PDA

Visualizza Versione Completa : Problema climatizzatore



Pierno
03-01-2016, 14:32
Ciao ragazzi!
Ogni volta che accendo il clima, tasto A/C, sento puzza di umido /pesce.
Ho fatto il trattamento igienizzante con bomboletta. Ha risolto in parte.
Ora dovrò andare in concessionaria, ma volevo sapere se devo attendermi una fregatura o se sistemano in garanzia.
Km totali 15.000 4 mesi di vita.
Mai successo prima su auto non premium. :(

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
03-01-2016, 15:44
Problema lamentato anche da qualche altro utente...

Rikikite
03-01-2016, 16:45
A me ha iniziato a puzzare intorno ai 24.000, ho preso una bomboletta mafra specifica e per adesso odore 0, lo faró presente comunque al tagliando del 12 gennaio


Inviato dal mio padellone

Pierno
03-01-2016, 16:53
Ok mi fai lo cortesia di fammi sapere come risolvono? Grazie.
Ah altra cosa, ho scoperto che Audi A3 nuova non monta il filtro a carboni attivi per l'abitacolo. Trovato in negozio di ricambi, costa 23 €

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Pierno
13-01-2016, 16:51
Anche una mia collega con classe A ha lo stesso problema di puzza da muffa umido. Ma hanno cambiato qualcosa nelle auto più recenti?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

speedy-dado
13-01-2016, 17:30
Idem la mia..puzza di marcio!! È fastidioso..ma ho notato che lo fa solo con l AC accesa..ci sono due filtri diversi?


Inviato da mio iPhone

nicola1984
13-01-2016, 17:51
Pure la mia lo fa...

Kls
15-01-2016, 18:32
Oggi la mia ha cominciato a fare ujo strano odore, mi sa che cambierò il filtro del clima. Dove si trova nella 8v?

Gabriele82
15-01-2016, 18:55
Tutto normale. Può tranquillamente capitare a tutte le auto. Specie se per un paio di mesi non si usa il clima e quando si riaccende lo fa.
I metodi per risolvere sono cambiare il filtro abitacolo e pulire fin dove ci si riesce la conduttura dalla parte esterna. Poi spruzzare l'igienizzante prima li poi chiudere il tutto e fare ik trattamento a tutte le bocchette con la bomboletta.
Nb. Intendo la bomboletta con cannulla da infilare nelle bocchette non quella che si apre sui tappetini fino al suo esaurimento.
Così si dovrebbe risolvere.
Altrimenti per igienizzare la macchina al 100 per 100 ci sono trattamenti all ozono che sono molto efficaci ma anche più costosi e li terrei per ultima possibilità.

cpdA3
15-01-2016, 19:47
Oggi la mia ha cominciato a fare ujo strano odore, mi sa che cambierò il filtro del clima. Dove si trova nella 8v?

credo che sia ai piedi del passeggero. È li su tantissimi modelli audi.
Hai il libretto di uso e manutenzione? Ci sarà scritto qualcosa (o magari quel libretto non ne parla, perché è una operazione da fare in officina? Boh).

Donnie1981
16-01-2016, 18:50
Il filtro antipolline si trova nel cassetto portadocumenti,c'è un apposito sportellino da aprire, si sostituisce in 5 min, io almeno una volta al mese lo smonto e ci metto un pò di igenizzante x il clima dell'Arexson

Pierno
16-01-2016, 19:52
Ogni mese addirittura? Che rottura

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Donnie1981
16-01-2016, 20:31
Ogni mese addirittura? Che rottura

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

E' un lavoretto di 10min,niente di tragico.... fumo in auto anche per questo preferisco curare un pò di più l'aspetto della climatizzazione:biggrin:

Pierno
03-02-2016, 23:36
La puzza è tornata.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Gabriele82
04-02-2016, 00:44
La puzza è tornata.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Cosa avevi fatto?

Pierno
04-02-2016, 10:14
Lasciata un giorno in concessionaria l'auto per cambio filtri e igienizzazione.
Risolto N I E N T E.
Bravi bravi, adesso mi diranno che è normale. Domani torno a trovarli :biggrin:

Gabriele82
04-02-2016, 12:03
Lasciata un giorno in concessionaria l'auto per cambio filtri e igienizzazione.
Risolto N I E N T E.
Bravi bravi, adesso mi diranno che è normale. Domani torno a trovarli :biggrin:
Secondo me conviene che ti ci sporchi le mani tu..spendi solo soldi e non hai un lavoro fatto bene..

