Visualizza Versione Completa : Catene ragno da neve Trak Maggi Group
devid1985
03-12-2015, 19:54
Ciao raga, ho urgentissimo bisogno di un vostro consiglio.. Ho bisogno di catene per pneumatici non catenabili ossia 255/35 r19.. Con assetto.. Mi sapete dire se faccio é una c...... Ad Acquistarle dato che non le userei mai e poi mai dato che abito in città ma in autostrada c'è l'obbligo.. Le catene in questione stanno sui 200€ ossia 1/5 del preventivo per gomme da neve.. Mi raccomando rispondete! :unsure:
loschiaffo
03-12-2015, 22:24
È un bel dilemma.
Alcuni utenti amano le gomme invernali, dicendo che garantiscono migliori prestazioni rispetto alle estive, sul bagnato, alle basse temperature (quindi anche senza neve) ecc.
Alcuni le odiano, per i costi di acquisto, per il fatto che si induriscono (non le finisci in una sola stagione e l'anno dopo son dure, vibrano ecc. Un sacco di soldi buttati).
Alcuni odiano i ragni, perché il mozzo da montare sui cerchi (a inizio stagione) è brutto da vedere, e i ragni ingombrano parecchio nel baule.
Alcuni odiano le catene, perché c'è da perdere tempo e sporcarsi le mani nel montarle (e può essere pure pericoloso, se sei in mezzo al traffico).
Non c'è una risposta univoca alla tua domanda!
vittocecco
04-12-2015, 08:52
Io ho un paio di catene (normali) in vendita nel mercatino proprio per quella misura e comprate proprio per quel motivo...
devid1985
04-12-2015, 12:04
È un bel dilemma.
Alcuni utenti amano le gomme invernali, dicendo che garantiscono migliori prestazioni rispetto alle estive, sul bagnato, alle basse temperature (quindi anche senza neve) ecc.
Alcuni le odiano, per i costi di acquisto, per il fatto che si induriscono (non le finisci in una sola stagione e l'anno dopo son dure, vibrano ecc. Un sacco di soldi buttati).
Alcuni odiano i ragni, perché il mozzo da montare sui cerchi (a inizio stagione) è brutto da vedere, e i ragni ingombrano parecchio nel baule.
Alcuni odiano le catene, perché c'è da perdere tempo e sporcarsi le mani nel montarle (e può essere pure pericoloso, se sei in mezzo al traffico).
Non c'è una risposta univoca alla tua domanda!
Ciao Paolo.. mozzo a inizio stagione??????!!!!! io intendevo metterlo ad utilizzo togliendo le calottine.. :cry::cry::cry:
loschiaffo
04-12-2015, 12:17
Ciao Paolo.. mozzo a inizio stagione??????!!!!! io intendevo metterlo ad utilizzo togliendo le calottine.. :cry::cry::cry:
togli le calottiine,ok, e poi il mozzo che regge i ragni come lo fissi?? Col biadesivo??
il mozzo dei ragni viene imbullonato insieme ai cerchi (con appositi bulloni più lunghi). Ci vuole il cric e parecchio tempo, per sistemare tutto...
Una volta messi i mozzi, poi i ragni si agganciano sui mozzi con un "click".
Li metti e li togli alla svelta. Ma i mozzi restano in posizione!
Non puoi montare e smontare ogni volta i mozzi, per strada, quando sei in viaggio verso la montagna (se vai a sciare) e inizia a nevicare, oppure quando trovi a sorpresa la strada innevata il mattino, al momento di partire per andare al lavoro.
Quei mozzi, specifici per i ragni, si montano sopra i cerchi, a dicembre, e si levano a febbraio-marzo.
Io ricordo questo tipo di ragni (ne ho visti in giro, ma non li uso). Non so se i modelli più recenti hanno modalità di aggancio al cerchio più rapide e meno "invasive".
Ma ne dubito, perché l'unico modo per avere solidità e sicurezza è usare i bulloni ruota.
devid1985
04-12-2015, 13:02
togli le calottiine,ok, e poi il mozzo che regge i ragni come lo fissi?? Col biadesivo??
il mozzo dei ragni viene imbullonato insieme ai cerchi (con appositi bulloni più lunghi). Ci vuole il cric e parecchio tempo, per sistemare tutto...
Una volta messi i mozzi, poi i ragni si agganciano sui mozzi con un "click".
Li metti e li togli alla svelta. Ma i mozzi restano in posizione!
Non puoi montare e smontare ogni volta i mozzi, per strada, quando sei in viaggio verso la montagna (se vai a sciare) e inizia a nevicare, oppure quando trovi a sorpresa la strada innevata il mattino, al momento di partire per andare al lavoro.
Quei mozzi, specifici per i ragni, si montano sopra i cerchi, a dicembre, e si levano a febbraio-marzo.
Io ricordo questo tipo di ragni (ne ho visti in giro, ma non li uso). Non so se i modelli più recenti hanno modalità di aggancio al cerchio più rapide e meno "invasive".
Ma ne dubito, perché l'unico modo per avere solidità e sicurezza è usare i bulloni ruota.
Non mi sembra così impossibile fissare il mozzetto all'occorrenza...
- - - Updated - - -
https://www.youtube.com/watch?v=KpA_gzv-pOI
- - - Updated - - -
Anzi i nuovi modelli non dovrebbero neanche aver bisogno di preinstallarlo...
https://www.youtube.com/watch?v=clUHioosNwg
loschiaffo
04-12-2015, 13:13
Non mi sembra così impossibile fissare il mozzetto all'occorrenza...
