PDA

Visualizza Versione Completa : Parliamo di frizione



simoneferrari
28-10-2016, 12:18
Ciao a tutti.
Mercoledì dovrò lasciare l'auto (a3 1.9 tdi fap 2006) dal mio amico meccanico per la sostituzione frizione.
Mi sapete dire all'incirca su che cifra si aggira la sostituzione?
Mi ha detto attorno ai 1000 euro
Attorno vuol dire 900 o 1100?
Lauto ha 157.000 km e tale componente è stato rovinato dalla precedente proprietaria donna
Grazie[emoji6]

mrspazzaneve
28-10-2016, 14:18
ti ha specificato cosa ti sostituisce? Perchè per quella cifra direi che ti cambia oltre alla frizione, spingidisco e reggispinta idraulico anche il volano rimettendolo bimassa è un prezzo onesto (quando mi ero sostituito questi componenti sul Cupra TDI avevo speso circa 850€ solo di pezzi), se invece ti cambia solo il gruppo frizione o mette un volano monomassa (tralasciando il fatto che non sono un fan di questa trasformazione) è un po' caruccio...

simoneferrari
28-10-2016, 15:03
Mi cambia tutto Si

---------- Post added at 13:03 ---------- Previous post was at 13:02 ----------

Ma la mia macchina ha il bimassa?

(marzo)
28-10-2016, 15:55
Mi cambia tutto Si

---------- Post added at 13:03 ---------- Previous post was at 13:02 ----------

Ma la mia macchina ha il bimassa?
si, ma lo cambia con cosa?

i componenti della frizione per la tua auto vanno dalle 250 alle 1000 euro, a seconda della marca, del tipo dei pezzi, e da dove li compri.

come si fa a dire se ti ha chiesto tanto o poco?
dipende da cosa monta e quanto lo paga..

(dipende anche se fattura o meno..)


----

si. il tuo motore ha una frizione con volano bimassa

----

simoneferrari
28-10-2016, 17:32
si, ma lo cambia con cosa?

i componenti della frizione per la tua auto vanno dalle 250 alle 1000 euro, a seconda della marca, del tipo dei pezzi, e da dove li compri.

come si fa a dire se ti ha chiesto tanto o poco?
dipende da cosa monta e quanto lo paga..

(dipende anche se fattura o meno..)


----

si. il tuo motore ha una frizione con volano bimassa

----
Comunque grazie marzo e a tutti voi per le risposte !
Sempre molto gentili e competenti

Compra direttamente dal magazzino Audi zentrum Modena, egli lavora lì come meccanico specializzato, ma mi fa il lavoro a casa nel suo garage.

(marzo)
28-10-2016, 18:51
ah, allora è onesto, perchè nonostante abbia sconto i pezzi al magazzino WV di listino costano più cari .
(il che significa che di manodopera non ci stra-guadagna)

simoneferrari
28-10-2016, 21:20
ah, allora è onesto, perchè nonostante abbia sconto i pezzi al magazzino WV di listino costano più cari .
(il che significa che di manodopera non ci stra-guadagna)
Esatto.
Parlato ora fa.
Deve prima smontarla e vedere che fruizione monta.
Poi ordinarla al magazzino che loro volta la ordineranno...!
Infatti Audi non fa magazzino suo.
Cioè se vai in concessionaria non è che hanno tuuutto.
Poi già che c'era voleva cambiare olio cambio [emoji6]

Delfino TDI
28-10-2016, 23:25
In Audi la sostituzione di una frizione per A3 1.9 TDI costa circa 650 euro con la promozione All Service 2016 (IVA e manodopera compresa).
Quanto costa il volano??

simoneferrari
28-10-2016, 23:42
In Audi la sostituzione di una frizione per A3 1.9 TDI costa circa 650 euro con la promozione All Service 2016 (IVA e manodopera compresa).
Quanto costa il volano??
Un botto, ma io non lo cambio .o meglio si cambia se fa rumore
Grazie delfino

Delfino TDI
28-10-2016, 23:49
Scusami Simone,
Ma nei post sopra non dicevi che il tuo meccanico ti cambia tutto (per tutto intendo anche volano, vista la cifra).

simoneferrari
29-10-2016, 09:26
Scusami Simone,
Ma nei post sopra non dicevi che il tuo meccanico ti cambia tutto (per tutto intendo anche volano, vista la cifra).
Ciao delf, no volano no.
Gliel'ho chiesto
Ma tutto il resto. Io ora sono ignorante sui componenti frizione.
Cmq restate tuned vi dirò tutto
Vediamo un attimo che pezzi monta il 1.9 e che prezzi [emoji6]

QuanSan
30-10-2016, 01:06
io credo che nel cambio frizione si deve cambiare anche il volano...(questo e un mio pensiero) perche una volta che apri mezzo motore la cambi...
lo ho comprato la mia a 160k km ed era stata cambiata la frizione a 120k (tutto originale),adesso ho 173k km con la frizione che e nuova e il volano e da sostituire
In audi i prezzi piu o meno sono 650 euro per la frizione e 800 euro il volano(perciò il vecchio proprietario non ha cambiato il volano)
io questo momento ho tutto pronto insieme ad altri pezzi e a breve farò un motore nuovo,compreso volano e frizione
ho comprato il kit frizione e volano piu viti e cuscinetto(LUK)...lo spingidisco ai 1.9 non e interno ma esterno,ed ho comprato la leva e la molla originali a 16 euro....
olio cambio piu paraolio cambio(non vorrei che si rompesse nei prossimi km)
ho scritto tutto in questo post....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69638-Silent-block-TT-su-A3-frizione-e-volano/page6
dacci una occhiata

simoneferrari
30-10-2016, 07:47
io credo che nel cambio frizione si deve cambiare anche il volano...(questo e un mio pensiero) perche una volta che apri mezzo motore la cambi...
lo ho comprato la mia a 160k km ed era stata cambiata la frizione a 120k (tutto originale),adesso ho 173k km con la frizione che e nuova e il volano e da sostituire
In audi i prezzi piu o meno sono 650 euro per la frizione e 800 euro il volano(perciò il vecchio proprietario non ha cambiato il volano)
io questo momento ho tutto pronto insieme ad altri pezzi e a breve farò un motore nuovo,compreso volano e frizione
ho comprato il kit frizione e volano piu viti e cuscinetto(LUK)...lo spingidisco ai 1.9 non e interno ma esterno,ed ho comprato la leva e la molla originali a 16 euro....
olio cambio piu paraolio cambio(non vorrei che si rompesse nei prossimi km)
ho scritto tutto in questo post....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?69638-Silent-block-TT-su-A3-frizione-e-volano/page6
dacci una occhiata
Dunque 650 € anche 700€ per fruizione in Audi
Manodopera 150€
Andare a 1000€ che c'è altro?

(Olio cambio al massimo sono 100€ altre da fare e lo farei giacché)
Volano si cambia se fa rumore,va bene anche cambiarlo ugualmente

(marzo)
30-10-2016, 08:08
anche io sono dell'idea che i pezzi si cambiano solo quando manifestano evidenti segni di usura e non prima, ma ci sono delle eccezioni di cui è bene tener conto

con quel kilometraggio il bimassa non è certo nuovo
Non ha molto senso cambiare solo il disco, a meno che il lavoro uno non se lo fa da solo
(in quel caso, anche se tra un anno deve rismontare tutto per cambiare il volano la manodopera non gli costa nulla)

ma se paghi un meccanico ti conviene sicuramente cambiare anche il volano dato che sei già dietro a lavorarci.

chiedi bene cosa ti cambia, perchè il lavoro completo è quello spiegato da quansan, che comprende:

disco
volano
spingidisco cuscinetto idraulico
e paraolio lato cambio

se non ti cambia i pezzi descritti rischi che tra qualche tempo ci devi rimettere mano.

(capisco che per il meccanico sarebbe auspicabile, ma per te lo sarebbe un pò meno..)

simoneferrari
30-10-2016, 08:15
Si è chiaro tutto ciò!
Olio cambio? Lo faccio fare?
Dimenticavo. Buongiorno

(marzo)
30-10-2016, 08:20
a, già. buongiorno anche a te in effetti..

l'olio del cambio lo controllerei solo (il livello)
in teoria non richiede sostituzione
non è che cambiarlo fa male, ma fa lievitare il costo magari inutilmente.

piuttosto, già che dovrà effettuare lo spurgo, farei cambiare il liquido freni
( è lo stesso impianto che aziona anche lo spingidisco della frizione)

simoneferrari
30-10-2016, 08:22
a, già. buongiorno anche a te in effetti..

l'olio del cambio lo controllerei solo (il livello)
in teoria non richiede sostituzione
non è che cambiarlo fa male, ma fa lievitare il costo magari inutilmente.

piuttosto, già che dovrà effettuare lo spurgo, farei cambiare il liquido freni
( è lo stesso impianto che aziona anche lo spingidisco della frizione)
Glielo dico grazie marzo

Delfino TDI
30-10-2016, 22:53
Dunque 650 € anche 700€ per fruizione in Audi
Manodopera 150€
Andare a 1000€ che c'è altro?

I 650 euro in Audi sono comprensivi di manodopera.
Simo, non vorrei che il tuo meccanico sia più caro del service Audi...

simoneferrari
30-10-2016, 23:07
[emoji57]

---------- Post added at 22:07 ---------- Previous post was at 22:05 ----------

Martedì smonta,vede quale è, ed andrà ad ordinare.
Attendo

(marzo)
31-10-2016, 09:50
I 650 euro in Audi sono comprensivi di manodopera.
Simo, non vorrei che il tuo meccanico sia più caro del service Audi...

non sono tanto certo di questo prezzo.
solo di pezzi si supera la cifra che dici secondo il listino VW.

forse 650 euro compresa manodopera si riferisce al solo disco, ma tutta la frizione ne costa almeno il doppio

albykokki
31-10-2016, 15:16
concordo con gli altri.. se cambi la frizione cambia anche il volano direttamente... male non fa e fai almeno altri 200 000 km senza pensieri...
se puoi comprarti tu i pezzi direi di guardare su ebay.. ci sono dei prezzi interessanti...