Pierno
04-02-2016, 14:53
Per il momento spesa zero. E sarà così fino al tagliando

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 14:53 ---------- Previous post was at 14:07 ----------

Ovviamente mi terrò la puzza.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Casper
04-02-2016, 16:21
io per ora nessun tipo di strano odore

- - - Updated - - -

anzi c'è ancora un leggero sentore di "nuovo"!

Pierno
04-02-2016, 21:31
io per ora nessun tipo di strano odore

- - - Updated - - -

anzi c'è ancora un leggero sentore di "nuovo"!
Quanti km hai fatto?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Casper
04-02-2016, 22:41
12mila km da fine luglio quando lo ritirata.

Pierno
04-02-2016, 23:06
Allora sono proprio sfortunato. Ora all'accensione l'odore è letteralmente quello dei funghi. Uguale proprio

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Gabriele82
04-02-2016, 23:39
Te lho detto...devi fare una igienizzazione dell'impianto

dtax
05-02-2016, 00:48
Ciao
ho avuto questo problema anche io per ben 2 volte....15.000km e 30.000km...fatto due volte igienizzazione impianto presso Audi...a pagamento però!

Aragon
05-02-2016, 11:28
Allora sono proprio sfortunato. Ora all'accensione l'odore è letteralmente quello dei funghi. Uguale proprio
Saranno funghi porcini almeno, vista l'auto premium... :laugh:

PS. scusa la battuta, ma mi avevi strappato un sorriso :smile:

Rikikite
05-02-2016, 11:35
io ho fatto l'igenizzazione al tagliando circa 1 mese fa, per adesso niente odori strani

cpdA3
05-02-2016, 13:31
Te lho detto...devi fare una igienizzazione dell'impianto

gli igienizzanti spray, di uso "hobbystico", venduti al supermercato, sono efficaci? È sufficiente spruzzare quel prodotto dentro le bocchette, "a spanne"? (è evidente che lo spray non arriverà dappertutto. E quindi il cattivo odore persistera' ancora).

Oppure bisogna smontare i condotti e l'evaporatore del clima, e raschiare le muffe con olio di gomito??
Ci vuole 1 giornata di mano opera, o forse più...

Gabriele82
05-02-2016, 13:41
gli igienizzanti spray, di uso "hobbystico", venduti al supermercato, sono efficaci? È sufficiente spruzzare quel prodotto dentro le bocchette, "a spanne"? (è evidente che lo spray non arriverà dappertutto. E quindi il cattivo odore persistera' ancora).

Oppure bisogna smontare i condotti e l'evaporatore del clima, e raschiare le muffe con olio di gomito??
Ci vuole 1 giornata di mano opera, o forse più...
Ma no......stiamo parlando di una 8v..macchina che si e no ha 3 anni di vita a darglieli proprio tutti..smontare i condotti non lo fai nemmeno se la macchina ha 25 anni...
Quelli da supermercato non servono a nulla...solo a profumare. Nei primi messaggi avevo spiegato bene cosa cè da fare..e rifare perché è come il tagliando ogni tanto va fatto...avevo spese proprie.

---------- Post added at 12:41 ---------- Previous post was at 12:39 ----------

Sorry. A spese proprie volevo dire.

Alternativa per chi non se la sente - non ci crede - non ha voglia..portare la macchina presso un autolavaggio specializzato in interni (non il tunka con gli spazzoloni...) fargli usare la macchina con l'ozono che uccide tutti i germi.

audia32011
05-02-2016, 18:40
Anch'io sulla mia nessuna puzza..........
Se si accende periodicamente(una/due volte alla settimana) il clima anche in inverno non si hanno puzze e odori sgradevoli nell'abitacolo.
Mi spiegarono che sull'evaporatore del clima si depositano polveri e altre sostanze,durante l'accensione dopo un lungo periodo di inattività queste emanano la puzza....è come non pulire mai i termosifoni nella parte superiore,dopo la prima accensione si sentono odori strani(polveri e altri depositi che con il calore "lavorano" Cosi mi dissero,cosi riporto.

