Visualizza Versione Completa : Passaggio da 8L da 130cv a 8P da 105cv... conviene?
ciullo.eugenio
12-07-2016, 00:39
Salve a tutti ragazzi
Sono possessore di un audi a3 8l modello 1.9tdi da 130cv + tante mod, come 1749vb come assetto ecc ecc...
l'auto va benone, solo che ormai è vecchiotta, ha gli anni suoi e vorrei cambiarla...
Ero in procinto di prendere sempre un audi a3 ma 8P sempre 1.9tdi ma 105cv, possibilmente quattro...
i motivi per il quale scelgo questo motore sono:
cavalli minori -> bollo minore
cavalli minori -> assicurazione minore
ricambi > ho notato che costa molto meno rispetto alla 8L...
Secondo voi, a parte ciò, conviene fare questo cambio?
L'affidabilità del 105cv è degna di progresso oppure è meglio rimanere sul 130cv?
che differenze ci sono tra i due motori?
Gabriele82
12-07-2016, 07:00
Ciao.
Se l'auto va bene tieniti la tua ancora per un po'.
Perché quello che vai in effetti a risparmiare su bollo e assicurazione é poca roba in confronto a quello che vai a spendere.
Il 1.9 tdi 105 ( immagino che sulla 8p sia la versione iniettore pompa, quindi annate 2005 o giù di lì) va benone, é sempre lo stesso motore con lievi differenze dal tuo.
Devi però tenere presente che una macchina usata di quegli anni per quanto tenuta bene necessiterà di alcuni lavori per poter esser fruibile da te in tranquillità..e hai sempre una dose di rischio che possiamo quantificare stando stretti in un 1000-1500 euro di lavoretti senza strafare...
Se poi la vuoi cambiare perché la tua é 'vecchia' allora vai. ;)
ehemanuele
12-07-2016, 11:41
L'unico difetto del 1.9 105 cv è che monta una turbina pietosa... Ha la kkk che è così tenera che si taglia con un grissino, inotre ha anche un gruppo frizione sottodimensionato... Quindi (dato che da quello che leggo ti piacciono le modifiche) per pomparla un pò devi montare un kit fizione rinforzato... Per il resto è una bomba!!!
andros94
12-07-2016, 12:24
Salve a tutti ragazzi
Sono possessore di un audi a3 8l modello 1.9tdi da 130cv + tante mod, come 1749vb come assetto ecc ecc...
l'auto va benone, solo che ormai è vecchiotta, ha gli anni suoi e vorrei cambiarla...
Ero in procinto di prendere sempre un audi a3 ma 8P sempre 1.9tdi ma 105cv, possibilmente quattro...
i motivi per il quale scelgo questo motore sono:
cavalli minori -> bollo minore
cavalli minori -> assicurazione minore
ricambi > ho notato che costa molto meno rispetto alla 8L...
Secondo voi, a parte ciò, conviene fare questo cambio?
L'affidabilità del 105cv è degna di progresso oppure è meglio rimanere sul 130cv?
che differenze ci sono tra i due motori?
Io ho quella che vorresti tu da 4 mesi... Dicono che tra le audi sia il motore piu affidabile infatti gli dato la nomea di indistruttibile perchè non ha problemi di testata e altro... La turbina , la mia dopo 184k di km è ancora li e non sembra essere rotta altrimenti tra cali di potenza e tutto sarebbe un disastro... Detto questo i problemi che maggiormente ha sono i supporti da controllare soprattutto il destro vicino la vaschetta acqua radiatore che si usura il braccio interno, il cofano che di solito danno grane con il tasto ( parlo del bagagliaio) centralina alle volte stupida che potrebbe farti partire le ventole a freddo.. Ma basta cambiare sensore e staccare la batteria per un po e il fatto che il gruppo ventole tende a fondersi la centralina.. Altro non mi viene in mente, ti dico i problemi che più si parlano
ehemanuele
12-07-2016, 12:25
La turbina , la mia dopo 184k di km è ancora li e non sembra essere rotta altrimenti tra cali di potenza e tutto sarebbe un disastro...
