PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio Batteria. AGM o no ?



Liunel193c
30-09-2016, 00:24
La batteria inizia a dare i primi segni di cedimento...essendo quella originale farei che cambiarla prima di rimanere a piedi .. :link:

Avrei trovato più o meno allo stesso prezzo:
- VARTA Silver Dynamic F19 85Ah - 800A
- FIAMM EcoForce VR800 AGM 80Ah - 800A

Su quale è meglio puntare ? Tenendo conto che l'auto viene usata per 5 giorni la settima molto brevi <1km e che ha i sedili riscaldati.
Anche se a questo punto mi sa che mi sono quasi risposto da solo :huh:

andre.fiume
30-09-2016, 09:48
Io ho guardato sul sito varta inserendo modello e motorizzazione della mia cosa fosse consigliato. Poi l'ho presa per me e un mio amico su ebay. Mi pare sia una silver a livello di capacità dovrebbero esser doppie (ma a me non sembra) e a livello di ingombri sono un po' più piccole. Come prezzo siano sui 105 spedita

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Liunel193c
05-10-2016, 10:17
Stessa cosa che ho fatto io....peccato che per la mia mi dia una misura sbagliata il sito della varta. Comunque non penso che 5A facciano una grossa differenza...cosa che invece penso si possa notare tra AGM e non ..

PS. della dimensione per la TT comunque non ho trovato nulla sopra gli 85 Ah

devid1985
05-10-2016, 17:56
La batteria inizia a dare i primi segni di cedimento...essendo quella originale farei che cambiarla prima di rimanere a piedi .. :link:

Avrei trovato più o meno allo stesso prezzo:
- VARTA Silver Dynamic F19 85Ah - 800A
- FIAMM EcoForce VR800 AGM 80Ah - 800A

Su quale è meglio puntare ? Tenendo conto che l'auto viene usata per 5 giorni la settima molto brevi <1km e che ha i sedili riscaldati.
Anche se a questo punto mi sa che mi sono quasi risposto da solo :huh:



Quanto costa l'originale ??

Liunel193c
06-10-2016, 12:38
circa 210€ - 80Ah - 380A

Liunel193c
06-10-2016, 19:25
Alla fine ho trovato una FIAMM Titanium Black da 95 Ah - 850A a -125€ spedita.

andre.fiume
07-10-2016, 14:53
comunque l'equivalente del modello montato di fabbrica è questa qui
http://www.ebay.it/itm/Batterie-VARTA-E44-12v-77ah-pour-AUDI-TT-Roadster-VR6-quattro-1-8-3-2-/171693537782?hash=item27f9bb79f6:g:ByEAAOxygPtSwVb H

Liunel193c
07-10-2016, 15:46
No andre. Perchè quella di serie è L4 quindi (315x175x190) mentre quello che suggerisce il sito Varta è L3 (278x175x190)...per la poca differenza di spesa comunque ho preferito abbondare. :rolleyess:

andre.fiume
09-10-2016, 13:27
a me il sito varta dá varie scelte tra cui quella che ho postato quella originale non è agm quindi per forza deve essere questa certhttp://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=6114&stc=1o le dimensioni sono cambiate ma sono passati anche 8 anni

armran
11-11-2016, 09:15
Raga buon giorno, anche io mi trovo a dover sostituire batteria e' non ho idea in merito a cosa montare; pensavo la cosa importante fosse semplicemente rispettare amperaggio e' caratteristiche del genere ma vedo che in effetti ci sono differenze del tipo AGM (che no. So cosa significhi) e altro come ad esempio la versione della batteria se platinum o silver ecc, se L3-L4 ecc;

A me interessa spendere poco [emoji16] e non risentire in termini di spunto accensione o altre prestazioni varie e naturalmente che non sia problemi alla car, per il resto non m'interessa avere la migliore o il modello più nuovo ecc ecc ecc, che mi consigliate?

shinji
11-11-2016, 10:29
Non ho letto tutte le risposte, rispondo comunque al volo, se hai una AGM generalmente significa che la tua auto ha sia lo start&stop che il recupero dell'energia in frenata, quindi dovresti rimetterci una AGM e codificarla. Per la codifica da quello che ho visto non è così importante che sia una VARTA o comunque una di quelle 5 marche supportate, puoi metterci la batteria che vuoi purché sia sempre AGM, abbia gli stessi Ah e la stessa corrente di picco. Tramite il VCDS puoi codificarla mettendo il numero di serie di quella che hai e cambiando l'ultima cifra, penserà che è una nuova batteria dello stesso modello.

