PDA

Visualizza Versione Completa : Codifica vag per attivazione specchietti sbrinabili



Menarelli
02-03-2016, 22:26
Ciao ragazzi, mi sapreste dire la procedura vag per attivare lo sbrinamento degli specchi esterni?
Ho messo i nuovi vetri, metterò il nuovo comando interno ma probabilmente dovrò attivare il tutto con il vag e vorrei andare sul sicuro.
Grazie a tutti.....

cpdA3
02-03-2016, 22:54
Devi entrare col vag nella centralina portiera. (numero 42 e 52, rispettivamente lato guida e lato passeggero)
Nel coding trovi il bit dello sbrinamento (heated mirror installed, o roba del genere).

So che nella a3 8p la manopola non devi cambiarla e ci sono già i fili predisposti nello specchietto (l'ho letto nei forum. Le vetture d'importazione sono senza quell'accessorio. Stranezze dei tedeschi!).
Magari anche nella a4 la manopola è "universale".

La 8p è vecchia, ben diversa dalla tua a4, e quindi il mio ragionamento per "similitudine" può essere totalmente sbagliato.
Ma non ti costa niente provare.

Fai la vaggata, metti la manopola "al centro" e vedi se si innesta lo sbrinamento (con la tua manopola vecchia, anche se non ha il simbolo al centro).

Solo se il vag ti darà errore, dopo l'attivazione, allora cambierai la manopola.

Menarelli
03-03-2016, 06:22
Grazie, in effetti nella cover dello specchietto i fili ci sono..... Oggi provo e controllo con il tester se arriva corrente.

cpdA3
03-03-2016, 07:44
Alcuni post nei forum dicono che gli specchi si riscaldano solo quando la temperatura esterna è bassa. Quindi col tester vedrai corrente solo se c'è piuttosto freddo, sotto i 10 gradi.
(sopra i 10 gradi, anche se è tutto a posto come circuiti, tu penserai che non funzionano, perché quando li provi col tester vedi "zero" volt).
Non so se la storia dei 10 gradi è vera, non ci ho mai guardato (gli specchi riscaldabili li avevo di serie e non ho mai approfondito).

jonnya4
03-03-2016, 09:48
Nella a4 funzionano con il lunotto pisteriore e sono già attivi

vittocecco
03-03-2016, 10:30
Sulla mia A4 del 2011 funzionavano automaticamente (col selettore in posizione corretta) al di sotto di una certa temperatura.
Sulla A6 purtroppo no (non capisco perché) e si devono comandare portando il selettore in posizione "riscaldamento"...

cpdA3
03-03-2016, 11:40
Nella a4 funzionano con il lunotto pisteriore e sono già attivi

sei sicuro che sulla a4 gli specchi riscaldabili sono già attivi? Ti riferisci al Telaio 8K oppure 8E?

L'utente dice che la sua audi non aveva i vetrini degli specchi con la serpentina riscaldante, ma solo i fili.
se quei fili fossero già attivi, il vag ti dovrebbe dare errore "open circuit", o roba simile, perché non sente nessun assorbimento su quei fili.
E se quei fili sono alimentati (ma la macchina è uscita di fabbrica senza serpentina) c'è pure il rischio di un corto circuito. Quei fili Possono andare a massa fra loro o con il telaio ecc. (non ho idea di come sia fatto il connettore. Sicuramente è ben protetto, e sarà "quasi impossibile" fare un corto circuito. Ma la sfiga ci vede benissimo... E tutto può succedere).

Per la mia logica, i fili dovrebbero essere usciti di fabbrica disattivati, e col vag li puoi attivare, ma solo dopo aver messo i vetrini con serpentina.

