Visualizza Versione Completa : A4 B9: Cambio cerchi e gomme da 19" a 18" per inverno
vashkenazy
19-10-2016, 22:42
Salve a tutti, vi chiedo un consiglio su gomme e cerchi per la mia A4 Avant B9, che vorrei/dovrei sostituire in vista dell'inverno.
Attualmente monto cerchi da 19 (quelli RS originali Audi) con gomme 245/35 93Y per la stagione calda, ma considerando che non sono catenabili, devo per forza sostituirle. Sto però pensando di cambiare anche la misura dei cerchi, mettendoli da 18", per risparmiare nel tempo qualcosa sulle gomme, visto che le invernali da 19 costano tanto, ma ho questi dubbi:
- Perché come ruote complete Audi da misure da 16 o 17 per la mia vettura? C'è un motivo per preferire cerchi piccoli nella stagione invernale? Peraltro i 16" non sono neanche a libretto...
- Dovendo optare per cerchi non Audi, di quali misure mi devo preoccupare? Non sono esperto, e ogni tanto sento parlare di ET e roba simile.... (Magari vanno bene tutti?)
- Come pneumatici, raccogliendo un po' di info sui forum, opterei per Michelin Pilot Alpin PA4 oppure Dunlop Winter Sport 5 in misura 245/40 R18 97V
Queste le misure diponibili da libretto:
225/45 R18 95H M+S
225/50 R17 94Y
225/50 R17 98H M+S
245/35 R19 93Y
245/40 R18 93Y
245/40 R18 97V M+S
Grazie in anticipo per i consigli
lyon1981ly
20-10-2016, 22:24
Vorresti venderli?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161023/291b82ad759c60b4a0f1d524eec313dc.jpg
Ciao io ho preso questi da 18" per la mia B9 con gomma 225 ..... i 19" solo estive ....[emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io preso i Mack Black Mirror con Michelin Alpin da 18
Mi son fatto fare un po di rpenventivi tutti attorno 1500.....mamma audi 2790 :-)
https://www.makwheels.it/it-it/koln.aspx#!/10657-koln-black-mirror-8-x-18
Ora spero di piazzare le 16 dell'anno scorso, visto che hanno fatto solo il tragitto casa/revisione/casa
Io preso i Mack Black Mirror con Michelin Alpin da 18
Mi son fatto fare un po di rpenventivi tutti attorno 1500.....mamma audi 2790 :-)
https://www.makwheels.it/it-it/koln.aspx#!/10657-koln-black-mirror-8-x-18
Ora spero di piazzare le 16 dell'anno scorso, visto che hanno fatto solo il tragitto casa/revisione/casa
Ciao,
1500€ tutto compreso mi sembra un ottimo prezzo!
Posso chiederti dove sei andato visto che, come me, sei di Milano?
Grazie
Jac
Ciao,
1500€ tutto compreso mi sembra un ottimo prezzo!
Posso chiederti dove sei andato visto che, come me, sei di Milano?
Grazie
Jac
Pou orecisente 808€ gomme e 750 cerchi da 18
Sono andato da Angioletti, ha un po di rivenditori sparsi per la brianza
Pou orecisente 808€ gomme e 750 cerchi da 18
Sono andato da Angioletti, ha un po di rivenditori sparsi per la brianza
OT Scusa ma Bonate sopra, Calusco d'adda e Cambiago sino tutto tranne che Brianza
Fine OT
Bhe cambiago confina con Cavenago Brianza.....cmq bhe li hai trovati :-)
vashkenazy
05-11-2016, 21:23
Ciao alla fine ho preso i GMP Atom, che sono la replica degli originali Audi, ma costano 1/3, in misura 18". Come pneumatici ho montato Dunlop Winter Sport 5 in misura 245/40 R18, spendendo 1350 di tutto, compreso stoccaggio delle vecchie fino al prox cambio. In generale, a parità di gomme, quelle per cerchio da 19" costano circa 400€, a treno, in più della misura 18".
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao alla fine ho preso i GMP Atom, che sono la replica degli originali Audi, ma costano 1/3, in misura 18". Come pneumatici ho montato Dunlop Winter Sport 5 in misura 245/40 R18, spendendo 1350 di tutto, compreso stoccaggio delle vecchie fino al prox cambio. In generale, a parità di gomme, quelle per cerchio da 19" costano circa 400€, a treno, in più della misura 18".
Grazie a tutti per i consigli.
Ciao,
posso chiederti quanto hai pagato i cerchi?
Immagino tu li abbia presi da un rivenditore vero?
Grazie
Jac
vashkenazy
08-11-2016, 00:07
Ciao,
posso chiederti quanto hai pagato i cerchi?
Immagino tu li abbia presi da un rivenditore vero?
Grazie
Jac
Ciao, si li ho presi da un rivenditore per 530€.
Ieri ho monato i Kholn Mak 18 e quando hanno abbassato il ponte....sorpresa i cerchi toccavano con le pinze......
Ora stanno ordinando un ET diverso altrimenti mi hanno proposto dei distanziali...
Bho...forse perche con cambio automatico le pinze anteriori sono di dimensioni piu generose....bha...
Ieri ho monato i Kholn Mak 18 e quando hanno abbassato il ponte....sorpresa i cerchi toccavano con le pinze......
