Visualizza Versione Completa : Upgrade Luci Stop a Led su A3 sportback 8P del 2011
Buongiorno a tutti,
Pongo qui il mio quesito perché non ho trovato alcuna discussione così dettagliata da altre parti:
Domanda:
Voglio sostituire 4 lampadine degli stop dell'auto (2 per faro) da alogene a Led.
Le attuali alogene sono da 21W/12V (P21W)
Le nuove a Led fanno luce per 50W ma il loro consumo è di 7,6 W reali.
Tra l'altro a ciascun faro, se non erro, arrivano 4 fili:
1- positivo per 1 lampadina freccia (sostituita già a Led senza alcuna resistenza e senza alcun errore del Cbd)
2- positivo per 1 luce posizione (già a Led di serie)
3- positivo per 2 lampadine Stop (1 filo solo che poi nel portalampade si dirama per alimentare 2 lampadine)
4- negativo per tutte le lampadine del faro
(Retronebbia e retromarcia sono a parte su faro portellone )
Da qui il mio ragionamento da NON ESPERTO:
Le luci Stop, essendo 2, hanno un assorbimento di 21+21= 42 Watt, e gli ampere attraversati nel filo sono 42W/12V= 3,5 ampere
Le lampadine Led che voglio montare hanno un assorbimento di 7,6+7,6=15,2 watt pertanto verrebbero attraversate da 15,2W/12V= 1,26 ampere
Quindi, per eliminare l'errore di lampadina bruciata mi occorre installare una resistenza che ho così calcolato :
3,5 a (con lampade originali) - 1,26 ampere (lampade led) = 2,23 ampere che dovrò colmare con una resistenza.
Pertanto R= 12V / 2,23= 5,38 ohm (in commercio ci sono quelle da 6 ohm)
Essendo la differenza di assorbimento 42 W(originali) - 15,2 (led) = 26,8 W
Se installo una resistenza in parallelo da 30W 6 ohm tra cavo positivo degli Stop e cavo negativo comune per tutte le lampadine dovrei spegnere l'errore del computer di bordo che mi segnala lampadina bruciata ??
AlesAudi
01-04-2017, 06:57
Sono interessato all'argomento. Come hai risolto alla fine?
Sono interessato all'argomento. Come hai risolto alla fine?
Alla fine non ho risolto ....
Ho preso 4 lampade a led CREE da "50 watt" (2 per lato) ed ovviamente il cdb mi segnalava errore ....
Per non andare a toccare il cablaggio di serie ho realizzato 2 minicablaggi da interporre tra connettore del faro (lato auto) e attacco connettore su fanale inserendogli le 2+2 resistenze (ogni lampada vuole la sua resistenza 50W 6 ohm)....
Il cdb non segnala più l'errore ma le resistenze scaldano davvero tanto... Quindi ho preferito non rischiare e tornare all'origine con le lampade a filamento....
L'unica soluzione per evitare le resistenze è trovare delle lampadine a LED che abbiano un consumo effettivo intorno ai 21 Watt di quelle a filamento .... Purtroppo, ad oggi, non ne ho ancora trovate !!
Considerando che quelle che ho preso io sono pubblicizzate per 50 Watt di luminosità ma di assorbimento effettivo sono da 7,5 W ....
Per arrivare ai 21 watt richiesti dal cbd servirebbero lampade a led con una emissione di luce pari a 3 volte tanto ... 150 watt o superiore...
AlesAudi
02-05-2017, 10:01
Alla fine non ho risolto ....
Ho preso 4 lampade a led CREE da "50 watt" (2 per lato) ed ovviamente il cdb mi segnalava errore ....
Per non andare a toccare il cablaggio di serie ho realizzato 2 minicablaggi da interporre tra connettore del faro (lato auto) e attacco connettore su fanale inserendogli le 2+2 resistenze (ogni lampada vuole la sua resistenza 50W 6 ohm)....
Il cdb non segnala più l'errore ma le resistenze scaldano davvero tanto... Quindi ho preferito non rischiare e tornare all'origine con le lampade a filamento....
L'unica soluzione per evitare le resistenze è trovare delle lampadine a LED che abbiano un consumo effettivo intorno ai 21 Watt di quelle a filamento .... Purtroppo, ad oggi, non ne ho ancora trovate !!
Considerando che quelle che ho preso io sono pubblicizzate per 50 Watt di luminosità ma di assorbimento effettivo sono da 7,5 W ....
Per arrivare ai 21 watt richiesti dal cbd servirebbero lampade a led con una emissione di luce pari a 3 volte tanto ... 150 watt o superiore...
Io ne ho ordinata 4 che dovrebbero avere una resistenza integrata. Le sto ancora aspettando. Speriamo bene. Per il momento ho montato le lampadine della retro a led. Sono stupende e fanno una luce pazzesca
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mi fai sapere poi se ti danno errore sul cdb ?
Quali hai comprato ??
AlesAudi
02-05-2017, 10:31
Allora le ho comprate da AliExpress e sono queste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/df56f9cae0034ca2542514cc971ae374.jpg
Sono da 12 V e canbus. Quindi non penso siano errore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche le mie erano "ERROR FREE" ... ma alla fine ... lo segnalano ugualmente su cdb ....
La tua A3 di che hanno è ?? hai già i fari con le posizioni a led di serie ?
Invece per le luci RETRO quali hai usato .... Io purtroppo ho riscontrato l'errore anche con quelle ....
Le uniche che non mi hanno dato errori (e che quindi credo siano escluse dal check luci) sono quelle delle frecce ... sia anteriori che posteriori ... Lateralmente sono già a led negli specchietti ...
AlesAudi
02-05-2017, 10:42
Anche le mie erano "ERROR FREE" ... ma alla fine ... lo segnalano ugualmente su cdb ....
La tua A3 di che hanno è ?? hai già i fari con le posizioni a led di serie ?
Invece per le luci RETRO quali hai usato .... Io purtroppo ho riscontrato l'errore anche con quelle ....
Le uniche che non mi hanno dato errori (e che quindi credo siano escluse dal check luci) sono quelle delle frecce ... sia anteriori che posteriori ... Lateralmente sono già a led negli specchietti ...
Per la retro prendi queste. Ti assicuro che non danno errore e quando fai manovra si vede Tantissimo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170502/a98d7547f00865f9eb40ea75d859cb08.jpg
Per le frecce ho preso anche quelle a led. Cambia tanto l'effetto finale?
Comunque la mia è 2010 e monta fari led avanti e dietro ma il resto è tutto alogeno.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
L'effetto è quello che vedi in questo video ...
https://www.youtube.com/watch?v=yYxV7IgDa8M
ZioBelu queste lampadine per la retromarcia ti assicuro al 100% che per le nostre A3 my11 vanno bene :wink:
io le ho e fanno una luce pazzesca...
http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
poi leggi questa discussione fatta poco tempo fa che potrebbe esserti utile...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71503-Problema-con-lampadine-retromarcia-a-led-A3-8PA
ZioBelu queste lampadine per la retromarcia ti assicuro al 100% che per le nostre A3 my11 vanno bene :wink:
io le ho e fanno una luce pazzesca...
http://www.ebay.it/itm/232003441174?_trksid=p2060353.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
poi leggi questa discussione fatta poco tempo fa che potrebbe esserti utile...
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?71503-Problema-con-lampadine-retromarcia-a-led-A3-8PA
Grazie Mark-A3 !!
Farò questa prova ...
Ho letto che anche tu hai tribolato per le luci targa .... Beh è capitato anche a me ...
Ho acquistato le 2 plafoniere originali a LED ed ho provato tramite VAG a disabilitare il controllo cold diagnosis for rear plate ... Ma niente ...
Così ho ordinato la resistenza della KUFATEC .. E nulla ancora ... errore sempre presente ....
Ho scritto alla Kufatec dicendo che l'errore persisteva anche con la loro resistenza ... Ho pensato fosse difettosa ... Cosiì me ne hanno inviata un'altra nel giro di 2 gg ... Senza ritirarmi quella "difettosa" ...
E sorpresa ... anche con quella nuova continuava a segnalarmi errore ...
Così, lampo di genio, ho provato a collegare in serie entrambe le resistenze della KUFATEC e ..... paff !! Problema risolto ....
E' davvero strano che ce ne siano volute 2 .... però ... l'importante è aver risolto ... ;-)
Per le luci targa seguirò il tuo consiglio ...
Mi rattrista solo non riuscire a trovare una soluzione per le 4 lampadine degli STOP, senza dover ricorrere alle resistenze ...
Ho trovato queste che sono pubblicizzate per 140W !!
http://www.ebay.it/itm/232209199909?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
In teoria, se i miei calcoli sono giusti, quelle che ho preso io sono le seguenti:
https://www.xenovision.it/ba15s-p21w-led-bianco-p-1196.html
Alimentazione: 9-32V
Potenza nominale*: 50W (10 chip da 5.0Watt Osram) led CREE e non SMD
Potenza assorbita: 7.6W reali (!!)