È un mio ragionamento molto a spanne. Non ho mai fatto quel tipo di retrofit.
Ho seguito i forum in riferimento alla mia a3, qui si parla di a4 e le mie "similitudini" vedo che non valgono niente (scopro solo ora che nella a4 è il tasto di accensione del lunotto che comanda anche gli specchi. Nella a3 invece no, si deve agire sulla rotella di regolazione specchi, mettendola al centro. E mi pare che il simbolo del riscaldamento, bl centro, ci sia anche sulla 8K. Non capisco il collegamento con il lunotto. Boh).

jonnya4
03-03-2016, 11:47
Nella a4 e diverso..nella A3 lo comandi ruotando il comando degli specchietti nelka a4 lo attivi dallo sbrinatore lunotto...l'utente dipende cosa ha visto perché nello specchio ci sono due tipi di collegamento uno sabrina l'altro è uno spinotto nero e per lo specchio uscurante...ma i fili del riscaldamento sono già attivi...w mi sembra al quanto strano che nn avena lo specchio già con questi attacchi...a meno che nn lo avevano rotto e messo uno economico senza lo stimatore. ..deve collegare i fili e provare o controllare se l'altro specchio li ha

vittocecco
03-03-2016, 16:11
Nella a4 e diverso..nella A3 lo comandi ruotando il comando degli specchietti nelka a4 lo attivi dallo sbrinatore lunotto...l'utente dipende cosa ha visto perché nello specchio ci sono due tipi di collegamento uno sabrina l'altro è uno spinotto nero e per lo specchio uscurante...ma i fili del riscaldamento sono già attivi...w mi sembra al quanto strano che nn avena lo specchio già con questi attacchi...a meno che nn lo avevano rotto e messo uno economico senza lo stimatore. ..deve collegare i fili e provare o controllare se l'altro specchio li ha
Come detto prima... nella mia A4 (in firma) lo sbrinamento partiva automaticamente al di sotto di una certa temperatura esterna (purché il selettore specchi fosse nella posizione di sbrinamento, quella centrale). Purtroppo sulla A6 e sulla Polo 2012 di mia madre il comando è completamente manuale ma, in tutti e tre i casi, è comunque indipendente dall'accensione dello sbrina lunotto

jonnya4
03-03-2016, 16:49
Ma quale a4! Hai scusa!

Menarelli
04-03-2016, 00:11
Ciao Ragazzi, montato specchi con resistenza è attivato il tutto con Vag!!!!, funzionano benissimo comandati dal selettore messo nella posizione centrale....
Unico dubbio è che nel computer di bordo dove mi indica i consumi in litri ora con climatizzatore , sedili riscaldati o lunotto accesi non mi segna gli specchi....ma poco importa, il servizio che cercavo ora funziona.
Grazie a tutti

jonnya4
04-03-2016, 01:28
Mi fai una foto la comado "nella posizione centrale"?
Vittocecco...
Minarelli...

cpdA3
04-03-2016, 08:32
Quindi hai tenuto la tua manopolina degli specchi, quella "standard" che avevi già, non l'hai cambiata, giusto? Ottima notizia! sono Soldi (e fatica, a smontare il pannello portiera...) risparmiati!
Sono contento che il confronto di idee ed esperienze nel forum ti sia stato utile.

Hai verificato il funzionamento degli specchi senza lunotto acceso, giusto?

Per la "spia" degli specchi nel fis, non credo sia prevista. Almeno io non l'ho mai vista.

Stessa cosa per gli ugelli riscaldati del lavavetro.
Si attivano da soli, e si spengono dopo tot minuti (il tempo è impostabile col vag, c'e un "channel" specifico nelle adaptation della 09. A memoria non ricordo tutti i dettagli precisi), ma non c'è nessuna spia o altro segnale nel fis.

- - - Updated - - -


Nella a4 e diverso..nella A3 lo comandi ruotando il comando degli specchietti nelka a4 lo attivi dallo sbrinatore lunotto...l'utente dipende cosa ha visto...

secondo me gli specchi erano collegati insieme al lunotto solo nella a4 b6 e b7 (telaio 8E). E forse in alcuni modelli vw, ma si va sempre indietro negli anni.