Che cul..... :asd::asd:
ciullo.eugenio
12-07-2016, 13:59
il mio calcolo comunque è prettamente riguardo l'economicità del mantenere il 105cv 8p rispetto alla 130cv 8l...
per il 130cv io pago 287€ di bollo, e 1000 e passa euro di assicurazione all'anno nonostante sia di prima classe...
forse con la 8p si paga di meno visto che è 25cv in meno...
poi mi sembra che la 8p sia euro 4, mentre la 8l è euro 3... forse questo valore interessa molto all'assicurazione...
sbaglio? qualcuno può correggermi? sono un pochino ignorante in materia
Che cul..... :asd::asd:
Condivido....
Solo che la turbina e la frizione sono un po sotto dimensionati
Cmq se nn rimappi e un ottimo motore...
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
andros94
12-07-2016, 17:07
il mio calcolo comunque è prettamente riguardo l'economicità del mantenere il 105cv 8p rispetto alla 130cv 8l...
per il 130cv io pago 287€ di bollo, e 1000 e passa euro di assicurazione all'anno nonostante sia di prima classe...
forse con la 8p si paga di meno visto che è 25cv in meno...
poi mi sembra che la 8p sia euro 4, mentre la 8l è euro 3... forse questo valore interessa molto all'assicurazione...
sbaglio? qualcuno può correggermi? sono un pochino ignorante in materia
Dovresti pagare di meno in base ai kw non ai cavalli... Il bollo va in base ai cavalli fiscali che sono 19 sulla 1.9
ciullo.eugenio
12-07-2016, 17:12
per la 8p che io sappia di bollo si paga 212 euro, poi dipende dalla zona (io sono della calabria)
kw e cavalli sono la stessa cosa, 1kw = 1,35962 cv...
per i cavalli fiscali non sò come si fà il calcolo...
cmq per ora so solo che per la mia ci vogliono 287 euro di bollo, e per la 8p sono 212euro... sono 75euro di differenza, che per uno che lavora per 20 euro al giorno (1 giorno si e 10 no) la cosa cambia ecco... potrebbe esser più leggera da mantenere secondo me... poi non sò...
io ho fatto la stessa cosa, la 105cv è una gran macchinina.
ora io la vendo per passaggio ad una spider.
ciao
consumi 18kml e sono contentissimo di tutto
Dovresti pagare di meno in base ai kw non ai cavalli... Il bollo va in base ai cavalli fiscali che sono 19 sulla 1.9
kw e cavalli sono la stessa cosa , dopo essere stati convertiti, e sono proprio l' unità di misura usata per calcolare il bollo.
i cv fiscali erano usati moltissimo tempo fa.
oggi col bollo non c'entrano nulla.
Attualmente li usa forse solo qualche compagnia di assicurazione
(ma molto più spesso utilizzano parametri diversi.)
il mio calcolo comunque è prettamente riguardo l'economicità del mantenere il 105cv 8p rispetto alla 130cv 8l...
per il 130cv io pago 287€ di bollo, e 1000 e passa euro di assicurazione all'anno nonostante sia di prima classe...
forse con la 8p si paga di meno visto che è 25cv in meno...
poi mi sembra che la 8p sia euro 4, mentre la 8l è euro 3... forse questo valore interessa molto all'assicurazione...
sbaglio? qualcuno può correggermi? sono un pochino ignorante in materia
secondo me ti conviene cambiare assicurazione.
io pago circa 450 l'anno con la A3 2.0 TDI 140cv. (genertel)
per il bollo so che varia leggermente da regione a regione, ma io ho pagato 271 proprio ieri, e se non sbaglio la lombardia è una delle regioni più care.
Youssi93
12-07-2016, 21:12
Tieniti il tuo asz finché va...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciullo.eugenio
12-07-2016, 22:38
Tieniti il tuo asz finché va...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sai cos'è...
và cambiata frizione, giunti, poi i sedili ormai hanno gli anni suoi e con i jeans si sono strappati un pochettino...
ci voglio spesi soldini...
e siccome pago troppo d'assicurazione e bollo, allora ho pensato, invece di spenderci 1000 e passa euri per sistemare questa, la verso/vendo, aggiungo qualcosina ai 1000 euro che mi servono per sistemarla e mi prendo un altra auto un pochettino più giovane che mi consente di risparmiare qualcosina...
cmq vendendola farò la fortuna di chi la comprerà quest'auto... ho fatto talmenti tanti upgrade: 1749vb + mappa + assetto -30mm completo + silent block pieni + tandem nuova + pompa idroguida nuova + gomme nuove + dischi baffati e forati avanti e dietro zimmermann + non me lo ricordo pure io...
insomma...
vorrei passare al nuovo e siccome ho sentito parlare malissimo dei bkd e bmn, meglio andare su qualcosa di più tranquillo come il bls...
