PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio S-tronic in scalata



Alby71
11-05-2016, 21:17
Ciao a tutti, sono il felice possessore di una Audi A4 2.0 TDI 190cv S-tronic. E' una B9 ma, volvendo parlare del cambio S-tronic, penso di poter aprire questo post anche nella sezione della B8.

L'auto è veramente notevole (anche considerando che arrivo da una BMW 320d), tranne che per il cambio S-tronic in scalata. Mi spiego: ad andature normali è di una morbidezza incredibile, mentre scalando nella guida sportiva per avere un po' di freno motore, noto che diventa un po' "scorbutico", come se le frizioni staccassero troppo bruscamente. "Purtroppo" lo ZF 8 marce della BMW accetta scalate anche molto decise senza fare una piega. l'S-tronic invece mi pare non digerirle proprio...

Cosa ne pensate?

Simone778
11-05-2016, 23:41
Ciao a tutti, sono il felice possessore di una Audi A4 2.0 TDI 190cv S-tronic. E' una B9 ma, volvendo parlare del cambio S-tronic, penso di poter aprire questo post anche nella sezione della B8.

L'auto è veramente notevole (anche considerando che arrivo da una BMW 320d), tranne che per il cambio S-tronic in scalata. Mi spiego: ad andature normali è di una morbidezza incredibile, mentre scalando nella guida sportiva per avere un po' di freno motore, noto che diventa un po' "scorbutico", come se le frizioni staccassero troppo bruscamente. "Purtroppo" lo ZF 8 marce della BMW accetta scalate anche molto decise senza fare una piega. l'S-tronic invece mi pare non digerirle proprio...

Cosa ne pensate?

Ciao, secondo me devi solo abituarti al fatto di essere passato a un cambio a doppia frizione che per forza di cose è più brusco. il ZF bmw è ancora a convertitore di coppia percio le scalate ti sembravano meno brusche per quello. Ho fatto caso a ciò anche perchè uso spesso una CLA220 cdi 7g tronic , che in confronto al tiptronic a 6 marce della mia a5 è molto più veloce ma in scalata è come se tu lo stessi maltrattando. stessa cosa su a3 150cv s tronic

Alby71
12-05-2016, 08:05
Ciao, secondo me devi solo abituarti al fatto di essere passato a un cambio a doppia frizione che per forza di cose è più brusco. il ZF bmw è ancora a convertitore di coppia percio le scalate ti sembravano meno brusche per quello. Ho fatto caso a ciò anche perchè uso spesso una CLA220 cdi 7g tronic , che in confronto al tiptronic a 6 marce della mia a5 è molto più veloce ma in scalata è come se tu lo stessi maltrattando. stessa cosa su a3 150cv s tronic


Hai detto proprio bene: "in scalata è come se lo stessi maltrattando". Ed aggiungo che, nelle scalate a guida "molto sportiva", arriva anche ad emettere qualche rumore di meccanica accompagnato da piccoli contraccolpi. E' un vero peccato perchè, a salire, è sempre e solo perfetto. Anche se tiri a limitatore.

Comunque almeno adesso so che non è un difetto della mia Audi...

Simone778
12-05-2016, 12:28
Hai detto proprio bene: "in scalata è come se lo stessi maltrattando". Ed aggiungo che, nelle scalate a guida "molto sportiva", arriva anche ad emettere qualche rumore di meccanica accompagnato da piccoli contraccolpi. E' un vero peccato perchè, a salire, è sempre e solo perfetto. Anche se tiri a limitatore.

Comunque almeno adesso so che non è un difetto della mia Audi...

Per smorzare la cosa prova a scalare mentre stai schiacciando il gas(quando i giri motore lo permettono) vedrai che lo senti molto meno

Kirk
12-05-2016, 17:12
Per smorzare la cosa prova a scalare mentre stai schiacciando il gas(quando i giri motore lo permettono) vedrai che lo senti molto meno

Scusa ma lui chiede un po' più di freno motore quindi si presume che stia frenando come puoi dirgli di scalare mentre ridà gas?
Comunque io le poche volte che l'ho usato in manuale sia in salita che in scalata non lo trovo per nulla scorbutico.....

Simone778
12-05-2016, 18:25
Scusa ma lui chiede un po' più di freno motore quindi si presume che stia frenando come puoi dirgli di scalare mentre ridà gas?
Comunque io le poche volte che l'ho usato in manuale sia in salita che in scalata non lo trovo per nulla scorbutico.....