armran
11-11-2016, 11:30
Ecco, la batteria in effetti va codificata e questo mi dava a riflettere; la mia non ha start e stop ma recupero in frenata si; ma la questione codifica va fatta solo con AGM o in ogni caso? Se ad es non si codifica che accade?

shinji
11-11-2016, 11:47
la codifica va fatta in ogni caso, perché la centralina conosce lo stato di salute della batteria in base ai dati raccolti durante gli anni di funzionamento e regola alcuni parametri di funzionamento (ad esempio dell'alternatore), non credo che ci siano queste grandi differenze (sempre che ce ne siano) tra la gestione di una marca e modello anziché un altro (purché con le stesse specifiche), ma il software deve sapere che la batteria è stata cambiata e che è nuova, altrimenti continuerà a gestirla come una batteria con 5 anni di vita.

armran
11-11-2016, 11:53
Nel caso mio che durante gli anni ho staccato parecchie volte la batteria, potrò aver recato danni a qualcosa visto che gestita da una centralina?

Per la codifica quindi, l'importante che le caratteristiche siano uguali e posso copiare la codifica attuale

shinji
11-11-2016, 11:55
Non penso, anch'io una volta l'ho scollegata, però se si fa il cambio senza togliere corrente è meglio. Lo stesso numero non puoi metterlo perché sennò pensa sia la stessa (però non c'ho provato a dire il vero), io ho cambiato l'ultima cifra :)

armran
11-11-2016, 12:09
Quindi sarebbe meglio collegare l'auto ad es con i cavi ad un'altra auto per non otgliere corrente, sostituire la batteria e codificare copiando il valore e sostituendo l'ultima cifra a caso giusto?

Per la TTS mk2 che dovrei comprare, sopra i ragazzi parlano di L3 ed L4 dove sul sito Varta pare andrebbe messa L3 ma le misure corrispondenti all'attuale sono invece della L4 AGM quando in effetti da quel che ho capito non dovrebbe essere AGM?!

Sono un po' in confusione

Ma se prendo una batteria qualsiasi spendendo meno, non so una discreta Bosh che sia 80Ah 800A, e poi la codifica seguendo le tue indicazioni, fa lo stesso giusto?

Nel senso che potrei mettere anche una batteria da 10€ o una da 2000€, l'importante le caratteristiche sopra riportate e la codifica, poi le differ ne saranno durata e robe del genere più o meno giusto?

---------- Post added at 13:09 ---------- Previous post was at 13:02 ----------

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161111/6c70c18b26c39453697f73c1896eafa7.png

Tra queste tre ad esempio, che cambia? Con misura quale corrisponde a quella OEM?



Questa invece?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161111/5bb6eb893816de625d701c8f55cdb17a.png

shinji
11-11-2016, 12:39
Purtroppo io non ho idea di quale batteria abbia la tua auto come primo equipaggiamento, dovresti farle una foto... E ripeto, puoi mettere la batteria che vuoi purché abbia stessa tecnologia e specifiche (o superiori). Se hai una normale puoi metterla normale, se hai una EFB puoi metterla EFB, se hai una AGM devi metterla AGM.

armran
11-11-2016, 12:55
Ma lo trovo nel manuale il tipo esatto o devo per forza vedere su batteria che se non ricordo male non si vede nulla se non la smonto?

shinji
11-11-2016, 12:57
Non mi ricordo se sul manuale c'è scritto, sulla batteria c'è scritto di sicuro, sulla mia è in alto l'etichetta basta togliere il coperchio.

armran
11-11-2016, 12:57
Qui forse si intravede qualcosa (scusate il disordine, stavo installando i sensori parking ant[emoji28])

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161111/18a1fa57ffa375599cb2f8b441419e2b.jpg

shinji
11-11-2016, 19:55
Qui forse si intravede qualcosa (scusate il disordine, stavo installando i sensori parking ant[emoji28])

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161111/18a1fa57ffa375599cb2f8b441419e2b.jpg

Direi di no...

armran
12-11-2016, 12:00
Come si rimuove la batteria, va tolto il polistirolo o ci arrivò direttamente?

andre.fiume
22-11-2016, 19:09
C'è un bullone Beppe... sviti e tiri via senza muovere il polistirolo

armran
07-12-2016, 06:18
Ok grazie Andre, ancora la batteria combatte[emoji28][emoji23]

Simon-TT
07-12-2016, 23:43
Andre,Ce li fai vedere dove hai installato i sensori anteriori? Hai cambiato anche la centralina??? Il pulsante per disattivarli dove lo hai messo????

armran
08-12-2016, 22:43
Simon, parli con me? Se con me io sono Giuseppe[emoji23]

