Visualizza Versione Completa : montaggio specchietti richiudibili elettricamente
alex audi
06-10-2016, 11:26
salve a tutti,qualcuno può aiutarmi per montare gli specchietti richiudibili elettricamente su un audi a3 8v sportback ?
volevo sapere oltre agli specchietti ed il tasto le centraline delle portiere che codice devono avere,grazie
le mie hanno codice 5q0959393b 5q0959392b ho provato a fare la codifica ma non si richiudono.
salve a tutti,qualcuno può aiutarmi per montare gli specchietti richiudibili elettricamente su un audi a3 8v sportback ?
volevo sapere oltre agli specchietti ed il tasto le centraline delle portiere che codice devono avere,grazie
le mie hanno codice 5q0959393b 5q0959392b ho provato a fare la codifica ma non si richiudono.
Ciao, le tue centraline non vanno bene per gli specchi richiudibili elettricamente...
Se ti interessa io ne ho due che mi avanzano... eventualmente scrivimi in privato.
:smile:
alex audi
06-10-2016, 16:16
qualcuno mi sa dare il codice esatto per sportback?ho provato una coppia con questo codice 5q0959593a 5q0959592a ma nel quadro mi da errore abs poi riaggancio la centralina originale e l'errore sparisce .
qualcuno mi sa dare il codice esatto per sportback?ho provato una coppia con questo codice 5q0959593a 5q0959592a ma nel quadro mi da errore abs poi riaggancio la centralina originale e l'errore sparisce .
questi codici che ti ho dato io, sono quelli montati sulla sportback al 101%....
sicuramente quelle che hai montato hanno delle codifiche/adattamenti differenti, visto che erano nella sedan.
comunque per non ripetermi, scrivi pure qui sul post :wink:
grazie.
:sad:
alex audi
07-10-2016, 09:19
ti ringrazio di tutto,e scusami ma purtroppo non sto capendo niente con queste centraline,ti credo che sono della sportback.
c'è un modo con il vag per passare la codifica della mia centralina della portiera nella nuova?in questo modo credo che se si copia tutta la codifica non dovrei avere problemi almeno spero.
alex audi
07-10-2016, 18:38
ragazzi nessuno mi sa dare una mano ?di solito quando si sostituisce una centralina come questa della portiera c'è qualche procedura per adattarla alla macchina?grazie
anche io devo fare lo stesso lavoro sulla mia a3 8v
ervarvola68
08-10-2016, 17:11
Ma se passi la tua codifica poi non ti funzionano gli specchi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ti ringrazio di tutto,e scusami ma purtroppo non sto capendo niente con queste centraline,ti credo che sono della sportback.
c'è un modo con il vag per passare la codifica della mia centralina della portiera nella nuova?in questo modo credo che se si copia tutta la codifica non dovrei avere problemi almeno spero.
prova, magari adattando la codifica alla nuova configurazione degli specchi...
lrocca82
01-12-2020, 19:02
Ragazzi sapreste dirmi il codice degli specchietti retrovisori elettrici ripiegabili e riscaldabili che montano sulla Sportback grazie mille
lrocca82 , che macchina hai?? di che anno ecc ecc??
e' ovvio che nel tempo gli specchi sono diversi, i cablaggi sono diversi, ecc ecc. (es. restyling, allestimenti speciali, ecc: nello stesso modello di auto ci sono 100 varianti).
devi compilare la vignetta-profilo, che appare a sinistra di ogni messaggio, così possiamo capire quale macchina possiedi, e quindi di cosa stiamo parlando...
in ogni caso, in rete ci sono vari siti gratuiti con i disegni esplosi = oemepc.com, audi.7zap.com, nemigaparts.com, ecc
esempio: http://www.oemepc.com/audi/parts_lst/markt/RDW/modell/A3/year/2014/hg/8/catalog/au/drive_standart/745/lang/i
con molta calma e pazienza fai scorrere i disegni e dovresti trovare gli specchietti. (purtroppo i siti gratuiti NON consentono la ricerca col numero di telaio).
dovresti arrivare a una roba del genere: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/CA/modell/A3/year/2014/drive_standart/745/hg_ug/857/subcategory/857040/part_id/0/is_main_page/0/lang/i
occhio all'anno di produzione!! io ho preso i disegni A3 telaio 8V anno 2014, a caso.
occhio gs=guida sinistra e gd= guida destra (=inghilterra).
il pr-code 6XE indica specchio riscaldato e ripiegabile elettricamente. (in teoria quello che stai cercando tu)
il codice 6XK indica specchio fotocromatico, riscaldato e ripiegabile elettricamente. (fotocromatico vuol dire che lo specchio si oscura in automatico, se il veicolo dietro ti abbaglia, ma ci vuole lo specchio interno fotocromatico -che e' la centrale di comando per oscurare tutti gli specchi, e ovviamente ci vogliono tutti i cablaggi).
ulteriori codici:
K8G = 3 porte;
K8R = sportback
vedi nel disegno i pezzi, controlla le date di produzione precise e ragionaci in base alla tua macchina (ripeto che mancano tutti i dati del tuo veicolo!! e' impossibile aiutarti).
Temo che ci vorra' anche la centralina portiera idonea a comandare il ripiegamento specchietti (non conosco lo schema A3 8V, ma mi baso su modelli Audi piu vecchi, dove era necessario cambiare la centralina dentro le 2 portiere anteriori. Audi non regala mai niente, e probabilmente ti ritrovi la centralina basic-level, mentre per comandare il ripiegamento degli specchi ci vuole la centralina serie "high").
purtroppo NON e' facile beccare al primo colpo il ricambio giusto, quindi NON ordinare pezzi a caso, fai altre ricerche.
lrocca82
02-12-2020, 04:19
lrocca82 , che macchina hai?? di che anno ecc ecc??
e' ovvio che nel tempo gli specchi sono diversi, i cablaggi sono diversi, ecc ecc. (es. restyling, allestimenti speciali, ecc: nello stesso modello di auto ci sono 100 varianti).
devi compilare la vignetta-profilo, che appare a sinistra di ogni messaggio, così possiamo capire quale macchina possiedi, e quindi di cosa stiamo parlando...
in ogni caso, in rete ci sono vari siti gratuiti con i disegni esplosi = oemepc.com, audi.7zap.com, nemigaparts.com, ecc
esempio: http://www.oemepc.com/audi/parts_lst/markt/RDW/modell/A3/year/2014/hg/8/catalog/au/drive_standart/745/lang/i
con molta calma e pazienza fai scorrere i disegni e dovresti trovare gli specchietti. (purtroppo i siti gratuiti NON consentono la ricerca col numero di telaio).
dovresti arrivare a una roba del genere: http://www.oemepc.com/audi/part_single/catalog/au/markt/CA/modell/A3/year/2014/drive_standart/745/hg_ug/857/subcategory/857040/part_id/0/is_main_page/0/lang/i
occhio all'anno di produzione!! io ho preso i disegni A3 telaio 8V anno 2014, a caso.
occhio gs=guida sinistra e gd= guida destra (=inghilterra).
il pr-code 6XE indica specchio riscaldato e ripiegabile elettricamente. (in teoria quello che stai cercando tu)
il codice 6XK indica specchio fotocromatico, riscaldato e ripiegabile elettricamente. (fotocromatico vuol dire che lo specchio si oscura in automatico, se il veicolo dietro ti abbaglia, ma ci vuole lo specchio interno fotocromatico -che e' la centrale di comando per oscurare tutti gli specchi, e ovviamente ci vogliono tutti i cablaggi).
ulteriori codici:
K8G = 3 porte;
K8R = sportback
vedi nel disegno i pezzi, controlla le date di produzione precise e ragionaci in base alla tua macchina (ripeto che mancano tutti i dati del tuo veicolo!! e' impossibile aiutarti).
Temo che ci vorra' anche la centralina portiera idonea a comandare il ripiegamento specchietti (non conosco lo schema A3 8V, ma mi baso su modelli Audi piu vecchi, dove era necessario cambiare la centralina dentro le 2 portiere anteriori. Audi non regala mai niente, e probabilmente ti ritrovi la centralina basic-level, mentre per comandare il ripiegamento degli specchi ci vuole la centralina serie "high").
purtroppo NON e' facile beccare al primo colpo il ricambio giusto, quindi NON ordinare pezzi a caso, fai altre ricerche.
Grazie per la tua disponibilità e soprattutto la tua spiegazione molto accurata e precisa . Ti chiederei di potermi aiutare nel trovare nello specifico il ricambio corretto gentilmente. Allora io ti posso dire che le centraline degli portelli che montano sulla mia attualmente sono le 5Q0 959 392/393 so che dovrei sostituire con le 5Q0 959 592/593 b giusto poi ho trovato il codice dell interruttore che dovrebbe essere questo 8V0959565e. per quanto riguardano gli specchietti retrovisori li vorrei prendere anche fotocromatici oltre ad essere ripiegabili elettricamente e riscaldabili (attualmente sn solo riscaldabili) in un secondo momento vorrei montare quello interno fotocromatico, anche se... (Nel fare la modifica del fotocromatico devo cambiare anche i cablaggi degli sportelli ? ) In tal Allora lascio perdere. Ma se invece avendo già sensore luci basta cambiare lo specchio e il cablaggio specchio interno mi potrebbe interessare a prenderli quelli degli sportelli fotocromatici. Cmq se riesci ad aiutarmi con i codici mi faresti una grossa cortesia onde evitare di comprare cose inutili grazie ancora. PS i dati li ho aggiornati non so se ti potrebbe servire qualche altro dato ?
non conosco lo schema della A3 telaio 8V.
non ho mai fatto quel retrofit e non riesco ad aiutarti.
da quanto ho capito io (lavorando su altri modelli Audi, diversi dalla tua A3 8V), i cablaggi per specchietti fotocromatici devono essere posati ex novo, a partire da specchio interno e fino alle portiere. una coppia di cavi per ogni portiera, se ricordo bene.
Audi non regala mai niente, non ci sono mai "predisposizioni": se il cliente non paga l'optional, in fabbrica non mettono 1 cm di cavo in piu!!
allo stesso modo, se non paghi l'optional, ti ritrovi le centraline basic level, e non le high... cosi devi cambiare pure le centraline!
Audi non regala mai niente, non ci sono mai "predisposizioni": se il cliente non paga l'optional, in fabbrica non mettono 1 cm di cavo in piu!!
allo stesso modo, se non paghi l'optional, ti ritrovi le centraline basic level, e non le high... cosi devi cambiare pure le centraline!
Pensa che conosco gente che non ha nemmeno la lucetta nel vano portaoggetti...
Pensa che conosco gente che non ha nemmeno la lucetta nel vano portaoggetti...
eh, manca il pack luci. E' capitato un sacco di volte, su veicoli import germany. (tu sei uno di quei casi??).
e' una tirchieria assoluta dei progettisti e del marketing Audi (per risparmiare 2 euro, alla produzione, fanno girare le balls mica poco).
e forse anche i clienti tedeschi sono un po' superficiali = non controllano bene le dotazioni e i pacchetti, al momento di ordinare il veicolo nuovo (o forse spesso i clienti vengono guidati nelle scelte da venditori svogliati, poco competenti, ecc ecc).
Poi la macchina arriva in Italia (la classica semestrale con targa tedesca), e si scoprono "le magagne" degli optional.
una dozzina di anni fa arrivavano delle A4 con targa tedesca dotate di vetri a manovella nelle portiere posteriori!! robe da matti.
nel caso della lucetta dentro il cassettino, e' facile installarla in modo artigianale. (ovviamente, se vai in conce, cadranno dal pero e ti risponderanno "non si puo fare"!).
in realta', il pistoncino che frena la caduta dello sportello incorpora gia' l'interruttore per la lucetta.
dalla scatola fusibili a destra si prende un positivo, dal telaio si prende un negativo, dai siti cinesi si prende una piccola plafo led, poi si prende 1 metro di filo elettrico e qualche capo-corda, si da' un colpo di cutter per creare la sede della plafo, et voila' la lucetta nel cassettino e' pronta.
Spesa totale: intorno ai 5 euro, a stare larghi. Se si va a produrre in serie, si spende la metà, di sicuro.
Su macchine da 50.000 euro, 'sti crucchi devono proprio lesinare 'sti 2 euro...
(dimenticavo: durante i lavori e' ammesso -anzi e' necessario- lanciare insulti a tutti i tedeschi).
Pensa che conosco gente che non ha nemmeno la lucetta nel vano portaoggetti...
La lingua batte dove il dente duole...
...si da' un colpo di cutter per creare la sede della plafo, et voila' la lucetta nel cassettino e' pronta...
Spero proprio di no! Per quei poveri crucchi ovviamente: se per risparmiare la lucetta avessero generato 2 codici, uno col buco ed uno senza, avrebbero generato più costi del risparmio.
Tutto come dici, ma spero proprio il buco ci sia.
Qui: c'era https://www.audi-sport.net/xf/threads/glove-box-light-retro-fit-and-puddle-light-information.81670/ e su Opel Corsa D, ad esempio c'è (manca cavo e plafoniera).
Un risparmio intelligente che ho visto ultimamente è quello dell'interruttore, se il portello è "stagno alla luce" la lucetta si accende fissa sotto chiave...
... se per risparmiare la lucetta avessero generato 2 codici, uno col buco ed uno senza, avrebbero generato più costi del risparmio.
... spero proprio il buco ci sia
in tutta onesta' non ho mai controllato se nei cassettini sia sempre presente il foro della plafo. (come giustametne scrivi tu, avere 2 codici ricambio, con foro e senza foro, genererebbe costi ben superiori al costo della lucetta).
ma ad es. i pannelli delle porte son ciechi, nella zona della plafo bianca "anti-pozzanghera", se i lveicolo non ha il pack luci.
Durante il retrofit delle luci sulla portiera, bisogna quindi tagliare col cutter la sede per inserire la plafo bianca.
Quindi in quel caso esistono 2 ricambi: pannello portiera con foro -solo per chi ha il pack luci di serie- e senza foro per gli altri casi!
E bisogna moltiplicare per tutti i colori degli interni... (plastica grigia, nera, beige, ecc, ognuna con foro e senza foro!).
anche per installare la chiave di disattivazione airbag lato passeggero (sempre dentro il cassettino), la sede deve essere ritagliata, nella mensola.
Ecco quindi altri ricambi doppi (le mensole interne al cassettino hanno il foro se viene montata disattivaz airbag di serie, e invece mensola senza foro negli altri veicoli).
Anni fa, ho fatto piu volte il retrofit delle luci cortesia nelle portiere, su varie Audi. E anche retrofit della chiave airbag (indispensabile per montare l'ovetto dei neonati sul sedile anteriore). Son sicuro di dover tagliare quelle parti.
Con un gruppo di amici, al mio paese, eravamo molto attivi nei retrofit: da quei ricordi, mi e' partita "in automatico" l'idea di dover ritagliare la sede anche per la plafo del cassettino.
se invece quella sede e' gia pronta, tanto meglio!
Beh, si fa per parlare e quello che dici dove hai messo le mani non è in discussione.
E' solo che quelli con qualche rotella di più non generano due codici: dove non dà noia si fa il buco e nel link che ho postato infatti si vede la sede della luce bauletto e un'altra sede per immagino la luce ai piedi. Forse ci sono arrivati nel tempo...
Se ci sono problemi di rumore o, come nei pannelli porta, di sporcizia, si fa il tappo e poi in linea si monta la luce o il tappo da 0,25 Euri.
Vabbè, la ditta va bene per cui sapranno loro come gestire i costi...
Un risparmio intelligente che ho visto ultimamente è quello dell'interruttore, se il portello è "stagno alla luce" la lucetta si accende fissa sotto chiave...
Non credo che tenere una lucetta (per quanto piccola) sempre accesa, sia una cosa ottimizzata.
La butto là: una lampadina a led equivalente alla classica 5W ne consuma circa un sesto pari a circa 0,8W.
Direi che il consumo è insignificante in relazione al bilancio energetico dell'auto.
Una lampada a LED dura la vita auto e, statisticamente non si guasta (non parlo di lampadina ma di sistema lampada sigillato).
L'interruttore non costa (piccola economia, perchè no?) perchè non c'è.
I fili per andare all'interruttore non ci sono...
Se proprio la luce di giorno sempre accesa ti fa schifo puoi sempre prendere la corrente sotto luce fari, cioè quella che alimenta tutti i vari pulsanti plafoniere e comandi. Perchè no?
Grazie per la tua disponibilità e soprattutto la tua spiegazione molto accurata e precisa . Ti chiederei di potermi aiutare nel trovare nello specifico il ricambio corretto gentilmente. Allora io ti posso dire che le centraline degli portelli che montano sulla mia attualmente sono le 5Q0 959 392/393 so che dovrei sostituire con le 5Q0 959 592/593 b giusto poi ho trovato il codice dell interruttore che dovrebbe essere questo 8V0959565e. per quanto riguardano gli specchietti retrovisori li vorrei prendere anche fotocromatici oltre ad essere ripiegabili elettricamente e riscaldabili (attualmente sn solo riscaldabili) in un secondo momento vorrei montare quello interno fotocromatico, anche se... (Nel fare la modifica del fotocromatico devo cambiare anche i cablaggi degli sportelli ? ) In tal Allora lascio perdere. Ma se invece avendo già sensore luci basta cambiare lo specchio e il cablaggio specchio interno mi potrebbe interessare a prenderli quelli degli sportelli fotocromatici. Cmq se riesci ad aiutarmi con i codici mi faresti una grossa cortesia onde evitare di comprare cose inutili grazie ancora. PS i dati li ho aggiornati non so se ti potrebbe servire qualche altro dato ?
Tornando a bomba, pensi di far te la modifica? Perchè se non hai chi la fa, pilotare un generico tramite un forum è complesso, rischioso e non hai garanzie.
Capirai che non è un lavoro facile e svelto per cui ti suggerirei di trovare chi ne mastica tutti i giorni e farti fare un preventivo chiavi in mano così paghi a lavoro fatto e fatto bene.
Magari senti Audi per un preventivo relativo al tuo progetto. Poi non lo farai, ma hai un parametro su cui ragionare
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.