PDA

Visualizza Versione Completa : Aquisto Audi a6 2.7 180cv del 2006



Dardan
09-09-2016, 20:35
Salve ragazzi sono intenzionato ad Aquistare una a6 con 157.000km con cambio automatico tiptronic.
Però prima se è possibile da chi è più esperto mi piacerebbe sapere se vale la pena Aquistare una auto del genere se sono motori che possono creare problemi.
Grazie!!

io682001mi
09-09-2016, 21:44
Ciao Dardan, se leggi questi post trovi tutte le risposte.

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?70337-Consiglio-acquisto

Dardan
10-09-2016, 08:26
Ciao io682001mi in quella discussione hanno parlato più di audi a6 del 2009 che sono leggermente diversi da questa Audi che è 2.7 v6 tdi quattro tiptronic da 180cv chi mi sa dire se sono motori che non danno rogne nel tempo o sono motori buoni.
Io so che un cambio del genere gli ca cambiato l'olio ogni 60.000km, poi è anche 4x4 chi mi sa dire se vale la pena oppure no Aquistare un'auto del genere
Raga mi fate un favore!

Magnabuffi
10-09-2016, 08:38
Secondo me il 3mila è meglio

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

lucaropa
10-09-2016, 08:51
é praticamente uguale al 3.0, e oltre al problema noto sui collettori non ci sono grossi difetti congeniti da segnalare, se sei sicuro che i lm siano i suoi, se ha la dotazione di accecsori minima che ti aggrada e il prezzo è giusto, è un'auto che potrebbe darti delle soddisfazioni, certo che i 180cv non sono eccessivi per un'auto del genere, ma comunque la muovono bene.

Dardan
10-09-2016, 09:34
Che problema darebbe sui collettori ?

- - - Updated - - -

Questa a6 la avuta solamente un unico proprietario.
Questo tizio ma detto che i km sono certificati fino a un certo punto è poi gli a fatto la manutenzione ordinaria capace in altre officine.
Per i km non sono tanto sotto pensiero perché prima di Aquistarla la porta prima in una officina Audi e gli faccio il controllo.
Il mio unico pensiero è il cambio automatico come posso fare a capire se è in buon stato o è da cambiare ?

lucaropa
10-09-2016, 09:55
roba di poco conto, in sezione 4f trovi tutte le info relative ai collettori e possibili soluzioni, nulla di grave, problema noto, non mi dilungo qui solo per non ripere per la centesima volta una cosa di cui se ne è parlat tantissimo.
Per quanto riguarda il tiptronic è considerato uno dei cambi più affidabili montati da mamma Audi, con una prova di pochi minuti non so se ti puoi accorgere di eventuali difetti, anche perchè andrebbe provato a freddo e a caldo, per sentire se strappa o se fluido sia in partenza che nei cambi di marcia.Cosa da tenere d'occhio è la lancetta del contagiri , non deve ballare su e giù e mi spiego, a velocità costante ovviamente deve rimanere ferma e così anche in accelerazione, deve salire progressivamente in ogni marcia senza "rimbalzi"

Dardan
10-09-2016, 10:13
Grazie davvero luca per le info.

auras80
10-09-2016, 15:44
é praticamente uguale al 3.0, e oltre al problema noto sui collettori non ci sono grossi difetti congeniti da segnalare, se sei sicuro che i lm siano i suoi, se ha la dotazione di accecsori minima che ti aggrada e il prezzo è giusto, è un'auto che potrebbe darti delle soddisfazioni, certo che i 180cv non sono eccessivi per un'auto del genere, ma comunque la muovono bene.
sembrano uguali ma non sono, le testate sono diverse, la corsa de pistone e piu corta, biele diverse.

io682001mi
10-09-2016, 20:53
Ciao io682001mi in quella discussione hanno parlato più di audi a6 del 2009 che sono leggermente diversi da questa Audi che è 2.7 v6 tdi quattro tiptronic da 180cv chi mi sa dire se sono motori che non danno rogne nel tempo o sono motori buoni.
Io so che un cambio del genere gli ca cambiato l'olio ogni 60.000km, poi è anche 4x4 chi mi sa dire se vale la pena oppure no Aquistare un'auto del genere
Raga mi fate un favore!

Si lo so che si parla del A6 del 2009, ma se parliamo solo di motore il 2.7 e il 3.0 sono identici a parte la cilindrata e i cv. I difetti più' preoccupanti per un A6 del 2006 sono tre:
1) I collettori, il più costoso da riparare se devi cambiare tutto il blocco che contiene le farfalle. (di sicuro il problema esiste sull'A6 del 2006, perché è stato definitivamente risolto da Audi solo sui motori della versione restyling a partire dal 2009. Verifica quindi se hanno sostituito o in qualche modo risolto il problema dei collettori.
2) Un relè delle ventole (c'è stato un richiamo ufficiale dell'Audi su questo problema) che scarica la batteria anche a motore spento. Ad ogni modo appena entri in una concessionaria Audi, con il numero di serie dell'auto, ti dicono subito se l'auto ha già fatto il richiamo oppure ha ancora il problema.
3) Il tubicino che porta l'acqua al tergicristallo posteriore nelle Station (Avant) si tranciava (dietro in alto nell'angolo a sinistra dove il portellone si appoggia al tetto) perché mal progettato. Anche per questo problema c'è stato un richiamo ufficiale Audi, quindi in concessionaria ti dicono se è stato risolto o meno.

