Visualizza Versione Completa : Problema ventole che partono di continuo
andros94
12-05-2016, 00:48
Ciao ragazzi ennesima volta che questa macchina mi scoccia... Ho comprato nuovo termostato e radiatore perchè perdeva acqua e la temperatura mai sopra i 70 gradi... Ora la temperatura arriva a 90 ma dopo 5 min anche se la lancetta resta li attaccano le ventole e non si spengono piu fino a quando non spengo l auto... Le ventole partono tutte e due e l aria in auto la tengo spenta e fuori ci sono 17 gradi... Torno a casa e le ventole spegnendo la macchina si spengono anche loro, leggo qualche discussione che magari restano accese ma a me come spengo l auto si spengono anche loro... La rottura e che sono sempre accese come arrivo sui 90 gradi... Problema dell acqua o di cosa?
loschiaffo
12-05-2016, 08:17
Io ho una 8p molto vecchia ma le ventole non fanno nessuno "scherzo".
Forse tu durante i lavori al radiatore hai danneggiato qualcosa nelle ventole.
Fai una diagnosi col vag e vedi se c'è qualche cosa in memoria (tutte le parti elettriche sono rilevate in diagnosi).
Magari è un sensore di temperatura che invia un valore sballato, oppure il sensore stesso è staccato (lo hai dimenticato nel rimontaggio del radiatore), e per sicurezza le ventole partono subito.
Se si guasta il sensore luci, i fari restano sempre accesi. Magari è così anche per le ventole e il sensore di temperatura.
Tutte ipotesi. Ripeto: bisogna fare una scansione col vag. Andare a tentativi non si risolve. La rete elettrica di bordo è molto complessa.
(magari il sensore di temperatura da me descritto è altrove, esempio nel fap ecc. Se risulta troppo caldo, cioè invia una lettura sballata perché il sensore è guasto, magari fa partire le ventole. Come vedi le possibili cause sono tante, ci vuole la diagnosi)
andros94
12-05-2016, 10:39
Io ho una 8p molto vecchia ma le ventole non fanno nessuno "scherzo".
Forse tu durante i lavori al radiatore hai danneggiato qualcosa nelle ventole.
Fai una diagnosi col vag e vedi se c'è qualche cosa in memoria (tutte le parti elettriche sono rilevate in diagnosi).
Magari è un sensore di temperatura che invia un valore sballato, oppure il sensore stesso è staccato (lo hai dimenticato nel rimontaggio del radiatore), e per sicurezza le ventole partono subito.
Se si guasta il sensore luci, i fari restano sempre accesi. Magari è così anche per le ventole e il sensore di temperatura.
Tutte ipotesi. Ripeto: bisogna fare una scansione col vag. Andare a tentativi non si risolve. La rete elettrica di bordo è molto complessa.
(magari il sensore di temperatura da me descritto è altrove, esempio nel fap ecc. Se risulta troppo caldo, cioè invia una lettura sballata perché il sensore è guasto, magari fa partire le ventole. Come vedi le possibili cause sono tante, ci vuole la diagnosi)
A me non partono a freddo... Partono a temperatura pero se partono non si fermano piu
andros94
18-05-2016, 01:32
Nessuno mi da una mano? La faccio piu semplice... prendo la macchina la mattina con temperatura esterna di 20 gradi... Dopo un 15 min che cammino in paese a basse velocita attaccano entrambe le ventole e fin quando non scendo e spengo la macchina non si staccano... Non divrebbero restare accese per far raffreddare l auto? Poi dopo 15 min e temperatura a 90 gradi normale che partano?
maxoverclock85
18-05-2016, 09:23
Nessuno mi da una mano? La faccio piu semplice... prendo la macchina la mattina con temperatura esterna di 20 gradi... Dopo un 15 min che cammino in paese a basse velocita attaccano entrambe le ventole e fin quando non scendo e spengo la macchina non si staccano... Non divrebbero restare accese per far raffreddare l auto? Poi dopo 15 min e temperatura a 90 gradi normale che partano?
90 gradi dovrebbe essere la normale temperatua di esercizio del motore a caldo, le ventole nella mia partono solo occasionalmente quando la spengo e solo per qualche istante. La cosa migliore prima di tutto è fare una scansione col VAG come ti hanno consigliato, poi se non capisci cos'è un giretto dall'elettrauto non guasta ;)
andros94
21-05-2016, 22:05
90 gradi dovrebbe essere la normale temperatua di esercizio del motore a caldo, le ventole nella mia partono solo occasionalmente quando la spengo e solo per qualche istante. La cosa migliore prima di tutto è fare una scansione col VAG come ti hanno consigliato, poi se non capisci cos'è un giretto dall'elettrauto non guasta ;)
Non ho un vag non so nemmeno quale prendere non vorrei spendere molto ma uno economico tanto mi serve quasi a niente :) se puoi link per favore
- - - Updated - - -
Non ho un vag non so nemmeno quale prendere non vorrei spendere molto ma uno economico tanto mi serve quasi a niente :) se puoi link per favore
Ma poi non mi converrebe vedere i dati sul clima di acqua e tutto quando partono? Io ho provato molte combinazioni sul clima ma non funzionano non riesco ad entrare... Chiarimenti?