Ora stanno ordinando un ET diverso altrimenti mi hanno proposto dei distanziali...
Bho...forse perche con cambio automatico le pinze anteriori sono di dimensioni piu generose....bha...
Ciao,
ma hai dato tu le misure del cerchio (ET compreso), oppure le hanno recuperate loro?
Cosa gli hai montato?
i 225/45 o i 245/40?
Grazie
Jac
245/40/18
Il cerchio lo hanno recuperato loro dal sito io non jo avanzato messuna richiest
Ora ho visto che hanno controllato ET dell'originale
Fatto sta che la Mak ora non vuole prenderli indietro dicendo che la mia è una versione tesesca con pinze maggiorate
Bha....mi sembra tanto si stiano arrampicando sui vetri
Ora dovrebbero arrivare nuovi cerchi con ET diverso lo proviamo e poi se ok montano le gomme
La cosa strana che da sollevata giravano bene ma messa a tessa toccavano
245/40/18
Il cerchio lo hanno recuperato loro dal sito io non jo avanzato messuna richiest
Ora ho visto che hanno controllato ET dell'originale
Fatto sta che la Mak ora non vuole prenderli indietro dicendo che la mia è una versione tesesca con pinze maggiorate
Bha....mi sembra tanto si stiano arrampicando sui vetri
Ora dovrebbero arrivare nuovi cerchi con ET diverso lo proviamo e poi se ok montano le gomme
La cosa strana che da sollevata giravano bene ma messa a tessa toccavano
Scusa ma la tua è di importazione?
Comunque comportamento assurdo da parte loro!!
Jac
no no e' propio tedesca e giro con targhe tedesche (azienda tedesca)
Bha non so se e' vero cmq sto aspettando la chiamata
Secondo me non sono tanto loro quanto la Mak/Dotz
Ho fatto fatica a trovare i cerchi. Il primo modello che avevo scelto (novita 2016) non e' disponibile e andra in produzione Dic/Gen....non male per un prodotto novita 2016 :-)
Erano questi
http://www.dotzmag.com/en/wheels/revvo-dark
E nemmeno su ebay sia italiano che tedesco si trovano, con attacco Audi
Finalmente stamattiva montate, con nuovo ET non toccano le pinze :-)
https://s17.postimg.org/ij2ki105r/IMG_9834.jpg (https://postimg.org/image/jy456r18r/)
https://s17.postimg.org/8aa3c7c3z/IMG_9835.jpg (https://postimg.org/image/wqs96ocuj/)
https://s17.postimg.org/iydub1m33/IMG_9837.jpg (https://postimg.org/image/kq6t5y5fv/)
hosting immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
vittocecco
17-11-2016, 13:34
Attualmente monto cerchi da 19 (quelli RS originali Audi) con gomme 245/35 93Y per la stagione calda, ma considerando che non sono catenabili, devo per forza sostituirle.
Da come scrivi... non sembravi (visto che hai già provveduto :rolleyess:) così interessato all'utilizzo su fondo innevato ne, tantomeno, alla sicurezza che le invernali danno con le basse temperature... in questo caso avresti potuto semplicemente comprare delle catene per la misura delle estive e metterle in macchina.
In ogni caso ha fatto la scelta migliore... :wink:
245/40/18
Il cerchio lo hanno recuperato loro dal sito io non jo avanzato messuna richiest
Ora ho visto che hanno controllato ET dell'originale
Fatto sta che la Mak ora non vuole prenderli indietro dicendo che la mia è una versione tesesca con pinze maggiorate
Bha....mi sembra tanto si stiano arrampicando sui vetri
Ora dovrebbero arrivare nuovi cerchi con ET diverso lo proviamo e poi se ok montano le gomme
La cosa strana che da sollevata giravano bene ma messa a tessa toccavano
Ma scusa... adesso i cerchioni non devono essere omologati specificatamente per la vettura sulla quale sono installati? :rolleyess:
Bhe non so se avevano sbagliato alla prima consegna cmq ora montano, non toccano e non sporgono.
Mi hanno dato ovviamente alche il certiivato NAD di MAK
Bhe non so se avevano sbagliato alla prima consegna cmq ora montano, non toccano e non sporgono.
Mi hanno dato ovviamente alche il certiivato NAD di MAK
Per curiosità (se puoi ovviamente) cosa gli hai dato dei cerchi da 18 ? Grazie. (io da libretto ho max 17 e volevo vedere per dei cerchi NAD da 19 o 20).
ciao , ricordo che ho speso 760 + 800 ma non ricordo ora quali i cerchi e quali le gomme....
ciao , ricordo che ho speso 760 + 800 ma non ricordo ora quali i cerchi e quali le gomme....
ok perfetto grazie mille, gentilissimo
Qual'è il diametro più grande che avete voi o avete sentito che qualcuno abbia a libretto ? Max 19" o avete sentito qualcuno anche con i 20" (su b9 intendo con omologazione audi non NAD o nulla-osta).
vittocecco
12-01-2017, 22:59
Qual'è il diametro più grande che avete voi o avete sentito che qualcuno abbia a libretto ? Max 19" o avete sentito qualcuno anche con i 20" (su b9 intendo con omologazione audi non NAD o nulla-osta).
Se qualche versione ha la possibilità di montare i 20 come optional... qualcuno ci sarà...
Se qualche versione ha la possibilità di montare i 20 come optional... qualcuno ci sarà...
Uno li monta ma magari li ha omologati NAD o nulla-osta Audi. Io intendo invece a libretto su A4 in "origine".
vittocecco
13-01-2017, 13:21
Uno li monta ma magari li ha omologati NAD o nulla-osta Audi. Io intendo invece a libretto su A4 in "origine".
L'ho capito... :smile:
Per questo parlavo di "montare i 20" come optional"... :biggrin: Se ordini la vettura coi 20" presumo arrivi già omologata d'origine...
L'ho capito... :smile:
Per questo parlavo di "montare i 20" come optional"... :biggrin: Se ordini la vettura coi 20" presumo arrivi già omologata d'origine...
Porta pazienza sono un pò "duro" :biggrin:. Mi confermi quindi che ci sono b9 che escono con la possibilità di montare i 20"? Strano se così fosse non ho trovato ancora qualcuno che li abbia montati.
... ci sono b9 che escono con la possibilità di montare i 20"? Strano se così fosse non ho trovato ancora qualcuno che li abbia montati.
vai a vedere il configuratore audi, nel sito ufficiale audi.
Prova a scegliere una a4 b9, scegli i tuoi optional, e vedi se il sistema ti presenta, tra le varie alternative/pacchetti ecc, anche i cerchi da 20".
Magari sono disponibili solo in alcuni paesi (vai anche sul configuratore "audi.de", per verifica).
Vedi anche il prezzo di ogni pacchetto, e il totale finale...
Se ti fai prendere la mano, alla fine, con il costo degli optional audi, ci compri 2 utilitarie... I listini audi Sono spropositati!
vai a vedere il configuratore audi, nel sito ufficiale audi.
Prova a scegliere una a4 b9, scegli i tuoi optional, e vedi se il sistema ti presenta, tra le varie alternative/pacchetti ecc, anche i cerchi da 20".
Magari sono disponibili solo in alcuni paesi (vai anche sul configuratore "audi.de", per verifica).
Vedi anche il prezzo di ogni pacchetto, e il totale finale...
Se ti fai prendere la mano, alla fine, con il costo degli optional audi, ci compri 2 utilitarie... I listini audi Sono spropositati!
No bhe... da configuratore solo RS può montare i 20 o 21, ma non c'entra il configuratore (io su bmw c'era max 19" ma su libretto avevo i 20").
No bhe... da configuratore solo RS può montare i 20 o 21, ma non c'entra il configuratore (io su bmw c'era max 19" ma su libretto avevo i 20").
cavolo, sono così imprecisi nel configuratore?
C'e gente del forum che ha ordinato la macchina con i codici di allestimento del configuratore (quella stringa di 10 caratteri che esce alla fine), per essere sicuri che il venditore non facesse errori nell'inserire l'ordine e non mancasse nessun dettaglio.
Chissà cosa gli arriva a quei clienti...
cavolo, sono così imprecisi nel configuratore?
C'e gente del forum che ha ordinato la macchina con i codici di allestimento del configuratore (quella stringa di 10 caratteri che esce alla fine), per essere sicuri che il venditore non facesse errori nell'inserire l'ordine e non mancasse nessun dettaglio.
Chissà cosa gli arriva a quei clienti...
Io mi sono configurato la mia macchina e con il codice sono andato in concessionaria, nel mio caso il venditore ha inserito il codice e dopo insieme abbiamo valutato se togliere o aggiungere optional. Nel mio caso tutto quello configurato era al suo posto poi valutando con spiegazioni esaustive ho aggiunto altri optional. Alla fine della configurazione, prima di inserire l'ordine mi è stata stampata una copia e l'ho ricontrollata per bene che tutto fosse ok, dopo tutto questo assegno per anticipo e invio dell'ordine.
Io trovo che il configuratore sia molto utile ma non è la bibbia, tenendo conto gli svariati optional che puoi mettere è sempre meglio farsi spiegare il tutto, però è comunque un buon inizio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vittocecco
13-01-2017, 22:47
No bhe... da configuratore solo RS può montare i 20 o 21, ma non c'entra il configuratore (io su bmw c'era max 19" ma su libretto avevo i 20").
gian8p ha capito cosa volevo intendere...
Se trovi sul configuratore una versione che può montare i 20, sei sicuro nel modo più assoluto che possano essere indicati sul libretto se acquisti quell'optional ma non sei comunque sicuro che tutte le versioni escano coi 20 indicati sul libretto stesso (ovviamente se non hanno l'optional installato)... :blink:
Giusto cosi come nota....occhio che il configuratore ITA e' diverso da quello GER nel senso che per Italia son disponibili pacchetti auto che in Germania non son disponibili e viceversa.
Ad esempio in Germania ci sono moooolti pacchetti dove dierto hanno ancora vetri a manovella, loro lo considerano una ottima sicurezza per i bambini, se in intalia proponessero quel pacchetto l'acquirente medio gli riderebbe sopra...su una maccina da 40/50/60.000€ avere i vetri manuali.....
Questo è spesso il motivo per cui le auto di importazione hanno pacchetti accessori configurazioni che qui non si trovano
Cmq non centra nulla con le 18 e 19 ma io ho delle 16 nuove da vendere omologate AO (Audi)
ma la gomme da 18 (245 40 18) sono catenabili?
La catenabilita o meno non dipende dalla gomma ma quanto hai bassa la macchina.
Poi ci sono catene da 12 e 9 mm appunto per guadagnare spazio.
Le catene x quelle gomme esistono in commercio, prese in un supermercato, non disponibili in quantita esagerate come per le 15/16/17....ma disponibili
La catenabilita o meno non dipende dalla gomma ma quanto hai bassa la macchina.
Poi ci sono catene da 12 e 9 mm appunto per guadagnare spazio.
Le catene x quelle gomme esistono in commercio, prese in un supermercato, non disponibili in quantita esagerate come per le 15/16/17....ma disponibili
Ottimo
grazie :)
attenzione che la dimensione della gomma dipende e come , c'e' un limite dove non si può andare
Nella a4 e altri modelli , il limite e' lo spazio che resta tra la gomma e il trapezio superiore
nelle 245 18 è di circa 1 cm
nelle 245 19 si riduce ancora perché il cerchio si allarga ancora con 8,5 di canale (i 18 hanno 8)
Per il mio modesto parere non sono catenabili, forse i 225
non ci passa la catena e se ci dovesse passare ha poco spazio
si potrebbero verificare danni gravi ai trapezi per i ripetuti colpi con le catene
buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione, che seguo con un po di apprensione.... vengo subito al punto
ho ordinato la mia a dicembre ( bonifico acconto del 27/12 poi ho scoperto l'ordine avviato il 2/01/17 ma non è un problema);
semplice b9 business sport 90Kw con un paio di accessori ma senza tanti fronzoli;
sono andato in concessionaria con la stringa del configuratore e li abbiamo ricomincaito facendomi spiegare tutto, alla fine ho pensato
"metto su i cerchi di serie che non mi dispiacciono, poi mi procuro dal mio gommista dei mak da 18 tipo quelli che monta la allroad che mi piacciono".
Fin qui tutto tranquillo pensando di mettere i 18 x le estive e i 17 per le termiche + catene.....vado dal gommista ieri ci faccio 4 chiacchiere anche perchè non ho ancora
la settimana di produzione e mentre inverte le termiche mi fa..... "sei sicuro che i cerchi di serie siano catenabili"?
abito al mare ma vado con frequenza a sciare, le strade sono sempre pulite dove vado, ma a volte le catene potrebbero non essere sufficienti;
PANICO
sono tornato sul configuratore (ieri) ed ho notato che nel frattempo è statao aggiornato,
poi mi metto a leggere le carattesristiche dei cerchi di serie e tutti i 17.....non sono catenabili.....
a questo punto non essendeo un grande esperto, chiedo consiglio, a voi... (ultimi 6 anni con termiche su cerchio acciaio e catene a bordo usate all'occorrenza)
1)chiamo la concessionaria verifico quali cerchi sono catenabili, e valuto (se faccio in tempo ma credo che l'auto non sia nemmeno in produzione) se apportare modifiche in questo senso;
2)tengo i 17 non catenabili li sostituisco subito con Mak 18 e li vendo cercando cerchio adatto da 17 catenabile cambiando i copri mozzi;
3)mi tengo i cerchi cosi e ci monto su una catena da 9 mm.... lo spazio dovrebbe esserci, ma il cerchio causa sporgenza lo distruggo.....
sono profendamente indeciso, mi aiutate a fare luce?
grazie
buongiorno a tutti, mi inserisco nella discussione, che seguo con un po di apprensione.... vengo subito al punto
ho ordinato la mia a dicembre ( bonifico acconto del 27/12 poi ho scoperto l'ordine avviato il 2/01/17 ma non è un problema);
semplice b9 business sport 90Kw con un paio di accessori ma senza tanti fronzoli;
sono andato in concessionaria con la stringa del configuratore e li abbiamo ricomincaito facendomi spiegare tutto, alla fine ho pensato
"metto su i cerchi di serie che non mi dispiacciono, poi mi procuro dal mio gommista dei mak da 18 tipo quelli che monta la allroad che mi piacciono".
Fin qui tutto tranquillo pensando di mettere i 18 x le estive e i 17 per le termiche + catene.....vado dal gommista ieri ci faccio 4 chiacchiere anche perchè non ho ancora
la settimana di produzione e mentre inverte le termiche mi fa..... "sei sicuro che i cerchi di serie siano catenabili"?
abito al mare ma vado con frequenza a sciare, le strade sono sempre pulite dove vado, ma a volte le catene potrebbero non essere sufficienti;
PANICO
sono tornato sul configuratore (ieri) ed ho notato che nel frattempo è statao aggiornato,
poi mi metto a leggere le carattesristiche dei cerchi di serie e tutti i 17.....non sono catenabili.....
a questo punto non essendeo un grande esperto, chiedo consiglio, a voi... (ultimi 6 anni con termiche su cerchio acciaio e catene a bordo usate all'occorrenza)
1)chiamo la concessionaria verifico quali cerchi sono catenabili, e valuto (se faccio in tempo ma credo che l'auto non sia nemmeno in produzione) se apportare modifiche in questo senso;
2)tengo i 17 non catenabili li sostituisco subito con Mak 18 e li vendo cercando cerchio adatto da 17 catenabile cambiando i copri mozzi;
3)mi tengo i cerchi cosi e ci monto su una catena da 9 mm.... lo spazio dovrebbe esserci, ma il cerchio causa sporgenza lo distruggo.....
sono profendamente indeciso, mi aiutate a fare luce?
grazie
Io mi preoccuperei anche di un'altra cosa.Se la tua macchina ti arriverà con i cerchi di serie, sei sicuro che avrà anche i 18 a libretto come misura di cerchi alternativi?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
[emoji15][emoji33][emoji15][emoji33][emoji15][emoji33][emoji15][emoji33][emoji15]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20:19 ---------- Previous post was at 20:17 ----------
Azz..... ho ragionato d'istinto, sulla macchina che ho adesso (skoda octavia) monta i 16" di serie ma a libretto ha anche i 17...... quindi ho pensato che se ha i 17 di serie a libretto avrà anche 1 cerchio 18 con le relative misure di gomme...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avrai solo i 16 e 17 disponibili a libretto
Si intendevo quello, quindi in fase di ordine ci sono i 17 a y, poi avendo (spero) i 18 a libretto, con le opportune attenzioni sarà possibile montare i 18.... giusto? C'è qualcuno che ha i 17 e mi controlla a libretto? Se no mi sono fregato da solo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te lo dico io.Se arriva con i 17 non avrai i 18 a libretto.Purtroppo e' così.Poco male potrai sempre montarli ma dovrai fa e aggiornare il libretto.Solo qualche rottura di scatole burocratica in più.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Mumm121 ma la tua ha i cerchi da 17? Nn li hai da 18?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io ho i 18 e per e per esempio non ho i 19 a libretto, li avrei avuti solo se l'avessi ordinata così.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Anche la mia è uscita con i 18 e a libretto ci sono solo 18 e 17.
Secondo me, alla fine, i 17 sono anche meglio dei 18.... e nelle invernali basta e avanza il 16
Buongiorno, da un punto di vista pratico hai ragione Prof217, ma con il 16 è veramente altra macchina....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 09:06 ---------- Previous post was at 09:05 ----------
Comunque se resto così devo verificare chi cerchi che ho adesso su octavia montano anche su audi... faccio un salto dal gommista a pranzo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
poi ragazzi posso dirvi una cosa?
dalle foto che vedo in rete (autoscout etc) anche coi cerchi da 18 la b9 a me sembra alta
non vi pare?
Sono tutte alte a parte le ultra, quelle con assetto optional, e sline interno
Sono tutte alte a parte le ultra, quelle con assetto optional, e sline interno
ma secondo me sono MOLTO alte
faccio anche il paragone con la B8 che con 18 anche senza assetto andava bene, mentre sempre la b8 con le 17 aveva bisogno dell'assetto
qui la mia con 17 e assetto (eibach + bilstein)
http://deltafoto.altervista.org/gallery/albums/altro/img_2632.jpg
Che si monti i 17 o 18 l'altezza non cambia perché la circonferenza della ruota è sempre quella
Che la B9 e più alta si nota
Purtroppo ripeto che si deve acquistare il pacchetto assetto o Sline int. o una ultra per vederla più bassa circa 2 cm
Che si monti i 17 o 18 l'altezza non cambia perché la circonferenza della ruota è sempre quella
Che la B9 e più alta si nota
Purtroppo ripeto che si deve acquistare il pacchetto assetto o Sline int. o una ultra per vederla più bassa circa 2 cm
hai ragione :)
Che si monti i 17 o 18 l'altezza non cambia perché la circonferenza della ruota è sempre quella
Che la B9 e più alta si nota
Purtroppo ripeto che si deve acquistare il pacchetto assetto o Sline int. o una ultra per vederla più bassa circa 2 cm
I cerchi da 18 hanno un raggio maggiore, poi se si ragiona sull' insieme cerchio+pneumatico dipende da che spalla si monta su uno o l' altro cerchio.
Comunque cambia poco
vittocecco
27-01-2017, 12:47
I cerchi da 18 hanno un raggio maggiore, poi se si ragiona sull' insieme cerchio+pneumatico dipende da che spalla si monta su uno o l' altro cerchio.
Beh... dal momento che l'altezza è data dall'insieme cerchio + spalla, poco importa il diametro del cerchione
Se inseriti qui i dati cerchio e pneumatico vedete quanto varia il rotolamento e la differenza di diametro dell'insime e cerchio + pneumatico
http://www.ammortizzatoripiave.com/calcolo_gomme.html
http://www.master4x4.it/tire.php
Se inseriti qui i dati cerchio e pneumatico vedete quanto varia il rotolamento e la differenza di diametro dell'insime e cerchio + pneumatico
http://www.ammortizzatoripiave.com/calcolo_gomme.html
http://www.master4x4.it/tire.php
infatti ricordavo pure io sta cosa
a parità di auto con le 18 l'auto scende di 1cm abbondante rispetto le 17
225 50 17
245 40 18
faccio notare che l'assetto in Audi da 410euro la fa scendere di 2cm
Giusto per tornare alla catenabilità o meno, visto che mi avete fatto venire un dubbio sulla mia con le 245/40/18 mi son infilato sotto la macchina lo spacion e' piu limitato nella parte superiori, ma cmq ci saranno almeno 2,5/3 cmadi spazio nessun problema (almeno sulla mia)
Non so se sia dovuto all ET dei cechi visto che se leggete prima me lio avevano sostituito xche quelli consigliati dal configuratore MAK toccavano con le pinze anteriori...
Per essere sicuro ne devi montare una e controllare
Lasciare almeno 2 cm di gioco per un possibile allentamento della catena durante il rotolamento
Bjhe provero...cmq l'allentamento c'e in TUTTE le catene quando le monti visto che le monti da fermo e quindi salgono come salgono...
Dopo un po di metri/KM ti devi necessariamente rifermare e ritirarle altrimenti ballano....e non c'e powerfix, criccketto, aggeggio che tenga....ci si sporca le mani e si risale......non tirandole troppe altrimenti dopo non le togli piu :-)
informazioni prese dal libretto
usare catene maglia fine non superare lo spessore del pneumatico di 13,5 mm compresa la chiusura delle catene
cerchi ammessi
7-16 et 35 pneu 205/60
7-17 et 42 pneu 225/50
7,5-18 et39 pneu 225/45
Grazie mille, purtroppo ho il libretto in germanico....
Infatti in commercio sono o da 12 mm o da 9 mm.....io per sicurezza ho preso le 9 mm
informazioni prese dal libretto
usare catene maglia fine non superare lo spessore del pneumatico di 13,5 mm compresa la chiusura delle catene
cerchi ammessi
7-16 et 35 pneu 205/60
7-17 et 42 pneu 225/50
7,5-18 et39 pneu 225/45
scusa ma questo 7 e 7.5 cosa identifica?
scusa ma questo 7 e 7.5 cosa identifica?
È la misura del canale del cerchio in pollici
È la misura del canale del cerchio in pollici
grazie :)
Confermo con le 8x18 piu catene 9 mm Rutheck Tecknic nessun problema monate ora per prova :-)
però da libretto di manutenzione dicono che non si può se non sbaglio.
Io ad esempio non so come mai ma con cerchio da 18 posso montare solo 245/40r18 sia estive che invernali. Alcuni ho visto che hanno i 225/40r18 invernali e li avrei preferiti pure io. Immagino forse che quelli siano catenabili.
Confermo con le 8x18 piu catene 9 mm Rutheck Tecknic nessun problema monate ora per prova :-)
per curiosità quanto costano?
Riconfermo le mie sono 245/40/18 catene se non ricordo male 65€ o 75€
Ragazzi io per la mia audi A5 ho da libretto per le invernali il 245 40 R18, che preferisco esteticamente alle 225 R17 . Vorrei comprarle online, e prendere dei cerchi replica audi 733 neri..... :D come faccio a capire se saranno a filo con il passaruota ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi son ripassato alle estive e devo dire che ho provato una bruttissima...senzazione.
Dopo 200 mt in uscita dal gimminsta la macchina ha iniziao ad ondeggiare tutta come se si stessero per staccare le ruote...e si che son stato ad osservare che le avvitassero tutte per bene...
Secondo me erano e sospensioni che ri rivellavano o qualcosa di simile fatto sta che e' stato bruttissimo...
Oggi tagliando 30.000 stiavo a vedere se dicono qualcosa.
Mi ha segnalato che c'erano due ricchiami sul mio telaio, compresa quella dell'elettroniche che fa bizze (temperatura esterna, fliccheraggio monitor, impostazioni ce cambiano da sole o che non accettano cambiamento..)
johno se puoi mi interesserebbe la cifra del primo tagliando
mi rispondi in privato se vuoi
Ciao,
nulla da nascondere....apro un altro post cosi magari interessa ad altri visto che questso era x le gomme :-)
Ciao a tutti,
sono in procinto di acquistare dei cerchi per poi montare le gomme invernali, cercando in giro e documentandomi non sono riuscito,o meglio ho trovato valori discordanti,
sulle misure del cerchio da prendere.
Attualmente ho montato i 18 ma per l'equipaggiamento invernale avrei pensato per i 17 e da qui viene la mia domanda,
i cerchi da 17 che misura hanno compreso ET e canale?
i cerchi da 18 originali Audi che misura hanno compreso ET e canale ?
Riuscendo ad avere le misure esatte sarei più efficace nella ricerca.
Grazie mille!!!!!!!!!!
Ciao io ho appena preso i 17 della Millemiglia modello MM0035 con tappino Audi: Li ho pagati 500€ sulla baia.
L'importante è che siano omologati ECE 124.
Le loro misure sono
Canale 7,5J
Diametro 17
Offset ET45
PCD 5x112
C.B.66,5
Il modello è questo sotto
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/8a/00/33/8a003357289f1e251807abb27099cd4b.jpg
Secondo me un Et cosi alto la posizione del cerchio e troppo interno al passaruota
ci vorrebbe almeno ET 35
comunque i 18 fanno canale 8 ET 40 Foro 66.5
Ciao io ho appena preso i 17 della Millemiglia modello MM0035 con tappino Audi: Li ho pagati 500€ sulla baia.
L'importante è che siano omologati ECE 124.
Le loro misure sono
Canale 7,5J
Diametro 17
Offset ET45
PCD 5x112
C.B.66,5
Il modello è questo sotto
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/8a/00/33/8a003357289f1e251807abb27099cd4b.jpg
Però il canale è da 7,5 non da 7 come quelli di serie
allora ho scoperto che
i 16/7 fanno ET 35
i 17/7,5 fanno ET 38
i 18/8 fanno ET 40
i 19/8,5 fanno ET 40
A voi le conclusioni
Grazie per le risposte,
vvobis i dati che hai inserito te sono ufficiali Audi?
Io in giro trovo sempre o meglio la maggior parte dei cerchi che trovi con queste caratteristiche
17/7,5 fanno ET 45
Mi piacerebbe trovarli quanto più simili alle caratteristiche di casa madre.
In parole semplici un ET alto fa si che il cerchio sia più interno del passaruota al contrario sporge??
I dati li ho presi da un depliant audi
17 18 19 verificati da me e sono sicuro
ET alto significa ruota interna, bisogna ragionare col numero al contrario
alto numero cerchio dentro, basso numero fuori, poi bisogna regolarsi anche con il canale che è sempre una misura, però è sempre centrale
Esempio tra i 18/19 l'ET è identico fa 40 però i 19 fanno 8,5 di canale
il 19 sporgerà di più dei 18 di circa 6 millimetri per via dei quel 0,5 pollici di più (0.6 da un lato e 0,6 dall'opposto lato)
Grazie per le risposte,
vvobis i dati che hai inserito te sono ufficiali Audi?
Io in giro trovo sempre o meglio la maggior parte dei cerchi che trovi con queste caratteristiche
17/7,5 fanno ET 45
Mi piacerebbe trovarli quanto più simili alle caratteristiche di casa madre.
In parole semplici un ET alto fa si che il cerchio sia più interno del passaruota al contrario sporge??
Quando monterò le gomme vi farò sapere. Mi sembra strano che li diano compatibili se poi non lo sono.
Occhio a prenderle on line, non per qualita o prezzo ma giusto per il servizio....Io ho preso dal gommista i cerchi che corrispondevano come dati sia a quelli dalla macchina che a quelli del fornitore, risultavano compattibili, poi montati e la macchina non si muoveva piu perche toccavano con le pinze freni.....non si è capito bene se il problema erano i dati del fornitore che non specificavano cambio automatico...sembreerbbe infatti che il cambio automatico ha delle pinze maggiorate, almeno questo mi hanno detto....
Fatto sta che il gommista le ha smonate e mi gha poi procurato quelle giuste perche quelle non erano adatte e non ho sborsato nulla di extra.....mi son chiesto piu volte che sarebbe successo se le avessi prese online...
No beh i cerchi sono i Millemiglia e sono fatti in Italia e sono indicati come replacement per i miei. Li fanno a 10km da casa mia, spero/credo vadano bene.
fabrizio77
11-11-2017, 22:22
ciao a tutti, vorrei avere consiglio sulla scelta migliore riguardo ai pneumatici invernali. Premetto che non ho esperienza perché ho sempre utilizzato catene quando necessario( raramente).Attualmente con trazione integrale ho montato le estive da 245/35/19. Ho due opzioni: mantenere i cerchi attuali e prendere un treno invernale a circa 1200 euro, oppure acquistare cerchi e gomme nella misura 245/40/18 a circa 1500 euro; misure inferiori non le valuto perché esteticamente improponibili. Pensando di tenere l'auto per 8 anni ipotizzo di cambiare due treni; con i 19 spenderei 2400 per le gomme più 100 euro anno per il cambio stagione ; con i 18 1500 più 800 e presumo sempre 100 euro anno per cambio stagione. Se i conti sono giusti i 19 sono preferibili, che ne dite?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io le ho estive (le 245/40 R18) ed è una misura non troppo ribassata quindi dovrebbe andare abbastanza bene sulle termiche.
Anche se preferisco prendere la gomma con il battistrada più stretto e la spalla più alta, tra quelle a libretto, perchè in montagna queste due cose fanno la differenza.
Io sono andato di 225/50 R17 che secondo me sono il limite minimo della decenza per la B9 che ha dei passaruota enormi: giovedì le monto e poi posto una foto del risultato (spesa totale 1100€).
bakki983
13-11-2017, 20:30
Occhio a prenderle on line, non per qualita o prezzo ma giusto per il servizio....Io ho preso dal gommista i cerchi che corrispondevano come dati sia a quelli dalla macchina che a quelli del fornitore, risultavano compattibili, poi montati e la macchina non si muoveva piu perche toccavano con le pinze freni.....non si è capito bene se il problema erano i dati del fornitore che non specificavano cambio automatico...sembreerbbe infatti che il cambio automatico ha delle pinze maggiorate, almeno questo mi hanno detto....
Fatto sta che il gommista le ha smonate e mi gha poi procurato quelle giuste perche quelle non erano adatte e non ho sborsato nulla di extra.....mi son chiesto piu volte che sarebbe successo se le avessi prese online...
