Visualizza Versione Completa : La Sportback Black di Mark-A3
Ciao ragazzi voglio presentarvi la mia A3 Sportback che ho comprato da un paio di mesi,dopo anni di "scorribande":biggrin:con la vecchia A3 8L che ho venduto.
Il modello è: A3 Sportback 170 CV Quattro Black Edition del 2010 ma dovrebbe essere gia una my11 e ha 90.000Km comprata da un privato con regolari tagliandi audi
gli accessori che ha sono:
Pacchetto S-Line exterior interior con sedile pelle e alcantara beige
Fari Bi-xenon
Navigatore RNS 193G (montato il primo giorno che lo portata a casa:biggrin:)
cerchi da 18 RS3 Silver 8X18 ET 43 replica appena montati quando l'ho presa perche sui suoi originali RS4 bruniti c'erono le gomme da neve che usero poi in inverno
come primi lavori che ho fatto è stato cambiare la pompa ad alta pressione per paura che si rompesse e distribuzione completa con pezzi originali e cambio di tutti i fluidi...
pian piano montero gli accessori che mancano per farla bella completa ed ho incominciato col montare il sensore luci e pioggia con relativo specchietto autoschermante visto che ho fatto cambiare il parabrezza(preteso l'originale) per via di una scheggiatura...
ho letto tutte le vostre discussione in questi mesi per documentarmi molto su questo modello e modifiche da fare:biggrin: e vi chiedero il vostro aiuto e consigli e vi ringrazio se mi aiuterete, adesso vi metto qualche foto
https://i.imgur.com/KryZ0oa.jpg
https://i.imgur.com/cnDT5Mp.jpg
https://i.imgur.com/DNdaNZN.jpg
https://i.imgur.com/GvIUYXl.jpg
Delfino TDI
26-06-2016, 21:28
Bella bella! Complimenti!
Allora adesso vedrò parcheggiata questa a fianco della Mazda 3 blu??:biggrin:
A livello estetico ti consiglierei le minigonne originali S3.
Bella bella! Complimenti!
Allora adesso vedrò parcheggiata questa a fianco della Mazda 3 blu??:biggrin:
A livello estetico ti consiglierei le minigonne originali S3.
:w00t: cavolo mi controlli?? per quanto riguarda l'estetica urge subito un assetto come si deve perche mi sembra un'allroad e poi non va bene per come guido io:biggrin:
Delfino TDI
26-06-2016, 23:07
Beh dai avendo già s-line int. non è che sia proprio un cammello...
Per curiosità, quanto costa la pompa alta pressione??
Per curiosità, quanto costa la pompa alta pressione??
Io l'ho presa da npr e l'ho pagata 780€ prima di cambiarla avevo la fobia si guidarla...
è bellissima! Complimenti! Foto degli interni?
ecco qualche foto degli interni
https://i.imgur.com/P9HB6fi.jpg
https://i.imgur.com/EAejdxb.jpg
qua i cerchi con ET 43 a filissimo del bordo:biggrin:
https://i.imgur.com/yQIU7Cj.jpg
qua invece il vetro appena cambiato con sensore pioggia e specchietto fotocromatico
https://i.imgur.com/AwkIVdn.jpg
le altre modifiche che ho fatto sono:
luci tarche originali a led con resistenza cavo kufatech e a volte mi segna sempre l'errore e non so perchè :dry:
cambiato le lampade allo xenon DS3 con delle 6000K perchè le originali erono troppo gialle dopo 1 ora accese
ho installato il booster radio per eliminare l'errore e migliorare la ricezione del RNS-E
installato filtro K&N a pannello
le prossime modifiche saranno mettere il pack luci completo e cambiare le casse davanti e dietro con quelle serie
poi avendo comprato il cavo dal gentilissimo endy87 volevo sapere se qualcuno mi puo aiutare per modificare qualcosa?:laugh:
Delfino TDI
27-06-2016, 21:39
Molto bello e di effetto il contrasto tra carrozzeria nera e interni chiari (sicuramente parecchio delicati però...)
Gabriele82
28-06-2016, 00:10
Bravo. Bella macchina e devo dire che sei partito bello forte....però direi subito...assetto!!
Rinnovo i complimenti. Ha interni bellissimi! Per raggiungere la perfezione, praticamente, manca solo il volante multifunzionale.
AUDIte AUDIte
28-06-2016, 16:40
Complimenti!! Bel mezzo! Cavoli una s-line interior con interno Beige...! Strana!! Ma hai i sedili anteriori con logo "s-line" appunto??? Perchè di solito l's-line interior è di color nero... (nelle solite 3 combinazioni: pelle full, pelle-alcantara, pelle-stoffa)
ehemanuele
28-06-2016, 16:50
Che bella!! Dovresti montare i comandia al volante!!! Troppo comodi!!
AUDIte AUDIte
28-06-2016, 17:13
Che bella!! Dovresti montare i comandia al volante!!! Troppo comodi!!
Eh si!! Quoto! Magari uniti ad un bel volante tagliato!!
Si ragazzi il volante é in preventivo di cambiarlo con quello tagliato e multifunzione...però prima mi interessa mettere l'assetto :tongue:
Complimenti!! Bel mezzo! Cavoli una s-line interior con interno Beige...! Strana!! Ma hai i sedili anteriori con logo "s-line" appunto??? Perchè di solito l's-line interior è di color nero... (nelle solite 3 combinazioni: pelle full, pelle-alcantara, pelle-stoffa)
Sinceramente adesso che mi dite così ho il dubbio che sia s-line interior perché i sedili sono quelli sportivi ma non hanno la scritta e anche il volante é quello sportivo ma senza targhetta s-line... Che cosa comprendeva questo pacchetto così provo a controllare altri indizi...:unsure:
AUDIte AUDIte
28-06-2016, 18:16
Si ragazzi il volante é in preventivo di cambiarlo con quello tagliato e multifunzione...però prima mi interessa mettere l'assetto :tongue:
Sinceramente adesso che mi dite così ho il dubbio che sia s-line interior perché i sedili sono quelli sportivi ma non hanno la scritta e anche il volante é quello sportivo ma senza targhetta s-line... Che cosa comprendeva questo pacchetto così provo a controllare altri indizi...:unsure:
Beh non credo che la tua sia s-line interior a questo punto...
L's-line interior prevede:
- sottotetto interno nero (e credo anche il resto delle plastiche interne, parasoli, sedili ecc..)
- listelli pannelli porta in alluminio spazzolato (infatti i tuoi sono diversi)
- battitacco con logo s-line
- logo su volante
- logo sui sedili anteriori
- pomello cambio in pelle traforata
- assetto s-line (infatti la tua ad occhio è un pò troppo altina per avere l's-line..)
Poco male dai! I tuoi interni sono molto belli ed "unici" onestamente!! Sia nel colore che nell'accoppiamento pelle-alcantara (una chicca!!). Dovrai avere qualche accortezza piu' del previsto, ma l'occhio viene ripagato!!!
Alora é sicuro che non ha S-line interior perché dentro é tutta beige e nelle porte sono grigie le placche però ho i battitacco con i loghi e il pomello con il bordo d'alluminio...beh pazienza alla fine l'assetto devo metterlo uno serio il volante lo cambierò e mi manca da cambiare i listelli con quelli spazzolati...:biggrin:
Volevo chiervi che modifiche si possono fare col VAG ??
Si può aumentare l'intensità dei led quando ci sono accese le posizioni??
Poi cos'è quella cosa del menù avanzato del fis??
walterwm
28-06-2016, 21:36
Veramente bella complimenti
Inviato dal mio iPhone walterwm
Grazie ragazzi per i complimenti ma per i miei gusti (sono maniacale) ci sono da fare molte modifiche:w00t: stavo cercando un modello particolare e l'ho trovato ed é una buona base di partenza...:biggrin:
AUDIte AUDIte
29-06-2016, 00:07
Alora é sicuro che non ha S-line interior perché dentro é tutta beige e nelle porte sono grigie le placche però ho i battitacco con i loghi e il pomello con il bordo d'alluminio...beh pazienza alla fine l'assetto devo metterlo uno serio il volante lo cambierò e mi manca da cambiare i listelli con quelli spazzolati...:biggrin:
Volevo chiervi che modifiche si possono fare col VAG ??
Si può aumentare l'intensità dei led quando ci sono accese le posizioni??
Poi cos'è quella cosa del menù avanzato del fis??
E' già...! Poco male perchè ripeto dentro è particolarmente bella!
L'intensità dei led delle luci diurne non mi pare si possa alzare... viceversa si può alzare l'intensità delle posizioni (avvicinando l'intensità delle posizioni alle diurne)..
Il menu' avanzato ti permette di aggiungere qualche funzione (che ora non ricordo esattamente) selezionabile dal fis...
complimenti
sinceramente a me piace così com'è
è elegantissima, specie l'interno.
non cambierei nemmeno il volante.
(al massimo cambierei il filtro dell'aria.http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/laugh1.gif
bella
proprio bella.
complimenti
sinceramente a me piace così com'è
è elegantissima, specie l'interno.
non cambierei nemmeno il volante.
(al massimo cambierei il filtro dell'aria.http://forum.audirsclub.it/images/smilies/sm/laugh1.gif
bella
proprio bella.
grazie marzo dei complimenti sono molto affascinato delle tue spiegazioni... ma non mi piacciono le auto normali ho sempre avuto auto personalizzate che si distinguevano dalle altre...
se rileggi il filtro l'ho gia cambiato:tongue:(50€) per come la vedo io tutta quella teoria sofisticata nella pratica lascia il tempo che trova...il filtro da un piccolo miglioramento specialamente ai bassi poi quando la mappero dara ancora piu il suo valore...se il debimetro fra 100.000km è esaurito pazianza lo cambio con 100-150€non mi fascio la testa pensando che fra un tot di anni succede questo che succede inevitabilmente anche ad auto normali...:wink:
- - - Updated - - -
L'intensità dei led delle luci diurne non mi pare si possa alzare... viceversa si può alzare l'intensità delle posizioni (avvicinando l'intensità delle posizioni alle diurne)...
è proprio quello che voglio fare audite ed è quello che ho scritto...sai come la procedura?
AUDIte AUDIte
30-06-2016, 09:16
grazie marzo dei complimenti sono molto affascinato delle tue spiegazioni... ma non mi piacciono le auto normali ho sempre avuto auto personalizzate che si distinguevano dalle altre...
se rileggi il filtro l'ho gia cambiato:tongue:(50€) per come la vedo io tutta quella teoria sofisticata nella pratica lascia il tempo che trova...il filtro da un piccolo miglioramento specialamente ai bassi poi quando la mappero dara ancora piu il suo valore...se il debimetro fra 100.000km è esaurito pazianza lo cambio con 100-150€non mi fascio la testa pensando che fra un tot di anni succede questo che succede inevitabilmente anche ad auto normali...:wink:
- - - Updated - - -
è proprio quello che voglio fare audite ed è quello che ho scritto...sai come la procedura?
Per il filtro Marco (marzo) ti ha dato il giusto suggerimento... Io l'ho smontato e rivenduto nel giro di 2 settimane...
Avevo trovato un tipo di filtro (non ricordo la marca) che non è pre-oliato e non va oliato dopo la pulizia...
Io sono ritornato all'originale in carta, che cambio regolarmente ogni 20000-25000 km (anche se audi ti dice ogni 2 tagliandi...)! Quando lo montai l'incremento l'avevo avvertito ai bassi regimi ma dopo poco tempo avevo la sensazione che qualcosa non andasse in alto... così per evitare ogni dubbio lo tolsi dopo aver pulito il debimetro (trovato parecchio unto a dir la verità!!)
Per la seconda questione devi entrare col vag nella centralina 09 e al byte 11 "Front Parking Light Dimming" aumenti il valore 10 (di serie). Occhio a non andare oltre il valore 25 perché rischi di dar fastidio di notte... oltre che poi avrai piu' intensità nei led che nello xenon..
