PDA

Visualizza Versione Completa : Spia freni accesa a 5300km. è normale?



miloS3
23-06-2016, 22:14
Oggi dopo appena 5300km. vado al lavaggio (questo non so se è influente) riparto e mi si accende spia dei freni. Ma è normale secondo voi?
Non dico che vado sempre come un dannato ma mi diverto, dipende...
Un cambio pastiglie quanto verrebbe?
Grazie a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

genesis1968
23-06-2016, 22:15
5300 per quanto ti diverti mi sembrano pochini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miloS3
23-06-2016, 22:18
5300 per quanto ti diverti mi sembrano pochini


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Anche a me mi sembrano molto pochi...passerò in Audi magari è un errore.
L'unico dubbio è il sondino delle pastiglie che fa accendere la spia in caso di usura.
Ma ripeto mi sembra troppo prestooooo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Varenne.27
23-06-2016, 22:50
Già 5300?!? Smanettone!!! :tongue:

Massi T5
24-06-2016, 11:17
Ad occhio, guardandole, sono finite?
Son più propenso a pensare ad un falso contatto del sensore usura.. 5.300 km sono davvero pochissimi!

miloS3
24-06-2016, 14:41
Ad occhio, guardandole, sono finite?
Son più propenso a pensare ad un falso contatto del sensore usura.. 5.300 km sono davvero pochissimi!

Anche secondo me
Lunedì porto in Audi e vi dico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massi T5
24-06-2016, 16:29
Anche secondo me
Lunedì porto in Audi e vi dico.

Ma hai provato a guardarle? Giusto per togliersi il dubbio.. poi ovvio, un giro in audi va fatto.

miloS3
24-06-2016, 16:30
A me sembra ce ne sia ancora...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

graevo
24-06-2016, 18:57
vai tranquillo che se si e accesa la spia sono da cambiare.... ti piace spingerla la belva....... io appena cambiate a 6000 km senza spia accesa, in quanto le ho bruciate ma si iniziava a intravedere il sensore quando le abbiamo cambiate... messo le ferodo 1.11 se non sbaglio con il codice... 700 eurozzi... ma devo cambiare sti maledetti dischi del cavolo xche putroppo non tengono le alte temperature.... sentito brembo e stanno collaudando su 3 rs3 i dischi e x settembre dovrebbero uscire, almeno si spera... 380 x 34.... hanno appena fatto x rs6 405 x 36 a 2.460 e x rs4 e rs5 380 x 34 a 1980 e adesso mancano solo i nostri...
cmq le ferodo che ho montato unico pacco che fischiano allo stop, vanno portate in temperatura x bene...
purtroppo se fai 5 minuti di pazzia a fuoco butti via i dischi originali, e questo x una macchina che cosdta 60 mila eurozzi e va veramente forte con i dischi del cavolo ti girano tanto.... cmq rs3 forever

LUPIN
24-06-2016, 22:54
Avete visto quanto costano le pastiglie anteriori?

640€.

:unsure:

Varenne.27
25-06-2016, 11:55
Ma non rientrano nel pacchetto manutenzione base?!?

- - - Updated - - -

Visto ora, solo nel complete pack, nel service pack no...la differenza è proprio nelle pasticche e nei tergicristalli, ma vale la pena fare il completo per queste due cavolate?
Le pasticche piuttosto le faccio fare dal mio meccanico di fiducia, i tergicristalli li cambio da solo!

trifosfato
25-06-2016, 13:42
Ma le pastiglie originali anteriori delle pinze RS3/R8 non erano delle Pagid RS 1287 (blu)? Perché queste si trovano sulle 300 euro..

graevo
25-06-2016, 13:56
se non sbaglio sono brembo lepastiglie anteriori di serie

LUPIN
27-06-2016, 12:58
Per montare le pastiglie ho speso 30€... figuriamoci se lo vado a fare in Audi...