Gabriele82
13-07-2016, 11:29
Se la vuoi cambiare perché hai voglia di.unauto più fresca é un conto, ma se guardiamo solo al conto...ti conviene tenere la vecchia e farci quelle due o tre cose....perché la macchina che vai ad acquistare non é nuova e potresti comunque incappare nei stessi lavori .
ciullo.eugenio
13-07-2016, 16:33
Se la vuoi cambiare perché hai voglia di.unauto più fresca é un conto, ma se guardiamo solo al conto...ti conviene tenere la vecchia e farci quelle due o tre cose....perché la macchina che vai ad acquistare non é nuova e potresti comunque incappare nei stessi lavori .
è anche vero quello che dici tu, ma un conto è cambiare una frizione per un bls, e un conto è cambiarla per un asz, poi non so perchè, ma della 8P ci stanno molte più modifiche che per la 8L non ci stanno
Gabriele82
13-07-2016, 16:54
Scusa ma non ho capito in cosa intendi che cambia....ad ogni modo di che la vuoi cambiare perché ti va..ma non tirare fuori la scusa del bollo... è una differenza ridicola. Piuttosto rivedi un po' l'assicurazione... decisamente troppo!
ciullo.eugenio
13-07-2016, 17:27
Quasi tutto sulla 8P costa di meno...
ricambi specialmente...
cmq si mi và di cambiarla sia perchè mi piace più la 8p ma è un discorso prettamente economico, il cambio lo faccio solo per una questione di money
Youssi93
13-07-2016, 23:02
sai cos'è...
và cambiata frizione, giunti, poi i sedili ormai hanno gli anni suoi e con i jeans si sono strappati un pochettino...
ci voglio spesi soldini...
e siccome pago troppo d'assicurazione e bollo, allora ho pensato, invece di spenderci 1000 e passa euri per sistemare questa, la verso/vendo, aggiungo qualcosina ai 1000 euro che mi servono per sistemarla e mi prendo un altra auto un pochettino più giovane che mi consente di risparmiare qualcosina...
cmq vendendola farò la fortuna di chi la comprerà quest'auto... ho fatto talmenti tanti upgrade: 1749vb + mappa + assetto -30mm completo + silent block pieni + tandem nuova + pompa idroguida nuova + gomme nuove + dischi baffati e forati avanti e dietro zimmermann + non me lo ricordo pure io...
insomma...
vorrei passare al nuovo e siccome ho sentito parlare malissimo dei bkd e bmn, meglio andare su qualcosa di più tranquillo come il bls...
Se vuoi venderla fammi sapere... Anche se ti consiglio di non farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CristianPo
14-07-2016, 15:58
Secondo me sei già abbastanza orientato verso il cambio..alla fine se ti convince sotto l'aspetto estetico e d economico fai bene a scegliere quella
ciullo.eugenio
15-07-2016, 13:56
Secondo me sei già abbastanza orientato verso il cambio..alla fine se ti convince sotto l'aspetto estetico e d economico fai bene a scegliere quella
mo vediamo, la mia è su autoscout, se riesco a venderla, bls quattro se si trova, sarei solo curioso di sapere se il cambio asz/arl monta sul bls...
Quattro Rings
15-07-2016, 21:37
Piuttosto rivedi un po' l'assicurazione... decisamente troppo!
Al sud è così ,anzi...credo sia pure bassa ...
Al sud è così ,anzi...credo sia pure bassa ...
ma se la fai on-line il prezzo è lo stesso che a milano credo.
Quattro Rings
15-07-2016, 21:46
Non devi mettere la zona di residenza su quella online ?
