Visualizza Versione Completa : ammortizzatori posteriori
Ciao a tutti
ho gli ammortizzatori posteriori della mia Audi A4 B5 del 1998 completamente a terra.... pensavo di mettere questi cosa ne pensate
http://www.autoparti.it/monroe/7435627
http://www.autoparti.it/mapco/71241
tenendo conto che è del 98 euro 2...
oppure altre soluzioni???
grazie
max
FILIPPOSS
19-08-2016, 20:30
valuta anche le bilstein b4
http://www.ebay.it/itm/2-x-BILSTEIN-B4-Ammortizzatore-posteriore-Audi-A4-AVANT-B5-8D5-ammortizzatore-/222007476505
sicuramente ottimi ma sono troppo cari... come ho detto è una euro 2 del 1978... non vale la pena spenderci tanto...
grazie comunque
Ciao a tutti
ho gli ammortizzatori posteriori della mia Audi A4 B5 del 1998 completamente a terra.... pensavo di mettere questi cosa ne pensate
http://www.autoparti.it/monroe/7435627
http://www.autoparti.it/mapco/71241
tenendo conto che è del 98 euro 2...
oppure altre soluzioni???
grazie
max
i due tipi linkati non sono entrambi compatibili sulla tua vettura
Se leggi, un tipo è dedicato ad auto con "autotelaio standard"
Nella terminologia della casa madre, tale denominazione indica le sospensioni normali, ossia quelle non assettate (berlina, station wagon, ecc)
mentre il termine "autotelaio sportivo, o rinforzato" indica generalmente i veicoli dotati di assetto rigido (s4, versioni S line, ecc), oppure vetture con sospensioni rinforzate causa traino (roulotte, ecc)
nel secondo link invece la descrizione recita:
"Autotelaio : per veicoli con autotelaio rinforzato"
potrebbero pertanto rivelarsi avere una frenatura eccessiva, compromettendo parzialmente l'efficacia della sospensione qualora il veicolo montasse componenti "normali".
ipotizzo quindi che gli ammortizzatori adatti alla tua siano quelli del primo link-
i due tipi linkati non sono entrambi compatibili sulla tua vettura
Se leggi, un tipo è dedicato ad auto con "autotelaio standard"
Nella terminologia della casa madre, tale denominazione indica le sospensioni normali, ossia quelle non assettate (berlina, station wagon, ecc)
mentre il termine "autotelaio sportivo, o rinforzato" indica generalmente i veicoli dotati di assetto rigido (s4, versioni S line, ecc), oppure vetture con sospensioni rinforzate causa traino (roulotte, ecc)
nel secondo link invece la descrizione recita:
"Autotelaio : per veicoli con autotelaio rinforzato"
potrebbero pertanto rivelarsi avere una frenatura eccessiva, compromettendo parzialmente l'efficacia della sospensione qualora il veicolo montasse componenti "normali".
ipotizzo quindi che gli ammortizzatori adatti alla tua siano quelli del primo link-
ah ok
infatti avevo letto queste differenze tuttavia non ho ancora capito cosa si intende per autotelaio rinforzato e non, si riferisce al telaio dell'autovettura o dell'ammortizzatore???
questo potrebbe aiutare: http://audi.7zap.com/en/rdw/audi+a4+avant/a4/1998-218/5/511-511010/
- - - Updated - - -
secondo il telaio mi hanno dato questi due possibilità:
http://www.autoparti.it/monroe/7435638
http://www.autoparti.it/sachs/1214762
questo su un sito inglese...
http://nemiga.com/cat_spares/part/1705816372/
questo il sito di riferimento... magari potrebbe interessare per altri ricambi:
http://nemiga.com/cat_spares/etka/audi/a4/156/5/
le differenze solitamente risiedono solo nella durezza delle molle.
su alcune vetture cambiano anche gli snodi, o la geometria dei trapezi, ma in tutti i casi la denominazione "autotelaio" (sportivo o non) indica solo vetture con assetto differente.
nel primo sito linkato ( http://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a4+avant/a4/1998-218/5/511-511010/ ) è possibile risalire alle differenze tra i vari "autotelai" in quanto a durezza delle molle (che è quello che a te interessa in questo caso)
ogni molla è generalmente identificabile in base ai tratti di vernice applicati come segno di riconoscimento.
qui sotto un paio di esempi
https://data.motor-talk.de/data/galleries/100153/702304/federspanner-57476.JPG
http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/546361.jpg
sul sito linkato, se spunti in alto, è possibile tradurre in italiano.
sono elencati tutti i modelli e i colori dei vari segni identificativi che dovresti trovare sulla molla originale.
controllando, e verificando al vero sulla tua auto che colori ci sono, potrai stabilire di quale "autotelaio" è esattamente dotata la tua auto.
Dopodichè potrai scegliere gli ammortizzatori giusti anche sul sito monroe, o altrove, semplicemente trovando quelli in cui la descrizione riporta il tipo di "autotelaio" cosrrispondente al tuo.
grazie marzo per le info....
qualcuno sa dove posso trovare un video... quelli che ho trovato sono tutti sull'anteriore....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.