili).
Completamente differenti!
Ho dovuto celermente cambiare anche le anteriori perchè da sovrasterzante quale era, sembrava diventata una trazione anterioriore tanta era le differenza.
Molta molta più tenuta, ma proprio molta, sia come grip laterale che longitudinale, spalla più morbida con maggiore comfort sulle piccole asperità, ma anche molta (direi moltissimo) più rumorosità di rotolamento.
Va da se che anche il consumo della gomma sembra molto maggiore su queste in specifica maserati.
In ultimo ho rilevato un leggero ma significativo aumento del consumo di carburante.

Di fatto sono 2 pneumatici completamente differenti.

brutalers6
01-04-2016, 18:45
Guarda anch'io sapevo di mescole differenti,almeno sulle specifiche N di Porsche e sulle supersport di serie sulle M3/M4,però effettivamente non si trova molta letteratura a riguardo per cui un piccolo dubbio che in parte siano accordi commerciali ci sta. Giustamente finché non provi 2 gomme con specifiche diverse come hai fatto tu,non si ha la certezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

newentry
01-04-2016, 18:45
I freni carboceramici per RS3 sono a listino in Germania a 4.000 euro, ma non sono mai stati resi disponibili e lo saranno coi sedili a guscio col modello restyling. Sono soltanto i dischi anteriori, quelli posteriori sono di tipo tradizionale. Hanno codice optional PC5:

http://i.imgur.com/uh3jZjt.png

A quel prezzo sono d'obbligo! Per RS4 B8 (anche lei montava i soli anteriori) il prezzo era 10.000

brutalers6
01-04-2016, 18:55
Tra l'altro le nuove continental sport contact 6 hanno la specifica R01 della Rs3.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brutalers6
02-04-2016, 10:29
Stavo guardando il listino prezzi delle PZero Corsa quelle con specifica RO2 e non costano uguali,quindi sfatato il mito che quelle con specifica costino di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 10.29.50 ---------- Previous post was at 09.59.32 ----------

Stavo guardando il listino prezzi delle PZero Corsa quelle con specifica RO2 e non costano uguali,quindi sfatato il mito che quelle con specifica costino di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sabrigio
02-04-2016, 12:29
No, i botti li fa solo in Dynamic in quanto lo scoppio è dovuto alla regolazione dynamic del motore. Non dello scarico...

Peccato in effetti, anche a me piacerebbe fare i botti senza stare su una tavola talmente è rigida :laugh:

Hai provato ad impostare Dynamic alla voce suono nel menu Individual e confort a sospensioni?
giorgio

dextermorganhbo
02-04-2016, 23:58
Scusate ma cosa intendete x rigida? ...io ho sia RS3 8V che RS6 Performance ed in Dynamic tutta stà rigidità non la sento proprio. Quindi mi chiedo: ma che auto avete avuto prima ? Mercedes berlina? Pensate che si RS6 stavo notando adesso che ci ho preso un pò più la mano che oltre i 200Km/h nelle curve con avvallamenti tende a saltellare un minimo facendomi fare piccole correzioni e dandomi meno la sensazione di stabilità. Forse saranno le gomme. Sulla 3 invece essendo più leggera e corta l'assetto mi sembra giusto. Quindi di cosa vi lamentate? ...forse una S3 era meglio se la R è troppo rigida.

IlPunitore
03-04-2016, 12:22
Pensate che si RS6 stavo notando adesso che ci ho preso un pò più la mano che oltre i 200Km/h nelle curve con avvallamenti tende a saltellare un minimo facendomi fare piccole correzioni e dandomi meno la sensazione di stabilità. Forse saranno le gomme...
Che pneumatici monti su RS6?

LUPIN
03-04-2016, 13:01
Inizio col dire che ho fatto confusione, sulla 997 avevo le Michelin PS 3 non le Supersport... ne parlavo proprio ieri con il mio gommista. Mi diceva, anche contro il suo interesse, che non andrebbe a montare gomme senza la specifica R01 in quanto queste sono sviluppate appunto per RS3 quindi meglio di queste non dovrebbe esserci nulla.
Mi ha anche detto che questa PZero R01 è completamente differente rispetto ad una PZero normale... quasi non si riconosce...


Per alcuni modelli (non so se anche per RS3) vidi sul sito MTM un modulo creato proprio allo scopo....

Per i carboceramici, non penso proprio approderanno mai sul modello 3 (e forse neanche più 4), visto che costano 12.000 come accessorio che equivarrebbe a far pagare la macchina oltre il 20% in più del modello non dotato. Credo non la considereranno una buona operazione di marketing. Più che altro, visti i noti problemi dei dischi del modello di RS3 precedente, c'è da dire che evidentemente non hanno risolto neanche dopo tutti questi anni...

Opterei per quelli proprio perché visti i problemi che sto avendo con i freni normali, in futuro vorrei evitare...


I freni carboceramici per RS3 sono a listino in Germania a 4.000 euro, ma non sono mai stati resi disponibili e lo saranno coi sedili a guscio col modello restyling. Sono soltanto i dischi anteriori, quelli posteriori sono di tipo tradizionale. Hanno codice optional PC5:

http://i.imgur.com/uh3jZjt.png

A questo prezzo è un optional che si può valutare seriamente...


Anche a me ogni tanto non rileva la presenza della chiave, secondo me semplicemente perchè può capitare, quando è in tasca, che il tessuto faccia da schermo e non la sente. Infatti non appena la estraggo il messaggio scompare.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Per ora mi è capitato solo una volta che non riuscissi ad accenderla e solo una volta in marcia, quindi diciamo tutto normale viste anche le esperienze degli altri utenti...


Ho avuto lo stesso identico problema con l'x6 a benzina. Se ti fermavi ad auto semi-fredda, dopo 10 secondi che eri partito prima andava in protezione (e il messaggio registrato in diagnostica era "anomalia pompa alta pressione") e dopo 1 secondo si spegneva.
C'era una microperdita nel sistema di iniezione, fermandosi, ma solo in certe condizioni di auto semi-fredda (o semi-calda) si creavano delle bolle d'aria nell'impianto e ripartendo per un attimo smetteva di arrivare benzina.
L'avevo chiamato il bug del cappuccino perchè me lo faceva tutte le mattine quando mi fermavo al bar a fare colazione.
Risolto provvisoriamente semplicemente aspettando un secondo in più ad accendere il motore per lasciare andare bene in pressione il sistema.
Poi risolto con un aggiornamento software che ha reso meno preciso il controllo della pressione. Quindi il motivo della formazione delle bolle mai trovata (anche perchè l'auto l'ho tenuta solo 10 mesi).

Ah ok, per ora me l'ha fatto solo una volta... Se si dovesse ripetere andrò in Audi a vedere che errore dà. Nel mio caso l'auto però era calda. Lasciata ferma 10 minuti ma dopo un viaggio di 30 minuti.


Ma l'RS3 non ha l'indicazione del livello dell'olio nel quadro strumenti???

A quanto pare no... :rolleyess:


1) con bmw mai avuto il problema, sente la chiave fino al bagagliaio. Ma anche in questo caso credo che più che altro sia una errata taratura del software, probabilemente genera il messaggio alla minima non percezione della chiave.

2) Ho letto troppe lamentele di vibrazione dei dischi dell'RS3 per pensare che sia un caso..

No ma il sentire la chiave la sente bene! Anche dietro.. quando apro il baule da auto chiusa... comodissimo! Però due volte mi è capitato che non la riconoscesse, una volta in marcia e una volta da fermo che non riuscivo ad accenderla... Vediamo se ricapiterà...


