PDA

Visualizza Versione Completa : Presunta truffa fuel++



Quattrolik
17-07-2016, 19:35
Salve a tutti!
È da un pò che non interagiscono con il forum spero in futuro di essere più presente, comunque veniamo al dunque!

Proprio in questa giornata mi sono imbattuto in un post su Facebook di una presunta azienda tale "Fuel++"
Con il proprio sito internet tale "www.risparmia-carburante.it" la quale promette tramite l'ausilio a scelta tra 3 modelli diversi di suoi prodotti di poter diminuire drasticamente consumo ed efficienza delle emissioni sulle automobili siano esse diesel benzina GPL o metano, con dei congegni che grazie a dei magneti sviluppano in qualche modo un campo magnetico in grado di mutare in qualche maniera il flusso e la propria stessa qualità del carburante facendo si che ci sia un netto miglioramento dei consumi ed emissioni, mandando così in parole povere a quel paese le leggi fisiche e della fluidodinamica...

La totalità dei clienti secondo loro è pienamente soddisfatta, recensione tutte da 5 stella insomma un sogno!!

Ora io nel mio posso dirvi che non che non sia vero ma è addirittura secondo il parere fuori da da ogni contesto immaginario.
Il lavoro di persone nello studio ricerca e sviluppo è stato mandato a benedire tutto da queste sotto specie di calamite...

Per ultimo aggiungo che il mio commento scritto in un loro post inserzione e stato rimosso non ho più possibilità di commentare ne di rispondere o inviare messaggi alla loro pagina!

Lascio a voi commenti e delucidazioni.
Lascio in allegato qualche screenshot così da poter evidenziare meglio la situazione!

Un saluto a tutti!

Quattrolik :ph34r:

5929
5930
5931

cpdA3
17-07-2016, 19:54
La stessa storia del tubo tucker di striscia la notizia... (per le caldaie, ma era sempre un magnete... Grazie a striscia hanno arrestato una dozzina di persone, anni fa, per truffa e frode in commercio).

Per dirla alla Fantozzi: per me è una cagata pazzesca!!

Nessun ingegnere delle varie case automobilistiche ha mai visto quelle inserzioni?
Le case investono miliardi di euro per ridurre consumi e inquinamento, e alla fine basterebbe una calamita??
Con pochi euro di spesa metterebbero la calamita di serie, e risolverebbero tutti i problemi (vedi dieselgate) o no??

Ci sono altre discussioni nel forum dove si dimostra la totale infondatezza di quei congegni.
Leggi fisiche, conservazione dell'energia, ecc ecc.

Per ne sono soldi buttati.
Gli utenti che dicono di essere soddisfatti sono finti, cioè sono profili creati ad arte.
E chi scrive per lamentarsi, chi dice che è deluso, viene subito cancellato (come descritto nel mess indietro).

Se scrivi su google "magneti risparmia carburante" ti escono centinaia di annunci, di aziende diverse, ciascuna offre prodotti mirabolanti per risparmiare carburante. (tutti usano sempre come "base" il magnete, fornendo spiegazioni spesso ridicole anche come grammatica).

(marzo)
17-07-2016, 20:38
Per ne sono soldi buttati.
Gli utenti che dicono di essere soddisfatti sono finti, cioè sono profili creati ad arte.

per me qualcuno di quegli utenti soddisfatti ci crede davvero (effetto placebo) :laugh::laugh:


in realtà non funziona di sicuro, perchè per sciogliere il legame molecolare del carburante al punto da favorire la polverizzazione in modo da migliorare la resa servirebbe un magnete enorme, o un elettromagnete il cui assorbimento sarebbe maggiore del vantaggio in termini di risparmio energetico.

però non so se esistono gli estremi della truffa.
il principio fisico su cui si basa è reale, anche se nella pratica funzionerebbe per modo di dire.

basterebbe che scrivessero. "questo accessorio POTREBBE ridurre i consumi", ed ecco che non sussisterebbe il dolo.

comunque è abbastanza chiaro che

http://ceifan.org/bufala.jpg

Axelt
18-07-2016, 18:46
se questa gente è ancora in circolazione purtroppo è a causa di poveri "boccaloni" che abboccano e spendono soldi per inutili aggeggi.

(marzo)
18-07-2016, 22:26
ve ne racconto una bella
anni fa, su un noto forum simile a questo, ma di altro marchio, si iscrisse uno sponsor, o un utente con l'idea di diventarlo insomma.
Egli pubblicizzava un aggeggio simile a questo.

quel forum è frequentato però da diversi tecnici, diversi chimici, diversi meccanici, ecc.
Naturalmente tutti intervennero, e seppur riconoscendo la validità teorica del principio, tentavano di spiegargli perchè tecnicamente quel tipo di soluzione non avrbbe potuto funzionare su un motore endotermico tipo i nostri

(uno dei fattori che neutralizza il già modesto effetto è ad esempio la distanza dal magnete al punto ove avverrà effettivamente la polverizzazione del carburante)

ma il tizio continuava a sostenere la sua tesi, adducendo testimonianze di ogni tipo,anche di un iscritto a quel forum (ma iscritto guardacaso da poco e praticamente sconosciuto)


Arrivarono proporre addirittura di far provare gratuitamente a qualcuno di coloro che sostenevano la discussione l'apparecchiatura in questione.

successe però che tra i vari intervenuti alla discussione, solo io mi resi disponibile a provarlo.
le mie condizioni però erano queste:

non avrei dovuto sborsare una lira, e le mani sul motore per montare (e poi rimuovere) il dispositivo ce le avrebbe messe solo il sottoscritto.

guardacaso le carte in tavola cambiarono, e non se ne fece più nulla.


in pratica, i testimoni dovevano essere compiacenti, o totalmente digiuni di meccanica da poterli ingannare con i mezzi più disparati
(per ridurre i consumi aumentando le prestazioni basta una messa a punto della ecu, ed ecco che il cliente noterà differenze positive.

basterà poi ricaricare le mappature originali per far tornare l'auto come prima.
(e nel frattempo magari fai anche dei rilevamenti strumentali, così la gente vedendo i miglioramenti sulla carta crederà che essi dipendano dal magnete, mentre invece il magnete non c'entra una mazza..)

vittocecco
19-07-2016, 14:11
E del Dukic (http://www.dukicdaydream.com/) che opinione avete? :unsure:
Sicuramente è una cosa "più seria", però... :rolleyess:

(marzo)
19-07-2016, 14:38
a leggere la descrizione direi che è la stessa cosa, ma pubblicizzata in maniera ancora peggiore.

questi non si limitano a dichiararne supposti benefìci, ma addirittura cercano di fornire una pseudo spiegazione tecnica su cosa avverrebbe nel motore, salvo descrivere inesattezze che chiamare tali appare davvero riduttivo.

in quella descrizione hanno scritto come minimo una mezza dozzina di castronerie che non stanno nè in cielo nè in terra.


alla fine son tutti discendenti del tubo tucker..

questi imprenditori sanno benissimo che il prodotto NON è valido, ma fanno bene i calcoli.
Sanno che con un buon investimento in termini pubblicitari, sicuramente avranno un ritorno economico, dato l'alto numero di potenziali clienti che non ha assolutamente idea di cosa sia quell'aggeggio, nè tantomeno di come possa interagire sulla combustione.

quindi basta scrivere quattro paroloni, sottolineando sempre concetti come "risparmio di carburante", "diminuzione emissioni" "durata maggiore", che i polli da spennare arriveranno in quantità..

ma il mondo del marketing è fatto così.
In fondo, in italia per vendere l'acqua basta scrivere che è l'acqua "che elimina l'acqua"..



http://www.linkabile.it/wp-content/uploads/2016/05/come-aprire-unattivita-di-allevamento-di-pollame_4c3241bb4bb7f8966fdd79d9336e1d37.jpg

Beppe034
20-07-2016, 16:25
Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e mi presento: sono Giuseppe di Roma e ho una meravigliosa Audi A6 3.0 TDI che mi da un sacco di soddisfazioni!

Tra i primi post che ho letto su questo forum mi sono imbattuto proprio in questo e coincidenza vuole che giusto 4 mesi fa ho acquistato questo dispositivo risparmia carburante Fuel++.
Devo ammettere che anche io, come voi e penso chiunque, ero scettico e sinceramente anche a me sembrava poter essere una bufala colossale. Sul sito però applicano la formula “soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni” perciò mi son detto, perché non provare? Nel caso rimpacchetto tutto e mando indietro. E così ho fatto.
Ora che lo sto provando da 4 mesi posso permettermi di dire la mia.
Premetto che prima di acquistare ho chiamato l’azienda, perché appunto non mi fidavo e volevo capirci qualcosa di più. Al telefono ho trovato un ragazzo molto disponibile (siamo stati al telefono per più di mezz’ora e ha risposto pazientemente a tutte le mie domande) il quale mi ha spiegato il principio di funzionamento del dispositivo, i benefici per l’auto (e per il portafogli!) e mi ha raccontato che il commercio di questo prodotto nasce fondamentalmente dalla sua passione per le macchine che ha sin da piccolo.
Sostanzialmente, da quello che ho capito, i potenti magneti contenuti in questo dispositivo, vanno a migliorare la combustione del carburante e di conseguenza si ha un aumento delle prestazioni del motore e un abbassamento dei consumi. (se il motore lavora meglio consuma meno in poche parole.)
Ordinato il dispositivo da taglio tubo, arrivato dopo 2 giorni, sono andato dal mio meccanico di fiducia per farmelo montare. Il meccanico aveva qualche dubbio sull’installazione e allora ho richiamato l’azienda e ancora una volta il ragazzo si è rivelato disponibile e ha parlato col mio meccanico spiegandogli come montarlo.
Dopo la veloce installazione ho fatto qualche primo tragitto in macchina e ho notato da subito una maggiore fluidità e l’auto sembrava più scattante ai bassi regimi.
Il ragazzo però mi aveva avvisato che per vedere gli effettivi miglioramenti avrei dovuto fare qualche pieno e qualche chilometro e così ho fatto.
Dopo 4 mesi dall’installazione e dopo aver effettuato vari pieni e chilometri e dei test consigliati dall’azienda (come ad esempio quello dell’emissione dei fumi e dei gas di scarico) posso dire che la mia A6 consuma circa il 20% in meno e faccio dai 2 ai 3km in più al litro.
Il test dei fumi è risultato molto positivo in quanto il dato NOX è calato notevolmente perciò ho verificato un calo dei valori inquinanti.
Non so se funziona su tutte le macchine o meno, da quello che dichiarano funziona molto bene e da migliori risultati su macchine con molti chilometri alle spalle.
Posso comunque dire che sulla mia A6 ha dato ottimi risultati e personalmente sono soddisfatto di questo piccolo aggeggio.

Sul loro sito ufficiale www.risparmia-carburante.it (http://www.risparmia-carburante.it) hanno la pagina Feedback (http://www.risparmia-carburante.it/feedback.html/) e la pagina Recensioni (http://www.risparmia-carburante.it/recensioni.html/) e i commenti sono tutti collegati a profili Facebook. Gente inesistente? Non credo! Date un’occhiata! A me non sembrano proprio profili falsi! Io sinceramente non credo che questi abbiano creato centinaia e centinaia di profili falsi solo per farsi della pubblicità fasulla. (ricordiamoci anche che Facebook attua un certo controllo per eliminare profili falsi)
Alla fine penso sia il passaparola che conta e se cominci a fregare la gente stai pur sicuro che i commenti negativi circolano velocemente e non vendi più niente!

Capisco lo scetticismo, ma in un paese come l’Italia, che sta andando sempre più indietro, sarebbe anche buona cosa ogni tanto premiare ragazzi che portano avanti idee e progetti validi!

Danno la possibilità di provarlo e se non funziona lo puoi mandare indietro. Perciò perché dare giudizi affrettati, senza cognizione di causa e a titolo completamente gratuito?

Sulla mia A6 il dispositivo risparmia carburante Fuel++ sta funzionando perciò mi sento di spezzare una lancia in loro favore e fargli anche una buona pubblicità poiché se lo meritano.

Vi allego una foto del dispositivo montato sulla mia A6 3.0 TDI
5939

lucaropa
20-07-2016, 16:47
se me ne regali uno lo provo e recensisco anche io

cpdA3
20-07-2016, 17:19
Ottima testimonianza, Beppe034.
Gira la tua mail alla sede centrale vw-audi in germania.
Gli ingegneri progettisti, i collaudatori e tutti gli sviluppatori del software "tarocco" (quello installato per falsare i rilevamenti delle emissioni inquinanti --> dieselgate), probabilmente non lo sanno ancora che esistono queste calamite...

Con quell'oggetto potranno risolvere il dieselgate in 10 minuti: ridurre consumi ed emissioni con una spesa di pochi euro per ogni veicolo.
Quei manager e ingegneri, stupidamente, hanno accantonato a bilancio 16 miliardi di euro per risarcimenti, richiami ecc.
Ti daranno un premio, sicuramente, visto che gli risolvi un problema molto importante, spendendo molto molto meno...
(col dieselgate c'è il rischio che l'intero gruppo vw vada a "gambe all'aria"... L'impegno finanziario per risanare tutte le vetture tdi "con centralina taroccata per falsare le emissioni inquinanti "è mostruoso).

(marzo)
20-07-2016, 17:22
Capisco lo scetticismo, ma in un paese come l’Italia, che sta andando sempre più indietro, sarebbe anche buona cosa ogni tanto premiare ragazzi che portano avanti idee e progetti validi!

Danno la possibilità di provarlo e se non funziona lo puoi mandare indietro. Perciò perché dare giudizi affrettati, senza cognizione di causa e a titolo completamente gratuito?



comprendo il tuo punto di vista.
vorrei però chiarire un aspetto.

il giudizio da me espresso, è tutto fuorchè un giudizio senza cognizione di causa.
io non sono scettico a priori su niente, e pronto a sperimentare tutto.

semplicemente, ho ben chiaro sia il principio fisico sul quale si basa il dispositivo, ma anche il funzionamento di un motore endotermico
(inteso sia come combustione , che come funzionamento degli organi di iniezione)

data la disposizione del magnete, e le caratteristiche del fluido in gioco, l'effetto di ridurre la tensione molecolare durerebbe solo per qualche centimetro, dopodichè cesserebbe.

il polverizzatore degli iniettori, è posto molto più avanti di ove installano il dispositivo, e in pratica quando il carburante giunge ad essere polverizzato la coesione molecolare è quella originaria.
(in pratica non sortiremmo vantaggio alcuno)

(tecnicamente, è da sottolineare anche come i supposti vantaggi siano indifferenti dallo stato del motore, ovvero che il sistema funzionerebbe in egual misura su un motore nuovo o su uno fuso.)


non ho idea della veridicità dei vari testimonial, nè di come facebook gestisca queste cose.
non voglio nemmeno additare qualcuno come "pubblicitario infiltrato", però è curiosa una cosa:

poco addietro, descrivevo come in un altro forum automobilistico fosse nata una discussione simile, e che anche in quel caso l'utente che testimoniava la validità del prodotto fosse un utente iscritto da pochissimo.

casualità?
sicuramente, almeno voglio sperarlo. (!!)



comunque se me lo danno lo provo io (ma lo monto e lo smonto IO dal mio motore), e se funziona giuro che gli faccio la pubblicità più grossa che possono sperare

( se funzionasse, me lo sarei già costruito da solo, dato che utilizzo sistemi simili in altre apparecchiature (caldaie )

vittocecco
21-07-2016, 13:50
a leggere la descrizione direi che è la stessa cosa, ma pubblicizzata in maniera ancora peggiore.

questi non si limitano a dichiararne supposti benefìci, ma addirittura cercano di fornire una pseudo spiegazione tecnica su cosa avverrebbe nel motore, salvo descrivere inesattezze che chiamare tali appare davvero riduttivo.

in quella descrizione hanno scritto come minimo una mezza dozzina di castronerie che non stanno nè in cielo nè in terra.


alla fine son tutti discendenti del tubo tucker..

questi imprenditori sanno benissimo che il prodotto NON è valido, ma fanno bene i calcoli.
Sanno che con un buon investimento in termini pubblicitari, sicuramente avranno un ritorno economico, dato l'alto numero di potenziali clienti che non ha assolutamente idea di cosa sia quell'aggeggio, nè tantomeno di come possa interagire sulla combustione.

quindi basta scrivere quattro paroloni, sottolineando sempre concetti come "risparmio di carburante", "diminuzione emissioni" "durata maggiore", che i polli da spennare arriveranno in quantità..

ma il mondo del marketing è fatto così.
In fondo, in italia per vendere l'acqua basta scrivere che è l'acqua "che elimina l'acqua"..
Anche io la penso un po' così... e sono il primo a chiedermi come mai nessuna casa costruttrice di autovetture lo adotti (al di là della omologazione o meno come dispositivo anti-particolato)...
Se non erro il Dukic è quel dispositivo è quello che è stato "testato" da Le Iene e, se non ricordo male, qualche variazione sulle emissioni era stata riscontrata... credo sia usato anche sui macchinari da movimento terra di un'azienda che li usa in galleria, dichiarando risultati assolutamente sorprendenti...
Mah...

Carletto50
21-07-2016, 19:19
E' in vendita pure qui un dispositivo simile ma di identico principio di funzionamento!

https://www.amazon.it/Fuel-Dispositivo-Risparmia-Carburante-Prestazioni/dp/B01F92FOWM

Questo è pure più semplice da installare non si deve tagliare niente si mette con due fascette.

Secondo me è come un corno rosso in macchina contro il malocchio, funziona per chi ci crede.

ventoux20
22-07-2016, 08:09
Che simpatica casualità, il mio pezzo preferito è " Dopo la veloce installazione ho fatto qualche primo tragitto in macchina e ho notato da subito una maggiore fluidità e l’auto sembrava più scattante ai bassi regimi."

La spiegazione sul sito è qualcosa di comico:

"COME FUNZIONA?

Le molecole del combustibile passando attraverso il campo magnetico del dispositivo ad elevata potenza (~12.000 gauss nominali) sono sottoposte ad una variazione della loro tensione superficiale, quindi al momento della reazione subiscono un forte aumento della loro velocità generando una maggiore nebulizzazione con conseguente miglioramento della combustione."

Oltre a non avere alcun significato questa spiegazione è completamente inutile. Ammettendo che faccia quello che promette (chissà come?) una volta ottenuto il beneficio promesso--> aumento della velocità, quale sarebbe il beneficio finale? Una minima idea di come funzioni un motore? diesel e benzina è uguale? perché non mettere anche un pettine raddrizza molecole?

Lasciamo perdere le recensioni...


Ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e mi presento: sono Giuseppe di Roma e ho una meravigliosa Audi A6 3.0 TDI che mi da un sacco di soddisfazioni!

Tra i primi post che ho letto su questo forum mi sono imbattuto proprio in questo e coincidenza vuole che giusto 4 mesi fa ho acquistato questo dispositivo risparmia carburante Fuel++.
Devo ammettere che anche io, come voi e penso chiunque, ero scettico e sinceramente anche a me sembrava poter essere una bufala colossale. Sul sito però applicano la formula “soddisfatti o rimborsati entro 30 giorni” perciò mi son detto, perché non provare? Nel caso rimpacchetto tutto e mando indietro. E così ho fatto.
Ora che lo sto provando da 4 mesi posso permettermi di dire la mia.
Premetto che prima di acquistare ho chiamato l’azienda, perché appunto non mi fidavo e volevo capirci qualcosa di più. Al telefono ho trovato un ragazzo molto disponibile (siamo stati al telefono per più di mezz’ora e ha risposto pazientemente a tutte le mie domande) il quale mi ha spiegato il principio di funzionamento del dispositivo, i benefici per l’auto (e per il portafogli!) e mi ha raccontato che il commercio di questo prodotto nasce fondamentalmente dalla sua passione per le macchine che ha sin da piccolo.
Sostanzialmente, da quello che ho capito, i potenti magneti contenuti in questo dispositivo, vanno a migliorare la combustione del carburante e di conseguenza si ha un aumento delle prestazioni del motore e un abbassamento dei consumi. (se il motore lavora meglio consuma meno in poche parole.)
Ordinato il dispositivo da taglio tubo, arrivato dopo 2 giorni, sono andato dal mio meccanico di fiducia per farmelo montare. Il meccanico aveva qualche dubbio sull’installazione e allora ho richiamato l’azienda e ancora una volta il ragazzo si è rivelato disponibile e ha parlato col mio meccanico spiegandogli come montarlo.
Dopo la veloce installazione ho fatto qualche primo tragitto in macchina e ho notato da subito una maggiore fluidità e l’auto sembrava più scattante ai bassi regimi.
Il ragazzo però mi aveva avvisato che per vedere gli effettivi miglioramenti avrei dovuto fare qualche pieno e qualche chilometro e così ho fatto.
Dopo 4 mesi dall’installazione e dopo aver effettuato vari pieni e chilometri e dei test consigliati dall’azienda (come ad esempio quello dell’emissione dei fumi e dei gas di scarico) posso dire che la mia A6 consuma circa il 20% in meno e faccio dai 2 ai 3km in più al litro.
Il test dei fumi è risultato molto positivo in quanto il dato NOX è calato notevolmente perciò ho verificato un calo dei valori inquinanti.
Non so se funziona su tutte le macchine o meno, da quello che dichiarano funziona molto bene e da migliori risultati su macchine con molti chilometri alle spalle.
Posso comunque dire che sulla mia A6 ha dato ottimi risultati e personalmente sono soddisfatto di questo piccolo aggeggio.

