PDA

Visualizza Versione Completa : Problema sterzo scatti A3 2014



mamo75
30-01-2016, 21:26
Salve a tutti. Sulla mia A3 che è un 2.0 tdi S-tronic fine 2014, con all'attivo 32000 km, sto avendo problemi con lo sterzo che si muove a scatti.

Mi spiego: dalla posizione di sterzo a 'zero gradi' diciamo, lo sterzo ruotato in ambo le direzioni presenta uno scalino di forza da superare. Si sente chiaramente che l'intervento del motorino elettrico di servosterzo ha un ritardo.

Il problema che ho è quello di far rilevare il difetto dal conce :huh: in quanto presenta le seguenti caratteristiche:
si manifesta soprattutto 'a caldo'
si attenua e temporaneamente scompare dopo sosta di pochi minuti
anche se molto frequente è di intensità fluttuante (talvolta spaventa un po')
è rilevante solo dopo che lo sterzo viene mantenuto nella posizione a '0 gradi' per almeno alcuni secondi (cosa possibile solo in autostrada)
è molto più percepibile alle velocità autostradali

Diagnosi non rileva guasti e meccanico la prova in statale (curve, asfalti un po' rugosi) e ovviamente non sente nulla.

Avevo letto che qualcuno qui sul forum ebbe cose simili ma per il vecchio modello. Nessuno nota qualcosa sulla 8v?

Grazie in anticipo

Grazie

Casper
01-02-2016, 09:37
mi spiace per il tuo problema, fortunatamente ad ora non riscontro questo problema. Penso che in un service se ti metti li a spiegare il tutto con calma un controllo
dovrebbero farlo no?

mamo75
01-02-2016, 17:50
Ciao, si un controllo l'hanno fatto ma né hanno trovato guasti né l'hanno sentito provandola in statale. Ora ho chiesto di venire con me fino in autostrada , ci vorranno qua si 45 min a giro finito, vediamo se accettano.

mamo75
05-02-2016, 20:26
Mi ha scritto Stefano in privato, un altro ragazzo che ha lo stesso problema allo sterzo, più un problema al profilo perché per ora non riesce a rispondere al post. Legge di Murphy!!))
C'è nessun altro che ha questo fastidioso problema?

Nicco83
05-02-2016, 20:30
Salve a tutti. Sulla mia A3 che è un 2.0 tdi S-tronic fine 2014, con all'attivo 32000 km, sto avendo problemi con lo sterzo che si muove a scatti.

Mi spiego: dalla posizione di sterzo a 'zero gradi' diciamo, lo sterzo ruotato in ambo le direzioni presenta uno scalino di forza da superare. Si sente chiaramente che l'intervento del motorino elettrico di servosterzo ha un ritardo.

Il problema che ho è quello di far rilevare il difetto dal conce :huh: in quanto presenta le seguenti caratteristiche:
si manifesta soprattutto 'a caldo'
si attenua e temporaneamente scompare dopo sosta di pochi minuti
anche se molto frequente è di intensità fluttuante (talvolta spaventa un po')
è rilevante solo dopo che lo sterzo viene mantenuto nella posizione a '0 gradi' per almeno alcuni secondi (cosa possibile solo in autostrada)
è molto più percepibile alle velocità autostradali

Diagnosi non rileva guasti e meccanico la prova in statale (curve, asfalti un po' rugosi) e ovviamente non sente nulla.

Avevo letto che qualcuno qui sul forum ebbe cose simili ma per il vecchio modello. Nessuno nota qualcosa sulla 8v?

Grazie in anticipo

Grazie

Ciao
Anche io riscontro questo problema ma solo se viaggio in auto efficency o comfort se metto dynamic questo difetto sparisce,
Ma é ben percepibile in autostrada soprattutto se vai di cruise a codice.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamo75
05-02-2016, 20:37
Ciao Nicco,
grazie della risposta. Io lo sento in tutte le modalità. Uso tanto il cruiser, a volte quasi si blocca per un decimo di secondo. Pazzesco, la butterei nel fosso.
Hai provato a segnalarlo in audi?

Nicco83
06-02-2016, 00:18
Ciao Nicco,
grazie della risposta. Io lo sento in tutte le modalità. Uso tanto il cruiser, a volte quasi si blocca per un decimo di secondo. Pazzesco, la butterei nel fosso.
Hai provato a segnalarlo in audi?