A quel prezzo sono d'obbligo! Per RS4 B8 (anche lei montava i soli anteriori) il prezzo era 10.000

Esatto! A quel prezzo è da valutarne seriamente l'acquisto... Per 10k assolutamente no, soprattutto se solo anteriori :blink:


Tra l'altro le nuove continental sport contact 6 hanno la specifica R01 della Rs3.

Da quello che mi diceva il gommista, visto che ci sono pneumatici con la specifica proprio della RS3 meglio montare quelli che altri... Contro il suo interesse perché avrei potuto prendere 4 Super Sport ..


Stavo guardando il listino prezzi delle PZero Corsa quelle con specifica RO2 e non costano uguali,quindi sfatato il mito che quelle con specifica costino di più.

La specifica R02 per che Audi è ?


Hai provato ad impostare Dynamic alla voce suono nel menu Individual e confort a sospensioni?
giorgio

Per il suono sì e la valvola è sempre aperta... ma i botti in rilascio li fa solo quando metti l'impostazione motore in dynamic...


Scusate ma cosa intendete x rigida? ...io ho sia RS3 8V che RS6 Performance ed in Dynamic tutta stà rigidità non la sento proprio. Quindi mi chiedo: ma che auto avete avuto prima ? Mercedes berlina? Pensate che si RS6 stavo notando adesso che ci ho preso un pò più la mano che oltre i 200Km/h nelle curve con avvallamenti tende a saltellare un minimo facendomi fare piccole correzioni e dandomi meno la sensazione di stabilità. Forse saranno le gomme. Sulla 3 invece essendo più leggera e corta l'assetto mi sembra giusto. Quindi di cosa vi lamentate? ...forse una S3 era meglio se la R è troppo rigida.

In città su pavé e buche/tombini è insopportabilmente rigida, sono d'accordo con te che fuori città in dynamic è normalissima, per niente rigida.

paky10
03-04-2016, 13:06
Scusate ma cosa intendete x rigida? ...io ho sia RS3 8V che RS6 Performance ed in Dynamic tutta stà rigidità non la sento proprio. Quindi mi chiedo: ma che auto avete avuto prima ? Mercedes berlina? Pensate che si RS6 stavo notando adesso che ci ho preso un pò più la mano che oltre i 200Km/h nelle curve con avvallamenti tende a saltellare un minimo facendomi fare piccole correzioni e dandomi meno la sensazione di stabilità. Forse saranno le gomme. Sulla 3 invece essendo più leggera e corta l'assetto mi sembra giusto. Quindi di cosa vi lamentate? ...forse una S3 era meglio se la R è troppo rigida.

Anche per me non è rigida in dynamic la trovo perfetta , trovo più rigido il Gti performance di mio fratello io però non ho i magnetic ride
Forse per quello
La Rs3 come stabilità la trovo perfetta anche sugli avallamenti

LUPIN
03-04-2016, 13:21
Due fotine

http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_2392%201_zpsdsxsfzx9.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_2393%201_zpsrfb5kjlu.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_2560%201_zpsi0m5qe1g.jpg

brutalers6
03-04-2016, 13:22
Sulla mia le PZero sono marchiate RO2,non so che differenza ci sia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massi T5
03-04-2016, 13:28
Lupin, vai da Frigerio in via Lippi? :)

Varenne.27
03-04-2016, 13:42
Ma sei pazzo ad uscire senza nero gomme?!?:tongue:

Magnabuffi
03-04-2016, 14:16
Due fotine

http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_2392%201_zpsdsxsfzx9.jpg

Occhio però che quel prezzo dei carbo credo sia in caso di ordine con la macchina, presi in postmontaggio mi sa che la solfa sarà diversa.


Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Garby81
03-04-2016, 14:27
Ma sei pazzo ad uscire senza nero gomme?!?:tongue:

:laugh: Dovrebbe mettere un protettivo nanotecnologico matt come il T1 per avere una durata ed una qualità di protezione e finitura superiore. Il nero gomme normale altro non è che acqua e glicole etilenico, viene via subito.

Varenne.27
03-04-2016, 19:21
:laugh: Dovrebbe mettere un protettivo nanotecnologico matt come il T1 per avere una durata ed una qualità di protezione e finitura superiore. Il nero gomme normale altro non è che acqua e glicole etilenico, viene via subito.

Sulle mie ci sono talmente tanti strati che non va via manco con la lancia :biggrin:

LUPIN
03-04-2016, 20:51
Lupin, vai da Frigerio in via Lippi? :)

Sì! Da quando ho montato gli OZ Ultraleggera sulla S3! luglio 2009? :laugh:


Ma sei pazzo ad uscire senza nero gomme?!?:tongue:

:laugh: Non ci ho neanche pensato in effetti...


Occhio però che quel prezzo dei carbo credo sia in caso di ordine con la macchina, presi in postmontaggio mi sa che la solfa sarà diversa.

Sì io parlavo nel caso in cui ordini il restyling, immagino che se li montassi ora costerebbero molto di più...


:laugh: Dovrebbe mettere un protettivo nanotecnologico matt come il T1 per avere una durata ed una qualità di protezione e finitura superiore. Il nero gomme normale altro non è che acqua e glicole etilenico, viene via subito.

Mi adopererò ! :biggrin:

dextermorganhbo
03-04-2016, 21:18
Che pneumatici monti su RS6?

Purtroppo le maledette Pirelli P Zero.

---------- Post added at 19:18 ---------- Previous post was at 19:08 ----------


Anche per me non è rigida in dynamic la trovo perfetta , trovo più rigido il Gti performance di mio fratello io però non ho i magnetic ride
Forse per quello
La Rs3 come stabilità la trovo perfetta anche sugli avallamenti

Infatti in città la 6 è leggermente più comoda credo merito del telaio, la 3 un sasso, ma mai cosi fastidiosa come dite ed io abito a Roma la città delle buche, tombini e pavé. Ovvio su entrambe monto i Magnetic Ride.

LUPIN
16-05-2016, 16:51
Ieri ho avuto modo di confrontarmi con una A 45 AMG

direi 120 - 230 circa

Niente.. c'è poco da dire

L'ho sfilato senza troppe difficoltà

Non me l'aspettavo una differenza così, forse da fermo siamo lì... ma in velocità non c'è proprio paragone..

luca.gonella
16-05-2016, 18:32
Ieri ho avuto modo di confrontarmi con una A 45 AMG

direi 120 - 230 circa

Niente.. c'è poco da dire

L'ho sfilato senza troppe difficoltà

Non me l'aspettavo una differenza così, forse da fermo siamo lì... ma in velocità non c'è proprio paragone..
La tua rs3 è mappata oppure stock?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

AC^DC
16-05-2016, 18:51
...ovviamente ti credo, però è curioso e divertente il fatto che sui forum amg mesi fa leggevo aneddoti simili a ruoli invertiti.. :-)

lkk_
16-05-2016, 19:19
La scientificità dei risultati dei confronti nei rilanci è alquanto aleatoria, troppe variabili incontrollabili.
Però direi che vedo diffiche che in un rilancio la a45, vada di più. E non lo dico perchè siamo su un forum audi, per altro alla piccola amg ci avevo fatto più di un pensiero.
Credo che nei rilanci e nei successivi allunghi la cilindrata abbia anche un suo perché e 2,5l sono meglio di 2; così come 3 è meglio di 2,5 ed è per questo che in questa specifica prova una bmw m235i può aver la meglio nonostante teoricamente molto meno prestante.

Surfer79
17-05-2016, 04:54
Personalmente io una RS3 non la cambierei più né con una Bmw serie M avute e provate e Mercedes AMG avute e provate sia CLA che A...tutta la vita la RS davanti a M-AMG sia in termini di prestazione che il resto....!!

Cube
17-05-2016, 08:13
Puoi entrare più specificamente nel merito dei veicoli di cui stai parlando? modello, anno, difetti, etc etc
:)

AC^DC
17-05-2016, 09:36
Personalmente io una RS3 non la cambierei più né con una Bmw serie M avute e provate e Mercedes AMG avute e provate sia CLA che A...tutta la vita la RS davanti a M-AMG sia in termini di prestazione che il resto....!!

anche a me farebbe piacere se tu potessi fare qualche considerazione in più in merito a queste tue esperienze :smile:

Surfer79
17-05-2016, 09:58
Be' ho avuto sia la classe A AMG primo modello dopodiché sono passato alla CLA sempre AMG due ottimi prodotti trazione ottima ma non le posso definire eccellenti purché siamo due autovetture di ottima resa sia potenza che macchina nel vero senso della parola...ambe sue testate a temperature estreme e su strade perennemente innevate e in pessime condizioni quindi queste due rimangono due ottime macchine non entrò nello specifico perché non ne ho le competenze com'è magari molti hanno su motori e altro qui su questo forum....come detto parecchie volte sono amante delle auto e mi reputo consumatore finale abbastanza attento....ho avuto diverse Audi tra cui la mia penultima era una S3 favolosa nulla da eccepire e da dire sistema frenante sarò stato fortunato ma non mi ha mai dato mai grossi problemi modello 2014-15 anzi la definirei il fucile da tiratore perfetto......avuto per sbaglio come già detto in post precedenti serie M BMw e posso dire mai più la reputo un rottame che i possessori BMW non me ne vogliamo ma per me' non è una macchina...e in seguito sto aspettando da quasi 7/8 mesi RS3 dotata di ogni tipo di diavoleria e in seguito la farò preparare daABT l'ho provata in montagna ed è stato amore a primo cavallo in tutto e per tutto speriamo che i freni come già segnalato in molti post non rompano troppo ahahaha ah....

Magnabuffi
17-05-2016, 09:58
Personalmente io una RS3 non la cambierei più né con una Bmw serie M avute e provate e Mercedes AMG avute e provate sia CLA che A...tutta la vita la RS davanti a M-AMG sia in termini di prestazione che il resto....!!
Questione di gusti

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Surfer79
17-05-2016, 10:36
Indubbiamente questione di gusti...ma quanto a prodotti Audi poi Mercedes sono degne di nota BMW neanche la posso paragonare certo ripeterai questioni di gusti indubbiamente rinnovo ma BMW non è all'altezza per quello che la paghi.....Stiamo a vedere quando mi arriverà la RS3 spero di non essere qui a maledirla per i freni ma non credo.....!!!
Questione di gusti

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Massi T5
17-05-2016, 10:50
Ieri ho avuto modo di confrontarmi con una A 45 AMG
direi 120 - 230 circa
Niente.. c'è poco da dire
L'ho sfilato senza troppe difficoltà
Non me l'aspettavo una differenza così, forse da fermo siamo lì... ma in velocità non c'è proprio paragone..

Oooooooh, questi sono i post che mi piacciono!! :)
Diciamo che, comunque, mi aspettavo questo risultato.

brutalers6
17-05-2016, 12:12
Be' ho avuto sia la classe A AMG primo modello dopodiché sono passato alla CLA sempre AMG due ottimi prodotti trazione ottima ma non le posso definire eccellenti purché siamo due autovetture di ottima resa sia potenza che macchina nel vero senso della parola...ambe sue testate a temperature estreme e su strade perennemente innevate e in pessime condizioni quindi queste due rimangono due ottime macchine non entrò nello specifico perché non ne ho le competenze com'è magari molti hanno su motori e altro qui su questo forum....come detto parecchie volte sono amante delle auto e mi reputo consumatore finale abbastanza attento....ho avuto diverse Audi tra cui la mia penultima era una S3 favolosa nulla da eccepire e da dire sistema frenante sarò stato fortunato ma non mi ha mai dato mai grossi problemi modello 2014-15 anzi la definirei il fucile da tiratore perfetto......avuto per sbaglio come già detto in post precedenti serie M BMw e posso dire mai più la reputo un rottame che i possessori BMW non me ne vogliamo ma per me' non è una macchina...e in seguito sto aspettando da quasi 7/8 mesi RS3 dotata di ogni tipo di diavoleria e in seguito la farò preparare daABT l'ho provata in montagna ed è stato amore a primo cavallo in tutto e per tutto speriamo che i freni come già segnalato in molti post non rompano troppo ahahaha ah....

Guarda abbiamo già avuto modo in altro post di parlarne,io sono possessore e amante sia di Bmw che Audi,se definisci "rottame "una M,te le vai a cercare.[emoji848]

Ps,ma le macchine quanto le tieni 3mesi? Considerando che sono tutte auto ,bene o male uscite tra il 2013 e il 2014. Tenendo conto che il meglio le vetture odierne iniziano a darlo dopo i 5000km,vorrei capire il tuo giudizio su che parametri si basa.

lkk_
17-05-2016, 12:28
Tra M, AMG e RS (genericamente, non specifico per le 3 piccole) è una questione di gusti ma anche di esigenze. Ognuna, direi per fortuna, ha interpretazione di sportività differente.
AMG tipicamente è la più americaneggiante, grandi prestazioni ma mettendo il comfort al primo posto, RS è l'auto con cui vai più veloce e in sicurezza da un punta ad un punto b, //M è quella con cui ci arrivi con più divertimento e con le caratteristiche più vicine ad auto corsaiola (con tutte le debite distanze).

Per RS e //M questo vale anche per le piccole, mentre AMG in questo caso ha un concetto, più che scelto obbligato dal modello di origine, di piccola peste, la classica auto pepata dura e cruda e di provenienza trazione anteriore (anche se tra assetto e gestione del trasferimento della trazione hanno fatto un piccolo miracolo).

In ogni caso ripeto, è una questione di gusti e esigenze, per me la A45 è inconciliabile con le mie esigenze (infatti stavo valutando la GLA 45, che forse si avvicina un po' di più ad un auto più "matura"), M2 va un po' meglio ma mi porterebbe comunque più sacrifici che non l'rs3.

Ma di certo sono tutte eccellenti, non esiste una cha va male e una che va bene, vanno tutte alla grande a modo loro.

LUPIN
17-05-2016, 13:13
La tua rs3 è mappata oppure stock?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Stock

Serbatoio pieno (100 ottani) e un'altra persona a bordo.


...ovviamente ti credo, però è curioso e divertente il fatto che sui forum amg mesi fa leggevo aneddoti simili a ruoli invertiti.. :-)

Immagino :)

Non ho motivo di dire una cosa non vera, nel senso che sono comunque contento del mio acquisto (anche se non fossi stato davanti io)... E sono sicuro stesse tirando perché si sentiva il casino e le botte in cambiata...

Comunque da fermo secondo me siamo lì... è in velocità che perde di più...


La scientificità dei risultati dei confronti nei rilanci è alquanto aleatoria, troppe variabili incontrollabili.
Però direi che vedo diffiche che in un rilancio la a45, vada di più. E non lo dico perchè siamo su un forum audi, per altro alla piccola amg ci avevo fatto più di un pensiero.
Credo che nei rilanci e nei successivi allunghi la cilindrata abbia anche un suo perché e 2,5l sono meglio di 2; così come 3 è meglio di 2,5 ed è per questo che in questa specifica prova una bmw m235i può aver la meglio nonostante teoricamente molto meno prestante.