Gabriele82
30-06-2016, 09:33
grazie marzo dei complimenti sono molto affascinato delle tue spiegazioni... ma non mi piacciono le auto normali ho sempre avuto auto personalizzate che si distinguevano dalle altre...
se rileggi il filtro l'ho gia cambiato:tongue:(50€) per come la vedo io tutta quella teoria sofisticata nella pratica lascia il tempo che trova...il filtro da un piccolo miglioramento specialamente ai bassi poi quando la mappero dara ancora piu il suo valore...se il debimetro fra 100.000km è esaurito pazianza lo cambio con 100-150€non mi fascio la testa pensando che fra un tot di anni succede questo che succede inevitabilmente anche ad auto normali...:wink:
- - - Updated - - -
è proprio quello che voglio fare audite ed è quello che ho scritto...sai come la procedura?
Forse non hai colto quello che ti ha spiegato Marzo, che non ha focalizzato tanto sul discorso di buttare nella peggiore il debimetro dopo tot tempo, quanto, le conseguenze che "possono" aversi con un debimetro che legge male.
Io per esempio cambio filtro aria normale ogni 10-15.000 cioè ad ogni tagliando (cambio olio filtro olio, filtro aria, gasolio nel mio caso è polline) lo trovo appena appena sporco e il debimetro gli do una pulita con lo spray apposito della crc.
in effetti il problema non è cambiare il pezzo perchè si deteriora.
il problema è che funziona male , nel senso che non svolgerà la sua funzione correttamente.
è vero che pulendolo ad ogni tagliando se ne ripristina la funzionalità, ma non appena lo rimonti la sua funzione tornerà ad essere compromessa nel breve periodo.
siccome esistono filtri a secco, sarebbe più logico utilizzare quelli, che non sarebbero fonte di problema.
Tutto qui.
CristianPo
30-06-2016, 11:12
Gli interni sono spettacolari! E complimenti davvero per l'auto in generale
AUDIte AUDIte
30-06-2016, 19:09
siccome esistono filtri a secco, sarebbe più logico utilizzare quelli, che non sarebbero fonte di problema.
Tutto qui.
Quello che gli consigliavo anche io sopra...
Sempre preciso nelle tue spiegazioni Marco!! Sei mitico!!
Per la seconda questione devi entrare col vag nella centralina 09 e al byte 11 "Front Parking Light Dimming" aumenti il valore 10 (di serie). Occhio a non andare oltre il valore 25 perché rischi di dar fastidio di notte... oltre che poi avrai piu' intensità nei led che nello xenon..
grazie per la dritta Audite:happy: prima ho provato a fare qualche vaggata e nella cent 9 byte 11 che dici te non ho nessusa voce che mi dice quello che hai detto... forse la mia ha una centralina diversa, ti posto una foto (a dire la verita le ho fatte a tutti i byte per sicurezza:tongue:)
https://i.imgur.com/Z69Vctt.jpg
inoltre ho visto questa voce nel byte 24 potrebbe essere questo quello che dicevi??:huh:
https://i.imgur.com/wYGplpe.jpg
AUDIte AUDIte
30-06-2016, 23:12
Hai ragione!! Infatti dal codice che ho visto hai le ultime centraline 09 a 3 spinotti... (quelle per i modelli 2010 in poi)
Non è ne l'uno ne l'altro...
Devi cercare il bit "Front Parking Light Dimming" e sicuramente avrai il valore di default che ti ho indicato (10).
Hai ragione!! Infatti dal codice che ho visto hai le ultime centraline 09 a 3 spinotti... (quelle per i modelli 2010 in poi)
Non è ne l'uno ne l'altro...
Devi cercare il bit "Front Parking Light Dimming" e sicuramente avrai il valore di default che ti ho indicato (10).
Audite ho controllato tutti i vari byte e i relativi bit e non esite nessuno con quella critta e finestra per la regolazione decimale.:sad: mi sa che è sotto a qualche altra impostazione...
AUDIte AUDIte
01-07-2016, 17:27
Audite ho controllato tutti i vari byte e i relativi bit e non esite nessuno con quella critta e finestra per la regolazione decimale.:sad: mi sa che è sotto a qualche altra impostazione...
Può darsi... Risp in pm...
Alora ragazzi vi aggiorno sugli ultimi lavori fatti...:rolleyess:
in questi giorni ho fatto attivare lo specchietto fotocromatico e il coming/leaving home e sensore pioggia grazie a Faratech avendo cambiato gia in precedenza il vetro con quello col sensore luci/pioggia...lavoro riuscito alla perfezione senza bisogno di cambiare il tasto di accensione con quella "auto"...
siccome stanno arrivando le ferie qualcosa devo fare:biggrin: e ho ordinato il materiale per installare il pack luci...vi dico subito che costa una mazzata al giorno d'oggi:wacko::cry:
quindi oggi ho incominciato a installare le luci nel vano piedi ant/post
qui vi elenco tutto il materiale originale che serve perchè nella varie discussioni sono abbastanza incomplete e le foto non si vedono piu...
cod. 8E0 947 101 plafoniere vano piedi anteriore 2 pz =24,94€
cod. 4B0 947 415 A plafoniere vano piedi posteriori 2 pz =24,84€
cod. 893 971 632 spina x attacco plafoniere 4 pz =12€
cod. 000 979 133 E cavo x spina attacco plafoniere 4pz =15,68
cod. 000 979 025 E cavo x pin centr sotto sterzo 1pz =7,42
io ho preso queste plafoniere che sono alogene perche ho visto e letto che quelle a led fanno poca luce alora poi prenderò delle lampadine T10 a led a parte...
incominciamo a smontare la paratia di plastica sotto il volante per poi accedere alla centralina confort dove bisogna staccare la spina B per inserire il cavo
https://i.imgur.com/Q5FKYY8.jpg
https://i.imgur.com/pXg378J.jpg
una volta staccata la spina B dovrete premere queste 2 linguette per smontare la spina e accedere ai pin numerati
https://i.imgur.com/hV7ui6B.jpg
una volta smontata inserite il cavo 000 979 025 E nel pin 50 ( perche la mia è l'ultima centralina my11) e questo è il cavo positivo...
https://i.imgur.com/13eKgIe.jpg
poi dovete attacare la massa cioe negativo da qualche parte e c'è un posto comodo proprio difianco al poggia piede...usate un capicorda a occhiello svitate il bullone e attacatelo li...
https://i.imgur.com/50UCbMJ.jpg
ok adesso abbiamo i cavi di alimentazione per tutte le 4 plafoniere...
incominciamo a montare quella dietro i sedili
https://i.imgur.com/pSN5PHg.jpg
bisogna poi giuntare tutti i cavi 000 979 133 E con una piattina io ho usato 2x0.75 saldando le giunture e mettento della guaina termorestringente...
poi ho fatto passare i fili nelle canalina dove passano i cavi che vanno ai sedili
https://i.imgur.com/7sArFbs.jpg
sempre facendo scorrere il cavo nel pozzetto fino a farlo uscire nel lato del revestimento
https://i.imgur.com/9GnV1br.jpg
https://i.imgur.com/Ywf7d74.jpg
fino a farlo arrivare nella zona poggiapiede...
poi installiamo la luce anteriore nel suo apposito alloggio
https://i.imgur.com/QDd7Mlk.jpg
facciamo lo stesso nel lato passeggere sia dietro che davanti smontanto il cassetto portaoggetti...
https://i.imgur.com/rx2kdxc.jpg
facciamo passare i cavi collegateli insieme per poi far passare solo un cavo dal lato guidatore inserendo una sonda...
https://i.imgur.com/uE03zST.jpg
https://i.imgur.com/i2L8P0t.jpg
colleghiamo tutti i cavi postivi ed negativi insieme con dei morsetti da elettricista..io ho tenuto sempre il pin 1 dell spine plafoniere come negativo e pin 2 come positivo cosi da non "mescolare" i cavi per un futuro lampade a led...
prima di rimontare il tutto attivate via vag-com le luci vano piedi...
andate nella cent 09 coding 07 byte 20 spuntate il bit 0
https://i.imgur.com/9Z0bYzV.jpg
per regolare l'intesita delle lampadine dovete andare cent 09 adaptation canale 27 e il valore 200 sta per la massima postenza ovvero 100% se volete diminuirla mettene un numero inferiore...
https://i.imgur.com/vZ99unH.jpg
ecco il lavoro finito poi quando prenderò delle lampade a led vi postero le foto fatte di notte...
https://i.imgur.com/JpwQq5U.jpg
https://i.imgur.com/AIrQrZW.jpg
quando monterò le luci nelle porte vi postero anche quel lavoro spero di aiutare qualcuno con questa guida :happy:
per prima cosa complimenti per l auto...
bellissima...i cerchi sono strepitosi e ci stanno benissimo!!!
gli interni sono belli e come nuovi!!!
ma visto che vieni dalla 8L come me,noti anche tu un insoddisfacente spazio dove riporre gli oggetti....compreso il bauletto anteriore?
per seconda cosa ..aiuterai me con questa guida:biggrin::biggrin:
ma al posto delle plafoniere era vuoto o hai dovuto fare tu i fori?
per prima cosa complimenti per l auto...
bellissima...i cerchi sono strepitosi e ci stanno benissimo!!!
gli interni sono belli e come nuovi!!!
ma visto che vieni dalla 8L come me,noti anche tu un insoddisfacente spazio dove riporre gli oggetti....compreso il bauletto anteriore?
per seconda cosa ..aiuterai me con questa guida:biggrin::biggrin:
ma al posto delle plafoniere era vuoto o hai dovuto fare tu i fori?
grazie per i complimenti a dire la verita mi manca lo spazio sotto il clima della vechia 8L perche avendo il pack fumatori è molto ridotto...il cassetto portaoggetti è abbastanza grosso non avendo il caricatore cd...adesso uso piu spesso il portaoggetti sulla porta che prima non usavo quasi mai...
i fori per le plafoniere sono gia tutti liberi devi solo incastrare le varie luci...dietro sono nel telaio di metallo del sedile e c'è una cava nella gommapiuma per far passare i cavi e andare poi nella canalina di plastica...
posso proporre agli amministratori di copiare e aggiungere questa guida nella sezione in rilievo " TUTORIAL & RETROFIT- a3 8p/8pa "
la vecchia guida di ozen74 al punto 8 seppur ottima ma purtroppo non ha piu le foto visibili.....
grazie
Aggiunta la guida nella sezione dei Tutorial A3 :wink:
aggiorno con immagini che ho messo le lampadine a led nelle luci vano piedi...:biggrin:
https://i.imgur.com/rKAyTKQ.jpg
le ho prese da un'autofornitore su internet pagandole una cavolata vediamo quanto durano per il momento sembrano valide
qua la differenza da alogena a led...aggiungo che è sparito l'effetto del vetro che creava quelle righette...
https://i.imgur.com/gGqUaPl.jpg
https://i.imgur.com/wyjqqw0.jpg
https://i.imgur.com/jybW7Ir.jpg
https://i.imgur.com/0GxAl7U.jpg
sto installando il pack luci nelle porte a breve vi metto una guida anche di quello...:wink:
pierfrancesco19
05-08-2016, 12:29
Molto bella, complimenti!!!
te hai gli interni quelli misti pelle e alcantara, che poi sono un pò più chiari rispetto alla pelle beige, come quelli che avevo io...
nero esterno e colore dell'interno chiaro sono la scelta migliore per me:wink:
ti posto la foto dei miei interni beige così vedi la leggera differenza di tonalità:
http://i.imgur.com/IvQzyWs.jpg
http://i.imgur.com/oFJjWG7.jpg
AUDIte AUDIte
05-08-2016, 14:52
Ti sono servite le codifiche che ti avevo indicato???
P.s.:
noto che alla fine hai optato per le plafoniere standard con lampadine a led... :tongue: Ottima scelta direi! Sicuramente di luce ne fa parecchia... Che percentuale hai impostato sul computerino di bordo???
Derapage
05-08-2016, 17:13
bello il lavoro delle luci, me lo salvo che ho sempre voluto farlo.
Molto bella, complimenti!!!
te hai gli interni quelli misti pelle e alcantara, che poi sono un pò più chiari rispetto alla pelle beige, come quelli che avevo io...
nero esterno e colore dell'interno chiaro sono la scelta migliore per me:wink:
grazie guarda sono stati proprio gli interni fatti cosi che mi ha fatto decidere di comprarla subito...io il full pelle non lo sopporto proprio ti fa sudare pure le orecchie:wacko:la cercavo comunque solo con l'interno S-Line ma poi ho trovato questa:wub:
Ti sono servite le codifiche che ti avevo indicato???
P.s.:
noto che alla fine hai optato per le plafoniere standard con lampadine a led... :tongue: Ottima scelta direi! Sicuramente di luce ne fa parecchia... Che percentuale hai impostato sul computerino di bordo???
Si grazie Luca ma ti avevo gia accennato che mettevo queste alogene per poi mettere i led visto che ho letto che fanno poca luce le originali a led...
la regolazione della luce non c'è l'ho nel FIS ma posso farla solo tramite vag...che sopra ho messo la procedura...scusa ma te la puoi regolare dal cdb??:huh:
...
la regolazione della luce non c'è l'ho nel FIS ma posso farla solo tramite vag...
ma te la puoi regolare dal cdb?
niente regolazione nel cdb neanche sulla mia a3 (8p anno 2006).
C'è qualche codifica vag da fare?
Oppure la mia macchina (e la relativa centralina 09) è troppo vecchia?
Mi pare che la regolazione luci ambiente esiste nell'mmi, ed è disponibile sulle a3 8v, sulle a4 8k, o comunque i modelli recenti
(da quanto ho visto nei forum, nessuna 8p ha la regolazione delle luci piedi/ambiente nel cdb).
AUDIte AUDIte
06-08-2016, 00:00
niente regolazione nel cdb neanche sulla mia a3 (8p anno 2006).
C'è qualche codifica vag da fare?
Oppure la mia macchina (e la relativa centralina 09) è troppo vecchia?
Mi pare che la regolazione luci ambiente esiste nell'mmi, ed è disponibile sulle a3 8v, sulle a4 8k, o comunque i modelli recenti
(da quanto ho visto nei forum, nessuna 8p ha la regolazione delle luci piedi/ambiente nel cdb).
le 8p dal 2009 hanno la regolazione da cdb... Sicuro!! Io le tengo all.80%..
- - - Updated - - -
Si grazie Luca ma ti avevo gia accennato che mettevo queste alogene per poi mettere i led visto che ho letto che fanno poca luce le originali a led...
la regolazione della luce non c'è l'ho nel FIS ma posso farla solo tramite vag...che sopra ho messo la procedura...scusa ma te la puoi regolare dal cdb??:huh:
si si regola dal cdb!! Sotto la voce 'illuminazione interna'... Forse devi attivare la voce l.advanced menù col vag... Prova a vedere..
Alora ragazzi ho finito il pack luci nelle porte vi metto qui una guida con tutto il materiale originale audi per farlo...(il costo dei cavi e spinotti e folle :wacko::maad:)
per ogni porta servono:
8D0 947 415 plafoniera bianca (luce pozzanghera) 1 PZ 10€
6Y0 947 411 luce rossa (ingombro porta) 1 PZ 11€
893 971 632 spina plastica per plafoniere 2 PZ 6€
000 979 133 E cavo per spina plafoniere 2 pz 7.84€
8P3 919 177 fotoconduttore compreso di led per maniglia porta 1 PZ 10,20€
8D0 972 623 AA spina plastica per fotoconduttore 1 PZ 6,13€ (un furto+ molto difficile da montare)
000 979 018 E cavo per spina fotoconduttore 1 PZ 5.39€
000 979 009 E cavo per pin spina porta 3 PZ si fanno 2 porte perche servono 3 pin per porta 11,76€
iniziamo con lo smontare le plastiche delle porte per accedere alle 3 viti torx sullo porte anteriori e 2 viti torx nelle porte posteriori...
https://i.imgur.com/katHuFE.jpg
https://i.imgur.com/NWJ2q7k.jpg
https://i.imgur.com/6ykA7gm.jpg
https://i.imgur.com/eat9QWI.jpg
poi con delle leve di plastica si fa leva per sganciare tutti i 3 bordi della porta una volta sganciati tirare verso l'alto il staccare tutto il pannello facendo molta attenzione a sganciare il cavo d'acciao della maniglia e la spina della centralina porta...
https://i.imgur.com/Iqk3B5Y.jpg
una volta tolto il pannello togliamo il rivestimento che solo dentro ad incastro...
https://i.imgur.com/TgWlXzC.jpg
andiamo a sganciare la spina della centralina porta facendo leva con un cacciavite piccolo piatto...
https://i.imgur.com/mAvQREr.jpg
inseriamo i pin nei numeri giusti...
https://i.imgur.com/UKzSUYr.jpg
questo schema è valito per le A3 my 11
porta anteriore:
pin 17 va al pin 2 della spina foto conduttore
pin 18 va al pin 2 della spina luci ingombro+pozzanghera
pin 19 va al pin 1 di tutte e tre le spine perchè è la massa
porta posteriore:
pin 1 va al pin 2 delle spina luci ingombro+pozzanghera
pin 14 va al pin 2 della spina fotoconduttore
pin 2 va al pin 1 di tutte e tre le spine perche è la massa
poi inizia il difficile bisogna ritagliare i fori per mettere le luci pozzanghera e fotoconduttore quest'ultimo ci va molta manualità, io ho usato il Dremel con diversi utensili...a me non viene difficile perche lo faccio come lavoro...
https://i.imgur.com/2ZasQaa.jpg
https://i.imgur.com/UuX7sxJ.jpg
https://i.imgur.com/KLABnra.jpg
nella maniglia della porta c'è gia l'aggancio del fotoconduttore pero io per sicurezza ho messo un po di colla a caldo per far si che qualcuno nell'apperture con le unghie non lo faccia entrare...
https://i.imgur.com/vBFd7Pn.jpg
https://i.imgur.com/EY3kG94.jpg
rimontiamo il tutto collegando bene i cavi e mettendo qualche fascetta per legarli...
https://i.imgur.com/6AchcBx.jpg
una volta rimontato il pannello bisogna usare il VAG per codificare il tutto...
andiamo nel gruppo delle centraline poi nel gruppo installed e troveremo le varie centraline porte
https://i.imgur.com/l6fKzXG.jpg
Door Eletc Pass =porta anteriore passeggero
Door Elect Driver= porta anteriore conducente
Door Rear Right= porta posteriore destra
Door Rear Left=porta posteriore sinistra
andiamo in coding e vi appare una finestra con i vari numeri e funzioni da aggiungere al numero della vostra centralina...
https://i.imgur.com/f7BeqgF.jpg
https://i.imgur.com/cotDiMb.jpg
in questo caso io devo aggiungere
+8 interior door handle illumination installed = luce fotoconduttore maniglia porta
+64 door exit/warning light installed =luci pozzanghere e ingombro
quindi al numero che ho 144 aggiungiamo +8+64=216 poi Dot IT e si accendera tutto...
p.s sarei curioso sapere tutte le altre funzioni della centralina porta cosa servono:unsure:
ecco a voi il risultato alla sera...nella luce pozzanghera ho messo le lampadine a led che avevo messo nel vano piedi...
https://i.imgur.com/a1jLtPh.jpg
https://i.imgur.com/r119pg9.jpg
https://i.imgur.com/wC0ZAWb.jpg
spero che questo lavoro sia utile a qualcuno :happy:
AUDIte AUDIte
20-08-2016, 14:23
Ottimo!! Noto con piacere che ormai ti muovi bene con le codifiche.... eh??
Ottimo!! Noto con piacere che ormai ti muovi bene con le codifiche.... eh??
:biggrin: si diciamo che sto cercando di imparare...peccato che non esiste in italiano da poter fare più prove sperimentali ...:shifty:
AUDIte AUDIte
22-08-2016, 11:03
:biggrin: si diciamo che sto cercando di imparare...peccato che non esiste in italiano da poter fare più prove sperimentali ...:shifty:
Esiste esiste in italiano!! E' che non costa poco!!!!:biggrin:
Ma guarda, ti posso dire che piu' di tanto non è fattibile sperimentare (parlo di optional)
PeppeDiCi
22-08-2016, 11:17
scusate, ma l'advanced menù in cosa consiste? è quello al centro del tachimetro che si esplora tramite il pulasnte sotto il devioluci destro?
AUDIte AUDIte
22-08-2016, 16:23
scusate, ma l'advanced menù in cosa consiste? è quello al centro del tachimetro che si esplora tramite il pulasnte sotto il devioluci destro?
quello al centro del tachimetro si chiama computer di bordo (cdb o fis abbreviato).
L'advanced menu è un'opzione che ti permette di visualizzare qualche info in piu' sul computerino di bordo (ad esempio che so, il timer di accensione/spegnimento del coming home se uno ce l'ha come optional).
- - - Updated - - -
Esiste esiste in italiano!! E' che non costa poco!!!!:biggrin:
Ma guarda, ti posso dire che piu' di tanto non è fattibile sperimentare (parlo di optional)
Quello che volevo dire è che non è tanto quello che si può "sperimentare" a livello di optional, la vera utilità del vcds secondo me è quella di verificare parametri (ad esempio del motore), resettare autonomamente il service ogni volta si fa il tagliando, caricare la pompa iniezione ogni volta si cambia il filtro gasolio, controllare e cancellare autonomamente le anomalie, codificare autonomamente la maggior parte degli accessori che si acquistano aftermarket ecc...
Te ne accorgerai man mano che passa il tempo...
Questo utile "aggeggio" diventa molto importante (chiaramente se uno è predisposto alla CURIOSITA' di capire e al settore in se) per avere un "appoggio/indicazione in più" grazie alla quale ci si può confrontare/ricercare sul web, quindi con gente piu' esperta!
Io dal canto mio mi sono sempre documentato sul web/forum ecc.. (grazie anche alle info ricevute tramite vcds), prima di aver consultato qualsiasi meccanico....
Conosco di persona meccanici (delle mie parti) in officine specializzate che non sanno manco interpretare le diagnosi in italiano!!
L'advanced menu è un'opzione che ti permette di visualizzare qualche info in piu' sul computerino di bordo (ad esempio che so, il timer di accensione/spegnimento del coming home se uno ce l'ha come optional).!
Ecco io quella opzione nella mia centralina non esiste da attivare:dry:
Per il resto Audite concordo con te...:wink:
AUDIte AUDIte
22-08-2016, 17:23
Ecco io quella opzione nella mia centralina non esiste da attivare:dry:
Per il resto Audite concordo con te...:wink:
Probabilmente (anzi credo sicuramente) perché hai le nuove centraline di bordo... purtroppo alcune funzioni cambiano.. basta pensare che sulla tua hai tutte le funzioni della centralina comfort sulla 09... invece nelle precedenti le 2 centraline sono separate (09 e 46)...
Work in progress...:ph34r::biggrin:
https://i.imgur.com/ACyaN6Q.jpg
Bella guida.....
Mal più presto la metteremo insieme agli altri tutorial.
che lavoro stai facendo ??????
AUDIte AUDIte
25-08-2016, 16:16
sedili anteriori riscaldati... :biggrin::wink: quella in foto è la resistenza adesiva che va appiccicata alla gomma piuma del sedile anteriore....
sedili anteriori riscaldati... :biggrin::wink: quella in foto è la resistenza adesiva che va appiccicata alla gomma piuma del sedile anteriore....
Bravo Luca :wink:
Siccome é un'accessorio che ho sempre desiderato avere voglio montarlo per forza :tongue::biggrin:
ho trovato le resistenze dei due sedili ant da un ragazzo gentilissimo che le ha vendute a un ottimo prezzo...poi già 2 mesi fa ho sempre preso la centralina clima con la regolazione dei sedili e ieri ho portato i due sedili ant da un tappezziere che fa interni di auto d'epoca e supercar qua vicino casa e gli ho fatto togliere le coperture e mettere le resistenze nei due sedili...stamattina li ho ritirati è già montati poi nei prossimi giorni farò arrivare il cavo da Kufatec che va dal clima alla centralina sotto il sedile che devo ancora reperire (la cerco usata anche quella)...e vediamo se il tutto funziona...:ph34r::biggrin:
Ah Luca mi sembra che te li hai di serie i sedili riscaldati?? Mi puoi fare un favore?? Mi dai conferma se sotto il sedile dove arrivano i cavi dell'airbag c'è questa centralina cod 7L0 959 772 D dove arrivano i cavi delle resistenza con una spina??
mrspazzaneve
25-08-2016, 17:09
Da maniaco del fai da te non posso che adorare il tuo mezzo ed i lavori che stai facendo [emoji16] seguo con interesse i prosegui delle opere!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
AUDIte AUDIte
25-08-2016, 17:34
Bravo Luca :wink:
Siccome é un'accessorio che ho sempre desiderato avere voglio montarlo per forza :tongue::biggrin:
ho trovato le resistenze dei due sedili ant da un ragazzo gentilissimo che le ha vendute a un ottimo prezzo...poi già 2 mesi fa ho sempre preso la centralina clima con la regolazione dei sedili e ieri ho portato i due sedili ant da un tappezziere che fa interni di auto d'epoca e supercar qua vicino casa e gli ho fatto togliere le coperture e mettere le resistenze nei due sedili...stamattina li ho ritirati è già montati poi nei prossimi giorni farò arrivare il cavo da Kufatec che va dal clima alla centralina sotto il sedile che devo ancora reperire (la cerco usata anche quella)...e vediamo se il tutto funziona...:ph34r::biggrin:
Ah Luca mi sembra che te li hai di serie i sedili riscaldati?? Mi puoi fare un favore?? Mi dai conferma se sotto il sedile dove arrivano i cavi dell'airbag c'è questa centralina cod 7L0 959 772 D dove arrivano i cavi delle resistenza con una spina??
Si è quella! Monta con lo stesso codice sia sul sedile dx che sx (ho visto Etka). Costa uno sproposito nuova... Su google ho visto che se ne trovano svariate usate... ti conviene vedere usata chiaramente!!!!
AlesAudi
29-08-2016, 12:43
Bravo Luca :wink:
Siccome é un'accessorio che ho sempre desiderato avere voglio montarlo per forza :tongue::biggrin:
ho trovato le resistenze dei due sedili ant da un ragazzo gentilissimo che le ha vendute a un ottimo prezzo...poi già 2 mesi fa ho sempre preso la centralina clima con la regolazione dei sedili e ieri ho portato i due sedili ant da un tappezziere che fa interni di auto d'epoca e supercar qua vicino casa e gli ho fatto togliere le coperture e mettere le resistenze nei due sedili...stamattina li ho ritirati è già montati poi nei prossimi giorni farò arrivare il cavo da Kufatec che va dal clima alla centralina sotto il sedile che devo ancora reperire (la cerco usata anche quella)...e vediamo se il tutto funziona...:ph34r::biggrin:
Ah Luca mi sembra che te li hai di serie i sedili riscaldati?? Mi puoi fare un favore?? Mi dai conferma se sotto il sedile dove arrivano i cavi dell'airbag c'è questa centralina cod 7L0 959 772 D dove arrivano i cavi delle resistenza con una spina??
Ti consiglio di montare la centralina clima della Q3. È più fresca e si intona con i colori della restayling. Io la sto aspettando. Ho fatto il tuo stesso lavoro
Ti consiglio di montare la centralina clima della Q3. È più fresca e si intona con i colori della restayling. Io la sto aspettando. Ho fatto il tuo stesso lavoro
Ciao guarda la centralina l'ho già presa a un prezzo stracciato qualche mese fa da una S3 incidentata ed essendo tutte e due le auto my11 fanno già il clima restayling... Poi leggendo la discussione di maniaA3 il clima del Q3 monta sulle nostre A3 ma l'elettronica non é compatibile al 100%... Infatti ti dà errori nella centralina e forse nell'illuminazione dei tasti...quindi non ci penso proprio ad andare a cercarmi problemi...:wink:
Mari ti correggo, unico problema è che se fai la scansione ti dà errore nel clima, per
il resto perfetta come l'originale, anche illuminazione. Poi ripeto compatibile al 100% an he il discorso riscaldamento sedili.
Mari ti correggo, unico problema è che se fai la scansione ti dà errore nel clima, per
il resto perfetta come l'originale, anche illuminazione. Poi ripeto compatibile al 100% an he il discorso riscaldamento sedili.
Vero mania ?!:huh:ho letto che audia l'aveva poi tolto e rinunciato perché non era compatibile al 100% e la storia che va staccato un motoposizionatore?
Comunque come detto ne ho già uno quindi non é un mio pensiero però giusto per chiarire a tutti la cosa grazie maniaA3...:wink:
AUDIte AUDIte
29-08-2016, 23:40
Vero mania ?!:huh:ho letto che audia l'aveva poi tolto e rinunciato perché non era compatibile al 100% e la storia che va staccato un motoposizionatore?
Comunque come detto ne ho già uno quindi non é un mio pensiero però giusto per chiarire a tutti la cosa grazie maniaA3...:wink:
E' vero.. Da solo 1 errore irrilevante, ma funziona tutto al 100%!! Io all'inizio avevo rinunciato (per non vedere l'errore) ma poi ho trovato ad un prezzaccio l'ultimo tipo di clima Q3 (col display, manopole e design temperatura modernizzati) così ho montato quello!!
ciao mark
volevo domandarti se per caso sai se i pin del connettore delle porte sono uguali anche sulle restyling del 2009...
sai per caso il codice delle centraline delle porte che hai?
thx
E' vero.. Da solo 1 errore irrilevante, ma funziona tutto al 100%!! Io all'inizio avevo rinunciato (per non vedere l'errore) ma poi ho trovato ad un prezzaccio l'ultimo tipo di clima Q3 (col display, manopole e design temperatura modernizzati) così ho montato quello!!
ok grazie ragazzi per aver chiarito questa cosa del clima Q3 sulle A3 8P...
- - - Updated - - -
ciao mark
volevo domandarti se per caso sai se i pin del connettore delle porte sono uguali anche sulle restyling del 2009...
sai per caso il codice delle centraline delle porte che hai?
thx
Alora QuanSan sono andato a controllare col vag i codici delle centraline e sono queste...
8P0 959 801 M porta conducente
8P0 959 802 M porta passegero
8P4 959 801 F porta posteriore sinistra
8P4 959 802 F porta posteriore destra
mi sembra che per la tua siano differenti dalla mia pero potresti chiedere a chi la fatto su una A3 di quel periodo...
ok grazie ragazzi per aver chiarito questa cosa del clima Q3 sulle A3 8P...
- - - Updated - - -
Alora QuanSan sono andato a controllare col vag i codici delle centraline e sono queste...
8P0 959 801 M porta conducente
8P0 959 802 M porta passegero
8P4 959 801 F porta posteriore sinistra
8P4 959 802 F porta posteriore destra
mi sembra che per la tua siano differenti dalla mia pero potresti chiedere a chi la fatto su una A3 di quel periodo...
Ok...
a me le anteriori hanno la K al posto della M
e le posteriori hanno la E al posto della F...
credo che montino gli stessi pin per la modifica!!!
thx
ragazzi ho bisogno di un consiglio...domani avendo un giorno libero devo finire l'installazione dell'impianto di riscaldamento dei sedili pero ho dei dubbi...:unsure:
ho comprato il kit cavi da Kufatec solo per il riscalmento e quello che mi hanno mandato tutto ha una logica pero io ho comprato anche questa centralina
cod 7L0 959 772 che andrebbe in ogni sedile...
https://i.imgur.com/XjEIdHU.jpg
che sia E-T-K-A o altri siti dice che serve ma dove caspita la devo attacare visto che dai sedili esce solo un grosso spinotto che va appunto collegato al cavo Kufatec
chi ha fatto questo collegamento puo darmi delle delucidazione??
poi sapeve se va anche fatto qualche codifica via VAG per attivarli??
hai visto su e-l-s-a-***?
questo e lo schema elettrico...
<a href="http://s999.photobucket.com/user/compraericompra/media/schema%20elettrico%20sedili%20ant_zpsy8rje2qs.jpg. html" target="_blank"><img src="http://i999.photobucket.com/albums/af116/compraericompra/schema%20elettrico%20sedili%20ant_zpsy8rje2qs.jpg" border="0" alt=" photo schema elettrico sedili ant_zpsy8rje2qs.jpg"/></a>
grazie mille QuanSan ma l'ho trovato anchio ed sono riuscito a installare il tutto e quella centralina non va da nessuna parte(ne ho comprate due usate per niente :dry:)
solo che adesso devo ricontrollare bene i cavi perche il sedile passegero non funziona e di da degli errori sul Vag...
ma come hai fatto per la regolazione di calore? hai cambiato tutto il clima?
ma come hai fatto per la regolazione di calore? hai cambiato tutto il clima?
Sì già quest'estate avevo preso il clima col la regolazione dei sedili riscaldabili a poco prezzo da un ragazzo che conosco per poi un eventuale montaggio e adesso ho montato il tutto...:biggrin:
Non basta se non sbaglio collegare i sedili al clima ci sono due fili dal clima a dei fusibili che devi mettere dietro ASL cruscotto mi pare 35-36
Non basta se non sbaglio collegare i sedili al clima ci sono due fili dal clima a dei fusibili che devi mettere dietro ASL cruscotto mi pare 35-36
Si Dany c'è un cavo che va nella scatola fusibile n37 e si sdoppia nella spina D del clima pin 13-14 che è quello che da la corrente al tutto...il sedile guida si scalda giusto quello passegero non va e mi escono fuori diversi errori quando ho un attimo di tempo ricontrollo tutto il cabalggio...
mrspazzaneve
25-10-2016, 15:50
Si Dany c'è un cavo che va nella scatola fusibile n37 e si sdoppia nella spina D del clima pin 13-14 che è quello che da la corrente al tutto...il sedile guida si scalda giusto quello passegero non va e mi escono fuori diversi errori quando ho un attimo di tempo ricontrollo tutto il cabalggio...
ma se invece uno volesse solo cambiare il clima per estetica, mantenendo le stesse funzioni di quello pre-esistente, risulterebbe un lavoro plug'n'play od andrebbero cmq aggiunti questi cablaggi?
ma se invece uno volesse solo cambiare il clima per estetica, mantenendo le stesse funzioni di quello pre-esistente, risulterebbe un lavoro plug'n'play od andrebbero cmq aggiunti questi cablaggi?
no spazzaneve io questi cablaggi li sto aggiungendo solo perché sto mettendo il riscaldamento nei miei sedili...il climatronic si può cambiare senza problema con una versione più recente addirittura si può mettere quello del Q3 che ha i numeri bianchi... come abbiamo detto in un paio di pagine fa qua...
Quattro Rings
29-10-2016, 14:51
Senza adattamente e limature ?
https://sites.google.com/site/lemiemodifichesuaudia3/i-miei-lavori/sostituzione-mascherina-clima-con-restyling
Tempo fa ho creato questa guida se vi può essere utili, ma se vuoi i sedili elettrici devi cercare un clima restyling del 2009 xk dopo un po' hanno tolto le rotelline sul restyling X i sedili riscaldabili e sono passati hai tasti
aggiornamento sugli ultimi lavoretti fatti...ho finito di installare il riscaldamento nei miei sedili...
avevo iniziato a cercare tutto il materiale gia quest'estate cominciando a prendere il climatronic e le reistenze dei sedile da un ragazzo molto disponiblile a un ottimo prezzo...
queste sono le resistenze che vanno bene solo per i sedili sportivi tipo S-Line (altri sedile hanno resistenze diverse)
https://i.imgur.com/I4D0T3F.jpg
i codici sono
8P0 963 555 F
8P0 963 557 D
il cablaggio dalla resistenze allo spinotto sotto il sedile
8P1 971 381 B
per aggiungere le resistenze nei sedili ad agosto li avevo smontati e portati da un tapezziere vicino casa dove fa interni per auto d'epoca e supercar ho solo detto di smontarmi le fodere e mettere sotto le resistenze in un giorno ha fatto tutto...
poi ho fatto arrivare da Kufatec il cablaggio che va dal clima ai sedili che pero ho dovuto modificare perchè risulta impossibile da installare senza smontare completamente il pavimento dell'auto:wacko: :ohmy:
da cosi
https://i.imgur.com/DyPpVQ5.jpg
a cosi
https://i.imgur.com/wzuqwUt.jpg
a cosi anche perche non c'è nessun motivo che sono tutto un cablaggio unico perche tutti i fili sono separati dal lato dx al lato sx...
quindi prima cosa ho fatto passare il cavo di alimentazione che va nella scatola portafusibile numero 37 alla spina D del clima pin 13 e 14
https://i.imgur.com/USD5A8i.jpg
https://i.imgur.com/7GqDqnb.jpg
poi ho fatto passare il cablaggio dal pozzetto sotto il sedile al clima uno per lato col cablaggio modificato risulta molto piu comodo...:wink:
https://i.imgur.com/fSPMsDk.jpg
ho collegato tutti i fili seguendo lo schema di Kufatec
https://i.imgur.com/Zj2AoI6.jpg
questi sono i schemi elettrici originali
https://i.imgur.com/WZPrGCu.jpg
https://i.imgur.com/Telx1yZ.jpg
https://i.imgur.com/gA9d8gE.jpg
aggiungo che non servono le due centraline che vanno sotto i sedili con codice 7L0 959 772 che purtroppo le ho prese per niente:dry:
queste sono i cavi e le spine del clima
https://i.imgur.com/0rOJucO.jpg
https://i.imgur.com/DsgjobZ.jpg
https://i.imgur.com/LwGlVIn.jpg
https://i.imgur.com/2kdYbIR.jpg
https://i.imgur.com/0DHLB19.jpg
https://i.imgur.com/iX7sVj6.jpg
https://i.imgur.com/kW44tqj.jpg
ho dovuto spelare poi saldato il filo marr/bianco spina D pin 2 perche era gia occupata per collegare i 2 cavi bianchi del cablaggio kufatec poi ho rimontando il tutto e adesso viaggio con i ciapet al caldo:biggrin:
- - - Updated - - -
poi visto che oggi non sapevo cosa fare ho trovato nella rimessa la vernice per oscurare i fanali di nero e mi è venuto in mente di verniciare le lampadine delle frecce per togliere quel brutto effetto giallo nel fanale anteriore...
ecco qua il risultato
https://i.imgur.com/pgSvpjS.jpg
prima
https://i.imgur.com/2ZVY1BI.jpg
dopo
https://i.imgur.com/BumcGxK.jpg
anche perchè ho visto che sono lampadine rare :dry: e le fa solo la philips ma non sono cromate al 100% oltre che farle pagare una fucilata...:wacko:
Bel lavoro sui sedili male X la freccia, compra le lampadine cromate X le frecce, la oswram sono sicuro che le fa, la vernice spela, io in passato ho già provato, queste sono già ore verniciate di arancione e magari durano di più, le mie bianche durarono solo un mese
AlesAudi
31-10-2016, 08:46
ciao, come hai fatto a passare i cavi? anche io ho preso i cablaggi kufatec, ho i sedili riscaldabili ed il clima della q3. tutto rigorosamente in garage perché non riesco a far passare questi benedetti cavi senza far danni. Poi per quanto riguarda la codifica cosa hai fatto?
ti faccio i complimenti, bel lavoro.
Basta collegare, il clima ha le rotelle o comunque i tasti appositi quindi è già abilitato, i fili basta allungarli parecchio per entrare sotto il cruscotto e arrivare dall'altro lato, tagli il cavo e ti allunghi i fili, se togli lo stereo e il cassetto è abbastanza semplice farli passare altrimenti armati di pazienza e di una molla passa cavi da elettricista
ciao, come hai fatto a passare i cavi? anche io ho preso i cablaggi kufatec, ho i sedili riscaldabili ed il clima della q3. tutto rigorosamente in garage perché non riesco a far passare questi benedetti cavi senza far danni. Poi per quanto riguarda la codifica cosa hai fatto?
ti faccio i complimenti, bel lavoro.
Ciao vedo che sei della mia zona di che paese?:smile: io non ho tagliato e allungato niente perche non c'è bisogno di complicarsi il lavoro...se vedi i cavi kufatec sono avvolti col nastro telato e basta che lo togli tenendolo da conto perchè riumane molto appicicoso...vedrai che i fili sono tutti separati tranne 2 piccoli bianchi che comunque dovrai per forza tagliare perche vanno saldati al cavo della spina D pin 2...tieni giusti i colori dei cavi per quelli che vanno a dx e quelli che vanno a sx e poi li riavvolgi col nastro telato...cosi dopo semplicemente li fai passare uno dal lato guida l'altro dal lato passegero...dovrai smontare la paratia sotto il volante e il cassetto portaoggetti cosi passano senza problemi...vedi anche le foto che ho messo cosi puoi capire meglio... quello del lato passegero rimane piu lungo io gli ho fatto fare dei "giri morti" sotto il pavimento nel vano poggiapiedi...se hai altri domande chiedi in caso possiamo trovarci di persona che ti spiego tutto a voce:wink:
AlesAudi
01-11-2016, 17:18
Ciao vedo che sei della mia zona di che paese?:smile: io non ho tagliato e allungato niente perche non c'è bisogno di complicarsi il lavoro...se vedi i cavi kufatec sono avvolti col nastro telato e basta che lo togli tenendolo da conto perchè riumane molto appicicoso...vedrai che i fili sono tutti separati tranne 2 piccoli bianchi che comunque dovrai per forza tagliare perche vanno saldati al cavo della spina D pin 2...tieni giusti i colori dei cavi per quelli che vanno a dx e quelli che vanno a sx e poi li riavvolgi col nastro telato...cosi dopo semplicemente li fai passare uno dal lato guida l'altro dal lato passegero...dovrai smontare la paratia sotto il volante e il cassetto portaoggetti cosi passano senza problemi...vedi anche le foto che ho messo cosi puoi capire meglio... quello del lato passegero rimane piu lungo io gli ho fatto fare dei "giri morti" sotto il pavimento nel vano poggiapiedi...se hai altri domande chiedi in caso possiamo trovarci di persona che ti spiego tutto a voce:wink:
Ho capito, appena ho un po' di tempo ci provo. Io sono di Castellanza. Stavo aspettando di montare tutto perché vorrei procurarmi anche il kit Bluetooth originale. Così già che ci sono smonto tutto. Comunque per me va bene, anche se dovessi riuscirci ci sentiamo lo stesso per un caffè così mi fai vedere la tua magnifica auto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultimi aggiornamenti in questo poco tempo che ho cerco di continuare con le modifiche:biggrin:
comprato tappetini nuovi e fatti fare come volevo da MTMshop perchè i miei chiari sono improponibili con questo tempo...
la qualita è ottima...
https://i.imgur.com/dsIO46b.jpg
https://i.imgur.com/Bd9pmzk.jpg
https://i.imgur.com/gJ6pT32.jpg
installato anche pedaliera in alluminio non originale ma fatta molto bene presa da Autoforniture Gullotta
e installata scritta QUATTRO sulla mascherina davanti che pero non so non mi convince tanto cosa ne pesante voi ??
pensavo di far arrivare i 4 anelli neri ed eliminare la placchetta originale quattro...cosi rimane un piu semplice e pulita...
inolte montato treno da neve con gli RS4 bruniti...
https://i.imgur.com/YSwDHkf.jpg
https://i.imgur.com/I4TtAQv.jpg
mrspazzaneve
20-12-2016, 20:48
Lavori fantastici [emoji1303] anch'io ho nella lista dei desideri la pedaliera, magari me la regalo per Natale [emoji16]
La scritta quattro la vedrei meglio su una calandra senza il fascione portatarga, in modo da non appesantire troppo l'insieme
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
20-12-2016, 22:25
Complimenti! Ottimi up!!
Vista dal vivo e devo dire che è proprio bella...
P.S. Due sabati fa ho visto al Leroy la tua ex macchina...
molto meglio la scritta QUATTRO grande che quella piccola.................
Alora ragazzi finito l'inverno che mi impediva ad andare avanti a fare le modifiche con le prime giornate calde ho fatto alcuni lavoretti:tongue:
ho installato i led sotto gli specchietti provenienti dalla A6...
codice pezzi
4F0 949 133 led 45€
4F0 949 134 led 45€
4F0 858 523 B 5€
4F0 858 424 B 5€
https://i.imgur.com/Jai889Y.jpg
https://i.imgur.com/LqxDotu.jpg
incominciamo a smontare pannelo porta e poi lo specchietto incominciando dal vetro,bisogna infilare le dita dalla parte esterna e tirare delicatemente verso l'esterno fino a quando si sgancia e vi troverete cosi
https://i.imgur.com/13ZgK7G.jpg
come vedete in foto le frecce rosse sono le torx che dovete togliere per poter smontare le coperture in plastica...
una volta tolte facendo delicatezza sganciate i ganci che tengono la calotta (frecce blu)
https://i.imgur.com/QQT5WeL.jpg
fate attenzione a sganciare la spina delle frecce a led che ha il filo corto,una volta tolta la calotta viene via facilmente la copertura inferiore...
ora andate a smontare tutto lo specchetto togliendo a pressione la copertura dalla parte interna della porta dove trovate una torx grossa svitandola è quella che tiene su lo specchietto...
https://i.imgur.com/68rRU3G.jpg
tirando un po lo specchietto esce dalla guarnizione della porta e dalla gomma fonoassorbente...
https://i.imgur.com/KoYWiJ8.jpg
bene adesso dovete far passare il cavo(consiglio uno fine che per i led va piu che bene) facendolo passare dove passono i cavi originale aiutandovi con un filo di ferro fine...
https://i.imgur.com/V1bCdAJ.jpg
https://i.imgur.com/geVLRDE.jpg
https://i.imgur.com/wBzVIlX.jpg
https://i.imgur.com/J1RXUYD.jpg
un consiglio svitate la cassa cosi potete infilare la mano dentro ed aiutarvi specialmente per far passare il filo dentro il gommone della porta...
adesso sganciate la copertura premendola un pò e la spina e fate molta attenzione a non smontare quella dalla parte della porta perche dopo risulta un mission impossible 6 a far entrare la copertura...
https://i.imgur.com/GWscoxU.jpg
aiutatevi infilando la mano nel buco della cassa far passare il filo di ferro fino a farlo uscire dal gommone flessibile...come in foto...
una volta passato il cavo fatelo passare sotto le spina del montante che c'è uno spazio vuoto dove non da fastidio a niente...
https://i.imgur.com/iXfo27B.jpg
adesso apro una piccola parentesi...nello smontare il gommone sfessibile del lato conducende ho trovato una bella sorpresa (noto difetto delle A3 8P)che per fortuna sono riuscito in tempo a riparare senza andare incontro a problemi strani che alcuni qui hanno avuto...
https://i.imgur.com/j4GSjjj.jpg
https://i.imgur.com/X9WCHnJ.jpg
ho nastrato tutti i file crepati e poi rimontato il tutto...
collegato anche i fili nello specchetto con della guaina termorestringente...
una volta che il filo è entrato nell'abitacolo collegatelo ai fili delle luci vano piedi che è l'unica soluzione per questo modello di auto stando attenti di provare la giusta polarità essendo dei led...
poi dovete resettare col VAG tutti gli errori che escono per aver scollegato lo spinotto della porta rimontate il tutto e avete finito...
adesso vi chiedo se sapete cos'è questa spina che ho in tutti e due gli specchietti...
https://i.imgur.com/13ZgK7G.jpg
filo nero striscia verde filo nero striscia grigio...io pensavo al collegamento dallo specchietto fotocromatico:unsure:
gtidesign
25-04-2017, 15:45
Si, ti confermo, è il collegamento dello specchio fotocromatico (funzione secondo me utilissima anche sui laterali).
PeppeDiCi
25-04-2017, 16:32
oltre quelli dell'a6, quali altri sono compatibili per questi specchietti?
Si, ti confermo, è il collegamento dello specchio fotocromatico (funzione secondo me utilissima anche sui laterali).
Quindi io avendo già lo specchio retrovisore fotocromatico mi basta comprare i vetri degli specchietti riscaldati e fotocromatici attaccarli e vanno ?? Devo fare qualche codifica col VAG??
- - - Updated - - -
oltre quelli dell'a6, quali altri sono compatibili per questi specchietti?
Solo i specchi fatto di questa forma che erano montati sulla A3 8p A4 B8 A6 C6 di svariate annate...
Quattro Rings
25-04-2017, 19:53
Grazie infinite.
Le foto di un vecchia guida per l'installazione delle luci erano sparite .
Puoi mettere la foto del collegamento dei fili alla luci ambientali interne ?
Per caso prendevi spesso la scossa toccando lo sportello ?
Questa cosa dei fili tagliati non la sapevo. Che sia per quello ?
gtidesign
25-04-2017, 20:13
Quindi io avendo già lo specchio retrovisore fotocromatico mi basta comprare i vetri degli specchietti riscaldati e fotocromatici attaccarli e vanno ?? Devo fare qualche codifica col VAG??
- - - Updated - - -
Solo i specchi fatto di questa forma che erano montati sulla A3 8p A4 B8 A6 C6 di svariate annate...
No, i fili vanno dallo specchietto alla centralina della porta. Per farli funzionare devi portare i fili dalla centralina della porta fino allo specchietto retrovisore fotocromatico interno. È lui che comanda quelli laterali.
Grazie infinite.
Le foto di un vecchia guida per l'installazione delle luci erano sparite .
Puoi mettere la foto del collegamento dei fili alla luci ambientali interne ?
Per caso prendevi spesso la scossa toccando lo sportello ?
Questa cosa dei fili tagliati non la sapevo. Che sia per quello ?
Si ho messo una guida perché ormai nel forum sono sparite tutte le foto...:dry:
Io non avevo nessun problema per i fili crepati ma facile che da qui al prossimo inverno mi avrebbero causati errori o problemi...
Per il collegamento non ho capito cosa intendi... le ho semplicemente collegati ai capicorda delle luci piedi che vedi nei post indietro che avevo messo anche perché non ho fatto foto...
- - - Updated - - -
No, i fili vanno dallo specchietto alla centralina della porta. Per farli funzionare devi portare i fili dalla centralina della porta fino allo specchietto retrovisore fotocromatico interno. È lui che comanda quelli laterali.
Alora questo é già un problema... però si potrebbe usare i pin originali nella spina del montante e della centralina porta per far arrivare i cavi...
Quattro Rings
25-04-2017, 20:44
Ma i tuoi interni sono grigio chiaro come i miei?
Che bella quella selleria ! Qualche foto interna che prenda anche il cielo nero per vedere come risultano?
gtidesign
25-04-2017, 21:41
Si ho messo una guida perché ormai nel forum sono sparite tutte le foto...:dry:
Io non avevo nessun problema per i fili crepati ma facile che da qui al prossimo inverno mi avrebbero causati errori o problemi...
Per il collegamento non ho capito cosa intendi... le ho semplicemente collegati ai capicorda delle luci piedi che vedi nei post indietro che avevo messo anche perché non ho fatto foto...
- - - Updated - - -
Alora questo é già un problema... però si potrebbe usare i pin originali nella spina del montante e della centralina porta per far arrivare i cavi...
Infatti io ho fatto così. Se usi i cavetti di riparazione fai un lavoro pulito e non rischi che si spezzino.
- - - Updated - - -
Ma i tuoi interni sono grigio chiaro come i miei?
Che bella quella selleria ! Qualche foto interna che prenda anche il cielo nero per vedere come risultano?
Ma lui non ha il cielo nero. Il cielo nero era disponibile solo con interni scuri.
Ma i tuoi interni sono grigio chiaro come i miei?
Che bella quella selleria ! Qualche foto interna che prenda anche il cielo nero per vedere come risultano?
Come dice gtidesing io ho il tetto chiaro e il colore e come il tuo... comunque nella prima pagina vedi tutto...
walterwm
26-04-2017, 10:37
Ottima Giuda grande
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 10.37.02 ---------- Previous post was at 10.36.31 ----------
Scusate volevo scrivere guida
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se si montava la centralina porta del golf 6 non servivano i cavi, ha già il sistema luci sottospecchio
AlesAudi
26-04-2017, 14:17
Mark. Una foto dell'effetto finale? Una domanda. Le luci nel vano piedi rimangono accese durante la marcia (quindi anche specchietti) o si accendono solo all'apertura?
Quattro Rings
26-04-2017, 14:52
Azz. mi son sbagliato ....volevo immaginarmi il cielo nero come starebbe .... :tongue:
Intanto gli inserti porta le stan bene.
Magnifici quei sedili !
Mark. Una foto dell'effetto finale? Una domanda. Le luci nel vano piedi rimangono accese durante la marcia (quindi anche specchietti) o si accendono solo all'apertura?
Le luci vano piedi dovrebbero essere ambientali ,quindi accese durante la marcia assieme agli anabbaglianti. Luci specchietti in funzione solo all'apertura ,immagino.
Ad ogni modo complimenti !
AlesAudi
26-04-2017, 14:54
Azz. mi son sbagliato ....volevo immaginarmi il cielo nero come starebbe .... :tongue:
Intanto gli inserti porta le stan bene.
Magnifici quei sedili !
Le luci vano piedi dovrebbero essere ambientali ,quindi accese durante la marcia assieme agli anabbaglianti. Luci specchietti in funzione solo all'apertura ,immagino.
Ad ogni modo complimenti !
Se le ha collegate alle luci vano pieni allora gira con le luci degli specchietti accesi durante la marcia
gtidesign
26-04-2017, 15:01
Se le ha collegate alle luci vano pieni allora gira con le luci degli specchietti accesi durante la marcia
Assolutamente no, le luci vano piedi sono spente durante la marcia.
AlesAudi
26-04-2017, 15:14
Assolutamente no, le luci vano piedi sono spente durante la marcia.
Infatti avendo messo le luci ambientali nel vano piedi per illuminazione soffusa, non vorrei che montando il pack luci rimangano entrambe accese.
Per quanto riguarda la regolazione dell'intensità dal computer di bordo cosa comprende? Ho visto che si possono regolare da li
gtidesign
26-04-2017, 15:24
Infatti avendo messo le luci ambientali nel vano piedi per illuminazione soffusa, non vorrei che montando il pack luci rimangano entrambe accese.
Per quanto riguarda la regolazione dell'intensità dal computer di bordo cosa comprende? Ho visto che si possono regolare da li
Si possono regolare dal computer di bordo, a patto che le colleghi dove è previsto, cioè sull'apposito pin della centralina 09 e non alla plafoniera come fanno in tanti. Se hai fatto i collegamenti giusti anche i led sottospecchio li puoi collegare alle luci vano piedi e funzioneranno come loro, e quindi in marcia saranno spenti.
Quattro Rings
26-04-2017, 15:26
Sì. Si può regolare l 'intensità dal CDB
AlesAudi
26-04-2017, 15:31
Capito adesso. Grazie mille. Oggi le devo ordinare e quindi stavo un po' vedendo il tutto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
io ragazzi le ho collegate alle luci del vano piedi perchè queste le ho collegate come l'originale...e quando giro di sera le luci sono spente (a me non piace avere i piedi illuminati di notte :unsure:)pero c'è la codifica via VAG che si possono lasciare accese quando accendi gli anabaglianti...:wink:
questa cosa per il mio punto di vista è carina se sono di colore della strumentazione ovvero rosso...ma io avendo messo i led ghiaccio esce:sick:
poi aggiungo che per chi ha l'ultimo modello my2010 in poi non si possono regolare dal pc di bordo perche non si può neanche attivare il menu esteso...:dry:
- - - Updated - - -
poi un'altro lavoretto che ho fatto è mettere la luce sotto il climatronic...devo dire che non viene chissa che lavoro però a pare mio:sleep:
pezzi che servono sono:
8P0 857 355 fotoconduttore 12€
000 979 009 E cavo singolo 4,95€
8W0 971 832 spinetta fotoconduttore 3,80€
https://i.imgur.com/trL2YEn.jpg
inoltre devo dire che la mascherina 8P0 864 138 A per che ha il pack fumatori e il doppio din e l'ultimo cruscotto non serve affatto!! (io l'ho presa ma tolta:dry:)perchè
1 non fa arrivare la luce nel piccolo vano
2 non si vede affatto perchè rimane nascosta troppo indietro
3 non fa piu entrare il posacenere neache limandolo in diversi punti( mi ha fatto diventare matto per addatarlo poi l'ho tolto perchè non faceva arrivare la luce...:wacko::dry:)
dopo di questo mi mostro alcune foto...
il fotoconduttore va messo dalla parte della frecce è incastato poi facendolo girare sotto cosi...
https://i.imgur.com/X2c8gaX.jpg
https://i.imgur.com/hF7bKi4.jpg
poi va limato di almeno 1cm la copertura di plastica flessibile per poter far passare almeno un pochetto di luce cosi...
https://i.imgur.com/DA0J1zl.jpg
per quello ho levato ma mascherina inutile...
il risultato di sera è questo..
https://i.imgur.com/IWk4Nd9.jpg
si vede un pochino di luce ma quello che fa di piu sono i led della plafoniera del tetto...
se qualcuno ha delle idee di qualche pezzo da adattare ben venga a me non è venuto in mente niente...
Quattro Rings
26-04-2017, 23:16
Perché non togli il portacenere ?
Perché non togli il portacenere ?
no perchè è comodo ed esteticamente è meglio che avere la vaschetta vuota..
gtidesign
27-04-2017, 12:57
Quello nella seconda foto è per la versione a 1din. Comunque anche con quello non è che vedrai molta luce...
io a suo tempo tolsi il posacenere, tanto non lo usavo. direi che sostituendolo avrai molto piu spazio. se vuoi togli il posacenere e al suo posto metti Vaschetta portaoggetti 8P0 863 301 4PK (colore nero).
Da me ho il posacenere con base lunga per 1 din e telaio X 2 din quindi il clima è basso e nonostante ciò è abbastanza comodo X mettere cellulare e portafoglio, gli oggetti non vanno molto in profondità e la luce c'è, il risultato è buono, ho comprato anche la mascherina originale X la luce rossa 2 din ma ancora non ho avuto il tempo X montarla e vedere se perdo spazio
Da me ho il posacenere con base lunga per 1 din e telaio X 2 din quindi il clima è basso e nonostante ciò è abbastanza comodo X mettere cellulare e portafoglio, gli oggetti non vanno molto in profondità e la luce c'è, il risultato è buono, ho comprato anche la mascherina originale X la luce rossa 2 din ma ancora non ho avuto il tempo X montarla e vedere se perdo spazio
Ecco Dany te c'é l'hai come nella foto che ho postato? Vorrei prendere anch'io quella base piatta e mi sai dire il codice per favore??
Ma lo puoi smontare da qualsiasi posacenere 1 din io l'ho recuperato e montato non ti saprei dire, ma a quanti fanno il passaggio a 2 din se chiedi in giro te lo tirano dietro
ho cambiato anche il logo con quello nero e levato la placchetta quattro orignale per avere un frontale un po piu "pulito"...
https://i.imgur.com/aVb76Zt.jpg
il top sarebbe avere anche la targa nera con solo le lettere bianche...:w00t:
Quattro Rings
28-04-2017, 14:42
Spero che esca una calandra aftermarket con già la predispozione per la 8P visto che c'è già quella per la 8V su ebay ...
Magari potresti fare lo spoilerino centrale grigio satinato per intonarlo alla scritta.
Finalmente sono riuscito ha comprare l'assetto...:w00t:
https://i.imgur.com/duScQX6.jpg
settimana prossima la porto dal meccanico per montarlo...
la dimensione dello stelo è una cosa impressionante sembra un palo...:ohmy::wacko:
https://i.imgur.com/b2vqJwn.jpg
AlesAudi
24-05-2017, 15:49
Finalmente sono riuscito ha comprare l'assetto...:w00t:
http://i66.tinypic.com/2vkf7ua.jpg
settimana prossima la porto dal meccanico per montarlo...
la dimensione dello stelo è una cosa impressionante sembra un palo...:ohmy::wacko:
https://s27.postimg.org/pyo3spy8j/IMG_5990.jpg (https://postimg.org/image/4p0hhvhxr/)
Quanto ti è costato? Comunque complimenti
mrspazzaneve
24-05-2017, 16:29
roba seria qui :w00t:
Gabriele82
24-05-2017, 17:51
Tanta roba!
Quanto ti è costato? Comunque complimenti
L'ho pagato 880€ procurato da un amico...adesso voglio vedere come tiene se non mi soddisfa cambio anche le barre antirollio...:shifty:
Ho montato l'assetto da una settimana e ho fatto un paio di foto veloci...
posso dire che vale fino all'ultimo euro pagato...non è per niente duro e confortevole confronto ad altri marchi e alcuni assetti sport originali delle case...
https://i.imgur.com/118lTXC.jpg
https://i.imgur.com/6W0IjAQ.jpg
https://i.imgur.com/kufUnix.jpg
https://i.imgur.com/fMrjtCW.jpg
https://i.imgur.com/7cgTCaz.jpg
https://i.imgur.com/J1lEcz2.jpg
https://i.imgur.com/BE5D5CM.jpg
mrspazzaneve
09-06-2017, 15:29
spettacolo! di sicuro ne ha guadagnato anche di estetica!
Giusto per curiosità, a che punto di ghiera sei? nel senso puoi scendere ancora od è il limite della corsa?
Gabriele82
09-06-2017, 17:00
[emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7] [emoji7]
Spettacolosa!!!
spettacolo! di sicuro ne ha guadagnato anche di estetica!
Giusto per curiosità, a che punto di ghiera sei? nel senso puoi scendere ancora od è il limite della corsa?
Alora quando l'ho ritirata il meccanico me l'aveva messa tutta bassa a fondo filetto davanti e dietro c'era ancora 1,5cm perché la voglio piatta su mia richiesta ed era uno spettacolo però c'é un problema...
nella guida molto sportiva tocca sia davanti che dietro dentro i passaruota quando si fanno le curve e siccome non voglio l'assetto per fare raduni e andare sul dritto ma per essere "incollato" alla strada l'ho alzata di 1 cm abbondante e qualcosa è migliorato...tocca ancora un pelo solo davanti:dry:
Domenica dovrei andare in montagna e vedo meglio come si comporta anche perché li la strada a molte pendenze per via dei cedimenti stradali :sleep:
Gabriele82
09-06-2017, 22:17
Domanda....riesci a dirmi le dimensioni et e canale dei cerchi?
I rotor non mi fanno impazzire ma così silver si..
Domanda....riesci a dirmi le dimensioni et e canale dei cerchi?
I rotor non mi fanno impazzire ma così silver si..
i cerchi sono canale 8X18 ET 43 si anche a me piacciono questo colore anche perché sembrano più grandi e spesso mi chiedono se sono da 19 :w00t: poi non li ha quasi nessuno...
Gabriele82
10-06-2017, 01:19
Concordo..silver risaltano e sono sportivi ma molto più "eleganti" della versione bicolore.
Et 43, senza distanziali giusto?
Originale la a3 monta un 56 giusto?
Quindi 13 mm...buono a sapersi.. ;)
gtidesign
10-06-2017, 08:15
Concordo..silver risaltano e sono sportivi ma molto più "eleganti" della versione bicolore.
Et 43, senza distanziali giusto?
Originale la a3 monta un 56 giusto?
Quindi 13 mm...buono a sapersi.. ;)
ET 56 su canale da 7,5 però. Qui il canale è da 8...quindi in totale sono circa 19mm
mrspazzaneve
10-06-2017, 19:30
Alora quando l'ho ritirata il meccanico me l'aveva messa tutta bassa a fondo filetto davanti e dietro c'era ancora 1,5cm perché la voglio piatta su mia richiesta ed era uno spettacolo però c'é un problema...
nella guida molto sportiva tocca sia davanti che dietro dentro i passaruota quando si fanno le curve e siccome non voglio l'assetto per fare raduni e andare sul dritto ma per essere "incollato" alla strada l'ho alzata di 1 cm abbondante e qualcosa è migliorato...tocca ancora un pelo solo davanti:dry:
Domenica dovrei andare in montagna e vedo meglio come si comporta anche perché li la strada a molte pendenze per via dei cedimenti stradali :sleep:
Davanti puoi provare ad eliminare la vite in alto nel passaruota, magari è solo quella... dietro io ho già tagliato "l'aletta" dove ci sarebbe la vite che unisce il paraurti al parafango...
Io tocco solo dietro a macchina piena, ma solo perché ho i canale 8 et 40[emoji16]
Comunque un upgrade come il tuo lo voglio fare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Onestamente in questa versione i cerchi sono davvero belli ...... e La macchina sta proprio bene adesso. Dopo la scampagnata in montagna ci devi dire come si sono comportate le nuove sospensioni.....
riccardors
29-06-2017, 01:12
dove hai preso l'emblema quattro???
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
dove hai preso l'emblema quattro???
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Qua http://www.gullotta.info/new/index.php?id_product=3934&controller=product
sito molto affidabile e a buon prezzo... ho preso anche molte lampadine a led...
- - - Updated - - -
Dopo la scampagnata in montagna ci devi one si sono comportate le nuove sospensioni.....
Alora dopo vari km fatti in diversi percorsi posso dire:
in autostrada la rigidita si sente specialmente ad alte velocita...per esempio a 180km/h se prendete un avvalamento secco il sedere si stacca dal sedile:w00t: ma l'auto rimane incollata a terra... nelle basse velocita non si sente tanto la differenza da un assetto sportivo originale...
nel uso cittadino (evitando tombini e buchi) non è per niente duro molto confortevole
purtroppo tocco ancora nel passaruota anteriore quando curvo su strade non pertettamente piatte :dry: quando ho un pò di tempo proverò a togliere la vite in centro al parapalta...
devo dire che per avere un assetto perfetto si devono cambiare per forza anche le barre antirollio(cosa che farò un domani:rolleyess:)...nei rotondoni l'auto si piega ancora un pò...
riccardors
29-06-2017, 14:28
grazie mille
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Alora dopo vari km fatti in diversi percorsi posso dire:
in autostrada la rigidita si sente specialmente ad alte velocita...per esempio a 180km/h se prendete un avvalamento secco il sedere si stacca dal sedile:w00t: ma l'auto rimane incollata a terra... nelle basse velocita non si sente tanto la differenza da un assetto sportivo originale...
nel uso cittadino (evitando tombini e buchi) non è per niente duro molto confortevole
purtroppo tocco ancora nel passaruota anteriore quando curvo su strade non pertettamente piatte :dry: quando ho un pò di tempo proverò a togliere la vite in centro al parapalta...
devo dire che per avere un assetto perfetto si devono cambiare per forza anche le barre antirollio(cosa che farò un domani:rolleyess:)...nei rotondoni l'auto si piega ancora un pò...[/QUOTE]
perfetto..... grazie 😊
in questi giorni ho provato ad attivare col VAG il TPMS e HHA e...
Hill Hold Assist funziona bene e la procedura è:
Select-03ABS Brakes
coding-07
Long Coding Helper
Byte 16 spuntare Bit 0
ma il TPMS non riesco a finire le codifica in un punto e non va...:unsure: ho riportato qua il punto
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44218-Attivazione-TPMS-e-Audi-Hill-Hold-Assist/page18
p.s.per audi A3 my2010 in poi...
AlesAudi
30-06-2017, 13:28
in questi giorni ho provato ad attivare col VAG il TPMS e HHA e...
Hill Hold Assist funziona bene e la procedura è:
Select-03ABS Brakes
coding-07
Long Coding Helper
Byte 16 spuntare Bit 0
ma il TPMS non riesco a finire le codifica in un punto e non va...:unsure: ho riportato qua il punto
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44218-Attivazione-TPMS-e-Audi-Hill-Hold-Assist/page18
p.s.per audi A3 my2010 in poi...
Mark, credo che la tua sia my2009 ed immatricolata nel 2010. Gli specchietti sembrano del 2009. Comunque vedi che centralina monta, se e a 3 spinotti dovresti farlo. Altrimenti ti serve il tasto fisico come ho fatto io
morris88
30-06-2017, 19:23
Ho montato l'assetto da una settimana e ho fatto un paio di foto veloci...
posso dire che vale fino all'ultimo euro pagato...non è per niente duro e confortevole confronto ad altri marchi e alcuni assetti sport originali delle case...
http://i64.tinypic.com/zvsxdx.jpg
http://i68.tinypic.com/2drxxfr.jpg
http://i65.tinypic.com/j8k6m0.jpg
http://i63.tinypic.com/b4un7t.jpg
Tanta roba complimenti...ma sono i bilstein b16 giusto???
Mark, credo che la tua sia my2009 ed immatricolata nel 2010. Gli specchietti sembrano del 2009. Comunque vedi che centralina monta, se e a 3 spinotti dovresti farlo. Altrimenti ti serve il tasto fisico come ho fatto io
Alex no la mia ha già le centraline nuove se guardi le varie modifiche che ho fatto sono diverse dal modello my09...inoltre io non posso aggiungere il pulsante perché ho la pulsantiera centrale tutta di un pezzo cioè quella dell'ultimo restyling...
- - - Updated - - -
Tanta roba complimenti...ma sono i bilstein b16 giusto???
si sono quelli :wink:
AlesAudi
01-07-2017, 02:34
Alex no la mia ha già le centraline nuove se guardi le varie modifiche che ho fatto sono diverse dal modello my09...inoltre io non posso aggiungere il pulsante perché ho la pulsantiera centrale tutta di un pezzo cioè quella dell'ultimo restyling...
- - - Updated - - -
si sono quelli :wink:
Si sì è vero me ne ero dimenticato. Allora o hai qualcosa che entra in conflitto con la codifica, o non hai codificato bene. Anche il tachimetro dovrebbe essere diverso per poterlo attivare. Io monto il vecchio tu dovresti montare il nuovo.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mrspazzaneve
05-07-2017, 08:23
in questi giorni ho provato ad attivare col VAG il TPMS e HHA e...
Hill Hold Assist funziona bene e la procedura è:
Select-03ABS Brakes
coding-07
Long Coding Helper
Byte 16 spuntare Bit 0
ma il TPMS non riesco a finire le codifica in un punto e non va...:unsure: ho riportato qua il punto
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?44218-Attivazione-TPMS-e-Audi-Hill-Hold-Assist/page18
p.s.per audi A3 my2010 in poi...
Mi è arrivato ieri il GRA, quindi nei prossimi giorni mi collegherò col VAG per codificarlo e proverò a vedere se la codifica del TPMS funziona... un'altra funzione interessante, ma che non ho ancora avuto modo di testare a dovere, è quella che simula l'autobloccante utilizzando i freni, ora mi sfugge la sigla della funzione, ma a memoria è sempre nel menu dell'ABS; quando mi collego ti faccio sapere :D
Mi è arrivato ieri il GRA, quindi nei prossimi giorni mi collegherò col VAG per codificarlo e proverò a vedere se la codifica del TPMS funziona... un'altra funzione interessante, ma che non ho ancora avuto modo di testare a dovere, è quella che simula l'autobloccante utilizzando i freni, ora mi sfugge la sigla della funzione, ma a memoria è sempre nel menu dell'ABS; quando mi collego ti faccio sapere :D
Bravo mrspazzaneve e quando monti il GRA fai una guida che prima o poi devo farlo anchio :biggrin:
per quando riguarda la funzione che blocca i freni in partenza è appunto quella che ho riportato io sopra HHA(Hill Hold Assist)...
mrspazzaneve
05-07-2017, 14:49
per la guida farò il possibile, più che altro spero di riuscirlo a fare in un momento di molta calma :biggrin:
la funzione che intendo io non è l'hill hold (che la mia ha attivo di seria, presumo perchè col DSG), ma l'XDS in pratica (chiedo scusa a prescindere ai puristi della meccanica) una simulazione del funzionamento del differenziale autobloccante, ma con l'utilizzo dei freni, definiamolo un traction control evoluto, qui http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?14198-XDS-(differenziale-autobloccante)& c'è una discussione sull'argomento
la funzione che intendo io non è l'hill hold (che la mia ha attivo di seria, presumo perchè col DSG), ma l'XDS in pratica (chiedo scusa a prescindere ai puristi della meccanica) una simulazione del funzionamento del differenziale autobloccante, ma con l'utilizzo dei freni, definiamolo un traction control evoluto, qui http://www.vwgolfcommunity.com/vbulletin/showthread.php?14198-XDS-(differenziale-autobloccante)& c'è una discussione sull'argomento
porca paletta mrspazzaneve non sapevo niente di questa funzione :blink:
ho letto la discussione e sono andato a vedere se nella mia centralina ABS c'era questa funzione da abilitare e c'è!!!:w00t:
https://i.imgur.com/3y31qk2.jpg
https://i.imgur.com/BlJmcLq.jpg
adesso l'ho abilitata e nel weekend vedo come si comporta anche perchè la mia è quattro non anteriore come le loro Golf...leggendo i cugini alcuni sembra che fanno le curve come treni magnetici con questa funzione :laugh: ma dubito tanto...:shifty:
mrspazzaneve
06-07-2017, 19:50
Golfisti [emoji23][emoji23]
Facci sapere le impressioni, io l'ho attivata, ma con le invernali non mi fido a spingere e da quando ha iniziato a fare caldo giro solo in moto [emoji16]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ultimi aggiornamenti dopo un po di tempo...