I tergi posso far da solo

Resta scandaloso 640€ di pastiglie

lkk_
27-06-2016, 17:21
Si ma 5300km e sono cosumate fino al sensore?
Con un uso stradale anche se spinto non ci credo neanche se le vedo.

Varenne.27
27-06-2016, 22:17
Per montare le pastiglie ho speso 30€... figuriamoci se lo vado a fare in Audi...

I tergi posso far da solo

Resta scandaloso 640€ di pastiglie

Esistono non originali?

trifosfato
27-06-2016, 23:23
Hai solo l'imbarazzo della scelta

Varenne.27
29-06-2016, 22:54
Hai solo l'imbarazzo della scelta

E allora che si freghino soli!!!

LUPIN
30-06-2016, 13:05
A me si è accesa la spia due giorni prima di fare 1500km in tre giorni, ho dovuto per forza andare in Audi ma, ovviamente, mai più. Almeno la manodopera l'ho risparmiata :laugh:

Le pagavo la metà su Porsche 911... dai

miloS3
01-07-2016, 11:48
A me si è accesa la spia due giorni prima di fare 1500km in tre giorni, ho dovuto per forza andare in Audi ma, ovviamente, mai più. Almeno la manodopera l'ho risparmiata :laugh:

Le pagavo la metà su Porsche 911... dai

Lupin quanto vengono originali con manodopera? A 6500 le dovrò cambiare.
Allucinante[emoji43]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massi T5
01-07-2016, 11:50
Ma quindi sono realmente finite??

miloS3
01-07-2016, 12:02
Ma quindi sono realmente finite??

Ho 5400 km. Non so che dire fossi andato in pista e per strada come un dannato ma non è così.
Sensore già toccato ancora circa 1000 km. E poi sono da cambiare.
Fanculo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jakry
01-07-2016, 12:08
A me si è accesa la spia due giorni prima di fare 1500km in tre giorni, ho dovuto per forza andare in Audi ma, ovviamente, mai più. Almeno la manodopera l'ho risparmiata :laugh:

Le pagavo la metà su Porsche 911... dai

quindi hai finito le pastiglie in 1500km?? di cosa sono fatte?? polvere mischiata al burro???

genesis1968
01-07-2016, 13:28
Tutto è molto strano...
Km a oggi 16309, nonostante la non più giovanissima età ho corso per le montagne venete una domenica si è una no, mi sono fatto 3 giri ad Adria e 2 giorni al ring e.... Non si è accesa nessuna spia e da quello che vedo ce ne sono ancora almeno un 20%...
Davvero non capisco, o hanno cambiato i materiali o io credo di andare forte e sono fermo!!![emoji1][emoji1][emoji3][emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LUPIN
01-07-2016, 13:49
quindi hai finito le pastiglie in 1500km?? di cosa sono fatte?? polvere mischiata al burro???

No, ho detto che mi si è acceso il sensore due giorni prima di fare 1500km quindi ho dovuto per forza comprarle in Audi, non avevo tempo di ordinarle su internet e farle arrivare. Dovevo farlo subito perché avevo in programma quei 1500km da fare nei successivi tre giorni e quindi non ho potuto risparmiare

Mica le ho consumate in 1500 km :biggrin:

Massi T5
01-07-2016, 14:40
Ho 5400 km. Non so che dire fossi andato in pista e per strada come un dannato ma non è così.
Sensore già toccato ancora circa 1000 km. E poi sono da cambiare.
Fanculo

Senza pistate e negando di fare un warm up ogni volta che si sale in auto, a me sembra anomalo far fuori le pastiglie in così pochi km.
Tra l'altro i km di inizio vita dell'auto, quindi comprensivi di rodaggio, dove di certo non si scanna alla morte! bah!

