PDA

Visualizza Versione Completa : Filtro recupero vapori olio



FabioTDI4
06-01-2016, 11:39
salve amici ho fatto una ricerca e non ho trovato la discussione riguardante il mio problema cmq.. la mia a4 tdi 2.5 180cv ake fa nuovamente i capricci.. devo sostituire il filtro del recupero vapori olio codice 059 103 464 B e fin qui tutto ok.. ho due domande..

1° per evitare di spendere 100 euro inutilmente qualcuno ha montato quei minifiltri che somigliano a quelli ad aspirazione diretta o un oil catch tank? se si con che risultati?

2° leggevo una discussione che riporto :

Se questo motore, 2.5 TDI 150CV perde olio, dalle guarnizioni dei coperchi delle teste ma più in particolare si forma come una specie di pozzanghera di olio tra le due teste proprio sulla base del portafiltro è molto probabile che questo sia causato da una sovra pressione del circuito dell'olio (so che in audi lo controllano infilando uno strumento al posto dell'asta livello, e non deve superare al minimo i 5mbar). Questa sovra pressione può essere causata da un mal funzionamento della pompa dell'olio oppure, cosa molto probabile dall'intasamento del filtro separatore vapori olio (in Kit serie guarnizioni 059 103 464). Per risolvere questo problema è necessario, smontare l'intero portafiltro, per poter sostituire guarnizioni e o-ring e pulire o sostituire il separatore vapori olio. Il problema è che per arrivarci è necessario smontare la pompa e le tubazioni di iniezione (contrassegnarle prima di smontarle), distaccare completamente il Turbocompressore, i tubi di ricircolo dei gas di scarico e il tubicino dell'olio che arriva sotto al filtro. Intanto che tutto è smontato non sarebbe male sostituire le valvole di ritenuta olio che si trovano proprio sotto al porta filtro, il mal funzionamento di queste valvole è la causa dei rumori che fanno le valvole dei cilindri nei brevi tragitti ma che scompaiono in quelli lunghi. E' necessario non trascurare queste perdite poiché questa sovra pressione a lungo andare può causare problemi alle valvole e alle punterie. So di una circolare Audi che diceva, per alcuni codici di motore ma non so quali, di controllare la pressione dell'olio ogni 60.000km. Molti meccanici, neppure piccoli concessionari Audi lo sanno, ad un mio amico hanno smontato il tutto, sostituito solo la guarnizione del basamento e la macchina dopo una settimana perdeva come prima. Spero di esser stato d'aiuto Ciao


qualcuno sa qualcosa riguardo a questa valvola di ritenuta olio? xkè è proprio quel rumore simil punterie che mi fa la macchina..