PDA

Visualizza Versione Completa : Batteria a terra Audi A3 8P motore BKD



Jodrum
17-01-2016, 20:16
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di saperlo usare nel miglior modo per aiutare gli altri e cercare risposta nei miei problemi!! Vi racconto il mio calvario che dura circa 5 mesi:

Ho acquistato la mia prima audi A3 a Settembre 2015 da un conoscente con 225000Km.. La macchina è in perfetto stato di carrozzeria, motore interni ecc.. Sbalorditiva, veloce, scattante e sicura!! Ho acquistato la macchina con l'unico problema di un assorbimento anomalo che buttava giù la batteria in una nottata.. Dopo circa un mese, dopo aver girato 3 elettrauti, ho preso tester e cacciavite ed ho risolto da solo il problema (sono un perito elettronico).. L'assorbimento anomalo era causato dal motorino alzacristallo, lato guidatore, che era sempre lì a "ciociare" corrente.. Dopo vari test, certo che non avevo più l'assorbimento di circa 1,5A, dopo la sostituzione del motorino l'assorbimento è di circa 300/400mA, vado dall'elettrauto di fiducia e sostituisco la batteria con una nuova, Magneti Marelli 80A (la vecchia ormai era al 40%).. Da qui il calvario..

La macchina per circa 1 mese va benissimo, nessun problema di accensione, nessun problema al motore.. Un giorno, poco prima delle ferie di natale, recandomi a lavoro dimentico le luci di posizione accese, me ne rendo conto solo dopo un paio di ore; corro in macchina, spengo e torno a lavoro.. Esco dopo 3 ore, apro la macchina e metto in moto senza alcun problema.. La mattina seguente vado in macchina per andare a lavoro e la batteria non ce la fa a far girare il motorino di avviamento.. Penso che il problema sia stato causato dalle luci accese il pomeriggio prima che, sommato un pò alle temperature basse (circa 3°) del periodo, non c'era abbastanza spunto per mettere in moto la macchina!! Ci cammino tutta la giornata, certo di averla caricata per bene dopo circa 60/70Km la poso a casa.. La macchina va benissimo per tutto il periodo natalizio, nessun problema..

Sicuro di aver risolto il problema, vado una mattina e di nuovo, batteria che non ce la fa a mettere in moto la macchina!! La porto dall'elettrauto che mi ha cambiato la batteria e mi dice di sostituire l'alternatore che aveva qualche punto in meno sulla carica sostenendo che, viaggiando con sedili riscaldati, tergicristalli, stereo ed abbaglianti, l'alternatore non era in grado di dare la giusta carica alla macchina!!

Bene, cambiamo questo alternatore.. Porto la macchina dall'elettrauto e mi dice che non è l'alternatore ma semplicemente il regolatore di tensione sull'alternatore; ottimo, cambiamo questo per una modica cifra di 120€ compreso manodopera!!

Nel pomeriggio prendo la macchina e appena metto in moto, dopo circa 10 secondi sale il minimo a circa 1000Giri al minuto.. dopo circa 20Km si accende anche la spia dell'ESP non potendola disattivare se non spegnendo e riavviavo la macchina!!

Chiamo l'elettrauto riporto la macchina e mi dice di cambiare il sensore che sta sotto il pedale della frizione!! Dopo 2 giorni, stessi problemi ad ogni accensione e stesso problema della spia ESP, porto la macchina dall'elettrauto e dopo aver sostituito il sensore (25€) la macchina magicamente torna alla normalità!! Ci cammino per circa 200Km e nessun problema di minimo o ESP acceso!!

La macchina si accende per 2 mattine di seguito senza nessun problema o fatica.. Oggi pomeriggio batteria completamente a terra, neanche la centralizzata è riuscita ad aprire!!

Ora, scusandomi per tutto il papello scritto, chiedo a voi se avete avuto già altre esperienze del genere o sarei l'unico caso al mondo!! Prima di iscrivermi al forum, credo di aver letto tutte le discussioni riguardando assorbimenti, ESP e minimo alto senza riuscire a capire i miei problemi!!

