Visualizza Versione Completa : Grave problema campanatura lato destro, usura anomala pneumatici
Buona domenica a tutti !!!!!!!!!!!!
Oggi mi sono cimentato nella sostituzione delle gomme/cerchi da estivi ad invernali.
In occasione di ciò mi sono accorto che il pneumatico anteriore destro risultava consumato in maniera alquanto anomala.
4960
Ho fatto un controllo grossolano appoggiano una livella alla ruota anteriore sinistra poi successivamente a quella destra e per portare la livella nella stessa posizione di quella sinistra ho dovuto allontanarla dal cerchio di 5 mm :blink:
Qualche mese fa avevo fatto la convergenza ma non è contato nulla in quanto presumo si tratti di un errore di campanatura.
E' possibile regolarla ?
Grazie in anticipo
Gabriele82
15-11-2015, 19:04
L'altra come è messa? Non mi sembra mangi malissimo...all'interno una trazione anteriore ci sta che mangia così. E ci sta che a quel livello di gomme noti un usura sensibilmente diversa rispetto al sx.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Non si vede molto dalla foto ma mi sembra che tu sia da gomme indipendentemente da questo fatto. Considera anche la pressione del pneumatico che sia sempre buona
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, è successo anche a me, con le termiche Nokian, alla fine della seconda stagione invernale quando le ho smontate la parte interna, oltretutto con un angolo molto accentuato, era sulle tele, e questo solo sulla anteriore destra.
Ho fatto controllare campanatura e convergenza ed è risultata a posto.
Con le Pirelli P Zero Rosso estive nessun problema, consumo regolare.
Quest'anno al montaggio delle termiche (con le Nexen nessun problema di consumo anomalo) ho notato che la anteriore destra delle estive era più consumata delle altre 3 (firestone sz 90 firehawk) probabilmente un fattore di mescola non legato all'auto, cmq ho fatto ricontrollare convergenza e campanatura e a detta del gommista è sempre tutto a posto.
Credo che la colpa del consumo interno dipenda molto dal profilo del pneumatico e dalla pressione.
Le Nokian, per esempio, hanno un profilo molto squadrato e un'impronta a terra decisamente larga.
Le Nexen, invece, sono molto più bombate. come profilo e pur essendo della stessa misura nominale delle Nokian (245/40-18) hanno un'impronta a terra inferiore (cioè, la larghezza della parte di battistrada che poggia in terra è decisamente minore)
Gabriele82
16-11-2015, 13:55
L'intera destra è normale si mangi un po di più perché le strade hanno molte svolte a destra veloci. Ad esempio le rampe di tangenziali e non. ;)
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
la campanatura su quell'auto non è regolabile, ma è possibile che si sia spostata, e spostando il telaietto ausiliario dove sono collegati i bracci è possibile riportarla in tolleranza.
qui vedi come fare
(io l'ho fatto sulla A3 , e non è complicato)
http://i.imgur.com/ZDUZcLs.jpg
http://i.imgur.com/QtZza0b.jpg
http://i.imgur.com/X1tFWCI.jpg
http://i.imgur.com/1bujHsk.jpg
http://i.imgur.com/upjocLV.jpg
Gabriele82
16-11-2015, 19:17
la campanatura su quell'auto non è regolabile, ma è possibile che si sia spostata, e spostando il telaietto ausiliario dove sono collegati i bracci è possibile riportarla in tolleranza.
qui vedi come fare
(io l'ho fatto sulla A3 , e non è complicato)
http://i.imgur.com/ZDUZcLs.jpg
http://i.imgur.com/QtZza0b.jpg
http://i.imgur.com/X1tFWCI.jpg
http://i.imgur.com/1bujHsk.jpg
http://i.imgur.com/upjocLV.jpg
Esemplare!!
considera che lo spostamento possibile però è minimo
(si parla di qualche mm, che tradotto in gradi di campanatura non è molto)
ma tentar non nuoce, ed è l'unico modo di riportare la campanatura uguale sui due lati.
