Visualizza Versione Completa : Spia candelette lampeggiante e motore che non va oltre i 2200 giri
Ciao stasera è venuto fuori sto problema.
La mia è un 1600 tdi 105 cv
All'accensione tutto ok ma anche da fermo in folle il motore non supera i 2200 giri anche accelerando a fondo.
Sembra andare in protezione.
Poi andando al primo affondo si sente la mancanza di potenza e la spia delle candelette inizia a lampegiare.
Sapete dirmi qualcosa?
La macchina ha 88000 km
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
AlesAudi
11-11-2016, 00:28
Potrebbe essere un manicotto come un problema di alimentazione. Dovresti fare una scansione con il VAG. Da fermo è normale che non superi i 2000 giri, ha un blocco per non fare le cosiddette sfollate. Però quando cammini significa avere il motore in recovery.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi da fermo nessuna audi supera i 2200 giri? Non lo sapevo.
Certo faro' una scansione e probabilmente provero anche a rigenerare il fap...ha senso?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
mrspazzaneve
11-11-2016, 09:48
non vorrei sbagliarmi, ma se ricordo bene la spia delle candelette lampeggiante legata alla recovery nel 90% dei casi all'EGR tappata od in avaria
Da quello che ho letto in giro anche io punto il dito sulla egr.
Un mio collega ha la skoda 1.6 tdi
Mi ha detto che due volte gli è capitato anche lui...salvo sparire subito dopo in riavvio
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
mrspazzaneve
11-11-2016, 09:58
messaggio doppio scusate
loschiaffo
11-11-2016, 14:12
non vorrei sbagliarmi, ma se ricordo bene la spia delle candelette lampeggiante legata alla recovery nel 90% dei casi all'EGR tappata od in avaria
la spia candelette si accende per un buon numero di anomalie differenti.
Bisogna fare una scansione col vag, per capire l'orgine del problema.
L'egr bloccata è una delle ipotesi. Forse la più plausibile.
Ma in alcune audi la spia candelette si accende anche quando si guasta l'interruttore sul pedale del freno (quello che accende i fari di stop. Dentro quell'interruttore ci sono altri contatti, e invia segnali all'abs-esp, al cruise, al cambio automatico, ecc. Il ricambio costa 15 euro, si monta a scatto senza utensili, è proprio un pezzo banale, ma ti blocca mezza macchina!!).
Però se è quello gli stop non funzionano...???
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 15:13 ---------- Previous post was at 15:02 ----------
Adesso provo a frenare e quardo se contemporaneamente compare l'allarme
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
mrspazzaneve
11-11-2016, 15:15
sempre se non ricordo male in caso d'interruttore dei freni guasto oltre alla spia candelette lampeggiante si accende anche l'avaria motore, ma in questo caso, visto che è legata solo alla recovery la imputerei al 90% all'EGR
sempre se non ricordo male in caso d'interruttore dei freni guasto oltre alla spia candelette lampeggiante si accende anche l'avaria motore, ma in questo caso, visto che è legata solo alla recovery la imputerei al 90% all'EGR
Starera tutto ok...boh
Mi son collegato sul vag e ho trovaro quesri errore sul log del motore:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161111/565b350a65b3bb6378c8263d0b13934c.jpg
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ok
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Erg fatta pulire e ora sto facendo cicli di diesel+adittivo
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 13:19 ---------- Previous post was at 13:17 ----------
Devo dire che il problema si sta ripresentando a spot.
Spero che dopo i cicli sparisca altrimenti provvederò a sostituire la egr
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 13:58 ---------- Previous post was at 13:19 ----------
Mi dicono che potrebbe anche il sensore di pressione
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
MikyQuattroQuattro
17-11-2016, 14:03
E successo a mio padre... alla fine gli hanno sostituito (fuori garanzia ovviamente) lo scambiatore olio e una serie di tubi. poi successivamente anche la valvola egr!!
Successivamente la egr...
Quindi alla fine era la egr?