Gabriele82
05-02-2016, 19:21
Anch'io sulla mia nessuna puzza..........
Se si accende periodicamente(una/due volte alla settimana) il clima anche in inverno non si hanno puzze e odori sgradevoli nell'abitacolo.
Mi spiegarono che sull'evaporatore del clima si depositano polveri e altre sostanze,durante l'accensione dopo un lungo periodo di inattività queste emanano la puzza....è come non pulire mai i termosifoni nella parte superiore,dopo la prima accensione si sentono odori strani(polveri e altri depositi che con il calore "lavorano" Cosi mi dissero,cosi riporto.
Tutto vero. Ma a prescindere anche se non ci sono odori Atrani meglio fare queste pulizie periodicamente. Vi sarà mai capitato di salire su auto di qualche anno e sentire odore di vecchio di chiuso?

cpdA3
05-02-2016, 20:02
...
Quelli da supermercato non servono a nulla... solo a profumare.
Nei primi messaggi avevo spiegato bene cosa cè da fare..e rifare perché è come il tagliando ogni tanto va fatto...a spese proprie

ok. Sono andato a leggere i primi messaggi.
E il mio meccanico mi ha sempre suggerito di usare una bomboletta, appoggiata "sul tappetino" del passeggero, poi tenere il motore acceso e clima acceso col ricircolo, per 10 minuti (macchina ferma in cortile, senza nessuno a bordo).
Mi sono sempre fidato, ma ora scopro che non è il sistema migliore (il prodotto è di marca wurth, e il prezzo è molto abbordabile. Ho sempre detto "sì, va bene" quando il meccanico -tra l'altro un amico di lunga data- me lo proponeva. 1 volta l'anno, al tagliando).

Ho visto nei brico prodotti simili di arexons, mafra o roba simile. Tutti senza cannuccia. Quindi poco efficaci. Boh.

Cattivi odori nelle varie auto che ho avuto negli anni, non ne ho mai avuti.
Ma credo che smettero' di usare quelle bombolette. (neanche profumano. Si sente un odore tipo disinfettante da ospedale, per 2 giorni, poi svanisce).

Pierno
05-02-2016, 20:17
Io ho il clima in AUTO e AC acceso da quando l'ho comprata.

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

genesis1968
05-02-2016, 20:29
Io sono a 13500.
L ho sentito solo un paio di volte con molto umido/ pioggia.
Avevo un problema simile che mi ha fracassato i marroni per anni nelle 2 classe E che ho avuto.
Domani provo con bomboletta....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gabriele82
05-02-2016, 21:02
ok. Sono andato a leggere i primi messaggi.
E il mio meccanico mi ha sempre suggerito di usare una bomboletta, appoggiata "sul tappetino" del passeggero, poi tenere il motore acceso e clima acceso col ricircolo, per 10 minuti (macchina ferma in cortile, senza nessuno a bordo).
Mi sono sempre fidato, ma ora scopro che non è il sistema migliore (il prodotto è di marca wurth, e il prezzo è molto abbordabile. Ho sempre detto "sì, va bene" quando il meccanico -tra l'altro un amico di lunga data- me lo proponeva. 1 volta l'anno, al tagliando).

Ho visto nei brico prodotti simili di arexons, mafra o roba simile. Tutti senza cannuccia. Quindi poco efficaci. Boh.

Cattivi odori nelle varie auto che ho avuto negli anni, non ne ho mai avuti.
Ma credo che smettero' di usare quelle bombolette. (neanche profumano. Si sente un odore tipo disinfettante da ospedale, per 2 giorni, poi svanisce).
Quelle bombolette che dico tu tra l'altro wurth non sono sicuramente male...anzi meglio di arexons....ma il loro mestiere è "igienizzare" abitacolo. Per modo di dire...
Se vuoi fare un lavoro completo devi penere o quelle con cannuccia o comunque da spruzzare nelle bocchette. Esistono anche quelli a schiuma espansiva. .sono meglio.
Io uso ogni tanto quello poi l'abitacolo lo disinfetto fisicamente con panno umido e spazzola e tanto aspirapolvere. ;)

cpdA3
05-02-2016, 21:23
Beh sì l'aspirapolvere, spazzole ecc li uso anche io, in abitacolo.