La a4 b8 (telaio 8K) ha lo "schema" come la A3. E lo sbrinamento specchi parte con la manopolina, bisogna posizionarla al centro. Se guardi le foto in rete della pulsantiera vetri-specchi lato guidatore di una b8, vedrai il simbolino sbrinamento, al centro, sopra la manopolina.
Secondo me non c'è più nessun legame col lunotto.

jonnya4
04-03-2016, 08:43
Ripeto la b8 lo sbrinatore degli specchi e sotto il lunotto...niente 5 gradi ecc ecc

---------- Post added at 08:43 ---------- Previous post was at 08:40 ----------

Oltre il fatto che una cosa giusta e seguire la sezione della propia auto per nn incappare in consigli errati di altre auto nn conoscendolo perché si creerebbe solo confusione e nn soluzioni. ..questo q come la penso io...esempio io nn vado in altri post solo perché penso che altri modelli o altri anni siano simili o uguali...

cpdA3
04-03-2016, 08:59
L'importante è che con i "consigli sbagliati di altre sezioni", l'utente menarelli abbia risolto il problema.

- - - Updated - - -


Ciao Ragazzi, montato specchi con resistenza è attivato il tutto con Vag!!!!, funzionano benissimo comandati dal selettore messo nella posizione centrale....
... poco importa, il servizio che cercavo ora funziona.
Grazie a tutti

ha dovuto attivare col vag, quindi i fili non erano già attivi.
Adesso mette la manopolina al centro, e non usa il lunotto...
Il mess #5 di jhonny viene smentito.
(e anche vittocecco riporta la mia stessa esperienza. Il meccanismo degli specchi è cambiato nel tempo, lo ha verificato sulle sue 2 vetture).

Comunque l'importante è che adesso Tutto funziona, e l'utente menarelli è contento.
E son contento anche io (nel mess #2 io gli ho detto di fare delle prove, senza cambiare la manopolina. Lui aveva aperto la discussione cercando info per cambiare quel pezzo. Probabbilmente gli ho fatto risparmiare tempo e fatica: il confronto con la A3 quindi si è rivelato "vincente" per risolvere il problema).

jonnya4
04-03-2016, 09:34
Va be.....chiudo qui...ciao☺☺tanto.....

Menarelli
05-03-2016, 18:51
Esatto, tutto regolare!!!!
L'impianto elettrico già c'era , ho montato gli specchi con resistenza, collegato i fili e attivato con vag.
Funzionano con interruttore già montato dalla casa (anche se in posizione centrale non c'è il simbolo della resistenza elettrica).
Non ho provato se vanno anche con lunotto perché sulla mia precedente A3 sportback funzionavano con interruttore specchi e mi sono abituato così.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.....

- - - Updated - - -


Mi fai una foto la comado "nella posizione centrale"?
Vittocecco...
Minarelli...

Ciao, sinceramente non saprei come mandarti la foto....scusa ma sul forum non ne ho mai pubblicate e non so proprio come si fa'.

cpdA3
05-03-2016, 20:06
Va be.....chiudo qui...ciao☺☺tanto.....

.... tanto gli specchi funzionano senza attivare il lunotto.
Ma semplicemente attivando col vag i fili già predisposti x gli specchi, che sono assolutamente indipendenti dal lunotto.

vittocecco
08-03-2016, 12:37
Va be.....chiudo qui...ciao☺☺tanto.....
Mah... sappiamo bene che molte cose posso cambiare anche in funzione della cilindrata e/o allestimenti della vettura.
Sulla A4 Avant 3.0 (del 2011) che avevo ti garantisco che lo sbrinamento degli specchi era indipendente dal lunotto e che funzionava automaticamente (con la temperatura esterna al di sotto di un certo valore) purché il pomello di comando degli specchi fosse in posizione centrale (raffigurata col simbolo dello sbrinamento). Il loro sbrinamento non veniva indicato negli utilizzatori "divora-corrente" a differenza di clima, lunotto termico, fendinebbia, sedili riscaldati, eccetera)

Nella A6 attualmente in mio possesso (in firma) il funzionamento dello "sbrina-specchi" è legato esclusivamente al posizionamento della loro manopola nell'apposita posizione (la stessa della A4) e rimane indipendente dal funzionamento o meno dello sbrina lunotto. Il funzionamento dello "sbrina-specchi" è adesso visualizzato negli accessori "divora-corrente"...
La stessa identica logica di funzionamento della attuale A6 ce l'ha la Polo 1.4 DSG (del 2012) di mia madre...

Ritengo che quella della A4 fosse il funzionamento più logico e comodo fra i due...