graevo
01-07-2016, 19:37
purtroppo quelle originali si consumano facilmente x via del materiale, io adesso ho montato le ferodo e vediamo quanto durano anche se prime impressioni sembrano molto buone, frenano veramente forte ma fischiamo un po allo stop... anche se adesso sta diminuendo il fischio... poi un po sara dovuto anche ai dischi che devo cambiare in settimana, ordinati oggi.. 408 euri + iva cad.uno e qua vieni il bello x modo di dire... mi girano di brutto dio bono... faccio chiamare il mio amico che ha un po di conoscenze x trovarmi 2 dischi seri e alla fin fine della fiera il problema dei dischi sulle nostre supercar e dovuto al mozzo che sporge troppo e quindi crea questo cavolo di problema infatti non li fa piu nessuno o meglio se vuoi te li fanno come mi ha detto tarox ma senza garanzia xche non si piegano ma il problema che si possono staccare xche si rompono le mollette che tengono il disco alla piastra frenante... da non credere che fanno ste cagate audi sport.... vediamo se san brembo riesce fare qualcosa nei prox mesi altrimenti unica alternativa seria e mettere impianto carbonceramico... ma sono 4.800 eurozzi almeno

miloS3
01-07-2016, 22:53
purtroppo quelle originali si consumano facilmente x via del materiale, io adesso ho montato le ferodo e vediamo quanto durano anche se prime impressioni sembrano molto buone, frenano veramente forte ma fischiamo un po allo stop... anche se adesso sta diminuendo il fischio... poi un po sara dovuto anche ai dischi che devo cambiare in settimana, ordinati oggi.. 408 euri + iva cad.uno e qua vieni il bello x modo di dire... mi girano di brutto dio bono... faccio chiamare il mio amico che ha un po di conoscenze x trovarmi 2 dischi seri e alla fin fine della fiera il problema dei dischi sulle nostre supercar e dovuto al mozzo che sporge troppo e quindi crea questo cavolo di problema infatti non li fa piu nessuno o meglio se vuoi te li fanno come mi ha detto tarox ma senza garanzia xche non si piegano ma il problema che si possono staccare xche si rompono le mollette che tengono il disco alla piastra frenante... da non credere che fanno ste cagate audi sport.... vediamo se san brembo riesce fare qualcosa nei prox mesi altrimenti unica alternativa seria e mettere impianto carbonceramico... ma sono 4.800 eurozzi almeno

Graevo dove posso ordinare le Ferodo?
Vengono meno delle originali di serie?
Oggi mi hanno fatto preventivo ci vanno circa 700€ montati che due maroni!
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lkk_
01-07-2016, 22:59
Ho 5400 km. Non so che dire fossi andato in pista e per strada come un dannato ma non è così.
Sensore già toccato ancora circa 1000 km. E poi sono da cambiare.
Fanculo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ribadisco che non è normale.

Si è consumata 1 pastiglia o tutte?

miloS3
01-07-2016, 23:03
Ribadisco che non è normale.

Si è consumata 1 pastiglia o tutte?

Una un pelo più dell'altra... da quello che mi hanno riferito in Audi.
Secondo loro è il mio stile di guida che influisce sul consumo. Ribadisco tiro ogni tanto ma non da usare il lap taimer tutti i giorni.
Sono un po' deluso come un po' tutti da sto impianto frenante che alla fine è puramente estetico ma poco serio per l'auto che è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lkk_
01-07-2016, 23:32
Una un pelo più dell'altra... da quello che mi hanno riferito in Audi.
Secondo loro è il mio stile di guida che influisce sul consumo. Ribadisco tiro ogni tanto ma non da usare il lap taimer tutti i giorni.
Sono un po' deluso come un po' tutti da sto impianto frenante che alla fine è puramente estetico ma poco serio per l'auto che è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gli impianti frenanti sportivi hanno caratteristiche che probabilmente sono poco apprezzabili su strada, come la leggerezza, che per contro comportano più problemi di un impianto normale.

Di auto sportive ne ho avute eppure i due migliori impianti frenanti per potenza e modulabilità sono quelli dell'X6 e ora della GT, impianti tecnologicamente semplicissimi, addiritura monopompante, ma di dimensioni (e peso) XL. Basti pensare che oltre a frenare in modo impressionante, non dare mai un problema nemmeno scendendo dalla montagna a pieno carico, le pastiglie durano 60.000km. Piccolo problema, 2 pastiglie pesano come tutto l'impianto frenante della RS3 :D.

