Visualizza Versione Completa : Problema guarnizioni portiere posteriori 1.4 tfsi Sportback
Quando piove o dopo che lavo la macchina, se apro una delle due portiere posteriori, all’apertura cade l’acqua all’interno della macchina bagnando sistematicamente i sedili e le plastiche adiancenti alle portiere.
Facendo la stessa prova sui sedili anteriori , questo non succede.
La cosa strana e’ che lo fa su entrambe le portiere posteriori , che sia un problema di progettazione delle portiere / guarnizioni ? che trattenendo l’acqua , una volta aperte le portiere , l’acqua cade all’interno dell’ abitacolo anziche’ verso l’esterno.
Qualcuno con la stessa macchina ha mai riscontrato questa cosa ? in estate non ci sono problemi , i sedili si asciugano subito , ma in inverno ? alla lunga potrebbe sentirsi puzza di umido o comunque sporcarsi visto che l’acqua piovana , specie se la carrozzeria non e’ pulita, e’ sporca.
Non credo sia regolare che su una macchina da 30 k. , caschi l'acqua nell'abitacolo se il tetto e le portiere sono bagnate
grazie in anticipo
A me non succede mai. Però appena piove seriamente provo e ti dico!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
A me non succede mai. Però appena piove seriamente provo e ti dico!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
non serve che piova parecchio....basta anche dopo il lavaggio , prima di asciugarla
chiaramente non e' che si allaga , cadono 4-5 goccioloni che sono sufficienti a lasciare le macchie di bagnato
Taurinense
28-07-2016, 21:15
Assolutamente no!
Assolutamente no!
la cosa strana e' che lo fa con entrambe le portiere posteriori !
che siano da registrare ?
No lo fa su tutte anche la mia ed accorgersene è stato mio figlio che ovviamente sale dietro...
No lo fa su tutte anche la mia ed accorgersene è stato mio figlio che ovviamente sale dietro...
quindi anche sulla tua uguale ? certo che una macchina da oltre 30.000 euro......sulla A8 8P non accadeva !
che sia un problema di "progettazione" ?......si bagnano le parti laterali dei sedili e le plastiche subito sotto
loschiaffo
29-07-2016, 15:09
qualche volta a me succede anche sulla 8P (sia sedili anteriori che posteriori), ma e' raro.
credo che succede solo con una pioggia torrenziale, e la macchina ferma da ore.
ho notato invece che quando mi fermo dopo aver viaggiato, i sedili non si bagnano. boh!
forse l'aria/turbolenze aerodinamiche riescono a spazzare via l'acqua dal tetto e dalle guarnizioni, quel poco che basta ad evitare le gocce sui sedili.
non ci ho mai dato molto peso, ma effettivamente - guardando con molta attenzione- alcune piccole macchie lasciate dall'acqua si vedono, sui miei sedili.
qualche volta a me succede anche sulla 8P (sia sedili anteriori che posteriori), ma e' raro.
credo che succede solo con una pioggia torrenziale, e la macchina ferma da ore.
ho notato invece che quando mi fermo dopo aver viaggiato, i sedili non si bagnano. boh!
forse l'aria/turbolenze aerodinamiche riescono a spazzare via l'acqua dal tetto e dalle guarnizioni, quel poco che basta ad evitare le gocce sui sedili.
non ci ho mai dato molto peso, ma effettivamente - guardando con molta attenzione- alcune piccole macchie lasciate dall'acqua si vedono, sui miei sedili.
Stasera ho provato a buttare una secchiata d'acqua sul tetto e sulle portiere per cercare di capire la dinamica , poi ho aperto le porte e l'acqua e' caduta, stavolta anche sul sedile anteriore destro.
Sembra passare sotto le cornici argentate che circondano i finestrini ( forse chi non ha il problema ha quelle nere ? ) , l'acqua passa da sopra e scende all'interno cadendo sopra le guarnizioni , poi una volta aperta la portiera l'acqua casca nell'abitacolo.
Questo e' il risultato sul sedile posteriore destro.
http://i64.tinypic.com/2i7xusn.jpg
Tristezza. Ma almeno non piove dal vetro come faceva l'Alfa che non aveva il montante portiera
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mi sembrate un tantino esagerati però... se la finestratura è inclinata e il tetto privo di gocciolatoi nel vero senso della parola (come si usava negli anni '70/'80) potevate star certi che di acqua non ne entrava... Sono anni che sento i fumatori lamentarsi di non poter più girare coi finestrini leggermente aperti quando piove... Per questioni di estetica e aerodinamica ora le cose son cambiate... Sarebbe come lamentarsi che un'auto sportiva e con dei cerchi di grandi dimensioni è scomoda... :wink:
Mi sembrate un tantino esagerati però... se la finestratura è inclinata e il tetto privo di gocciolatoi nel vero senso della parola (come si usava negli anni '70/'80) potevate star certi che di acqua non ne entrava... Sono anni che sento i fumatori lamentarsi di non poter più girare coi finestrini leggermente aperti quando piove... Per questioni di estetica e aerodinamica ora le cose son cambiate... Sarebbe come lamentarsi che un'auto sportiva e con dei cerchi di grandi dimensioni è scomoda... :wink:
quello che mi interessa e' se e' un problema e devo piantare casino al service oppure se e' normale. Qualcuno sostiene di non avere assolutamente il problema.
non si parla di diluvio, ma appena bagnata....cioe' butti un secchio d'acqua e poi quando apri le portiere ti casca l'acqua dentro
la tua fa uguale ? giusto per sapere, perche' telefonando al service mi hanno detto che non deve farlo.....o forse non se ne sono mai accorti ? grazie
quello che mi interessa e' se e' un problema e devo piantare casino al service oppure se e' normale. Qualcuno sostiene di non avere assolutamente il problema. non si parla di diluvio, ma appena bagnata....cioe' butti un secchio d'acqua e poi quando apri le portiere ti casca l'acqua dentro la tua fa uguale ? giusto per sapere, perche' telefonando al service mi hanno detto che non deve farlo.....o forse non se ne sono mai accorti ? grazie
Capisco che intendi... Nel mio caso... non ho le porte posteriori... :biggrin: quindi non ti posso dare un riscontro. Nel tuo caso non credo sia un difetto visto che la carrozzeria è fatto con lo stampo.., diverso sarebbe se entrasse acqua con la porta chiusa. Mi vien da pensare che, avendo pure l'auto nuova e quindi con la carrozzeria ancora molto "drenante" è più facile le gocce scivolino giù velocemente andando a bagnare i sedili... Prova però a vedere se aspettando qualche secondo prima di aprire la porta dopo che hai bagnato il tetto entra comunque tanta acqua.
Capisco che intendi... Nel mio caso... non ho le porte posteriori... :biggrin: quindi non ti posso dare un riscontro. Nel tuo caso non credo sia un difetto visto che la carrozzeria è fatto con lo stampo.., diverso sarebbe se entrasse acqua con la porta chiusa. Mi vien da pensare che, avendo pure l'auto nuova e quindi con la carrozzeria ancora molto "drenante" è più facile le gocce scivolino giù velocemente andando a bagnare i sedili... Prova però a vedere se aspettando qualche secondo prima di aprire la porta dopo che hai bagnato il tetto entra comunque tanta acqua.
in realta' cade qualche goccia anche aprendo le portiere anteriori...seppur meno
Ho notato che l' acqua passa da sopra , dentro alle cornici cromate intorno ai finestrini ( pacchetto lucido ) ed esce di sotto ( non sono aderenti alla carrozzeria : c'e' spazio sia sopra che sotto ) , sino a che le portiere sono chiuse , l'acqua resta imprigionata tra la guarnizione portiera e quella del tetto /montante ; una volta aperte le portiere l'acqua cade dentro all'abitacolo bagnando i sedili
Forse a chi non capita , ha i contorni dei finestrini neri , quelli base x intendersi ( senza i profili cromati / pacchetto lucido ) ? Sulla vecchia A3 8P erano perfettamente aderenti alla carrozzeria , mentre su A3 8V non ho mai avuto occasione di vedere come sono fatti.