Dal Vag non risultano errori di alcun tipo, ne quando avevo il minimo alto ne con la spia ESP accesa!! Gli unici errori sono l'IGR e le 4 candelette che mi stanno per salutare!!

Sono un po demoralizzato anche perché, qui a campobasso dove vivo io, non ci sono centri audi per poter risolvere definitivamente il problema e i migliori dubbi mi vengo in mente... Non riesco a capire se l'elettrauto, amico di famiglia, ci stia marciando, non capisco se in realtà mi ha cambiato tutti i pezzi che lui mi ha detto, non capisco se posso avere un assorbimento salterio o che cosa sia!! so solo che con la macchina faccio un mucchio di chilometri ed ho bisogno che sia affidabile..

Spero in voi che possiate aiutarmi perché davvero non riesco a stare tranquillo anche la notte mentre dormo!!

Grazie a tutti coloro che tenteranno di aiutarmi!!

cpdA3
17-01-2016, 20:37
Se fai un mucchio di km e hai bisogno di un'auto affidabile, e hai preso un usato di 225.000km e con problemi elettrici già noti, non hai fatto una grande scelta, secondo me...

Ci sarà ancora un assorbimento nascosto (un altro vetro elettrico, o l'ampli della radio che "non si stacca" con il remote ecc).

Chiudi a chiave la macchina e verifica se il pulsante triangolare rosso delle 4 frecce si spegne: dopo 30secondi o massimo 1 minuto deve spegnersi.
(non riaprire la macchina. Controlla guardando dal vetro).

Se quel pulsante triangolare rimane acceso, vuol dire che c'è un assorbimento, qualche centralina non va correttamente in sleep e continua a succhiare corrente.

Jodrum
17-01-2016, 20:45
La macchina pur avendo 225000 è molto più affidabile della punto di mio padre che ne ha 50000 :happy: scherzi a parte, oltre questo problema non vedo il cattivo affare.. se c'è l'assorbimento, cosa che a questo punto penso perché in realtà non si spegne la lucetta delle quattro frecce, dovrei misurarlo sulla batteria con l'amperometro, ma in realtà dopo 30 minuti l'assorbimento è di 400mA.. questo non riesco a spiegarmi!!

cpdA3
17-01-2016, 21:07
Cerca da dove proviene quell'assorbimento. È piccolo, ma in 2gg (48 ore) fa scaricare la batteria.
Magari l'assorbimento a riposo deve essere 50 mA (rimane "acceso" l'antifurto, l'orologio nel cruscotto, e poco altro), e tu adesso sei 10 volte sopra.
Ho fatto un esempio a caso, non so cosa dire con certezza cosa rimane attivo e quale è il valore giusto di assorbimento, a riposo.

Non ho esperienza di officina, non so darti altre informazioni. Ci metto curiosità e buon senso, ma magari dico delle castronerie.

Ci vuole tanto tempo libero e tanta pazienza, per fare quella ricerca dell'assorbimento.
Che ne so, puoi provare a isolare le varie "zone" della macchina, togliendo i fusibili uno alla volta, misurando ogni volta col tester, per vedere dov'è l'assorbimento anomalo.

Se fai tanti km e tante ore di guida, ogni gg, probabilmente tu non avrai né tempo libero né pazienza (dopo che hai già dedicato molto tempo e parecchi soldi alle riparazioni che hai descritto).

Ecco perché esprimevo i miei dubbi circa l'acquisto di quell'usato.

anche io ho una a3 con oltre 200.000km, ma non ha problemi. E non li aveva all'acquisto, altrimenti non l'avrei presa. Già ci sono Troppe incognite meccaniche, con quei km (turbina, iniettori, anche il cambio dsg nel mio caso)...
se escono fuori anche noie all'impianto elettrico, sempre difficili da scovare, siamo fritti!
magari c'è un filo elettrico con la guaina rinsecchita/screpolata, (dopo anni di servizio è possibile), e adesso il filo va a massa sul telaio e prende il negativo.
Ma dove sarà quel filo?? È durissima capirlo. Ci vuole solo fortuna, conta poco l'abilità/esperienza, in questi casi!