Il pneumatico anteriore sinistro è consumato in maniera regolare... ho percorso solo 10000 km con queste gomme e mi sembrano un po' pochi considerando che faccio prevalentemente stradoni dritti
- - - Updated - - -
la campanatura su quell'auto non è regolabile, ma è possibile che si sia spostata, e spostando il telaietto ausiliario dove sono collegati i bracci è possibile riportarla in tolleranza.
qui vedi come fare
(io l'ho fatto sulla A3 , e non è complicato)
http://i.imgur.com/ZDUZcLs.jpg
http://i.imgur.com/QtZza0b.jpg
http://i.imgur.com/X1tFWCI.jpg
http://i.imgur.com/1bujHsk.jpg
http://i.imgur.com/upjocLV.jpg
Grazie delle preziose spiegazioni, le farò vedere al gommista per insegnarli come si regola la campanatura :tongue:
come già stato detto, l'usura dipende da diversi fattori, come anche dal tipo di gomma e dal tipo di percorrenza.
in teroria non ci sono angoli caratteristici ideali, perche gli angoli più proficui in curva sono differenti da quelli più proficui da adottare se l'auto percorresse quasi esclusivamente autostrada.
quindi , essendo adottati degli angoli mediamente adatti ad ogni condizione, potrebbe verificarsi un consumo anomalo della parte esterna su un auto che percorre molte strade con curve, mentre potremmo trovare la parte interna più logora se usassimo l'auto prevalentemente in autostrada.
quello che però dovrebbe èssere speculare è il consumo, ossia la parte consumata la dovremmo trovare su entrambe le gomme, e in misura simile.
se questo non accade, è unicamente perchè una ruota lavora in modo differente dall'altra, e correggendo gli angoli in modo da renderli pari sui due lati è spesso possibile sistemare il difetto.
sulla mia, mi sono accorto quasi per caso che una gomma dopo 10 mila km iniziava a consumarsi all'interno.
verificando la campanatura mi sono accorto che era differente rispetto al lato opposto
(lo spostamento è avvenuto probabilmente in occasione della sostituzione frizione, dato che va smontato e rimontato il telaietto ausiliario che reca la sospensione)
dopo aver corretto la campanatura ho notato che le gomme sembrano tornate a consumarsi uniformemente.
Ciao, è successo anche a me, con le termiche Nokian, alla fine della seconda stagione invernale quando le ho smontate la parte interna, oltretutto con un angolo molto accentuato, era sulle tele, e questo solo sulla anteriore destra.
Ho fatto controllare campanatura e convergenza ed è risultata a posto.
Con le Pirelli P Zero Rosso estive nessun problema, consumo regolare.
Quest'anno al montaggio delle termiche (con le Nexen nessun problema di consumo anomalo) ho notato che la anteriore destra delle estive era più consumata delle altre 3 (firestone sz 90 firehawk) probabilmente un fattore di mescola non legato all'auto, cmq ho fatto ricontrollare convergenza e campanatura e a detta del gommista è sempre tutto a posto.
Credo che la colpa del consumo interno dipenda molto dal profilo del pneumatico e dalla pressione.
Le Nokian, per esempio, hanno un profilo molto squadrato e un'impronta a terra decisamente larga.
Le Nexen, invece, sono molto più bombate. come profilo e pur essendo della stessa misura nominale delle Nokian (245/40-18) hanno un'impronta a terra inferiore (cioè, la larghezza della parte di battistrada che poggia in terra è decisamente minore)
Le gomme che hanno subito il consumo anomalo sono delle toyo e ho fatto fare la convergenza 7000 km fa in quanto ho fatto sostituire gli ammortizzatori e tutti i braccetti... l'esito è risultato conforme ma non so se il problema si è presentato dopo oppure c'è sempre stato, ho acquistato l'auto usata ed ho percorso solo qualche migliaio di km.
Il fatto è che si vede chiaramente anche ad occhio che la ruota destra è molto più inclinata di quella sinistra.
Per quello che riguarda la pressione sono molto scrupoloso e la controllo sempre 1 volta ogni 2 settimane ed è sempre a posto.
Grazie delle preziose spiegazioni, le farò vedere al gommista per insegnarli come si regola la campanatura :tongue:
figurati.
dubito però che un normale gommista si metta a fare questa operazione.
solitamente si limitano a dire che la campanatura su questo veicolo non è regolabile.