Comunque è normale che le pastiglie della RS3 durino poco, ma non 6000km. I 16000km di genesis sono un dato normale e accettabile.
Per essere consumate a 6000km c'è un problema e non è questione di tirare (anche perchè non è "tirando" che si consumano).
O vai in giro con il piede appoggiato sul freno, o c'è uno o più pistoncini bloccati o una qualche anomalia.

Presumo che anche l'RS3 utilizzi il sistema che in caso di pioggia tiene elettronicamente le pastiglie a filo per asciugare i dischi, magari c'è un anomalia e sta tenendo le pastiglie sempre attaccate.
Insomma non mi accontenterei di cambiare le pastiglie (e pagarle), ma chiederei un analisi un po' più approfondita.

trifosfato
02-07-2016, 11:57
Graevo dove posso ordinare le Ferodo?
Vengono meno delle originali di serie?
Oggi mi hanno fatto preventivo ci vanno circa 700€ montati che due maroni!
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dovrebbero essere queste per RS3 anteriori

http://www.frenisportivi.it/audi-r8-r8/51222-ferodo-fcp1281h-ds2500-audi-r8.html

lkk_
02-07-2016, 17:12
Le ferodo DS2500 sono probabilmente le migliori pastiglie sportive per uso stradale. Frenano molto bene e senza particolari difetti, tranne una rumorosità in frenata che è abbastanza il loro marchio di fabbrica :).
L'unico dubbio che avrei su RS3 è che portano molto calore sui dischi, più di altre pastiglie, e considerando la facilità con cui, pare, si stortino questi dischi, avrei un po' paura.

genesis1968
02-07-2016, 18:56
Ad ogni modo a proposito di dischi storti domani sono in audi, le vibrazioni aumentano ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massi T5
04-07-2016, 10:43
Valutate anche le Ferodo DS Performance.
Dai grafici, sembrano avere praticamente le stesse prestazioni delle DS2500, ma non fischiano.
E di sicuro non costano 700 euro montate! Che rapina..

miloS3
04-07-2016, 17:39
Ragazzi un sito dove posso ordinare pastiglie Ferodo o Brembo?
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Massi T5
05-07-2016, 10:58
Ragazzi un sito dove posso ordinare pastiglie Ferodo o Brembo?
Grazie

I primi due che mi vengono in mente sono Taurus e BRS.

giopanet
05-07-2016, 12:01
Tutto normale se le hai finite a 6000km. Io a 6000km avevo già finito 2 serie di pastiglie e pure i dischi facendo 40min a Monza e 40min a Franciacorta. Adesso ho messo dischi Tarox temperati e baffati e dopo altri 4000km i dischi sono ancora nuovi e le pastiglie a metà. Il problema dei dischi e pastiglie originali che surriscaldano troppo e vanno giù come il burro. Dimenticavo le pastiglie ho messo le EBC GIALLE che reggono meglio le alte temperature e anche a freddo frenano benissimo e non fischiano. Costano solo 250e. Unico neo il sensore usura non ha lo spinotto corretto e non si può collegare. Ma tanto si vedono a vista. Per non far accendere spia ho lasciato collegato lo spinotto delle pastiglie originali collegando a massa i 2 fili. Ciao

(marzo)
05-07-2016, 12:21
volendo, è possibile asportare,conservare utilizzare lo spezzone di cavo e relativo spinotto delle vecchie pastiglie originali.

tale spezzone verrà innestato nello spinotto presente sull'auto, e collegato alle nuove pastiglie tramite un semplice morsetto "rubacorrente", ossia uno spinotto apposito per collegamenti su fili già esistensi senza necessità di tagliare alcunchè.

http://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=morsetto%20rubacorrente&_trksid=p2058484.m4389


in questo modo è possibile conservare la funzionalità della spia, usufruendo dello spezzone originale utilizzandolo come prolunga adattatore per ogni tipo di nuove pastiglie.

volendo rimontare pastiglie originali basta togliere l'adattatore e usare il cablaggio originale dell'auto,rimasto intatto.



