Visualizza Versione Completa : Rumore tipo sibilo che aumenta con i giri del motore
nikko90nurri
24-01-2016, 14:09
Salve a tutti!!! Sono un felicissimo possessore di uno splendido esemplare di A6 4f berlina anno fine 2005 motore BMK 3.0 tdi quattro. Vorrei avere un vostro parere riguardo uno strano rumorino che fa la mia "piccola". Praticamente già dall'accensione si avverte un rumore tipo (scusate l'onomatopea) gniiiiiiiiii che va in parallelo con i giri del motore, ossia aumenta e diminuisce assieme ai giri del motore. Nella mia precedente auto, una passat 3bg 1.9 tdi 130 cv) mi avevano spiegato che poteva essere sia la puleggia dell'alternatore che il giunto viscostatico ventola o viscofrizione. In effetti era proprio il viscostatico. Adesso chiedo un parere a voi esperti nella speranza di riuscire a capire cosa realmente causi tale rumore e magari trovare una soluzione più economica dei cari e ripeto cari centri audi italia :biggrin:
nikko90nurri
25-01-2016, 20:55
Dai non ci credo che nessuno possa darmi una mano :p
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Giulio V6
26-01-2016, 11:53
fai controllare il tendicinghia dei servizi
nikko90nurri
26-01-2016, 14:09
Possibile che a freddo a volte "suoni" di più e girando lo sterzo idem?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Giulio V6
26-01-2016, 14:28
si, a freddo fa più rumore perchè è... freddo, man mano che si scalda fischia un pò meno. girando lo sterzo va sotto sforzo ;)
nikko90nurri
26-01-2016, 14:29
Allora può essere quello. Da quando la accendo a quando la spengo sempre con questo gniiiiiii che mi scartavetra le palpebre e più accelero e più lo fa :eek:
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
peppe1976
26-01-2016, 18:59
lo fà anche a mè . ma non propio come descrivi tu gniiiii !!!! io lo sento solo a freddo ma pochissimo , ne anche me ne accorgo. mi dovrei mettere con l'orecchio propio vicino al motore , altrimenti col cofano chiuso non si sente . saranno i cuscinetti tendicinghia. a breve lo cambiero anchio tutti i servizi!!!!!! la tua auto e come la mia . audi a6 4f 3.0tdi
nikko90nurri
26-01-2016, 19:02
Giulio ti ringrazio tantissimo. Ciao peppe! Si abbiamo la stessa auto. La mia si sente dentro la macchina addirittura questo rimore
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 18:02 ---------- Previous post was at 18:01 ----------
Rumore scusate
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
nikko90nurri
27-01-2016, 05:32
Raga quindi per sostituire il tendicinghia bisognerà smontare tutto il muso della a6???? Aiutooooooo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Gabriele82
27-01-2016, 07:11
Raga quindi per sostituire il tendicinghia bisognerà smontare tutto il muso della a6???? Aiutooooooo
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Se è come nella a4 va messa nella posizione Service ovvero si stacca muso e paraurti che non vengono staccati fisicamente dalla vettura ma solo allontanati.
peppe1976
27-01-2016, 07:23
non penso che bisogna smontare tutto il muso d'avanti .questi motori sono a catena per la distribuzione. Invece quella a cinghia Sarebbe più' complicato. Io sentii che ci sarebbe un modo per non smontare tutto. Sarebbe come cambiare le lampade diurne. Se lo porti in Audi per cambiare una lampadina deve smontare tutto il faro. Se te lo fai tu riesci a cambiare senza smontare niente.
Gabriele82
27-01-2016, 07:42
non penso che bisogna smontare tutto il muso d'avanti .questi motori sono a catena per la distribuzione. Invece quella a cinghia Sarebbe più' complicato. Io sentii che ci sarebbe un modo per non smontare tutto. Sarebbe come cambiare le lampade diurne. Se lo porti in Audi per cambiare una lampadina deve smontare tutto il faro. Se te lo fai tu riesci a cambiare senza smontare niente.
Non smobtare. Solo allontanare il muso. ;)
due settimana fa ho fatto questo lavoro in audi, ho cambiato cinghia, cuscineti tendi smorzatrice, pulleggia motore, pompa d"acqua. non hanno smontato nulla.
Gabriele82
27-01-2016, 15:03
Curiosita; sul 3.0 tdi la catena necessità di manutenzione?
peppe1976
27-01-2016, 18:13
sul bmw 530 e60 3.0 che avevo prima era anche a catena. sul libretto di manutenzione non era scritto niente dalla casa costrutrice, infatti non c'è una una regola ben precisa. su certi motori bmw ad esempio N47 e altri numeri ,avevano la lista dei motori incriminati ma non tutti. c'è chi diceva che si poteva regolare il tendicatena , quando iniziava ad essere un pò rumorosa . questo dipendeva anche dal tagliando dell'olio , e tipo di olio che si metteva dendro. ci sono tanti che non hanno mai cambiati la catena con tanti kilometri , ma hanno cambiato macchina. ci sono stati anche tanti casi dove le catene distribuzione si rompevano , e facevano un danno enorme. secondo mè su audi sarà la stessa cosa!!!!!!
due settimana fa ho fatto questo lavoro in audi, ho cambiato cinghia, cuscineti tendi smorzatrice, pulleggia motore, pompa d"acqua. non hanno smontato nulla.
quanto hai speso per lavoro fatto ??? e a che kilometraggio ?????
senza pompa 650euro. tutto. 270000km sul cdb, in realta boh. e saltato il cuscineto tendicinghia e per quello se e rotta la cinghia.
nikko90nurri
06-02-2016, 12:22
Domani devo lasciare la a6 in una officina volkswagen. Poi vi farò sapere cosa aveva
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11:22 ---------- Previous post was at 11:22 ----------
Pregate per me affinché non sia una battosta potente
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ROBERTOA6
06-02-2016, 19:35
due settimana fa ho fatto questo lavoro in audi, ho cambiato cinghia, cuscineti tendi smorzatrice, pulleggia motore, pompa d"acqua. non hanno smontato nulla.
Quoto in pieno fatto oggi dal mio meccanico (che durante la settimana lavora in concessionaria audi/vw),
non ha tirato via niente , lavoro fatto sul ponte.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.