Esattamente, penso anche io così


Personalmente io una RS3 non la cambierei più né con una Bmw serie M avute e provate e Mercedes AMG avute e provate sia CLA che A...tutta la vita la RS davanti a M-AMG sia in termini di prestazione che il resto....!!

Anche se le concorrenti fossero più performanti, preferirei comunque l'RS3.

Sound, estetica e interni imbattibili a mio parere. Ovviamente sono gusti.


Oooooooh, questi sono i post che mi piacciono!! :)
Diciamo che, comunque, mi aspettavo questo risultato.

Immaginavo :biggrin:

Comunque sì, anche io ma non così tanto... forse in velocità davvero c'è quella differenza di motore che la fa star davanti... ma penso che da fermo non siamo troppo lontani, anzi..

Più che altro finalmente sono riuscito a beccare una macchina di pari livello e stesso segmento... Per ora mi è capitato solo con una A6 3.0 BiTDi e una TTS nuova (già quest'ultimo un confronto più alla pari ma comunque un altro segmento)

DeviInside
17-05-2016, 13:31
Stock

Serbatoio pieno (100 ottani) e un'altra persona a bordo.



Immagino :)

Non ho motivo di dire una cosa non vera, nel senso che sono comunque contento del mio acquisto (anche se non fossi stato davanti io)... E sono sicuro stesse tirando perché si sentiva il casino e le botte in cambiata...

Comunque da fermo secondo me siamo lì... è in velocità che perde di più...



Esattamente, penso anche io così



Anche se le concorrenti fossero più performanti, preferirei comunque l'RS3.

Sound, estetica e interni imbattibili a mio parere. Ovviamente sono gusti.



Immaginavo :biggrin:

Comunque sì, anche io ma non così tanto... forse in velocità davvero c'è quella differenza di motore che la fa star davanti... ma penso che da fermo non siamo troppo lontani, anzi..

Più che altro finalmente sono riuscito a beccare una macchina di pari livello e stesso segmento... Per ora mi è capitato solo con una A6 3.0 BiTDi e una TTS nuova (già quest'ultimo un confronto più alla pari ma comunque un altro segmento)

Una curiosità, era pre o post restyling la classe a?

L'rs3 che ho provato senza dubbio va più forte della mia sul dritto e nemmeno di poco. La grossa differenza con la tts sta nel software di gestione dell'haldex e del torque vectoring, differenze abbastanza evidenti guidandole. infatti in pista la Tts sta davanti nonostante i molti cavalli in meno.

Surfer79
17-05-2016, 14:28
Appunto visto che il concetto lo abbiamo espresso in un altro post non vedo il motivo perché tu te la debba prendere sul personale...ognuno di noi ha un opinione la esprime e fa' giudizi personalissimi che possono stare bene o meno possono piacere o meno io ho espresso un mio parere personalissimo e basta e' un forumAudi io do' solo una mia sensazione è parere come rispetto il tuo se pensi che io dica che la BMW fa' macchine che personalmente e ripeto personalmente non sono all'altezza di Audi e Mercedes e ripeto parere personale che possa piacere o meno...le mie macchine tendenzialmente le tengo 1 anni o più dipende da quello che mi danno emozioni o meno faccio una media di 20.000km si sono e tanto per la cronaca sono stato per fortuna non mia ma perché le ho avuto sia una Ferrari F40 che molti definiscono un cassone assordante una 308 GTB 4 valvole è una 512 TR e tutte hanno quando 30.000km sono auto storiche e sono gelosissimo di questi gioielli che per me' sono macchine....poi se vogliamo ora Ferrari non costruisce più macchine ma aggeggi elettronici per 90 ebbi che non sanno mena che più cosa sia la guida sportiva che appena la macchina perrde aderenza entra l'ESP a dargli una mano o altri aggeggi elettronici...ora definisco Ferrari non più una costruttrice di sogni ma di prodotti da vendere e sono cresciuto con il mito di Enzo Ferrari e per me' lui era un grande come molte persone che lavoravano a Maranello poi si magari non sono tecnicismo come voi o te' ma là forse di auto un po' ne capisco...ripeto il mio era e e' un parere personale rispetto la tua idea che tu non la pensi come me' ma non per questo me la vado a cercare vuoi difendere BMW libero di farlo...ti rispetto come se uno vuole difendere Ferrari sono a quando faceva dei sogni lo posso capire ora no' ..Be' indubbiamente il meglio lo daranno dopo tot KM ci mancherebbe non discuto io do opinioni su strada.....e come abbiamo detto sempre in un post precedente vivo a 2816 le condizioni stradali sono pessime in inverno manto nevoso direi formidabile e altre variabili tecniche che mi fanno e mi permettono di dare pareri sulla guidabili fa di alcuni prodotti..Audi favolosa qualsiasi variante...Mercedes ottima non a livello Audi ma ottima BMW testata sulla neve pessima per non dire ridicola KM 35000 fatti sui passi peggiori in condizioni di strada e bufera...se le case automobilistiche vengono a testare i loro prodotti da noi un perché ci sarà tra cui Lamborghini tutto il gruppo FCA Mercedes e molte altre...!!!!ripeto rispetto il tuo punto di vista e non voglio polemizzare stop
Guarda abbiamo già avuto modo in altro post di parlarne,io sono possessore e amante sia di Bmw che Audi,se definisci "rottame "una M,te le vai a cercare.[emoji848]

Ps,ma le macchine quanto le tieni 3mesi? Considerando che sono tutte auto ,bene o male uscite tra il 2013 e il 2014. Tenendo conto che il meglio le vetture odierne iniziano a darlo dopo i 5000km,vorrei capire il tuo giudizio su che parametri si basa.

- - - Updated - - -

Ottima interpretazione....sono pareri personali e esigenze...ok
Tra M, AMG e RS (genericamente, non specifico per le 3 piccole) è una questione di gusti ma anche di esigenze. Ognuna, direi per fortuna, ha interpretazione di sportività differente.
AMG tipicamente è la più americaneggiante, grandi prestazioni ma mettendo il comfort al primo posto, RS è l'auto con cui vai più veloce e in sicurezza da un punta ad un punto b, //M è quella con cui ci arrivi con più divertimento e con le caratteristiche più vicine ad auto corsaiola (con tutte le debite distanze).

Per RS e //M questo vale anche per le piccole, mentre AMG in questo caso ha un concetto, più che scelto obbligato dal modello di origine, di piccola peste, la classica auto pepata dura e cruda e di provenienza trazione anteriore (anche se tra assetto e gestione del trasferimento della trazione hanno fatto un piccolo miracolo).

In ogni caso ripeto, è una questione di gusti e esigenze, per me la A45 è inconciliabile con le mie esigenze (infatti stavo valutando la GLA 45, che forse si avvicina un po' di più ad un auto più "matura"), M2 va un po' meglio ma mi porterebbe comunque più sacrifici che non l'rs3.

Ma di certo sono tutte eccellenti, non esiste una cha va male e una che va bene, vanno tutte alla grande a modo loro.

LUPIN
17-05-2016, 17:50
Una curiosità, era pre o post restyling la classe a?

L'rs3 che ho provato senza dubbio va più forte della mia sul dritto e nemmeno di poco. La grossa differenza con la tts sta nel software di gestione dell'haldex e del torque vectoring, differenze abbastanza evidenti guidandole. infatti in pista la Tts sta davanti nonostante i molti cavalli in meno.

Pre...

Col TTS è stato divertente, abbiamo provato da fermo e in velocità...

