PDA

Visualizza Versione Completa : Spia motore accesa con errore posizionamento sensore farfalla



flyonthesnow
27-04-2016, 14:00
Ciao a tutti, da qualche giorno sulla mia a4 si è accesa la spia del motore.
Sono andato in un officina vicino al lavoro che ha eseguito una scansione ed un preventivo.
L'esito è stato: errore posizionamento sensore farfalla.
Il meccanico sostiene che potrebbe risolversi smontando e pulendo il corpo farfallato (e magari anche il collettore ha detto).
Ha preventivato mezza giornata e circa 80€ per l'intervento.

Chiedo a voi che sicuramente siete più esperti, è plausibile la sua diagnosi?

Grazie a tutti

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/ee7d9335cfe47b9e2d374f238febcf6c.jpg

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matteo 88
27-04-2016, 15:18
Ciao,
anche io ho il tuo stesso problema...e' la valvola v 157...la mia smontando il tubo che immette aria in essa e muovendo la farfalla con le dita si nota un certo gioco. Sostituzione audi 300 euro sostituziione in casa con ricambio volkswagen circa 200 con le guarnizioni annesse,aggiungi qualcos altro per la pulizia (gia che ci sei) della egr.
Attenzione pero' !!! La spia puo essere anche il collettore che segue la valvola a farfalla o la egr stessa...fai una semplice verifica: togli il coperchio motore in plastica, stacca la presa della valvola a farfalla, ricollegala, togli la chiave di accensione,aspetti un po (un minuto di orologio) e riaccendi l'auto. Se la spia va via e sicuramente la suddetta e se e danneggiato essa si riaccendera dopo pochi chilometri o accensioni e spegnimenti.
Io sto aspettando a sostituirla per mancanza di tempo e perche ancora funziona bene...Un osservazione... nella mia togliendo la spina vi sono gocce di olio (il gioco crea trafilamenti)
Purtroppo il motorino elettrico che la fa muovere trasmette il moto con ingranaggi che si rovinano oppure (come la mia suppongo) e la valvola stessa che si e rovinata(altrimenti il trafilaggio di olio non l avrei avuto ma solo gioco
Se hai soluzioni senza sostituzioni fammi sapere...

marcoa4avant
27-04-2016, 20:12
Ciao.
Io ho avuto lo stesso problema e per ora ho risolto smpntando e lavando l interno della parte elettrica. Per aprirla ci sono delle viti e in più devi rompere in piccolo fermo in plastica. Mi raccomando solleva il coperchio in plastica e non da capovolto.

flyonthesnow
27-04-2016, 21:18
Grazie ragazzi per i consigli. Domani la lascio in officina e proverò a fornire anche i dettagli che mi avete fornito stasera.
Vi terrò aggiornati.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matteo 88
28-04-2016, 00:10
marcoa4avant...cosa hai aperto per lavare? La parte del motorino elettrico ? che cosa devi rompere?

Grazie.

marcoa4avant
28-04-2016, 08:04
Quando l avrai smontara dal vato delle viti del coperchio vedrai un pallino di plastics fuso come a bloccare l apertura. Vedo se trovo una foto.

---------- Post added at 08.04.46 ---------- Previous post was at 06.55.48 ----------

Non ho purtroppo le fote del lavoro ma se scrivi au google v157 audi vedi tutte le immagini della valvola aperta.

flyonthesnow
28-04-2016, 08:45
Che ve ne pare di questa:

http://rover.ebay.com/rover/0/e11061.m43.l1123/7?euid=47fbdaee3fdc4f3ab6ba72fd72be54f8&loc=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.de%2Fws%2FeBayISAPI.dll% 3FViewItem%26item%3D271994601938%26ssPageName%3DAD ME%3AX%3ABOCOS%3ADE%3A1123

Il prezzo mi sembra ottimo, magari gliela sostituisco direttamente...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matteo 88
28-04-2016, 12:55
Si la valvola e quella...se e anche corretta per la tua auto...prendila...
non ti dimenticare guarnizioni e pulizia egr e collettore (componente successivo)

- - - Updated - - -

Si la valvola e quella...se e anche corretta per la tua auto...prendila...
non ti dimenticare guarnizioni e pulizia egr e collettore (componente successivo)

- - - Updated - - -

Non e quella...sulla scheda non c'e il tuo modello di auto!

