PDA

Visualizza Versione Completa : Rigenerazione senza dpf?



andros94
31-05-2016, 23:28
Ciao ragazzi note ultimamente che all improvviso la mia auto arriva a oltre mille giri e le ventole girano al massimo come se stesse in rigenerazione ma a quanto vedo la mia auto non ha il dpf :ohmy:
Sul libretto non c'è scritto niente che riguarda il dpf o filtro antiparticolato e il mio codice per vedere se ho il dpf è questo OEWAU05EST04B ... Se non dovesse essere il dpf cosa puó essere? Comunque la mia è una audi a3 1.9 settembre 2003

QuanSan
01-06-2016, 02:13
ciao
non credo che sia stato chiarissimo..
ma parli del FAP?(filtro anti particolato)
e se parli del FAP che centrano le ventole?e se parli delle ventole che c entrano i giri?
quando si rigenera il FAP si accende la spia e basta senza ventole...(almeno credo)

andros94
01-06-2016, 10:13
ciao
non credo che sia stato chiarissimo..
ma parli del FAP?(filtro anti particolato)
e se parli del FAP che centrano le ventole?e se parli delle ventole che c entrano i giri?
quando si rigenera il FAP si accende la spia e basta senza ventole...(almeno credo)


Bho allora ti dico che il problema è che a caldo o a freddo non importa temperatura esterna o altro, l auto sala a 1100 giri quasi e partono le ventole al massimo della velocita

andros94
01-06-2016, 17:24
Ragazzi potrebbe essere la puleggia dell alternatore? Molte persone vedevo che dicevano fosse questo il problema peró non si trova con il fatto fhe mi partano le ventole

picus125
05-06-2016, 16:08
Prima di tutto fai una scansione per vedere se c'è qualche errore. Così su due piedi direi sensore temperatura liquido raffreddamento.

andros94
05-06-2016, 19:47
Prima di tutto fai una scansione per vedere se c'è qualche errore. Così su due piedi direi sensore temperatura liquido raffreddamento.in diagnosi compariva un errore alla ventola piccola ed è stato tolto ma continua a farlo... Non ho altri errori... Il fatto è che succede random nel senso all improvviso attaccano ventole al massimo e qujndi credo per stargli dietro l auto fa alzare i giri per caricare l alternatore... Ma se accellero fino ai 2500 3000 giri, torna a 800 giri invece di 1000

federicofiorin
05-06-2016, 20:28
ciao
non credo che sia stato chiarissimo..
ma parli del FAP?(filtro anti particolato)
e se parli del FAP che centrano le ventole?e se parli delle ventole che c entrano i giri?
quando si rigenera il FAP si accende la spia e basta senza ventole...(almeno credo)

ahahhaah ti prego se non sai le cose non dirle... la rigenerazione del fap si nota perche i giri aumentano sui 1000 , le ventole sono al massimo, e si sente una puzza di gomma bruciata da fuori.... la spia si accende quando ormai è intasato, e devi percorrere un tratto a velocità costante e giri alti ( 2500) per 20 km e dopo si spegne, se non si spegne devi portarla in conce per la rigenerazione forzata... il fap si rigenera ogni 500 /800 km circa in base all'utilizzo e alle condizioni del fap stesso ...

- - - Updated - - -


in diagnosi compariva un errore alla ventola piccola ed è stato tolto ma continua a farlo... Non ho altri errori... Il fatto è che succede random nel senso all improvviso attaccano ventole al massimo e qujndi credo per stargli dietro l auto fa alzare i giri per caricare l alternatore... Ma se accellero fino ai 2500 3000 giri, torna a 800 giri invece di 1000

a naso secondo me una cosa è collegata all'altra, le ventole partono al massimo perchè o il liquido è troppo caldo oppure perchè il sensore ha qualche problema, sale di giri perchè evidentemente l'alternatore non riesce a produrre abbastanza energia per ricaricare la batteria e quindi aumenta di giri per soddisfare il bisogno della batteria... altre possibilità non me ne vengono in mente

picus125
05-06-2016, 22:05
Se sale il regime minimo e partono le ventole si tratta di strategia recovery.

andros94
05-06-2016, 22:15
Se sale il regime minimo e partono le ventole si tratta di strategia recovery.


Con motore freddo? Sembra strano

QuanSan
06-06-2016, 00:42
ahahhaah ti prego se non sai le cose non dirle... la rigenerazione del fap si nota perche i giri aumentano sui 1000 , le ventole sono al massimo, e si sente una puzza di gomma bruciata da fuori.... la spia si accende quando ormai è intasato, e devi percorrere un tratto a velocità costante e giri alti ( 2500) per 20 km e dopo si spegne, se non si spegne devi portarla in conce per la rigenerazione forzata... il fap si rigenera ogni 500 /800 km circa in base all'utilizzo e alle condizioni del fap stesso ...