Delfino TDI
31-10-2016, 15:39
non sono tanto certo di questo prezzo.
solo di pezzi si supera la cifra che dici secondo il listino VW.
forse 650 euro compresa manodopera si riferisce al solo disco, ma tutta la frizione ne costa almeno il doppio

Mi stai facendo venire un dubbio...
però prova a dare un'occhiate al link sottostante alla pagina 23:

http://www.audi.it/dam/nemo/it/Service/pdf/AudiA3_LibrettoAllService.pdf

Vedo raffigurato in alto a destra disco, spingidisco e cuscinetto reggispinta (non il volano ovviamente)

Che ne pensi??

(marzo)
31-10-2016, 16:04
Mi stai facendo venire un dubbio...
però prova a dare un'occhiate al link sottostante alla pagina 23:

http://www.audi.it/dam/nemo/it/Service/pdf/AudiA3_LibrettoAllService.pdf

Vedo raffigurato in alto a destra disco, spingidisco e cuscinetto reggispinta (non il volano ovviamente)

Che ne pensi??

quelli raffigurati in alto forse non sono necessariamente i pezzi che ti cambiano, ma è come fosse un icona, a simboleggiare che si tratta del capitolo frizione

altrimenti riguarderebbe la sostituzione del solo disco-spingidisco (senza volano), ossia dei componenti raffigurati, che sono quelli definiti soggetti a normale usura
si tratta comunque di un offerta a scadenza temporale 2016,i cui prezzi indicano solo il costo del ricambio esclusa l' IVA

a occhio, secondo me, se ci aggiungi il volano, il paraolio lato cambio, l'iva e la manodopera, raddoppiare la cifra non basta..

Delfino TDI
31-10-2016, 16:22
In fondo alla pagina è riportato questo:

* Prezzi I.V.A. e manodopera incluse, calcolati per l’intera operazione. Informazioni dettagliate sono disponibili presso i Service Audi.

(marzo)
31-10-2016, 20:08
hai ragione
era lo stesso trafiletto cui mi riferivo io, ma che avevo letto distrattamente
(avevo inteso iva e manodopera escluse anzichè incluse)

promozioni come queste ne fanno spesso un pò tuttele case tedesche (alcune campagne sono rivolte anche solo ai veicoli più vecchi)

poi magari qualcosa ti aggiungono, perchè ad esempio ti cambiano l'oli dei freni per fare lo spurgo alla frizione, ecc.

e magari una ritoccatina al prezzo la fanno perchè soggetto a eventuali variazioni, o roba del genere.


una postilla recita anche questo ad esempio:

come sempre indicazioni molto vaghe allora, perchè c'è scritto anche questo:



I prezzi esposti nelle pagine del presente libretto si riferiscono al listino in vigore al momento della stampa,
e sono perciò da ritenersi indicativi, in quanto non tengono conto di eventuali variazioni di listino che
possano verificarsi durante il periodo di validità dell’iniziativa. Il Service Audi illustrerà gli importi esatti degli
interventi in fase di preventivo applicando le condizioni previste dall’iniziativa.


spesso però sono ottime opportunità

a volte tali iniziative sono facoltative del concessionario, il quale potrebbe non aderirvi.

insomma, credo che l'unica sia passare e informarsi.
(anche su COSA cambiano esattamente riferendosi alla "frizione")

simoneferrari
01-11-2016, 12:05
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/1e31e50cc652a906958d876e05769253.jpg

---------- Post added at 11:05 ---------- Previous post was at 11:01 ----------

Si parte.
Già fatto tunap e sostituzione olio motore filtro

simoneferrari
01-11-2016, 15:59
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/781fd560e98c5f30e012c37960ac34ca.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/4697e6d56971e98dbf9cf2d4390bf4c3.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/119b81c275d9171af965e73e88ffd23f.jpg

---------- Post added at 14:56 ---------- Previous post was at 14:55 ----------

Sachs

---------- Post added at 14:58 ---------- Previous post was at 14:56 ----------

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161101/557f18df88c0b3d867ecf364c9c87386.jpg

---------- Post added at 14:59 ---------- Previous post was at 14:58 ----------

Sostituisco olio cambio. Che non si cambia nel manuale,ma giacche'..

simoneferrari
10-11-2016, 20:51
Buonasera:
Chiedo ai più esperti il prezzo di listino Audi di ciò che andrò ad elencare
~Frizione completa tranne (volano)
~olio cambio quel che ci vuole
~olio motore edge ecc 5 ltr
~filtro olio motore
~filtro gasolio
~candeletta 1
~pastiglie freni anteriori
~cuffia braccio 2
~lavaggio motore con tunap originale bomboletta grande collegato ai tubi gomma del filtro gasolio
~tunap pulizia iniettori messo nel motore dal tappo olio
~pedale frizione
~valvola termostato