(la registrazione infatti è minima, e serve solo in caso di smontaggi-rimontaggi, per riportare la geometria come previsto dalla casa)
in teoria la campanatura sulla tua auto non necessita di essere mai regolata , a meno di interventi meccanici, e quindi non viene menzionata
comunque se hai modo di andare sotto all'auto, con qualche chiave inglese lo fai tranquillamente.
dopo la registrazione non serve nemmeno controllare la convergenza credo, perchè se funziona come sulla A3 (e credo di si), insieme al telaietto e ai braccetti si sposta anche la scatola guida con tutta la tiranteria, quindi la convergenza rimane immutata.
figurati.
dubito però che un normale gommista si metta a fare questa operazione.
solitamente si limitano a dire che la campanatura su questo veicolo non è regolabile.
(la registrazione infatti è minima, e serve solo in caso di smontaggi-rimontaggi, per riportare la geometria come previsto dalla casa)
in teoria la campanatura sulla tua auto non necessita di essere mai regolata , a meno di interventi meccanici, e quindi non viene menzionata
comunque se hai modo di andare sotto all'auto, con qualche chiave inglese lo fai tranquillamente.
dopo la registrazione non serve nemmeno controllare la convergenza credo, perchè se funziona come sulla A3 (e credo di si), insieme al telaietto e ai braccetti si sposta anche la scatola guida con tutta la tiranteria, quindi la convergenza rimane immutata.
Confermo quanto detto da te perché dopo aver girato 6-7gommisti, tutti mi hanno detto che la campanatura non è regolabile quindi ho optato per un'officina audi la quale mi effettuerà la convergenza - campanatura giovedì prossimo con il sistema da te illustrato.
Vi terrò aggiornati non appena eseguito l'intervento
stasera ho ritirato l'auto dall'officina audi che ha eseguito la convergenza e mi ha detto che tutti i valori erano sballati sia nell'avantreno che nel retrotreno :ohmy:
ho confrontato il certificato di convergenza che mi ha rilasciato l'audi oggi con quello del gommista che mi ha fatto la convergenza qualche mese fa ed ho notato che il gommista ha usato come parametri di riferimento quelli di un "telaio standard" invece di un "autotelaio sportivo", la mia è allestimento S-LINE quindi con assetto sportivo che ha valori completamente diversi rispetto ad una senza allestimento S-LINE.
Sono contento di essermela cavata con solo una convergenza ma resta il fatto che, a causa di un errore banale di un gommista, devo buttare 2 gomme quasi nuove...
grazie a tutti dei consigli e del supporto tecnico
Gabriele82
26-11-2015, 22:44
Sono contento che hai risolto relativamente con poco.. fossi in te andrei carte alla mano dal gommista. .
L'intera destra è normale si mangi un po di più perché le strade hanno molte svolte a destra veloci. Ad esempio le rampe di tangenziali e non. ;)
svoltando a destra, la macchina va in appoggio sulle ruote di sinistra, di logica dovrebbero consumarsi di più queste...
Nelle rotonde al contrario si gira a sinistra, e "appoggiano" con maggiore carico le gomme di destra. Lì dovrebbero usurarsi di più.
Ma su una percorrenza di alcune migliaia di km, non credo risulti molto visibile "l'usura della rotonda" oppure "l'usura della rampa autostradale".
Con la macchina a posto, le gomme si mangiano uguali, il numero di curve a dx o sx secondo me non è rilevante, e quindi non può essere questa la spiegazione del problema lamentato nella discussione.
Gabriele82
27-11-2015, 09:59
svoltando a destra, la macchina va in appoggio sulle ruote di sinistra, di logica dovrebbero consumarsi di più queste...
Nelle rotonde al contrario si gira a sinistra, e "appoggiano" con maggiore carico le gomme di destra. Lì dovrebbero usurarsi di più.
Ma su una percorrenza di alcune migliaia di km, non credo risulti molto visibile "l'usura della rotonda" oppure "l'usura della rampa autostradale".