Il vag costa 50 euro circa.
Lo vende endy, un moderatore del forum, ci sono i suoi annunci nel mercatino (e ti darà assistenza post vendita, qualche dritta per le prime operazioni, ecc).
Ci sono mille altri annunci in rete, decidi tu dove comprare.
Scegli il vag di ross-tech, una versione recente (release 14 o 15) e sei a posto per 10 anni.
Farai diagnosi, reset service, attivazione di "gadget" vari, ecc, per te e per gli amici con audi, vw, seat o skoda (il vag copre tutto il gruppo).
Attenzione che son tutti cavi cinesi, copie pirata, non aggiornare mai e non aprire internet mentre lavori col vag (occhio al wifi...).
I dati di temperatura acqua e ogni altro parametro del motore, li controlli col vag.
Lascia perdere il menu del clima (credo che solo i modelli più vecchi hanno quel menu. Adesso si usa un sistema di diagnosi differente, che è appunto il vag).
andros94
22-05-2016, 15:19
Il vag costa 50 euro circa.
Lo vende endy, un moderatore del forum, ci sono i suoi annunci nel mercatino (e ti darà assistenza post vendita, qualche dritta per le prime operazioni, ecc).
Ci sono mille altri annunci in rete, decidi tu dove comprare.
Scegli il vag di ross-tech, una versione recente (release 14 o 15) e sei a posto per 10 anni.
Farai diagnosi, reset service, attivazione di "gadget" vari, ecc, per te e per gli amici con audi, vw, seat o skoda (il vag copre tutto il gruppo).
Attenzione che son tutti cavi cinesi, copie pirata, non aggiornare mai e non aprire internet mentre lavori col vag (occhio al wifi...).
I dati di temperatura acqua e ogni altro parametro del motore, li controlli col vag.
Lascia perdere il menu del clima (credo che solo i modelli più vecchi hanno quel menu. Adesso si usa un sistema di diagnosi differente, che è appunto il vag).
Va bene altrimenti un elettrauto per vedere tutto oggi pero la novita è stata che a 80 gradi sono partite le ventole in modalita rumorosa... Mentre camminavo ho spento il quadro e riacceso e si sono fermate e mi hanno lasciato stare in poche parole se quando partono le voglio far fermare mentre cammino spengo e accendo il quadro quindi potrebbe essere il famoso problema delle ventole?
andros94
22-05-2016, 19:08
Va bene altrimenti un elettrauto per vedere tutto oggi pero la novita è stata che a 80 gradi sono partite le ventole in modalita rumorosa... Mentre camminavo ho spento il quadro e riacceso e si sono fermate e mi hanno lasciato stare in poche parole se quando partono le voglio far fermare mentre cammino spengo e accendo il quadro quindi potrebbe essere il famoso problema delle ventole?
Ragazzi ho visto in giro ma non è che sia il dpf? Io non so se la mia lo possiede comunque è una 1.9 motore bkc anno settembre 2003
Quattro Rings
28-05-2016, 20:16
Rileggendo la presnetazione della A3 di Black Cat
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?63327-My-BLACK-CAT
cita la rottura del gruppo ventole. Magari potrebbe anche essere il tuo caso ?
andros94
04-11-2016, 23:20
Ragazzi torno dopo mesi avendo cambiato il gruppo ventole ... il problema è sempre lo stesso a freddo partono e i giri arrivano irca a 1100... poi se mi fermo lasciando la macchina in moto si spengono dopo poco e i giro restano alti oppure se sono sotto un semaforo e i giri e ventole sono accesi e alti faccio un accelerata a vuoto e tornano normali... mmmh batteria? Gruppo farfallto pure ho letto in giro o cos altro? Ho cambiato gia sensore temperatura radiatore ventole e tolgo scambiatore di calore egr pure non so che altro fare
loschiaffo
05-11-2016, 08:33
Ragazzi ho visto in giro ma non è che sia il dpf? Io non so se la mia lo possiede comunque è una 1.9 motore bkc anno settembre 2003
il dpf non c'è su quel motore.
Fai una scansione col vag, e vedi gli errori in memoria. Solo così capirai quale centralina è coinvolta, quale sensore è sballato ecc.
A distanza nel forum, si può solo tirare a indovinare, e non ci si prende quasi mai.
Il tuo discorso "batteria?" ha una sua logica, ma direi di controllare l'alternatore (forse al minimo non carica bene, e la centralina alza i giri motore per avere più corrente).