Jodrum
17-01-2016, 21:25
Il fatto è che so chi ha tenuto la macchina e mi sono fidato.. Perché - parte questo, che indubbiamente è una rogna, la macchina non ha un difetto..

Comunque sia ho letto sempre su questo forum che l'assorbimento a minimo deve essere di 300mA ecco perché mi sono basato su questo dato.. Anche il mio stesso elettrauto mi ha confermato di non esserci assorbimenti nell'impianto (anche se ormai poco gli credo)..

La cosa che noto è la lunetta delle quattro frecce sempre accesa.. Mentre staccando la portiera lati guida quindi, motorino e centralina che comanda specchietti, centralizzata e alzacristallo, la spia delle 4 frecce si spegne!! Quindi, basandoci sulle 4 frecce, il problema è sempre nella portiera!! Faccio questa prova, carico la batteria staccando il connettore della portiera guidatore e vediamo se avrò di nuovo lo stesso problema..

Se il problema lo risolvo devo trovare in rete lo schema dei relè della macchina e provare a staccare tutto ciò che parte dalla portiera!

Grazie dell'aiuto, vi aggiorneró


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrFloyd
17-01-2016, 21:35
Mi permetto solo di dire che da quello che so io, ed infatti nella mia è proprio così, il pulsante delle 4 frecce si spegne dopo 30m di inattività...

Jodrum
17-01-2016, 21:37
Perfetto!! L'importante è che so che deve spegnersi..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cpdA3
17-01-2016, 22:22
Perfetto!! L'importante è che so che deve spegnersi..

nella mia a3 anno 2006 la luce dentro al pulsante triangolare delle 4 frecce, si spegne in meno di 1 minuto, dopo che ho chiuso la macchina col telecomando.

Se il tuo assorbimento scompare quando stacchi la centralina della porta, vuol dire che è "andata" proprio quella centralina. Ci avevi anche già messo le mani (era quello l'alzavetro, giusto?).

Hai la possibilità di provare un'altra centralina? Riesci a fartene "prestare" una, da un amico carrozziere/meccanico?
Così Vedi cosa succede, senza dover smontare mezza macchina per cercare rele e altri circuiti.
Se il problema scompare, allora non servirà andare avanti con la ricerca/smontaggio.

E tornando alla mia teoria del filo pizzicato/a massa, hai controllato i cavi nello snodo della porta? A volte si rompono, dopo tanti anni e tanti movimenti di apri-chiudi.
Nella porta c'è sporcizia e umidità, cose che mettono a dura prova i cablaggi e i connettori.

La serratura del guidatore comanda la centralizzata, che ha una sua centralina, numero 46 col vag, situata nel bagagliaio (a destra). Magari è coinvolta nell'assorbimento anche la 46.
La tua centralizzata funziona su tutte le porte?

Jodrum
17-01-2016, 22:44
nella mia a3 anno 2006 la luce dentro al pulsante triangolare delle 4 frecce, si spegne in meno di 1 minuto, dopo che ho chiuso la macchina col telecomando.

Se il tuo assorbimento scompare quando stacchi la centralina della porta, vuol dire che è "andata" proprio quella centralina. Ci avevi anche già messo le mani (era quello l'alzavetro, giusto?).

Hai la possibilità di provare un'altra centralina? Riesci a fartene "prestare" una, da un amico carrozziere/meccanico?
Così Vedi cosa succede, senza dover smontare mezza macchina per cercare rele e altri circuiti.
Se il problema scompare, allora non servirà andare avanti con la ricerca/smontaggio.