Con la macchina a posto, le gomme si mangiano uguali, il numero di curve a dx o sx secondo me non è rilevante, e quindi non può essere questa la spiegazione del problema lamentato nella discussione.
Purtroppo fare una diagnosi a distanza non è facile e sopratutto senza vedere foto. Infatti poi è stato assodato tra le tante ipotesi che....il gommista sveva scazzato a fare la convergenza.
Comunque a mia esperienza in uscita di curva si mangia si la spalla esterna , ma si mangia anche la spalla interna della ruota interna alla curva. Su alcune auto poi questa tendenza è maggiore. ;)ma si denota sopratutto a fine carriera delle gomme, dove ci si può trovare a notare una spalla esterna consumata ma regolare e quella interna liscia liscia. ;)
---------- Post added at 08:59 ---------- Previous post was at 08:53 ----------
Ho riguardato la prima foto postata. . quelle gomme non hanno girato poco...erano già da buttare ..
Purtroppo fare una diagnosi a distanza non è facile e sopratutto senza vedere foto. Infatti poi è stato assodato tra le tante ipotesi che....il gommista sveva scazzato a fare la convergenza.
Comunque a mia esperienza in uscita di curva si mangia si la spalla esterna , ma si mangia anche la spalla interna della ruota interna alla curva. Su alcune auto poi questa tendenza è maggiore. ;)ma si denota sopratutto a fine carriera delle gomme, dove ci si può trovare a notare una spalla esterna consumata ma regolare e quella interna liscia liscia. ;)
---------- Post added at 08:59 ---------- Previous post was at 08:53 ----------
Ho riguardato la prima foto postata. . quelle gomme non hanno girato poco...erano già da buttare ..
Le gomme lo ho comprate nuove e ci ho fatto solo 12000 km ...
dopo tutto mi ritengo soddisfatto del lavoro svolto da audi ... a livello di tenuta e di reattività dello sterzo, ora che campanatura e convergenza sia all'anteriore che al posteriore sono in ordine, l'auto è cambiata radicamlemte :biggrin:
Gabriele82
28-11-2015, 23:12
Facile che le hai consumate in pochi km. ..ma quelle gomme erano comunque alla frutta anche nel resto del battistrada. Facile che mangiasse male tutto il battistrada oltre che il bordo. ;)
---------- Post added at 22:12 ---------- Previous post was at 22:11 ----------
Giustamente sei soddisfatto...ora finalemtnenhai una macchina sicura e che va dritta. ;)
Piuttosto...sei.andato a dirne 4 al gommista?
Facile che le hai consumate in pochi km. ..ma quelle gomme erano comunque alla frutta anche nel resto del battistrada. Facile che mangiasse male tutto il battistrada oltre che il bordo. ;)
---------- Post added at 22:12 ---------- Previous post was at 22:11 ----------
Giustamente sei soddisfatto...ora finalemtnenhai una macchina sicura e che va dritta. ;)
Piuttosto...sei.andato a dirne 4 al gommista?
si ci sono andato ma lui ovviamente non si ritiene responsabile di niente perché sono passati troppi mesi da quando ci ha messo mano... ma mi ha offerto una convergenza gratis... gli ho detto che non appena ho 2 gomme nuove da buttar via torno da lui a trovarlo per la convergenza :laugh:
mi chiedo io: ma è possibile che non abbia un minimo di buon senso per venire incontro al cliente dopo un suo errore ?
Gabriele82
29-11-2015, 17:33
si ci sono andato ma lui ovviamente non si ritiene responsabile di niente perché sono passati troppi mesi da quando ci ha messo mano... ma mi ha offerto una convergenza gratis... gli ho detto che non appena ho 2 gomme nuove da buttar via torno da lui a trovarlo per la convergenza :laugh:
mi chiedo io: ma è possibile che non abbia un minimo di buon senso per venire incontro al cliente dopo un suo errore ?
Ahaahahahahahahaahahahahahaahajajajahaahahahajaja. .grande..mi hai preceduto..una convergenza gratis da uno che non le sa fare. .....:eek::eek::eek:
Non me ne stupisco...lui come meccanici o similari pur di coprire un loro errore o di non dover tirar fuori di tasca loro si inventano chissà quali storie...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.