---------- Post added at 22:43 ---------- Previous post was at 22:33 ----------

Installazione sensori di parcheggio anteriori

https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fforum%2Eaudirsclub%2Eit %2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D65765&share_tid=65765&share_fid=81147&share_type=t

Simon-TT
09-12-2016, 01:01
Simon, parli con me? Se con me io sono Giuseppe[emoji23]

---------- Post added at 22:43 ---------- Previous post was at 22:33 ----------

Installazione sensori di parcheggio anteriori

https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fforum%2Eaudirsclub%2Eit %2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D65765&share_tid=65765&share_fid=81147&share_type=t

Hai ragione scusa [emoji23][emoji23][emoji23] comunque si era per te [emoji1303]

armran
12-12-2016, 08:03
[emoji6] ho messo link dove ci sono anche foto, comunque li ho piazzati due alle maglie della griglia e due alle maglie delle griglie Fendi senza dunque aver forato nulla, ho sagomato i supporti sensori a forma di maglia, fatti nero lucido e incollati dietro la maglia; il tasto invece ho adoperato quello oem resty della r8 quindi ho sostituito la mia tastiera dietro cambio con quella r8 identica ma con in più il tasto più a destra per grafica

Guarda anche la pagina precedente a quella che ho linkato e poi mi dici che ne pensi

Simon-TT
13-12-2016, 20:49
Ho visto! Bellissimo!!!! Sarebbe una bella idea ma io i tasti li ho tutti occupati e poi la mia è del 2007 e quindi nemmeno la visualizzazione sul navi potrei attivare,xo complimenti gran bel lavoro!

armran
14-12-2016, 11:40
Essendo 2007 dovresti:

1) sostituire navi con versione 192-193
2) sostituire gatewey con una che sia 2009-1010 minimo
3) se hai i posteriori, essendo 2007, sicuramente al VAG ti da che la centralina parking sta alla 76 e invece deve essere la 10; quindi devi invertire i cavi provenienti dalla centralina pdc fino alla gatewey e se non erro CAN HIGHLANDERS deve arrivare al pin 6 e CAN LOW al pin 16 della gatewey
4) sostituire centralina 4K con una 8k
5) aggiungere i cablaggi


Per il tasto se li hai tutti occupati potresti anche ometterlo

Simon-TT
14-12-2016, 13:05
Eh lo so ma troppo dispendioso per mettere solo i sensori anteriori Xo bel lavoro davvero

armran
14-12-2016, 14:19
Si sì lo so hai ragione, a me alla fine è venuto più semplice, ho solo sostituito la centralina e aggiunto cablaggi e tasto per anteriore stop quindi si diciamo sia venuto molto facile

devid1985
14-12-2016, 16:39
Si sì lo so hai ragione, a me alla fine è venuto più semplice, ho solo sostituito la centralina e aggiunto cablaggi e tasto per anteriore stop quindi si diciamo sia venuto molto facile

Non fare il modesto arm.. Sei un grande!

Simon-TT
14-12-2016, 22:04
Si sì lo so hai ragione, a me alla fine è venuto più semplice, ho solo sostituito la centralina e aggiunto cablaggi e tasto per anteriore stop quindi si diciamo sia venuto molto facile

Senti riusciresti a rimediarmi il numero della tua gateway?? Tanto per iniziare potrei tranquillamente procurarmi la centralina pdc e gateway e montarle anche senza gli anteriori giusto?

armran
14-12-2016, 22:37
La gatewey si ma la pdc no, se manca un qualsiasi componente del kit, entra in tilt.

La gatewey devo vedere nella vaggata quale ho

Simon-TT
15-12-2016, 14:08
La gatewey si ma la pdc no, se manca un qualsiasi componente del kit, entra in tilt.

La gatewey devo vedere nella vaggata quale ho

Appena riesci senza fretta,comunque installando anche solo il 193 D con la gateway poi potrei attivare la grafica aps dei soli posteriori che il 192 non ha giusto?

armran
15-12-2016, 14:34
No purtroppo no [emoji17]

Per la nostra non si può solo posteriori nemmeno se metti la centra 8k;
La nostra prevede grafica solo se li hai anche davanti ma se monti la centralina e non colleghi qualsiasi elemento (o la sirena, o un sensore o o altro Che lasci il circuito aperto), non andrà nulla.
Ti conviene sostituire la gatewey, spostare i PIN in modo che al vag ti dia già la 10 per i soli sensori post, acquisti a poco a poco la centralina e tutto il resto del kit così dilazioni la spesa e appena hai tutto monti

Simon-TT
15-12-2016, 20:30
Perfetto allora

armran
16-12-2016, 16:13
Perfetto allora

Ecco la foto della mia gatewey però continuiamo nell'altra discussione perché siamo in OT

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161216/0e4bab302288d466e1a6111e0413ee7f.jpg

---------- Post added at 16:13 ---------- Previous post was at 16:12 ----------


Non fare il modesto arm.. Sei un grande!