Quello che vorrei evitare è spstituire pezzi buoni prima di capire dove sta ol guasto
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Come hanno fatto a pulire la EGR? E quanto hanno chiesto? Perché sul nostro motore credo sia bella nascosta
100
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
100
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
ma hai risolto pulendo la EGR ?
No per ora...leggi la discussione
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
La mia ha un problemino che segnala con spia candelette, e succede poche volte all'anno, sempre fuori città in fase di rilascio del gas. L'errore che da è "mass airflow sensor, implausbile signal" sempre quello ma lo fa veramente 2 o 3 volte l'anno e non taglia la potenza, se ne va riavviando il motore e non succede più per parecchio tempo. Secondo voi potrebbe essere la EGR? Si potrebbe risolvere facendola pulire? Io mi faccio i tagliandi da solo ma la EGR sul 1.6TDI è veramente messa male, sta sotto a un sacco di roba, quindi lo farei fare da un meccanico esperto...
loschiaffo
20-11-2016, 04:46
"Mass airflow sensor" secondo me è il debimetro (sarà rotto, oppure ci sono tubazioni rotte in aspirazione, oppure nei cablaggi c'è un connettore ossidato, o innestato male nella sua sede).
Prendi il codice numerico dell'errore (è scritto nella diagnosi, nella stessa riga che descrive l'errore) e vai sul sito ross-tech, sezione wiki, poi menu fault codes.
Col codice errore, in quel sito trovi spiegazioni dettagliate dell'errore stesso, possibili cause e possibili soluzioni.
Esempio wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/17416/P1008
wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16485/P0101/000257
Lo so che è il debimetro, però il mio meccanico di fiducia mi ha detto che il debimetro è difficilissimo che sbarelli così una volta ogni tot mesi, che di solito o funziona o non funziona, e che un errore del genere potrebbe essere invece la EGR che non ritorna bene in posizione e quindi dal debimetro passa una quantità d'aria che la ECU non si aspetta e quindi da quell'errore al debimetro ma la causa secondo lui è la EGR.
Penso anche io che sia così.
Ho iniziato ad usare adittivo della blue chem.
Ieri sono andato in autostrada...ho fatto 40 km con tratti in terza quarta a bombazza..ieri quando son partito ho avuto il problema...ieri sera e stamane tutto ok
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
il problema è che a me lo da talmente raramente che è impossibile fare dei test, ma tutto sommato è un non problema e nemmeno peggiora col tempo, anzi neanche mi ricordo l'ultima volta che l'ha fatto sarà stato st'estate
Allora vai sereno
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
20-11-2016, 14:42
Lo so che è il debimetro, però il mio meccanico di fiducia mi ha detto che il debimetro è difficilissimo che sbarelli così una volta ogni tot mesi, che di solito o funziona o non funziona, e che un errore del genere potrebbe essere invece la EGR che non ritorna bene in posizione e quindi dal debimetro passa una quantità d'aria che la ECU non si aspetta e quindi da quell'errore al debimetro ma la causa secondo lui è la EGR.
non riesco a capire molto bene il discorso del tuo meccanico.
La egr può sbarellare una volta ogni tot mesi, random. Poi ritorna perfetta per mesi.
Il debimetro invece no. Lui può solo cedere di schianto.
In realtà Sono entrambi componenti elettrici, secondo me si posson guastare-sporcare-sbarellare allo stesso modo.
Di certo la egr fa un "lavoro sporco", viene molto sollecitata (alte temperature, residui carboniosi, ecc) e statisticamente crea un gran numero di guasti e problemi (con quel circuito "anti inquinamento" si creano in realtà più danni che benefici x l'ambiente).
L'elettronica di bordo dei veicoli odierni è molto complessa. Hanno inventato la diagnosi apposta, altrimenti con un qualsiasi guasto non se ne esce più.
La egr invia i suoi specifici codici di errore.
