Visualizza Versione Completa : disinserire freno elettromeccanico
Ho un piccolo problema, che non so risolvere chiedo quindi se qualcuno puo darmi una mano,la questione è questa : devo lasciare il Q5 in garage per diversi mesi e non vorrei lasciarlo con il freno di stazionamento inserito in quanto temo si blocchino le pastiglie ( appena cambiate ) sui dischi. ho tentato in diversi modi di disinserire il freno , ma non c'è stato verso, dunque come posso fare per disinserire il freno quando l'auto è a motore spento e in garage ????
Grazie a tutti
Davide
Ombranera
14-05-2016, 15:07
Lasciala tranquillamente, non mi risulta che si incollino le pastiglie sul disco. Poi scusa, perchè usare il freno di stazionamento? Sei in posizione di discesa? Altrimenti basta porre la prima marcia o selezionare la posizione P sul cambio automatico.
si ma é proprio mettendo il cambio in posizione P Che SI inserisce automaticamente il Freno di stazionamento,e non si riesce a disinserirlo. non so se Le pastiglie SI incollano ma in ogni Caso non mi piace lasciare il Freno inserito x mesi
Grazie comunque ciao
lucaropa
15-05-2016, 03:27
quello che si inserisce automaticamente col cambio in P è una sorta di freno interno al cambio non è il freno a mano che dovresti riconoscere dal suono dell'arganetto che stringe le pinze quando lo inserisci
sul Q5 hai il sistema "hill hold assist"?
in pratica il freno a mano scatta automaticamente, attraverso dei motorini elettrici sulle pinze, per aiutarti a ripartire in salita. (e senti il rumore che descrive lucaropa)
non so se si puo' disattivare la funzione hill hold assist, così il freno a mano non scatta piu in automatico.
ci sara' qualche istruzione nei manuali di bordo (oppure gira un po' menu "car" dell'mmi, ecc).
gli stessi motorini delle pinze si possono aprire col vag, per poter cambiare le pastiglie. forse nel tuo caso puoi agire col vag, entrando nella procedura di manutenzione dei freni (e' descritta nel forum, l'ho letta tempo fa, ma adesso non la trovo piu'. io non ho quel tipo di freni sulla 8p, e non ho dedicato attenzione a quella procedura vag).
Attenzione: al momento di fare ripartire la macchina, fra 5 mesi, devi assolutamente ricordarti di risistemare i freni col vag.
la posizione P del cambio automatico e' tutta un'altra cosa (e non agisce sulle pinze dei freni, quindi niente rumori dei motorini).
Ombranera
15-05-2016, 11:19
si ma é proprio mettendo il cambio in posizione P Che SI inserisce automaticamente il Freno di stazionamento,e non si riesce a disinserirlo. non so se Le pastiglie SI incollano ma in ogni Caso non mi piace lasciare il Freno inserito x mesi
Grazie comunque ciao
Ma sei roprio sicuro che mettendo in 'P' si inserisce il freno di stazionamento? Sicuro sicuro?
- - - Updated - - -
quello che si inserisce automaticamente col cambio in P è una sorta di freno interno al cambio non è il freno a mano che dovresti riconoscere dal suono dell'arganetto che stringe le pinze quando lo inserisci
Quasi esatto, lucaropa, nel senso che non esiste un sistema frenanate come lo conosciamo, ma un sistema che collega il motore/cambio in una sorte di raporto corto, possiamo definirlo un inserimento di una prima 'ridotta'.
:wink:
- - - Updated - - -
sul Q5 hai il sistema "hill hold assist"?
in pratica il freno a mano scatta automaticamente, attraverso dei motorini elettrici sulle pinze, per aiutarti a ripartire in salita. (e senti il rumore che descrive lucaropa)
non so se si puo' disattivare la funzione hill hold assist, così il freno a mano non scatta piu in automatico.
ci sara' qualche istruzione nei manuali di bordo (oppure gira un po' menu "car" dell'mmi, ecc).
gli stessi motorini delle pinze si possono aprire col vag, per poter cambiare le pastiglie. forse nel tuo caso puoi agire col vag, entrando nella procedura di manutenzione dei freni (e' descritta nel forum, l'ho letta tempo fa, ma adesso non la trovo piu'. io non ho quel tipo di freni sulla 8p, e non ho dedicato attenzione a quella procedura vag).
Attenzione: al momento di fare ripartire la macchina, fra 5 mesi, devi assolutamente ricordarti di risistemare i freni col vag.
la posizione P del cambio automatico e' tutta un'altra cosa (e non agisce sulle pinze dei freni, quindi niente rumori dei motorini).
Ah ecco, se uno chiede come far passare il mal di denti gli si risponde che prima deve controllare se ha le emorroidi o un'unghia incarnita :laugh:
Ciao ombranera.
Alla fine tu cosa suggerisci per risolvere il problema di dada?
Hai scritto un poema, hai fatto la tua ironia, senza però fornire nessun aiuto-idea-spunto x ulteriori ricerche, nessuna informazione utile all'utente dada.
Ombranera
15-05-2016, 11:37
Ciao ombranera.
Alla fine tu cosa suggerisci per risolvere il problema di dada?
Hai scritto un poema, hai fatto la tua ironia, senza però fornire nessun aiuto-idea-spunto x ulteriori ricerche, nessuna informazione utile all'utente dada.
Semplicemente di mettere in 'P' senza onanismi mentali sul freno di stazionamento o vag o menate simili.
Mi pare di averlo detto al secondo msg ma non lo avrai letto/capito :laugh:
lucaropa
15-05-2016, 22:54
quasi esatto?
di solito c'è un apposito perno che blocca la trasmissione, di ridotte mai sentito parlare, forse fattibile sui cvt dsg o stronic con frizione, ma siccome le ruote si bloccano anche con motore acceso....inoltre mi piacerebbe sapere come potrebbe funzionare su un convertitore di coppia ad auto spenta, dove non esiste un collegamento fisso motore-trasmissione.....comunque anche per quanto riguarda il sistema hill hold non è il freno a mano elettrico a lavorare ma bensì il servofreno idraulico comandato dall'abs.
ehemanuele
16-05-2016, 00:23
Basta staccare lo spinotto vicino la pinza del comando elettrico del freno a mano ed il gioco é fatto
Grazie ragazzi, davvero gentilissimi e molto utile il forum al quale potersi rivolgere per capire come fare. Dopo le vostre spiegazioni sono molto più tranquillo, e in effetti vedendo la macchina bloccata e la Lucina rossa accesa sul pulsante del freno , io credevo fosse quello ad inserirsi, se invece come voi mi spiegate si tratta di altro, allora no problem.di nuovo grazie a tutti
Davide
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.