Per il resto i consigli degli amici che hai letto nel post sono parole sante quindi seguili tutti.

Ciao

lucaropa
10-09-2016, 20:59
con queste aggiunte hai tutte le info, ma non ritengo siano problemi tali da precluderne la rinuncia all'acquisto, anzi considerata l'età è possibile che siano già anche stati fatti tutti i lavori per sistemare tali difetti, chiedi info se possibile, ma ripeto non spaventarti.

io682001mi
10-09-2016, 21:04
Sono d'accordo con Luca!!QUOTO:biggrin:

loschiaffo
10-09-2016, 21:06
... il tiptronic è considerato uno dei cambi più affidabili montati da mamma Audi, con una prova di pochi minuti non so se ti puoi accorgere di eventuali difetti, anche perchè andrebbe provato a freddo e a caldo, per sentire se strappa o se fluido sia in partenza che nei cambi di marcia...

ma la a6 del 2006 monta il cambio tiptronic (convertitore di coppia) oppure il multitronic (variaz continua)?

Nel mess #1 è scritto tiptronic. L'utente potrebbe aver confuso i differenti tipi di cambio? Spesso vengon considerati tutti uguali.
Ho sentito dire, in chiacchere da bar: "Ha le palette al volante, allora è tiptronic..." Niente di più sbagliato, ovviamente...

lucaropa
10-09-2016, 21:07
Paolo tiptronic (smentisco il discorso palette sono disponibili anche con qualsiasi altro tipo di trasmisssione) per il quale fra l'altro non è precisto un programma di cambio olio, per la casa non è da sostituire, per gli spcialisti delle trasmissioni invece si.
Poi come tutte le cose ogniuno le tratta come vuole, quello che è certo è che regolare manutenzione non guasta mai, ma è altrettanto pericoloso farla per la prima volta dopo tanti anni e svariati km, per la teoria delle morchie che smosse posso andare a creare problemi, mentre se lasciate dove stanno amen.... chissà la verità, io la ignoro.

Dardan
10-09-2016, 21:24
Grazie ragazzi!!!!!!!!!

lucaropa
10-09-2016, 21:32
Il conto sale, ti giro l'IBAN ITxxshhsuyytwju [emoji23][emoji23][emoji24][emoji24][emoji24]

io682001mi
10-09-2016, 21:35
come sapere se Multitronic o Tiptronic è molto semplice. Poiché il cambio Multitronic non supporta una coppia superiore ai 400nm non è stato montato sulle versioni quattro che in genere hanno una coppia superiore e una trazione maggiore. Infatti anche il 2.7 restyling (non Quattro ruote motrici) che ha 10 cv in più' rispetto al motore precedente (190 anziché 180), monta il multitronic ma la coppia è stata aumentata da 380 solo fino a 400nm.
Ad ogni modo per non sbagliarsi, se è quattro è sempre Tiptronic 2.7 o 3.0 che sia. Il Multitronic non è stato considerato adatto alla trazione Quattro.

lucaropa
10-09-2016, 21:39
esatto il multitronic solo ed esclusivamente sulle versioni a trazione anteriore, le vecchie versioni supportavano max 330nm le ultime arrivno a 400nm ed infatti hanno iniziato a monatrlo anche su vari v6, dalla restyling in poi
Il dubbio finisce se il v6 è accoppiato al sistema quattro, tiptronic senza dubio, ma la cosa cambia su 4g, ma questa è un'altra puntata.

Dardan
10-09-2016, 21:44
Haha Luca se mi metto in testa di vendere la a4 la compro sicuramente la a6.
Se vendi la tua a6 te la compro ������

lucaropa
10-09-2016, 21:46
la mia è stata frutto di ricerche durate 3 mesi giorno e notte, l'hai vista?

io682001mi
10-09-2016, 21:48
Precisazione corretta e doverosa Luca, si parliamo di A6 4F. Le 4G sono una altra cosa ovviamente.

lucaropa
10-09-2016, 21:50
esatto li stronic su quattro, provata e tanta roba

Dardan
10-09-2016, 22:14
No luca non le ho viste le foto sono entrato nel tuo profilo ma non le ho trovate.
Se mi mandi il link la vedo volentieri

Skype
10-09-2016, 23:04
Confermo anche io, provato stronic tutto un altro pianeta rispetto i nostri tip tronic


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lucaropa
10-09-2016, 23:36
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?68355-La-incognita-di-lucaropa&p=1350937#post1350937

Dardan
10-09-2016, 23:53
Boia è una bomba davvero.
Se la vendi contattami ;) ;)

- - - Updated - - -

Ovviamente scherzo, un audi del genere non c'è la farei a ma tenermela un 2.7 si ma un 3.0 no no no nei sogni.
Ma quanti km ci hai fatto