Oppure c'è un sensore di temperatura che invia una lettura sbagliata (solo il vag ti dirà quale sensore è coinvolto)
andros94
05-11-2016, 19:36
il dpf non c'è su quel motore.
Fai una scansione col vag, e vedi gli errori in memoria. Solo così capirai quale centralina è coinvolta, quale sensore è sballato ecc.
A distanza nel forum, si può solo tirare a indovinare, e non ci si prende quasi mai.
Il tuo discorso "batteria?" ha una sua logica, ma direi di controllare l'alternatore (forse al minimo non carica bene, e la centralina alza i giri motore per avere più corrente).
Oppure c'è un sensore di temperatura che invia una lettura sbagliata (solo il vag ti dirà quale sensore è coinvolto)
la batteri8a magari con i giri motore ma le ventole che partono insieme? non ha senso la batteria scarica con le ventole che si accendono aumentando i giri motore
loschiaffo
05-11-2016, 20:10
Guarda che un senso ce l'ha.
Una rilevazione di temperatura sballata (un sensore rotto nello scarico, o nella testata, o altrove) può fare partire le ventole. L'assorbimento di corrente delle ventole manda in crisi la batteria, se è ormai debole- a fine vita.
Sentendo lo sbalzo di corrente, la centralina alza i giri motore, così l'alternatore gira più veloce e riesce a produrre più corrente.
Ma ci vuole una scansione vag, altrimenti tiriamo a indovinare, come ho già scritto nei mess precedenti.
andros94
05-11-2016, 20:46
Una cosa che ho fatto è se stacco i cavi della batteria, e poi la riattacco la macchina va bene per una decina di giorni senza piu fare storie per poi riprendere all improvvisom
loschiaffo
05-11-2016, 21:01
Bene. Tieni una chiave a tubo da 10 nell'abitacolo, a portata di mano, per svitare i morsetti della batteria. E il problema è risolto!
andros94
05-11-2016, 21:57
Eh si ma non redo sia ne saitare e ne buono
andros94
28-01-2017, 00:04
ragazzi la diagnosi non da errori eppure le ventole partono da sole a motore anche freddo... dopo tutte le sostituzioni immaginabili... ho letto in giro e un sacco di persone hanno questo problema.. delle ventole che partono anche a freddo e i giri si alzano senza motivo... ma le discussioni sono abbandonate.. non ci credo siamo tantissimi con questo problema ma non trovo mai nessuno in una discussione vecchissima
federicofiorin
28-01-2017, 10:12
prova a controllare i valori di temperatura di ogni singolo sensore, magari legge sbagliato e fa partire le ventole.. qualcosa deve esserci.
lucaropa
28-01-2017, 14:25
fai controllare l'alternatore, ci sono stati casi in cui essendo parzialmente difettoso non forniva la corrente necessaria, per compensazione la centralina alza il minimo nel tentativo di recuperarne il calo e come sappiamo se l'alimentazione non è sufficiente le nostre auto piene di elettronica possono dare sintomi inspiegabili di ogni tipo
andros94
28-01-2017, 20:38
fai controllare l'alternatore, ci sono stati casi in cui essendo parzialmente difettoso non forniva la corrente necessaria, per compensazione la centralina alza il minimo nel tentativo di recuperarne il calo e come sappiamo se l'alimentazione non è sufficiente le nostre auto piene di elettronica possono dare sintomi inspiegabili di ogni tipo
si ma non capisco come mai solo quando alza i giri partono le ventole al massimo? se fosse l alternatore con un tester noterei che ce meno energia che da l'alternatore o no?
lucaropa
28-01-2017, 22:19
no con tester difficile, ci vorrebbe una pinza amperometrica, e considera che se fosse completamente guasto rimarrebbe accesa al spia della batteria sul quadro
andros94
28-01-2017, 23:37
no con tester difficile, ci vorrebbe una pinza amperometrica, e considera che se fosse completamente guasto rimarrebbe accesa al spia della batteria sul quadro
Se metto in moto arriva sui 13.9 l alternatore... faccio vedere tutto all elettrauto e risolvo almeno spero perchè ho troppi problemi
lucaropa
29-01-2017, 01:54
bisogna provarlo in corrente, la tensione è facile che sia corretta
andros94
29-01-2017, 04:54
bisogna provarlo in corrente, la tensione è facile che sia corretta
in corrente cosa intendi? come posso provarlo?
andros94
01-02-2017, 19:52
ragazzi sono stato dall'elettrauto e ha visto che il corpo farfallato va in errore.. e mi ha detto che probabilmente è quello che mi fa attivare le ventole anche a freddo e alza i giri motore... ma io dico è possibile? il corpo farfallato non serve solo il i gas di scarico affianco all egr? a me l'egr lho tappata... ma anche prima partivano le ventole anche con l'egr attaccata... può davvero essere il corpo farfallato?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.