Nel tuo caso, se la diagnosi dice debimetro, io lo controllerei (anche solo le tubazioni, e la scatola filtro ecc, giusto per vedere se sono fessurate ecc. In quel caso, una parte di aria scappa via e la lettura viene sballata, quindi la ecu motore rileva un segnale implausibile, fuori range, e scatta la spia).
Domanda ulteriore: sulla tua macchina hai montato un filtro aria sportivo in bagno d'olio??
Quell'olio può sporcare il debimetro e falsare le letture.
Per finire. Metti nel forum la scansine precisa dell'errore, col suo codice numerico (ce ne sono più di uno, sia nel caso egr che nel caso debimetro. La descrizione a parole è sempre uguale, "implausible signal" oppure "insufficient flow". Ma col codice numerico identifichi meglio il problema).
Chi ha già avuto lo stesso problema ti potrà aiutare.
- - - Updated - - -
Ho iniziato ad usare adittivo della blue chem.
Ieri sono andato in autostrada...ho fatto 40 km con tratti in terza quarta a bombazza..ieri quando son partito ho avuto il problema...ieri sera e stamane tutto ok
con l'additivo vuoi pulire l'egr?
Col motore a bombazza, l'egr è perennemente chiusa...
Si apre solo in rilascio, e in condizioni di marcia a carico parziale, ad esempio nella guida a bassa velocità, in coda, in città, ecc.
Allora, il meccanico ha detto così proprio per una questione di statistica, perché avrà notato nella sua carriera che il più delle volte errori al debimetro sono causati dalla EGR, sono entrambi elettronici ma la EGR ha anche una parte meccanica che apre/chiude il passaggio dei gas, e viene a contatto con i gas peggiori, quelli di scarico. Quindi secondo me è plausibile che sia più probabile la EGR che il debimetro, che tra l'altro ho già pulito con l'alcol isopropilico e il filtro dell'aria cambiato più volte a ogni tagliando, la scatola del filtro sembra ok. Dopo guardo se trovo il log della scansione sul PC.
Cerco di fare il possibile
L'errore l'ho già postato leggi indietro
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 14:53 ---------- Previous post was at 14:50 ----------
È chiaro che se l'errore persiste cambiero egr e sensore
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
7329 - Mass Air Flow Sensor (G70)
P0101 00 [096] - Implausible Signal
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Mileage: 104339 km
Date: 2015.12.06
Time: 12:37:25
Il tuo è chiaro...a me ha dato unknown error...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
thank71 a te però ha dato unknown error perché hai problemi al VAG, non ti riconosce il ROD file, pure a me lo fa ogni tanto ma al terzo o quarto tentativo lo riconosce.
loschiaffo
20-11-2016, 15:03
7329 - Mass Air Flow Sensor (G70)
P0101 00 [096] - Implausible Signal
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Mileage: 104339 km
Date: 2015.12.06
Time: 12:37:25
l'errore è in memoria da 1 anno...
Prova a cancellare, fai un giro con la macchina, e prova a rifare la scansione.
- - - Updated - - -
L'errore l'ho già postato leggi indietro
io mi riferivo a shinji.
Ahh ok
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
No è una vecchia scansione quella, l'ho ritrovata sul PC perché l'avevo salvata, l'errore come ho detto prima si ripresenta 2 o 3 volte l'anno ed è sempre lo stesso.
In effetti ora cercando su google, ho visto che quell'errore lo da a molti e si presenta spesso insieme a un altro errore, o alla EGR o al regolatore di pressione del turbo, l'unica volta che a un utente si è presentato da solo senza altri errori pare che abbia risolto cambiando la guarnizione della scatola del filtro...
Comunque il codice è 7343 non ci ☔
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
20-11-2016, 15:19
No è una vecchia scansione quella, l'ho ritrovata sul PC perché l'avevo salvata, l'errore come ho detto prima si ripresenta 2 o 3 volte l'anno ed è sempre lo stesso.
In effetti ora cercando su google, ho visto che quell'errore lo da a molti e si presenta spesso insieme a un altro errore, o alla EGR o al regolatore di pressione del turbo, l'unica volta che a un utente si è presentato da solo senza altri errori pare che abbia risolto cambiando la guarnizione della scatola del filtro...
ok. Una parte del mio discorso quindi si è rivelata azzeccata.
A questo punto continua con google, scrivi "7329 vag error" e frasi simili.
Magari vengono fuori altre cose, anche dai forum esteri (in genere sono molto attivi, sia i forum inglesi che spagnoli).
Qualche utente in giro per il mondo avrà già avuto quello stesso preciso codice-errore, e magari ha descritto i lavori fatti per sistemare la macchina (il problema è che spesso le discussioni "muoiono", senza mai vedere pubblicata la soluzione al problema! Chi risolve, poi si "dimentica" del forum...).
Sì l'ho già fatto, sui forum esteri ho trovato questi 3 casi, MAF+EGR, MAF+BPR, e MAF da solo che ha risolto con la guarnizione della scatola del filtro, su una Skoda 1.6TDI (stesso motore della mia tra l'altro). Controllerò meglio la scatola.
Il mio errore è unknown punto..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
20-11-2016, 15:26
Comunque il codice è 7343 non ci ☔
ok. Tu hai un problema lievemente diverso da shinji, è un altro codice, la diagnosi non sbaglia (o per lo meno siamo costretti a fidarci).
Se anche tu cerchi con google il tuo codice preciso, avrai qualche risposta per chiarire meglio le cause del tuo problema.
In bocca al lupo
Ho cercato...sempre unknown
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Il mio errore è unknown punto..
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Tu dovresti prima di tutto risolvere il problema con il VAG che non ti prende il ROD file, qualsiasi errore ti darà unknown perché non riconosce il file dove ci sono le descrizioni degli errori.
Comunque cercando al volo con google quell'errore dovrebbe essere questo (se il VAG funzionasse):
7343 - EGR Potentiometer (G212)
P0407 00 [040] - Signal too Low
Intermittent - Confirmed - Tested Since Memory Clear
Che versione usate? Io 12
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
20-11-2016, 15:30
Il mio errore è unknown punto..
la tua centralina ha in memoria un errore. 7343, mi pare da capire dal tuo mess precedente.
Poi è il tuo vag che non lo sa riconoscere, perché nelle "librerie" di quel vag (files Rod) non c'è quel codice.
Se usi un vag più aggiornato, o una diagnosi bosch, o texa, ecc, secondo me ti mostra lo stesso identico codice 7343, e poi la descrizione a parole. (se il file rod è ben aggiornato, il codice non è più unknown!!).
È un mio ragionamento a spanne. Non sono meccanico ne informatico.
Ragionaci con calma.
thank71, io ti posso dire con certezza che tutti quelli che hanno il VAG cinese con il motore CAYC hanno problemi a fargli riconoscere il ROD file, lo fa anche la mia infatti devo riavviarlo e riavviare con la chiave un paio di volte prima che lo riconosca. Comunque ti riscrivo come sarebbe il tuo errore se il VAG funzionasse:
7343 - EGR Potentiometer (G212)
P0407 00 [040] - Signal too Low
Intermittent - Confirmed - Tested Since Memory Clear
loschiaffo
20-11-2016, 15:36
Sì l'ho già fatto, sui forum esteri ho trovato questi 3 casi, MAF+EGR, MAF+BPR, e MAF da solo che ha risolto con la guarnizione della scatola del filtro, su una Skoda 1.6TDI (stesso motore della mia tra l'altro). Controllerò meglio la scatola.
una guarnizione o un manicotto costano poco e si cambiano con poca fatica.
Una grana all'egr -come ipotizzava il tuo meccanico- invece sarebbe molto più "impegnativa"...
Per stavolta, forse l'hai scampata!
Al contrario, pare meno fortunato l'utente thank, il suo errore parla espressamente di egr.
Grazie mille.
Adesso capire se ha senso che sia una errore che va e viene...
I potenziometrei...o vanno o so rompono....
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Comunque la guarnizione credo che non esista, forse ho tradotto male, ho smontato ora e la guarnizione fa proprio parte del filtro, quindi non può essere. BOH
walterwm
20-11-2016, 18:03
Disattiva egr e vedi se ti da il problema io lo mappata disattivazione egr e finto catalizzatore e filtro aria 200 cavalli ora devo montare turbo maggiorato garret 2263vk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si può disattivare via vag?
La centralina non si lamenta?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Grazie mille.
Adesso capire se ha senso che sia una errore che va e viene...
I potenziometrei...o vanno o so rompono....
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
no.
in realtà se si ossidano, bagnano, sporcano possono funzionare male
lo dico per certo perchè ne ho sistemati più d'uno che facevano difetti simili (ed erano solo ossidati o sporchi)
teoricamente è quindi possible che a volte funzioni correttamente e altre no, dando origine al malfunzionamento
thank71, io ti posso dire con certezza che tutti quelli che hanno il VAG cinese con il motore CAYC hanno problemi a fargli riconoscere il ROD file, lo fa anche la mia infatti devo riavviarlo e riavviare con la chiave un paio di volte prima che lo riconosca. Comunque ti riscrivo come sarebbe il tuo errore se il VAG funzionasse:
7343 - EGR Potentiometer (G212)
P0407 00 [040] - Signal too Low
Intermittent - Confirmed - Tested Since Memory Clear
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/a222c363e0749473e887775bd32a9c33.jpg
Ciao mi è uscito anche il simbolo giallo del motore e non se ne va...
Il vag riporta errore 7563
Siccome non ho i rod file del mio motore..mi sapresti dire questo errore di cosa si tratta?
Grazie 1000
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 19:21 ---------- Previous post was at 19:15 ----------
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/a222c363e0749473e887775bd32a9c33.jpg
Ciao mi è uscito anche il simbolo giallo del motore e non se ne va...
Il vag riporta errore 7563
Siccome non ho i rod file del mio motore..mi sapresti dire questo errore di cosa si tratta?
Grazie 1000
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161126/3b17fb2703231aafcef346fca39ac8f2.jpg
Qualcuno sa dove posso reperire i rod file del mio motore?????
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
7563 è EGR sensor 1, mentre 7343 è EGR potentiometer. Io così a intuito direi che hai la Egr da cambiare
Già...
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
loschiaffo
26-11-2016, 20:39
mi è uscito anche il simbolo giallo del motore e non se ne va...
nella mia 8p la spia gialla col simbolo del motore indica un malfunzionamento del controllo gas di scarico. (è scritto nel libretto uso e manutenzione).
Nella tua diagnosi, non esce anche un errore che coinvolge il dpf? (esempio: sensore differenziale di pressione dei gas di scarico, ecc).
Egr e dpf lavorano insieme, forse il malfunzionamento della tua egr può aver fatto intasare il dpf.
Quei 2 meccanismi (egr e dpf) creano sempre un sacco di problemi, anziché essere utili x l'ambiente...
Molti utenti li tolgono del tutto, almeno i problemi sono risolti per sempre.
ci vuole anche un intervento nella mappa del motore, per adeguare tutti i parametri e non avere grane meccaniche. Ma costa meno che comprare l'egr o il dpf nuovi...
- - - Updated - - -
7563 è EGR sensor 1, mentre 7343 è EGR potentiometer. Io così a intuito direi che hai la Egr da cambiare
prima di cambiare dei pezzi, si può provare a pulire per bene tutti i condotti dell'egr e della testata.
Magari il problema si risolve, per un po' di tempo (ma è molto probabile che poi ritorna).
L'gia' fatta pulire...e non è servito
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 00:41 ---------- Previous post was at 00:40 ----------
Gli errori che ho nel log del motore sono solo quei due
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 00:43 ---------- Previous post was at 00:41 ----------
Io penso questo...mai problemi..mai x 88000 km..non sono molti ..adesso casino...beh secondo me qualche pezzo è arrivato in fondo...