- - - Updated - - -
https://www.youtube.com/watch?v=KpA_gzv-pOI
- - - Updated - - -
Anzi i nuovi modelli non dovrebbero neanche aver bisogno di preinstallarlo...
https://www.youtube.com/watch?v=clUHioosNwg
ottimo.
Io ricordavo un modello diverso. Che era piuttosto "macchinoso" da installare.
vittocecco
04-12-2015, 13:53
Perdonatemi... da quello che si evince dal primo post sembra che l'intenzione sia quelle di "essere in regola" col CdS ben sapendo che non si procederà mai all'installazione delle catene.
Se è così la soluzione economica c'è... ovvio che se si pensa di doverle effettivamente montare allora direi che è "quasi obbligatorio" buttarsi sui ragni...
devid1985
07-12-2015, 09:26
Perdonatemi... da quello che si evince dal primo post sembra che l'intenzione sia quelle di "essere in regola" col CdS ben sapendo che non si procederà mai all'installazione delle catene.
Se è così la soluzione economica c'è... ovvio che se si pensa di doverle effettivamente montare allora direi che è "quasi obbligatorio" buttarsi sui ragni...
Vitto mi fai avere il tuo numero di cel che sarei interessato alle tue catene.. non sono mai state montate??? ho paura che per la mia TT non vadano bene.. ho anche assetto.. avrò 1 cm dal parafango..
- - - Updated - - -
Mi viene il dubbio sull'utilizzo perchè non c'è libretto di istruzioni ne cellofan protettivo.. :biggrin:
devid1985
07-12-2015, 11:51
... e poi raga come fanno a dirmi che la mia auto non è catenabile se esistono???????????????????????
vittocecco
07-12-2015, 14:23
Il libretto non l'ho fotografato... :laugh:
Non sono mai state usate (dalla foto mi sembra si capisca) perché prese apposta (infatti montano con la misura delle estive che avevo sulla A4) per essere in regola, per esempio, nella seconda metà di novembre e da metà marzo a metà aprile, quando spesso le temperature suggeriscono lo smontaggio delle termiche... :cooool:
Il fatto che esista una catena per quella misura di pneumatico non significa che possano essere montate realmente su tutte le vetture dotate di quella misura di pneumatico. Di solito il problema è la ridotta distanza presente fra la parte interna dello pneumatico ed il piattello dell'ammortizzatore (dove appoggia la molla).
Le catene che presi io (quelle in vendita) sono 7 mm di ingombro (e misurando a spanne sembravano effettivamente montabili)...
Dipende tutto dall'utilizzo che intendi farne, se è come il mio o se non usi proprio la vettura quando nevica, non c'è problema; nel senso che "non importa" se la catena è effettivamente montabile sulla tua vettura (l'importante è che sia omologata per la misura dello pneumatico che monti)... viceversa, se usi la vettura in situazioni già più critiche e non monti le termiche, direi che è indispensabile dotarsi di un sistema realmente montabile, come i ragni o qualsiasi dispositivo che non abbia "ingombro posteriore"...
bluemask
19-12-2015, 11:21
Girando in citta' ma avendo a che fare anche con le tangenziali (dove vige l'obbligo dei pneumatici invernali o catene) due anni fa, quando acquistai la mia A3, decisi di montare le gomme 4 stagioni ...risultato: d'inverno ok ma d'estate una tristezza di prestazioni ed in generale ho constatato una rapida ovalizzazione delle gomme.
Ragionando un po' sul da farsi per cambiarle (ormai con le gomme sono arrivato al limite) ho preso la decisione di ritornare a comprarmi le estive, affiancando ad esse le catene Maggi Trak 211. Ho acquistato le Maggi Trak nuove su ebay a 192 euro la coppia , prezzo molto onesto rispetto agli usati che si trovano su subito.it (150 euro)... So bene che non andando in montagna le terro' nel bagagliaio per niente, ma pazienza, meglio che far soffrire la mia cara A3 con quello schifo di 4 stagioni, avendo ben presente l'assurdita' di una normativa per territori a neve ZERO.
Come gomme ho scelto le Goodyear Eagle F1 Asymmetric2 225/45/17 91Y su pneusonline. Sono arrivate ieri al gommista e lunedi le faro' montare.
peppe1976
20-12-2015, 19:36
brutta esperienza ho avuto sulle catene a trak. lo comprai dal gommista , dicendomi che le catene a trak lo monti in un attimo. lo preso per diverse misure del cerchio. in base a come era il cerchio , lo potevo regolare. in fatti a una prima nevicata lo montai sul bmw 530 con cerchi 18 originali nuovissimi , e mentre camminavo a 40 kilometri orari se ne sono usciti dalla gomma rigandomi tutto il cerchio , per poi perderli in mezzo la strada mentre camminavo. adesso lo porto dietro l'audi solo per abbellimento se mi fermasse qualcuno per un controllo!!!!!! e ho paura di mettere se nevica ,per non rovinarmi questi altri cerchi che ho su audi !!!!!!
Anch'io ho acquistato le trak anni fa giusto per avere le catene in caso di remota esigenza (nel mio caso estremamente remota) e risultano piuttosto semplici da montare. Non sono, però, mai riuscito a capire se siano effettivamente equiparate alle catene tradizionali o meno e, quindi, se in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine possa stare tranquillo o meno... Purtroppo la legislazione non tiene conto che in alcune zone d'Italia le termiche risultano totalmente inutili, anzi anche controproducenti.
peppe1976
22-12-2015, 19:53
secondo mè se controllano su strada per vedere se porti le catene dietro , la prima cosa che fanno le forze dell' ordine ho vigili , contrallano sia le misure delle catene e anche il diametro del cerchio penso, poi non sò!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.