Premesso che

- In macchina compreso me eravamo in 3 e quasi 300kg totali c'erano tutti, contro i suoi 140kg totali;
- Lui montava semislick e io le gomme invernali (era febbraio)

Da fermo, stavo avanti di pochissimo (lui aveva i fari all'altezza delle mie gomme anteriori) fino a 100/120, poi andavo via... Però fino a 100 eravamo proprio lì lì..

Abbiamo provato anche sul lungo e partendo da 130, anche lui l'ho proprio sfilato e andato via... differenza netta

Da fermo invece secondo me conta molto il peso e infatti si è fatto sentire... già che pesa meno di per sé la TT, poi con 100/150kg in più sulla mia di persone, le gomme ecc ecc.. non ha molto aiutato

Senza launch control, nessuno dei due

LUPIN
04-06-2016, 17:22
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20160449349834603_zpsvt0pv2vn.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20494390340160603_zpssr0xfdoc.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20349348934160603_zps0icouvx3.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-2393983938220160603_zpsalnxbjru.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20143434360603_zpsbjz4jpyu.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20160603_zpsbiwpdwgy.jpeg

genesis1968
04-06-2016, 17:41
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20160449349834603_zpsvt0pv2vn.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20494390340160603_zpssr0xfdoc.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20349348934160603_zps0icouvx3.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-2393983938220160603_zpsalnxbjru.jpeg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20143434360603_zpsbjz4jpyu.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/WhatsApp-Image-20160603_zpsbiwpdwgy.jpeg

Detailing....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUPIN
05-06-2016, 22:52
Detailing....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si nota? :biggrin:

Gabriele82
06-06-2016, 09:31
Spettacolo!!

Effetto bdllissimo

lukdamb2
06-06-2016, 12:34
Bellissima! Anzi lucidatissima [emoji6]
Dove l'hai fatto fare ?

LUPIN
06-06-2016, 14:46
Spettacolo!!

Effetto bellissimo

Grazie ! :wink:



Bellissima! Anzi lucidatissima [emoji6]
Dove l'hai fatto fare ?

Grazie ! :wink:

Da un amico che è specializzato in detailing, ti scrivo in pvt.

Tra l'altro con protezione 2 anni

Gabriele82
06-06-2016, 14:52
Nano?

Questa estate vorrei farlo pure alla mia vecchia cariola

LUPIN
06-06-2016, 16:55
Nano?

Questa estate vorrei farlo pure alla mia vecchia cariola


Yes! Lo consiglio a tutti ..

Anche ad auto appena acquistata nuova...

Gabriele82
06-06-2016, 17:07
Sopratutto ad auto nuova. ;)

La mia ha dieci anni...anzi undici a settembre, e li porta benone...ogni anno lucido, ma quest'anno vorrei qualcosa di più...

jakry
07-06-2016, 00:58
lupin io ho una domanda, ma il tuo cambio quando parti da fermo ti da una senzazione come di variatore?? nel senso io se accellero piano piano il motore restra fermo sui 13001400 giri e la velocita aumenta leggermente, poi "attacca" e il regime sale assieme alla velocitá, non vorrei che mi slittasse la frizione giá a nuovo

LUPIN
08-09-2016, 00:45
Effettuato tagliando dei 30.000km, dopo 11 mesi che ho la vettura.

320€. Come vi sembra come prezzo ?

Tenete conto però che non ho fatto il cambio olio (già fatto in precedenza dal mio meccanico).

Waterskier
08-09-2016, 06:20
Quali interventi hanno eseguito?

SeoTFSI
08-09-2016, 09:14
lupin io ho una domanda, ma il tuo cambio quando parti da fermo ti da una senzazione come di variatore?? nel senso io se accellero piano piano il motore restra fermo sui 13001400 giri e la velocita aumenta leggermente, poi "attacca" e il regime sale assieme alla velocitá, non vorrei che mi slittasse la frizione giá a nuovo

non capisco dove sia il problema.. mica è un diesel che a 1300 è già in regime.. mi sembra del tutto normale. anche la mia A3 lo fa (da 8 anni), soprattutto quando parte in seconda a basse velocità. normalissimo, esattamente come farebbe una macchina manuale

Massi T5
08-09-2016, 09:36
Tenete conto però che non ho fatto il cambio olio (già fatto in precedenza dal mio meccanico).

E quindi cosa han fatto per i 30.000 km?

Gabriele82
08-09-2016, 10:54
Effettuato tagliando dei 30.000km, dopo 11 mesi che ho la vettura.

320€. Come vi sembra come prezzo ?

Tenete conto però che non ho fatto il cambio olio (già fatto in precedenza dal mio meccanico).
Se non hanno cambiato olio per 320€ cosa avrebbero fatto?[emoji15]

LUPIN
08-09-2016, 19:48
lupin io ho una domanda, ma il tuo cambio quando parti da fermo ti da una senzazione come di variatore?? nel senso io se accellero piano piano il motore restra fermo sui 13001400 giri e la velocita aumenta leggermente, poi "attacca" e il regime sale assieme alla velocitá, non vorrei che mi slittasse la frizione giá a nuovo

Sì, riesco a dare piccole sgasate in Drive senza spostarmi praticamente.


Quali interventi hanno eseguito?


E quindi cosa han fatto per i 30.000 km?


Se non hanno cambiato olio per 320€ cosa avrebbero fatto?[emoji15]

Leggo da fattura:

- Ispezioni H:1,30 Prezzo: 65 Importo: 84,50

- Filtro antipolvere polline Smon Rimo H: 0,10 Prezzo: 65 Importo: 6,50

- 4 Candele accensione smontato e rimontato H: 0,40 Prezzo: 65 Importo: 26

- Filtro antip. PZ: 1 Prezzo: 24,19 Importo: 24,19

- Candela AC PZ: 5 Prezzo: 24,43 Importo: 122,15

Il tutto senza IVA.

Totale 264 + IVA = 320€.

Varenne.27
08-09-2016, 21:45
Direi ottimo prezzo, a questo punto mi chiedo a cosa serve pagare migliaia di euro i service pack

boni massimiliano
08-09-2016, 23:38
Sì, riesco a dare piccole sgasate in Drive senza spostarmi praticamente.







Leggo da fattura:

- Ispezioni H:1,30 Prezzo: 65 Importo: 84,50

- Filtro antipolvere polline Smon Rimo H: 0,10 Prezzo: 65 Importo: 6,50

- 4 Candele accensione smontato e rimontato H: 0,40 Prezzo: 65 Importo: 26

- Filtro antip. PZ: 1 Prezzo: 24,19 Importo: 24,19

- Candela AC PZ: 5 Prezzo: 24,43 Importo: 122,15

Il tutto senza IVA.

Totale 264 + IVA = 320€.

il problema di tutte le concessionarie audi e' il prezzo assurdo della mano d'opera .... 65 euro ora + iva sono quasi 80 euro ora . Mi sembra strano non ti abbiano fatto problemi con cambio olio non fatto da loro.
Io ho la fortuna di avere vicino la Tecanauto di Castelfranco che lavora a 40 euro + iva . Onestamente cosa abbiano ispezionato in 1,3 ore non lo intuisco ...

Gabriele82
09-09-2016, 00:25
Nemmeno io...ma alla fine i prezzi non sono nemmeno strani tutto sommato.
Curiosità se non hai cambiato olio ai 30.000 ...quando lo cambi?
Non amo molto i tagliandi "zoppi".

LUPIN
09-09-2016, 06:59
il problema di tutte le concessionarie audi e' il prezzo assurdo della mano d'opera .... 65 euro ora + iva sono quasi 80 euro ora . Mi sembra strano non ti abbiano fatto problemi con cambio olio non fatto da loro.
Io ho la fortuna di avere vicino la Tecanauto di Castelfranco che lavora a 40 euro + iva . Onestamente cosa abbiano ispezionato in 1,3 ore non lo intuisco ...