flyonthesnow
28-04-2016, 15:53
Il meccanico ha pulito la valvola ed ha spento la spia, ma una volta arrivato a casa e riacceso la macchina la spia e ritornata. [emoji17]

Credo che dovrò considerare di farla sostituire del tutto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matteo 88
28-04-2016, 17:52
Mantienici informati...in volkswagen qualcosa risparmi e hai due anni di garanzia sul componente. Se al meccanico va bene che porti pezzi "da fuori" perche non provare...altrimenti tenterei la strada del fare in casa...l'inconveniente che puo sorgere sono solo le coppie di serraggio che non si conoscono e un eventuale vag in casi l'auto vada in recovery...

flyonthesnow
12-05-2016, 21:59
Ciao ragazzi, purtroppo notizie non buone..
Allora ho fatto sostituire l'intera valvola con una originale vdo.
Ma come la prima volta, appena tornato a casa e riacceso la macchina la spia è ritornata.

Non so più che pesci pigliare a sto punto. Mi sa che non mi resta che andare all'audi..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

flyonthesnow
14-05-2016, 00:28
Ciao ragazzi, purtroppo notizie non buone..
Allora ho fatto sostituire l'intera valvola con una originale vdo.
Ma come la prima volta, appena tornato a casa e riacceso la macchina la spia è ritornata.

Non so più che pesci pigliare a sto punto. Mi sa che non mi resta che andare all'audi..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Qualcuno ha avuto esperienza con l'Audi di Catania o giarre?
Oppure saprebbe consigliare un buon meccanico in zona?
Grazie mille

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matteo 88
14-05-2016, 19:03
Io non mi affretterei...nel senso che puoi benissimo ristaccare la spina della nuova valvola e vedere se la spia va via (anche se nuova non elimina il fatto che possa essere danneggiata o mal funzionante (poi hai anche la garanzia del componente))...poi proverei le rimanti tre spine dei tre componenti in seguito (rispettivamente la valvola incriminata,la valvola egr, collettori di aspirazione) stacchi attendi e vedi se la spia va via.
Aggiungo che la mia con i collettori di aspirazione rotti aveva la stessa spia accesa.

flyonthesnow
15-05-2016, 08:26
Io non mi affretterei...nel senso che puoi benissimo ristaccare la spina della nuova valvola e vedere se la spia va via (anche se nuova non elimina il fatto che possa essere danneggiata o mal funzionante (poi hai anche la garanzia del componente))...poi proverei le rimanti tre spine dei tre componenti in seguito (rispettivamente la valvola incriminata,la valvola egr, collettori di aspirazione) stacchi attendi e vedi se la spia va via.
Aggiungo che la mia con i collettori di aspirazione rotti aveva la stessa spia accesa.
Ciao grazie per i consigli ma se faccio queste prove non dovrei azzerare l'errore con il vag ad ogni prova?
In questo momento seppur avendo il cavo non posso usarlo per via del mio sistema operativo non compatibile...
Percui se è così dovrei andare dal meccanico per ogni tentativo che mi suggerisci...
[emoji17]

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

cpdA3
15-05-2016, 09:09
Magari la spia esce perché devi fare il "basic setting" col vag, sulla valvola nuova.
In alcuni casi, un ricambio elettrico nuovo, ha bisogno di un "apprendimento" per funzionare bene: la centralina deve "riconoscerlo" (esempio: deve fissare i finecorsa, ecc).

Cerca altre informazioni sul basic setting (con google o altro).
io ti ho descritto il meccanismo molto in generale, non ho mai fatto quel lavoro e non sono affatto sicuro che funzioni così anche nel tuo caso.

Ho dato solo la mia ipotesi, dopo aver letto qualche notizia in giro nei forum (e potrei anche aver capito male!).

neroambition
22-06-2016, 20:29
Successo anche a me. Ho cambiato il collettore con uno usato e ho risolto.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Matteo 88
23-06-2016, 23:53
Dove lo hai acquistato? Ma e il collettore oppure la valvola posta prima della egr?

cyber81
27-06-2016, 17:41
Senti su questa storia del corpo farfallato ho una mia esperienza: la mia ha sempre avuto problemi con queste farfalle e periodicamente si accede e poi si spegne per anni. Non me ne curo molto, l'unico problema è che spesso si accende la spia dopo lo start e stop.
Fossi in te nonc i perderei troppo la testa

neroambition
17-07-2016, 12:56
Dove lo hai acquistato? Ma e il collettore oppure la valvola posta prima della egr?
Preso sulla baia da un autodemolizioni della Sicilia