Scusa ma dove l ha detto che chiede freno motore? a me sembra si sia lamentato della morbidezza del cambio in scalata. a parte questo , l s tronic funziona benissimo non è questione di difetto , uno se ne puo accorgere solo dopo che ha guidato un automatico a convertitore ed un doppia frizione. La marcia accelerando la puoi scalare in fase di sorpasso ecc. è cio che intendevo

Alby71
12-05-2016, 18:50
Dunque, se scalo a velocità costante (tipo prima di un sorpasso) è tutto ok, anche se tiro giù due marce. Il problema sono le scalate frenando, e lì il problema si presenta anche se la scalata non è molto aggressiva. Forse il vero problema è che arrivo dall'8 marce ZF. Lì puoi scalare a limitatore ed il cambio non fa una piega.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 18:50 ---------- Previous post was at 18:48 ----------

Aggiungo che in passato avevo un'A4 3.0 TDI con il Tiptronic ed anche lì nessun problema. È sto S-tronic che è un po' delicatino....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kirk
12-05-2016, 22:43
Scusa ma dove l ha detto che chiede freno motore? a me sembra si sia lamentato della morbidezza del cambio in scalata. a parte questo , l s tronic funziona benissimo non è questione di difetto , uno se ne puo accorgere solo dopo che ha guidato un automatico a convertitore ed un doppia frizione. La marcia accelerando la puoi scalare in fase di sorpasso ecc. è cio che intendevo

Lo ha scritto benissimo nel primo post e lo ha ripetuto nella sua replica appena qui sopra.....

Alby71
12-05-2016, 22:56
Qualcun altro ha notato un effetto simile? Sono tornato audista da poco, ma credo che l'S-tronic vada su motori anche più performanti. Non può essere che nella guida sportiva come uno scali debba sentire un piccolo contraccolpo e, se scali in modo più deciso, anche un po' di rumore di meccanica. [emoji35]
Parliamo di un'auto di ultima generazione e soprattutto di Audi!!! Rivoglio il Tiptronic della mia vecchia Audi A4 3.0 TDi Quattro del 2006. Gli avevo tirato fuori 275 CV, fatto 160.000 km ed il cambio era ancora un gioiello!! Mah...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gengiscan2000
26-05-2016, 23:57
mah...
l'altro giorno dopo averti letto ho fatto un paio di prove...
credo che il mio s-tronic e il tuo siano identici (ma non ne sono sicuro)
ma io non ho avvertito sensazioni strane, semplicemente scala le marce...
allora, a parte il fatto che è tutto soggettivo, magari quel che a me sembra normale a te sembra anormale,
a parte il fatto che magari tu la strapazzi più di me
a parte il fatto che io ho il 6 cilindri tu il 4
non è che... (e quì sto proprio inventando) magari tu abbia il 'problema' perchè le tue frizioni sono nuove e invece le mie sono piuttosto 'rodate'?
magari col tempo si attutisce l'effetto che dici tu.

Alby71
27-05-2016, 12:47
mah...
l'altro giorno dopo averti letto ho fatto un paio di prove...
credo che il mio s-tronic e il tuo siano identici (ma non ne sono sicuro)
ma io non ho avvertito sensazioni strane, semplicemente scala le marce...
allora, a parte il fatto che è tutto soggettivo, magari quel che a me sembra normale a te sembra anormale,
a parte il fatto che magari tu la strapazzi più di me
a parte il fatto che io ho il 6 cilindri tu il 4
non è che... (e quì sto proprio inventando) magari tu abbia il 'problema' perchè le tue frizioni sono nuove e invece le mie sono piuttosto 'rodate'?
magari col tempo si attutisce l'effetto che dici tu.

Ciao, credo però che il 6 cilindri abbia solo il caro vecchio Tiptronic (un gioiello per fluidità)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gengiscan2000
27-05-2016, 16:06
[QUOTE=Alby71;1367041]Ciao, credo però che il 6 cilindri abbia solo il caro vecchio Tiptronic (un gioiello per fluidità)

no.. sulla mia del 2011 è S-tronic 7 rapporti
infatti mi tocca cambiare olio ogni 60.000 km che con il tiptronic non si faceva praticamente nulla... (e su questo potremmo aprire un altra discussione...)