Ciao prego!!!
Se usi tanto il cruise lo noti molto piú...
Non ho segnalato niente perché l'ho sentito poche volte e appunto in quelle modalitá li e basta e detto tra noi in audi non sanno che pesci prendere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
06-02-2016, 15:31
Azz...però è fastidiosa questa faccenda...poi parliamo di sterzo, un componente importante (non è una bocchetta dell'aria che scricchiola)...
Io lo segnalerei comunque, anche se, come dice Nicco, non oso immaginare le risposte del service...

Nicco83
06-02-2016, 18:48
Azz...però è fastidiosa questa faccenda...poi parliamo di sterzo, un componente importante (non è una bocchetta dell'aria che scricchiola)...
Io lo segnalerei comunque, anche se, come dice Nicco, non oso immaginare le risposte del service...

Guarda io ora la sto usando abbastanza tutta autostrada tutto cruise e non lo sento più....
Peró ho ben chiaro qual è il problema....
Farlo presente sarebbe interessante per sapere le risposte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mamo75
07-02-2016, 16:30
Ieri ho percorso 50 km di montagna e 100 di autostrada, oggi 200 km tondi di autostrada. Mi ha fatto uno scatto nitido allo sterzo solo 3 volte in tutto.
Due settimane fa ho percorso 1000 km di autostrada in 3 giorni, ma l'ha fatto 20-30 volte, anche più, stavo impazzendo.

Non so più nemmeno io che pesci pigliare perché così sarà difficilissimo farlo rilevare al service. Col la mia precedente A3 8p mai avuto un problema allo sterzo in 200.000 km.
Questa è molto deludente anche per diversi altri aspetti.

- - - Updated - - -

Chiedo comunque a chi riscontra il difetto di comunicarlo al service e pretendere che lo segnalino alla casa madre, che di solito è autogerma, a Verona

cpdA3
07-02-2016, 19:29
... la casa madre, che di solito è autogerma, a Verona

autogerma non esiste più.
il nome ufficiale, da qualche anno, è "volkswagen group italia", viale gumpert, verona.

Vedi il sito internet.

Stesse persone, stessa sede, stesso la lavoro (rappresentano il gruppo vw in italia), ma in caso e lettere raccomandate, bisogna essere precisi e formali con l'intestazione (altrimenti la lettera te la rimandano indietro...).

Pasquale86
07-02-2016, 19:51
Per caso lo scatto lo sentì quando impugni il volante con i pollici?

Delfino TDI
07-02-2016, 22:23
...Col la mia precedente A3 8p mai avuto un problema allo sterzo in 200.000 km.
Questa è molto deludente anche per diversi altri aspetti.

Su quali altri aspetti la trovi deludente?

mamo75
07-02-2016, 22:54
Per caso lo scatto lo sentì quando impugni il volante con i pollici?
In qualsiasi modo lo impugni. Quando fa lo scatto lo senti in ogni modo. È come se per un decimo di secondo ti trovassi senza servosterzo, il volante ti diventa duro come quello di una vecchia Alfa 75, poi il motorino elettrico ritorna a lavorare correttamente

Pasquale86
07-02-2016, 23:08
Guarda se hai wasup ti posso mandare un video di ql che fa la mia e ci confrontiamo puoi contattati in pvt

mamo75
07-02-2016, 23:12
Su quali altri aspetti la trovi deludente?
Ti rispondo sinteticamente, per non variare il tema del post. La mia è un ex auto aziendale, dichiarata ' unfallfrei' ovvero senza incidenti ed in effetti l'auto non ha nulla di sostituito. Comunque ho la portiera posteriore sx con uno spiffero d'aria! Analizzata, smontato il pannello, problema non risolto. Non sanno come fare, in effetti non si capisce da dove venga, hanno segnalato il problema in VW Verona, sembra che sono il primo.
Poi ho un eccitante vibrazione sonora dentro il cofano che compare anch'essa solo a caldo, e soprattutto nella stagione calda. Non identificata, è poca cosa, ma la vecchia A3 non faceva rumori.
Altri particolari, a me sembra che le bocchette dell'aria se non le tieni completamente sollevate ti sparano l'aria in faccia, mi sembra inoltre che il climatronic ci metta di più a regolarsi in caso di sbalzi di temperatura, tipo all'uscita da lunghe gallerie. Il ponte centrale, dove appoggi la gamba dell'acceleratore, scricchiola. L'impianto stereo di base è pietoso. Ho parzialmente migliorato mettendo i Woofer del sound system (grazie a Follo per le dritte).
La sensazione complessiva delle plastiche interne non mi sembra poi un salto avanti rispetto a prima. L'ho presa velocemente perché mi serviva, ma penso che la venderò presto.

