PDA

Visualizza Versione Completa : 205000 km.Cosa devo aspettarmi?



Intaccator
22-01-2016, 23:40
Sono arrivato a 205k:happy:.La macchina va benone ed a me piace molto.Tutti gli amici del "bar sport" appena sentono quanti km ha mi dicono di cambiarla.Effettivamente che mi devo aspettare?Faccio circa 45k l'anno e volevo tenerla almeno due anni ancora.Il dsg ha problemi di durata?Motore, turbina?Ad esempio non ho mai letto un post di qualcuno col dsg che abbia cambiato le frizioni!Ma non si usurano?Insomma secondo voi è il caso di cambiare?Io non riesco a capire se superati i 200k ci sia qualcosa di veramente costoso che potrebbe cedere.....e chiaramente non parlo di una turbina o una frizione che eventualmente sarei anche disposto a cambiare!La macchina ha sempre fatto cambio olio ogni 30k e olio e filtro olio dsg ogni 60, oltre alla cinghia chiaramente.

Gabriele82
22-01-2016, 23:59
Ma io direi che se sei disposto eventualmente a riparare il cambio (dubito dia problemi seri di punto in bianco) o a fare alcuni interventi di manutenzione straordinaria vai avanti fine tiene botta...
Una macchina con 200.000 km non viene valutata un granché ..tanto vale tenerla e spremere a fondo per altri 2 anni...e anche li vedi. ...se va avanti tira avanti. Tanto a svendere a 2000 euro fai sempre in tempo..

Derapage
23-01-2016, 11:59
Se l'hai sempre manutenzionata dubito ti darà grossi problemi, ovvio non si può sapere ma credo che un 50milakm puoi farli ancora abbastanza sereno.
Frizione e turbo non han una durata prestabilita ma difficilmente saltano da un giorno all'altro.

tony69
23-01-2016, 15:05
ciao anche io son a 214mila km e la mia A3 va benissimo.Non vedo un motivo per cambiarla se non ti da problemi tienila

sprido
23-01-2016, 18:43
L'unico problema serio potrebbe dartelo il cambio, per il resto nulla di che.

Quattro Rings
23-01-2016, 19:30
Che Z è quella nell' avatar ?

A quel chilometraggio ci arriverò tra 80.000 km XD

Puoi cambiarla giusto se hai voglia di un altra auto ... se parti sogggette ad usura non diventano troppo costose -dischi freno ,sospensioni ,consumi o anomalie del motore, etc ...-

Intaccator
23-01-2016, 23:21
La z in foto è la mia ex 350z da 280 cv.Ora ne ho una uguale da 300 cv,quella purtroppo l'ho venduta.Comunque mi sa che incrocio le dita per il cambio e vado avanti ad oltranza!

Gabriele82
23-01-2016, 23:32
Ma si tanto ora non ti danno molto di più che tra 100.000 km...

(marzo)
24-01-2016, 00:32
se fai 45 mila km l'anno immagino che la tua auto viaggi prevalentemente su autostrade o statali veloci.

in questo caso i tuoi 200 mila km equivalgono ai 100 mila di chi come me fa 20 mila km l'anno..


se prendi 3 auto identiche nuove , e le fai marciare rispettivamente:

in città
nell'uso misto
in autostrada,

la prima durerà 200 mila km
la seconda 300 mila
la terza almeno 500 mila


(valori empirici, ma per rendere il concetto)

Gabriele82
24-01-2016, 00:44
se fai 45 mila km l'anno immagino che la tua auto viaggi prevalentemente su autostrade o statali veloci.

in questo caso i tuoi 200 mila km equivalgono ai 100 mila di chi come me fa 20 mila km l'anno..


se prendi 3 auto identiche nuove , e le fai marciare rispettivamente:

in città
nell'uso misto
in autostrada,

la prima durerà 200 mila km
la seconda 300 mila
la terza almeno 500 mila


(valori empirici, ma per rendere il concetto)
Quella che gira in città forse meno...150.000 ed è disfatta.

Derapage
24-01-2016, 18:09
Bè mi sembrano grandi esagerazioni... Di tassisti che girano in città e macinano 2-300mila km c'è pieno.
Ovvio probabilmente faranno 1 frizione e qualche disco freno in più perchè ic son maggiori sollecitazioni.

A milano c'è ancora un taxi giallo, una fiat tipo che gira da qualcosa come 25 anni.... immaginate quanti km abbia!

(marzo)
24-01-2016, 18:22
i valori chilometrici , come avevo specificato, erano solo un esempio, per far capire che la cifra segnata dal contachilometri è un valore molto relativo per valutare il grado di usura del veicolo.

Delfino TDI
24-01-2016, 18:39
Bè mi sembrano grandi esagerazioni... Di tassisti che girano in città e macinano 2-300mila km c'è pieno...

Vero, anche se non mi sembra di vedere taxi Audi..o mi sbaglio??

Derapage
25-01-2016, 11:28
Qualche a3 l'ho vista ma non mi ricordo in che città.

tombet
25-01-2016, 13:09
Ciao, io posso riportare la mia esperienza, auto con oltre 250000km e fino a 240000 km nessun guasto da segnalare, solo manutenzione ordinaria. Poi si è guastato un sensore dei gas di scarico e una valvola di attuazione della turbina, oltre che un cuscinetto ruota diventato rumoroso. La spesa comunque è stata abbastanza ridotta. Ultimamente poi ho sostituito il gruppo volano e frizione e ora sto cambiando gli ammortizzatori. Comprando i pezzi su internet e andando dal meccanico di fiducia si riesce a non svenarsi. ciao

Gabriele82
25-01-2016, 13:29
Ciao, io posso riportare la mia esperienza, auto con oltre 250000km e fino a 240000 km nessun guasto da segnalare, solo manutenzione ordinaria. Poi si è guastato un sensore dei gas di scarico e una valvola di attuazione della turbina, oltre che un cuscinetto ruota diventato rumoroso. La spesa comunque è stata abbastanza ridotta. Ultimamente poi ho sostituito il gruppo volano e frizione e ora sto cambiando gli ammortizzatori. Comprando i pezzi su internet e andando dal meccanico di fiducia si riesce a non svenarsi. ciao
Roba comunque di ordinaria manutenzione a quei km. I cuscinetti anche un mio amico li deve cambiare su a4 b6 ed è a quota 250.000.

cpdA3
25-01-2016, 13:52
Bè mi sembrano grandi esagerazioni... Di tassisti che girano in città e macinano 2-300mila km c'è pieno.


ma 200.000 km annui vuol dire 600km di media ogni gg!! Festivi compresi.

Ragioniamo un attimo. Come fa un taxi a fare 600 km al giorno, tutti i santi giorni, in una città come milano?
La velocità media di percorrenza, in qualsiasi città, è bassissima, poi ci sono le soste per carico-scarico bagagli davanti alberghi, stazione, ecc. Poi le soste nei piazzali riservati ai taxi, in attesa di clienti.
Mi sa che ci vogliono 30 ore, per fare 600km, in qualsiasi città...
Oppure il taxi si fa 4 viaggi ogni giorno (2 volte andata e 2 volte ritorno), da milano a bologna?? O da roma a napoli...
Dai, 200.000 km all'anno è assolutamente poco credibile!

cecchino
25-01-2016, 16:36
Ma guarda per esperienza i motori vanno bene, molto bene, chi ti dice di cambiarlo non ascoltarlo.
Ti dico su 340k che ha la mia ha fatto solo manutenzioni ordinarie lavori grossi (molle e ammortizzatori a 200k) iniettori 2 volte(1 in garanzia audi tutti e 4) fatta la distribuzione 3 volte, cerco di cambiare l'olio ogni 20.000, invece che ogni 30.000 e vado solo nel centro audi che ho accuratamente selezionato a 70 km da casa ma so che sanno come lavorare. La volevo cambiare date necessità crrescenti di spazio, dalle offerte ricevute penso la terrò per altri 100k.

Penso che le auto vadano trattate con riguardo da ciò diciamo che ne fanno di strada anche quelle più scacce. Alcuni dopo che sono montati dicono ma ha solo 34k e io dico leggi bene.....Vedere le facce non ha prezzo.
Mi sono trovato a fare il tagliando con una a6 con su 630k, con la vecchia a3 8v ne ho fatti 340.000, cambiata soltanto per salto di cavalleria e trazione quattro.
Viaggia sereno coccolala, metti in conto qualche spesa extra diciamo un 500 euro l'anno e vai sereno.

Derapage
25-01-2016, 18:09
Intendevo km di vita dell'auto... in un'anno ovvio che è quasi impossibile.

federicofiorin
28-01-2016, 17:41
parliamo di iniettore pompa o common rail?

Pega
28-01-2016, 17:49
E' ancora una giovane signora, tienila tranquillo a meno che tu non abbia proprio voglia di cambiare.
Certo, dipende dall'uso, ma la potenzialità di questi mezzi è ben superiore ai 200 mila Km.

Delfino TDI
28-01-2016, 21:23
Diciamo che la potenzialità dei mezzi è senz'altro elevata, ma bisogna vedere quanti lavori manutentivi ci saranno da fare...
Un'auto può essere riparata all'infinito...solo se si rompesse in due il telaio la dovresti dismettere...

Gabriele82
28-01-2016, 21:27
Diciamo che la potenzialità dei mezzi è senz'altro elevata, ma bisogna vedere quanti lavori manutentivi ci saranno da fare...
Un'auto può essere riparata all'infinito...solo se si rompesse in due il telaio la dovresti dismettere...
Vero ma se la macchina è messa bene come in questo caso i problemi si presenteranno gradualmente. ;)

Delfino TDI
28-01-2016, 21:38
Giusto per curiosità...l'A3 più chilometrata presente su Autoscout24.it è una sportback 1.9 TDI con 450.000 km sul groppone...

Intaccator
01-02-2016, 16:02
Grazie delle risposte.Sono contento di poter pensare di tenerla ancora a lungo.:biggrin: