Visualizza Versione Completa : Cinghia distribuzione a 210k km.
mmainardi3
29-05-2016, 14:40
Ciao a tutti sono possessore di una a3 2.0tdi 140cv del 2011. Ho percorso 117k km e stavo iniziando a informarmi per cambiare la cinghia di distribuzione. Leggo sul libretto del Service e noto con molto stupore che la cinghia di distribuzione va sostituita a 210k km e non sono neppure indicati gli anni. Ovvero c'è una barra sulla voce "anni". È possibile che bisogna farla a così tanti km?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Quattro Rings
29-05-2016, 15:19
A me il dubbio viene solo in caso di auto usata.
Io l' ho presa ex leasing ... come faccio a sapere quanti km ha realmente ....magari ai 210k ci sono vicinissimo senza saperlo XD
Ciao ci son casi dove scrivono 5 anni o 210mila km.In molti anticipano la scadenza a 100/120 mila
mmainardi3
29-05-2016, 18:00
Capisco però anticiparla di quasi 100k km mi sembra esagerato
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
io sarei curioso di confrontare le varie cinghie di distribuzione
ultimamente vedo che la tendenza è quella di prolungare la scadenza kilometrica del cambio cinghia, anche su motori della stessa serie, ma prodotti successivamente.
ma le cinghie sono effettivamente diverse o sono le stesse di prima?
(sarebbe da fare un confronto codici alla mano)
le case automobilistiche spesso decidono le scadenze in base a parametri del tutto aleatori.
un tempo proponevano tagliandi ravvicinati, considerando maggiori introiti.
Poi la tendenza è diventata quella di pubblicizzare auto con manutenzione sempre più ridotta .
siamo sicuri che sia cambiata la tecnologia, oppure sia cambiata solo la strategia del marketing?
a me pare stranissimo che una cinghia continental che prima durava 100 mila ora duri il doppio, nonostante apparentemente siano uguali.
Io posso riportare la mia esperienza, ho effettuato il primo ed unico cambio della cinghia di distribuzione a 210000km senza aver avuto nessun problema (per fortuna). Come da direttiva Audi. Forse sono cambiati i materiali, ora non mettono più nemmeno una scadenza temporale. Ciao
mmainardi3
29-05-2016, 20:32
Io posso riportare la mia esperienza, ho effettuato il primo ed unico cambio della cinghia di distribuzione a 210000km senza aver avuto nessun problema (per fortuna). Come da direttiva Audi. Forse sono cambiati i materiali, ora non mettono più nemmeno una scadenza temporale. Ciao
Grazie per la tua esperienza. In dopo tutto se c'è scritto sul libretto service sarà così. Farò così anche io
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Derapage
29-05-2016, 20:42
io dopo 7 anni per prevenzione ho preferito farla, quota 145 milakm., la cinghia era ancora in ottimo stato e credo sarebbe durata ancora parecchio.
mmainardi3
29-05-2016, 20:46
Io posso riportare la mia esperienza, ho effettuato il primo ed unico cambio della cinghia di distribuzione a 210000km senza aver avuto nessun problema (per fortuna). Come da direttiva Audi. Forse sono cambiati i materiali, ora non mettono più nemmeno una scadenza temporale. Ciao
Grazie per la tua esperienza. dopo tutto se c'è scritto sul libretto service sarà così. Farò così anche io
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Anche sul mio libretto c'è scritto così, però mi hanno detto 6 anni o il chilometraggio indicato nel libretto, la sostituirò settimana prossima a quota 126k
Mister Max
30-05-2016, 12:50
Capisco che la spesa non è irrisoria, ma falla vedere da un meccanico di cui ti fidi. perchè un conto è fare una distribuzione.. un altro è rifare il motore a causa della rottura della stessa :wacko:.
Io comunque fatta a a 140 e rifatta ora a 195 appena l'ho presa.
Magnagatti
31-05-2016, 10:48
Pure a me chiede la sotituzione a 210 mila ma una concessionaria mi ha spiegato che la cinghia del nostro motore non traina componenti "pesanti" come i motori in cui è indicata per 90 o poco più.