Sul loro sito ufficiale www.risparmia-carburante.it (http://www.risparmia-carburante.it) hanno la pagina Feedback (http://www.risparmia-carburante.it/feedback.html/) e la pagina Recensioni (http://www.risparmia-carburante.it/recensioni.html/) e i commenti sono tutti collegati a profili Facebook. Gente inesistente? Non credo! Date un’occhiata! A me non sembrano proprio profili falsi! Io sinceramente non credo che questi abbiano creato centinaia e centinaia di profili falsi solo per farsi della pubblicità fasulla. (ricordiamoci anche che Facebook attua un certo controllo per eliminare profili falsi)
Alla fine penso sia il passaparola che conta e se cominci a fregare la gente stai pur sicuro che i commenti negativi circolano velocemente e non vendi più niente!

Capisco lo scetticismo, ma in un paese come l’Italia, che sta andando sempre più indietro, sarebbe anche buona cosa ogni tanto premiare ragazzi che portano avanti idee e progetti validi!

Danno la possibilità di provarlo e se non funziona lo puoi mandare indietro. Perciò perché dare giudizi affrettati, senza cognizione di causa e a titolo completamente gratuito?

Sulla mia A6 il dispositivo risparmia carburante Fuel++ sta funzionando perciò mi sento di spezzare una lancia in loro favore e fargli anche una buona pubblicità poiché se lo meritano.

Vi allego una foto del dispositivo montato sulla mia A6 3.0 TDI
5939

(marzo)
22-07-2016, 08:57
in teoria ridurre la tensione superficiale favorisce la polverizzazione del carburante, il quale riesce a venire combusto in maniera quasi totale, migliorando quindi la resa termodinamica, e riducendo la quantità di incombusti (da qui minori emissioni, minori incrostazioni, e minor carburante iniettato per ottenere la stessa potenza specifica)

il motore diesel infatti ha il suo principale difetto nell'impossibilità di bruciare totalmente il carburante ai regimi alti.
il gasolio infatti ha un tempo piuttosto lungo tra quando si innesca la combustione a quando essa giunge a compimento.

maggiore sarà il regime rotazionale, e minore sarà il tempo utile a disposizione per completare la combustione.

è per questo motivo che i motori diesel hanno regimi rotazionali massimi inferiori ai benzina
perchè salendo ancora di giri aumenteremmo sempre più la quantità di gasolio che non viene sfruttata.

Difetto parzialmente risolto nel tempo utilizzando ad esempio sistemi di iniezione ad altissima pressione (common rail), nei quali l'alta pressione favorisce la polverizzazione del carburante immesso, facilitandone la completa combustione.

quindi, teoricamente ridurre la tensione molecolare aiuterebbe a polverizzare ancor meglio il carburante, potendo sfruttare meglio il motore nei regimo prossimi a quello massimo di utilizzo.
(quindi il miglioramento sarebbe avvertibile semmai ai regimi alti, e non a quelli bassi)

su un motore a benzina dubito che tale dispositivo possa sortire differenze, dato che l'accensione è comandata, e il carburante non ha le caratteristiche del gasolio che ne complicano la combustione.


un altro fatto che secondo me non permette di sfruttare tale prinicipio è che il magnete dovrebbe semmai essere piazzato in prossimità del punto in cui il carburante viene polverizzato, e non mezzo metro prima.

l'effetto del magnete si vanifica subito dopo, quindi quando il carburante è passato dal magnete, deve passare poi negli iniettori, dove spesso subisce variazioni di pressione significative, come nel caso dei motori PDE, o comunque variazioni di velocità e pressione dovute anche solo al variare della sezione di passaggio.

in pratica, dopo mezzo metro di percorso in tubazioni che modificano le caratteristiche fluidodinamiche del flusso, l'effetto del magnete non sarebbe che un lontano ricordo.


ridurre la tensione superficiale del gasolio con quel sistema è a mio avviso pura demagogia
(o se volgiamo pura strategia commerciale)

sortiremmo risultati assai migliori aggiungendo ad esempio un cucchiaio di acetone nel serbatoio..

i risultati positivi però quel dispositivo li ha eccome.
sono i risultati commerciali, per chi lo riesce a piazzare sul mercato, con vantaggio economico per le sue tasche..


questo il mio pensiero.

