Visualizza Versione Completa : Rs3 restyling 2017
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
Eh orarmai aspetto che la famiglia si allarghi e quindi una Sportback è quella con le misure minime di cui ho bisogno :)
Intanto l'RS5, dopo l'RS4, sta già girando parecchio al ring ..
Intanto qua dicono che la presentano a Parigi al padiglione numero 4
http://www.caradisiac.com/parcours-mondial-2016-les-premieres-mondiales-50-modeles-dans-5-pavillons-109541.htm
Intanto qua dicono che la presentano a Parigi al padiglione numero 4
http://www.caradisiac.com/parcours-mondial-2016-les-premieres-mondiales-50-modeles-dans-5-pavillons-109541.htm
:wub::wub::wub::wub::wub:
Speriamooooo!! Cavolo non vedo l'ora di ricevere la chiamata del concessionario per ordinarla, neanche dovessi già ritirarla :D
Peggio dei bambini sotto Natale..
Sarà ma io fino a quando lo vedo non ci credo.
Sarà ma io fino a quando lo vedo non ci credo.
Questo certo, io finché non ho firmato non ci credo
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
anche nella sezione motori del sito on-line di Repubblica si parla della presentazione a Parigi della RS3 FL....
Scusate l'ignoranza, FL starebbe per?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160924/7b393984168b153dbf36b768e9c0f162.jpg
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
FaceLift
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
FaceLift
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Facilmente intuibile in effetti[emoji16]che pollo
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
Listino a metà ottobre significa che la presentano a Parigi, ma tutte le case hanno già annunciato le novità che presenteranno, e l'RS3 non è presente in alcun comunicato Audi. Sarà che sono oramai troppo scettico, ma i fatti mi sembrano questi.
L'RS3 Sportback non è un nuovo modello ma solo un aggiornamento del precedente, è normale che non compaia nei "nuovi modelli".
Potremmo forse considerare nuovo modella la sedan, che a questo punto, come per altro già previsto, sarà presentata più avanti.
Cambia modello garby
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Giusto, tipo una bella 340i GT :D
BMW 340i troppo grossa e con dotazioni tecnologiche anni luce indietro ad Audi.
Vedo che ne parlano soltanto queste due testate del facelift RS3
trifosfato
24-09-2016, 17:47
Beh, sarebbe una vera sorpresa visto che in giro s'è vista solo la sedan! Magari alla fine c'è poi quella...
Domanda: coi sedili sportivi RS (non quelli a guscio) si può mettere il riscaldamento dei sedili?
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
Sì, si possono avere riscaldabili già nella versione attuale
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
italors3
25-09-2016, 10:24
In Svizzera hanno spostato data di lancio...In Amag mi hanno detto che ancora hanno problem di surriscaldamento...
Mi sembra strano che danno certe informazioni fuori...
RS3 se ne parla meta 2017....per la limo...SB non sono sicuri se esce...se esce fanno solo modello Performance, ma anche li se ne parla fine 2017...che sara l`ultimo modello della serie 8V...poi nel 2018 esce il nuovo modello...
saluti
In Svizzera hanno spostato data di lancio...In Amag mi hanno detto che ancora hanno problem di surriscaldamento...
Mi sembra strano che danno certe informazioni fuori...
RS3 se ne parla meta 2017....per la limo...SB non sono sicuri se esce...se esce fanno solo modello Performance, ma anche li se ne parla fine 2017...che sara l`ultimo modello della serie 8V...poi nel 2018 esce il nuovo modello...
saluti
Fanno durare il restyle 1 anno?
Mi sembrano info troppo "forti" per essere veritiere...
italors3
25-09-2016, 11:27
Fanno durare il restyle 1 anno?
Mi sembrano info troppo "forti" per essere veritiere...
ma guarda in effetti mi sono chiesto anche io...ma ha detto che sono stati a una scuola audi e da la hanno le informazioni...
infatti quel corso si é parlato anche del fatto che hanno problema di pezzi...che sono indietro con le consegna dei liferanti pezzi...
Beh a questo punto aspetto notizie dal concessionario, certo che se mi dicesse di dover aspettare metà 2017 per ordinarla non la prenderei più visto che 1 anno e mezzo dopo massimo uscirebbe la nuova A3.
È anche vero che non avrei un'alternativa al livello della RS3. TTs bello, ma tipologia di auto diversa e costa 10k in più.
A45 Amg non mi piace esteticamente, quindi niente.
M2 costa anche lei 10k più della RS3 ed è un "doppione" dell'M4 che ha già mio padre.
L'unica che resta è l'RS3, quindi cara Audi non fare scherzi [emoji23]
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
no io resto dell'idea che dura almeno 3 anni (a partire dal restyle base, quindi uscito del 2016). fino al 2019 il modello sarà questo. fanno diventare le macchine vecchie dopo un anno? non credo proprio.. la gente potrebbe seriamente arrabbiarsi.. mica è un cellulare..
No esatto, poi contiamo che di solito la versione RS non esce subito, quindi 2019/2020 la A3 nuova, poi dopo almeno 1 anno la RS3..
Io comunque sono fiducioso, speriamo!
Inviato dal mio iPhone SE utilizzando Tapatalk
Appena tornato dal Concessionario in cui mi sono recato per avere un preventivo del Q2. Naturalmente ho chiesto novità per la RS3, ed il venditore mi ha assicurato che i listini saranno disponibili sicuramente entro ottobre. Il venditore mi ha poi detto di averla già vista dal vivo, solo in versione Sportback, nel corso di una presentazione ufficiale riservata alla rete di vendita di qualche settimana fa, ed ha detto che è bellissima :w00t: Confermati i 400 cavalli.
Presentazione a Parigi oppure dopo poco direttamente in concessionaria. Dai che praticamente ci siamo.
con la nuova politica di Audi Sport con l'uscita dei nuovi modelli in contemporanea usciranno anche quelli sportivi quindi Nuova A3 e subito sia S3 che Rs3
Resta da capire quando uscirà la nuova A3 , ma visto che la mercedes lancerà la nuova Classe A nel settembre 2018 prevedo che anche Audi........
italors3
26-09-2016, 18:22
Strano che certi Hanno visto Auto in presentazioni interne...e il mio venditore anche lui essendo andato in cori interni non sanno niente...
Davvero molto strano...
Strano che certi Hanno visto Auto in presentazioni interne...e il mio venditore anche lui essendo andato in cori interni non sanno niente...
Davvero molto strano...
Anche per me era strano sentirmi dire una cosa del genere perché ero abituato a sentirmi sempre dire che nessuno non sa mai nulla. Comunque il venditore mi ha detto di aver visto dal vivo anche la nuova RS5.
italors3
26-09-2016, 18:55
lui era in un corso interno e ti riferisco solo quello che mi ha detto...
vediamo come va a finire
cmq enrico un giorno vengo a fare detailing da te...
saluti
ilcaliffo
26-09-2016, 19:34
Mooooolto bene....a metà ottobre parte tel al concess per info dettagliate..la voglio Max entro marzo.
Mi ha confermato che il fl deve durare almeno due anni prima del nuovo modello.
Ho chiesto delucidazioni in merito alla macchina giusto la settimana scorsa, ma il mio venditore di fiducia ha detto che era appena tornato da monaco per Un evento riservato nel quale hanno presentato solamente la nuova Q5 ma di nuova Rs3 nemmeno l'ombra... Io credo che oltre al Q5 ci fosse anche altro...
Lo stesso mi ha detto il mio venditore a monaco niente rs3 ha provato la rs5 e la nuova q5
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Guarda il venditore mi sembrava davvero sicuro di sé. Mi ha detto di aver partecipato ad un evento riservato in cui non si potevano naturalmente fare fotografie e c'era la nuova RS3 Sportback con 400 cavalli. Ha inoltre aggiunto che dovrebbero avviare una campagna per risolvere definitivamente i noti problemi ai freni. Io per non rischiare andrò comunque di carboceramici.
Nel mentre ho dato una occhiata al catalogo dei nuovi colori exclusive, mi ha deluso la presenza di pochi colori accesi tra i blu. Degni di nota Nogaro e Racing Mica, ma avrei voluto vedere anche il Riviera blu ed anche il Vodoo ma purtroppo non sono in catalogo, ed a dire del venditore neppure ordinabili se non a catalogo.
- - - Updated - - -
Il venditore mi ha pure detto che ci saranno anche nuovi cerchi ma solo da 19 pollici, nulla da 20.
Sul fatto che non si potesse fare foto, ne ho avuto conferma anche dal mio venditore. Ho comunque la sensazione che alcuni venditori, tra i quali il mio, non si espongano sui nuovi modelli se non di imminente presentazione ufficiale... quindi teniamo per buono ciò che ti ha detto il tuo, anche perché non credo uno si sbilanci così tanto se poi non è vero...
Anche a me il mio, punzecchiato dicendo delle voci di possibile rinvio, ha garantito entro metà ottobre i listini!
Comunque perfetto 400cv, non credo di mettere i carboceramici!
El_Dandi
27-09-2016, 19:50
Stato oggi in Audi a chiedere informazioni al mio venditore il quale mi ha detto di aver visto in un evento interno per le concessionarie: Q5 RS3 RS5.
I modelli non modificabili arriveranno per marzo 2017 e gli ordini si apriranno ad aprile/maggio 2017
Anche a me il mio, punzecchiato dicendo delle voci di possibile rinvio, ha garantito entro metà ottobre i listini!
Comunque perfetto 400cv, non credo di mettere i carboceramici!
Per i carbo pensaci bene perché i freni attuali vibrano davvero tanto anche da nuovi ..
Ormai ci ho fatto il callo ma dopo 10 minuti in autostrada diventa davvero fastidioso. Sarebbero un must-have se ordinassi la restyling (a meno che non abbiano rimediato al problema).
Stato oggi in Audi a chiedere informazioni al mio venditore il quale mi ha detto di aver visto in un evento interno per le concessionarie: Q5 RS3 RS5.
I modelli non modificabili arriveranno per marzo 2017 e gli ordini si apriranno ad aprile/maggio 2017
Quanto detto dal tuo venditore non mi pare abbia chissà poi quale senso, ovvero mi pare difficile e molto inefficiente che aprano gli ordini un mese dopo le prime consegne. A cavallo tra marzo ed aprile che fanno, interrompono la linea di produzione aspettando che arrivino gli ordini? Poi alla fine può essere tutto per carità, ma mi pare poco logico.
El_Dandi
28-09-2016, 02:47
Quanto detto dal tuo venditore non mi pare abbia chissà poi quale senso, ovvero mi pare difficile e molto inefficiente che aprano gli ordini un mese dopo le prime consegne. A cavallo tra marzo ed aprile che fanno, interrompono la linea di produzione aspettando che arrivino gli ordini? Poi alla fine può essere tutto per carità, ma mi pare poco logico.
Ho solo riportato quello che mi è stato detto...
Ho solo riportato quello che mi è stato detto...
Certo, stavo solo ragionando su quanto detto dal tuo venditore. Mi sembra strano che ognuno capisca qualcosa di diverso quando presentano le autovetture alla forza vendita :)
ma sapete che mi state aizzando a fare upgrade dalla mia attuale s3? :)
Però all'S3 non vibrano i dischi😂
Rossa mancava all'appello..
https://data.motor-talk.de/data/galleries/0/421/5196/75317893/20160927-131513-5977313861465148871-8674371783395764416.jpg
- - - Updated - - -
Bene, mi hanno mandato le immagini della RS3 presente a parigi!! (non chiedetemele, non ve le giro).
Pronti? si?
E' sedan!! :D
niente sport back.
Magari ti hanno girato le foto della presentazione riservata di febbraio
Comunque le belle cose lo sono di più se vengono condivise
Come niente Sportback
sono le auto che stanno scaricando.
C'è la sedan. Con incredibile sopresa questa c'è.
Per ora mi dice non vede nessuna RS3 sport back, però magari devono anocora portarla (mi sto arrampicando sugli specchi perchè non avrebbe senso, ma del resto non ha senso nemmeno che ci sia la sedan...).
Comunque che ci sia la sedan per me è grandioso, 1° perchè la preferisco alla sportback, 2° perchè almeno è una conferma che questa maledetta RS3 fl finalmente c'è.
Mi dicono, ed effettivamente mi sembra così, che dal vero la nuova S5 sportback sia bellissima (altro genere ovviamente).
- - - Updated - - -
EDIT:
E.. hanno aggiornato anche il sito:
Save the date:
Live stream of Audi Press Conference from Paris
World premieres of Audi Q5 and Audi RS 3 Sedan
Show debuts for Audi A5 Sportback and Audi S5 Sportback
Audi Press Conference also being broadcast via smart TV
Ingolstadt, September 28, 2016 – Audi presents two world premieres at the Paris Motor Show from October 1 to 16. The unveiling of the Audi Q5 signals the arrival of the second generation of Audi’s top-selling SUV. In the compact category, the sporty Audi RS 3 Sedan makes its debut in Paris.
A questo punto non resta che aspettare di avere notizie ufficiali. La Sedan era molto attesa e da tempo, soprattutto per lo sbarco nel mercato nord americano ed era più logico presentarla anziché portare una sportback con frontale e interni parzialmente rivisti. Ad ogni modo, non credo che la sedan sostituisca la sportback in europa...
trifosfato
28-09-2016, 16:19
Se a Parigi ci sarà solo l'RS3 Sedan non turberà la logica nell'aver visto girare negli ultimi mesi soltanto questa...non dovremmo neanche meravigliarci :D
ilcaliffo
28-09-2016, 19:17
Insomma alla fine si capisce una mazza come sempre...aspettiamo questo benedetto salone!
TheFlash
28-09-2016, 20:56
Ma quanti cv avrà questa rs3 si è capito? 400 o meno?
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
Ma quanti cv avrà questa rs3 si è capito? 400 o meno?
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
Dovrebbe essere 400CV come la nuova TTrs
DamianoRS
29-09-2016, 09:28
Dico la mia... RS 3 è uscita nel 2015... come pensavate che sarebbe uscito un FL nel 2016?? Probabilmente uscirà direttamente col nuovo modello di A3 nel 2018 e secondo me è giusto cosi
Dico la mia... RS 3 è uscita nel 2015... come pensavate che sarebbe uscito un FL nel 2016?? Probabilmente uscirà direttamente col nuovo modello di A3 nel 2018 e secondo me è giusto cosi
Se cosi fosse allora anche per la Rs6 non avrebbero dovuto fare il restyling ma bensì aspettare il 2018 con il nuovo modello...