-

giopanet
05-07-2016, 13:20
troppo complicato. Faccio prima ad abbassarmi e guardarle a vista attraverso le razze dei cerchi, si vedono perfettamente.
Grazie comunque dell'info.

Ciao

(marzo)
05-07-2016, 13:28
troppo complicato. Faccio prima ad abbassarmi e guardarle a vista attraverso le razze dei cerchi, si vedono perfettamente.
Grazie comunque dell'info.

Ciao

e fai bene, perchè il sensore lavora solo su una pastiglia, quindi lascia il tempo che trova.
Pure io le pastiglie le controllo visivamente.

lo suggerivo solo per chi non desiderasse inibire necessariamente il funzionamento della spia stessa.

Varenne.27
07-07-2016, 07:55
Ecco i miei a 4800km:

Anteriore Sx
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160707/2f3d6ea3e8048fd369f658a5bfdba456.jpg

Anteriore Dx
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160707/c86d37b92555a4251b3db2ea0370d9b2.jpg

Dischi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160707/98d9653fd989585f3b4b022e145986ac.jpg

Come anticipavo su altra discussione per ora nessuna anomalia per quanto riguarda usura pastiglie o vibrazione




"Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi essere disposto a fare qualcosa che non hai mai fatto."

giopanet
07-07-2016, 12:17
vai troppo piano o freni troppo poco .................sono ancora nuovi sia dischi che pastiglie ..................:biggrin::wink:

Ciao

Varenne.27
07-07-2016, 20:58
vai troppo piano o freni troppo poco .................sono ancora nuovi sia dischi che pastiglie ..................:biggrin::wink:

Ciao

Tirate ne faccio, generalmente in frenata mi piace scalare con le palette per sentire gli scoppiettii e uso parecchio freno motore, ma ripeto, per un uso normale (non da pista) l'usura è normalissima

giopanet
08-07-2016, 16:35
Purtroppo dove abito e nel raggio di 100km c'è un traffico tale che ad ogni affondo deve seguire una bella staccatona. Con il freno motore ne impacchetti almeno 3 di fila prima di riuscire a fermarti 😀😁

Ciao

miloS3
11-07-2016, 19:25
Purtroppo dove abito e nel raggio di 100km c'è un traffico tale che ad ogni affondo deve seguire una bella staccatona. Con il freno motore ne impacchetti almeno 3 di fila prima di riuscire a fermarti [emoji3][emoji16]

Ciao

Sto valutando l'acquisto delle ferodo ds 2500 secondo voi con dischi di serie vanno bene? Fischiano tanto?
Qualcuno ha già usato le ds performance?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giopanet
11-07-2016, 20:50
io le DS2500 le ho provate ma non mi sono piaciute sia per il tipo di sensazione al pedale che per il fatto che a volte fischiano. Le DS Performance mai provate, ma ho letto sono più stradali che pistaiole, praticamente simili alle Pagid montate di serie.

Ciao

newentry
11-07-2016, 21:12
Perdonate l'intrusione con OT, ma vedo che qui in materia pastiglie siete competenti e nelle altre sezioni dove ho chiesto tempo fa...zero.
Per RS6 con carboceramici che pastiglie si montano e dove posso trovarle on line?
Grz!

ehemanuele
11-07-2016, 21:15
Sto valutando l'acquisto delle ferodo ds 2500 secondo voi con dischi di serie vanno bene? Fischiano tanto?
Qualcuno ha già usato le ds performance?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Prendi le ebc gialle che sono il miglior compromesso tra confort e sportività

giopanet
12-07-2016, 12:31
non so nulla al riguardo. mi spiace

ciao

miloS3
12-07-2016, 16:19
Ordinate oggi le Ferodo Performance vi farò sapere✌️[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk