Visualizza Versione Completa : Revisione Completa Anteriore
Buongiorno ragazzi,mi rivolgo ai GURU del forum ma non solo...il responso della prova di questa mattina è chiaro: REVISIONE COMPLETA DELL'ANTERIORE.
Quindi parlo di tutto il kit braccetti completi ed ammortizzatori.Chiedo a Voi dove poter acquistare un buon prodotto sia per quanto riguarda il kit e che gli ammortizzatori.
La mia è una A4 2.0 TDI Avant Multitronic del 2005 con all'attivo 230.000 trà un pò...8E ABLBF1
Sareste davvero gentili ad aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente.
Gabriele82
29-10-2016, 07:26
Ciao
Ovviamente a
Su eBay.de
..
Un bel kit meyle e passa la paura.
Per gli ammortizzatori se devi fare solo una sostituzione senza metter mano all'assetto con 350€ ci sono dei kit Sachs completi di ammortizzatori e tutte le parti in gomma inerenti , per far un lavoro pulito e senza noie.
Ciao Gabriele e grazie per la risposta...gli ammortizzatori devo fare solo gli anteriori,350 mi sembrano un pò tanti!?!?
Per il kit invece, essendo un vero profano...saresti così gentile da indicarmi un link?
Grazie ancora e buona giornata!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Pigi1.8T
29-10-2016, 10:32
mi unisco alla discussione, ho il braccetto anteriore sinistro inferiore che cigola ed è insopportabile....
Gabriele82
29-10-2016, 14:35
Non hai capito. Con 350€ quattro ammortizzatori, paravolere, finecorsa e tamponi. Tutto nuovo.
Scusa ma a 230.000 cambi solo gli ammortizzatori anteriori?
Gabriele veramente di posteriori non ne abbiamo parlato...ora mi spiego i 350...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
29-10-2016, 16:33
Ok
Ma di solito quando si cambia di cambia pure i posteriori....costeranno 50€ l'uno...
Ok Gabriele...ora comunque lo sento,hai una dritta per il kit per gentilezza?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
30-10-2016, 00:08
Cosa o chi senti Nio974?
Non c'è pezza..a 230.000 km è impossibile che siano ancora buoni quelli dietro.
Quale link?
Braccetti o ammortizzatori?
Braccetti...😉😉😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
30-10-2016, 07:49
Ecco qui.
Guardalo su eBay http://www.ebay.de/itm/331294879654
Grazie Gabriele gentilissimo!!!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
30-10-2016, 08:52
Di nulla. Questo è secondo me il migliore, meglio pure dell'originale.
L'originale direi sia il lemërforder che costa oltre 600€.
Esistono pure kit della mapco sulle 250€, molti li montano.
Eccomi Gabriele,sono appena rientrato a casa e mi sono ricordato che il meccanico,ho trovato il biglietto,per il kit braccetti si serviva di marche come "IR" (non sò se scrive così) oppure IMPERGOM...per gli ammortizzatori invece mi ha consigliato KAYABA. Tu hai feedback in merito?Lo sò ti stò stressando...abbi pazienza... ;-)
- - - Updated - - -
PS: cambio anche i posteriori e buonanotte. ;-)
Gabriele82
30-10-2016, 23:50
Eccomi Gabriele,sono appena rientrato a casa e mi sono ricordato che il meccanico,ho trovato il biglietto,per il kit braccetti si serviva di marche come "IR" (non sò se scrive così) oppure IMPERGOM...per gli ammortizzatori invece mi ha consigliato KAYABA. Tu hai feedback in merito?Lo sò ti stò stressando...abbi pazienza... ;-)
- - - Updated - - -
PS: cambio anche i posteriori e buonanotte. ;-)
Si. Lascia stare.
Come ammortizzatori se hai assetto standard possono anche andare, ma preferirei dei koni Street (sono adatti sia ad assetto standard che sline) oppure dei Bilstein anche solo i b4 che costano il giusto.
I kyb non son male, io li ho avuti su un mezzo ma non mi han emozionato.
Come braccetti lassa sta per carità. Se proprio vuoi spendere poco prendi il kit mapco hps codice finale 27 costa 270€.
Intanto grazie ancora...si assetto standard...oggi vedo di cercare bene bene questo kit allora!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
31-10-2016, 10:19
Se vuoi ho il link.
Ammortizzatori e kit braccetti?
Accetto tutto! 😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eccomi di nuovo per aggiornamenti sulla situazione.Anzitutto consentitemi di RINGRAZIARE a gran voce l'Amico Gabriele per la sua cordialità,disponibilità,cortesia e preparazione su tutto quel riguarda le nostre B7,ma non solo penso,una fonte praticamente inesauribile...mi ha accompagnato in questa "avventura" di scelta pezzi consigliandomi svariate soluzioni mettendosi davvero completamente a disposizione.Di nuovo un GRAZIE di cuore Gabriele.
Detto questo,Gabriele non me ne volere,ho dovuto però fare i conti anche un pò con la tasca e quindi le mie scelte sono ricadute su prodotti meno "performanti" rispetto ai preziosi consigli che voglio comunque condividere con Voi.
Per la scelta del Kit Braccetti ho optato,seguendo comunque il consiglio,su un Kit della Mapco,il seguente:
http://www.ebay.it/itm/322157832515?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Per il Kit ammortizzatori anteriori e posteriori,Gabriele non mi gridare..., ho optato per un Kit completo Kayaba,il seguente:
http://www.ebay.it/itm/121385171312?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Ovviamente già che la macchina entra in officina ed essendo a quasi 230.000 un bel tagliando lo vogliamo fare o no?E quindi bei 5 litri di olio Pakelo:
http://www.ebay.it/itm/252143956578?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
Per ora,da Siracusa,è tutto...ci aggiorniamo!!!
Gabriele82
05-11-2016, 19:41
Troppo Buono. ;)
Vai tranquillo comunque sono buoni prodotti. ;)
Mi sembra molto economico il kit ammortizzatori.
Io con i B4 Bilstein ho avuto una pessima esperienza, dopo 20.000 km erano già andati
Beh speriamo di no a stò punto...sicuramente non saranno il top di gamma ma non ho sentito parlare poi così malaccio...
Purtroppo come dicevo la tasca ha comandato... 😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabri aspetto la % per il consiglio sul Pakelo!
Beh speriamo di no a stò punto...sicuramente non saranno il top di gamma ma non ho sentito parlare poi così malaccio...
Purtroppo come dicevo la tasca ha comandato...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Più o meno ti seguirò a ruota :biggrin:
Gabriele82
07-11-2016, 11:21
Gabri aspetto la % per il consiglio sul Pakelo!
E che centro...ha fatto tutto Nio974. ;)
Tu sei il diavolo tentatore!!!
PS:belle le molle però...😉😉😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161115/6b1897fd9c8981dcad75c52c5aa31648.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161115/492c1a3a150da3163934db30a059042f.jpg
Pezzi arrivati...😎😎😎
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Spero che la qualità delle gomme dei mapco sia buona.
Io ho trovato delle cuffiette rotte , le ho riempite di grasso al litio e fasciate col nastro americano in attesa del cambio.
Hai più montato il tutto?
Ancora no purtroppo causa lavoro...mi auguro settimana prossima!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
18-11-2016, 07:24
E quattro molle già che ci sei?
Ma lo sai che ho un'amico che mi ha detto proprio la stessa cosa???:rolleyess::rolleyess::rolleyess:
Preso appuntamento per lunedì mattina...nel frattempo cambio gomme alla macchina di mia moglie...di conseguenza le molle me le posso pure dimenticare... 😣😣😣
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
19-11-2016, 07:21
Aspetta!!! Fai dopo l'anno... ;)
Le gomme alla macchina di mia moglie le ho prese pure io giusto giusto ieri... ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161119/c7d49bb9736ad217793eb4333bd355ef.jpg
Mettiamoci pure una bella revisione della scatola dello sterzo... 😓😓😓
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dunque...oltre alla revisione della scatola dello sterzo di cui vi allego un paio di foto dove si evince bene il trafilaggio...non ci vogliamo mettere pure una bella coppia di dischi e pastiglie???
Minkia...sono entrato in tunnel senza fine!!!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161123/e43db78246c4cb48093f81ec84189526.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161123/057a441afaae650aae6ff79b461dbb3c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161123/1c90a71503e51d645e6a98368bd64eb4.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161123/b8d31439072e664daea752242a3ee8e6.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Siamo quasi alla fine...domattina convergenza ed equilibratura e ritiro mezzo... un paio di foto direttamente dal meccanico...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/b0593257531c4850ae8b94dc57050c4e.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/ee7c7db4b113b2b56d1c8ec47973fbc1.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/b2302a99618e8da522cbdc370fd0ff46.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/f1b106bc156ca37cf86438dc8f760bc5.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/a8eb4e90a47ed3cb253457cfcfe88f26.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161124/d68f2c9568a85d16febe830d9cbfcd20.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
24-11-2016, 22:13
Ottimo Luca. In pratica è nuova...
Diciamo che per altri 100.000 dovrei essere a posto...😎😉☺
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eccoci giunti alla fine della storia...questa mattina ho finalmente ritirato e provato la macchina ed il risultato ovviamente non poteva essere più che positivo.Ottima tenuta di strada,spariti tutti i vari rumori,macchina ben piantata e sensazione di sicurezza come se fosse nuova...era ormai da tempo che non la sentivo così.
Volevo riportare la lista dei lavori effettuati e i pezzi comprati così da poter magari essere utile a qualcun'altro che si venga a trovare nella mia stessa situazione.
Per il KIT Braccetti Completi ho comprato i MAPCO con specifica per A4 B7 CODICE 59827/1 HPS (Grabriele82 GRAZIE) e 0 problemi di montaggio.
Per il KIT ammortizzatori Anteriori e Posteriori ho comprato dei KAYABA completi di tutto,gommini tamponi ecc..., e 0 problemi di montaggio.
Per quanto riguarda invece dischi e pastiglie ho preso DISCHI della OPEN PARTS e pastiglie BOSCH.
Olio Motore (Gabriele82 GRAZIE) PAKELO XT LA 5W40
Passiamo ora al conto odierno...così da avere un riferimento e un confronto se dovesse servire...TOTALE EURO 665,00 così ripartiti:
Revisione scatola dello sterzo EURO 220,00
Dischi e pastiglie EURO 110,00 (ho dovuto contenere la spesa per i dischi)
Equilibratura e convergenza EURO 25,00
Manodopera EURO 250,00
Il resto,per arrivare a 665,00 EURO, è spalmato tra i vari filtri nafta...aria...polline ecc...e un paio di cuffie.Mi pare non ci sia altro.
Una spesa che,almeno non tutta,non c'era sicuramente messa ma...la "piccola" ha i suoi 11 anni ormai e 230.000 km...questi interventi gli erano davvero dovuti.
Permettetemi ancora una volta un GRAZIE a Gabriele82 con il quale praticamente posso dire sia nata un'amicizia anche se solo virtuale.
Ciao a tutti. ;-)
Danilo74
25-11-2016, 17:07
facci sapere come ti trovi con gli ammo
Gabriele82
25-11-2016, 23:37
Troppo buono Luca. Sono contento che hai ritrovato la sicurezza della tua auto, ora è pronta per i prossimi minimo, 150.000. ;)
Bel lavoro e ben fatto! Sono contento che alla fine sia andato tutto bene
Ragazzi per un motore defappato e con EGR chiusa il tipo di olio va bene sempre il pakelo prima citato o meglio qualche altro tipo?
Inviato da Le Pro 3 con Tapatalk
Vai tranquillo con il Pakelo 😎😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Danilo74
26-01-2017, 13:33
come ti trovi con i kayaba?
Vai tranquillo con il Pakelo 😎😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Quale tipo specifico di pakelo?
Inviato da Le Pro 3 con Tapatalk
Olio Motore (Gabriele82 GRAZIE) PAKELO XT LA 5W40
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 13.46.27 ---------- Previous post was at 13.45.37 ----------
come ti trovi con i kayaba?
Assolutamente bene...per la guida che ho io,tranquilla,per me sono il giusto compromesso.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
picchio.74
14-02-2017, 08:32
Scusate la domanda ma i kit di riparazione, quelli che comprendono 12 pezzi qualsiasi marca, comprendono i braccetti inferiori e i due braccetti superiori?
Gabriele82
14-02-2017, 10:15
In generale si. Metti il link di quello che hai adocchiato.
Oppure prendi quello che ho comprato io...anzi che mi ha detto Gabriele ..😆😆😆😎
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
picchio.74
16-02-2017, 07:52
Be ho chiesto a Google che è sempre pronto e per togliere il dubbio a tutti metto una foto presa dal sito della Meyle.
Tutti i bracco che comprendono 12 pezzi includono i braccetti supriori.6527
Gabriele82
16-02-2017, 08:10
Tra l'altro il kit meyle è il migliore che potresti mettere.
picchio.74
16-02-2017, 13:03
Scusate se approfitto a chiedere qui, Naftone fece un commento sui piattelli di derivazione B5 per abbassare di 10 / 15 mm l'anteriore. Ma se monto ammortizzatori Bilistein B6 con molle pro kit non servono. Giusto?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
16-02-2017, 13:59
Esatto
picchio.74
02-03-2017, 01:58
Ma che voi sapete i Bilstain B6 possono essere montati con le molle Eibach nere ribassate 30mm. O per abbassare l'assetto vanno presi i B8?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
02-03-2017, 07:33
Per andarci ci vanno, non è la soluzione ideale , ma nemmeno disastrosa.
picchio.74
02-03-2017, 08:47
E quindi ai b6 che molle devo abbinare? Mi confermi che le Eibach -30 vanno con i B8.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
02-03-2017, 08:52
Sì, le molle Eibach prokit sono perfette coi b8, tant'è che esiste un kit denominato b12 composto da b8+ prokit oppure b8+sportline, le due molle della eibach.
picchio.74
02-03-2017, 22:00
Qualcuno ha montato i B8 con le molle Eibach? Dite che risulterebbero troppo rigidi?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
03-03-2017, 00:21
Sono tendenzialmente più comodi di un assetto sline pur risultando più efficaci quando serve, questo grazie all'alta qualità degli ammortizzatori e alle molle progressive.
Danilo74
03-03-2017, 11:09
Sono tendenzialmente più comodi di un assetto sline pur risultando più efficaci quando serve, questo grazie all'alta qualità degli ammortizzatori e alle molle progressive.
ma i sachs s line sono bome i b8?
Gabriele82
03-03-2017, 11:09
No...
Danilo74
03-03-2017, 15:49
intendo come taratura
Gabriele82
03-03-2017, 16:36
Sono due ammortizzatori completamente diversi ..
picchio.74
03-03-2017, 20:27
Ma crea dei problemi abbassare l'assetto su un avant quattro?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
03-03-2017, 22:04
Perché dovrebbe crearne?
Dipende cosa vuoi fare...
picchio.74
04-03-2017, 09:16
No so avendo la trazione anche al posteriore. No ho mai visto un quattro s line
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
04-03-2017, 10:05
Non ti seguo..
No so avendo la trazione anche al posteriore. No ho mai visto un quattro s line
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ciao,spiega bene quali sono i tuoi dubbi e le tue intenzioni così provo ad aiutarti,sinceramente non ho ben capito cosa vuoi fare
picchio.74
04-03-2017, 10:29
Devo sostituire ammortizzatori e molle avanti e dietro. Sono indirizzato ai Bilstain. Vorrei anche abbassare l'assetto. I B6 hanno una risposta più sportiva e si abbinano a molle Bilstain di altezza normale, non è cosigliato abbinare molle corte. B8 hanno lo stelo più corto e si abbinano alle molle Eibach Pro Kit, permettono un abbassamento di -30mm. Questi ultimi sono troppo estremi per un A4 Avant 1.8T quattro? Diventerà troppo rigida. Premetto sostituiro tutti i gommini e braccetti con Meyle Hd.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
04-03-2017, 11:14
Secondo me è meno rigida di un assetto sline. Più efficace ma al tempo stesso più confortevole. Certo se hai degli ammortizzatori spompi sentirai una certa differenza.
Devo sostituire ammortizzatori e molle avanti e dietro. Sono indirizzato ai Bilstain. Vorrei anche abbassare l'assetto. I B6 hanno una risposta più sportiva e si abbinano a molle Bilstain di altezza normale, non è cosigliato abbinare molle corte. B8 hanno lo stelo più corto e si abbinano alle molle Eibach Pro Kit, permettono un abbassamento di -30mm. Questi ultimi sono troppo estremi per un A4 Avant 1.8T quattro? Diventerà troppo rigida. Premetto sostituiro tutti i gommini e braccetti con Meyle Hd.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
B6 e B8 sono lo stesso identico ammortizzatore, semplicemente il primo si abbina a molle standard mentre il secondo a molle S-line (come nel mio caso) o ribassate come ad esempio le Pro Kit.
L'unica differenza tra le 2 configurazioni è l'altezza da terra, appunto data dalle molle.
picchio.74
04-03-2017, 18:35
Quindi i due ammortizzatori hanno la stessa risposta come rigidità cambiano solo di altezza?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Quindi i due ammortizzatori hanno la stessa risposta come rigidità cambiano solo di altezza?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Cambia solo lo stelo,l'altezza è data dalle molle.
Lo stelo più o meno lungo serve per lavorare al meglio con il tipo di molle
Danilo74
04-03-2017, 22:39
ma state dicendo che gli ammo s line sono più rigidi dei b6\b8?
ma state dicendo che gli ammo s line sono più rigidi dei b6\b8?
Guarda io ho l'assetto s-line con cerchi da 17" e lo trovo molto rigido, l'auto ha 9 anni e appena potrò lo cambierò con uno più confortevole
Inviato da Le Pro 3 con Tapatalk
Gabriele82
05-03-2017, 00:43
L'assetto sline hanno,come dicevo più su una risposta piuttosto secca, mentre il b12 ovvero b8+prokit è più efficace ma al tempo stesso confortevole.
ma state dicendo che gli ammo s line sono più rigidi dei b6\b8?
Certo che no
Danilo74
05-03-2017, 11:03
solo io ho cambiato gli ammo e mi lamento della non rigidità? :sad:
picchio.74
07-03-2017, 01:49
Ma secondo voi con i B8 e le molle Eibach Pro Kit potrò ancora mettere le track per la neve? Vivo al Sud e le termiche sono sprecate.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
picchio.74
09-03-2017, 07:23
Una altra domanda il rivenditore mi dice che sui B8 Bilstain non vanno i tamponi fine corsa e i parapolvere, al massimo rimonto i miei. L ETKA pprta che esistono parapolvere per telai spotivi, deduco quindi più corti essendo gli ammortizzatori più bassi di 30mm gli originalo pptrebbero andare ad urtare. Vedo in vendita dei parapolvere tipo a soffietto se teovo una foto la metto, ma è facile vederli anche sulle foto delle insersioni dei Bilstain.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
picchio.74
09-03-2017, 22:44
Ragazzi ho intenzione di far sostituire i cuscinetti gomma metallo della culla posteriore (già presi della Meyle). Qualcuno si è mai imbattuto in questo lavoro?
La BMW ha degli estrattori specifici per fate questo lavoro.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
puoi essere più preciso , quale culla posteriore ? Qualche foto?
Gabriele82
10-03-2017, 20:50
Possono andar benissimo i vecchi metodi da officina con spessori e barre filettate.
picchio.74
11-03-2017, 00:48
Ok ho trovato in vendita anche gli estrattori. Prometto che vi faccio tante di quelle foto che sembrera' un matrimonio.
Credo che è arrivato il momento di aprire anche una piccola paggina dedicata al mio bel 1.8 T
Ragazzi e partita la scimmia sostituiro' ammortizzatori e molle tutti i braccetti dell' avantreno giunti assiali okkiatina scatola dello strezo e tutti i braccetti e i gommini del retrotremo. Domani sarò più preciso.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
picchio.74
14-03-2017, 22:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170314/77d612c14a353294cc1a4cdb8bf31808.jpg
Arrivano i primi pezzi
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
picchio.74
15-03-2017, 17:22
E dopo il gruppo braccetti anteriori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/88df0b076df7afa80e4c9479df6456a9.jpg
altro pacco braccetti posteriori, supporti ammortizzatori silentblock culla posteriore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/eb754ebfbb2afc2f5a8149dabc5d1417.jpg
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
15-03-2017, 18:11
Anche il post?? Ottimo!!!!!
Sono curioso di vedere lo stato dei posteriori usati!
E dopo il gruppo braccetti anteriori https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/88df0b076df7afa80e4c9479df6456a9.jpg
altro pacco braccetti posteriori, supporti ammortizzatori silentblock culla posteriore
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170315/eb754ebfbb2afc2f5a8149dabc5d1417.jpg
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Da che sito hai acquistato?
Inviato da Le Pro 3 con Tapatalk
Gabriele82
15-03-2017, 19:00
Orefice facciamo la lista della spesa per il post? [emoji16]
Mah....dovrei essere a posto per il momento!!
Gabriele82
15-03-2017, 19:25
Quindi pure io...
picchio.74
17-03-2017, 07:07
Ok fatemi raccimolare tutti i pezzi le foto le idee e vi dò tutte le informazioni che volete. Al meccanico arriveranno due cartoni uno con i pezzi nuovo, uno per i pezzi vecchi, sia per le foto sia perché non mi fido di nessuno.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
picchio.74
18-03-2017, 01:46
E il postino continua a bussare.
Supporto anteriore differenziale della.Powerflex
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/a90404f935a78c9ecbeb946a80d12a06.jpg
Gommini barra stabbilizzatrice antriore ○29 della Powerflex
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/afece88ec989f1c3b0f61b76c43106d9.jpg
Gommini barra stabbilizzatrice posteriore ○16
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/99f8e3046320c1b7d32d7936c242d430.jpg
Il pezzo forte
Ammortizzatori Bilstein Kit B12
Ossia B8 con molle Eibach Pro Kit.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/8b14efaeb9f457101b99e018a204e6ca.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/89b8b349d18e9210544299b695145074.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170318/a862113aa54867d0a7e4d9c105d01b0f.jpg
Mancano i braccettini posteriori
Chi sa dirmi quali sono gli estrattori sei silent block da prendere. Che ho vosto il meccanico sbiancare quando gli ho detto quello che volevo cambiare.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
18-03-2017, 02:27
Ottimo, bei acquisti!!
Hai preso la linea nera, come mai?
Non ho capito dove vada il primo.
Come estrattore io fare con una chiave a bussola molto grande un pezzo di barra filettata è un paio di bulloni e rondelle.
picchio.74
18-03-2017, 02:35
Da quello che ho capito la linea nera e meno rigida della S-line e accopiata con i B8 dovrei abbassare l'assetto senza irrigidire troppo.
Il resto lo dovrei ottenete con la sostituzione dei gommini con i kit Meyle HD.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
18-03-2017, 07:19
Mi riferisco alla linea nera delle Power Flex...Sono quelle dedicate alla pista..
picchio.74
22-03-2017, 00:45
Speriamo di no..... con quello che sono costate. Ma tu hai avuto dei problemi con la linea nera delle powerflex?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
22-03-2017, 07:04
No io non ne ho avuti di problemi perché ho comprato la linea solita viola.
Pensavo tu avessi scelto la nera per tua scelta (consapevole) [emoji4]
picchio.74
22-03-2017, 08:19
Veramente se chiedevo era mejo. So che sono più rigidi, non sono completamente di pluriuretano. Tu con i viola come ti sei trovato?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
22-03-2017, 11:12
Nessun problema. Ad esser sincero non so il livello di miglioramento che mi hanno dato perché le ho installate contestualmente alle barre antirollio.
Comunque tra spendere 30€ di quelle di gomma e 80€ di queste non ci ho nemmeno pensato, data la resistenza maggiore all'usura..Ricordati di lubrificare prima di montarle
Danilo74
22-03-2017, 17:02
come ti trovi con i bilstein?
sensazioni alla guida?
picchio.74
27-03-2017, 00:57
Devo ancora montare tutto, devo mettemi d'accordo con il meccanico e devo recuperare gli estrattori per i silent block. Chi sa dirmi se i supporti del differenziale sono due, uno per lato.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Per i silent blocks una tranquillamente una pressa perché con estrattore e un po' difficile. Ho fatto sabato questo lavoro e ho cambiato tutte le boccole in gomma a tutti braccetti più ammortizzatori che erano alla fine (oltre 200 000 km). Dimenticavo tutte boccole lemforder come l'originale e ammortizzatori kayaba.
Gabriele82
27-03-2017, 14:06
Sì trovano le boccole? (Power d
Flex ok, ma pure di gomma? )
Le testine come hai fatto?
Si trovano si solo le boccole, ma il problema sono le testine (l'80% delle volte)....infatti mi sa un poco di lavoro a metà
Gabriele82
27-03-2017, 15:54
Era poi li che volevo arrivare...
Certo che si trovano le boccole . Spesa intorno a 140 euro :rolleyess:compresi i ''C'' della barra stabilizzatrice e gommini bara stabilizzatrice. Le testine sono apposto . L'anno scorso avevo cambiato anche lo sterzo completo (montato servotronic).
Non vedo il motivo per quale spendere oltre 300 euro sostituendo tutti braccetti anche perché è un lavoro che il manuale d'officina audi lo consiglia/descrive di fare . Poi ogniuno fa come vuole . Stasera sono nella tua zona Gabriele a Bologna per lavoro.:rolleyess:
Gabriele82
27-03-2017, 20:52
Che lavoro fai mike2?
Come hai fatto a stabilire che le testine son buone?
Faccio meccanico/carpentiere però la macchina e una passione. Nel workshops Audi A4 b6 c'è puoi vedere tutti lavori da eseguire a regola d'arte (come devono essere fatti ). Per controllare le testine basta smontare una alla volta e controllarle ci sono tanti video su YouTube che descrivono questa operazione . Ti faccio solo questa domanda : perché vendono in concessionario le boccole come pezzo di ricambio e nel manuale di officina spiegando come sostituire le boccole ?
Per il meccanico generico che non ha tempo da perdere oppure per facilitare il suo lavoro e più facile cambiare tutto il braccetto . Poi ripeto ognuno fa come vuole.
Gabriele82
27-03-2017, 21:57
No ma certo giusto per sapere. Io non avrei i mezzi per cambiare solo le boccole quindi quando sarà ora cambio tutti i bracci completi (e son pure più tranquillo io, mi piace di più cambiare tutto)
Ecco qui un video https://youtu.be/UPCS4KZ5Rjk
Mah io non sono ne un meccanico ne un tecnico...però ho proprio l'impressione di un lavoro fatto a metà.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Devo ancora montare tutto, devo mettemi d'accordo con il meccanico e devo recuperare gli estrattori per i silent block. Chi sa dirmi se i supporti del differenziale sono due, uno per lato.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Uno solo,non è propriamente centrale ma leggermente disassato
Faccio meccanico/carpentiere però la macchina e una passione. Nel workshops Audi A4 b6 c'è puoi vedere tutti lavori da eseguire a regola d'arte (come devono essere fatti ). Per controllare le testine basta smontare una alla volta e controllarle ci sono tanti video su YouTube che descrivono questa operazione . Ti faccio solo questa domanda : perché vendono in concessionario le boccole come pezzo di ricambio e nel manuale di officina spiegando come sostituire le boccole ?
Per il meccanico generico che non ha tempo da perdere oppure per facilitare il suo lavoro e più facile cambiare tutto il braccetto . Poi ripeto ognuno fa come vuole.
In Audi vendono le boccole perché le testine sono pressofuse e la guida esiste perché la logica di e l s a w i n è quella di "coprire" lo smontaggio/rimontaggio dell'intera auto e quindi avere dei pezzi di ricambio.
A meno di un caso limite come la guida al 99% in autostrada,secondo me mollano prima le testine delle boccole perché la boccola scarica su di esse tutte le sollecitazioni.
A riprova di ciò ho avuto la mia esperienza personale
Gabriele82
28-03-2017, 00:25
E comunque per 150€ nella mia sclerosi personale non ci starei nemmeno a pensare.. ;)
picchio.74
28-03-2017, 11:32
Garzie Gabriele82. Devo recuperare gli estrattori. Credo che prenderò uno di quei kit universali.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170328/082d2e23e66e445039bba4ee6c2997de.jpg
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
28-03-2017, 11:38
Ma secondo me non ne hai bisogno. Te li fai con barre filettate rondelle e bulloni. A meno che non hai nulla in casa e sto kit costi poco..
Garzie Gabriele82. Devo recuperare gli estrattori. Credo che prenderò uno di quei kit universali.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170328/082d2e23e66e445039bba4ee6c2997de.jpg
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Cerca anche olio di gomito perché ti servirà per tirare fuori le boccole con il kit qua sopra . Usa una presa che e più facile .
picchio.74
04-04-2017, 11:30
Ma alcuni credo che vanno fatti sul posto. Mica posso staccare il ponte posteriore e meterlo sotto la pressa, non ci entrerebbe nemmeno. Il meccanoco già ha storto il naso per il lavoro che deve fare. Ho un problema, devo sapere che scatola dello sterzo ho sotto per comprare le cuffiette in gomma. C'è qualche modo per dedurlo dal libretto o devo vederlo su momento?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
04-04-2017, 12:28
Che problema hanno le cuffiette? (Dici quelle dei giunti assiali?)
picchio.74
04-04-2017, 12:42
Ho comprato le testine da sostituire e dato che le cuffiette per sostituirle va tolta la testina lo farei in quell'occasione. In più mi sono accorto che si era abbassato il livello di olio nella vaschetta. Il meccanico lo ha rabboccato un mese fa', sino ad oggi sembra non calare. Ma dato che l'olio non evapora potrebbe esserci qualche sorpresa quando vado a smontare tutto. Per non rimanere appeso con la macchina vorrei avere tutti i pezzi a portata di mano. Quindi ache quelle benedette cuffiette. In Audi parlano di due scatole dello sterzo ZF e KOYO.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
04-04-2017, 14:44
Io più che dei soffietti mi preoccuperei di comperare i giunti assiali.
Se l'olio è calato trasuda sicuramente da qualche parte...prenderei in considerazione una bella revisione invece...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
04-04-2017, 15:22
O prepararsi al peggio..Ovvero revisione-sostituzione..
picchio.74
04-04-2017, 18:26
Giunti assiali già presi Meyle Hd, guardate le foto precedenti come sono carini dal vivo sono veramente massicci. In ogni caso o l'olio si è versato nelle cuffiette e li va revisonata la scatola dello serzo o c'è una perdita nelle tubazioni e li si vede smontando tutti i parafanghi e li si cambiano le tubazioni. In ogni caso i soffietti in gomma dei braccetti li devo cambiare. Dato che è un gran lavoro vorrei avere tutto a portata di mano e essere presente durante i lavori, cosi voi avrete le foto e io sono sicuro dei lavori.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Roberto Brunez
04-04-2017, 18:50
Io ti consiglio la rigenerazione da rigenertek
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
picchio.74
04-04-2017, 18:52
Ora vivo a Taranto ma ovunque si trovi lo tengo i cosiderazione.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
A Tarant nuestr!!! Salutami il Viale Magna Grecia...Hold Fashion e Giardini Virgilio allora...🤣🤣🤣
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Soffietti in gomma ZF sono simili 8E0 419 831 invece Koyo sono diversi sinistro 8E0 419 831 A / destro 8E0 419 831 B .La scatola guiada la vedi da sotto macchina togliendo i ripari in plastica . Probabilmente hai la scatola Koyo .
picchio.74
12-04-2017, 10:52
Ok, girando le ruote, sulla parte più esterna dei soffietti ho trovato questo codice 7820 040 776 a destra e sinistra. Non corrispondono a ETKA ma essendo due codici uguali deduco che ho una scatola ZF.
Devo ordinare in Audi le due cuffiette le fascette esterne interne il tubetto di grasso. Sullo schema ci sono anche degli oring in gomma, che dite cambio anche quelli?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
su subito.it ho trovato una azienda che vende tutto il kit ... ovviamente nuovi...
http://www.subito.it/accessori-auto/ammortizzatori-e-sospensione-vw-caserta-194485623.htm
se vuoi i codici dei ricambi qui trovi tutto
http://audi.7zap.com/it/rdw/audi+a4+avant/a4/
Gabriele82
14-04-2017, 11:26
Questi non mi danno affidamento. Troppo economici..
Questi non mi danno affidamento. Troppo economici..
si lo so sono economici... ma se non sbaglio sono della topran ...sbaglio primo impianto...
Gabriele82
14-04-2017, 11:52
Topran strano che costino così poco...Di solito stanno sulle 300.
Primo impianto monta o trw o lemforder... Altropianeta..
Se vuoi cambiare tutto il kit dei braccetti prendi almeno Meyle HD oppure se le testine sono buone cambia solo le boccole (come ho fatto io ) poi dipende anche dal meccanico come regola i braccetti e quando/quanto (Nm) stringe i bulloni in fase di montaggio .
picchio.74
14-04-2017, 22:47
Io ho scelto tutto Meyle HD. Aspetto che mi arrivino gli estrattori dei silent block e poi appuntamento con il meccanico. Sete le coppie di serraggio?
.... Volevo dire se sapete....
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
.... Sete le coppie di serraggio?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Non ho capito la domanda .
Se vuoi cambiare tutto il kit dei braccetti prendi almeno Meyle HD oppure se le testine sono buone cambia solo le boccole (come ho fatto io ) poi dipende anche dal meccanico come regola i braccetti e quando/quanto (Nm) stringe i bulloni in fase di montaggio .
cambiare solo le boccole secondo me è un po inutile... è il pin to di maggior sforzo... comunque la mia Audi 4 è del 12/97 B5 euro 2... non ne vale la pena spenderci cifre alte... o pezzi originali... questi mi hanno fatto un preventivo di 210 i bracci e 160 4 ammortizzatori... e secondo è gia fin troppo... anzi non sono ancora sicuro di spenderci dei soldi... oppure prendere una B6 euro 3... il problema è che non ne trovo in buono stato....
- - - Updated - - -
Non ho capito la domanda .
la coppia di servaggio cioè a quanti kg (o meglio newton) devi stringere i dadi dei bracci... ovviamente con la chiave dinamometria...
Secondo me sono le boccole che risentono di più perché lavorano in torsione . Le testine sono meno sottoposte allo stress meccanico .
picchio.74
20-04-2017, 09:43
Ragazzi siamo arrivati quasi alla svolta sono arrivati i benedetti estrattori.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170420/d5dd64963e512b2a24076d303def4eca.jpg
Mi devono arrivare all'Audi le cuffie dello sterzo ZF e si iniziano i lavori.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Gabriele82
20-04-2017, 09:46
Ottimo. Fai sapere come ti trovi e documenta con foto
Questo kit va bene per una B6 avant del 2004?
http://www.ebay.de/itm/AUDI-A4-LIMOUSINE-AVANT-CABRIO-MEYLE-QUERLENKER-SATZ-VERSTARKTE-HD-VERSION-/141649267979?fits=Year%3A2004%7CMake%3AAudi%7CMode l%3AA4+Avant%7CPlatform%3A8E5%2C+B6%7CType%3A1.9+T DI&hash=item20faf44d0b:g:FG4AAOSwe7BWzVWp
grazie
Gabriele82
26-04-2017, 00:46
Sì, perfetto.
Grazie, la differenza di costo con i Mapco non è poi così elevata.
Gabriele82
26-04-2017, 09:04
Assolutamente no dai. Hai fatto una buona ricerca , i primi tempi che se ne parlava stavano sulle 400€.
picchio.74
26-04-2017, 22:10
Sono arrivati i manicotti della scatola dello sterzo.
Come avevo notato i due manicotti portavano lo stesso codice, che però no mi risultava dall'ETKA.
Solo la scatola ZF portava gli stessi codici a destra e a sinistra e li ho ordinati codice 8E0 419 831
Guardate l'unico codice che compare sulla superfice qual'è
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170426/7c2c1d8c5436a5d9c0d4bb6779b92206.jpg
Portano lo stesso codice dei miei.
Ho preso anche
4B0 422 857 fascette esterne
N 105 752 01 collare di tenuta
G 052 168 A1 un tubettino di grasso.
Ora dal meccanico.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
picchio.74
02-05-2017, 20:48
Meccanico occupato per lavoro troppo lungo che nn posso seguire. Ho ritirato la macchina, si rimanda tutto al mese prossimo quando torno.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi,mi rivolgo ai GURU del forum ma non solo...il responso della prova di questa mattina è chiaro: REVISIONE COMPLETA DELL'ANTERIORE.
Quindi parlo di tutto il kit braccetti completi ed ammortizzatori.Chiedo a Voi dove poter acquistare un buon prodotto sia per quanto riguarda il kit e che gli ammortizzatori.
La mia è una A4 2.0 TDI Avant Multitronic del 2005 con all'attivo 230.000 trà un pò...8E ABLBF1
Sareste davvero gentili ad aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente.
ecco alcuni link
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-PRESSIONE-A-GAS-2-PIASTRE-CAMBER-SET-PARAPOLVERE-AUDI-A4/282296070683?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620091323%26meid%3D495fa4ad64264dc0bc5 e9403465b2875%26pid%3D100005%26rk%3D5%26rkt%3D6%26 sd%3D281475037627
http://www.ebay.it/itm/KIT-BRACCIO-SOSPENSIONE-ANTERIORE-SUPERIORE-SX-DX-AUDI-A4-B5-8D-1994-2001-/161418348821?hash=item2595488915:g:1nUAAOSw~bFWJcR X
ecco alcuni link
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI-PRESSIONE-A-GAS-2-PIASTRE-CAMBER-SET-PARAPOLVERE-AUDI-A4/282296070683?_trksid=p2047675.c100005.m1851&_trkparms=aid%3D222007%26algo%3DSIC.MBE%26ao%3D1%2 6asc%3D20140620091323%26meid%3D495fa4ad64264dc0bc5 e9403465b2875%26pid%3D100005%26rk%3D5%26rkt%3D6%26 sd%3D281475037627
http://www.ebay.it/itm/KIT-BRACCIO-SOSPENSIONE-ANTERIORE-SUPERIORE-SX-DX-AUDI-A4-B5-8D-1994-2001-/161418348821?hash=item2595488915:g:1nUAAOSw~bFWJcR X
Questi non vano bene , sono ricambi per audi a4 B5 , nio 94 ha una a4 avant del 2005 !!!
Io vi ringrazio...ma guardate che i lavori li ho già fatti...😎😉😉😉
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
08-05-2017, 22:22
E da mo..[emoji16] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Io vi ringrazio...ma guardate che i lavori li ho già fatti...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
non ho letto tutte le 16 pagine di post :tongue::biggrin:
Gabriele82
09-05-2017, 00:12
Piccola postilla. Il kit b5 non è completamente incompatibile con la b6-b7.
tyreripper
09-05-2017, 18:23
Ciao a tutti,
da un paio di giorni cigola anche la mia b7 avant del 2005, testina/boccola braccetto inferiore anteriore lato dx andata...
ho visto i kit che avete linkato, penso di prendere il kit Mapco, anche se Meyle è sicuramente migliore, perchè l'intenzione è sempre quella di venderla per passare ad altro. E poi sulle strade che mi ritrovo, la differenza tra i due kit non la sentirei nemmeno, spero solo che resista qualche anno!
Il link alla baia tedesca è questo http://www.ebay.it/itm/MAPCO-59827-1HPS-Reparatursatz-Radaufhangung-VA-AUDI-A4-mit-Befestigungsm-/322157832515?hash=item4b021a6943:g:zOwAAOSw14xWKMY o
da quel che ho capito è adatto al telaio standard, senza S-line, quindi dovrebbe andare bene sulla mia con assetto standard tipo "allroad" LOL
Mi confermate?
Si è lui.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 17.27.45 ---------- Previous post was at 17.26.30 ----------
A breve piccolo ma importante aggiornamento estetico funzionale della mia...nel frattempo appena rifatti paraurti e lucidatura.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
tyreripper
09-05-2017, 18:28
grazie nio, come ti trovi con questo kit?
Assolutamente bene.Non credo di avere le competenze tecniche per spiegarti le differenze tra i 2 kit ma per ora nessun problema.Percorsi 8000 km.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
tyreripper
09-05-2017, 19:23
Gabri che ne pensi, è accettabile il Mapco? Reggerà alle mie strade e al mio stile rallystico? ;)))
Gabriele82
09-05-2017, 20:22
Io non lo consiglio...per 50-60 euro di più prendo il meyle nettamente migliore soprattutto come durata.
Sempre meglio di quei kit da 150€ per carità....ma 30, 31!
tyreripper
09-05-2017, 21:02
ma il Mapco costa 240 e il Meyle 410,corrono 170 eurini di differenza. Oppure c'è qualcuno che lo vende a meno?
Questo può essere un'alternativa http://www.ebay.it/itm/141649267979?_trksid=p2055119.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT
tyreripper
09-05-2017, 23:08
grazie per la diritta mike. purtroppo mi dice che non è compatibile con la mia vettura
- - - Updated - - -
appena ordinato il Mapco, speriamo bene. Grazie a tutti per i consigli
Gabriele82
09-05-2017, 23:41
ma il Mapco costa 240 e il Meyle 410,corrono 170 eurini di differenza. Oppure c'è qualcuno che lo vende a meno?
Il kit costa 320€, ora non ho trovato il link ma il prezzo è quello.
Non ti da la compatibilità perché il codice 83 è per b6, per b7 da il codice 85... inspiegabilmente perché a livello di braccetti sono identiche le b6-b7.
Non ti consiglio i mapco per una questione di durata e problematiche. Piu di uno hanno avuto problemi alle gestire dopo poche migliaia di km coi mapco.
tyreripper
09-05-2017, 23:54
oramai ho fatto, a mezzanotte mi scadeva lo sconto del 10% in baia. Speriamo bene, incrocio le dita...
Gabriele82
10-05-2017, 00:53
Eh amen... ;)
Giornata di cambiamenti oggi...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/fd97a9ecf25d199002e3d569ae336dc9.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/2250c148041124c4ccc3ea20a93fc780.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170512/b2a9817d5c2e703cf9982bb505b54103.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
12-05-2017, 14:08
Ahhhhh... finalmente montati....era ora...!!! Sì son fatti attendere ma alla fine..!!
picchio.74
20-05-2017, 19:15
Bravo nio974 hai cambiato le scarpette alla macchina 17" giusto?
Ho dovuto rinviare i lavori dell avantreno e retrotreno.
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Si ho cambiato calze e scarpe...in compenso per non farmi mancare nulla ho la spia del motore accesa con conseguente recovery...presumibilmente valvola EGR.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi,mi rivolgo ai GURU del forum ma non solo...il responso della prova di questa mattina è chiaro: REVISIONE COMPLETA DELL'ANTERIORE.
Quindi parlo di tutto il kit braccetti completi ed ammortizzatori.Chiedo a Voi dove poter acquistare un buon prodotto sia per quanto riguarda il kit e che gli ammortizzatori.
La mia è una A4 2.0 TDI Avant Multitronic del 2005 con all'attivo 230.000 trà un pò...8E ABLBF1
Sareste davvero gentili ad aiutarmi.
Vi ringrazio anticipatamente.
ciao Nio... non so se hai fatto caso ai miei post dove chiedo consiglio su cosa meglio acquistare B6 o B7... Gabriele e altri molto gentilmente mi hanno dato dei preziosi consigli... vorrei sapere un tuo ulteriore giudizi sulla B7... hai un 2005 quindi come hai risolto il problema della pompa dell'olio??.. oltre quello dell'avantreno che comunque è un problema di tutto le auto con sulle spalle molti km... ma quello dell'olio è un problema serio di questa annata....
-max
Ciao,si serio,ti dico la verità io devo ancora effettuare il lavoro e sarà il prossimo che farò insieme al tagliando,per ora comunque io della mia sono soddisfatto anche se da ieri ho l'EGR che rompe.....spero di risolvere con una bella pulizia.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Assolutamente no dai. Hai fatto una buona ricerca , i primi tempi che se ne parlava stavano sulle 400€.
Ordinato finalmente+ il kit ammortizzatori KYB postato nelle prime pagine.
Approfitterò per farmi pulire l'EGR e il collettore e incollare la tela del tetto che sta venendo giù :biggrin:
Eliminala proprio stà EGR...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
02-07-2017, 14:01
Ordinato finalmente+ il kit ammortizzatori KYB postato nelle prime pagine.
Approfitterò per farmi pulire l'EGR e il collettore e incollare la tela del tetto che sta venendo giù [emoji3]
Ottimo.
Incollare la tela?
Cioè la rifanno da capo immagino.
Eliminala proprio stà EGR...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
cercherò di farmela chiudere
Ottimo.
Incollare la tela?
Cioè la rifanno da capo immagino.
dovrebbero incollarla...si è solo scollata in effetti. Di solito si usa la colla spray per tesssuti
Gabriele82
02-07-2017, 17:49
No va cambiata. Il tessuto è un telo con gommapiuma. Con gli anni e il caldo la gommapiuma si cuoce e non sta più incollata alla tela che con il tempo si stacca sempre più.
Va smontato il cielo tolto tutto pulito con la spazzola di ferro , un po' di carta vetrata e poi colla alte temperature data a pennello e il nuovo tessuto con gommapiuma (3mm).
Stesso lavoro che hanno fatto a me...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Gabriele82
02-07-2017, 20:36
Esatto, che è poi la procedura corretta.
è un lavoraccio lo gia fatto io in una volvo... abbastanza stressante...
e se non pulisci bene fai un lavoro inutile...
Gabriele82
02-07-2017, 23:40
Sì bisogna stare molto molto attenti e lavorare pulito. Io mi ci metto mentre sono in ferie
purtroppo mi sono accorto che anche il mio inizia nella zona plafoniera.... e visto che è ancora poco volevo provare con siringate di vinavil.... ma non credo di risolvere il problema.....
Gabriele82
03-07-2017, 00:36
Lascia stare, non toccarlo.
Inizia sempre da lì.
Esatto, la procedura descritta da Gabriele è giusta. Come alternativa puoi ovviare con un tessuto privo di gommapiuma (come hanno fatto sulla mia). Non è originale ma è duraturo
Per questo io l'ho affidata al tapezziere...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Grazie della dritta la faccio fare al carrozziere allora
Signori buonasera a tutti...ci accingiamo ad eseguire un bel tagliando sulla mia B7 e nell'occasione modifichiamo anche stà benedetta pompa olio.
Materiale già ordinato in attesa di arrivo.Grazie come sempre al supporto e pazienza dell'amico Gabriele82.
Work in progress...ci aggiorniamo quanto prima.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Eccomi...finalmente la modifica a stà pompa olio è stata fatta anche sulla mia.Taglio corto dicendo a tutti che ho seguito ne più e ne meno le istruzioni di Gabriele,che non finirò mai di ringraziare,e di Audite Audite per quanto riguarda l'operazione.Unico "difetto" riscontrato è stato il tubo di pescaggio dell'olio che è risultato troppo lungo (problema che non ha avuto Gabriele82 probabilmente perchè lui montava una pompa a catena e io una ad ingranaggi e quindi le coppe sono di 2 tipi diversi)...non si chiudeva più la coppa dell'olio.Tagliando però l'involucro delle stesso tubo,come vedrete sotto tutto è andato a posto.Vi metto un paio di foto così si capisce meglio...
La macchina non la ho ancora ritirata comunque,penso stasera,e quindi non vi sò dire nulla di più per ora...sarà mia cura esternarVi le mie impressioni qualora dovessi averle...
Con l'occasione,visto che la pompa dell'acqua aveva una leggera trasudazione,ho rifatto la distribuzione...l'avevo fatta a 200.000 e ad oggi ne avevo 250.000.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/ca1f2d35884d1679c3cb56e36e8f82fb.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/ef340a6ffd5afd7425dc7d71afc1ba55.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/923eee2307c5e3773b0c093c897c3123.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/b74c0235888963b40b7fdd5e09b2f933.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/0ae5d93d9c2a7602bc2aac2fb5135942.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/719467d958db67af736d012a49c112da.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/39e85f6e511f75d2e1cd58f61bdc59b4.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180115/0baeb28dc376f6d64c5322520a3024b7.jpg
picchio.74
31-05-2019, 13:36
Eccoci giunti alla fine della storia...questa mattina ho finalmente ritirato e provato la macchina ed il risultato ovviamente non poteva essere più che positivo.Ottima tenuta di strada,spariti tutti i vari rumori,macchina ben piantata e sensazione di sicurezza come se fosse nuova...era ormai da tempo che non la sentivo così.
Volevo riportare la lista dei lavori effettuati e i pezzi comprati così da poter magari essere utile a qualcun'altro che si venga a trovare nella mia stessa situazione.
Per il KIT Braccetti Completi ho comprato i MAPCO con specifica per A4 B7 CODICE 59827/1 HPS (Grabriele82 GRAZIE) e 0 problemi di montaggio.
Per il KIT ammortizzatori Anteriori e Posteriori ho comprato dei KAYABA completi di tutto,gommini tamponi ecc..., e 0 problemi di montaggio.
Per quanto riguarda invece dischi e pastiglie ho preso DISCHI della OPEN PARTS e pastiglie BOSCH.
Olio Motore (Gabriele82 GRAZIE) PAKELO XT LA 5W40
Passiamo ora al conto odierno...così da avere un riferimento e un confronto se dovesse servire...TOTALE EURO 665,00 così ripartiti:
Revisione scatola dello sterzo EURO 220,00
Dischi e pastiglie EURO 110,00 (ho dovuto contenere la spesa per i dischi)
Equilibratura e convergenza EURO 25,00
Manodopera EURO 250,00
Il resto,per arrivare a 665,00 EURO, è spalmato tra i vari filtri nafta...aria...polline ecc...e un paio di cuffie.Mi pare non ci sia altro.
Una spesa che,almeno non tutta,non c'era sicuramente messa ma...la "piccola" ha i suoi 11 anni ormai e 230.000 km...questi interventi gli erano davvero dovuti.
Permettetemi ancora una volta un GRAZIE a Gabriele82 con il quale praticamente posso dire sia nata un'amicizia anche se solo virtuale.
Ciao a tutti. ;-)Salve a tutti riprendo l'origine dell'articolo con il permesso dell'autore nio974 per testimoniare le problematiche che possono sopraggiungere nell'effettuare determinati lavori.
A distanza di più di un anno con tutti i pezzi gia comprati e stagionati in garage mi sono apprestato a effettuare la revisione completa dell'avantreno e del retrotreno compresi i silent. Problema principale la rottura di un attacco del fustello supporto cuscinetto ruota.
7836
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
picchio.74
31-05-2019, 13:38
Bastava usare questo7837
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
picchio.74
21-11-2019, 05:54
Ciedo scusa a tutti e a chi ha iniziato il post, ma per completeza d'informazione devo dare degli aggiornamenti che possono venire utili.
Dopo un mese e diverse buche è dicomparso un rumore di organi meccanici che sbattono dal lato anteriore destro.
Dopo vari tentativi la causa è ricaduta sulla scatola dello sterzo, visto che stringendo la vite di compressione dell'albero a cremagliera il rumore è sparito per un po'. Avendo trovato difficoltà a reperire una scatola ZF Servotronic ho deciso di portare a revisione la mia. Per zona Taranto c'è uno bravo a Galatina. La revisione comprende: sostituzione dei parailo, sostituzione delle boccole guida di metallo, sostituzione gommini, aggiunta oring in teflon alla molla di compressione per evitare rumore metallico in rilascio, rettifica dei denti consumati della cremagliera dove possibile. Se montate gli snodi Meyle vanno create delle scanallature lungo la filettatura e sul piano d'appoggio, lato guida, per permettere all'aria di defluire da una cuffia all'atra ed evitare che scoppino per la pressione. Tutto per 256,00€ e 60€ di meccanico mio. Fatto tutto in girnata. Rumore eliminato ciclisticamente la macchina e nuova.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Salve settimana scorsa ho fatto sostituire i braccetti anteriori sia a sx che a dx della mìa Audia A4 B6 avant 1,9 TDI
riprendedola mi sono accorto che la distanza tra parafango e mozzo ruota è spopositata da entrambi lati è almeno 3/4 cm più alta
mi chiedo che errore è stato fatto?
esiste una misura esatta da rispettare tra i bracci superiori ed il puntone dell ammortizzatore
come da questo video al minuto 5:53
https://youtu.be/d0NYhhPWjEU
che comunque non trovo nessun dato
gli ammortizzatori non li ho toccati il video inserito è solo per capire se una volta smontati i bracci supeiori cmq devono essere rimontati con determinate distanze
Grazie
Danilo74
21-09-2024, 09:40
sicuro di aver preso il kit giusto?
sicuro di aver preso il kit giusto?
ovvio ;)
...riprendedola mi sono accorto che la distanza tra parafango e mozzo ruota è spopositata da entrambi lati è almeno 3/4 cm più alta...
Mah!
Per me l'altezza (a braccetti giusti) la fanno le molle.
Comunque studia questo: https://www.youtube.com/watch?v=LrO-hiF2eG8
Considera che le molle libere. un po', ritornano più lunghe e poi si assestano per cui fai un po' di km prima di trarre conclusioni.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.