Ma soprattutto se hanno chiuso gli ordini per l'arrivo del FL...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Official release:
The Audi RS 3 Sedan is an impressive demonstration of pure power on the Audi show stand in Paris. This all-new model expands the RS family and takes up its place as the sporty spearhead of the compact category. With a 2.5 TFSI power unit developing 400 hp and a maximum torque of 480 Newton-meters (354.0 lb-ft), the Audi RS 3 Sedan is simply bursting with power. Its sharp looks convey the same message. A wider track than the basic model, the Singleframe grille with quattro logo and the exhaust system’s large oval tailpipes lend the latest addition to the RS range its distinctive character. Its interior, too, is dominated by a motorsport feel.
The circular instrument dials are black with red needles and white scales. As an option, the Audi virtual cockpit comes with a special RS screen: The rev counter now appears in the center. On the left and right, information appears on tire pressure, torque and g-forces.
Dico la mia... RS 3 è uscita nel 2015... come pensavate che sarebbe uscito un FL nel 2016?? Probabilmente uscirà direttamente col nuovo modello di A3 nel 2018 e secondo me è giusto cosi
Non me ne volere, ma non è così. Che tu ti offenda per questa strategia folle è giusto, ma Audi e il gruppo vw fanno così da sempre e non credo sia una strategia voluta, credo proprio che sia una strategia cazzometrica.
Le RS3 SB fl preserie sono già state vendute e saranno consegnate da gennaio in germania e da febbraio/marzo in italia per cui devi fartene una ragione.
Questo significa che l'Rs3 non FL è durata un anno e mezzo e che uguale sarà per l'FL. (aggiungo che in realtà formalmente la durata è di 2 anni in quando l'attuale RS3 è stata prodotta in my2015 e my2016, uguale sarà per l'fl, prodotta come my2017 e my2018).
C'è chi dice che questa strategia crei un danno al cliente per la svalutazione del mezzo e chi dice che invece le rende più uniche. Io non lo so, personalmente oggi non comprerei una RS3 non fl nemmeno per 30k, ma capisco questo particolare settore di nicchia sia appunto molto particolare, per cui tutto può essere.
- - - Updated - - -
Ma soprattutto se hanno chiuso gli ordini per l'arrivo del FL...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No, nota bene la differenza perchè sembra poco ma non lo è: Non sono stati chiusi gli ordini, l'RS3 è rimasta a listino fino a poche settimane fa.
Semplicemente sono terminati i veicoli previsti per il my2016.
Il fatto che questo quantitativo fosse risibile e sufficiente a soddisfare gli ordini di gennaio è un particolare.
In questo modo nessuno può accusare audi di aver tenuto l'rs3 non-fl per un solo anno, perchè come ho scritto sopra il ciclo vita dichiarato è stato di 2 anni.
(io lo trovo ancor più disonesto, ma come già detto è solo un mio parere).
trifosfato
29-09-2016, 12:16
Ecco allora se sarà RS3 sedan i prezzi saranno ben diversi rispetto ad SB perché si andranno ad allineare a quelli della CLA 45 AMG. Quindi di base più sui 60k che sui 50k abbondanti.
Ecco allora se sarà RS3 sedan i prezzi saranno ben diversi rispetto ad SB perché si andranno ad allineare a quelli della CLA 45 AMG. Quindi di base più sui 60k che sui 50k abbondanti.
Lascia perdere i prezzi MB-AMG, sono surrealistici (ma se vendono fanno bene).
Tra S3 SB e S3 Sedan ci sono 1450€ di differenza, darei abbastanza per certo la stessa differenza anche per RS3.
Comunque sono convinto che uscirà anche la RS3SB per forza, magari lo fanno in tono minore visto che la Sedan è la vera novità.
Voi cosa ne pensate tra Sedan e SB? Quale vi piace di più?
Io di S3 ne ho viste in giro, di S3 Sedan mai, una RS3 sedan sarebbe ancora più introvabile..
Però penso che SB mi piaccia di più, aspetterò le foto per esprimermi!
Dopo una lunghissima riflessione (forzata :D) lunga un anno, e dopo aver visto dal vivo le S3 sia SB che sedan, sono giunto alla conclusione che Sedan è molto meglio.
Non per praticità, anzi, su questo la SB è meglio, la sedan ha un bagagliaio più lungo di 10cm, ma è molto basso di altezza e ovviamente poco sfruttabile.
Di estetica la sedan mi sembra più moderna e più "auto". Sulla SB forse mi sentirei fuori luogo, un'auto troppo da ragazzini o comunque proprio la classica hatchback; la Sedan mi sembra più una macchina adulta. Ma a parte questo la trovo particolarmente riuscita come linea, mentre ad esempio la CLA berlina è molto squilibrata tra anteriore e posteriore (quasi ridicola), la A3/S3 Sedan è molto lineare, se le guardate di lato tra tutte le berline audi (A3,A4,A6) è quella più armonica e sportiva.
E' un fattore puramente personale ovviamente.
Forse per un salone ritengono più importante presentare un modello completamente nuovo come la versione sedan della RS3 mentre magari la sportback che è solo un facelift la faranno passare più ''inosservata'' con solo la notizia dopo il salone...
Ipotizzo
Forse per un salone ritengono più importante presentare un modello completamente nuovo come la versione sedan della RS3 mentre magari la sportback che è solo un facelift la faranno passare più ''inosservata'' con solo la notizia dopo il salone...
Ipotizzo
Anch'io la penso così.
Già presentano A5/S5, RS3 sedan è una novità, la SB è "solo" un restyiling.
C'è già un elenco delle dotazioni di serie?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 14.08.23 ---------- Previous post was at 13.43.04 ----------
Comunque c'è un diretta l'evento Audi Sport da Parigi.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/4096258cb9bd2499b0cd5551af26fe09.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/61975fab0e714713f55ddeb4853da7fd.jpg
Presentata anche la RS3 LMS da corsa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"The lineup comprises the new RS 3 Sedan, the new RS 3 Sportback"
Contenti? :D
http://i.imgur.com/X1U2n9A.png
Wooooooooh adesso aspetto solo la telefonata :D
Comunque lkk anche a me la sedan dà l'idea di essere più per un adulto, ma siccome ho 24 anni penso che la SB sia meglio per l'idea di "piccola peste" che da! ;)
trifosfato
29-09-2016, 14:24
Mi è sempre piaciuta l'A3/S3 Sedan e così è anche per questa, ma con quei cerchi proprio no.
LA CELEBRE RIVISTA TEDESCA AUTO UND MOTORSPORT SCRIVE CHE LA SEDAN SARA' IN VENDITA SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER I MERCATI AMERICANO ED ASIATICO... VI ALLEGO IL LINK
http://www.auto-motor-und-sport.de/news/audi-rs3-limousine-11495380.html
Traducendo con Google dice che in Europa non c'è ancora una data per la berlina, dovrebbero essere di serie lo scarico e drive select (ma prendetela con le pinze, il traduttore fa ridere)
LINK FOTO UFFICIALI
https://www.netcarshow.com/audi/2017-rs3_sedan/1024x768/wallpaper_04.htm
- - - Updated - - -
VERSIONE LMS
https://www.netcarshow.com/audi/2017-rs3_lms_racecar/
trifosfato
29-09-2016, 15:05
Che sproporzione di freni tra anteriore e posteriore..speriamo che questi carbo non abbiano problemi con sbriciolamenti vari, altrimenti meglio le vibrazioni di quello in acciaio.
Dalle foto c'è il virtual cockpit, che sia di serie?
dalle foto c'è il virtual cockpit, che sia di serie?
probabile, anche se non e scontato perche deve essere abbinato al navi plus...
Penso che come prezzo di partenza saremo sui 53k... A vedere dalle foto sembra esserci come sul nuovo ttrs il tasto per aprire e chiudere gli scarichi
- - - Updated - - -
DALLA PAGINA FACEBOOK DI AUDI DE RISPONDONO AGLI UTENTI CHE CHIEDONO NOTIZIE IN MERITO ALLA SPORTBACK CHE AL MOMENTO NON HANNO NESSUNA INFORMAZIONE...
probabile, anche se non e scontato perche deve essere abbinato al navi plus...
Penso che come prezzo di partenza saremo sui 53k... A vedere dalle foto sembra esserci come sul nuovo ttrs il tasto per aprire e chiudere gli scarichi
- - - Updated - - -
DALLA PAGINA FACEBOOK DI AUDI DE RISPONDONO AGLI UTENTI CHE CHIEDONO NOTIZIE IN MERITO ALLA SPORTBACK CHE AL MOMENTO NON HANNO NESSUNA INFORMAZIONE...
Su Facebook rispondono sempre di non avere informazioni anche un minuto prima del comunicato stampa ufficiale. Non sono assolutamente attendibili, aspetta e spera che diffondano dati certi.
Su Facebook rispondono sempre di non avere informazioni anche un minuto prima del comunicato stampa ufficiale. Non sono assolutamente attendibili, aspetta e spera che diffondano dati certi.
Stavo scrivendo la stessa cosa, non diranno niente prima di pubblicare listini o cose ufficiali!
IlPunitore
29-09-2016, 15:49
Frontale molto bello :thumbsup:
Molto bella in versione sedan, tuttavia con il pacchetto nero è tutta un'altra auto!
il pack grigio, imho, stona veramente tanto!
Non vedo quale dovrebbe essere il tasto degli scarichi.. Non mi sarebbe dispiaciuto il "manettino" come sulle porsche!
- - - Updated - - -
Molto bella in versione sedan, tuttavia con il pacchetto nero è tutta un'altra auto!
il pack grigio, imho, stona veramente tanto!
Pack nero e vetri scuri TASSATIVI
Non vedo quale dovrebbe essere il tasto degli scarichi.. Non mi sarebbe dispiaciuto il "manettino" come sulle porsche!
gli scarichi probabilmente saranno comandati come sulla pre-rest, senza il tasto fisico ma abbinati alle modalità di guida.
6090
non vedo quale dovrebbe essere il tasto degli scarichi.. Non mi sarebbe dispiaciuto il "manettino" come sulle porsche!
- - - updated - - -
pack nero e vetri scuri tassativi
il tasto degli scarichi e in basso a sx nella console centrale verticale, quella dei comandi clima per interderci...
Qualche nota di delusione:
-Cerchi: orribili
-Volante: speravo e davo per certo l'adozione del volante della TT-RS con il pulsante di accensione e del drive-select sulla corona. Non è solo per l'estetica, il pulsante del drive-select direttamente sul volante è molto più comodo e in linea con il carattere della vettura. Inoltre avrebbe comportato, come sulla TT-RS, la sostituzione del pulsante di accensione sul tunnel centrale con uno dedicato allo scarico, anche questo molto comodo.
-Sedili: speravo nell'adozione dei sedili della TT e dell'S4-5, avrebbero reso gli interni più moderni oltre ad essere meno ingombranti e quindi regalare qualche cm di più.
Nota finale che non mi piace, il comunicato ufficiale termina con:
The compact RS model will be launched in China and the USA from summer 2017 under the “Audi Sport” label.
Non comprendo se viene riportato come per dire, ovvio che la vendiamo subito in europa, ma questa per la prima volta andrà anche di la, o, come ha interpretato qualche giornalista, un indicazione che la sedan sarà venduta solo in quei paesi (ma non credo proprio).
Ultimo, nel comunicato si parla di nuova RS3 Sedan e nuova RS3 SB, ma di quest'ultima non c'è traccia. Evidentemente non la ritengono degna di un lancio dedicato, la presenteranno via web nelle prossime settimane?
gli scarichi probabilmente saranno comandati come sulla pre-rest, senza il tasto fisico ma abbinati alle modalità di guida.
Ok capito :)
Qualche nota di delusione:
-Cerchi: orribili
-Volante: speravo e davo per certo l'adozione del volante della TT-RS con il pulsante di accensione e del drive-select sulla corona. Non è solo per l'estetica, il pulsante del drive-select direttamente sul volante è molto più comodo e in linea con il carattere della vettura. Inoltre avrebbe comportato, come sulla TT-RS, la sostituzione del pulsante di accensione sul tunnel centrale con uno dedicato allo scarico, anche questo molto comodo.
-Sedili: speravo nell'adozione dei sedili della TT e dell'S4-5, avrebbero reso gli interni più moderni oltre ad essere meno ingombranti e quindi regalare qualche cm di più.
Nota finale che non mi piace, il comunicato ufficiale termina con:
The compact RS model will be launched in China and the USA from summer 2017 under the “Audi Sport” label.
Non comprendo se viene riportato come per dire, ovvio che la vendiamo subito in europa, ma questa per la prima volta andrà anche di la, o, come ha interpretato qualche giornalista, un indicazione che la sedan sarà venduta solo in quei paesi (ma non credo proprio).
Ultimo, nel comunicato si parla di nuova RS3 Sedan e nuova RS3 SB, ma di quest'ultima non c'è traccia. Evidentemente non la ritengono degna di un lancio dedicato, la presenteranno via web nelle prossime settimane?
Volante anch'io speravo quello del TTRS col manettino...
Per quanto riguarda la sb per me volevano pubblicizzare molto la sedan e la versione LMS..
qualche nota di delusione:
-cerchi: Orribili
-volante: Speravo e davo per certo l'adozione del volante della tt-rs con il pulsante di accensione e del drive-select sulla corona. Non è solo per l'estetica, il pulsante del drive-select direttamente sul volante è molto più comodo e in linea con il carattere della vettura. Inoltre avrebbe comportato, come sulla tt-rs, la sostituzione del pulsante di accensione sul tunnel centrale con uno dedicato allo scarico, anche questo molto comodo.
-sedili: Speravo nell'adozione dei sedili della tt e dell's4-5, avrebbero reso gli interni più moderni oltre ad essere meno ingombranti e quindi regalare qualche cm di più.
Nota finale che non mi piace, il comunicato ufficiale termina con:
The compact rs model will be launched in china and the usa from summer 2017 under the “audi sport” label.
Non comprendo se viene riportato come per dire, ovvio che la vendiamo subito in europa, ma questa per la prima volta andrà anche di la, o, come ha interpretato qualche giornalista, un indicazione che la sedan sarà venduta solo in quei paesi (ma non credo proprio).
Ultimo, nel comunicato si parla di nuova rs3 sedan e nuova rs3 sb, ma di quest'ultima non c'è traccia. Evidentemente non la ritengono degna di un lancio dedicato, la presenteranno via web nelle prossime settimane?
tutte considerazioni ottime, anche io speravo in qualcosa di piu soprattutto negli interni... Diciamo che sono piu in linea col passato che con i nuovi modelli... A meno che, questi non siano la versione di serie e a pagamento poi si possano montare i versione ttrs/s4/s5...
Cerchi davvero brutti e per quanto riguarda la commercializzazione, ci sara' anche la sedan oltre alla sportback in europa mentre in america ed asia avverra' solo ed esclusivamente in versione sedan.