Ti ringrazio Da sei troppo gentile [emoji5]

Moro2016
05-01-2017, 16:47
Non ho letto tutte le risposte, rispondo comunque al volo, se hai una AGM generalmente significa che la tua auto ha sia lo start&stop che il recupero dell'energia in frenata, quindi dovresti rimetterci una AGM e codificarla. Per la codifica da quello che ho visto non è così importante che sia una VARTA o comunque una di quelle 5 marche supportate, puoi metterci la batteria che vuoi purché sia sempre AGM, abbia gli stessi Ah e la stessa corrente di picco. Tramite il VCDS puoi codificarla mettendo il numero di serie di quella che hai e cambiando l'ultima cifra, penserà che è una nuova batteria dello stesso modello.

ciao puoi spiegarmi come devo fare da vcds a cambiare l'ultima cifra?
in quale centralina?
grazie

shinji
05-01-2017, 17:16
In battery qualcosa, se non c'è vuol dire che non necessita di codifica

gian8p
05-01-2017, 21:27
ciao puoi spiegarmi come devo fare da vcds a cambiare l'ultima cifra?
in quale centralina?
grazie

alcune audi hanno la centralina 61, dedicata alla "battery regulation". C'e un tutorial in sez a6 del nostro forum. Dai una occhiata e ti fai un'idea (il meccanismo sarà simile anche sulle altre audi).
forum.audirsclub.it/showthread.php?54933-Tutor-Coding-Battery-Regulation-(ECU-61).

Le vetture audi più recenti, hanno eliminato la centralina 61, e i dati della batteria vengono gestiti dalla 09, nella sez. adaptation (che memorizza gli stessi parametri della vecchia 61).

Moro2016
06-01-2017, 08:37
alcune audi hanno la centralina 61, dedicata alla "battery regulation". C'e un tutorial in sez a6 del nostro forum. Dai una occhiata e ti fai un'idea (il meccanismo sarà simile anche sulle altre audi).
forum.audirsclub.it/showthread.php?54933-Tutor-Coding-Battery-Regulation-(ECU-61).

Le vetture audi più recenti, hanno eliminato la centralina 61, e i dati della batteria vengono gestiti dalla 09, nella sez. adaptation (che memorizza gli stessi parametri della vecchia 61).

ottimo quando ho un po di tempo ci guardo.
grazie mille

armran
14-04-2017, 07:34
Raga, torniamo all'attacco sull'argomento dato che ho avuto per mesi e continuò ad avere per poco la car in garage ferma senza batteria e assicurazione; visto che la sto preparando nuovamente ad uscire dalla tana, vorrei riprendere appunto la questione batteria, nel frattempo mi son documentato un po' di più.

La mia batteria (in foto sotto) è identica Alle altre TT anche di anni meno recenti, non è AGM anche se la mia ha il sistema di recupero energia in frenata senza però avere start&stop;

A questo punto, dato che ho pc e tanto altro ancora che succhia batteria, dato che la uso poco e che comunque ha il sistema di recupero energia in frenata, penso indirizzarmi sulla silver AGM stessa misura della mia però inserendo codice batteria su sito, mi consiaglia la blu dinamica per veicoli standard mentre se effettuo la ricerca con modello auto, mi da la silver sia normale che AGM

Dove mi consigliate di risparmiare qualcosa?





PS ho dato una carica tramuta caricabatterie alla mia per un giorno intero, devo adesso provare a distanza di un paio di giorni se ha mantenuto carica, se si non la cambio altrimenti vado

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170414/bc4a3dd04b9511395021c6193848e4b1.jpg

armran
14-05-2017, 07:29
Alla fine ho ordinato la stupenda VARTA F21 AGM; dopo una breve ricerca, ho notato che tutte le tt, sia pre resty che resty, montano tutte la stessa identica batteria non AGM nonostante le resty come la mia siano munite di recupero energia in frenata che andrebbe accoppiato a batterie di tipo AGM.
In settimana entrante dovrebbe arrivare e vi farò sapere

devid1985
14-05-2017, 15:43
Alla fine ho ordinato la stupenda VARTA F21 AGM; dopo una breve ricerca, ho notato che tutte le tt, sia pre resty che resty, montano tutte la stessa identica batteria non AGM nonostante le resty come la mia siano munite di recupero energia in frenata che andrebbe accoppiato a batterie di tipo AGM.
In settimana entrante dovrebbe arrivare e vi farò sapere