E tornando alla mia teoria del filo pizzicato/a massa, hai controllato i cavi nello snodo della porta? A volte si rompono, dopo tanti anni e tanti movimenti di apri-chiudi.
Nella porta c'è sporcizia e umidità, cose che mettono a dura prova i cablaggi e i connettori.

La serratura del guidatore comanda la centralizzata, che ha una sua centralina, numero 46 col vag, situata nel bagagliaio (a destra). Magari è coinvolta nell'assorbimento anche la 46.
La tua centralizzata funziona su tutte le porte?

Tutte le portiere funzionano benissimo con la centralizzata.. Nessun problema su questo!!

Sulla centralina alzavetri potresti avere ragione tu, perché bruciandosi il motorino, non vuol dire che non sia saltata anche lei ed assorbe senza che io me ne accorga!! Purtroppo non ho modo di provare con un'altra.. Intanto stacco la centralina e vedo e nel frattempo ne compro una usata, te le buttano dietro anche a 30€, e provo a cambiarla.. Purtroppo devo ritornare al punto di partenza e cioè andare per esclusione nella portiera lati guida!! Vediamo cosa succede!!

Intanto aspetto che mi arrivi anche il cavo per fare una bella vaggata e speriamo di capirci qualcosa!!

Intanto grazie dell'aiuto!!


--------------------------------
Audi A3 8P
2.0 TDI. 140CV

cpdA3
17-01-2016, 22:54
Beh, se costa solo 30 euro, comprala subito! Pensavo a un prezzo 10 volte maggiore! (allora dicevo di fare solo una prova, "in prestito", perché se non era poi lì il danno, erano tanti soldi buttati).

Quando si è bruciato il motorino, si sarà fulminato qualche altro circuito nella scheda/centralina portiera. Son tanto piccole le piste, che quando ne tocchi una, rischi di rompere anche quella vicina...

secondo me è Difficile risalire al guasto, sarà quasi impossibile tentare un'altra riparazione, anche se tu hai esperienza e attrezzi specifici (lavori nel settore elettronico. Adesso mi mandi al diavolo...)

Son quasi sicuro che mettendo la centralina nuova, risolverai tutti i problemi. Sono ottimista.

Jodrum
17-01-2016, 23:26
Beh, se costa solo 30 euro, comprala subito! Pensavo a un prezzo 10 volte maggiore! (allora dicevo di fare solo una prova, "in prestito", perché se non era poi lì il danno, erano tanti soldi buttati).

Quando si è bruciato il motorino, si sarà fulminato qualche altro circuito nella scheda/centralina portiera. Son tanto piccole le piste, che quando ne tocchi una, rischi di rompere anche quella vicina...

secondo me è Difficile risalire al guasto, sarà quasi impossibile tentare un'altra riparazione, anche se tu hai esperienza e attrezzi specifici (lavori nel settore elettronico. Adesso mi mandi al diavolo...)

Son quasi sicuro che mettendo la centralina nuova, risolverai tutti i problemi. Sono ottimista.

Hahahahah no quale diavolo!! L'unica arma è solo il tester.. Come ben sai solo l'audi è capace di risalire al problema senza troppi sbattimenti..

Per 30€ ne vale la pena.. Mi metto alla ricerca


--------------------------------
Audi A3 8P
2.0 TDI. 140CV

cpdA3
17-01-2016, 23:32
All'audi fanno presto! Non si sbattono mica tanto.
Semplicemente, Cambiano tutto quello che toccano.
Nessuno di loro è in grado di fare una saldatura di un condensatore o di un transistor su una scheda, nessuno sa riparare il motorino alzavetro (e tu invece lo hai fatto).

costo di condensatori, resistenze e altri ricambi simili = pochi cent ognuno.
Costo dell'intera scheda nuova: alcune centinaia di euro.

In conce fanno businness, mica fanno i meccanici!!

Jodrum
18-01-2016, 13:51
Stamattina, nonostante la neve ho preso chiavi e giravi ti ed ho staccato l'alimentazione della centralina del portellone lato guida!!