Soo davvero curioso di vedere il listino, e quanto caro sara' venduto questo lieve facelift...
Nella RS3 Sedan le carreggiate anteriori sono state allargate di 20 mm all'anteriore e di 14 mm al posteriore. Mi pareva di ricordare che l'attuale RS3 SB non ha le carreggiate posteriori allargate, ma solo quelle anteriori.
Nella RS3 Sedan le carreggiate anteriori sono state allargate di 20 mm all'anteriore e di 14 mm al posteriore. Mi pareva di ricordare che l'attuale RS3 SB non ha le carreggiate posteriori allargate, ma solo quelle anteriori.
Non vorrei dire fesserie, ma credo che anche sulla sb le carreggiate posteriori siano più larghe, ma, questo di certo, non la carrozzeria (e infatti sulla RS3 i passaruota dietro sono più "pieni")
Anche su questa nuova sedan la carrozzeria posteriore non è assolutamente allargata.
Non vorrei dire fesserie, ma credo che anche sulla sb le carreggiate posteriori siano più larghe, ma, questo di certo, non la carrozzeria (e infatti sulla RS3 i passaruota dietro sono più "pieni")
Anche su questa nuova sedan la carrozzeria posteriore non è assolutamente allargata.
Può darsi, dice recita testualmente così: Compared to an A3, the RS has 3 sedan on a widened front track by 20 millimeters - the front wheel arches are correspondingly further issued. At the rear axle, the distance of the wheels 14 mm more than the base model.
Qui ci sono 2 video
<script>var rootURL="https://audimedia.tv"; var dataSourceAuthToken="e25b42847dba18c6c8816d5d8ce94c326e06823ebf0859ed16 4b3ba169be97f2";</script><script src="https://audimedia.tv/assets/embed/embed.js" class="amtv-embed" id="amtve-v-2083-en"></script>
<script>var rootURL="https://audimedia.tv"; var dataSourceAuthToken="e25b42847dba18c6c8816d5d8ce94c326e06823ebf0859ed16 4b3ba169be97f2";</script><script src="https://audimedia.tv/assets/embed/embed.js" class="amtv-embed" id="amtve-v-2078-en"></script>
- - - Updated - - -
Sul sito nella sezione A3 c'è "la nuova RS3 Sedan"
Non c'è che dire, davanti è proprio bella! Migliorata davvero molto con due cosette...
https://preview.netcarshow.com/Audi-RS3_Sedan-2017-1600-0e.jpg
Concordo, molto più bella. Ora manca solo di vedere la Sportback e decidere quale versione ordinare.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non c'è che dire, davanti è proprio bella! Migliorata davvero molto con due cosette...
https://preview.netcarshow.com/Audi-RS3_Sedan-2017-1600-0e.jpg
Si assomigliano:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/de10874712c1a1119bef144cd95e8260.jpg
Peccato anche per gli interni...ma in fondo son contento che almeno sarà più esclusivo quello della TT :)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160929/525d78251ad48a82e568dc756334fcbf.jpg
Ok non gufo più promesso eheh
Per me il volante lo mettono optional...
Comunque io sportback!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giopanet
29-09-2016, 21:13
Per me unica cosa migliorativa che ci ho visto è l'impianto frenante carboceramico. Bisognerà vedere comunque a che prezzo. Il muso è molto meno aggressivo della 8v e il sound allo scarico come previsto dalle nuove normative europee è più chiuso. Gli interni sono identici a parte il cruscotto digitale che non vorrei nemmeno gratis. Poi resta incognita del binomio motore 400cv con il cambio dsg. Già nella versione 367cv il cambio non ci stava al passo e in sport nelle cambiate c'era un bel buco di taglio potenza. Con 400cv potrebbe esere peggiorata la situazione. Mah.......
Ciao
genesis1968
29-09-2016, 21:22
Io il taglio potenza non lo sento.
Avrò poca sensibilità forse
[emoji2]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fastidiosissimo in effetti in dinamyc quel taglio in cambiata, è vero.... me ne sono accorto anche io.
Comunque grande pecca la mancanza del volante come la TT RS con tasto accensione e drive select ..
Comunque qui in una delle ultime righe ufficiali dice che arriverà a partire dall'estate 2017 in Cina e negli USA: https://www.audi-mediacenter.com/de/pressemitteilungen/pole-position-im-kompakt-segment-die-audi-rs-3-limousine-6820
Bene, ora posso levarmi in fretta dalla testa la voglia di sedan :unsure: Ma su Audi.de dice anche che verrà comunicata il periodo esatto di introduzione nel mercato europeo.
In molti articoli che oggi ho letto online viene chiaramente detto che le carreggiate anteriori sono state allargate di 20 mm e quelle posteriori di 14 mm.
http://car0.autoimg.cn/cardfs/exposition/800/g18/M02/5F/0E/autohomecar__wKjBxVftLBiACV3lAAS8u8rkreM242.jpg
http://car0.autoimg.cn/cardfs/exposition/800/g20/M0E/3D/77/autohomecar__wKgFVFftK3CASZ-gAAKT2uD9vVE739.jpg
http://car0.autoimg.cn/cardfs/exposition/800/g5/M03/5C/AF/autohomecar__wKgHzFftK2CAM59kAAMBIyfbKz8947.jpg
http://car3.autoimg.cn/cardfs/exposition/620a/g12/M07/5A/99/autohomecar__wKgH01ftJ6eAGHWSAAQP4TkFDLA254.jpg
http://car2.autoimg.cn/cardfs/exposition/620a/g13/M10/60/23/autohomecar__wKgH41ftJ8iACknhAALB6b1-xt4571.jpg
http://car2.autoimg.cn/cardfs/exposition/620a/g18/M02/5F/0E/autohomecar__wKjBxVftLBiACV3lAAS8u8rkreM242.jpg
http://car2.autoimg.cn/cardfs/exposition/620a/g5/M03/5C/AF/autohomecar__wKgHzFftK2CAM59kAAMBIyfbKz8947.jpg
http://car2.autoimg.cn/cardfs/exposition/620a/g19/M05/3F/A1/autohomecar__wKjBxFftKR6APYPvAAOuB6pcZss841.jpg
http://car2.m.autoimg.cn/cardfs/product/g22/M05/3F/EA/va_cp_autohomecar__wKjBwVftPkSAUzFGAAPZBxTON3w489. jpg
http://car3.m.autoimg.cn/cardfs/product/g5/M05/5E/AF/va_cp_autohomecar__wKjB0lftPeaAJwIyAAOXm7ntJ98739. jpg
trifosfato
29-09-2016, 23:34
Per me unica cosa migliorativa che ci ho visto è l'impianto frenante carboceramico. Bisognerà vedere comunque a che prezzo.
Toto prezzo dei carbo...dai come per M4 direi, non oltre i 7500 Euro
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_01_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_02_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_03_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_04_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_06_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_07_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_08_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_10_800_600.jpg
http://www.autoforum.cz/tmp/magazin/az/Audi_RS3_Sedan_zive_11_800_600.jpg
http://icdn-2.motor1.com/images/mgl/OGWVe/s3/2017-audi-rs3-sedan-paris-motor-show.jpg
http://icdn-4.motor1.com/images/mgl/kQPNB/s3/2017-audi-rs3-sedan-paris-motor-show.jpg
http://icdn-9.motor1.com/images/mgl/1680K/s3/2017-audi-rs3-sedan-paris-motor-show.jpg
- - - Updated - - -
https://www.youtube.com/watch?v=d0GUIZmTPeM
devo essere onesto? il muso preferivo quello del pre-restyle. il resto mi piace molto.
antoniolez
30-09-2016, 00:26
devo essere onesto? il muso preferivo quello del pre-restyle. il resto mi piace molto.
Anche io trovo il muso restyling ( anche su s3) troppo elaborato; non mi piace la sagoma del single frame, e trovo un po' vistosa anche quella cornice.
La prima rs3 era un capolavoro , specie se presa in versione monocromatica.
Pero' 400cv......
Esatto...l'unico must sono i 400 cv...la linea per me è inguardabile...questo genere di berline andavano negli anni '80....oggi vanno bene per quei mercati tipo quello cinese dove non capiscono nulla di auto...il frontale è pacchiano, barocco...la vista di lato denota una linea tozza specie nella 3/4 posteriore....per me in europa questa "perla stilistica" di audi non arriverà mai....chi ha la SB se la tenga stretta!!!!! io passo al forum bmw......:biggrin:
poi va beh, in generale proprio la sedan non mi piace per niente. veramente tozza e poco filante
Esatto...l'unico must sono i 400 cv...la linea per me è inguardabile...questo genere di berline andavano negli anni '80....oggi vanno bene per quei mercati tipo quello cinese dove non capiscono nulla di auto...il frontale è pacchiano, barocco...la vista di lato denota una linea tozza specie nella 3/4 posteriore....per me in europa questa "perla stilistica" di audi non arriverà mai....chi ha la SB se la tenga stretta!!!!! io passo al forum bmw......:biggrin:
Perché BMW? Per la M2?
Toto prezzo dei carbo...dai come per M4 direi, non oltre i 7500 Euro
No aspetta, qui i carbo sono solo anteriori, quel prezzo ha senso per un impianto completo. Voglio sperare che non sia più di 4000/4500€.
Certo che la differenza tra l'impianto anteriore e quello posteriore è già assurda da stock, con il carbo diventa quasi ridicola.
Esatto...l'unico must sono i 400 cv...la linea per me è inguardabile...questo genere di berline andavano negli anni '80....oggi vanno bene per quei mercati tipo quello cinese dove non capiscono nulla di auto...il frontale è pacchiano, barocco...la vista di lato denota una linea tozza specie nella 3/4 posteriore....per me in europa questa "perla stilistica" di audi non arriverà mai....chi ha la SB se la tenga stretta!!!!! io passo al forum bmw......:biggrin:
I gusti personali non si discutono, però le berline stanno tornando di gran moda proprio in europa e tutti i prossimi modelli saranno così.
Anche la prossima serie 1 sarà unicamente in versione hatchback 4p, coupè e berlina.
trifosfato
30-09-2016, 13:28
No aspetta, qui i carbo sono solo anteriori, quel prezzo ha senso per un impianto completo. Voglio sperare che non sia più di 4000/4500€.
Certo che la differenza tra l'impianto anteriore e quello posteriore è già assurda da stock, con il carbo diventa quasi ridicola.
.
Ah si giusto che l'M3/4 ha i carbo anche al posteriore... comunque personalmente mai e poi mai li metterei su RS3 (ma neanche su M4).
Nessuno si chiede mai quanto possano costano i dischi in carbonio come ricambio, visto che sono tutt'altro che eterni ma abbastanza delicati e che in pista si degradano comunque parecchio.
Magari i dischi di ricambio per RS3 potranno costare un poco meno, ma c'è da tenere presente che quelli BMW sempre per M3/M4 vengono di listino tedesco (quello nostrano sarà anche più alto) ca. 4.300 Euro. A disco singolo si intende.
sommergibile
30-09-2016, 14:24
Dopo tante ipotesi sulla commercializzazione , mi sembra interessante sottolineare che già da ieri la sedan è comparsa sul sito di Audi Italia.
Ho notato anch'io, prima solo in sezione A3, poi anche in RS.
Comunque no io niente carbo visto che uso in pista non penso di farne quasi mai!
ilcaliffo
30-09-2016, 14:50
tutto bello...ma la SB fl?? è esposta?
tutto bello...ma la SB fl?? è esposta?
No, non è mai stata nemmeno nominata, ma in alcuni comunicati stampa di Audi parlano esplicitamente di "new RS3 Sedan and new RS3 Sportback". Questo indica che la Sportback verrà presentata nelle prossime settimane via web senza troppi clamori.
Mi hanno confermato che i listini usciranno insieme, sb e sedan, ma la disponibilità della sedan sarà leggermente più avanti.
Stanno cercando di mantenere le date programmate (inizio consegne con il nuovo anno) ma c'è ancora la variabile dei problemi ancora non del tutto risolti e che stanno facendo ritardare l'avvio produzione in serie della TT-RS. In ogni caso di parla al massimo di qualche settimana.
Qualche considerazione sul materiale utilizzato per la presentazione:
Non ho mai visto un lancio così bistrattato.
Nelle immagini ufficiali ad alta risoluzione fornite alle riviste, l'immagine della strumentazione è malamente photoshoppata, con i numeri sotto tagliati e malamente sovrapposti all'immagine originale. Presumo che il motivo sia uno di questi due: o al momento degli scatti non era pronto il menu del virtualcockpit con la scritta RS3 per cui l'hanno appicicatto dopo, oppure, credo più realistico, hanno tentanto, malamente, di non far vedere il brutto effetto che fa il virtual cockpit nel quadro della RS3: Per economia il display è lo stesso della TT, solo che la tt ha una forma del quadro differente, più piccola, stretta e squadrata. Per metterlo nello spazio ovale del cruscotto della A3 hanno usato una maschera in plastica nera che fa l'effetto imbuto. Non che sia brutto, ma si vede che è una cosa adattata.
Nei 2 video diramati l'audio del motore spesso non c'entra nulla con le immagini, in un passaggio mentre gira in cicuito in modo impeganto, nel quadro si vede che è in Comfort. In più passaggi si legge una temperatura dell'olio un poco altina, 115° e 118°; per un motore turbo non è altissima in senso assoluto, ma considerando che stava passeggiando è un po' alta.
Perfetto, a questo punto c'è solo da aspettare i listini per fare l'ordine!
Ah si giusto che l'M3/4 ha i carbo anche al posteriore... comunque personalmente mai e poi mai li metterei su RS3 (ma neanche su M4).
Nessuno si chiede mai quanto possano costano i dischi in carbonio come ricambio, visto che sono tutt'altro che eterni ma abbastanza delicati e che in pista si degradano comunque parecchio.
Magari i dischi di ricambio per RS3 potranno costare un poco meno, ma c'è da tenere presente che quelli BMW sempre per M3/M4 vengono di listino tedesco (quello nostrano sarà anche più alto) ca. 4.300 Euro. A disco singolo si intende.
Verissimo, anche i carbo si rovinano (e non è poi così difficile) e il ricambio costa una follia. Anche le pastiglie freno costano una cifra folle. Per me ha ancora poco senso, non solo su RS3 ma anche su veicoli come m3/4. Preferirei di gran lunga un pompa servo freno migliore.
- - - Updated - - -
Fastidiosissimo in effetti in dinamyc quel taglio in cambiata, è vero.... me ne sono accorto anche io.
Comunque grande pecca la mancanza del volante come la TT RS con tasto accensione e drive select ..
Cosa intendi per taglio in cambiata?