Arm Anche la mia ha recupero in frenata.? Che immagino ora non sia sfruttato dato che non monto come tutti AGM

- - - Updated - - -

Già che ci sei postaci anche qua il link di acquisto

armran
14-05-2017, 15:50
Si Davide anche la tua ha recupero in frenata come tutte le TT my11 e ti dirò che al vag è pure attiva la funzione ma inutile visto che non hanno sostituito la batteria con una AGM;

In poche parole le AGM vengono di solito associate a vetture che hanno sia start&Stop che recupero mentre un'altra tecnologia che mi sembra si FBE o qualcosa del genere va per vetture con start&stop prive di recupero, in realtà per quelle come le nostre con solo recupero non esiste batteria specifica per questo possiamo montare anche standard.

Le AGM hanno sia la capacità di resistere alla continua accensioni come le FBE, inoltre hanno la capacità di ricaricarsi molto più rapidamente delle comuni batterie, servendosi anche di piccole ricariche come quelle che ottengono dal sistema di recupero in frenata, ecco perché alla fine ho deciso per VARTA SILVER F21 AGM anche perché alla fine l'ho pagata 164€ che non è male.
Non posto ancora link perché devo ancora riceverla quindi evito pubblicità positiva se prima non ho conferma che il venditore inglese che me l'ha venduta non sia onesto

devid1985
15-05-2017, 22:07
Si Davide anche la tua ha recupero in frenata come tutte le TT my11 e ti dirò che al vag è pure attiva la funzione ma inutile visto che non hanno sostituito la batteria con una AGM;

In poche parole le AGM vengono di solito associate a vetture che hanno sia start&Stop che recupero mentre un'altra tecnologia che mi sembra si FBE o qualcosa del genere va per vetture con start&stop prive di recupero, in realtà per quelle come le nostre con solo recupero non esiste batteria specifica per questo possiamo montare anche standard.

Le AGM hanno sia la capacità di resistere alla continua accensioni come le FBE, inoltre hanno la capacità di ricaricarsi molto più rapidamente delle comuni batterie, servendosi anche di piccole ricariche come quelle che ottengono dal sistema di recupero in frenata, ecco perché alla fine ho deciso per VARTA SILVER F21 AGM anche perché alla fine l'ho pagata 164€ che non è male.
Non posto ancora link perché devo ancora riceverla quindi evito pubblicità positiva se prima non ho conferma che il venditore inglese che me l'ha venduta non sia onesto

Sempre molto esaustivo!

armran
16-05-2017, 06:21
Pare che dovrebbe arrivare domani 17/05/2017 ho appena ricevuto mail da Bartolini

devid1985
16-05-2017, 10:49
Pare che dovrebbe arrivare domani 17/05/2017 ho appena ricevuto mail da Bartolini

Aggiornaci con relativi link/foto

armran
16-05-2017, 10:58
[emoji6][emoji106][emoji3]

vittocecco
16-05-2017, 16:23
... ha recupero in frenata come tutte le TT my11 e ti dirò che al vag è pure attiva la funzione ma inutile visto che non hanno sostituito la batteria con una AGM;

... in realtà per quelle come le nostre con solo recupero non esiste batteria specifica per questo possiamo montare anche standard.
Sai che non ho capito?
Il recupero di energia in frenata "viene sfruttato" se hai una batteria normale, o no?
Dalla prima frase capisco di no ma dalla seconda di sì... :rolleyess:

armran
16-05-2017, 18:13
Per il recupero di energia occorre una tecnologia di batteria che riesca ad assorbire piccole e rapide "quantità" di energia ottenute ad es proprio dal recupero energia, basta quel poco che viene già immagazzinata in batteria al contrario delle normali che invece non son capaci di assorbire e immagazzinare energia se non in tempi più lunghi.

In poche parole le nostre batterie di serie su tt preresty e resty, non dovrebbero sfruttare la funzione di recupero energia ma comunque sono predisposte alle nuove e prestanti batterie e appunto per questo ho deciso di metterla, vediamo un po'.


Ovviamente possiamo montarla infatti ce l'abbiamo ma non sfrutta il recupero di cui è predisposta l'auto

armran
18-05-2017, 09:20
Eccola, domani la monto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/4e429e6b2507c3b025c4d231b193419b.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/d91f4f0992de66319c81bea8942a3916.jpg

devid1985
18-05-2017, 23:05
Ottimo!