Ma è ufficiale Audi? Se sì, allora sei proprio fortunato, quasi la metà del prezzo!

Comunque no, non hanno detto niente di particolare.


Nemmeno io...ma alla fine i prezzi non sono nemmeno strani tutto sommato.
Curiosità se non hai cambiato olio ai 30.000 ...quando lo cambi?
Non amo molto i tagliandi "zoppi".

Il cambio dell'olio l'ho fatto circa 10.000km fa, quando il cdb me lo ha indicato.

Ora sul cdb c'era infatti scritto ''ispezione tra xxx km'' non tagliando :smile:

Gabriele82
09-09-2016, 07:13
Lupin se vuoi un consiglio spassionato lascia stare il cdb e fai i tagliandi completi a scadenze fisse. Sono più "chiari" ed eviti confusione o dimenticanze.
Tagliandi completi ogni 15.000 e il motore ringrazia.
Per un discorso di garanzia molti fanno il service ogni 30.000 in Audi e un a metà in un service di loro fiducia.

La tecnauto é (vado a memoria) una autorizzata vw e Audi , e ho sentito pure io che sono molto bravi. Il titolare è il capo officina.
Ci va pure mio cognato col Tiguan.

Massi T5
09-09-2016, 08:37
il problema di tutte le concessionarie audi e' il prezzo assurdo della mano d'opera

Mi hai rubato le parole di bocca. Avrei voluto vederli all'opera in quei 90 minuti di "ispezione"..
Per il resto non si può dire nulla, i ricambi hanno prezzi ragionevolissimi.

boni massimiliano
09-09-2016, 23:21
Ma è ufficiale Audi? Se sì, allora sei proprio fortunato, quasi la metà del prezzo!

Comunque no, non hanno detto niente di particolare.



Il cambio dell'olio l'ho fatto circa 10.000km fa, quando il cdb me lo ha indicato.

Ora sul cdb c'era infatti scritto ''ispezione tra xxx km'' non tagliando :smile:

Tecnauto e' una officina autorizzata audi e e VW ... mi trovo bene e non hanno le paranoie delle officine dei concessionari ... pensa che ho montato da loro molle eibach e questo mercoledì' gli faccio montare decat Miltek.
PS auto di cortesia a 20 euro + iva al giorno.

Si vede che abbiamo uno stile di guida diverso. Il mio computer di bordo mi segna cambio olio a 27.000 km circa . Cambiare olio secondo indicazioni computer di bordo mi sembra logico .... fare 30.000 km percorrendo lunghi tratti extra urbani e' - logorante che 10.000 fatti con tanti tratti brevi e con guida sportiva . Il computer di bordo calcola cambio olio con un algoritmo basato sul consumo benzina ... + consumi + hai stressato motore e prima ti indica cambio olio...

Gabriele82
10-09-2016, 06:50
Andrea io dei computer non mi fido. L'olio a star lì 30.000 km diventa fango...

Magnabuffi
10-09-2016, 08:14
il problema di tutte le concessionarie audi e' il prezzo assurdo della mano d'opera .... 65 euro ora + iva sono quasi 80 euro ora . Mi sembra strano non ti abbiano fatto problemi con cambio olio non fatto da loro.
Io ho la fortuna di avere vicino la Tecanauto di Castelfranco che lavora a 40 euro + iva . Onestamente cosa abbiano ispezionato in 1,3 ore non lo intuisco ...
Officina dove vado io autorizzata Audi 43 euro + iva



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

paky10
10-09-2016, 08:17
Io cambio olio ogni 10000 circa senza aspettare la segnalazione del computer


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

itto79
10-09-2016, 10:47
Con la golf 5 gti percorsi 203'000km. Cambio olio fatto sempre in base a indicazione display. Mai avuto un problema.

Spero sia altettanto con la rs3

Fili92
18-09-2016, 23:43
Grazie alla disponibilità di LUPIN l'ho potuta provare oggi e mi ha convinto al 101%, spettacolare in tutto e per tutto.
Sound unico, interni bellissimi, estetica da urlo, non aggiungo altro perché sarei ripetitivo.
Grazie a Lupin, probabilmente diventerò uno di voi :D

LUPIN
19-09-2016, 19:58
Grazie alla disponibilità di LUPIN l'ho potuta provare oggi e mi ha convinto al 101%, spettacolare in tutto e per tutto.
Sound unico, interni bellissimi, estetica da urlo, non aggiungo altro perché sarei ripetitivo.
Grazie a Lupin, probabilmente diventerò uno di voi :D

E' stato un piacere, ho voluto convertirti al 101% :biggrin:

genesis1968
19-09-2016, 19:59
Fra 39 giorni in teoria scade il contratto e inizialmente dovevo sostituirla con un q7.
Disdetto tutto.
Me la tengo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Waterskier
19-09-2016, 22:00
RS3 vs Q7? :cry:

genesis1968
19-09-2016, 22:01
Mah, sai quando l'ho presa non ero convinto che mi sarebbe piaciuta a lungo.
La vedevo come un giocattolo costoso che in un anno mi avrebbe stancato...
Errore....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AC^DC
19-09-2016, 22:25
..se ti consola posso dirti di aver provato un nuovo Q7 praticamente full: è una macchina che non mi ha lasciato nessuna emozione, priva di sapore. Non entro nel merito dell'estetica perché comunque soggettiva. Se abbandonavi l' rs3 per un Q7 ti saresti sentito morire. . :-)

jakry
20-09-2016, 01:06
..se ti consola posso dirti di aver provato un nuovo Q7 praticamente full: è una macchina che non mi ha lasciato nessuna emozione, priva di sapore. Non entro nel merito dell'estetica perché comunque soggettiva. Se abbandonavi l' rs3 per un Q7 ti saresti sentito morire. . :-)

Invece a me non emoziona per nulla la mia RS3... e stavo pensando di andare di Q7....magari in versione S...oppure tentare ancora una volta con la RS prendendo una RS6

genesis1968
20-09-2016, 01:33
Invece a me non emoziona per nulla la mia RS3... e stavo pensando di andare di Q7....magari in versione S...oppure tentare ancora una volta con la RS prendendo una RS6

Perché non ti emoziona?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

newentry
20-09-2016, 08:12
RS3, Q7 e RS6....macchine imparagonabili l'una con le altre

AC^DC
20-09-2016, 12:20
Invece a me non emoziona per nulla la mia RS3... e stavo pensando di andare di Q7....magari in versione S...oppure tentare ancora una volta con la RS prendendo una RS6

scusami ma a questo punto spiegami, contestualmente al mondo "auto sportive", cosa intendi tu per "emozioni". Un conto se mi avessi detto che saresti stato disposto a vendere L'RS3 per passare ad una exige o ad una Caterham, ma ciò che scrivi mi lascia perplesso...

SeoTFSI
20-09-2016, 12:55
esatto. non è chiaro che emozioni ci si aspettano da un elefante (comodo)..

genesis1968
20-09-2016, 13:02
Mah, io devo dire che a parte le dimensioni un po' risicate per un bestione come me, e la macchina ideale.
Veloce rabbiosa e sicura, vibrazioni a parte ben frenata, con un ottimo impianto audio, ma anche silenziosa è abbastanza parsimoniosa a velocità costante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUPIN
20-09-2016, 16:23
Più che altro su un suv, per farla muovere come la nostra RS3 ci vogliono almeno 600cv.

