Visualizza Versione Completa : Come si spegne la spia olio min?
flyonthesnow
16-03-2016, 21:27
Ciao a tutti ragazzi,
Qualche giorno fa mi si è accesa la spia che segnala il livello di olio minimo.
Ho una a4 b8.
Allora sono andato alla mia officina che ha fatto il consueto cambio olio e filtri ma non sono riusciti a spegnere la spia sul quadro strumenti.
All'officina sostengono che non ci sono avarie o errori e che probabilmente la spia si spegnerà da sola entro 500km oppure vorrà dire che il sensore che misura il livello dell'olio è guasto.
Volevo chiedere se a qualcuno risulta questa cosa e se è vero che bisogna solo aspettare che la spia si spenga da sola oppure va spenta con qualche vaggata?
Grazie a tutti come sempre.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Domanda banale. Hai rabboccato olio a sufficienza??
Ma scusami tu hai la spia accesa ed in officina ti fanno il tagliando?? Ho capito bene !!
flyonthesnow
16-03-2016, 23:15
Si era accesa la spia per il livello minimo dell'olio. Quindi hanno fatto il cambio olio con altri 5.5lt di Castrol edge e i classici 4 filtri.
Ma la spia dell'olio non si spegne.
Perché? Non andava fatto?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
rsvtuono1000
17-03-2016, 02:25
Il cambio olio andava fatto se era scaduto il service dell olio...in questi casi se si accendeva la spia bastava rabboccarlo un po e dopo un paio di km si spegne!!
Se si tratta di livello olio minimo di solito cosi risolvo!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Metti una foto della spia. Tanto per capire bene di cosa stiamo parlando (alcune spie indicano più cose, si accendono per cause diverse).
Col fatto di cambiare l' olio, l'officina un po' ci ha "marciato", mi viene da pensare che abbia voluto solo guadagnare.
Se la spia non si spegne, si sarà rotto il sensore di livello dell'olio, come hai già detto.
Oppure quella spia indica un altro problema! E con l'olio non si scherza.
Bisogna approfondire, senza aspettare 500km ("poi la spia si spegne", come dicono in quella officina...), perché se c'è un problema di lubrificazione, potresti distruggere il motore!
lucaropa
17-03-2016, 07:47
la spia del livello minimo, in genere di colore giallo, si accende quando è necessario un semplice rabbocco, forse avrai anche fatto un cambio olio inutile, ma comunque una volta fatto il livello si deve spegnere, credo che vada approfondito il problema, magari è il semplice sensore guasto....
flyonthesnow
17-03-2016, 09:14
Ciao a tutti grazie per la partecipazione a questo thread.
Questa è la foto della spia "incriminata".
Che il meccanico ci abbia lucrato un po' troppo lo credo anch'io ma il cambio olio andava comunque fatto perché erano passati oltre 20.000km dall'ultima volta, era scaduto anche il service.
Oltretutto stamane per scrupolo ho controllato l'astina dell'olio sul motore ed il livello effettivamente adesso è buono, ma il colore dell'olio mi pare un po' troppo scuro per essere olio nuovo... Spero che il meccanico non abbia fatto il furbo mettendo olio esausto... Comunque questo eventualmente è un problema diverso dalla spia.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/dd4f191c715ec77a59927c6a145b94fb.jpg
Se è il sensore sapete più o meno quanto può costare?
Grazie ancora a tutti.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk[COLOR="Silver"]
se il livello è buono (all'astina) allora non ci sono molte altre spiegazioni. Deve essere il sensore. Se hai un'audi Diesel, è normale che l'olio si annerisca presto.
doublepanic
17-03-2016, 17:19
controlla invece se funziona il blocchetto che segnala la chiusura del cofano....
a me e' successa la stessa cosa, e' come se la macchina verificasse anche l'apertura di questo per accertarsi che tu abbia cambiato l'olio...
flyonthesnow
17-03-2016, 18:21
controlla invece se funziona il blocchetto che segnala la chiusura del cofano....
a me e' successa la stessa cosa, e' come se la macchina verificasse anche l'apertura di questo per accertarsi che tu abbia cambiato l'olio...
Ciao, grazie per il suggerimento ma non ho ben capito cosa devo controllare?
Potresti spiegarmi meglio? Intendi qualche sensore vicino le cerniere del cofano anteriore?
Mi mandi eventualmente una foto?
Grazie mille per l'aiuto
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
doublepanic
17-03-2016, 21:07
fai una prova molto semplice, vedi se con il cofano aperto il display (fis) te lo segnala, altrimenti controlla i contatti del cofano, sono vicino o sotto alla maniglia di sicurezza....
mi e' successo la scorsa estate, ho letto di questo problema facendo una googolata e quando l'ho detto al meccanico si e' messo a ridere....
poi ha verificato e mi ha dato ragione! Ha pulito il contatto e voila' la spia si e' spenta...
flyonthesnow
18-03-2016, 21:07
fai una prova molto semplice, vedi se con il cofano aperto il display (fis) te lo segnala, altrimenti controlla i contatti del cofano, sono vicino o sotto alla maniglia di sicurezza....
mi e' successo la scorsa estate, ho letto di questo problema facendo una googolata e quando l'ho detto al meccanico si e' messo a ridere....
poi ha verificato e mi ha dato ragione! Ha pulito il contatto e voila' la spia si e' spenta...