Condivido. I cerchi li prenderò in officina, invece le gomme vado su internet, 4 pneumatici 245/35/19 tra il rivenditore e la rete ci ballano circa 200 euro. E sono tanti...
Bhe anche tra un venditore e l'altro ci ballano 200€
Io dal secondo ho spesso 100€ in meno che dal primo ....piccola differenza che il primo mi aveva quotato dei cerchi da 16 con gomme da 16, mentre il secondo dei 18 con le gomme da 18.......e sempre stesso modello e marca di cerchi e stesso modello e marca di pneumatici!!!!!!!!!!!
A chi interessano ho un treno da 16 nuovi Michelin Alpin Made in Germany con specifica A0 (225/55/16 95H AO) hanno percordo 100 km dal gommista alla revisione fine scorsa stagione (Febbraio 2107) fate offerte che devo liberare il box contattatemi qui o
[email protected]
fabrizio77
15-11-2017, 23:33
Io le ho estive (le 245/40 R18) ed è una misura non troppo ribassata quindi dovrebbe andare abbastanza bene sulle termiche.
Anche se preferisco prendere la gomma con il battistrada più stretto e la spalla più alta, tra quelle a libretto, perchè in montagna queste due cose fanno la differenza.
Io sono andato di 225/50 R17 che secondo me sono il limite minimo della decenza per la B9 che ha dei passaruota enormi: giovedì le monto e poi posto una foto del risultato (spesa totale 1100€).
puoi spiegare in che modo una spalla più alta fa la differenza? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
puoi spiegare in che modo una spalla più alta fa la differenza? Grazie
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Dunque, premesso che parliamo di fondi innevati e a bassa aderenza (eccetto il ghiaccio duro su cui l'unica soluzione è la gomma chiodata).
In queste situazioni miste che troviamo sulle strade di montagna, in cui di solito trattano le strade con sale e pietrisco per diminuire neve e aumentare il grip sul fondo di neve compatta che si viene a creare, possiamo dire che:
Le gomme con spalla bassa/ribassate hanno una carcassa più rigida che meno si adatta ai fondi più dissestati e scivolosi.
La gomma non ribassata invece è più morbida e facilità di più la guida su fondo innevato, proprio perchè è più graduale nel trasferimento della coppia motrice al fondo stradale.
Mantenendo una spalla più alta inoltre si ha la possibilità di sgonfiare leggermente lo pneumatico sui fondi in cui c'è la possibilità per la ruota di affondare (es. neve fresca) aumentando la superficie senza perdere la morbidezza della gomma.
Un'altra regola da tenere presente è la larghezza del battistrada, più è stretto e meglio è in quanto la pressione per cmq è maggiore e questo aiuta la trazione e la maneggevolezza: di solito, anche se non sempre, le gomme ribassate hanno battistrada più larghi.
Ciao io ho appena preso i 17 della Millemiglia modello MM0035 con tappino Audi: Li ho pagati 500€ sulla baia.
L'importante è che siano omologati ECE 124.
Le loro misure sono
Canale 7,5J
Diametro 17
Offset ET45
PCD 5x112
C.B.66,5
Il modello è questo sotto
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/8a/00/33/8a003357289f1e251807abb27099cd4b.jpg
Aggiorno dopo il montaggio e una settimana di utilizzo. Cerchi fatti veramente bene calzano perfettamente non toccano a ruote sterzate ne sporgono dal passaruota.
Nella confezione sono inclusi anche degli adattatori nel caso si utilizzino con macchine che hanno il C.B. di 57,1mm. Ogni cerchio ha il suo certificato di omologazione.
Ho messo le invernali Continental ContiWinterContact TS860 in misura 225/50 R17 98V e sono super soddisfatto. Quando la lavo faccio una foto.
P.S.Il rivenditore di Ebay dal quale li ho comprati è serio:da lui ho già comprato 3 set di cerchi e ne sono super soddisfatto.
Aggiorno dopo il montaggio e una settimana di utilizzo. Cerchi fatti veramente bene calzano perfettamente non toccano a ruote sterzate ne sporgono dal passaruota.
Nella confezione sono inclusi anche degli adattatori nel caso si utilizzino con macchine che hanno il C.B. di 57,1mm. Ogni cerchio ha il suo certificato di omologazione.
Ho messo le invernali Continental ContiWinterContact TS860 in misura 225/50 R17 98V e sono super soddisfatto. Quando la lavo faccio una foto.
P.S.Il rivenditore di Ebay dal quale li ho comprati è serio:da lui ho già comprato 3 set di cerchi e ne sono super soddisfatto.
Nome del rivenditore baia ? Grazie !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per Il Cerchio 18” con canale 8j, è consigliato uno pneumatico 245/40 ? O troppo piccolo ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jumpjumper
03-12-2017, 22:17
Ma le 16" sono invernali? Che misura?
Grazie
Nome del rivenditore baia ? Grazie !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ruoteoutlet o Meridiaruote.
Veloci e professionali
Ma le 16" sono invernali? Che misura?
Grazie
Se la domanda era per me ti ho risposto in privato cmq Michelin Alpin 225/55/16 hanno percorso circa 100km
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.