PeppeDiCi
05-06-2016, 17:22
Guarda, io l'ho appena fatta alla mia (completa anche di servizi e pompa dell'acqua) anche se con dicitura su libretto a 210 mila km e la pompa stava iniziando a perdere...
mmainardi3
06-06-2016, 18:45
Guarda, io l'ho appena fatta alla mia (completa anche di servizi e pompa dell'acqua) anche se con dicitura su libretto a 210 mila km e la pompa stava iniziando a perdere...
Ma a quanti km l'hai fatta?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
PeppeDiCi
06-06-2016, 22:39
intorno i 117 mila..l'ho fatta perchè, comunque, la macchina ha 5 anni
Io ho una a4 2015 e sul libretto confermo che ci sia solo il limite di km e non di anni... Quindi ne deduco che abbiano un buon margine di sicurezza
Sent from my iPhone
Quattro Rings
07-06-2016, 10:55
Se la macchina l' hai comprata tu nuova e i km sai che sono i suoi reali ...
La mia è nuova ed ora ha 15000 km, era per curiosità dato che è un intervento costoso per chi poi come me fa poca strada
Sent from my iPhone
Quattro Rings
07-06-2016, 12:34
..nuova ?
Ma che A3 hai ?
E' una 8V suppongo ?
Io ho una a4 2015 e sul libretto confermo che ci sia solo il limite di km e non di anni... Quindi ne deduco che abbiano un buon margine di sicurezza
Sent from my iPhone
si, la sicurezza che se si dovesse rompere sarebbero affari tuoi anche se non hai raggiunto tale kilometraggio, dato che probabilmente saresti già fuori garanzia..
si, la sicurezza che se si dovesse rompere sarebbero affari tuoi anche se non hai raggiunto tale kilometraggio, dato che probabilmente saresti già fuori garanzia..
Vero però mentre prima suggerivano un arco temporale ora direi che hanno visto che l'incidenza delle rotture è talmente bassa da non indicare altro oltre la percorrenza
Sent from my iPhone
Vero però mentre prima suggerivano un arco temporale ora direi che hanno visto che l'incidenza delle rotture è talmente bassa da non indicare altro oltre la percorrenza
Sent from my iPhone
l'incidenza delle rotture in garanzia forse.
va bene per chi percorre 210 mila km in 3 anni.
ma se li percorri in 10 anni come la maggior parte degli automobilisti dubito che dopo 10 anni la cinghia sia ancora buona
(sarà cotta e stracotta)
io non mi fido molto quindi della "NON scadenza temporale" suggerita dal costruttore
Derapage
08-06-2016, 19:27
Sicuramente nel tempo c'è un deterioramento ma almeno per quello che ho visto personalmente la mia era ancora in ottimo stato, certo le cinghie è difficile capire ad occhio quanto hanno ancora di vita ma credo di poter dire che potevo stare tranquillo ancora per un pò.
Sicuramente nel tempo c'è un deterioramento ma almeno per quello che ho visto personalmente la mia era ancora in ottimo stato, certo le cinghie è difficile capire ad occhio quanto hanno ancora di vita ma credo di poter dire che potevo stare tranquillo ancora per un pò.
si, ma la tua aveva solo 7 anni e 145 mila km, ovvero aveva sopportato solo due terzi dei cicli di fatica preventivati dal costruttore prima della sostituzione
quanti altri anni avrebbe avuto la cinghi se avessi dovuto aspettare di raggiungere i famosi 210 mila km?
11 o 12 anni suppongo..
ti sentiresti tranquillo con una cinghia ultradecennale e magari 200 mila km?
Io onestamente non più di tanto.
(quantomeno non abbastanza)
poi dipende da cosa uno deve farci con la macchina, e da come è messa.
sul furgoncino che uso per lavoro la cinghia è ancora quella originale, e ha 260 mila km (è del 1999)
è visivamente cotta, e ancora non si rompe, ma so che da un momento all'altro potrebbe cedere.
(problema relativo dato che il furgoncino è ormai giunto quasi a fine vita anche per tutto il resto)
ma di rischiare il motore su un auto ancora in buono stato per una cinghia che ha più di 10 anni sinceramente non me la sentirei
Derapage
09-06-2016, 18:32
Io l'ho fatta semplicemente perchè l'auto penso di tenerla ancora 4 anni circa pertanto cosi facendo avrei viaggiato sicuro e avrei goduto io della spesa e non l'acquirente successivo.
Sicuramene se da qui a meno di 2 anni l'avessi venduta non c'avrei minimamente pensato.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.