AC^DC
20-09-2016, 16:42
ci vogliono almeno 600cv

al di là dei cavalli, che possono essere anche mille, ma: Cx pessimo, baricentro alto, handling soporifero, peso da balena....

Fili92
20-09-2016, 17:49
al di là dei cavalli, che possono essere anche mille, ma: Cx pessimo, baricentro alto, handling soporifero, peso da balena....

Esatto, anche con 800cv rimane comunque un marnone come peso!

jakry
21-09-2016, 01:55
Perché non ti emoziona?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

perché secondo me é molto piatta come erogazione, metti il piede giú e vedi solo il contachilometri salire perdendo completamente la percezione di spinta...


RS3, Q7 e RS6....macchine imparagonabili l'una con le altre

eh si, diciamo che principalmente mi piacerebbe un'auto con piu spazio, quindi il cuore mi dice prova ancora le RS prendi i 605 cv della rs6, ma il cervello mi dice prendi il Q7


scusami ma a questo punto spiegami, contestualmente al mondo "auto sportive", cosa intendi tu per "emozioni". Un conto se mi avessi detto che saresti stato disposto a vendere L'RS3 per passare ad una exige o ad una Caterham, ma ciò che scrivi mi lascia perplesso...

lasciamo stare le exige che sono auto che non potrei prendere per ragioni di spazio (forse come seconda auto se ne potrebbe parlare), ma per emozione intendo un'auto che ti emozioni quando metti il piede sul gas, che sia nervosa diciamo...cosa che assolutamente non fa la rs3 (secondo me), forse forse mappandola si riesce a liberare un po il motore che sembra quasi sia imbrigliato tra la mappatura e il cambio per far si che sia docile anche con il piede al fondo del gas.

ovvio che paragonare una RS3 pachidermica rispetto ad una exige sia una bestemmia, ma probabilmente la exige ( mai provata) riesce a darti quelle emozioni anche sul dritto puro che la mia non riesce proprio a darmi. D
a quando ho la rs3 ho smesso di divertirmi anche nelle stradile collinari di casa mia...troppo pulita e piatta...

italors3
21-09-2016, 08:06
Jakry ma perche non provi la Giulia QV hai spazio Potenza e emozioni...

Io mi sono Innamorato...

Saluti da Zurigo

AC^DC
21-09-2016, 11:36
molto piatta come erogazione

tutti i nuovi propulsori turbo hanno ormai queste caratteristiche: erogazione piatta e lineare, efficace e veloce. Posso concordare che sia meno emozionale, non sentendo più il calcio del culo, ma sei sei affezionato al "lag" dei motori turbo di un tempo ti conviene prendere un'auto ormai decennali o ventennali (qualcosa tipo il vecchio deltone ecc..). Qui sul forum ci sono testimonianze di più persone che anche con preparazioni evolute dell'auto (mappatura dell' s -tronic compreso) non sono comunque riusciti ad ottenere quello che cerchi tu.
Forse, ti conviene prendere 2 auto: la berlina/suv confortevole e spaziosa (e se vuoi anche potente) e una vera e pura sportiva sanguigna, magari da carrellare...:smile:

Waterskier
21-09-2016, 12:04
Una RS4 B5...

Magnabuffi
21-09-2016, 12:29
Quoto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

jakry
21-09-2016, 23:59
Complice anche il dsg(s-tronic), che fa apparire il mezzo come un monomarcia...mi sembra di rivedere i bei momenti di quando da bambino correvo con i kart...

Domenica la provero in pista a varano... se non mi emoziona manco li tornando in piemonte concludo per il Q7

LUPIN
04-12-2016, 13:13
La situazione freni (anzi, meglio dire dischi) ad oggi. In frenata vibrano davvero tantissimo e in città, ogni tanto, sotto i 5km/h (classica frenata da traffico, leggera ma a bassissima velocità) fischiano tantissimo ma proprio in maniera fastidiosa, da far girare la gente ..

Ho fatto un paio di foto .. Che ne pensate ? :biggrin:

Qualcuno ha il link dove comprare dei sostituti ? Di pari livello ovviamente

Disco 1

http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_1458_zpskxkfvy96.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_1459_zps9grlqxof.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_1460_zpsfpgahnw8.jpg



Disco 2

http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_1461_zps4hdk9blj.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_1462_zpsckoqo8ai.jpg
http://i1378.photobucket.com/albums/ah101/_lupin_/IMG_1463_zpsia3g3crf.jpg

boni massimiliano
04-12-2016, 16:55
Revo commercializza dischi della Alcon intercambiabili con originali ( non occorre cambiare pinze ) ... http://www.revotechnik.com/product-details/brakes/audi-rs3-8v-disc-upgrade&engineid=272

ci sono anche dischi tarox http://www.tarox.co.uk/shop/make/audi/make-audi-rs3-8v/

Garby81
04-12-2016, 17:47
Persino Revo dichiara che i dischi montati sulla RS3 sono identici e che i disco destro gira al contrario... rido per non piangere.
E' positivo però che con circa 1.000 € per l'acquisto di questi dischi il problema si dovrebbe risolvere finalmente per davvero.

LUPIN
04-12-2016, 18:09
C'è qualcuno, su qualche forum straniero, che li abbia montati e abbia dato pareri positivi?

Nel caso, meglio Revo o Tarox? Le cifre sono uguali 940 + Iva contro 970 + Iva

Stefio
04-12-2016, 19:12
Prima di spendere soldi passa in Audi. C'è l'aggiornamento dei dischi. A me hanno sostituito dischi e pastiglie tutto in garanzia!!..i dischi non sono più a margherita e hanno diverse forature rispetto a quelli di serie.

LUPIN
04-12-2016, 19:48
Prima di spendere soldi passa in Audi. C'è l'aggiornamento dei dischi. A me hanno sostituito dischi e pastiglie tutto in garanzia!!..i dischi non sono più a margherita e hanno diverse forature rispetto a quelli di serie.

Ci ho pensato ma non essendo più nuova l'auto ed essendo passato un anno, non penso che me lo facciano in garanzia o è un richiamo ufficiale? Se così fosse, potrei sperarci.

Sarei dovuto andare la prima settimana dopo dal ritiro dell'auto, visto che già vibravano ma non avevo proprio il tempo.

Fili92
04-12-2016, 20:21
Non sono 2 anni di garanzia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUPIN
04-12-2016, 20:33
Non sono 2 anni di garanzia?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ho fatto anche l'allungamento a 5 anni o 100k km ma purtroppo i dischi sono usura.

itto79
04-12-2016, 22:39
Prima di spendere soldi passa in Audi. C'è l'aggiornamento dei dischi. A me hanno sostituito dischi e pastiglie tutto in garanzia!!..i dischi non sono più a margherita e hanno diverse forature rispetto a quelli di serie.

Quando ti hanno cambiato i dischi? Foto?

Fili92
04-12-2016, 23:37
Io ho fatto anche l'allungamento a 5 anni o 100k km ma purtroppo i dischi sono usura.

Hai ragione non ci avevo pensato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lukdamb2
05-12-2016, 08:04
Io ho fatto anche l'allungamento a 5 anni o 100k km ma purtroppo i dischi sono usura.

Non è proprio così! A me in Renault hanno passato in garanzia 80% del costo e 10% io e 10 % concessionario ... ovviamente ho accettato subito! [emoji6]

Fili92
05-12-2016, 10:50
Non è proprio così! A me in Renault hanno passato in garanzia 80% del costo e 10% io e 10 % concessionario ... ovviamente ho accettato subito! [emoji6]

Si esatto tu insisti un po', a mio padre sulla M4 hanno cambiato due volte pastiglie e freni in garanzia dopo 1 anno e qualcosa perché vibravano come i vostri!