Ma il cattivo odore del clima deriva da muffe e microorganismi che si annidano nei condotti, dove ristagna la condensa.
E "laggiù" sono Irraggiungibili con mezzi meccanici tipo spazzole e aspiratori (salvo smontare i condotti. Con costi e tempi proibitivi, lo dicevi anche tu, prima).

Con lo spray a cannuccia dentro le bocchette è già un passo avanti, ci vai più vicino (alle muffe), e con una concentrazione maggiore (ergo maggiore efficacia).

Il tuo Discorso è ineccepibile.
Farò così anche io, in futuro.

Gabriele82
05-02-2016, 21:56
Beh sì l'aspirapolvere, spazzole ecc li uso anche io, in abitacolo.

Ma il cattivo odore del clima deriva da muffe e microorganismi che si annidano nei condotti, dove ristagna la condensa.
E "laggiù" sono Irraggiungibili con mezzi meccanici tipo spazzole e aspiratori (salvo smontare i condotti. Con costi e tempi proibitivi, lo dicevi anche tu, prima).

Con lo spray a cannuccia dentro le bocchette è già un passo avanti, ci vai più vicino (alle muffe), e con una concentrazione maggiore (ergo maggiore efficacia).

Il tuo Discorso è ineccepibile.
Farò così anche io, in futuro.
Se non ricordo male quelli a cannuccia fanno la schiuma..sono meglio.
Come dicevo però se vuoi proprio una disinfettata perfetta va fatto un procedimento simile a quello con bomboletta e ricircolo chiuso. Si usa però una macchina del "fumo" tipo quelle da palcoscenico (o almeno simili) che saturano l'ambiente e quindi anche tutti i condotti con ozono. L'ozono uccide tutto infatti occorre una azienda specializzata e l'operazione non costa poco. È però l'unico modo per uccidere davvero la muffa....se si forma è tremenda...mica si toglie con uno spray dato in abitacolo..pensa a quando vengono gli angoli neri dietro gli armadi ...si tratta di quella roba lì..

luciomc2
05-02-2016, 23:11
su a5 problema simile, uso sempre il clima da nuova. l'odore si è presentato la prima volta dopo il primo tagliando, al cambio del filtro clima! cosa stranissima... con condizioni metereologiche umide peggiora. in questi giorni che non fa freddo è sparito...

audia32011
06-02-2016, 07:25
Tutto vero. Ma a prescindere anche se non ci sono odori Atrani meglio fare queste pulizie periodicamente. Vi sarà mai capitato di salire su auto di qualche anno e sentire odore di vecchio di chiuso?

Certo,quell'odore deriva dai sedili e dalla moquet.......basta fare un lavaggio interno dei tessuti ,meglio se fatto da un professionista..

Gabriele82
06-02-2016, 07:30
Certo,quell'odore deriva dai sedili e dalla moquet.......basta fare un lavaggio interno dei tessuti ,meglio se fatto da un professionista..
Non solo...è tutto l'abitacolo a "odorare" ..mi viene in mente quella pubblicità mi pare della opel che sopravvaluta l'usato. .:D
Sul professionista non sarei così d'accordo. ....dipende l'attrezzatura che ha. Io per esempio lo faccio periodicamente sulle mie auto senza bisogno di nessuno. ;)

cpdA3
06-02-2016, 07:55
su a5 problema simile, uso sempre il clima da nuova. l'odore si è presentato la prima volta dopo il primo tagliando, al cambio del filtro clima! cosa stranissima... con condizioni metereologiche umide peggiora. in questi giorni che non fa freddo è sparito...

il problema nasce dalla condensa che ristagna dentro i condotti del clima e sull'evaporatore. Magari il tubo di scarico fa una curva strana, c'è un tratto sollevato, si crea un effetto tipo sifone, e si ferma acqua all'interno.
Che non asciuga mai.
E allora ci crescono dentro microorganismi/muffe. Ed esce fuori l'odore di marcio.

I sedili e la moquette sporchi (polvere ecc, ma sono asciutti), in genere non hanno lo stesso odore (perché le muffe richiedono acqua per svilupparsi e proliferare).