Per ora la spia delle 4 frecce si spegne dopo un paio di minuti.. Ora aspettiamo i prossimi giorni e vediamo se tutto è ok!!


--------------------------------
Audi A3 8P
2.0 TDI. 140CV

federicofiorin
18-01-2016, 16:24
io invece sulla mia ho notato una cosa stranissima, che, prima del montaggio del navigatore originale ( rsn-e 193 g) non avevo mai notato, premetto che non ho errori in centralina se non uno inerente alla antenna della radio che non è compatibile con rsn-e, quando chiudo la macchina con il pulsante il triangolo delle 4 frecce dopo 3 secondi si spegne ed inizia a lampeggiare a basso voltaggio ( una luce fioca fioca che si vede solo se è buio pesto ) se non chiudo la macchina non lampeggia, lampeggia sempre, la batteria non si scarica però, è rimasta spenta anche per 20 giorni o più, solo ogni tanto all'accensione capita di sentire un biiiip e basta ma non sono mai riuscito a capire di cosa si tratta...

Jodrum
18-01-2016, 20:48
Potrebbe essere che hai una piccola dispersione, ma niente di che, magari qualche massa non stretta bene in qualche collegamento.. L'audi è una bella macchina, nonostante la mia abbia dei km, sono macchine che camminano e sono sicure ma sto capendo che sono delicate.. Qualsiasi cosa cerchi di aggiungere, modificare o togliere (parlo anche di semplici lampadine) potrai avere una catasta di problemi che possono derivare anche da una scemenza!!

Tienici aggiornato anche tu.. io intanto sto cercando di isolare il problema :biggrin:

federicofiorin
18-01-2016, 21:42
io ho questa cosa da quasi un anno, ma non avendo errori e non scaricandomi la batteria non mi preoccupo più di tanto.. ma vorrei capire cos e .. in audi non mi hanno saputo dare una risposta...

chris_a3
21-01-2021, 13:39
Ciao a tutti, riprendo questa discussione sempre per un problema di assorbimento sulla mia a3 8p. Premetto che la batteria la comprai nuova e non ha nemmeno un anno, tutto è cominciato da qualche mese quando non usavo spesso la macchina a causa del virus e notai che dopo 3-4 giorni l'auto non partiva più. Non mi preoccupai più di tanto finchè ultimamente questo problema ha iniziato a farlo anche dopo un giorno. All'impianto originale non sono state fatte modifiche ne interne e ne esterne quindi non può essere qualcosa nato da un lavoro.
-Batteria Exide 74 Ah
-L'assorbimento dopo aver fatto spegnere spie e centraline rimane intorno agli 0.30A con macchina aperta ma le tutte le serrature chiuse, invece se chiusa con la centralizzata scende anche a 0.03A. Ma il problema è che non è uguale per ogni prova, a volte il tester oscilla tra gli 0.9 e 0.3A senza toccare nulla mentre chiusa non scende sotto gli 0.12A.

Sono già stati controllati tutti i fusibili e anche staccandoli non si vedono variazioni di assorbimento, e tramite vag non ci sono errori di centraline se non un interruzione/cortocircuito sul positivo della lampada diurna(forse causata dal led) e invece nel cruscotto mi da luce parcheggio fulminata ma invece è funzionante.

dalcro
21-01-2021, 14:11
Confermo che 0,9, 0,3 e 0,12 A possono scaricare la batteria precocemente.
Il consumo a quadro spento dipende da marchio, modello e accessori ma per una 74 Ah non dovrebbe superare i 35 mA.

chris_a3
21-01-2021, 16:35
Confermo che 0,9, 0,3 e 0,12 A possono scaricare la batteria precocemente.
Il consumo a quadro spento dipende da marchio, modello e accessori ma per una 74 Ah non dovrebbe superare i 35 mA.

Si infatti quando capita che misuro con macchina chiusa e tutto spento l'assorbimento di 0.03/0.04 è perfetto, ma non mi spiego le altre condizioni