Giulio V6
25-07-2016, 12:42
A me di queste cose fa impazzire la parte che ti rispondono quando gli dici: Ma come mai le case costruttrici non adottano questo meraviglioso sistema?

E li partono dei film appassionanti ed avvincenti! Lobby del petrolio, complotti internazionali, etc... bellissimo!

Vorrei ricordare che c'è anche un altro "ottimo" dispositivo in commercio, quello che miscela acqua (o idrogeno) alla benzina (cosa che già ha testato la Ford negli anni 60!!!)


Sta di fatto che prima di ogni cosa il dispositivo deve essere omologato per essere installato sul veicolo (dato che ne modifica le caratteristiche prestazioniali, intesi consumi ed emissioni)... casualmente, tutti quelli che hanno provato ad ottenere l'omologazione, al momento dei test sono spariti (e qui parlo anche io con cognizione di causa)

(marzo)
25-07-2016, 13:01
io non sono scettico a priori su alcuna soluzione.
Non faccio nemmeno parte di coloro che reputano le migliori in assoluto le strategie progettuali decise dalle case costruttrici.

cerco solo di analizzare tecnicamente (per quel poco che mi è possibile) ogni aspetto.

dubito fortemente ad esempio riguardo l'efficacia di taluni sistemi definiti "anti inquinamento", chiaramente palliativi per aggirare determinate norme .

soluzioni alternative per migliorare l'efficienza dei motori a combustione interna in realtà ve ne sono un infinità-
si va dai carburanti alternativi a veri e propri dispositivi, o anche entrambe le cose.

per le ragioni più disparate poi essi non vengono immessi sul mercato (o quantomeno non in tutti i paesi)

quella del magnete però dubito fortemente possa migliorare la resa termodinamica
(forse lo farebbe su un vecchio diesel a precamera con pompa meccanica, ma non ne sono nemmeno tanto sicuro)

su un motore a benzina poi il dispositivo sarebbe totalmente inutile.


però non sono nè un ingegnere nè tantomeno un chimico, quindi le mie parole valgono quanto una semplice opinione.

Dart
25-07-2016, 15:49
http://www.risparmia-carburante.it/installazioni-audi.html

ventoux20
27-07-2016, 17:15
Beh, alla peggio ti rimuove il calcare dal diesel....

http://www.risparmia-carburante.it/anticalcare-magnetico.html/

Se poi lo bevi, dimagrisci di 15 Kg in due settimane

vittocecco
27-07-2016, 17:28
Lo fanno anche da esterno (dichiarano la stessa potenza) e quello si monta senza tagliare il tubo (ho la vettura col service all-inclusive per 5 anni / 150.000 km quindi non posso certo fare modifiche così invasive)...
Se ci fosse spazio e si montasse senza impazzire, quasi quasi lo proverei... :blink: Così tagliamo la testa al toro...

Magnabuffi
27-07-2016, 18:55
Che simpatica casualità, il mio pezzo preferito è " Dopo la veloce installazione ho fatto qualche primo tragitto in macchina e ho notato da subito una maggiore fluidità e l’auto sembrava più scattante ai bassi regimi."

La spiegazione sul sito è qualcosa di comico:

"COME FUNZIONA?

Le molecole del combustibile passando attraverso il campo magnetico del dispositivo ad elevata potenza (~12.000 gauss nominali) sono sottoposte ad una variazione della loro tensione superficiale, quindi al momento della reazione subiscono un forte aumento della loro velocità generando una maggiore nebulizzazione con conseguente miglioramento della combustione."

Oltre a non avere alcun significato questa spiegazione è completamente inutile. Ammettendo che faccia quello che promette (chissà come?) una volta ottenuto il beneficio promesso--> aumento della velocità, quale sarebbe il beneficio finale? Una minima idea di come funzioni un motore? diesel e benzina è uguale? perché non mettere anche un pettine raddrizza molecole?

Lasciamo perdere le recensioni...
Ma per caso hai un m4?



Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk