PDA

Visualizza Versione Completa : quale marca equivalente è migliore? distribuzione..



andros94
23-10-2016, 17:40
raqgazzi rieccomi.. devo cambiandere cinghia di distribuzione con relativa pompa dell acqua e tendicinghia...ora non so se cambiare davvero tutto oppure solo la cinghia in se per se... i pezzi li prendo io su internet in germania.. che castano pochissimo e sono buoni , ora come marche sono indeciso su gates , bosch , dayco e skf ... io monto una dayco ora come ora che dite voi? i prezzi per fa4re un esempio sono il kit completo , marca gates 97 euro... marca dayco 134

QuanSan
24-10-2016, 16:38
ragazzi interessa anche a me......
nessuno sa consigliarci una marca o si equivalgono tutte?

(marzo)
24-10-2016, 17:45
tutte no
le marche strane non le considererei

personalmente quando posso scelgo continental, che poi è quella che fornisce (assieme ad altre marche) il primo equipaggiamento

continental serie contitech


http://i.ebayimg.com/00/$(KGrHqN,!jcE3LsPLk!bBNzCoyrz4g~~_12.JPG

convengo sulla baia tedesca
costano meno che da noi..

anche io spesso i ci rifornisco, quantomeno per i ricambi di auto tedesche.

QuanSan
25-10-2016, 02:33
ho trovato a 85 euro tutto il kit completo in ebay.de....
http://www.ebay.de/itm/CONTITECH-CT1049WP1-Wasserpumpe-mit-Zahnriemensatz-/201679714877?hash=item2ef50c3a3d:g:StEAAOSwmfhX7mH j#shpCntId

si risparmia veramente:asd::asd:

metalzone84
26-10-2016, 21:05
interessa anche a me, voi consigliate di sostituire anche la cinghia servizi (e relativo tendicinghia) insieme al kit distribuzione?

simoneferrari
26-10-2016, 22:10
Assolutamente si.
O meglio.io ho sempre fatto così

QuanSan
27-10-2016, 01:29
si,anche io ho sempre cambiato tutto...una volta che sei li....

metalzone84
27-10-2016, 09:01
si,anche io ho sempre cambiato tutto...una volta che sei li....

Perfetto. Per caso qualcuno ha trovato sia il kit distribuzione che il kit servizi sulla baia tedesca?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuanSan
27-10-2016, 11:12
Ho trovato tutto della comtinental a 85 spedizione inclusa ..
C è il link sopra nel mio messaggio precedente

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

metalzone84
27-10-2016, 11:14
Ho trovato tutto della comtinental a 85 spedizione inclusa ..
C è il link sopra nel mio messaggio precedente

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Perfetto, bisogna trovare anche il kit cinghia servizi che non ho ben capito da cosa è composto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simoneferrari
27-10-2016, 12:44
Io fatta gg fa.
Ricambi Audi più manodopera del meccanico, 650

metalzone84
27-10-2016, 12:47
Io fatta gg fa.
Ricambi Audi più manodopera del meccanico, 650

considera che con pezzi comprati dalla germania + manodopera meccanico (privato) viene meno di 300 euro (costo manodopera circa 150 euro).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simoneferrari
27-10-2016, 12:52
considera che con pezzi comprati dalla germania + manodopera meccanico (privato) viene meno di 300 euro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio mecca ha preso 150.
Ed è meccanico Audi,ma lavora anche da sé i week-end.

---------- Post added at 10:52 ---------- Previous post was at 10:50 ----------

Come ricambi mi pare mi disse 450? Tutto compreso.
Reset del service ecc

metalzone84
27-10-2016, 12:53
Il mio mecca ha preso 150.
Ed è meccanico Audi,ma lavora anche da sé i week-end.

---------- Post added at 10:52 ---------- Previous post was at 10:50 ----------

Come ricambi mi pare mi disse 450? Tutto compreso.
Reset del service ecc

Bisogna vedere cosa ha cambiato, 450 mi sembra eccessivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

simoneferrari
27-10-2016, 12:56
Ora dovremmo fare un bel trattamento per la pulizia iniettori, e segue cambio olio motore.
Il motore a detta sua ne gioverà moltissimo.

---------- Post added at 10:56 ---------- Previous post was at 10:54 ----------


Bisogna vedere cosa ha cambiato, 450 mi sembra eccessivo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si esatto, ma non sono stato lì a dirlo
Cmq tutto

metalzone84
27-10-2016, 12:57
Ora dovremmo fare un bel trattamento per la pulizia iniettori, e segue cambio olio motore.
Il motore a detta sua ne gioverà moltissimo.

io dopo aver cambiato olio, tutti e quattro i filtri e olio freni ho notato un netto miglioramento anche nei consumi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuanSan
27-10-2016, 20:24
io dopo aver cambiato olio, tutti e quattro i filtri e olio freni ho notato un netto miglioramento anche nei consumi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

quattro filtri?
olio ,aria ,gasolio
e il quarto qual e?

metalzone84
27-10-2016, 20:25
quattro filtri?
olio ,aria ,gasolio
e il quarto qual e?

Abitacolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuanSan
27-10-2016, 20:30
ha ok...
pensavo qualche altro filtro motore che non conoscevo

metalzone84
27-10-2016, 21:43
Alla fine però nessuno ha risposto sulla scelta del kit servizi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
28-10-2016, 20:56
nel kit servizi trovi la cinghia e il tenditore... io ho preso solo la cinghia pagata 9 euro... ragazzi io compro in germania e un kit completo di cinghia tenditori e pompa dell'acqua lho pagato 86 euro scontato... poi ho preso un giunto omocinetico con tutta la cuffia completo che da me mi hanno chiesto sui 55 mi è venuto 29... ahaha risparmiato tutto quasi la metà per la cronaca il mio kit distribuzione ho preso un airtex

- - - Updated - - -

i filtri tutti tranne l'olio che cambierò al prossimo cambio d'olio 30 euro... compreso il nuovo filtro dell' aria che ha una spugna sotto per le vibrazioni

simoneferrari
28-10-2016, 21:16
Vabbe in Italia solo di Iva...

metalzone84
28-10-2016, 23:21
Tornando al discorso delle marche un meccanico mi ha consigliato di usare la Dayco che secondo lui è la migliore in commercio.

Per la cronaca oggi sono passato da un negozio di ricambi per chiedere i prezzi del kit distribuzione e del kit servizi:
Kit distribuzione (Dayco, cinghia + tre cuscinetti) + pompa acqua (Valeo)= 170 euro
Kit servizi (cinghia + tenditore)= 60 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

andros94
29-10-2016, 00:30
Tornando al discorso delle marche un meccanico mi ha consigliato di usare la Dayco che secondo lui è la migliore in commercio.

Per la cronaca oggi sono passato da un negozio di ricambi per chiedere i prezzi del kit distribuzione e del kit servizi:
Kit distribuzione (Dayco, cinghia + tre cuscinetti) + pompa acqua (Valeo)= 170 euro
Kit servizi (cinghia + tenditore)= 60 euro


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sul sito dove compro io il kit completo dayco costa 120 compreso la pompa acqua

Gabriele82
29-10-2016, 00:45
Basta comprare il tutto su eBay e pure in Italia i prezzi sono super giù quelli.
Occhio però che con i ricambi online specie dei servizi ci possono essere inesattezze di database e trovarsi auto aperta con pezzi errati da rispedire...mi è capitato e d'ora in poi li prendo dal ricambista sotto casa che per inciso mi fa prezzi di poco superiori ad eBay..

loschiaffo
29-10-2016, 02:48
... io compro in germania e un kit completo di cinghia tenditori e pompa dell'acqua lho pagato 86 euro scontato... poi ho preso un giunto omocinetico con tutta la cuffia completo che da me mi hanno chiesto sui 55 mi è venuto 29... ahaha risparmiato tutto quasi la metà per la cronaca il mio kit distribuzione ho preso un airtex

i filtri tutti tranne l'olio che cambierò al prossimo cambio d'olio 30 euro... compreso il nuovo filtro dell' aria che ha una spugna sotto per le vibrazioni

oltre al prezzo, bisogna vedere anche la qualità...
Speriamo che una cinghia così economica duri nel tempo e non si spezzi o sfilacci... (airtex non l'ho mai sentita come marca).
E son curioso di vedere anche quanto dura quel giunto omocinetico (ho avuto brutte esperienze in passato con i giunti).
Se dopo 1 anno o 2, con pochi km, sono già rotti, non è mica tanto un risparmio.

Stessa cosa per i filtri. Se Costano poco, ma alla fine non filtrano bene, specie quelli dell'olio e del gasolio, nascono problemi molto seri (e costosi).

metalzone84
29-10-2016, 07:48
Sicuramente comprare i pezzi direttamente online è un rischio perché si può sbagliare comprando pezzi non compatibili. A volte quando si cerca di risparmiare si finisce per spendere di più.
Però non capisco perché far intascare i meccanici più di quanto gli spetti ingannandoci sulle fatture. Oggi tutti dovrebbero smetterla di far vivere le proprie famiglie ingannando gli altri. La chiarezza sulle fatture dovrebbe essere fondamentale.
Kit distribuzione completo (compreso di pompa acqua) + kit servizi completo di qualità (Dayco) costano circa 230 euro (da negozio di ricambi) + costo manodopera meccanico (150 euro circa)= 370 euro

Mi spiegate un meccanico come ha il coraggio di chiedere 500/600 euro se compra lui i pezzi?

Forse penso di sapere il motivo, perché viviamo in un mondo dove si pensa solamente a come fregare il prossimo, quando l'onestà dovrebbe essere alla base di ogni attività.

(marzo)
29-10-2016, 11:10
Kit distribuzione completo (compreso di pompa acqua) + kit servizi completo di qualità (Dayco) costano circa 230 euro (da negozio di ricambi) + costo manodopera meccanico (150 euro circa)= 370 euro

Mi spiegate un meccanico come ha il coraggio di chiedere 500/600 euro se compra lui i pezzi?

Forse penso di sapere il motivo, perché viviamo in un mondo dove si pensa solamente a come fregare il prossimo, quando l'onestà dovrebbe essere alla base di ogni attività.

i motivi possono essere anche altri, e non dipendenti dall'avidità del meccanico.

il solo fatto di poter "esercitare" il mestiere come artigiano con una sede lavorativa necessita di talmente tante spese fisse che pochi immaginano.

si va dalle spese vive normali sino a quelle più impensabili.
solo di iscrizioni ai registri ne avrà come minimo una mezza dozzina
(oltre all'albo professional e registro IVA dovrà essere iscritto ad esempio:

-registro iva per l'estero se compra anche una solo vite all'anno fuori dai confini nazionali, sebbene siamo in europa
-produttore di rifiuti speciali
-stoccatore di rifuiti speciali
(se poi smaltisce personalmente il rifiuto anche al registro trasportatore rifiuti speciali, con ulteriore formulario, altrimenti devi sottoscrivere contratti con apposite ditte a peso d'oro)
-responsabile della sicurezza (ex 626)
-corsi di aggiornamneto antincendio
-visite periodiche c/o medicina del lavoro

ognuna di queste iscrizioni ha un costo, e nemmeno tanto basso

poi dovrà pagare oltre all'affitto, la tassa comunale sula concessione di terreno per uso industriale
quindi dovrà pagare la spazzatura in base ai metri quadri e alla tipologia dell'attività,nonostante in quella spazzatura NON possa convogliare i rifiuti derivanti dall'attività stessa perchè ritenuti speciali (in pratica ci butta solo i bicchieri di carta del caffè pagando migliaia di euro l'anno)


al comune pagherà anche una tassa per avere un insegna sul capannone..

poi ovviamente dovrà avere un tot di estintori, vidimati ogni 6 mesi per legge ad un costo assai superiore a quello dell'estintore nuovo.

per non parlare dei macchinari, che ogni tot anni non sono più utilizzabili perchè non rispettano più le norme sulla sicurezza del lavoro.

addirittura dovrà avere una cassetta pronto soccorso che se la vedete sembra quella della Barbie, solo che deve essere timbrata, quindi costa più di una vera.

se poi circola in città, avrà bisogno di un furgone che possa entrare senza troppe limitazioni euro, quindi ogni 3 o 4 anni al massimo si ritrova a dover cambiare il furgone con uno nuovo.

passiamo poi alla gestione del credito..
per poter operare, l'artigiano deve per forza avvalersi del credito bancario, il quale ha dei costi assolutamente differenti da quelli applicati ai privati..

se al privato offrono condizioni vantaggiose, all'azienda artigiana ne offrono di diverse.
paghi centinaia di euro solo per "avere il conto"
poi ne paghi altre centinaia per "avere" il fido bancario
infine ne paghi altre se "utilizzi" tale fido..

idem per il telefono..
se ai privati la linea fissa costa quasi zero, basta che sia intestata all'azienda ed ecco che le tariffe magicamente lievitano.

ho scritto solo quello che mi è venuto in mente ora, ma di gabelle ve ne sono altre.

e questo se è un artigiano da solo, perchè se ha dipendenti di normative costose da rispettare ve ne sono un altra infinità...


se poi il capannone supera 120 mq le norme cambiano ancora, rendendo più costosa la messa a norma del posto di lavoro

quindi nelle spese vive dobbiamo inserire anche le decine di migliaia di euro che l'artigiano ha investito per gli impianti, e che dovrà ammortizzare, ricaricandole ovviamente sui lavori che effettuerà.

stesso discorso per le attrezzature, solo che qui le migliaia di euro da decine diventano qualche centinaio, e sempre dovrà ricaricarle sul prezzo dei lavori effettuati.

(e prima che vengano ritenute "obsolete", perchè dopo un tot di anni un ponte sollevatore non sarà più a norma, e teoricamente l'artigiano dovrà sostituirlo con uno nuovo)


aggiungiamo poi la strumentazione specifica per i vari veicoli (diagnostica, software, ecc)

si parla di altre decine di migliaia di euro..


insomma, queste sono tutte spese che l'artigiano affronta per poter "iniziare" a lavorare, ossia per poter alzare la serranda al mattino.

poi inizia il lavoro vero, dove oltre metà del guadagno viene prelevato dal fisco.


da ex artigiano, avevo stimato che circa 200 euro al giorno le dovevo spendere solo per aprire la serranda al mattino, e io sono falegname, e le attrezzature le avevo già pagate.
Posso immaginare un officina di un meccanico, dove i costi sono maggiori, e che debba ancora ammortare le spese di allestimento..

probabilmente egli dovrà considerare 300 euro al giorno a fondo perduto, ossia per pagare l'infinità di dazi, balzelli e spese obbligatorie.
DOPODICHE inizierà a giornata lavorativa, nella quale dovrà guadagnare le famose 300 euro più il guadagno vero, ossia quello che sarebbe quello da portare a casa.

ammettiamo che durante la giornata fatturi 600 euro di manodopera, come nel caso in cui metalzone84 si scandalizza tanto.
di quei 600 ne hai pagati 300 per aprire la serranda, quindi te ne rimangono solo 300
(che però una volta tassati diventano magicamente 150)

secondo voi il meccanico è un ladro?
secondo me NO.
(specialmente considerando il rischio imprenditoriale cui si deve esporre per aprire e mantenere l'attività)

e badate, che spesso all'agenzia delle entrate non basta che il meccanico fatturi 600 euro, perchè dai LORO studi di settore un officina con tot metri, tot attrezzature ecc, deve fatturare minimo un tot, quindi se non risulti congruo ti fanno pagare comunque tasse come se tu avessi fatturato il minimo deciso da LORO.

quindi il meccanico è pure OBBLIGATO a guadagnare 160 euro, perchè se vi fa pagare meno , il fisco a lui i soldi glie li chiede ugualmente come se vi avesse fatto pagare tanto, obbligandolo a rimetterceli di tasca sua..

non pensiamo nemmeno che il meccanico si possa ammalare..
perchè anche se la serranda rimane chiusa le 300 euro al giorno le costa ugualmente, e se sta ammalato una settimana, appena riapre la serranda quel giorno non costerà più 300 euro, ma 1800 (1800 euro che dovrà recuperare per forza dai lavori effettuati)

pensate ad agosto, quando voi andate in ferie pagati.
il meccanico non solo non percepirà utile, ma dovrà pure pagare , perchè le spese vive in ferie non ci vanno, nonostante la serranda rimanga chiusa
(e con loro non si fermano nemmeno le tasse dello studio di settore, che non contemplano affatto il fermo lavorativo)

ovviamente il meccanico non sa nemmeno cosa siano tredicesima, quattordicesima, liquidazione..
(anzi, quando chiudi l'attività ti costa un altra barca di soldi che ti tocca chiedere un prestito)

se perdi il lavoro ovviamente non ti spetta nemmeno quanto spetta ad altre categorie in quanto ad ammortizzatori sociali, essendo artigiano.

questa era soltanto una piccola precisazione riguardo a come funziona realmente il mondo del lavoro (quello vero intendo, non quello negli uffici delle multinazionali)

spesso la gente ignora cosa c'è dietro, e si sente vessata, quando invece il vessato è chi lavora purtroppo..




poi bisognerebbe dire un altra cosa:

per cambiare una cinghia di distribuzione bisogna SAPERLO FARE
nessuno nasce erudito, quindi significa che il meccanico ha dovuto apprendere come farlo, studiando ed esercitandosi, esattamente come qualsiasi altro professionista.

se paghiamo un architetto per sviluppare un disegno al CAD, non vedo perchè dovremmo lamentarci di pagare chi sa mettere le mani su un motore, che oggigiorno è pure cosa abbastanza complessa..

metalzone84
29-10-2016, 11:28
Ma che cavolo centra tutto quello che hai scritto con quello che ho detto io???
Io ho solamente detto che se la manodopera a detta del meccanico è 150 euro, non bisogna fregare le persone facendogli pagare i pezzi cari per compensare le spese che ha.
Se vuole guadagnare di più come costo manodopera mette 300-400-500 ma anche 1000 euro poi sarà il cliente a scegliere da chi portare l'auto.

(marzo)
29-10-2016, 12:02
Ma che cavolo centra tutto quello che hai scritto con quello che ho detto io???
Io ho solamente detto che se la manodopera a detta del meccanico è 150 euro, non bisogna fregare le persone facendogli pagare i pezzi cari per compensare le spese che ha.
Se vuole guadagnare di più come costo manodopera mette 300-400-500 ma anche 1000 euro poi sarà il cliente a scegliere da chi portare l'auto.

c'entra eccome

è il termine "FREGARE" le persone che non è corretto.
il meccanico è anche un rivenditore di pezzi, il quale ha piena facoltà di venderli al prezzo che ritiene necessario.

se dovesse campare solo sulla manodopera potrebbe chiudere oggi stesso
egli semmai ti potrebbe applicare il prezzo di listino della casa costruttrice del pezzo stesso
(ma potrebbe anche farti un przzo maggiore, perchè quei listini parlano esplicitamente di prezzo "consigliato")

il fatto che tu li trovi anche a minor prezzo non significa che il meccanico sia obbligato a comprarli dove dici tu.
se egli ha un ricambista più caro, ma che gli garantisce serietà, può tranquillamente comprare i pezzi da quest'ultimo, senza che tu sia in diritto di appuntargli appellativi degli di un truffatore.

metalzone84
29-10-2016, 12:16
Si hai ragione ed ecco il motivo perché ritengo che i pezzi bisogna procurarseli da soli.
Poi se il meccanico vuole vendere 100 euro un pezzo che costa 10 a me non mi interessa perché non ci vado da uno che fa così, povero quello che non ne capisce e non si informa e la prende in quel posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Derapage
29-10-2016, 12:25
Si hai ragione ed ecco il motivo perché ritengo che i pezzi bisogna procurarseli da soli.
Poi se il meccanico vuole vendere 100 euro un pezzo che costa 10 a me non mi interessa perché non ci vado da uno che fa così, povero quello che non ne capisce e non si informa e la prende in quel posto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bè io ho lavorato in officina e ti assicuro che nessuna funziona come dici tu ma come dice l'altro utente.

Anche perchè se la cinghia che ti vende il meccanico si rompe ne risponde lui direttamente quindi dovra rimediare ricambiandola ( a zero spese epr te) e sistemando eventuali danni provocati dal cedimento.

Se cede quella che porti tu dove magari risparmi un 10-20% e quella cede sono czzi tuoi di tutte le conseguenze. Se per te il rischio vale la pena fallo altrimenti non criticare il fatto che un'artigiano si tuteli.
Ti assicuro che succede ancora di trovare componenti fallati e alla fine è il meccanico a rimetterci con le ore di lavoro perse.

metalzone84
29-10-2016, 12:29
Bè io ho lavorato in officina e ti assicuro che nessuna funziona come dici tu ma come dice l'altro utente.

Anche perchè se la cinghia che ti vende il meccanico si rompe ne risponde lui direttamente quindi dovra rimediare ricambiandola ( a zero spese epr te) e sistemando eventuali danni provocati dal cedimento.

Se cede quella che porti tu dove magari risparmi un 10-20% e quella cede sono czzi tuoi di tutte le conseguenze. Se per te il rischio vale la pena fallo altrimenti non criticare il fatto che un'artigiano si tuteli.
Ti assicuro che succede ancora di trovare componenti fallati e alla fine è il meccanico a rimetterci con le ore di lavoro perse.

Ora ha senso quello che è stato detto parliamo di garanzia sui pezzi. Su questo sono totalmente d'accordo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
29-10-2016, 12:40
è come dice Derapage infatti..

partiamo dal presupposto che anche io se posso compro i pezzi, e se riesco me li monto da solo.
Conosco anche meccanici disposti a montare pezzi che porto io, ma questa non è la prassi normale..

normlamente la gente non sa esattamente cosa comprare, e spesso non lo sa nessuno, perchè sulla baia le descrizioni circa la compatibilità lasciano il tempo che trovano.

immagina se un meccanico dovesse montare pezzi comparati dai clienti, che poi magari non montano correttamente.

cosa succederebbe?
l'auto rimane sul ponte finchè il cliente non viene a riprendersi i pezzi, li rispedisce indietro e torna con quelli giusti?

il meccanico fa da "garage" gratuito per l'auto del cliente che ha voluto improvvisarsi fornitore?
e la doppia manodopera resasi necessaria chi la pagherebbe?

ma anche in caso di guasto, a chi compererebbe far valere la garanzia?

il cliente andrebbe dal meccanico o da colui dal quale ha acquistato il pezzo?
Dal secondo ovviamente, ma come fa?
Dovrebbe andare dal meccanico per far smontare il pezzo da restituire?
(e chi lo paga il lavoro?)


se il meccanico invece fornisce personalmente i ricambi, tutte queste evenienze sarebbero a suo carico.
(è quindi giusto che se sia egli a dover rispondere, sia egli anche a fare il prezzo, come previsto peraltro dalle normative vigenti)

il resto sono considerazioni di chi non ha una visione chiara della cosa.


(un pò come mia moglie se dice che 'idraulico è ladro perchè per riparare un rubinetto ci ha messo 10 minuti e chiede 50 euro, senza contare che per riparare il suo rubinetto deve avere un furgone, tutti i raccordi e gli attrezzidi questo mondo, un negozio che nel frattempo era chiuso, un iscrizione alla camera di commercio, ecc ecc ecc ecc ecc.....

metalzone84
29-10-2016, 12:44
Va bene hai ragione. Ma quanti meccanici non capiscono qual'e' il problema che ha l'auto, cambiano pezzi a caso e te li fanno comunque pagare nonostante che il pezzo difettoso non sia quello... ma per favore.
Tutto questo discorso sulla garanzia dei pezzi a me sembra una grande ....
Io penso che se si rompe la cinghia dopo due giorni e va ricomprata te la fanno pagare eccome. Che poi una cinghia costa 20 euro.
Questo è il mio pensiero.

(marzo)
29-10-2016, 12:48
ognuno è libero di avere il pensiero che vuole..

Derapage
29-10-2016, 13:12
Va bene hai ragione. Ma quanti meccanici non capiscono qual'e' il problema che ha l'auto, cambiano pezzi a caso e te li fanno comunque pagare nonostante che il pezzo difettoso non sia quello... ma per favore.
Tutto questo discorso sulla garanzia dei pezzi a me sembra una grande ....
Io penso che se si rompe la cinghia dopo due giorni e va ricomprata te la fanno pagare eccome. Che poi una cinghia costa 20 euro.
Questo è il mio pensiero.
Come in ogni categoria ci son le persone poco oneste e non lo nego ma c'è anche chi si sbatte per recuperare le figure di quegli incompetenti.
Se credi che la cinghia rotta dopo 2 giorni non te la cambi più allora fattela da solo in casa come ho fatto io tanto un kit costa 200-250 euro .

metalzone84
29-10-2016, 13:15
Come in ogni categoria ci son le persone poco oneste e non lo nego ma c'è anche chi si sbatte per recuperare le figure di quegli incompetenti.
Se credi che la cinghia rotta dopo 2 giorni non te la cambi più allora fattela da solo in casa come ho fatto io tanto un kit costa 200-250 euro .

Ma non è quello il problema io voglio pagare un professionista e non ho intenzione di improvvisarmi meccanico.
Per fortuna conosco meccanici onesti che montano quello che gli porti e si pagano quanto ritengono giusto per il lavoro compiuto.

Derapage
29-10-2016, 13:18
Pure dove lavoravo io facevamo in quella maniera. Nel caso i pezzi fossero sbagliati però si pagavano le ore perse e s el'auto era impossibilitata da esser spostata al ponte erano qualcosa come 100 euro al giorno.

andros94
30-10-2016, 16:28
ragazzi avete ragione... molte volte si sbaglia comprando pezzi da soli perchè non sempre sono compatibili.. non è che trovi audi a3 e allora il pezzo è quello... io vedo sia i codici ricambi su alcuni siti e poi... chiedo su un sito dando il telaio il ricambio che va bene sulla mia.. per essere sicuro.. ci metti tempo è vero ma non hai problemi... molte persone si sono lamentate di aver comrpato la cinghia servizi da 95 cm invece di quella 105 ... perchè costava meno e non capivano perchè fosse più corta di 10 cm... bhe informarsi e capire che la lunghezza è di più di una perchè c'è chi monta l'aria condizionata e chi no... per me è giusto che un meccanico chieda di più sul pezzo... perchè è vero che loro lo pagano di meno, ma comunque devono arrivare all officina , devono vedere se monta e sbattersi perdendo tempo ... ragazzi un esame di coscenza... a questo punto compratevi i pezzi da soli cercando bene e vedete che risparmiate ... ma se andate da un meccanico il prezzo lo fa lui :)