Non devi mettere la zona di residenza su quella online ?
mi sembra di ricordare di si, ma credo che non cambi molto (forse non cambia proprio)
si potrebbe provare a fare 2 preventivi, uno indicando come residenza milano e l'altro la provincia interessata.
ciullo.eugenio
15-07-2016, 23:46
ragazzi, io dovevo pagare 2400 euro d'assicurazione, devo ringraziare che mi hanno passato la convenzione dei carabinieri perchè in famiglia siamo tutti militari, e passandomi la convenzione ne pago 1300, poi sono riuscito a farmela abbassare un'altro po, morale della favola pago 1020 all'anno, solo rca senza nient'altro...
i miei paesani in media pagano dalle 600 alle 1500 per delle 1.1 benzina... fate voi...
le assicurazioni dalla basilicata in giu sono solo ladre...
farla online è peggio si paga di più... ho provato già tutti i portali...
lucaropa
16-07-2016, 00:55
la miseria che cifre io con la mia 3.0 tdi pago circa 1000 annui con furto incendio e varie garanzie, un nolo al lungo termini forse costerebbe meno, considerando che solo l'assicurazione ti costa 200€ mese
ciullo.eugenio
16-07-2016, 09:59
non ho mai capito il perchè le assicurazioni dovrebbero costare così tanto...
lucaropa
16-07-2016, 10:05
questioni statistiche, ci sono zone in cui c'è indidenza di sinistri maggiore
si
ormai il premio non si basa più tanto sui cavalli fiscali, ma sulla zona di residenza, sull'età del conducente, e anche sul tipo di veicolo.
ricordo che anni fa, io e il mio socio facemmo assieme il preventivo per le nostre due auto (stesso modello ma differente motorizzazione)
Abbiamo entrambi la patente da decenni, ed entrambi avevamo la stessa classe di appartenenza.
entrambi residenti a milano
ebbene, qualsiasi compagnia interpellassimo, nel mio caso il premio annuale risultava più alto (diesel 2.0 136cv)
la sua auto invece (2.8 benzina 193 cv) pagava circa 50 euro in meno.
(probabilmente nel database che utilizzano le compagnie assicurative, la mia versione risultava percentualmente più coinvolta in sinistri, data l'enorme diffusione anche come auto aziendale, mentre la sua, solitamente utilizzata da benestanti di una certa età probabilmente meno soggetta ad incidenti vari)
comunque le cifre qui descritte mi sembrano esageratamente alte.
forse sei molto giovane, hai la patente da poco, sei stato coinvolto in sinistri negli ultimi 5 anni ?
(sono tra i fattori che più incidono sul calcolo del premio)
ciullo.eugenio
16-07-2016, 16:22
25 anni, mai sinistri, prima classe con bersani...
è proprio il fatto che qui al sud non si può stare... per la golf 140cv dovevo pagare 700 mentre per la mia 1300... vedi tu..
25 anni, mai sinistri, prima classe con bersani...
è proprio il fatto che qui al sud non si può stare... per la golf 140cv dovevo pagare 700 mentre per la mia 1300... vedi tu..
ah, ecco come mai..
già i 25 anni di età e l'usufruire del decreto bersani fanno una differenza enorme.
io pago poco, ma non usufruisco del bersani, e avendo 32 anni di patente non rientro nel novero dei guidatori più a rischio secondo le statistiche.
sono due per così dire "discriminanti" non da poco per quanto riguarda il calcolo del premio annuale.
ciullo.eugenio
16-07-2016, 18:57
quello che non capisco è perchè per la bls arrivo a pagare metà di assicurazione... solo perchè è euro 4, non riesco a capirlo...
quello che non capisco è perchè per la bls arrivo a pagare metà di assicurazione... solo perchè è euro 4, non riesco a capirlo...
magari la classe euro di appartenenza non c'entra
Le assicurazioni calcolano il premio in base a parametri tutti loro.
se secondo loro un certo modello risulta più coinvolto in incidenti è possibile che il preventivo risulti più alto, magari indipendentemente dalla classe euro di appartenenza.
io prima di questa 8P 140cv euro 4 avevo una bmw 136cv euro 2
quando ho trasferito la polizza da un veicolo all'altro la differenza è stata di qualche euro (non ricordo, ma meno di 10 euro)
Euro che ho dovuto versare.
direi quindi che la mia compagnia di assicurazione non mi ha fatto nessuno sconto per essere passato da euro 2 a euro 4.
ma come dicevo, ogni compagnia si basa su parametri propri.
ciullo.eugenio
16-07-2016, 19:10
è tutto assurdo, ho un amico che abita qui vicino a me, e ha una ford mondeo 2.2tdci da 200cv e paga 600 euro all'anno nonostante sia 6^ classe per merito di due sinistri... mi sembra troppo strano, la stessa assicurazione a me ha fatto un preventivo per un totale di 1700 euro... ci sono troppe cose che non quadrano, non riesco a capire con che mentalità ragionano... è assurdo pensare che una audi a3 del '03 sia più "pericolosa" di una mondeo del 2010...