El_Dandi
01-10-2016, 14:06
Stato oggi in Audi a chiedere informazioni al mio venditore il quale mi ha detto di aver visto in un evento interno per le concessionarie: Q5 RS3 RS5.
I modelli non modificabili arriveranno per marzo 2017 e gli ordini si apriranno ad aprile/maggio 2017
Dimenticavo di dire che il concessionario tra quelle non modificabili ha preso 2 SB ed una Sedan tutt e tre previste per marzo 2017
Presentate le macchine di solito quanto ci vuole perché arrivi il listino?
Sinceramente un po' vi invidio. Il vostri venditori sono bene o male informati, mentre il mio concessionario bolla come cazzate le indiscrezioni di questo forum e non capisco se mi stiano prendendo in giro oppure se davvero non abbiano accesso alle informazioni che a voi vengono date.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Surfer79
01-10-2016, 21:41
Bene dopo tanto tempo la fatidica RS è uscita...ma ahimè per tutti quelli che dicevano che sarebbe stata la Sportback avete preso un bel due di picche nulla ma invece la Sedan che era quella che avevano già presentato da un po' e che giravano anche le foto....gente informatissima che diceva che sarebbe uscita a breve ahahahah cavolate siete stati smentiti.....che ridere ne sapevate più della bibbia,.....io sono stato al salone di Parigi l'ho vista cambia il motore ovviamente ma come vedete dalle foto oltre al virtual interno direi che e pressoché identica ovvio non è la Sportback che a voci loro sarà altre che 2017 la consegna se và bene ancora più lunga come questa presentata del resto.....consegne bibliche per persone che hanno voglia di aspettare altri 8 mesi per averla personalizzata e ripeto per la Sportback sognatevela fate prima a prendere il modello già in circolazione....auguri...
ilcaliffo
02-10-2016, 12:44
Bene dopo tanto tempo la fatidica RS è uscita...ma ahimè per tutti quelli che dicevano che sarebbe stata la Sportback avete preso un bel due di picche nulla ma invece la Sedan che era quella che avevano già presentato da un po' e che giravano anche le foto....gente informatissima che diceva che sarebbe uscita a breve ahahahah cavolate siete stati smentiti.....che ridere ne sapevate più della bibbia,.....io sono stato al salone di Parigi l'ho vista cambia il motore ovviamente ma come vedete dalle foto oltre al virtual interno direi che e pressoché identica ovvio non è la Sportback che a voci loro sarà altre che 2017 la consegna se và bene ancora più lunga come questa presentata del resto.....consegne bibliche per persone che hanno voglia di aspettare altri 8 mesi per averla personalizzata e ripeto per la Sportback sognatevela fate prima a prendere il modello già in circolazione....auguri...
mmmm quindi siamo tutti dei fessi....quindi molte concessionarie Audi che hanno in preordine solo la SB da giugno sono dei fessi....quindi chi l'ha già ordinata è un fesso.....ok buono a sapersi.
Surfer79
02-10-2016, 13:16
Ciao Forse hai travisato il mio messaggio ma visto che sono qui da un po' ci sono stato post di persone super informati che davano l'entrata imminente cosa che non è stata e non davo dell'idiota a chi l'ha presa o presume di averla presa ma semplicemente siccome ci sono state persone che davano info sbagliate mi rivolgevo a loro...buon per te' se te la consegneranno a breve io le notizie che mi hanno dato da Parigi non sono queste e cioè che fino al 2017 abbastanza inoltrato di RS Sportback non se ne vedranno in strada che poi i concessionari le abbiano ordinate è un altro discorso anche quando ho preso la mia il concessionario l'aveva ordinata a breve l'ho aspettata un anno quasi...quindi buono se la riceverai a breve pura invidia e tanta gioia per te'....
mmmm quindi siamo tutti dei fessi....quindi molte concessionarie Audi che hanno in preordine solo la SB da giugno sono dei fessi....quindi chi l'ha già ordinata è un fesso.....ok buono a sapersi.
Bene dopo tanto tempo la fatidica RS è uscita...ma ahimè per tutti quelli che dicevano che sarebbe stata la Sportback avete preso un bel due di picche nulla ma invece la Sedan che era quella che avevano già presentato da un po' e che giravano anche le foto....gente informatissima che diceva che sarebbe uscita a breve ahahahah cavolate siete stati smentiti.....che ridere ne sapevate più della bibbia,.....io sono stato al salone di Parigi l'ho vista cambia il motore ovviamente ma come vedete dalle foto oltre al virtual interno direi che e pressoché identica ovvio non è la Sportback che a voci loro sarà altre che 2017 la consegna se và bene ancora più lunga come questa presentata del resto.....consegne bibliche per persone che hanno voglia di aspettare altri 8 mesi per averla personalizzata e ripeto per la Sportback sognatevela fate prima a prendere il modello già in circolazione....auguri...
Ciao Forse hai travisato il mio messaggio ma visto che sono qui da un po' ci sono stato post di persone super informati che davano l'entrata imminente cosa che non è stata e non davo dell'idiota a chi l'ha presa o presume di averla presa ma semplicemente siccome ci sono state persone che davano info sbagliate mi rivolgevo a loro...buon per te' se te la consegneranno a breve io le notizie che mi hanno dato da Parigi non sono queste e cioè che fino al 2017 abbastanza inoltrato di RS Sportback non se ne vedranno in strada che poi i concessionari le abbiano ordinate è un altro discorso anche quando ho preso la mia il concessionario l'aveva ordinata a breve l'ho aspettata un anno quasi...quindi buono se la riceverai a breve pura invidia e tanta gioia per te'....��������
Mi sfugge il senso del post.
Forse vuoi dire che sei contento di averla presa a suo tempo senza ascoltare le voci di nuovi modelli? se è così hai fatto bene e credo che nessuno possa sostenere il contrario.
Se stai festeggiando perchè la versione FL della tua auto ancora non c'è e quindi la tua continua a rimanere l'unica RS3.. boh? c'è da festeggiare?
Senza polemica, correggo solo quello che hai scritto, la sportback verrà presentata a settimane, nei comunicati dati da audi sport a Parigi si parlava indistintamente di "new RS3 Sedan e new RS3 Sportback"
Nel caso pensassi che fossero "voci", il testo è questo:
RS models
quattro GmbH presents the RS models as high-performance cars under the label of Audi Sport. quattro all-wheel drive is also standard in these cars. The lineup comprises the new RS 3 Sedan, the new RS 3 Sportback, the RS 6 Avant, the RS 7 Sportback, the RS Q3, the new TT RS Coupé and the new TT RS Roadster.
La fonte è l'ufficio stampa di audi https://www.audi-mediacenter.com/en/press-releases/audi-rs-7-sportback-performance-6813/download
La presentazione, rilascio etc etc in realtà tiene fede al programma originario di Audi, il fatto che se ne parla da 9 mesi è dovuto semplicemente alla strana scelta di da parte di audi di "far morire" prima l'attuale RS3, definendo un numero di esemplari per il 2016 sufficiente a coprire gli ordini di gennaio, unito alla presentazione, anche se a porte chiuse, dell'RS3 Sedan nelle settimane successive.
Confusione poi è arrivata dai concessionari stessi e da chi, per lavoro, dovrebbe fare da collante tra l'azienda e i concessionari che, non si capisce se in buona fede o meno, dicevano ai concessionari di tener buoni i clienti che presto l'Rs3 sarebbe tornata disponibile, forse in sola versione Sedan.
Ma in tutto questo non capisco chi sarebbe l'idiota, chi ti avrebbe dato dell'idiota (???? e perché??).. boh, incapibile.
Ah, in ultimo, l'informazione che ti avrebbero dato a Parigi è giusta, ed è quello che si dice, si sa da tempo. Di RS3 ordinate dai clienti, prima di maggio giugno non si vedranno su strada. Questo è vero. Un paio si mesi prima si vedranno le Sportback preordinate, ma sono comunque un numero esiguo.
__________________________________________________ ____________
Ora se possiamo tornare a parlare di cose serie, stavo notando una differenza importante nella scala del contagiri tra TT-RS e RS3 Sedan:
Nella TT-RS la zona rossa inizia a 6800g/m e fino a 7000g/m, dove interviene il limitatore, è tratteggiata:
https://s21.postimg.org/j0jp6xwqf/ttrs_rev.png
https://www.youtube.com/watch?v=4c7BUfLJOXk
Nella RS3 appena presentata la zona rossa inizia a 7000g/m ed è tratteggiata fino a 7200g/m.
https://s21.postimg.org/5h5j4meyf/rs3_rev.png
Curiosa questa differenza.
Surfer79
02-10-2016, 20:05
Ciao
Allora ti chiarisco il senso del mio post in quanto io ti ho risposto dal cell quindi qualche errore di sintassi nella scrittura ahimè non ti è chiaro ma senza polemica sia chiaro sei stato chiaro come lo sono io.
1-Quando l'ho comprata io il concessionario come la miriade di concessionari e le paure dei vari compratori che avevano appena preso la RS3 gli è stato assicurato che di novità in campo per il seguente modello non ce ne sarebbero state da li a breve.....e quindi rassicurato come del resto l'ho ordinata....come chiarito in molti post i concessionari devono vendere e raggiungere i Budget mensili e pertanto devono vendere..e consigliare il cliente non gliene può che sbattere di meno ....ma chi senee a mè piaceva e del restyling non me ne fregava e l'ho ordinata consapevole che da li a breve sarebbe uscita ma la volevo e chiuso..
2-Si cè da festeggiare perché per tutti coloro che sostenevano che il Face lift sarebbe e rinnovo alcuni SOSTENEVANO che sarebbe arrivato da li a breve una RS3 Sportback nuova hanno preso un'abbaglio perché come rinnovo SU STRADA SINO AL 2017 INOLTRATO non se ne vedranno e si mi piace questa cosa visto i soldi che spendo....anzi spendiamo.
-3 Che la sportback venga presentata lo so e lo sappiamo dalle notizie Audi che danno e come tu hai ben riportato il piano di produzione arriverà certo che arriverà ma con una tempistica e una aspettativa di ripeto VEDERLA SU STRADA sarà bella lunga e come politica commerciale la vedo una grande ********* da compratore come molti altri ma questo è il Marketing Audi e rispettabile o meno creano un evento per una A3 bombata favolosa.....ottimo lavoro imparano dalla Apple....
4-A Parigi certo che hanno parlato di RS3 Sedan e l'hanno pure presentata come hanno detto come ti dicevo che si ci sarà la nuova RS3 ma che le consegne e le aspettative per averle saranno BIBLICHE PRIMA DI VEDERLA SU STRADA e relativi concessionari che l'hanno ordinata pure......
5-L'idiota intendevo o meglio volevo collegare al tuo post ma ho usato la parola sbagliata volevo dire che "secondo tè tutti quelli che l'hanno acquistata erano dei fessi"ecc ecc ....assolutamente no anzi (anche io l'ho ordinata e ho venduto questa quindi lo sarei anche io e non mi dò del fesso) ma bensì che l'aspettativa per averla e riceverla su STRADA e quindi metterci il culo sopra e guidarla come se fosse tua sarà lunga...spero di essere chiaro.. e il preordine di GIUGNO sarà con consegna molto lunga....a meno che tu non conosci i manager Audi e a Dicembre la potrai guidare e ciò mi renderebbe bello invidioso...
6- Ed ultima la COSA SERIA è che tutti i possessori di questi gioielli aspettano tempi biblici per averne una...
Chiaro poi se ti arriva a breve la tua RS3 Facelift fammi sapere che sei uno dei pochi...anche io l'ho ordinata a Giugno...prima di avere annullato una TTRS..
grazie ciao
.
Mi sfugge il senso del post.
Forse vuoi dire che sei contento di averla presa a suo tempo senza ascoltare le voci di nuovi modelli? se è così hai fatto bene e credo che nessuno possa sostenere il contrario.
Se stai festeggiando perchè la versione FL della tua auto ancora non c'è e quindi la tua continua a rimanere l'unica RS3.. boh? c'è da festeggiare?
Senza polemica, correggo solo quello che hai scritto, la sportback verrà presentata a settimane, nei comunicati dati da audi sport a Parigi si parlava indistintamente di "new RS3 Sedan e new RS3 Sportback"
Nel caso pensassi che fossero "voci", il testo è questo:
RS models
quattro GmbH presents the RS models as high-performance cars under the label of Audi Sport. quattro all-wheel drive is also standard in these cars. The lineup comprises the new RS 3 Sedan, the new RS 3 Sportback, the RS 6 Avant, the RS 7 Sportback, the RS Q3, the new TT RS Coupé and the new TT RS Roadster.
La fonte è l'ufficio stampa di audi https://www.audi-mediacenter.com/en/press-releases/audi-rs-7-sportback-performance-6813/download
La presentazione, rilascio etc etc in realtà tiene fede al programma originario di Audi, il fatto che se ne parla da 9 mesi è dovuto semplicemente alla strana scelta di da parte di audi di "far morire" prima l'attuale RS3, definendo un numero di esemplari per il 2016 sufficiente a coprire gli ordini di gennaio, unito alla presentazione, anche se a porte chiuse, dell'RS3 Sedan nelle settimane successive.
Confusione poi è arrivata dai concessionari stessi e da chi, per lavoro, dovrebbe fare da collante tra l'azienda e i concessionari che, non si capisce se in buona fede o meno, dicevano ai concessionari di tener buoni i clienti che presto l'Rs3 sarebbe tornata disponibile, forse in sola versione Sedan.
Ma in tutto questo non capisco chi sarebbe l'idiota, chi ti avrebbe dato dell'idiota (???? e perché??).. boh, incapibile.
Ah, in ultimo, l'informazione che ti avrebbero dato a Parigi è giusta, ed è quello che si dice, si sa da tempo. Di RS3 ordinate dai clienti, prima di maggio giugno non si vedranno su strada. Questo è vero. Un paio si mesi prima si vedranno le Sportback preordinate, ma sono comunque un numero esiguo.
__________________________________________________ ____________
Ora se possiamo tornare a parlare di cose serie, stavo notando una differenza importante nella scala del contagiri tra TT-RS e RS3 Sedan:
Nella TT-RS la zona rossa inizia a 6800g/m e fino a 7000g/m, dove interviene il limitatore, è tratteggiata:
https://s21.postimg.org/j0jp6xwqf/ttrs_rev.png
https://www.youtube.com/watch?v=4c7BUfLJOXk
Nella RS3 appena presentata la zona rossa inizia a 7000g/m ed è tratteggiata fino a 7200g/m.
https://s21.postimg.org/5h5j4meyf/rs3_rev.png
Curiosa questa differenza.
CUT
Ora se possiamo tornare a parlare di cose serie, stavo notando una differenza importante nella scala del contagiri tra TT-RS e RS3 Sedan:
Nella TT-RS la zona rossa inizia a 6800g/m e fino a 7000g/m, dove interviene il limitatore, è tratteggiata:
https://s21.postimg.org/j0jp6xwqf/ttrs_rev.png
https://www.youtube.com/watch?v=4c7BUfLJOXk
Nella RS3 appena presentata la zona rossa inizia a 7000g/m ed è tratteggiata fino a 7200g/m.
https://s21.postimg.org/5h5j4meyf/rs3_rev.png
Curiosa questa differenza.
Potrebbe essere semplicemente dovuto alla temperatura del motore, le m3/m5 "spostano" la zona rossa più in avanti a motore caldo, se ricordo bene la mia ex m5 a freddo aveva il rosso sotto i 6500, per poi arrivare a 8000 e rotti col motore in temperatura.
Anche la RS6 sposta la zona rossa del limitatore a seconda se il motore sia in temperatura o meno. In questo caso però, vedendo il video della TTRS, la temperatura dell'olio risulta già superiore ai 100 gradi, pertanto propenderei a pensare ad una differenza nella mappatura dei 2 motori.
Probabile la doppia mappatura essendo due auto abbastanza differenti come peso e impostazione.
Potrebbe essere semplicemente dovuto alla temperatura del motore, le m3/m5 "spostano" la zona rossa più in avanti a motore caldo, se ricordo bene la mia ex m5 a freddo aveva il rosso sotto i 6500, per poi arrivare a 8000 e rotti col motore in temperatura.
Ci avevo pensato, ho cercato e sul virtual cockpit viene rappresentata da una banda arancione che suggerisce di cambiare marcia.
La zona rossa invece è fissa.
Boh, considerando che in sostanza entrambe hanno il limitatore a 7000g/m direi che è solo una scelta di marketing e che magari aggiornano anche la TT-RS con la stessa grafica, anche se a rigor di logica è più sensata quella della TT-RS.
- - - Updated - - -
Sempre per via di osservazioni futili :D, notavo l'immagine dell'RS3 sedan sul sito audi:
http://www.audi.de/etc/carline_sideview/50000_de/live/rs-3-limo-2017.size.h140.png
I cerchi non sono quelli presentati, non mi sembra nemmeno lo stesso cerchio ma tutto argento, visto così sembra diverso.
Spero che ci sia un alternativa a quello presentato, è veramente brutto.
Il cerchio presentato è abbastanza bruttino in effetti!
Chiunque abbia news sui listini/chiamate lo dica grazie :D
In questo video dal minuto 4:51 c'è un interessante filmato di tutte le fasi di produzione del nuovo 5 cilindri:
https://www.youtube.com/watch?v=mXI7K3GX0BM
A giudicare da quanti motori pronti sono ritratti nel filmato non capisco proprio come facciano ad esserci ritardi di produzione :(
Non dirlo a me che aspetto la TTRS e continuò a vedere filmati della fabbrica che produce...
Mah
In effetti fa ridere vedere decine di filmati che ritraggono auto e motori pronti e nel mentre sentirsi dire che ci sono continui ritardi nell'avvio della produzione.
Nel mentre per ingannare l'attesa stasera ho fatto le prove spazi interni :D
https://s12.postimg.org/8m3o4t2t9/IMG_3392.jpg
Prova valige superata.
A tutte le donne di casa è piaciuta molto, la prova dei sedili posteriori con ragazza grande + piccola su seggolino è andata bene.
Quindi promossa.
L'unico appunto è sull'ergonomia del posto guida, ho ritrovato le stesse scomodità della mia vecchia (vecchia) s4, non so cosa sia, ma in qualunque modo regolo il sedile, la caviglia destra rimane in posizione innaturale.
Molto bello il volante nuovo "S", dal vero da proprio un bell'aspetto.
Cambia tanto il baule dalla Sportback?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Qui si vede meglio:
https://s13.postimg.org/xmtyzc7kn/IMG_3394.jpg
La cosa molto interessante, che nelle immagini su internet non ho notato, è la profondità. Con i 2 trolley, uno medio e uno più grande, davanti rimane spazio per un'altro trolley piccolo (sempre di lunghezza).
Per dare un'idea, sulla mia attuale lunghissima GT nel bagagliaio di larghezza ci stanno 3 trolley + la borsa del portatile, ma davanti rimane spazio al massimo per un beauty.
Detto questo, ovviamente la SP ha tutto lo spazio in più in altezza e la flessibilità data dal non avere un limite in altezza, se hai bisogno togli la cappelliera e "sbordi". Però a me personalmente piace di più sedan, anche in una versione base come questa (vabbè s-line):
https://s16.postimg.org/6xza6u785/IMG_3395.jpg
Non dirlo a me che aspetto la TTRS e continuò a vedere filmati della fabbrica che produce...
Mah
Chiedo venia, il filmato riprende le varie fasi di produzione del motore a 4 cilindri
Esatto, al minuto 8.22 si vede la ragazza mettere 4 bobine e non 5!
Ma nel nuovo paraurti anteriore sono presenti i canali di raffreddamento per i freni? Vedi immagine su questo thread pagina 109 post 1084.
Finito i 2gg di test con la nuova A3 sedan (una TDI s-line).
Qualche considerazione al volo.
Gli aspetti che mi preoccupavano, essenzialmente dimensioni e "downgrade" dall'abitudine ad auto di fascia più alta, sono stati molto buoni, sopratutto per gli spazi e la vivibilità a bordo.
Ora ho la certezza che almeno da questo punto di vista prendendo l'RS3 non verrei insultato alla prima gita fuori porta :D.
La qualità è ovvio che è diversa, ma tutto quello che c'è è ben fatto e molto gradevole. Giusto sui pannelli porta si vede qualche economia. In definitiva da questo punto di vista ha ampiamente superato le aspettative.
Devo però dire che ho trovato anche alcune cose sorprendentemente negative, per lo più riferite al posto guida.
Il problema principale è che la pedaliera è disassata a destra e non di poco, con il pedale del freno al centro del sedile.
Nelle versioni con cambio automatico potevano tranquillamente risolvere riposizionando gli attacchi, ma evidentmente per economia, gli attacchi dei pedali rimangono gli stessi con l'ulteriore risultato che il piede sinistro va a cadere nel buco tra il pedale freno e la pedana poggia piede. Praticamente in posizione normale sei a gambe divaricate :D.
Ulteriore peggiorativo (ma di poco) il pedale acceleratore è incernierato in alto, che non è proprio una cosa da sportiva, peggiorando ulteriormente l'ergonomia; nell'uso quotidiano magari non da da fastidio più di tanto ma su un lungo viaggio qualche indolenzimento è certo.
Poi ci sono i sedili ("S"), che incredibilmente hanno la stessa identica conformazione di quelli della mia vecchia s4 di 15 anni fa, bellissimi a vedersi ma non sufficientemente fascianti.
Il problema è che hanno un imbottitura rigida che non ti fa "entrare" nel sedile ma ti ci siedi sopra: cosa perfetta se i profili laterali fossero regolabili per stringerteli addosso, ma qui non è così e il risultato è che ci balli dentro. La seduta non è ben regolabile e per i miei gusti anche alla massima inclinazione rimane troppo dritta.
Sono gusti personali chiaro, io preferisco i sedili dove ti senti incastrato dentro e non seduto sopra.
Mi chiedo (e vi chiedo) se i sedili RS da questo punto di vista siano migliori, a vista almeno la seduta mi parrebbe uguale.
Infine, ma qui stiamo parlando di sciocchezze, ho ritrovato alcune scelte audi-vw di cui avrei fatto volentieri a meno, tipo l'inutile anzi dannosa, ripassata dei tergi dopo averli lavati. Non l'ho mai capita sulle mie vecchie audi, teoricamente ripulisce le gocce ma di fatto fa solo un spargimento di schifezza :D. E ancora, e anche qui davo per scontato avessero fatto modifiche, quando spruzzi per lavare i vetri l'acqua "spazzata" va sul finestrino laterale. Su Bmw e mercedes è anni che hanno risolto.
Le ultime cose sono legate alla versione TDI in uso, quindi non credo faccia testo con l'RS3, ho trovato il cambio automatico un po' rumoroso nei tira molla del traffico incolonnato.
Molto efficace il programma ECO (o come si chiama), nel mio traggito quotidiano casa-ufficio (30km di statali) guidando normalmente (veloce ma senza corse) mi ha fatto questi consumi:
-in Dynamic: 15km/l
-in ECO:20,5km/l
Per dare un idea con la 120D di mia moglie (versione del 2007 con il 177cv e il cambio auto) faccio i 14, con la mia i 9.
Rispetto ai sistemi di bmw e mercedes questo "ECO" di audi è molto più "aggressivo" nell'intervento, non saprei se è perchè è più semplice o se sia proprio una strategia più aggressiva. Sulle altre tedesche il veleggio si attiva molto meno, solo se le ruote sono dritte e rileva che hai mollato il gas da alcuni secondi e dal navigatore sa che non dovrai frenare da li a poco per una curva. Qui invece mette in folle instantaneamente come molli il gas, anche se sei in curva. Magari è meno raffinato, ma di sicuro così rende molto di più. (...ora lo so che non c'entra una fava con l'rs3 su cui presumo che nemmeno ci sia, però è una curiosità interessante).
Ah ultimo aspetto, non ricordo di avere mai avuto una macchina con il cliema così aggressivo, tira fuori un'aria fredda che metà ne basta :D, alla fine ho dovuto mettere la ventola in manuale alla velocità minima per non diventare un pinguino. Per essere un'auto piccola ha un impianto notevole.
Io credo che sedili sportivi S-Line, S ed RS sono uguali, cambiano solo le impunture e la trapuntatura.
La cosa del pedale dell'acceleratore attaccato sopra e non alla base l'ho notata anch'io..
La cosa del pedale dell'acceleratore attaccato sopra e non alla base l'ho notata anch'io..
io credo sia una soluzione adottata in funzione della sicurezza in caso di incidente...credo che tutti i modelli abbiano l'acceleratore vincolato in alto.
io credo sia una soluzione adottata in funzione della sicurezza in caso di incidente...credo che tutti i modelli abbiano l'acceleratore vincolato in alto.
Ma proprio no.
Le sportive e le auto di fascia alta rigorosamente in basso, ed è anche la soluzione più sicura. E' una pura scelta economica. (non è che cambi molto, è più brutto il disassamento a destra)
Ikk, secondo me, hai toccato un paio dei punti di forza del marchio BMW.
Pedaliera e posizione di guida sono di un'altra categoria, questa differenza si accentua ancora di più se il cambio è manuale;detto questo, essendo automatica, alla pedaliera incernierata in alto credo si faccia presto ad abituarsi ad usarla.
Si sì certamente è questione di abitudine, io tra bmw e Smart sono abituato a quello incernierato alla base!
Però anche usando quella di Lupin ho visto che basta poco tempo per abituarsi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sulla mia A3 2009 2.0T s-tronic è attaccato in basso. e anche nel mio caso il freno è al centro, posizionato in modo abbastanza avanzato verso il sedile così da facilitare la raggiungibilità col piede destro. certo che chi come me usa due piedi per due pedali non si troverà proprio comodissimo e per uso sportivo confermo che non è il top.
Cambia tanto il baule dalla Sportback?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Finalmente ho trovato un filmato in cui viene aperto e inquadrato il bagagliaio della RS3 sedan esposta a Parigi.
Ops, avevo rimosso e sottovalutato che sull'RS3 il fondo è più in alto e non di poco, praticamente in altezza rimane lo spazio giusto per un trolley sdraiato. un po' strettino.. un po' tantissimo stretto.
Da questo punto di vista sulla sp il rialzo del fondo non è così impattante.
https://s12.postimg.org/8m3o4t2t9/IMG_3392.jpg
https://s13.postimg.org/jdmwk330n/rs3_sed_bag.png
Se la prospettiva non inganna il pavimento del bagliaio sulla RS3 Sedan è posto dove nella sedan normale finisce la retina di sx (o all'altezza della cerniera del trolley) :|
- - - Updated - - -
Interessante la risposta di Audi germania:
https://data.motor-talk.de/data/galleries/0/96/659/75341635/208599844-w988-h741.png
Puoi tradurre per me che non so il tedesco? :)
italors3
05-10-2016, 15:17
L^utente chiede...: Perché per la Germania o Europa non é prevista la RS3 Limo?
La risposta: USA e China sono paesi che richiedono piu la Limo, in Europa verra piu tardi.
L! utente chiede:Perché sul sito Internet non si trovano Informazioni sulla RS3 Sportback?
La risposta: La Sportback ha finite la produzione fine anno 2015, non sanno se esce una Produktaufwertung ( quindi il facelift), non lo sanno dire...
Quindi ....ancora non si sa se esce per il Mercato europeo la RS3 Limo, e non sanno se esce la Sportback RS3 Facelift.
Ok grazie mille!
A me il venditore ha detto che a brevissimo ci sarà il listino.. mag
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Magnabuffi
05-10-2016, 17:39
Giusto, tipo una bella 340i GT :D
Per carità no
Anche per me era strano sentirmi dire una cosa del genere perché ero abituato a sentirmi sempre dire che nessuno non sa mai nulla. Comunque il venditore mi ha detto di aver visto dal vivo anche la nuova RS5.
Insomma è passato dal non sapere nulla ad addirittura vederle tutte
Per i carbo pensaci bene perché i freni attuali vibrano davvero tanto anche da nuovi ..
Ormai ci ho fatto il callo ma dopo 10 minuti in autostrada diventa davvero fastidioso. Sarebbero un must-have se ordinassi la restyling (a meno che non abbiano rimediato al problema).
Dai ma allora non sai frenare 😆😆😆
Esatto...l'unico must sono i 400 cv...la linea per me è inguardabile...questo genere di berline andavano negli anni '80....oggi vanno bene per quei mercati tipo quello cinese dove non capiscono nulla di auto...il frontale è pacchiano, barocco...la vista di lato denota una linea tozza specie nella 3/4 posteriore....per me in europa questa "perla stilistica" di audi non arriverà mai....chi ha la SB se la tenga stretta!!!!! io passo al forum bmw......[emoji3]
😂😂😂
Ah si giusto che l'M3/4 ha i carbo anche al posteriore... comunque personalmente mai e poi mai li metterei su RS3 (ma neanche su M4).
Nessuno si chiede mai quanto possano costano i dischi in carbonio come ricambio, visto che sono tutt'altro che eterni ma abbastanza delicati e che in pista si degradano comunque parecchio.
Magari i dischi di ricambio per RS3 potranno costare un poco meno, ma c'è da tenere presente che quelli BMW sempre per M3/M4 vengono di listino tedesco (quello nostrano sarà anche più alto) ca. 4.300 Euro. A disco singolo si intende.
Se si comprano auto da 100 mila € e ci si preoccupa che se ne dovranno spendere 12 per cambiare i dischi, direi che c'è un grosso problema di base.
Sempre per via di osservazioni futili :D, notavo l'immagine dell'RS3 sedan sul sito audi:
http://www.audi.de/etc/carline_sideview/50000_de/live/rs-3-limo-2017.size.h140.png
I cerchi non sono quelli presentati, non mi sembra nemmeno lo stesso cerchio ma tutto argento, visto così sembra diverso.
Spero che ci sia un alternativa a quello presentato, è veramente brutto.
I cerchi che si vedono in questa foto altro non sono che i rotor argento classico
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Varenne.27
05-10-2016, 22:29
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/fb2b5276818d56ae2814631f51a28286.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/d829cf698e82fddd733bbdbca289038e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/765553aebbde95962fe8590c3ba57614.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/4d6b1a943b96ba6c726eb4cc4aee5091.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161005/3203b1c3c7396c754e8b4b5896d9d6f9.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
federicofiorin
06-10-2016, 09:28
io l ho vista a ingostadt quando sono stato a visitare la fabbrica dell'audi, non è molto differente dalla 8v, anzi se non fosse per i led differenti anteriori e posteriori e il virtual cockpit sarebbe quasi irriconoscibile, detto questo la aspetto con ansia, mi piacerebbe provarla e se è come la precedente ( 8v) sarà il mio prossimo acquisto al posto della a1 ( acquisto sbagliatissimo), detto questo si sa circa in che periodo esca? i primi ordini verranno evasi secondo me dopo qualche mese, magari c'è ne saranno alcune preconfigurate ma che se non rispettano le mie caratteristiche "ideali" attenderò.. qualcuno ha più info? il prezzo secondo me sarà sui 67.000 /70.000 euro circa euro più euro meno ... con una decente configurazione
io l ho vista a ingostadt quando sono stato a visitare la fabbrica dell'audi, non è molto differente dalla 8v, anzi se non fosse per i led differenti anteriori e posteriori e il virtual cockpit sarebbe quasi irriconoscibile, detto questo la aspetto con ansia, mi piacerebbe provarla e se è come la precedente ( 8v) sarà il mio prossimo acquisto al posto della a1 ( acquisto sbagliatissimo), detto questo si sa circa in che periodo esca? i primi ordini verranno evasi secondo me dopo qualche mese, magari c'è ne saranno alcune preconfigurate ma che se non rispettano le mie caratteristiche "ideali" attenderò.. qualcuno ha più info? il prezzo secondo me sarà sui 67.000 /70.000 euro circa euro più euro meno ... con una decente configurazione
Avevi visto l'RS3 Sedan o Sportback in fabbrica? A quando risale la tua visita?
federicofiorin
06-10-2016, 09:56
Avevi visto l'RS3 Sedan o Sportback in fabbrica? A quando risale la tua visita?
sia una che l altra, avevano ancora le plastiche sui paraurti, le hanno messe in moto per la prima volta quando ero presente, purtroppo ci hanno fatto lasciare qualsiasi dispositivo elettronico nella reception era vietatissimo fare foto, la guida ci ha detto che sono le prime prodotte, e che verranno testate e poi deassemblate in particolare la sportback aveva dei guasti e ci ha detto che verra mandata in polonia al macero ( una cosa simile) la mia visita risale al 24 di agosto quindi poco più di un mese
Qualcosa si muove, dal sito audi.it hanno tolto la RS3 Sportback, lasciando solo la Nuova RS3 Sedan!!
Magari l'hanno tolta solo per decenza dato che non è più in produzione da almeno sei mesi...
sia una che l altra, avevano ancora le plastiche sui paraurti, le hanno messe in moto per la prima volta quando ero presente, purtroppo ci hanno fatto lasciare qualsiasi dispositivo elettronico nella reception era vietatissimo fare foto, la guida ci ha detto che sono le prime prodotte, e che verranno testate e poi deassemblate in particolare la sportback aveva dei guasti e ci ha detto che verra mandata in polonia al macero ( una cosa simile) la mia visita risale al 24 di agosto quindi poco più di un mese
beh questo è un riscontro interessante, allora esiste! sempre convinto che faranno una presentazione online come per la a3 facelift
federicofiorin
06-10-2016, 14:49
beh questo è un riscontro interessante, allora esiste! sempre convinto che faranno una presentazione online come per la a3 facelift
diciamo che era coperta bene... quindi si intuiva fosse la sedan... erano tutte e due grigio nardo
http://www.6sicuro.it/auto/audi-rs3-sedan
43.900 euro per quella Stronic???? Mah mi sembra un po' campato in aria sto articolo
Sono prezzi della S3, oltretutto la rs3 la fanno solo s-tronic (meno male).
Sono prezzi della S3, oltretutto la rs3 la fanno solo s-tronic (meno male).
Infatti, un articolo campato in aria quindi..
Io sono sempre indeciso se SP o Sedan..
Sb per me molto più bella.
Infatti, un articolo campato in aria quindi..
Io sono sempre indeciso se SP o Sedan..
però 44k + iva fa 53k.. come prezzo base non sembra poi così errato.
Sb per me molto più bella.
io se dovessi valutarne l'acquisto la prenderei 3p. peccato che non la fanno :biggrin:
la sedan proprio non mi va giù..
Però la cosa strana è che corrispondono ai prezzi della S3 e poi dicono trasmissione manuale che non ci sarà..
Io invece più vedo la Sedan e più mi viene il dubbio tra le due!!
Io sulla mia pensavo di mettere:
Virtual cockpit
Magnetic ride + cerchi da 19"
Scarico rs
Sedili rs
MMI touch
Led matrix
Sensori davanti e dietro con telecamera
Vetri scuri
Impianto della Bang&olufsen
Secondo voi vedendo le vecchie su quanto si aggirerebbe il totale degli optional? 10k?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
TheFlash
07-10-2016, 10:21
Si circa
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
Ok grazie [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sulla mia pensavo di mettere:
Virtual cockpit
Magnetic ride + cerchi da 19"
Scarico rs
Sedili rs
MMI touch
Led matrix
Sensori davanti e dietro con telecamera
Vetri scuri
Impianto della Bang&olufsen
Secondo voi vedendo le vecchie su quanto si aggirerebbe il totale degli optional? 10k?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vecchie ...:maad:
Ahahah vecchie per dire pre restyling
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://i63.tinypic.com/2r4u4wk.jpg
Ieri ho visto una A3 fl, anche a quella non RS hanno messo il paraurti dietro con lo stesso "estrattore" della rs3
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sei sicuro?
Che noia come con Mercedes, la classe A45 amg era uguale alla A sport con kit amg....
La odio questa cosa...infatti fu un motivo per vendere la a45.
Si ne ho viste due e dietro hanno il bordo dell'estrattore satinato come l'RS3.
Anch'io ho storto il naso non poco per questa cosa..
trifosfato
08-10-2016, 16:29
Beh ma anche il frontale FL di una semplice S-line ormai è molto più simile a quello della RS3 che nelle versioni pre-FL.
Che odio queste cose.
Spendo un botto di più deve restare più rara....
Vabbè...
Che odio queste cose.
Spendo un botto di più deve restare più rara....
Vabbè...
Si a me da molto fastidio, come la classe A che vista da davanti sembrano tutte AMG e poi devi vedere se ha 4 scarichi o 2...
Bah
Esatto!!!
Non capiscono che così uno alla fine si stufa e cambia marchio.
Ma si vede che gli conviene di più...visto che il rapporto vendite sarà 10.000 a 1
trifosfato
08-10-2016, 21:29
Le uniche Q-cars che nella versione più prestazionale si differenziano marcatamente dalle entry level sono ormai solo Focus RS e Civic Type R :biggrin:
Magnabuffi
08-10-2016, 22:50
Quoto
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
si ma la A45 è identica alla A + Amg. vedi la differenza solo dai freni e dagli scarichi. questa non direi proprio che è uguale!
Ecco il primo spyshot della nuova RS3 Sportback facelift:
http://i.imgur.com/gW5FIgo.png
italors3
09-10-2016, 10:47
Ecco il primo spyshot della nuova RS3 Sportback facelift:
http://i.imgur.com/gW5FIgo.png
Non Capisco da dove riprendi queste Informazioni che si tratta di spyshots...
Questo é un utente del Forum Tedesco che ha cambiato le Luci...con quelli del Facelift...
saluti...
era una foto trovata su instagram, chiedo scusa. Credevo potesse trattarsi di uno spyshot così come accaduto pochi mesi fa con TTRS ed R8 cabrio. In effetti avevo notato anche io che ci fossero solo i fari diversi rispetto al modello attuale, ma non mi ci sono soffermato troppo. Comunque la versione restyling non sarà molto diversa da questa, perlomeno al retrotreno.
Oggi ho incrociato una rs3 nera col pack nero, mamma mia che bella!
Non vedo l'ora di poterla ordinare!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DamianoRS
11-10-2016, 02:08
A Milano? Forse ero io :)
No in zona Venegono/Tradate! ;)
video degli interni (c'è poco da scoprire)
https://www.youtube.com/watch?v=sppAVmUfpAE
[emoji7][emoji7][emoji7]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DamianoRS
11-10-2016, 16:13
Questione di gusti... ma la A3/s3/rs3 sedan nn mi piace per niente... sembra un vorrei ma non posso. Come estetica molto piu accattivante M2 con 3 porte
federicofiorin
11-10-2016, 16:36
era una foto trovata su instagram, chiedo scusa. Credevo potesse trattarsi di uno spyshot così come accaduto pochi mesi fa con TTRS ed R8 cabrio. In effetti avevo notato anche io che ci fossero solo i fari diversi rispetto al modello attuale, ma non mi ci sono soffermato troppo. Comunque la versione restyling non sarà molto diversa da questa, perlomeno al retrotreno.
inconsapevolmente hai ragione tu, la nuova rs3 ( come ho gia scritto nei messaggi precedenti l ho vista a ingolstadt quando sono stato a visitare la fabbrica, è simile quasi uguale alla 2014, l unica cosa che cambia è il virtual cockpit i fari e qualche dettaglio minimale sui paraurti, per il resto è tale e quale identica a prima, come la rs3 sedan, l ho vista per la prima volta ed è qualcosa di maestoso....
Al minuto 1.52 di questo interessante video sulla nuova RS3 Sedan, oltre al bagaglio si vede il piano sollevato.
Certo che non si sono sforzati per nulla, se avessero posizionato la batteria in un lato anzichè completamente in mezzo, e allestito quel vano con un po' di grazia, sarebbe stato utilizzabile e aumentato la capienza di quel bagagliaio così risicato.
https://youtu.be/EYN5DYeeRGU?t=112
inconsapevolmente hai ragione tu, la nuova rs3 ( come ho gia scritto nei messaggi precedenti l ho vista a ingolstadt quando sono stato a visitare la fabbrica, è simile quasi uguale alla 2014, l unica cosa che cambia è il virtual cockpit i fari e qualche dettaglio minimale sui paraurti, per il resto è tale e quale identica a prima, come la rs3 sedan, l ho vista per la prima volta ed è qualcosa di maestoso....
Certo, alla fin della fiera il retrotreno della nuova RS3 SB sarà bene o male così, se non per il diffusore posteriore che un minimo verrà modificato (spero). Poi a quell'ora tarda della notte la maratona di aperitivi aveva reso la mia mente meno lucida. :laugh:
Cosa intendi per maestoso? Io la normale Sedan non mi convince più di tanto... :unsure:
E dato che per certo hai visto la nuova RS3 Sportback ancora non capisco perché ad oggi non si sia visto ancora nessun muletto in giro. Manco uno che sia uno. Manco uno per sbaglio. Perchè tutta questa segretezza? :sad:
M2 è coupè, questa berlina.
Per me la A3 sedan è molto ben riuscita, molto proporzionata. A differenza della CLA che è sembra una A con un culo posticcio.
Di estetica tra sport back e sedan preferisco di molto quest'ultima, la trovo molto più "auto" e più sportiva (ma appunto, sono gusti).
In ogni caso più che pormi il problema tra sedan e sp mi preoccupa di più che la TT-RS ancora non è ordinabile, ennesimo rinvio per il solito problema di temperature ancora non risolto. La faccenda inizia ad essere tediosa.
In ogni caso più che pormi il problema tra sedan e sp mi preoccupa di più che la TT-RS ancora non è ordinabile, ennesimo rinvio per il solito problema di temperature ancora non risolto. La faccenda inizia ad essere tediosa.
Il problema del continuo rinvio del lancio della nuova TT RS (e quindi anche della nuova RS3) è che il nuovo motore è stato progettato con un sistema di raffreddamento basato sul vecchio refrigerante R134a, che ha un punto di infiammabilità più elevato ma il cui utilizzo non è più permesso in Unione Europea. Quindi in poche parole in Audi hanno progettato un motore completamente nuovo dotandolo di un sistema di raffreddamento già vecchio non più omologabile ed all'ultimo momento si stanno arrabattando per riprogettare un nuovo circuito di raffreddamento adeguato al diverso gas refrigerante che andranno ad utilizzare...
Ma io mi chiedo: hanno chiamato l'ultimo giorno in Audi per dire che da domani l'R134a non si potrà più utilizzare oppure la cosa si sapeva da tempo? Va bene che non è il mio lavoro, ma certe cose sono tragicomiche. Il gas R134a in Unione Europea è stato vietato a partire dal 2011, con cessazione definitiva dal 2017 a favore del nuovo gas HFO-1234y. Morale: è dal 2011 che sanno che dall'anno prossimo non si può più usare.
Il problema del continuo rinvio del lancio della nuova TT RS (e quindi anche della nuova RS3) è che il nuovo motore è stato progettato con un sistema di raffreddamento basato sul vecchio refrigerante R134a, che ha un punto di infiammabilità più elevato ma il cui utilizzo non è più permesso in Unione Europea. Quindi in poche parole in Audi hanno progettato un motore completamente nuovo dotandolo di un sistema di raffreddamento già vecchio non più omologabile ed all'ultimo momento si stanno arrabattando per riprogettare un nuovo circuito di raffreddamento adeguato al diverso gas refrigerante che andranno ad utilizzare...
Ma io mi chiedo: hanno chiamato l'ultimo giorno in Audi per dire che da domani l'R134a non si potrà più utilizzare oppure la cosa si sapeva da tempo? Va bene che non è il mio lavoro, ma certe cose sono tragicomiche. Il gas R134a in Unione Europea è stato vietato a partire dal 2011, con cessazione definitiva dal 2017 a favore del nuovo gas HFO-1234y. Morale: è dal 2011 che sanno che dall'anno prossimo non si può più usare.
infatti a questa storia non ci credo per nulla...
Identica alla pre tranne per virtual cockpit e volante
Ma perché i loghi ora li fanno S ed RS e non più S3, RS3 ecc ecc ? come la prerestyling
infatti a questa storia non ci credo per nulla...
Su RS3OC danno invece questa notizia per certa secondo numerose fonti
trifosfato
11-10-2016, 20:37
Il problema del continuo rinvio del lancio della nuova TT RS (e quindi anche della nuova RS3) è che il nuovo motore è stato progettato con un sistema di raffreddamento basato sul vecchio refrigerante R134a, che ha un punto di infiammabilità più elevato ma il cui utilizzo non è più permesso in Unione Europea. Quindi in poche parole in Audi hanno progettato un motore completamente nuovo dotandolo di un sistema di raffreddamento già vecchio non più omologabile ed all'ultimo momento si stanno arrabattando per riprogettare un nuovo circuito di raffreddamento adeguato al diverso gas refrigerante che andranno ad utilizzare...
Ma io mi chiedo: hanno chiamato l'ultimo giorno in Audi per dire che da domani l'R134a non si potrà più utilizzare oppure la cosa si sapeva da tempo? Va bene che non è il mio lavoro, ma certe cose sono tragicomiche. Il gas R134a in Unione Europea è stato vietato a partire dal 2011, con cessazione definitiva dal 2017 a favore del nuovo gas HFO-1234y. Morale: è dal 2011 che sanno che dall'anno prossimo non si può più usare.
Allora ciao peppo...io personalmente mollo con l'idea della RS3, chissà quanto ci vorrà ancora...poi giorni fa sono riuscito a provare in Svizzera la nuova M140i :love8:
Sinceramente non ci credo a questa cosa del surriscaldamento..
Ma poi mica ci sono già persone che hanno ordinato le nuove TTRS??
Comunque Lupin credo che sia per standardizzare, fai tutte le marchiature S e RS e vanno bene per tutti i modelli, senza doverne fare uno per RS3/S3 RS4/S4 eccetera..
Io non nego di essere abbastanza preoccupato per questo ritardo, più che altro anche perché altrimenti non saprei su che cosa orientarmi.
Sinceramente non ci credo a questa cosa del surriscaldamento..
Ma poi mica ci sono già persone che hanno ordinato le nuove TTRS??
Comunque Lupin credo che sia per standardizzare, fai tutte le marchiature S e RS e vanno bene per tutti i modelli, senza doverne fare uno per RS3/S3 RS4/S4 eccetera..
Io non nego di essere abbastanza preoccupato per questo ritardo, più che altro anche perché altrimenti non saprei su che cosa orientarmi.
Lo scopriremo solo vivendo ma, di fatto, in UK gli ordini del TT RS avrebbero dovuto partire il 22 agosto, per poi essere rinviati al 22 settembre, per poi non essere ancora aperti ad oggi. Sinora, non si sa come, l'unico nel mondo a me noto che è riuscito ad ordinarla è un tale Luca (che magari è su questo forum) che mi pare di ricordare abbia modificato un ordine del suo concessionario. Ricordo abbastanza bene che nella tabella diffusa nei primi mesi di quest'anno in cui venivano indicati gli avvii produzione della gamma Audi (anche dei modelli non ancora usciti) il TTRS doveva partire nella settimana 39, ovvero da fine settembre. Poi vabbè questa è come sempre la solita aria fritta con cui abbiamo riempito 120 pagine e domani spuntano i listini di TTRS, RS3 sedan e sportback.
Spero tu abbia ragione, che domani saltino fuori :D
Comunque si è un ragazzo del forum che ha modificato l'ordine e ha anche postato il pdf!
ma siete tutti in giro a piedi? :asd:
No assolutamente, però insomma anche se l'attesa del piacere è essa stessa piacere (come dicono tanti), a me l'attesa dopo un po' rompe :biggrin:
trifosfato
12-10-2016, 12:10
Sì ma questa non è neanche attesa, è praticamente brancolare nel buio
questa è l'attesa di essere in attesa
Sent from my iPhone using Tapatalk
Allora ciao peppo...io personalmente mollo con l'idea della RS3, chissà quanto ci vorrà ancora...poi giorni fa sono riuscito a provare in Svizzera la nuova M140i :love8:
Se ti piace, la M140i ha un motore fantastico, già di suo ha prestazioni superiori alla M2 e, sopratutto, con un tuning di sola mappa puoi superare abbondantemente i 400cv.
La M140i sarà di certo una figata ma a livello di interni e dotazioni tecnologiche è come tornare indietro di 10 anni. Ed il nome del modello è un casino assurdo.
trifosfato
12-10-2016, 18:18
La M140i sarà di certo una figata ma a livello di interni e dotazioni tecnologiche è come tornare indietro di 10 anni. Ed il nome del modello è un casino assurdo.
Sì concordo in parte, ma per il mio utilizzo bado più alla sostanza del comparto motore-cambio/handling e chiudo un occhio sul resto :D
La M140i sarà di certo una figata ma a livello di interni e dotazioni tecnologiche è come tornare indietro di 10 anni. Ed il nome del modello è un casino assurdo.
Ah be' sì, nome troppo complesso. E' essenziale nella scelta di un auto. 10 anni indietro come tecnologia? hai mai avuto una bmw? Giusto per curiosità [emoji6]
Ah be' sì, nome troppo complesso. E' essenziale nella scelta di un auto. 10 anni indietro come tecnologia? hai mai avuto una bmw? Giusto per curiosità [emoji6]
Ho avuto una BMW 330i M Sport E92 ed è stata l'auto in assoluto più divertente e gratificante da guidare che abbia mai avuto in vita mia. Ancora oggi la rimpiango e mi manca tanto. Parlo di dotazioni tecnologiche dell'abitacolo. La questione del nome incasinato è solo una battuta.
Ho avuto una BMW 330i M Sport E92 ed è stata l'auto in assoluto più divertente e gratificante da guidare che abbia mai avuto in vita mia. Ancora oggi la rimpiango e mi manca tanto. Parlo di dotazioni tecnologiche dell'abitacolo. La questione del nome incasinato è solo una battuta.
Meno male per il nome, ti stavo prendendo sul serio :sad:
Per quanto riguarda gli interni, sono assolutamente d' accordo con te, mentre sulle dotazioni tecnologiche no, le serie F sono anni luce distanti dalla tua ex e92, non dico che ora siano pari ad audi, ma quasi. Purtroppo bmw è rimasta parecchio indietro come materiali ed assemblaggio tra il 2000 e il 2010 circa, come dotazioni più o meno c'erano, ma erano meno appariscenti. Le audi hanno tante belle lucine :biggrin:
- Black Hawk -
12-10-2016, 20:54
Se ti piace, la M140i ha un motore fantastico, già di suo ha prestazioni superiori alla M2 e, sopratutto, con un tuning di sola mappa puoi superare abbondantemente i 400cv.
M140i superiore alla M2? Sbaglio o i motori sono abbastanza differenti come progetto?
La M140i sarà di certo una figata ma a livello di interni e dotazioni tecnologiche è come tornare indietro di 10 anni. Ed il nome del modello è un casino assurdo.
M140i superiore alla M2? Sbaglio o i motori sono abbastanza differenti come progetto?
Esatto, il nuovo B58 è nettamente superiore all'N55.
Sulle serie 3/4 c'è il kit performance&sound che porta a 360cv (ma come da standard bmw, in realtà sono ben di più) che dona prestazioni eccezionali oltre ad un sound fantastico. Il tutto mantendendo la solita morbidezza e affidabilità del 6 cilindri in linea.
- - - Updated - - -
Meno male per il nome, ti stavo prendendo sul serio :sad:
Per quanto riguarda gli interni, sono assolutamente d' accordo con te, mentre sulle dotazioni tecnologiche no, le serie F sono anni luce distanti dalla tua ex e92, non dico che ora siano pari ad audi, ma quasi. Purtroppo bmw è rimasta parecchio indietro come materiali ed assemblaggio tra il 2000 e il 2010 circa, come dotazioni più o meno c'erano, ma erano meno appariscenti. Le audi hanno tante belle lucine :biggrin:
Esatto.
Però ci sono delle cose susulle bmw serie 1-4 (dalla 1 alla 4) che sono terribilmente old style, come il quadro strumenti e il freno a mano.
La potenza del marketing è incredibile, audi si presenta come auto all'insegna della tecnologia, in realtà tutta l'elettronica, dal controllo motore ai sistemi di guida assistita, sono indietro di anni rispetto alla concorrenza.
Però va dato atto ad audi di una certa sfrontatezza nel proporre anche su auto come la A3 sistemi, sebbene semplificati, che altre case comprese bmw stanno mettendo solo oggi e con prezzi ben diversi (anche ben più evoluti a dire il vero). Io questa scelta di Audi l'apprezzo.
Tornando sulla m140i, è che salendoci sembra un auto ben più vecchia della A3, nonstante sia in realtà più giovane.
Io gli interni (ma anche gli esterni) delle sierie F della 1 alla 4 non li ho mai digeriti, li trovo proprio inguardabili.
Poi ti siedi e inizia a guidare e dimentichi tutto per la netta superiorità e piacere di guida, ma anche l'occhio vuole la sua parte.
trifosfato
13-10-2016, 08:32
Tanto per dare un'idea del nuovo B58, qualcuno ha già iniziato a rullare Mx40i e i risultati sono notevoli con oltre 20cv e 15 nm più del dichiarato.
http://i67.photobucket.com/albums/h290/asgarderde/96B6A098-5BAB-4FDB-98FA-B102D2EC9E86_zpsdlucafz7.png
Nessuno mette in dubbio la M140i, però secondo me l'RS3 è una cosa a sè.
E forse è anche la "forza" di Audi. Non avendo alternative aspetti quella..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nessuno mette in dubbio la M140i, però secondo me l'RS3 è una cosa a sè.
E forse è anche la "forza" di Audi. Non avendo alternative aspetti quella..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si, discorso fatto tante volte, l'Rs3 in questo momento è un caso a sé, ha tutta una serie di caratteristiche che la rendono globalmente diversa dalle altre, per me migliore.
Rispetto ad A45 (o CLA) è più auto, meglio rifinita, più comoda e migliore in quasi tutto.
Rispetto a M2 è proprio diversa, M2 è sportiva estrema, io pur amante di bmw non potrei mai prenderla.
Rispetto alla citata M140i la differenza principale è nell'esclusività e nell'apparenza degli interni della m140i che a me, come detto sopra, non piacciono proprio.
Però ecco, interni ed esclusività a parte la M140i è l'unica che reputo una vera alternativa alla RS3 e da quidare sicuramente migliore.
Lo scopriremo solo vivendo ma, di fatto, in UK gli ordini del TT RS avrebbero dovuto partire il 22 agosto, per poi essere rinviati al 22 settembre, per poi non essere ancora aperti ad oggi. Sinora, non si sa come, l'unico nel mondo a me noto che è riuscito ad ordinarla è un tale Luca (che magari è su questo forum) che mi pare di ricordare abbia modificato un ordine del suo concessionario. Ricordo abbastanza bene che nella tabella diffusa nei primi mesi di quest'anno in cui venivano indicati gli avvii produzione della gamma Audi (anche dei modelli non ancora usciti) il TTRS doveva partire nella settimana 39, ovvero da fine settembre. Poi vabbè questa è come sempre la solita aria fritta con cui abbiamo riempito 120 pagine e domani spuntano i listini di TTRS, RS3 sedan e sportback.
Sono io ad averla ordinata ma come detto non ho ancora nessuna data di consegna certa.
Si diceva un dicembre ma comincio ad avere grossi dubbi...
El_Dandi
13-10-2016, 16:48
Una cosa che ho notato guardando vari video della TT RS è a limitatore non scoppietta più e cambia automaticamente; inoltre in scalata niente scoppiettii stile RS3 8V
Almeno da quanto ho sentito/visto e se fosse così per me perde un casino di punti sta RS3 mah....
- - - Updated - - -
Sentite che dice dal minuto 8:00
https://youtu.be/P22zh6OWK-U
Quasi quasi mi tengo la mia S3....
Kappa83ts
14-10-2016, 10:56
metti un Milltek e mappi... vedi come lancia i missili dallo scarico dopo:-)))))) ahahaha
Il rumore è chiaramente diverso, l'avevo notato fin da subito.
E non è questione di scarico ma proprio di motore.
Però alcune cose me gli scoppi in rilascio sono creati in modo fittizio con la mappa e non è escluso che per qualche motivo sulla TT-RS hanno ritenuto di attenuarli.
Anche se in un altro video della stessa giornata un tizio faceva vedere che se non premevi il tastino del sound non scoppiettava, se lo premevi si.
In ultimo, non si parla mai di scarico "RS", da capire se per la TT-RS magari verrà rilasciato in un secondo momento e magari per l'RS3 fin da subito (almeno sulla sportback, dato che sarebbe sempre lo stesso).
Chi dice del sound limitato per normative europee... ma va, quelle normative dicevano altro, sono state mal interpretate da molti.
La norma è riferita ai produttori, sopratutto tedeschi, di scarichi aftermarket, ma anche alle case. Di fatto si dice che a valvole aperte i db prodotti devono rimanere nei limiti di legge. Vi assicuro che anche a scarichi aperti la precedente RS3 ci rientra (mi pare che con lo scarico RS siano stati rilevati 94db in massima accelerazione).
Ma quindi la presentazione riservata ai concessionari a Monaco questa settimana com'è andata?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
A me aveva detto il mio venditore "entro il 15 ottobre la ordini"...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma quindi la presentazione riservata ai concessionari a Monaco questa settimana com'è andata?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non ho ancora avuto tempo di passare e la prossima settmana sono via. Il fatto di non aver ricevuto telefonate mi fa pensare che non ci siano prospettive vicine.
A me aveva detto il mio venditore "entro il 15 ottobre la ordini"...
Sent from my iPhone using Tapatalk
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Il rumore è chiaramente diverso, l'avevo notato fin da subito.
E non è questione di scarico ma proprio di motore.
Però alcune cose me gli scoppi in rilascio sono creati in modo fittizio con la mappa e non è escluso che per qualche motivo sulla TT-RS hanno ritenuto di attenuarli.
Anche se in un altro video della stessa giornata un tizio faceva vedere che se non premevi il tastino del sound non scoppiettava, se lo premevi si.
In ultimo, non si parla mai di scarico "RS", da capire se per la TT-RS magari verrà rilasciato in un secondo momento e magari per l'RS3 fin da subito (almeno sulla sportback, dato che sarebbe sempre lo stesso).
Chi dice del sound limitato per normative europee... ma va, quelle normative dicevano altro, sono state mal interpretate da molti.