Di tutto quanto detto cmq quello che mi preme di più è risolvere il problema sterzo, perché di fatto così come è non è nemmeno corretto che la passi a qualcuna altro, anche se l'auto ha 5 anni di garanzia

HANNIBAL TC
16-10-2016, 20:04
Ciao
Anch'io ho lo stesso problema, lo sterzo si indurisce - ha uno scalino nella posizione centrale.
Qualcuno lo ha risolto ?
Al momento non so cosa potrei controllare .............

timo74
18-10-2016, 09:00
Ciao
Anch'io ho lo stesso problema, lo sterzo si indurisce - ha uno scalino nella posizione centrale.
Qualcuno lo ha risolto ?
Al momento non so cosa potrei controllare .............

brutta cosa......
il problema sembra "diffuso" e non un caso isolato
non vorrei fosse un malfunzionamento del motorino elettrico e che l'unica soluzione sia la sostituzione della scatola sterzo.
Io per ora non l'ho riscontrato ( mi tocco....) , uso lo sterzo settato in dynamic in quanto non mi piace nelle altre modalita' : troppo leggero
Unica cosa che ho notato e' una leggera differenza di sterzata tra destra e sinistra , anche in manovra da fermo : sterzando a destra e' piu' morbido e a sinistra leggermente piu' duro

(marzo)
18-10-2016, 09:25
Unica cosa che ho notato e' una leggera differenza di sterzata tra destra e sinistra , anche in manovra da fermo : sterzando a destra e' piu' morbido e a sinistra leggermente piu' duro

fai il reset del punto zero, stefano.
probabilmente non è allineato.
(la procedura su El-sa-win dovrebbe andar bene)

in teoria dovrebbero fartela in concessionaria, ma devi avere la fortuna di trovare chi la sa fare.
(tu invece mi pare che sai già di cosa parliamo..)

timo74
18-10-2016, 13:40
fai il reset del punto zero, stefano.
probabilmente non è allineato.
(la procedura su El-sa-win dovrebbe andar bene)

in teoria dovrebbero fartela in concessionaria, ma devi avere la fortuna di trovare chi la sa fare.
(tu invece mi pare che sai già di cosa parliamo..)

su elsawin e' riportata ? non l'ho mai vista
in teoria con il vagcom si potrebbe fare ma non so se la procedura e' stessa della A3 8P ( credo di no....perche' dovrebbe variare a seconda del tipo di abs - esp )
la cosa strana e' che appena hanno fatto ( insieme a me ) la calibrazione dell'angolo di sterzata , era OK

(marzo)
18-10-2016, 18:52
se l'hanno fatta la cosa è strana.
in teoria si indurisce maggiormente da una parte quando il punto zero non è calibrato ..

elegantone
21-11-2016, 13:09
Ciao a tutti! Segnalo che ho avuto lo stesso problema allo sterzo oggetto della discussione (auto in garanzia e con soli 20.000 km), ho portato la macchina in concessionaria e mi hanno subito contattato dicendomi che Audi ha dato l'ordine di cambiare la scatola guida con una nuova.
Mi è sembrato che fossero al corrente del problema (:dry:) ed in effetti non ho dovuto penare più di tanto.
Ho già testato la mia Audi A3 (8v) su tratti autostradali e, al momento, il problema allo sterzo non è più presente.

Spero di esservi stato utile.

Donnie1981
21-11-2016, 19:17
Salve a tutti. Sulla mia A3 che è un 2.0 tdi S-tronic fine 2014, con all'attivo 32000 km, sto avendo problemi con lo sterzo che si muove a scatti.

Mi spiego: dalla posizione di sterzo a 'zero gradi' diciamo, lo sterzo ruotato in ambo le direzioni presenta uno scalino di forza da superare. Si sente chiaramente che l'intervento del motorino elettrico di servosterzo ha un ritardo.

Il problema che ho è quello di far rilevare il difetto dal conce :huh: in quanto presenta le seguenti caratteristiche:
si manifesta soprattutto 'a caldo'
si attenua e temporaneamente scompare dopo sosta di pochi minuti
anche se molto frequente è di intensità fluttuante (talvolta spaventa un po')
è rilevante solo dopo che lo sterzo viene mantenuto nella posizione a '0 gradi' per almeno alcuni secondi (cosa possibile solo in autostrada)
è molto più percepibile alle velocità autostradali

Diagnosi non rileva guasti e meccanico la prova in statale (curve, asfalti un po' rugosi) e ovviamente non sente nulla.