Massi T5
05-12-2016, 11:28
Passerei in conce, il problema freni sulle RS è talmente noto, che dubito ti facciano storie. Poi hai pure l'estensione garanzia, un modo per farli passare dovrebbero trovarlo..

Stefio
05-12-2016, 11:54
è un richiamo ufficiale audi!!..devono fare foto e misurare e verificare tolleranze, poi girano tutto a Audi e se non rientra nelle tolleranze sostituiscono dischi e pastiglie..
ritirata venerdì scorso, i dischi sono come quelli che monta il ttrs nuovo

boni massimiliano
05-12-2016, 19:02
è un richiamo ufficiale audi!!..devono fare foto e misurare e verificare tolleranze, poi girano tutto a Audi e se non rientra nelle tolleranze sostituiscono dischi e pastiglie..
ritirata venerdì scorso, i dischi sono come quelli che monta il ttrs nuovo

Scusa puoi dare maggiori informazioni . Che tolleranze devono verificare:blink: ??? il dischi sono difettosi di progettazione . I miei al momento non hanno problemi , a parte un leggero fischio in rare situazioni, ma sono sicuro che se facessi due pinzate al limite in autostrada li svergolo subito. Se esiste in audi un ricambio alternativo efficace faccio in modo di svergolarli e me li faccio cambiare:laugh:...
Puoi verificare che codici hanno questi nuovi dischi ... e' 8V0 615 301 P ( da vedere e' come originale ma senza bordo a margherita ) . In questo non c'e' codice DX e codice SX e pertanto non so quanto possa essere efficace !!!!

Ommy
05-12-2016, 19:08
è un richiamo ufficiale audi!!..devono fare foto e misurare e verificare tolleranze, poi girano tutto a Audi e se non rientra nelle tolleranze sostituiscono dischi e pastiglie..
ritirata venerdì scorso, i dischi sono come quelli che monta il ttrs nuovo

Attualmente non c'é nessun richiamo ufficiale, c'é una segnalazione ai concessionari da parte della fabbrica che se un cliente lamenta vibrazioni, va misurata la planarità dei dischi e dei mozzi ruota (tolleranza (a memoria) dischi max 5decimi e mozzo max 2 decimi) se i dischi sono oltre quel valore si procede alla sostituzione montando quelli con il numero nuovo (lettera finale P, che perde il disegno wave)

graevo
05-12-2016, 19:46
ciao raga io aspetto up-grade di brembo che a breve tirera fuori, che si tratta di dischi flottanti 380 x 34 e sicuramente si risolve sto benedetto problema ai dischi....

LUPIN
10-01-2017, 21:15
Una curiosità: ma lo specchietto destro è antiabbagliante o no ?

Garby81
10-01-2017, 21:30
No, ed ogni volta partono bestemmie perché vengo comunque abbagliato. Magari l'ingegnere che l'ha progettato era Lello Arena?

garo
10-01-2017, 23:33
Penso basterebbe acquistare il ricambio UK per averli entrambi antiabbaglianti

Garby81
10-01-2017, 23:35
Ma non è che, anche se comprassi lo specchietto uk, non c'è proprio il cablaggio nello specchietto destro?

LUPIN
10-01-2017, 23:45
No, ed ogni volta partono bestemmie perché vengo comunque abbagliato. Magari l'ingegnere che l'ha progettato era Lello Arena?

Che sollievo. Un mio amico me lo ha fatto notare ed ero molto perplesso.

Ma che cavolata è ? :blink:

Garby81
10-01-2017, 23:58
Che sollievo. Un mio amico me lo ha fatto notare ed ero molto perplesso.

Ma che cavolata è ? :blink:

Che bello trovare qualcuno come me che viene abbagliato in coda dallo specchietto destro non schermato. Io pensavo che se lo fossero dimenticato nella mia ma invece devo purtroppo constatare che ad Ingolstadt si fanno di ketamina perché è proprio così.
Non ha senso.

AC^DC
11-01-2017, 10:19
Che sollievo

piccolo OT per Lupen: vedo dal tuo parco auto che è sparita la 997 a favore di un Q7???:unsure:

Waterskier
11-01-2017, 13:11
Una curiosità: ma lo specchietto destro è antiabbagliante o no ?

Si lo è. La fotocellula presente nello specchietto interno regola l'oscuramento di tutti e tre gli specchi.

LUPIN
12-01-2017, 11:51
Che bello trovare qualcuno come me che viene abbagliato in coda dallo specchietto destro non schermato. Io pensavo che se lo fossero dimenticato nella mia ma invece devo purtroppo constatare che ad Ingolstadt si fanno di ketamina perché è proprio così.
Non ha senso.

Ma infatti sono davvero perplesso, ma davvero che senso ha ? Ho pensato anche di non aver messo qualche optional ma in realtà ci sono ...


piccolo OT per Lupen: vedo dal tuo parco auto che è sparita la 997 a favore di un Q7???:unsure:

Sta arrivando altro al posto della 4S, per ora non dico niente però :biggrin:

La Q7 comunque l'ho comprata per darla a noleggio, ho iniziato quest'attività da poco.


Si lo è. La fotocellula presente nello specchietto interno regola l'oscuramento di tutti e tre gli specchi.

Ecco, il tuo destro quindi è schermato mentre il mio e quello di Garby no. Che differenze abbiamo ? :biggrin:

Ho fatto anche la prova con la torcia del telefono, il sinistro diventa ''blu'', quello centrale anche ma quello di destra niente... :ph34r:

garo
12-01-2017, 14:06
anche il mio no :dry:

Fili92
12-01-2017, 14:49
3 settimane e vi dico la mia cosa fa[emoji16]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

genesis1968
12-01-2017, 15:01
Anche il mio non è schermato...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

steveco
12-01-2017, 15:42
Anche il mio non è schermato

LUPIN
11-08-2018, 15:47
Dopo quasi 3 anni di possesso, l'ho messa in vendita.

https://www.autoscout24.it/annunci/audi-rs3-garanzia-audi-10-2020-benzina-grigio-62bf18bc-3579-4ccf-96f6-bb8bdba7c132?cldtidx=6

Anche se non so ancora con cosa sostituirla... :rolleyess:

Quattro Rings
12-08-2018, 16:46
https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-a-45-amg-a4matic-automatic-benzina-bianco-49997bfb-c830-42ba-b62b-9839a3f0e2c9?ipc=recommendation&ipl=detailpage-engine-itemBased

Con questa ?

LUPIN
12-08-2018, 21:55
https://www.autoscout24.it/annunci/mercedes-benz-a-45-amg-a4matic-automatic-benzina-bianco-49997bfb-c830-42ba-b62b-9839a3f0e2c9?ipc=recommendation&ipl=detailpage-engine-itemBased

Con questa ?

No beh, vorrei fare un upgrade non un downgrade :biggrin: :tongue:

MaRcOs87
14-08-2018, 19:29
Cosa ne pensi di Bmw m2?

betaone68
15-08-2018, 16:26
Nissan GTR 35.... e ti togli il pensiero per qualche anno ...

Quattro Rings
23-08-2018, 15:49
Un bel Charger SRT Hellcat

http://www.pedal.ir/wp-content/uploads/2016/07/2016-dodge-charger-srt-3.jpg

betaone68
23-08-2018, 18:27
io sono sempre idea Nissan GTR 35 ... non c'è nulla di cosi "ignorante" come un GTR
https://www.youtube.com/watch?v=JxKHN-3pLh8