Ciao credo proprio che ci hai preso in pieno.
Ho fatto la prova aprendo il cofano e guarda caso il fis non lo segnalava. Allora sono andato a controllare dove c'è la serratura e guardando bene ho scoperto che il microinterruttore che sente se il cofano è chiuso era fuori dal gruppo serratura e per di più era tenuto con una fascetta che quindi chiudeva il circuito simulando sempre il cofano chiuso.
Non volevo credere ai miei occhi.. sicuramente durante qualche intervento sulla macchia (l'ultima volta feci la distribuzione) il meccanico disonesto lo ha rotto e lo ha bypassato in questo modo barbaro.
Non ho ancora fatto la prova a sganciare la fascetta e richiederla per simulare che ho aperto e richiuso il cofano ma a questo punto penso proprio che sia il motivo del mio problema.
Grazie mille per la dritta.
Appropostito sapete se trovo il solo microinterruttore in commercio o bisogna acquistare tutto il blocco serratura (ho visto che il suo codice è 8E0823509D)?
Vi farò sapere come va a finire.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
doublepanic
19-03-2016, 16:26
esatto...al computer non risulta che tu hai aperto il cofano quindi non hai rabboccato l'olio:biggrin:, per me e' un bug del loro software che probabilmente avranno corretto ....
meglio cosi...
Scusa Fly, ma sei andato da un meccanico generico o ti sei recato in audi ? :huh:
flyonthesnow
20-03-2016, 06:00
Scusa Fly, ma sei andato da un meccanico generico o ti sei recato in audi ? :huh:
Sono andato da uno generico, solo perché il centro audi non è facile da raggiungere da qui. Andarci ogni volta significa prendere un giorno di ferie apposta e non è proprio comodo [emoji17]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ma tu non sei di Messina ?
flyonthesnow
20-03-2016, 21:01
Ma tu non sei di Messina ?
Non più. In ogni caso ero in provincia di Messina.
Chi c'è a Messina oltre a F. A. T. A. ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
doublepanic
21-03-2016, 08:47
ummm...FATA, brutti ricordi...come vi sembrano?
Da evitare ! ! Si sentono i padroni del mondo,e non capiscono niente, ci sono stato nel 2009,mai più ! ! !
flyonthesnow
01-04-2016, 18:34
esatto...al computer non risulta che tu hai aperto il cofano quindi non hai rabboccato l'olio:biggrin:, per me e' un bug del loro software che probabilmente avranno corretto ....
meglio cosi...
Scusate la risposta in ritardo. Ho sistemato il microintettuttore del cofano e la spia dell'olio si è spenta come per magia.
Era esattamente come aveva suggerito doublepanic.
Grazie problema risolto! [emoji1]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Integrale1976
07-04-2016, 12:06
Non più. In ogni caso ero in provincia di Messina.
Chi c'è a Messina oltre a F. A. T. A. ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao...il miglior meccanico della provincia?
Impalà Filippo. Si trova a Torregrotta, uscita Milazzo, lo vedi cmq dall'autostrada arrivandoci da Messina. Oltre che ufficiale Audi - Wv, è anche un ottimo preparatore. Io ci portavo la Uno Turbo e successivamente la Delta Integrale
jackonthenet
04-06-2016, 17:03
Scusate la risposta in ritardo. Ho sistemato il microintettuttore del cofano e la spia dell'olio si è spenta come per magia.
Era esattamente come aveva suggerito doublepanic.
Grazie problema risolto! [emoji1]
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ho avuto lo stesso identico problema, come si sistema il microinterruttore?
Grazie, Giacomo.
flyonthesnow
04-06-2016, 17:46
Ho avuto lo stesso identico problema, come si sistema il microinterruttore?
Grazie, Giacomo.
Bisognerebbe cambiare la serratura che comprende il microinterruttore. Soluzione migliore.
In alternativa apri il contatto e poi lo richiudi con una faccetta o qualcosa di simile. Nell'ultimo caso però il fis non segnalerà quando il cofano è aperto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
jackonthenet
04-06-2016, 17:52
Bisognerebbe cambiare la serratura che comprende il microinterruttore. Soluzione migliore.
In alternativa apri il contatto e poi lo richiudi con una faccetta o qualcosa di simile. Nell'ultimo caso però il fis non segnalerà quando il cofano è aperto.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Grazie per la rapida risposta, cambiare tutta la serratura cosa viene in termini economici? Solo il microinterruttore non si riesce a sistemare?
flyonthesnow
04-06-2016, 22:45
Grazie per la rapida risposta, cambiare tutta la serratura cosa viene in termini economici? Solo il microinterruttore non si riesce a sistemare?
Cao non so quanto costa in audi ma sul web la serratura si dovrebbe trovare sulle 35/40€, il codice dovrebbe essere 8E0823509.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
jackonthenet
04-06-2016, 23:16
Sai come si smonta? Prima di comprare tutta la serratura vorrei provare a sistemarlo.
Inviato da Samsung S4 mini duos
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.