PDA

Visualizza Versione Completa : info su tipo olio a3 2.0 140cv bkd



bludevil
27-12-2015, 20:01
premetto che ho passato ore a leggere le varie discussioni,sui vari tipi di ollii. ma non sono riuscito a trovare info riguardo al mio quesito.
devo fare il tagliando alla mia a3 e ho controllato sul libretto uso e manutenzione che per i cambi programmati necessita olio con specifiche vw 505.01 che solitamente si trova sugli olii 5w40 (castrol compreso) . invece ho letto che quasi nessuno usa il w40 ma lo si preferisce al 5w30 che rispetta specifiche 505.00.
secondo le tabelle delle specifiche olii il 505.00 risulta olio per motori diesel con intercooler mentre il 505.01 per motori diesel con iniettori pompa. chi mi chiarisce o da consigli(spiegandomi il perche)? premetto che faccio tagliando completo(olio piu tutti i filtri ogni 15000 km)5122

cpdA3
27-12-2015, 20:12
Audi consiglia olio con gradazione 5w30.
Mi pare di ricordare la specifica 506, per i tdi, e da qualche anno esiste la 507 (che incorpora le specifiche precedenti).

Credo che la differenza importante è se c'è il fap o no. L'olio è differente.

Forse la tua sigla 505 si riferisce a motori senza fap? Chi lo sa, io mi perdo nelle mille sigle (e il tagliando lo faccio sempre in officina).

bludevil
27-12-2015, 20:42
sul libretto della mia dice esclusivamente specifica 505.01 ... e dalle specifiche VW risulta essere 5w40 per motori diesel iniettori pompa senza dpf... il 5w30 rispetta la specifica precedente....ma a detta di tutti è quello più usato.anche se non quello specificato nel manuale

- - - Updated - - -

la 506 è olio longlife per motori diesel ed è espressamente sconsigliato per motori iniettori pompa ,mentre la 507 è longlife per motori diesel euro IV ,(fonte tabella soecifiche olii VW)

(marzo)
27-12-2015, 21:16
la 506 è olio longlife per motori diesel ed è espressamente sconsigliato per motori iniettori pompa ,mentre la 507 è longlife per motori diesel euro IV ,(fonte tabella soecifiche olii VW)

no.

se non vado errato

505.01 è l'olio per iniettore pompa con cambio olio normale (15000km)
506.01 ERA l'olio per iniettore pompa con intervalli Long Life (30 mila km)

il 506.01 è stato sostituito con il 507.00, che viene utilizzato anche con filtri antiparticolato.

le gradazioni sono un altra cosa, e non c'entrano con le specifiche di cui sopra


su motori iniezione pompa NON vanno utilizzati oli che non riportino quindi le specifiche VW
505.01
506.01
507.00

la gradazione 5w30 è indicativa

- - - Updated - - -



secondo le tabelle delle specifiche olii il 505.00 risulta olio per motori diesel con intercooler mentre il 505.01 per motori diesel con iniettori pompa. chi mi chiarisce o da consigli(spiegandomi il perche)? premetto che faccio tagliando completo(olio piu tutti i filtri ogni 15000 km)5122

non so che tabelle hai visto,perchè l'intercoler non ha nessuna influenza sul tipo di lubrificante.

l'iniettore pompa invece abbisogna di un lubrificante che abbia determinate caratteristiche di resistenza alla compressione, dato il particolare sistema delle camme che comprimono il gasolio nell'iniettore stesso a pressioni enormi.

per questo motivo serve un olio con le specifiche VW dettate in precedenza.

il tuo motore è comunque privo di filtro antiparticolato se non vado errato, e pertanto visto che intendi cambiare (giustamente) olio e filtri ogni 15 mila km puoi scegliere qualsiasi olio con specifica 505.01
(la 507.00 non ti serve)

la gradazione 5w30 la trovi facilmente
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=olio+meguin+5w30&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1311.R1.TR1.TRC0.A0.H0.Xoli o+505.TRS0&_nkw=olio+505.01&_sacat=0



.

bludevil
27-12-2015, 21:44
grazie per la delucidazione... per quanto riguarda la tabella e le specifiche le ho lette a questo indirizzo..http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010503.htm
ed in questa nella tabella inerente alla 505.01 riporta la sola 5w40 ecco perché avevo preso quella in considerazione. per quanto riguarda il discorso intercooler(anche io nn vedevo il nesso),idem,letto nella descrizione caratteristiche 505.00.