- - - Updated - - -



mha...
se parli del FAP che centrano le ventole?e se parli delle ventole che c entrano i giri?
quando si rigenera il FAP si accende la spia e basta senza ventole...(almeno credo)

"almeno credo" sta per : non testato,non certo,non sicuro.
scrivi bene...ma non so sicuro che sai leggere....ahahhaha

picus125
06-06-2016, 20:31
Con motore freddo? Sembra strano

Fai una prova... Stacca il sensore temperatura acqua con il motore freddo e in moto e poi dimmi cosa succede.

andros94
07-06-2016, 00:08
Fai una prova... Stacca il sensore temperatura acqua con il motore freddo e in moto e poi dimmi cosa succede.

Quale sarebbe questo sensore?

- - - Updated - - -


Fai una prova... Stacca il sensore temperatura acqua con il motore freddo e in moto e poi dimmi cosa succede.

Scusa se fosse il sensore perchè a caldo partono normalmente? Quelle a super velocità partono a freddo a caldo ogni tanto come gli pare e devo spegnere la macchina oppure portarla per un 10 secondo alta di giri e si normalizza poi... Ma non credo che io abbia il dpf essendo del 2003 quindi non capisco

picus125
07-06-2016, 08:08
Inutile continuare.
Hai controllato se ci sn errori in centralina?
Se nn sai qual'è il sensore temperatura acqua rivolgiti ad un meccanico.
Spiego questo e poi basta.
La centralina motore come fa a sapere che temperatura ha il motore?
Tramite sensore montato su di essocase viene a mancare questa informazione adotta la strategia di recovery.
Inutile improvvisarsi meccanici.
Affidati a uno di fiducia.

cpdA3
07-06-2016, 08:46
Potrebbero essere rotte semplicemente le ventole.
Nelle prime serie di a3 era un difetto noto. (la scheda elettronica che comanda le ventole si trova attaccata su una delle ventole, e spesso nelle prime a3, si danneggiava).

Il fap su un motore 1.9 anno produz. 2003, secondo me non c'è. Non lo mettevano ancora.
Quindi tutto il discorso rigenerazione ecc non ha senso, sulla tua macchina.

Vai in officina, ci vuole professionalità ed esperienza per capire le cause dei tuoi guai
(che sono numerosi, compresi i danni alla egr e al suo scambiatore di calore, di cui parli in altra discussione).

Tu hai una "catena di malfunzionamenti", e questo può creare effetti incomprensibili, a prima vista). Nel forum possiamo solo tirare a indovinare (e senza vedere la macchina, senza fare una diagnosi, è dura indovinare il guasto... Anche per i forumer più esperti).

andros94
07-06-2016, 12:03
Potrebbero essere rotte semplicemente le ventole.
Nelle prime serie di a3 era un difetto noto. (la scheda elettronica che comanda le ventole si trova attaccata su una delle ventole, e spesso nelle prime a3, si danneggiava).

Il fap su un motore 1.9 anno produz. 2003, secondo me non c'è. Non lo mettevano ancora.
Quindi tutto il discorso rigenerazione ecc non ha senso, sulla tua macchina.

Vai in officina, ci vuole professionalità ed esperienza per capire le cause dei tuoi guai
(che sono numerosi, compresi i danni alla egr e al suo scambiatore di calore, di cui parli in altra discussione).

Tu hai una "catena di malfunzionamenti", e questo può creare effetti incomprensibili, a prima vista). Nel forum possiamo solo tirare a indovinare (e senza vedere la macchina, senza fare una diagnosi, è dura indovinare il guasto... Anche per i forumer più esperti).

Nella discussione dello scambiare se leggi fino alla fine si capisce che alla fine era bucato il radiatore e quello funziona bene

andros94
07-06-2016, 18:25
Ho un amico che ha un a3 2.0 anno 2004 e mi darebbe tutto il kit delle ventole che avevo lui prima montato... Montano sulla mia 1.9? Le misure e la forma sembrano le stesse
Lui 2.0 tdi e la mia 1.9 tdi 105cv tutte e die 2004

- - - Updated - - -


Inutile continuare.
Hai controllato se ci sn errori in centralina?
Se nn sai qual'è il sensore temperatura acqua rivolgiti ad un meccanico.
Spiego questo e poi basta.
La centralina motore come fa a sapere che temperatura ha il motore?
Tramite sensore montato su di essocase viene a mancare questa informazione adotta la strategia di recovery.
Inutile improvvisarsi meccanici.
Affidati a uno di fiducia.

Staccato e le ventole sono partite insieme fino a massima velocità ma fanno un rumore assurdo e ho spento...ma con la differenza che non sono aumentati i giri motore e si è accesa la spia gialla del motore

andros94
13-06-2016, 19:15
Niente quindi ragazzi?