PDA

Visualizza Versione Completa : Olio su copertura motore e consumo eccessivo



Morpheus84
29-08-2016, 21:10
Buonasera a tutti,

volevo chiedere se qualcuno aveva avuto un simile problema. La mia audi ha 31.000 km (per settimana prossima ho prenotato il primo tagliando). Verso i 20000 km mi si era accesa la spia dell'olio e ho fatto un primo rabbocco. a 28000 km spia e nuovo rabbocco. oggi rabbocco ancora. In totale ho rabboccato circa 1 kg di olio motore.
Leggendo sul forum ho visto che nonostante sia un po' anomalo rientra in "tolleranza" questo consumo di olio (in particolare perchè ultimamente sono stato in Germania diverse volte per lavoro e la velocità media non era proprio 130km/h)

però durante gli ultimi 2 rabbocchi ho notato sulla copertura motore in plastica (quella con il logo audi per intenderci), nella parte in basso un po' di olio.....come se trasudasse da qualche parte.

inizio a preoccuparmi...cosa può essere?!?!
testata!?!!? guarnizione coperchio punterie?

timo74
30-08-2016, 10:24
Buonasera a tutti,

volevo chiedere se qualcuno aveva avuto un simile problema. La mia audi ha 31.000 km (per settimana prossima ho prenotato il primo tagliando). Verso i 20000 km mi si era accesa la spia dell'olio e ho fatto un primo rabbocco. a 28000 km spia e nuovo rabbocco. oggi rabbocco ancora. In totale ho rabboccato circa 1 kg di olio motore.
Leggendo sul forum ho visto che nonostante sia un po' anomalo rientra in "tolleranza" questo consumo di olio (in particolare perchè ultimamente sono stato in Germania diverse volte per lavoro e la velocità media non era proprio 130km/h)

però durante gli ultimi 2 rabbocchi ho notato sulla copertura motore in plastica (quella con il logo audi per intenderci), nella parte in basso un po' di olio.....come se trasudasse da qualche parte.

inizio a preoccuparmi...cosa può essere?!?!
testata!?!!? guarnizione coperchio punterie?

controlla il manicotto dove la tubazione si innesta nell'intercooler.
Potrebbe essere anche olio che dalla turbina scende lungo I condotti dell'aspirazione e riempendo il manicotto , nei punti di giunzione ( oring ) perde ; oppure semplicemente il ricircolo dei vapori di scarico ( sono oleosi ) che si depositano sempre nel suddetto tubo e con oring vecchio trasuda ( se cosi fosse , in inverno il fenomeno dovrebbe arrestarsi o ridursi )

Pierno
30-08-2016, 11:34
Ma il primo tagliando non va fatto entro i 30.000 km pena la perdita della garanzia? O vale solo con le estensioni?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
30-08-2016, 11:49
Se ricordo bene, le scadenze dei tagliandi audi prevedono 3.000km di "tolleranza".
È scritto nelle estensioni di garanzia o in altri documenti, lo ho visto molto tempo fa e adesso non ricordo con assoluta certezza.
Solo Superando tale limite, la garanzia viene invalidata.
Il nostro amico, che si appresta a fare il tagliando con 31.000km, non avrà nessuna contestazione.

Aragon
30-08-2016, 12:25
Eh, dipende... :wacko:

Io ad esempio in occasione del primo tagliando avevo tolleranza zero sia sui giorni di ritardo che sugli eventuali km in eccesso, come hanno tenuto a ripetermi mille volte per evitare di invalidare la garanzia (anche se io avevo un contratto di manutenzione con tagliando pagato in anticipo, dove in effetti la cosa era indicata). Ovviamente ho fatto di tutto per rispettare i termini :laugh:

Morpheus84
30-08-2016, 14:17
intanto grazie per le risposte...la macchina ha 1 anno e mezzo di vita + extended warranty di 3 anni....dovessero invalidarmi la garanzia per 1000km dato che sono stati fatti prevalentemente nel periodo estivo, penso venderei immediatamente l'auto e con Audi ho chiuso. Ma in famiglia abbiamo un Q7 che ha avuto un noto (dalla casa madre) e importante problema al motore anni fa e nonostante la garanzia scaduta da 6 mesi è stato fatto rientrare comunque in garanzia (il "danno" era di circa 8000€), quindi sono abbastanza tranquillo sotto questo aspetto

ora controllo i manicotti e varie giunzioni.

intanto allego foto del problema (vicino al tappo è per via dei rabbocchi, ma sul resto del carter è molto strano):

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/922/2JxGnY.jpg (https://imageshack.com/i/pm2JxGnYj)

Taurinense
30-08-2016, 20:19
La cosa è molto anomala, sembra che il tappo olio sia difettoso, poi la posizione corretta del tappo dovrebbe essere chiusa con la parte (simbolo giallo) centrale in orizzontale.
Non aspettare il tagliando vai al service :smile:

audia32011
30-08-2016, 22:53
Anche a me sembra che esca dal tappo,perchè per arrivare sul carter da sotto la vedo dura a meno che non scoppi un tubo....controlla sull'interno del cofano se è macchiato

Pasquale86
31-08-2016, 00:16
Domanda stupida il tappo e chiuso bene?perke così è aperto

Morpheus84
31-08-2016, 14:17
Grazie ancora per le risposte.

Per il tappo, errore mio...avevo appena controllato il tappo perché anche a me era venuto il dubbio della tenuta e l'ho richiuso male prima di far la foto. Di solito è in posizione orizzontale.
poco sotto, sulla destra del motore (dalla foto non si vede) c'è un piccolo tubo sporco di olio, non vorrei fosse lì la perdita. In ogni caso un salto al service non glielo toglie nessuno

audia32011
31-08-2016, 22:01
Ma trovi olio a terra? visto che rabbocchi di frequente...

federicofiorin
05-09-2016, 12:55
scusa ma la cosa più semplice di questo mondo che nessuno te l ha consigliata ahah togli la copertura no???!! basta che la tiri verso l alto dagli angoli... e solo ad incastro....