Mi aspettavo una affidabilità maggiore da parte di audi/vw
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
beh, certo che se le tiri da freddo e gli fai bere additivi vari per tre pieni consecutivi come consigli anche ad altri non puoi pretendere che duri molto..
i motori VW sono piuttosto longevi in realtà
per carità, il tuo problema attuale probabilmente non ha nulla a che vedere con il fatto di scaldare o meno il motore, ma vedo che tu non è che le auto le usi con molto riguardo, ecco..
beh, certo che se le tiri da freddo e gli fai bere additivi vari per tre pieni consecutivi come consigli anche ad altri non puoi pretendere che duri molto..
i motori VW sono piuttosto longevi in realtà
per carità, il tuo problema attuale probabilmente non ha nulla a che vedere con il fatto di scaldare o meno il motore, ma vedo che tu non è che le auto le usi con molto riguardo, ecco..
Marzo non ho mai nulla del genere fino ad una settima fa.
Adesso sto cercando di venirne fuori.
Per favore piantala di trattarmi come un deficente...mi incominciano a girare i coglioni
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Marzo non ho mai nulla del genere fino ad una settima fa.
Adesso sto cercando di venirne fuori.
Per favore piantala di trattarmi come un deficente...mi incominciano a girare i coglioni
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
non era questa la mia intenzione.
per me puoi anche tirare a freddo e rovinare ancor più il motore.
(anche se non è corretto suggerire tale pratica deleteria ad altri però)
se ti senti trattato come un deficiente sbagli, perchè nessuno di noi è esperto in ogni materia
Probabilmente, come io non mi intendo di informatica, tu non ti intendi di motori.
io volevo solo farti capire come poter salvaguardare il tuo motore, ma a me non me ne viene in tasca nulla
se ti girano i coglioni per questo mi dispiace
(sappi che però questi termini sono fuori luogo parlando da una tastiera, perchè spesso si fraintendono le intenzioni del nostro interlocutore)
se fossimo faccia a faccia probabilmente non ci sarebbero queste incomprensioni.
Bene Marzo smorziamo i toni.
Tu ringrazio se cerci di darmi una mano.
Come io cerco di dare una mano.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
walterwm
27-11-2016, 13:18
Fai fare una diagnosi con un Bosch e vedi cosa ne esce fuori da lì si lavora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io mi sono arreso.
Adesso vedo di trovare un meccanico che sia in grado di riparare audi...e la affido...
Speriamo che ci chiappi
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
walterwm
27-11-2016, 13:21
Ooooooo mo si che ragioni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bene Marzo smorziamo i toni.
Tu ringrazio se cerci di darmi una mano.
Come io cerco di dare una mano.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
tranquillo che se sapessi come autarti in concreto l'avrei già fatto.
seguo la discussione da quando l'hai aperta, ma se non ho risposto è perchè non avrei potuto suggerire azioni mirate.
Avrei solo potuto ribadire quanto già ipotizzato da altri utenti.
a mio avviso si tratta di un recovery "indotto", ovvero di un malfunzionamento rilevato dalla ECU, che da luogo ad una modalità di funzionamento ridotto.
tra le probabili cause vi sono attuatori e sensori, o anche motoposizionatori, visto che si parla di egr come probabile errore, se questa fosse ad azionamento elettrico.
l'elettronica purtroppo non è il mio forte, quindi non saprei dirti come esattamente intervenire.
se l'auto fosse la mia risolverei il problema a monte, eliminandola proprio, ma non è la riparazione più ortodossa..
Ho accettato un preventivo da 900 euri x muova egr e filtri vari.
Mi ha detto che c'è da smontare mezzo motore
Io ho il 1.6 tdi da 105 cv
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
walterwm
02-12-2016, 08:37
Madonnaaaaaa 900 eurooo mi pare troppo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però la erg costa 350 su ebay...quindi immagono 400 solo lei
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.