Visualizza Versione Completa : KM/anno
Piccola curiosità per i possessori dell'RS3:
Quanti km/anno percorrete e quanti ne avete fatti finora?
Io uso l'auto quotidianamente ma ne percorro relativamente pochi, poco più di 20.000km/anno, a leggere il post sulla durata dei freni mi viene il dubbio che siano troppi (ma mi pare un'assurdità).
Varenne.27
11-07-2016, 16:50
Ciao, io ne percorro scarsi 10000 anno.
Per adesso in 5 mesi percorsi 4700km
Ecco la situazione (perfetta)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/d7b38130b50674ff4d2c004b83c8fd6c.jpg
Ecco invece la situazione delle pastiglie di un mio amico di Torino con 9800km (ci corre parecchio e fa tanta città):
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/54571ffdc7bfbc316243cc1a9599163d.jpg
Direi che per quello che sento e vedo il problema sulle pastiglie, con un uso normale, non da pista, non sussiste se non in casi di difetti che la casa madre dovrebbe riconoscere (ma che all'atto pratico non lo fa)
"Per avere qualcosa che non hai mai avuto devi essere disposto a fare qualcosa che non hai mai fatto."
Massi T5
18-07-2016, 14:43
20.000 all'anno mi sembrano già troppi per un'auto di questo tipo.
Poi ovvio, tutto è relativo. In primis quanto tieni l'auto: se la cambi ogni 2 o 3 anni è un conto, se la tieni più a lungo la musica cambia.
Ti troveresti ben presto con un chilometraggio "importante", e relativa manutenzione ordinaria da fare.
Il bello di vetture sportive come queste, realizzate su una base studiata per una lunga durata, è che la vettura stessa è a lunga durata.
Per intenderci, non versioni pompate di vetture pensate per un uso più limitato nel tempo e nei km (senza fare nomi, come dire...la versione supersportiva di una Punto, dove ci si aspetta un km ridotto all'anno).
Quindi una RS3 oppure le S6/RS6 della serie 4F, ne trovi di usate con km medi anche di 30.000/anno e oltre.
Ovviamente il tutto, come indicato giustamente da MassiT5, comporta dei costi di uso e manutenzione correlati.
....se puoi permetterlo, fallo....
sabrigio
18-07-2016, 22:14
tra moto, altre auto e nelle vacanze abbandono della terraferma per trasferirmi sull'acqua credo di restare sotto i 10.000
giorgio
Massi T5
19-07-2016, 09:09
tra moto, altre auto e nelle vacanze abbandono della terraferma per trasferirmi sull'acqua credo di restare sotto i 10.000
giorgio
Inteso come bolli/superbolli/assicurazioni/rimessaggi vari?
Escluso carburante?
Dopo nove mesi fatti 16.650 Km fino adesso nessun problema (tocco ferro) anche i freni fino adesso non mi hanno dato nessun fastidio (non ho mai avvertito vibrazioni) , fatto un cambio di olio a 10.000Km anche se l'asticella non lo segnalava , ma con macchine di questo tipo preferisco cambiare olio più frequentemente.
totale km annui circa 23.000
Piccola curiosità per i possessori dell'RS3:
Quanti km/anno percorrete e quanti ne avete fatti finora?
Io uso l'auto quotidianamente ma ne percorro relativamente pochi, poco più di 20.000km/anno, a leggere il post sulla durata dei freni mi viene il dubbio che siano troppi (ma mi pare un'assurdità).
sabrigio
19-07-2016, 22:11
@ Massi T5,no parlavo di km con la macchina
giorgio
Massi T5
20-07-2016, 08:59
@ Massi T5,no parlavo di km con la macchina
giorgio
Ah ok, ora tutto chiarissimo!
<10.000 a mio avviso è la percorrenza ideale per auto di questo tipo.
Ho già avuto, e più di una volta, auto sportive anche quando percorrevo più dei km/anno attuali e non mi sono mai posto il problema.
L'auto la tengo mediamente 3 anni, al max 4 (ma la penultima l'ho tenuta 11mesi). per cui non supero mai i 90.000km, soglia oltra la quale iniziano una serie di problematiche e di richieste di manutenzione che rendono inutile e svantaggioso tenere l'auto.
Per la manutenzione negli ultimi anni in cui ho avuto tutte bmw ho usato la strategia temporale, 1 volta all'anno a inizio estate faccio un tagliando completo, olio filtri candele, ignorando le scadenze di bmw che sono di 30.000-35.000 olio e 70.000km candele.
Leggendo vari post mi ero preoccupato non tanto per i costi di manutenzione (ma anche di quelli, anche perchè portare l'auto ogni 4 mesi in assistenza mi sembra abbastanza folle), ma quanto per la durata complessiva.
In parte avete confermato l'impressione avuta che qui, credo buon campione rappresentativo dell'utente con RS3, i km/anno siano molto bassi con l'auto usata più che altro come giocattolo passatempo (da leggersi in senso positivo ovviamente), però il post di paky10 mi tranquillizza :D.
Ribaltando la domanda, voglio dare per scontato e certo che fino a 80.000km ci arriva senza alcuna noia o manutenzione straordinaria.
(che poi il discorso ha anche un senso relativo, il nuovo motore potrebbe avere un ciclo di vita e manutenzione differente dall'attuale..)
Dopo nove mesi fatti 16.650 Km fino adesso nessun problema (tocco ferro) anche i freni fino adesso non mi hanno dato nessun fastidio (non ho mai avvertito vibrazioni) , fatto un cambio di olio a 10.000Km anche se l'asticella non lo segnalava , ma con macchine di questo tipo preferisco cambiare olio più frequentemente.
totale km annui circa 23.000
genesis1968
29-07-2016, 22:40
Una curiosità
Il 5 audi e l unico motore della gamma che deve sostituire le costosissime candele ogni 30000 km
Sapete il perché ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una curiosità
Il 5 audi e l unico motore della gamma che deve sostituire le costosissime candele ogni 30000 km
Sapete il perché ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pressioni di sovralimentazione elevate.
Quando hai una pressione di sovralimentazione elevata, il rischio di detonazione è altissimo, da qui la neccessità di avere la certezza di un'accensione perfetta, cosa che si ottiene con ottani elevati e candela in perfetto stato.
In ogni caso, anche se non viene mai detto, tra una candela nuova e una candela con 40/50.000km ci perdi 20/30cv.
genesis1968
30-07-2016, 18:59
Grazie!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massi T5
01-08-2016, 11:21
In ogni caso, anche se non viene mai detto, tra una candela nuova e una candela con 40/50.000km ci perdi 20/30cv.
Ho cambiato candele a Gennaio ma, alla riaccensione, non ho avuto l'impressione di aver mappato.. 20/30 cv mi sembrano davvero troppi, anche su cavallerie importanti attorno ai 400 puledri.
Kappa83ts
02-08-2016, 10:48
20-30 cavalli di differenza????? ahahahhahaha mi sembra un'esagerazione:-)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.