audia32011
03-09-2016, 16:44
Sulla 8VA le cornici in gomma sono aderenti come sulla 8PA,sulla mia cade qualche goccia nel posteriore aprendo le porte,come sulla 8PA.Come dicevano sopra è dovuto alla mancanza di gocciolatoi. Sulla DS3 di mia moglie hanno inserito una guarnizione all'interno del giroporte anteriore superiore (dove appoggia la porta) che fa da canalina,aprendo non fa entrare nulla (ben progettato)
Sulla 8VA le cornici in gomma sono aderenti come sulla 8PA,sulla mia cade qualche goccia nel posteriore aprendo le porte,come sulla 8PA.Come dicevano sopra è dovuto alla mancanza di gocciolatoi. Sulla DS3 di mia moglie hanno inserito una guarnizione all'interno del giroporte anteriore superiore (dove appoggia la porta) che fa da canalina,aprendo non fa entrare nulla (ben progettato)
qualche goccia ? hai visto la foto che ho postato ? stessa cosa a te ( piu o meno stessa quantita' d'acqua ? )
hai le cornici argentate intorno ai finestrini ? perche' in teoria , se guardi la portiera aperta , la guarnizione ha una sorta di canalatura centrale dove in teoria dovrebbe defluire l'acqua. Probabilmente casca l'acqua che si infila da sopra le cornici argentate ed esce da sotto : sino a che la portiera e' chiusa , tiene l'acqua ferma imprigionata tra le guarnzioni ed una volta aperta casca dentro I sedili.
Su A3 8P non l'avevo mai notato, ma li' non avevo le cornici argentate ma la gomma / plastica nera intorno ai finestrini ; non vorrei dipendesse da questo.
acuplush
05-09-2016, 19:02
anche a me succede quando la lavo!
audia32011
05-09-2016, 22:05
qualche goccia ? hai visto la foto che ho postato ? stessa cosa a te ( piu o meno stessa quantita' d'acqua ? )
hai le cornici argentate intorno ai finestrini ? perche' in teoria , se guardi la portiera aperta , la guarnizione ha una sorta di canalatura centrale dove in teoria dovrebbe defluire l'acqua. Probabilmente casca l'acqua che si infila da sopra le cornici argentate ed esce da sotto : sino a che la portiera e' chiusa , tiene l'acqua ferma imprigionata tra le guarnzioni ed una volta aperta casca dentro I sedili.
Su A3 8P non l'avevo mai notato, ma li' non avevo le cornici argentate ma la gomma / plastica nera intorno ai finestrini ; non vorrei dipendesse da questo.
Non ho le cornici in alluminio,se apro cascano poche gocce, non come nella tua.......la carrozzeria delle mia A3 è sempre "cerata",quindi si formano gocce molto grosse sulla superfice e scorrono verso l'esterno,aprendo la porta qualcuna entra per forza
anche a me succede quando la lavo!
o quando piove.......te hai le cornici "argentate" ? certo che l'hanno progettata proprio bene in AUDI !!
- - - Updated - - -
Non ho le cornici in alluminio,se apro cascano poche gocce, non come nella tua.......la carrozzeria delle mia A3 è sempre "cerata",quindi si formano gocce molto grosse sulla superfice e scorrono verso l'esterno,aprendo la porta qualcuna entra per forza
ci sta che anche la mia essendo nuova.....poi l'avevo anche lucidata ( 4 mesi fa ) con il polish in quanto in fase di lavaggio pre-consegna era stata segnata tutta dalle spazzole ( l'ho migliorata ma non risolto al 100 % )
- - - Updated - - -
anche a me succede quando la lavo!
come sulla mia ? vedi foto postata
acuplush
06-09-2016, 10:15
o quando piove.......te hai le cornici "argentate" ? certo che l'hanno progettata proprio bene in AUDI !!
- - - Updated - - -
ci sta che anche la mia essendo nuova.....poi l'avevo anche lucidata ( 4 mesi fa ) con il polish in quanto in fase di lavaggio pre-consegna era stata segnata tutta dalle spazzole ( l'ho migliorata ma non risolto al 100 % )
- - - Updated - - -
come sulla mia ? vedi foto postata
Si come nella tua foto, ho le cornici argentate. Quando piove non so, non salgo dietro [emoji16]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si come nella tua foto, ho le cornici argentate. Quando piove non so, non salgo dietro [emoji16]
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
nemmeno io, ma capita spesso che apro la portiere posteriore per mettere l'ombrello per terra e/o lo zaino sul sedile :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.