Avevo letto che qualcuno qui sul forum ebbe cose simili ma per il vecchio modello. Nessuno nota qualcosa sulla 8v?

Grazie in anticipo

Grazie

Ad un mio amico è successo un problema molto simile (si sentiva un TAC ruotando lo sterzo tutto a destra e tutto a sinistra a macchina ferma) sulla Golf 7 1.4 TSI del 2015, gli hanno sostituito la scatola guida in garanzia

timo74
15-12-2016, 19:49
Ad un mio amico è successo un problema molto simile (si sentiva un TAC ruotando lo sterzo tutto a destra e tutto a sinistra a macchina ferma) sulla Golf 7 1.4 TSI del 2015, gli hanno sostituito la scatola guida in garanzia

Da una settimana la mia : fermo a motore acceso , al minimo , dopo 2-3 minuti che non muovo il volante , appena lo giro ( anche di mezzo grado ) si sente uno scatto (toc) sulla parte sinistra ; provo a replicarlo nella stessa condizione sterzando a destra e non lo fa. riprovo a sinistra e lo fa ( bisogna aspettare almeno 1 o 2 minuti senza muoverlo ). Allora mi sposto con la macchina e giro lo sterzo quasi a fine corsa ambo i lati...aspetto 2 minuti , metto il volante dritto , giro appena a sinistra e lo rifà nuovamente. Rimuovo un po il volante sterzando a destra e sinistra e poi non lo fa più. Comunque quando l'ha fatto anche nei giorni scorsi , ero sempre fermo a motore al minimo e appena ho mosso il volante a sin. ha fatto questo scatto , sempre e solo dopo un po di minuti che ero fermo senza toccare il volante.
Non da senso di impuntamento..lo sterzo gira liscio e non l'ha mai fatto in guida su strada o facendo manovre ( sempre e solo dopo un po che è fermo ; la mattina alla partenza , girando appena messo in moto x uscire dal box non l'ho mai notato anche se in terra ho le piastrelle) quindi c'è meno attrito ).

- - - Updated - - -


Ciao
Anche io riscontro questo problema ma solo se viaggio in auto efficency o comfort se metto dynamic questo difetto sparisce,
Ma é ben percepibile in autostrada soprattutto se vai di cruise a codice.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicco83 : l'hai mai portata al service Audi ( VW group Firenze / ex-Ignesti ) ? se si , che ti hanno detto ?
io ci sono di casa per il problema del rumore al motore....ora anche questo problema allo sterzo...che palle !!

mamo75
15-12-2016, 20:26
La mia non l'ha mai fatto da ferma ma solo durante la guida, però il problema era molto simile, lo scattino da posizione 0 gradi. In ambo le direzioni. Dopo una pio di mesetti il problema è gradualmente e inspiegabilmente scomparso.

Per curiosità, che rumore c'è nel motore?

timo74
16-12-2016, 11:03
La mia non l'ha mai fatto da ferma ma solo durante la guida, però il problema era molto simile, lo scattino da posizione 0 gradi. In ambo le direzioni. Dopo una pio di mesetti il problema è gradualmente e inspiegabilmente scomparso.

Per curiosità, che rumore c'è nel motore?

da quanto tempo ha smesso ? non e' che te lo faceva con il caldo ?
io sulla A3 8P avevo un problema simile che in inverno spariva e ritornava fuori in primavera/estate : risolvevo ingrassando I giunti del piantone con crema di vaselina Bianca ( il grasso non risolveva )
Questo e' il rumore : http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69860-Rumore-(-zona-cinghia-Poly-V-)-accellerando-a-freddo-su-1-4-tfsi
lascia perdere la descrizione cinghia poly V che non c'entra nulla....all'epoca sembrava fosse quella

mamo75
16-12-2016, 16:20
Lo 'scatto' me l'ha cominciato a fare durante la stagione fredda, un anno fà esatto. Ha smesso in Marzo, che però era ancora freddino (il tutto durante l'uso di gomme invernali, dall'inizio alla progressiva fine del problema). Non ho mai identificato alcun elemento chiaro da poter associare a quel fenomento ed alla sua scomparsa. Centralina non rilevava nessuna anomalia.
Staremo a vedere questo inverno. Per ora nessun problema.