l'RNS-E non legge piu il DVD delle mappe:dry::maad: e venerdi devo andare a far pulire la lente e se non funziona ancora valutare il cambio della lente...ho provato con diversi DVD ma niente...in più è anche nuovo perchè lo comprai 2 anni fa:dry:
montaggio "assetto invernale"
ho venduti i cerchi originali RS4 bruniti che erono graffiati dal precedente proprietario e comprati dei replica quasi uguali ma più belli:biggrin:
questi sono come misura da 18 canale 8 ET 42 made in Germany con un colore che dal vivo rendono molto di piu che in foto...contro degli originali con canale 7.1/2 ET52 :sick:
ho preso 4 Michelin Pilot Alpin 4 nuove da specialgomme a un ottimo prezzo e devo dire che sono fantastiche per essere invernali moolto silenziose(confronto le Potenza S001) specialmente in autostrada e anche ad alte velocita (sopra i 200)non danno l'impressione del "gallegiamento"che molte danno,molto buone anche nell'appoggio del rollio nelle uscite di curva larghe..
l'assetto avendolo a ghiera l'ho alzato di un pollice ad occhio per evitare di rompere qualcosa se trovo della neve dura...ecco qualche foto...
estate
https://i.imgur.com/7cgTCaz.jpg
https://i.imgur.com/E6ZlFyz.jpg
inverno
https://i.imgur.com/GCVHjHD.jpg
https://i.imgur.com/adMV9Ef.jpg
simoneferrari
06-01-2018, 11:32
Belli i cechi, ci stanno molto bene
Ciao Ragazzi torno a scrivere ed aggiornarvi dopo tanto tempo sui lavori delle mia A3...:biggrin:
(sto cercando di ripristinare le foto che non si vedono piu su richiesta di alcune utenti):wink:
giunto quasi al punto di cambiare dischi e pastiglie mi sono messo a cercare un impianto freni(solo pinze) della S3 e le ho fatte verniciare dal carrozziere con colore e trasparente per alte temperature
quelle davanti le ho prese usate e le ho revisionate invece quelle posteriori le ho prese nuove anche perchè il costo era quasi identico a chi le vendeva usate...
ho poi preso dischi da 345mm ebc turbo grooved baffati e forati con pastiglie yellowstuff per anteriore...
https://i.imgur.com/H1LvT17.jpg
dischi brembo forati da 310mm con pastiglie ferodo ds2500 per il posteriore tutto con tubi aeronautici sempre ebc...
https://i.imgur.com/L35NnKj.jpg
qua la differenza da prima e dopo.:w00t:
https://i.imgur.com/FAPYLTv.jpg
https://i.imgur.com/zvhow1d.jpg
https://i.imgur.com/Jtz1ckK.jpg
poi ho aggiunto un tocco di moderno all'intento con tutti i profili in alluminio spazzolato(adesso devo mettere un pomello s-line nuovo)
https://i.imgur.com/CeBTJiK.jpg
e la chicca è il volante S3 della A3 8V con i tasti funzionanti grazie a un modulo creato da un ragazzo fantastico che lo fa per lavoro:wink:
il volante e la centralina sottosterzo l'ho cambiato/montato io e poi ho fatto le varie codifiche per attivarlo...
https://i.imgur.com/3MdGYL6.jpg
https://i.imgur.com/eAPMUxJ.jpg
poi ho aggiunto il modulo bluetooth originale che l'ho trovato usato nel mercatini varie su fb e attivato grazie a Faratech i comandi vocali per RNS-E (li trovo inutili:sleep:)
centralina
https://i.imgur.com/WrKplZF.jpg
microfono nella plafoniera
https://i.imgur.com/NWej9Dt.jpg
cablaggio
https://i.imgur.com/bzsH26k.jpg
la fatica maggiore è stato tagliare il polistirolo sotto il sedile conducente per mettere la scatola originale dove si inserisce la centralina
https://i.imgur.com/a5f8KXh.jpg
https://i.imgur.com/iKAiS5L.jpg
attivato tutto tramite vag
https://i.imgur.com/1J4jwB0.jpg
https://i.imgur.com/8Biugn2.jpg
https://i.imgur.com/6ja5XjM.jpg
questi sono stati i lavori che ho fatto in questo periodo di assenza e mancanza di tempo nel postare il tutto... se qualcuno vuole delle info solo lieto di fornirle per aiutare:smile:
- - - Updated - - -
ultimo lavoro fatto verso dicembre perchè mi era uscito l'errore delle swirl flap del collettori d'aspirazione(errore noto) è stato cambiare lo scarico e mappare chiudendo egr e il controllo delle swirl cosi sono sicuro che non ci saranno piu problemi in futuro...
prima di mappare ho smontato il collettore e l'ho polito bene dalle croste dei gas incombusti per avere la max potenza dopo...adesso dovrei avere circa 210cv...:biggrin:
https://i.imgur.com/oaC6WDu.jpg
AUDIte AUDIte
17-08-2020, 23:33
Spettacolo!!! Gran bei lavori!! Molto simili ai miei ultimi up!! Complimenti grandissimo!! P.s.: diventeranno presto "sorelle" visto che ho trovato un set di cerchi rotor Silver originali audi da 18 (di serie su RS3 per le gomme invernali) a pochissimi soldi.... purtroppo non li fanno con il classico color titanio.... spero non ti arrabbierai... :-D
Spettacolo!!! Gran bei lavori!! Molto simili ai miei ultimi up!! Complimenti grandissimo!! P.s.: diventeranno presto "sorelle" visto che ho trovato un set di cerchi rotor Silver originali audi da 18 (di serie su RS3 per le gomme invernali) a pochissimi soldi.... purtroppo non li fanno con il classico color titanio.... spero non ti arrabbierai... :-D
Figurati AUDIte se me la prendo per i cerchi...:laugh: ti posso dire che pero gli originali hanno un ET alto mi sembra 52 e ti rimangono parecchio interno...io ho preso apposta dei replica made in Italy con ET 42 mi sembra e sono quasi fuori...peccato che siamo molto distanti perchè mi piacerebbe un sacco incontarci e parlare un po delle nostre "sorelle":laugh:
p.s quest'estate l'ho provata bene in montagna e adesso è davvero micidiale con queste modifiche...:w00t:
AUDIte AUDIte
08-09-2020, 23:26
Figurati AUDIte se me la prendo per i cerchi...:laugh: ti posso dire che pero gli originali hanno un ET alto mi sembra 52 e ti rimangono parecchio interno...io ho preso apposta dei replica made in Italy con ET 42 mi sembra e sono quasi fuori...peccato che siamo molto distanti perchè mi piacerebbe un sacco incontarci e parlare un po delle nostre "sorelle":laugh: p.s quest'estate l'ho provata bene in montagna e adesso è davvero micidiale con queste modifiche...:w00t: :D:D:D:D Gli originali per A3 sono 7,5 x 18 ET54 e rimarrebbero molto dentro come giustamente dicevi te... I miei sono originali RS3.... ciò vuol dire che sono 8 x 18 ET50! E secondo me all'anteriore sono perfetti!! Considera che ora ho i rotor titanio WSP 8x18 ET 46 e davanti con le pirelli pzero sono leggermente fuori a causa del bordo "salvacerchio" molto pronunciato, mentre il cerchio è quasi a filo col parafango! I tuoi ET42 secondo me avanti sono fuori di qualche mm... poi con le gomme con salvacerchio sei fuori al 100%!!!
E' si!! "conosco" le tue modifiche... :D:D Quei freni e quell'assetto che hai scelto sono da paura!!! Io ho i tuoi stessi freni all'anteriore (mentre al posteriore te hai i 310 dell'S3 mentre io i 282 della "sorella" 2.0 TFSI, ma la "sostanza" della frenata secondo me è quella..!) mentre l'assetto abbiamo entrambi bilstein, te i regolabili (da paura!!) io i fissi con molle eibach...
quindi grosso modo so di cosa stai parlando...!!
Sarebbe da fare una bella rimpatriata...!!
Altri aggiornamenti che per colpa di questo lockdown non so stare fermo:laugh:
frecce dinamiche sui fari posteriori e specchietti:w00t:
iniziamo col lavoro piu semplice che è quello di sostituire le frecce dalle calotte degli specchietti con il modulo nuovo dinamico ed è anche color fume..
https://i.imgur.com/8T4saH3.jpg
si trovano abbastanza facilmente su internet...io le ho prese su ebay (60€ circa) ma fate moolta attenzione al modello di specchietto che avete per non sbagliare nell'acquisto
vi metto una foto per capire la differenza
https://i.imgur.com/ihFcOSe.jpg?1
una volta montate il risultato è questo
https://www.youtube.com/watch?v=_N94H5eKr3Q
adesso passiamo ai fari posteriori e dopo svariati tutorial visti su internet con lavori fatti in modo che non mi piacevano ho trovato questa soluzione...
ho preso su amazon la striscia a led dinamica...
https://www.amazon.it/gp/product/B07SNPKLKG/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o02_s00?ie=UTF8&th=1
la striscia si presenta cosi
https://i.imgur.com/Rrm5jl8.jpg
bisogna levare però la striscia a led diurna che non serve smontandola dal tappo e tirarla fuori senza problemi poi si taglia in misura cosi...
https://i.imgur.com/bJ9T83q.jpg
https://i.imgur.com/XzsiMRw.jpg
adesso modifichiamo i fari in questo modo che per me è l'unica soluzione per tenere perfettamente il faro chiuso come in origine senza possibilita di infiltrazioni...su internet ne ho visti di tutti i colori facendo dei buchi laterali mettendo mastice ovunque :sick:
originale è cosi...
https://i.imgur.com/IKQBOOk.jpg
modificato usando una fresa e il drimell per far entrare la striscia a led
https://i.imgur.com/H8D6w9n.jpg
una volta inserita si incastra perfettamente nel faro e per non farla dondolare o spostare ho messo una goccia di silicone cosi resiste a qualsiasi temparatura...
https://i.imgur.com/uZcpD2r.jpg
https://i.imgur.com/bF3IJHC.jpg
il risultato da fuori è cosi
https://i.imgur.com/yfBfDeH.jpg
poi si passa a saldare la striscia a led sulla piastra a led...
https://i.imgur.com/JpqX77C.jpg
si rimonta il tutto e questo è il risultato :biggrin:
https://www.youtube.com/watch?v=-0k-iUVEtjk
è un lavoro che in qualsiasi caso si puo ritornare alla lampadina originale senza aver compromesso o rovinato niente...
Rennycat
27-12-2020, 19:36
Complimenti per le modifiche. Bella veramente questa a3. Ne ho avute 2 prima della A4 attuale e un po' ne sento la nostalgia.
lavaggio con prodotti di detailing...
https://i.imgur.com/rYdmPnl.jpg
https://i.imgur.com/fJ6nUni.jpg
https://i.imgur.com/D3xCQWy.jpg
lavaggio con prodotti di detailing...
Bella! Si vede!
Caspita! Hai fatto le stesse modifiche meccaniche che volevo fare! Nello stesso modello di auto! Stupenda complimenti! Bravissimo ti sei impegnato moltissimo!
16 pagine piene zeppe di istigazioni alla distruzione del conto corrente bancario e del matrimonio...
Praticamente, ho trovato le "istruzioni" per fare tante cose che ho in programma e per qualcuna che ho già fatta. Non mi è sembrato di vedere salti di gioia a seguito dell'installazione del kit bluetooth originale, che io dovrei installare a breve. Sia per far funzionare i tasti centrali del volante (io ho messo quello della TT MK2), sia per poter finalmente buttare il telefono da qualche parte quando salgo in auto.
Prima domanda: i tasti del volante che hai montato tu, funzionano tutti?
Seconda domanda: il volante ha airbag monostadio, se non sbaglio. Come hai fatto per non fare accendere la spia dell’airbag?
Grazie a te ho risolto.. 100 guide 100 consigli, tutti sbagliati...
http://forum.audirsclub.it/editpost.php?p=1480506&do=editpost
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.