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mircomio
19-11-2016, 14:29
Salve a tutti, ho un problemino con la mia a4 del 2009 143 cv....
Dopo aver sostituito il corpo farfallato, la spia dei gas di scarico mi resta comunque accesa...

togliendo il fusibile relativo dovrebbe resettarsi, ma no so qual'è????
Qualcuno mi può aiutare, grazie!!!

flyonthesnow
18-03-2017, 15:23
Ciao ragazzi, purtroppo notizie non buone..
Allora ho fatto sostituire l'intera valvola con una originale vdo.
Ma come la prima volta, appena tornato a casa e riacceso la macchina la spia è ritornata.

Non so più che pesci pigliare a sto punto. Mi sa che non mi resta che andare all'audi..

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ho finalmente risolto il problema è volevo condividerne la risoluzione, magari potrà servire a qualcuno.
Premetto che sono andato in audi e mi hanno preventivato una cifra astronomica per sostituire di tutto, dal collettore di aspirazione al filtro antiparticolato con tutti i sensori, bulloneria varia e chi più ne ha più ne metta. Ovviamente ho rifiutato il preventivo.

Alla fine un meccanico amico di un amico, ha ripulito e sbloccato le valvole del collettore di aspirazione, bucato il filtro antiparticolato (ahimè avrei preferito non farlo ma mi dicono che non c'era null'altro da fare se non spendendo una cifra per il filtro nuovo) e quindi ha escluso il ciclo di rigenerazione del filtro dalla centralina.
Adesso la macchina spinge di nuovo che è un piacere e le fastidiosissime spie non ci sono più.

Volevo chiedere invece ai più esperti due cose.
1. ho visto che esistono dei tubi vuoti che andrebbero a sostituire il filtro che è stato bucato. Il mio timore è che avendolo semplicemente bucato che il diametro passante non sia grande e che possa otturarsi nel tempo. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche tubo di questi a prezzi onesti?

2. Il meccanico che ha fatto il lavoro mi ha parlato di supporti per il motore usurati e mi ha consigliato di sostituirli, qualcuno saprebbe dirmi di quali parla? Avete il codice di questi ricambi? La mia è audi a4 b8 del 2008.

Grazie a tutti.


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Patrik733
12-07-2018, 09:59
a4 b8 2009 143 cv
ragazzi ho sostituito la valvola fafarfalla e non riesco a capire se lavora nel modo giusto e vorrei resettarla.......
togliendo il relativo fusibile dovrebbe resettarsi, ma no so qual'è????
Qualcuno mi può aiutare, grazie!!!

zio-ale
14-11-2019, 20:29
buonasera ragazzi,riprendendo la discussione,qualcuno sa dirmi se,in caso di sostituzione della farfalla motorizzata (v157),la nuova farfalla che si va a montare va fatto una procedura di adattamento (magari con vag),oppure non va fatto nulla ??
grazie.

gian8p
14-11-2019, 21:17
va fatto una procedura di adattamento (magari con vag),oppure non va fatto nulla ??

di solito si fa il basic setting (e' un apposito menu del vag).
mi pare che si clicca il tasto basic setting (nella centralina engine) e poi bisogna a cercare la v157 nel menu a tendina.
e poi cliccare "go" per eseguire i lbasic setting.

zio-ale
14-11-2019, 22:09
Ho provato..... Ma nel menu a tendina "regolazioni base comuni" non c'è la v157.....
C'è solo la egr, la N75 e pompa carburante o qualcosa del genere......
Da parte ci sarebbe la casellina del gruppo...... Ma come si fa ad andare a vedere sotto quale codice gruppo corrisponde?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

gian8p
14-11-2019, 22:33
boh, cerca altri dettagli in rete (youtube ecc: scrivi "basic setting v157 Audi", e secondo me ti esce un mondo).

magari il tuo vag e' vecchio rispetto alla macchina.
oppure il to motore gestisce la v157 attraverso il menu "adaptation" e non nel basic setting. NON LO SO.
sono uscite sono mille varianti di motore (col relativo software di gestione) , nel corso tempo ed e' molto dura conoscere tutti i dettagli
(e anche le guide di youtube magari sono riferite a motori differenti dal tuo, e non ti chiariscono le idee).