Prova a pulire bene lo scarico della condensa.
Se riesci a vedere il tubo sotto la macchina (sollevala sul ponte da officina, ma non sarà facile vedere quel tubo), infilaci dentro una sonda da elettricista o roba simile, e vedi se il tubo è libero oppure esce qualche schifezza.
Piccole tracce di polvere, pollini, ecc sfuggono al filtro abitacolo, arrivano nei condotti di ventilazione, si impigliano nei radiatori dentro il clima e creano una poltiglia insieme alla condensa del clima.
È quella roba lì che fa cattivo odore.

Gabriele82
06-02-2016, 09:45
il problema nasce dalla condensa che ristagna dentro i condotti del clima e sull'evaporatore. Magari il tubo di scarico fa una curva strana, c'è un tratto sollevato, si crea un effetto tipo sifone, e si ferma acqua all'interno.
Che non asciuga mai.
E allora ci crescono dentro microorganismi/muffe. Ed esce fuori l'odore di marcio.

I sedili e la moquette sporchi (polvere ecc, ma sono asciutti), in genere non hanno lo stesso odore (perché le muffe richiedono acqua per svilupparsi e proliferare).

Prova a pulire bene lo scarico della condensa.
Se riesci a vedere il tubo sotto la macchina (sollevala sul ponte da officina, ma non sarà facile vedere quel tubo), infilaci dentro una sonda da elettricista o roba simile, e vedi se il tubo è libero oppure esce qualche schifezza.
Piccole tracce di polvere, pollini, ecc sfuggono al filtro abitacolo, arrivano nei condotti di ventilazione, si impigliano nei radiatori dentro il clima e creano una poltiglia insieme alla condensa del clima.
È quella roba lì che fa cattivo odore.
Concordo..anche se non semplice come operazione. ; (

---------- Post added at 08:45 ---------- Previous post was at 08:42 ----------

Ps. Per chi fosse interessato ad una vera igienizzazione la cosa da fare è questa. ;)

Sanity System Homepage
http://www.sanitysystem.it/homeauto.html

audia32011
06-02-2016, 17:30
Non solo...è tutto l'abitacolo a "odorare" ..mi viene in mente quella pubblicità mi pare della opel che sopravvaluta l'usato. .:D
Sul professionista non sarei così d'accordo. ....dipende l'attrezzatura che ha. Io per esempio lo faccio periodicamente sulle mie auto senza bisogno di nessuno. ;)

Se chi fa igienizzazione è attrezzato e affidabile non vedo problemi,il fai da te si può fare a patto che si sappia come e dove agire,andare per tentativi con sostanze e prodotti "sconosciuti" a volte si peggiorano le cose.
Preferisco spendere qualche euro in più e avere la certezza del risultato.
I suggerimenti dati qui sono tutti validi,il risultato dipende poi dai prodotti usati.

Gabriele82
06-02-2016, 18:00
Se chi fa igienizzazione è attrezzato e affidabile non vedo problemi,il fai da te si può fare a patto che si sappia come e dove agire,andare per tentativi con sostanze e prodotti "sconosciuti" a volte si peggiorano le cose.
Preferisco spendere qualche euro in più e avere la certezza del risultato.
I suggerimenti dati qui sono tutti validi,il risultato dipende poi dai prodotti usati.
Perfettamente d'accordo. Se si tratta di igienizzare per davvero i vari lavaggi che offrono questo servizio servono a poco ....loro si limitano a lavare i tessuti e se si ha un po di manualità e voglia ( sono un amante del faidate) è anche più soddisfacente il risultato. Se invece vogliamo disinfettare per davvero allora servono attrezzature specifiche. Per ik normale lavaggio io uso o prodotti per la nuncas per tessuti per una pulita veloce oppure prodotti naturali come ik bicarbonato miscelato a detersivi delicato e acqua calda . ;)

---------- Post added at 17:00 ---------- Previous post was at 16:59 ----------

Errata corrige. Prodotti DELLA nuncas. ;)

acuplush
15-02-2016, 22:19
come si fà a sganciare il tappo del filtro abitacolo(non il rivestimento del vano oggetti)? ho paura di sbagliare e spaccare i ganci!
grazie