La norma è riferita ai produttori, sopratutto tedeschi, di scarichi aftermarket, ma anche alle case. Di fatto si dice che a valvole aperte i db prodotti devono rimanere nei limiti di legge. Vi assicuro che anche a scarichi aperti la precedente RS3 ci rientra (mi pare che con lo scarico RS siano stati rilevati 94db in massima accelerazione).
C'è come accessorio sulla TTRS lo scarico sportivo RS!
C'è come accessorio sulla TTRS lo scarico sportivo RS!
Vero! in questo video al minuto 1.30 dice che sulla cabrio grigia c'è lo scarico e la fa sentire (ed effettivamente è ben più vivo degli altri).
https://www.youtube.com/watch?v=aSLtlXXtQ60
In tutti i video della TTRS delle prove fatte il sound è uno degli elementi che tutti esaltano.
Quindi non avrei dubbio sul rumore dello scarico anzi, più volte dicono che i vicini vi odieranno per il rumore esagerato dell'auto....in modalità scarico aperto ovviamente.
Sul sito tedesco hanno messo il consumo medio:
Kraftstoffverbrauch kombiniert: 11,7 l/100km (cioè 8,5km/l)
non mi ricordo quanto venisse dichiarato sulla precedente RS3, ma questo mi sembra inverosimilmente alto, anche considerando che per l'S3 sedan viene dichiarato un consumo di 6,4l/100km. (cioè 15,6km/l).
Ora, considerando che con l'S3 sedan i 15,6km/l di media te li scordi, forse se stai scendendo dal monte bianco, quello dichiarato per l'RS3 fa ancora più paura.
Per me hanno toppato a scrivere.
Edit:
dopo un attenta analisi dei dati dichiarati per le varie RS e quanto dato per TT-RS ho capito che l'ufficio stampa con un lampo di genio ha invertito i km/l - l/100km.
Quindi il dato giusto è 8,5l/100km, cioè 11,7km/l.
Complimenti, ennesimo strafalcione comunicativo.
Hanno messo on line anche la scheda tecnica con il consumo corretto:
https://www.audi.de/de/brand/de/neuwagen/a3/rs-3-limousine.html#page=/de/brand/de/neuwagen/a3/rs-3-limousine/fakten.html
Comunque per l'RS3 con il vecchio motore audi dichiarava 8,1l/100km ora 8,6l/100km.
Per quanto sia poco importante, mi sarei aspettato un consumo inferiore, non superiore.
Anche le emissioni di Co2 sono superiori (sebbene di un nulla).
- - - Updated - - -
In tutti i video della TTRS delle prove fatte il sound è uno degli elementi che tutti esaltano.
Quindi non avrei dubbio sul rumore dello scarico anzi, più volte dicono che i vicini vi odieranno per il rumore esagerato dell'auto....in modalità scarico aperto ovviamente.
Optional RS sports exhaust system with gleaming black exhaust trims.
Quindi lo scarico normale ha i terminali alluminio? Se è così quelle della presentazione hanno tutte lo scarico RS. Presumo che stessa cosa sia per l'Rs3 Sedan.
Magari quelli di Audi.de leggono il forum 😁
Aggiungo un ultima nota che mi era sfuggita e su questa vi lascio fare le più disperate interpretazioni :D.
L'Rs3 Sedan ha già ricevuto l'omologazione, mentre la TT-RS, presentata ben prima, no.
Per carità provabilmente è una banalità, ma il fatto che è stata sottoposta all'omologazione indica che la vendita è imminente.
Viceversa la TT-RS non può ancora essere messa in vendita.
Eheheh arriveranno prima le RS3 delle ttrs? Chissà [emoji23]
Sent from my iPhone using Tapatalk
Porca vacca
Sembra che la TT rs abbia problemi con il sistema refrigerante non omologato....
DamianoRS
15-10-2016, 12:06
Ragazzi scusate l'OT... qualcuno Sa che cos é questo pezzo? Grazie
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/921/BNuBrw.jpg (http://imageshack.com/f/plBNuBrwj)
Boh, non si capisce molto... La butto lì: valvola pcv?
DamianoRS
15-10-2016, 13:02
Chiedo perche l'ho trovato all'interno del vano motore zona fanale sx.. cosi penzolante diciamo. Magari è normale cosi' ma mi è venuto il dubbio
Qualunque cosa sia, penzolante non e' bello [emoji15]
trifosfato
15-10-2016, 22:27
Solo per la cronaca visto che ho ballato con voi una taranta interminabile, ho mollato definitivamente l'idea dell'RS3 a favore di una delle sue concorrenti più o meno dirette.
Una serie di fortunate sincronicità -almeno per me, meno per il cliente originario che ha aspettato 9 mesi e all'ultimo è stato impossibilitato a ritirarla- che si sono verificate negli ultimi giorni (per la serie più che mai di trovarsi nel posto giusto al momento giusto), nonostante i tempi di consegna che ormai superano i 12 mesi, mi ha permesso di mettere le mani sull'oggetto in foto che mi immatricoleranno ad inizio settimana:
http://i67.photobucket.com/albums/h290/asgarderde/IMG_8143_zpsyexlfy5o.jpg
http://i67.photobucket.com/albums/h290/asgarderde/IMG_8145_zpsuf4ru1oy.jpg
In ogni caso continuerò a seguire con vivo interesse gli sviluppi che seguiranno il debutto effettivo, si spera quanto prima, della nuova RS3 :D
Waterskier
15-10-2016, 23:47
Provata oggi M2 al Mugello. Non regge lontanamente paragone con la RS3.
TheFlash
16-10-2016, 01:47
Provata oggi M2 al Mugello. Non regge lontanamente paragone con la RS3.
In che senso?
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
Waterskier
16-10-2016, 09:18
In che senso?
Inviato dal mio Huawei P9 Plus
Erogazione piatta e poco entusiasmante per un 3 litri biturbo, poca coppia secondo me. Nella guida sportiva i controlli elettronici intervengono abbondantemente giocoforza la tp. Il rumore di scarico è eccessivo e non regolabile, e nella guida di tutti i giorni lo trovo improponibile. Gli interni e le soluzioni multimedia sono troppo datate e andrebbero aggiornate.
Purtroppo le mie stesse sensazioni.
In pista sarà sicuramente una bestia, ma per strada proprio non mi è piaciuta.
Inoltre senza 4x4 qua da me sarebbe inutilizzabile durante il periodo invernale.
A parte queste considerazioni personali secondo molti tester la M2 è superiore come sensazioni di guida...ma penso vada proprio a gusti.
Esteticamente bellissima, ma come detto sopra l'interno è veramente datato (come pure quello della Porsche...che possiedo).
trifosfato
16-10-2016, 10:14
Sono d'accordo sulle impressioni soggettive che ovviamente ognuno ha, ma sul fatto che M2 sia rumorosa mi sorprende perché qualche giorno fa ho guidato quella in prova dal dealer e mi è sembrata piuttosto silenziosa anche oltre i 4000 giri a valvola aperta. Infatti ho già ordinato lo scarico M Performance che con Bluetooth ti permette di sfruttare o meno il silenziatore (nella modalità Track diretta non è omologato).
In ogni caso con scarico stock ho purtroppo trovato l'auto molto più silenziosa dell'Rs3 con l'RS.
M2 esteticamente fantastica, leggevo anch'io che nell'uso quotidiano può essere un po' scomoda.
Io se mio padre non avesse l'M4 avrei preso quella viste le attese della RS3, invece preferisco aspettare ancora!
Più che altro perché gli interni sono gli stessi della f31 che ha mia madre da 4 anni, avrei corso il rischio di prendere una macchina così bella e "stufarmi" dopo poco!
Invece audi sarebbe completamente nuova per me, quindi ha tutto un fascino di "sconosciuta"!
Complimenti comunque, davvero bella! ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
genesis1968
16-10-2016, 10:25
Provata.
Non mi è proprio piaciuta.
Però è divertentissima.
Ma devi averne un altra in garage per tutti i giorni.
Se te la tieni per le follie domenicali, beh, è il paese dei balocchi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Waterskier
16-10-2016, 10:28
Sono d'accordo sulle impressioni soggettive che ovviamente ognuno ha, ma sul fatto che M2 sia rumorosa mi sorprende perché qualche giorno fa ho guidato quella in prova dal dealer e mi è sembrata piuttosto silenziosa anche oltre i 4000 giri a valvola aperta. Infatti ho già ordinato lo scarico M Performance che con Bluetooth ti permette di sfruttare o meno il silenziatore (nella modalità Track diretta non è omologato).
In ogni caso con scarico stock ho purtroppo trovato l'auto molto più silenziosa dell'Rs3 con l'RS.
Io non so che parametri hai ma personalmente girare in città/autostrada con lo scarico che copre la voce dei passeggeri lo trovo oltre che surreale stancante e fastidioso. L'entusiasmo della pista dopo un pò ti passa! La cosa brutta di BMW a differenza di Audi è che non puoi modificare l'impostazione con la pressione di un tasto.
trifosfato
16-10-2016, 12:38
A me non ha dato affatto questa impressione comunque vi saprò dire a breve :)
Waterskier
16-10-2016, 12:44
A me non ha dato affatto questa impressione comunque vi saprò dire a breve :)
Scusa ma tu l'RS3 l'hai provata?
sommergibile
16-10-2016, 13:02
A me non ha dato affatto questa impressione comunque vi saprò dire a breve :)
Hai fatto bene a prenderla considerando anche l'atteggiamento di Audi nella soap opera rs3.
Bel motore, sound coinvolgente ma fai fatica a mettere giù la potenza il controllo trazione si accende piuttosto spesso, anche su asciutto.
trifosfato
16-10-2016, 13:41
Ho guidato l'RS3 solo su strada in primavera perché il dealer ne ha avuta una tedesca in prova per un breve periodo e ovviamente mi era piaciuta molto.
Comunque il mio utilizzo dell'M2 così come sarebbe stato per RS3 è come seconda auto e mediamente si dividerà con la 595 Abarth i ca. 15k km che percorro annualmente in totale. Senza contare l'avere a disposizione l'ulteriore auto, terza quindi, della moglie. Pertanto poco roba.
Waterskier
16-10-2016, 14:00
Ho guidato l'RS3 solo su strada in primavera perché il dealer ne ha avuta una tedesca in prova per un breve periodo e ovviamente mi era piaciuta molto.
Comunque il mio utilizzo dell'M2 così come sarebbe stato per RS3 è come seconda auto e mediamente si dividerà con la 595 Abarth i ca. 15k km che percorro annualmente in totale. Senza contare l'avere a disposizione l'ulteriore auto, terza quindi, della moglie. Pertanto poco roba.
A proposito di 595 Abarth, scusate l'ot, ho provato la biposto. Quella sì che da forti emozioni!
trifosfato
16-10-2016, 14:03
Ma senza poter avere il clima neanche a richiesta io riuscirei ad usarla solo nelle mezze stagioni..costo a parte questo è il vero limite della biposto
Waterskier
16-10-2016, 14:07
Ma senza poter avere il clima neanche a richiesta io riuscirei ad usarla solo nelle mezze stagioni..costo a parte questo è il vero limite della biposto
Infatti parlo solo di emozioni nella guida sportiva. Per il resto è una macchina senza altre finalità.
Dai la 595 biposto è da vergognarsi.
Con prestazioni utilizzabili solo in pista perché al semaforo ti brucia pure un semplice SuV diesel...
---------- Post added at 14:28 ---------- Previous post was at 14:27 ----------
Ho guidato l'RS3 solo su strada in primavera perché il dealer ne ha avuta una tedesca in prova per un breve periodo e ovviamente mi era piaciuta molto.
Comunque il mio utilizzo dell'M2 così come sarebbe stato per RS3 è come seconda auto e mediamente si dividerà con la 595 Abarth i ca. 15k km che percorro annualmente in totale. Senza contare l'avere a disposizione l'ulteriore auto, terza quindi, della moglie. Pertanto poco roba.
Per il tuo utilizzo è ottima la M2 anche se....quando incontrerai una RS3 ci rimarrai male.
Purtroppo trovo che solo Audi ha fatto un interno di nuova generazione. Le altre sono vecchie...uguali da anni ormai.
El_Dandi
16-10-2016, 15:34
In questo video il scalata c'è la presenza di scoppiettii, non sempre ma c'è quindi forse non tutto è perduto:
https://youtu.be/7sVjhGy5FIw
Personalmente se non ci saranno credo che ci penso bene.... ho incontrato una RS3 nera che camminava piano per la città ed io non ero con la mia auto e la seguivo in incognito ascoltando godurioso il sound guarnito da scoppiettii e sborbottii una cosa assurda.
Ma ci sono... guardati i filmati della TT rs un festival di scoppi e un sound pazzesco!
giopanet
16-10-2016, 20:48
Dai la 595 biposto è da vergognarsi.
Con prestazioni utilizzabili solo in pista perché al semaforo ti brucia pure un semplice SuV diesel...
---------- Post added at 14:28 ---------- Previous post was at 14:27 ----------
Per il tuo utilizzo è ottima la M2 anche se....quando incontrerai una RS3 ci rimarrai male.
Purtroppo trovo che solo Audi ha fatto un interno di nuova generazione. Le altre sono vecchie...uguali da anni ormai.
Avendo avuto prima la bmw M135i e poi la nuova RS3 posso dire con certezza che quello che ci rimarrà male potra essere solo quello con la RS3. Parlo di piacere di guida, sound, emozioni e prestazioni in percorsi guidati. La RS3 è meglio solo a livello di interni e sedili ma per tutto il resto la M2 la massacra. Un solo dato in pista provate entrambe da EVO sul circuito tazio nuvolari la M2 ha rifilato circa 5 sec alla RS3.
Io a Franciacorta con la RS3 ho girato 2 sec più veloce della M135i ma mi sono annoiato a dover tutto il tempo lottare con il sottosterzo. Mentre con la M135i ho goduto come un pazzo a spazzolare le curve in drifting. Non esiste audi Rs che possa battere qualsiasi Bmw M in piacere di guida. Solo chi le ha provate entrambe può saperlo.
Ciao
Hai detto bene in pista....
Se vuoi andiamo a divertirci sulla neve con la M2 eheh
giopanet
16-10-2016, 21:00
Ti assicuro che non solo in pista ma anche su strada la Bmw da molto più gusto. Sulla neve con la bmw mi sono divertito di brutto con 4 buone gomme invernali. Mi sono fatto 20km di strada di montagna in salita completamente innevata con forte nevicata in corso e sono andato su come un treno facendo curve e tornanti in derapata. Diciamo che una RS3 la guida e la porta al limite anche un neopatentato. Le Bmw M solo chi sa guidare :smile:
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.