è tutto assurdo, ho un amico che abita qui vicino a me, e ha una ford mondeo 2.2tdci da 200cv e paga 600 euro all'anno nonostante sia 6^ classe per merito di due sinistri... mi sembra troppo strano, la stessa assicurazione a me ha fatto un preventivo per un totale di 1700 euro... ci sono troppe cose che non quadrano, non riesco a capire con che mentalità ragionano... è assurdo pensare che una audi a3 del '03 sia più "pericolosa" di una mondeo del 2010...
beh, su una mondeo solitamente ci trovi un guidatore anziano col cappello, o se va bene un padre di famiglia.
Su una A3 non è difficile vedere alla guida giovani che partono sgommando..
se tanto mi da tanto, sicuramente sono molte meno le mondeo coinvolte in incidenti rispetto alle A3
e le compagnie lo valutano appunto come fattore di rischio.
comunque mi verrebbe voglia di provare a fare un preventivo coi tuoi dati, per vedere che cifra esce fuori.
(dati simili intendo, ovvero inserendo un età di 25 anni, la possibilità di fruire del decreto bersani, l'attestazione in prima classe, la provincia di residenza, ecc)
ciullo.eugenio
16-07-2016, 19:26
xD se vuoi ti scrivo in privato e ti dò i miei dati xD se me ne trovi una che pago di meno perkè no? XD ahahahahh
xD se vuoi ti scrivo in privato e ti dò i miei dati xD se me ne trovi una che pago di meno perkè no? XD ahahahahh
stavo giusto provando, digitando come età 25 anni, residenza vibo valentia, professione forze armate, celibe, senza figli che usano l'auto, ma poi quando chiede i dati del veicolo se non iserisco la targa non mi fa andare avanti.
se per te va bene mandamela pure, che proviamo
(se provo con la mia targa inserisce automaticamente un veicolo diverso dal tuo)
- - - Updated - - -
ho risposto al tuo PM
io pago 1200 l anno prima classe
dipende dalla residenza e dalla classe con gli ultimi 5 anni nello schema...
se hai una prima classe con decreto bersani ma hai negli ultimi 5 anni nello schema N/A (non assicurato)e come se avessi una sesta settima classe...
la migliore classe di merito e avere prima classe con gli ultimi 5 anni nello schema con "0" (0 incidenti)
comunque si sa che le assicurazioni fanno parte di tutte società di proprietà di politici....dunque non le ridurranno a circa 200 euro al anno come dovrebbe essere...:ph34r::ph34r:
poi l assurdo e che siamo in europa ma non possiamo assicurarle al estero....
Magagna_alien_alien
Quattro Rings
17-07-2016, 09:41
Mah ....per l' assicurazione pagavo meno col Lancer Evo 8 rispetto alla A3 ...
Sono categorie di auto differenti.
Poi al sud ci sono compagnia che l' auto nemmeno te la assicurano tanto è probabile il furto ,ma pensa se i telegiornali lo dicono ....
ciullo.eugenio
17-07-2016, 10:19
è una diavoleria di situazione, dobbiamo pagare bollo "tassa di possesso" e camminiamo in strade che fanno pietà, paghiamo assicurazione e molte volte nemmeno ci tutelano... assurdo...
Ragazzi, per ciò che concerne l'assicurazione, si deve tenere in considerazione anche il valore dell'auto. Questo viene fatto anche con la semplice RCA (senza furto e incendio) perchè in caso di incidente, ovviamente, risulta più oneroso riparare un'auto con un alto valore commerciale piuttosto che riparare una Fiat Punto. (Secondo me il motivo per cui QuattroRings pagava meno con la Evo rispetto all'Audi è proprio questo)
Infatti, tornando alla domanda dell'autore del post, io non sarei cosi sicuro di risparmiare sull'assicurazione facendo quel cambio auto. Al tuo posto farei qualche preventivo prima.
ciullo.eugenio
17-07-2016, 15:18
facendo dei preventivi online, il risparmio è di circa 400 euro annuali, non è poco...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.