Pertanto quelle con potenza nominale da 140W (28 chip da 5,0Watt - led CREE e non SMD)
Dovrebbero assorbire realmente: 50W : 7,6W = 140W : x
x= (140 x 7,6) / 50 = 21,28 Watt di potenza reale assorbita ... praticamente identica alle P21W delle alogene a 1 filamento che ci sono di serie !!
Sarebbe da prenderne un paio e da provarle su un faro (dx o sx) ... Se non danno errore sul cbd si prende poi l'altra coppia ....
Segui moooooolto interessato ste lampade posteriori
una domanda??????
Ragazzi per le luci delle frecce anteriori per A3 del 2009 restayling cosa consigliate ???
Segui moooooolto interessato ste lampade posteriori
una domanda??????
Ragazzi per le luci delle frecce anteriori per A3 del 2009 restayling cosa consigliate ???
Di serie la A3 8P Sportback restayling (la mia è del 2011) monta come anteriori le PSY24W e posteriori le P21W, entrambe arancioni.
Io le ho prese sul sito HORIZON LEDS e precisamente ho preso:
ANTERIORI: http://www.horizonleds.co.uk/psy24w-cree-led-30w?search=psy24w color AMBER a 28,95 pound (circa 35 euro) la coppia
POSTERIORI: http://www.horizonleds.co.uk/1156-50w-cree-led-bulbs?search=p21w color AMBER a 19,95 pound (circa 24 euro) cadauna
La cosa positiva è che avendo già le frecce a LED di serie negli specchietti, anche passando dalle classiche lampadine a filamento a quelle a LED, l'intermittenza resta la stessa in quanto credo che il lampeggio sia comandato da un relè e, cosa altrettanto importante, non c'è bisogno di alcuna resistenza in quanto il computer di bordo non segnala alcuna avaria di lampadina freccia bruciata !!
Se ti servono solo quelle anteriori io ne ho un paio che mi avanzano .... In fase di ordine non avevo notato che le PSY24W (e solo quelle) erano vendute a coppia e non singolarmente.... Pertanto ne ho una coppia in più, ancora imbustata ...
----- AGGIORNAMENTO -----
Finalmente le ho trovate !!!
P21W a led Rosse che consumano 21W come le originali a filamento e quindi niente più errore rilevato sul CDB !!!
Semplicemente plug & play senza necessità di ricorrere alle fastidiose resistenze supplementari ...
Le ho testate personalmente sulla mia Audi A3 Sportback del 2011 (al momento ne ho prese solo 2 per testare che effettivamente non saltasse fuori l'errore di lampadina bruciata).
Le ho testate prima entrambe in un faro ... Adesso ne ho una nel faro sx e una nel dx (1 a led e 1 alogena) in attesa che arrivi l'altra coppia ....
Per chi fosse interessato il link è questo ....
https://it.aliexpress.com/item/No-Hyper-Flash-21W-High-Power-Amber-1156-7506-BA15s-P21W-LED-Bulbs-For-Car-Turn/32829590477.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.8VbZfw
La spedizione è un po' lunghina (1 mesetto min) ....
Dovrebbero cmq andare bene per qualsiasi modello d'auto Audi e NON che monti le P21W come STOP e che abbia un CDB molto sensibile ...
Prima di queste ne ho provate diverse ma tutte davano errore su CDB.
A livello di calore ... Scaldano sì... più o meno come una p21w originale a filamento ....
Mio suggerimento è di usarle come luci STOP (quindi non sempre accese) ... Eviterei di usarle come retronebbia o come luci di posizione per evitare , appunto, "eventuali" possibili surriscaldamenti.
P.S.: fanno una luce molto bella, brillante e più rossa rispetto alle lampadine a filamento originali con bulbo in vetro trasparente.
Mi accodo alla discussione, ho montato le retromarcia a led ieri, favolose, per ora ho led alla targa (ho cambiato tutte le plafoniere, marca carnet se non erro e nessun errore sul cdb), retromarcia e i bixeno originali sul davanti (restyling anno 2010), cambia molto il led alla frecce anteriori/posteriori/stop?ne vale la pena?:)
Infine vorrei mettere le 6000k anche sul bixeno, per non avere tanto stacco con i led...
Sui fendi?avete delle H11 da consigliarmi? Avendo il coming/leaving home vorrei evitare il giallo dei fendi che stona con i led anteriori e posteriori
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.