- - - Updated - - -

nella tabella dice addirittura di non usare la specifica 506.01 dove sia richieta la 505.01.....da uscirci matto....

(marzo)
27-12-2015, 22:08
sul tuo motore, e con l'intervallo chilometrico di 15 mila km, l'olio migliore che puoi scegliere è il 505.01
il 506.01 non lo fanno più, e il 507.00 a te non serve.
(non ti serve che sia a basso tenore di ceneri perchè non hai filtro antiparticolato, e non ti serve che sia long life, dato che lo cambi ogni 15 mila, quindi è inutile prendere il 507.00 solitamente più costoso del 505.01, dato che nel tuo caso non serve..)

inoltre è sicuramente fare il cambio normale anzichè il long life, perchè l'olio durerà anche 30 mila km, ma il filtro rimane lo stesso per 30 mila km


usa semplicemente un buon olio che riporti con certezza la specifica 505.01 e sei a posto
meglio se sintetico al 100%
la gradazione ideale sarebbe 5w30


(il tuo motore l'ho anche io sulla mia)

- - - Updated - - -


grazie per la delucidazione... per quanto riguarda la tabella e le specifiche le ho lette a questo indirizzo..http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010503.htm
ed in questa nella tabella inerente alla 505.01 riporta la sola 5w40 ecco perché avevo preso quella in considerazione. per quanto riguarda il discorso intercooler(anche io nn vedevo il nesso),idem,letto nella descrizione caratteristiche 505.00.

- - - Updated - - -

nella tabella dice addirittura di non usare la specifica 506.01 dove sia richieta la 505.01.....da uscirci matto....
quella tabella è un pò farlocca..
addirittura in alcuni punti specifica "solo AUDI", ma i motori sono gli stessi montati e prodotti dalla VW..

per il 506.01 probabilmente la questione è legata solo all'intervallo "service" programmato di default sulla A2, differente da quello impostato in quegli anni sulle altre vetture iniettore pompa
(quella tabella è molto vecchia)

bludevil
27-12-2015, 22:19
grazie ancora per le info. il dubbio mi rimane sulla marca,sia il mio ricambista di fiducia che molti conoscenti consigliano il castrol edge 5w30 (dicono che sia quello usato in audi)che però rispetta 504.00 e 507.00 ...mentre il 5w40 risulta essere 505.01...cosa mi consigli? chi è passato dal 5w30 al 5w40 ha notato un minor consumo (di olio )e meno trasudazioni ,essendo più viscoso....

(marzo)
27-12-2015, 22:45
grazie ancora per le info. il dubbio mi rimane sulla marca,sia il mio ricambista di fiducia che molti conoscenti consigliano il castrol edge 5w30 (dicono che sia quello usato in audi)che però rispetta 504.00 e 507.00 ...mentre il 5w40 risulta essere 505.01...cosa mi consigli? chi è passato dal 5w30 al 5w40 ha notato un minor consumo (di olio )e meno trasudazioni ,essendo più viscoso....

io ti consiglio di evitare proprio il castrol..
innanzitutto quello consigliato dalla casa madre unicamente per accordi commerciali non è sintetico, ma ottenuto per Hydrocraking.
in secondo luogo la sua resistenza a compressione resta nella specifica 505.01 solo per un soffio.


di oli ottimi ce ne sono molti
la gradazione 5w40 la utilizzo anche io

come olio uso il technos c60 della bardahl

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=BARDAHL%205W40%20TECHNOS%20C60&rt=nc&LH_PrefLoc=2&_trksid=p2045573.m1684



ma ve ne sono molti altri ottimi.

bludevil
27-12-2015, 22:56
ho sentito molto bene parlare del bardahl ...tu hai detto di usare il w40.. hai notato differenze con il w30? ti sembra plausibile il discorso consumo/trasudo?

(marzo)
27-12-2015, 23:17
ho sentito molto bene parlare del bardahl ...tu hai detto di usare il w40.. hai notato differenze con il w30? ti sembra plausibile il discorso consumo/trasudo?

no, no..
ho detto che IO uso il 5w40

quello prescritto sarebbe il 5w30

ma date le temperature miti e dato che spesso in estate percorro decine di ore col motore sotto sforzo ho preferito una gradazione che favorisca una maggiore viscosità a caldo.

teoricamente, la sigla 5w sta ad indicare invece il grado di viscosità a freddo.

quindi, sempre teoricamente, si potrebbe pensare che un 5w 40 sia meglio in ogni condizione, dato che a freddo il valore è sempre 5, mentre a caldo il valore 40 anzichè 30 garantirebbe la viscosità a temperature maggiori.

in realtà, una leggera differenza invece c'è anche a freddo, dove all'avviamento del motore il 5w30 risulta più fluido del 5w40, e garantisce la perfetta circolazione (e lubrificazione) in tempi leggermente minori rispetto al 5w40-

(l'olio in questione comunque contiene anche un paio di sostane anti-attrito particolari)


effettivamente rispetto al 5w30 una riduzione del consumo d'olio l'ho avuta.
Trasudi non ve ne erano nemmeno prima in realtà.

bludevil
27-12-2015, 23:21
ti ringrazio ancora!! mi sa che andrò di bardahl 5w40 anch'io!!

(marzo)
27-12-2015, 23:28
ti ringrazio ancora!! mi sa che andrò di bardahl 5w40 anch'io!!

giusto per informazione, avendo la tua stessa auto, approfitto per chiederti informazioni sul consumo d'olio:

quanto te ne consuma mediamente?
quanti km ha l'auto?

perchè la miane ha oltre 190 mila, e col 5w30 me ne mangiava più di un kilo tra un tagliando e l'altro (15 mila km)
Ora, col 5w40 ,quando giungo a fare il tagliando, della latta da 1kg che uso per i rabbocchi me ne avanza un pò .

bludevil
27-12-2015, 23:32
bhe non so darti una risposta precisa...in pratica è il mio primo tagliando..l' ho presa a giugno con 122km ed ora ne ha 132k ,la concessionaria dice di aver fatto il tagliando prwconsegna(credo lo abbiano solo rabboccato)però lo controllo molto spesso ed il livello è praticamente lo stesso da circa 10k km.....

(marzo)
27-12-2015, 23:34
bhe non so darti una risposta precisa...in pratica è il mio primo tagliando..l' ho presa a giugno con 122km ed ora ne ha 132k ,la concessionaria dice di aver fatto il tagliando prwconsegna(credo lo abbiano solo rabboccato)però lo controllo molto spesso ed il livello è praticamente lo stesso da circa 10k km.....

ottimo allora!

bludevil
27-12-2015, 23:36
eheh !!speriamo bene...mi ritengo fortunato..con i bkd se ne sono sentite di tutti i colori!!

(marzo)
27-12-2015, 23:55
eheh !!speriamo bene...mi ritengo fortunato..con i bkd se ne sono sentite di tutti i colori!!

pensa che il l'ho cercata usata proprio con quel motore..

bludevil
28-12-2015, 00:03
bhe dopo 6 mesi d'uso posso darti ragione..io avevo optato per una 1,9 ma poi ho trovato questa con testata gia sostituita distribuzione completa turbima revisionatanentagliandi certificati ad un'ottimo prezzo...e credo di aver fatto un grande scelta...ottime prestazioni e consumi veramente bassi��

Delfino TDI
03-01-2016, 01:01
Ciao bludevil, che consumi hai di media??