PDA

Visualizza Versione Completa : Help Base isofix



Marco1012
17-11-2016, 07:35
Ciao ragazzi, una domanda, ma la base isofix e' un optional al momento dell ordinazione? Non ci ho mai pensato ma ora che mi e nata una bimba la stavo cercando ma non la trovo tra i sedili.

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

Giulio V6
17-11-2016, 09:10
in generale è un optional ma quando mi sono informato un anno e passa fa avevo visto che sul sedile anteriore della A4 non era così difficile montarlo (o almeno non mi è sembrato), inclusa la disattivazione dell'airbag con chiave

oset
17-11-2016, 22:57
sì è optional. io su una A4 del 2013 non ce l'ho

loschiaffo
18-11-2016, 13:46
sì è optional. io su una A4 del 2013 non ce l'ho

l'isofix si può montare anche aftermarket.
I ganci nel telaio sono sempre presenti, in tutte le audi.
Bisogna comprare gli isofix tesi e propri e gli anelli di plastica di finitura (te la cavi con poca spesa).
Il bello viene dopo... Bisogna ritagliare il rivestimento del sedile, con calma e molta precisione, fissare bene i lembi x evitare sfilacciamenti o strappi (con ago e filo). Alla fine non si vede niente, la plastica di finitura copre per circa 1 cm tutto intorno.
Ci vuole solo un po' di coraggio, manualità e pazienza. Occhio che se sbagli il taglio, devi buttare tutto il rivestimento del sedile!

Molti utenti hanno fatto quel retrofit con successo, con roba spesa, viene un bel lavoro. (ormai l'isofix è obbligatorio, x i seggiolini dei bambini). Veramente strano che gli ingegneri audi lo considerino optional.

Comunque ci sono varie guide x tagliare i sedili e montare il tutto, in giro in rete. Esempio:

forum.audirsclub.it/showthread.php?62855-Attacchi-Isofix-posteriori-per-installazione-seggiolino-Audi-A4-Avant-B8/page2&highlight=Isofix

ma ce me sono altri, fai una ricerca. (la fregatura è che molto spesso non si vedono più le foto, alcuni siti di hosting sono diventati a pagamento).

oset
19-11-2016, 19:07
grazie, avevo letto la guida però sono un po' perplesso a tagliare i sedili in pelle. per ora non ho trovato tappezzieri.

loschiaffo
19-11-2016, 19:28
grazie, avevo letto la guida però sono un po' perplesso a tagliare i sedili in pelle

eh, ci vuole del coraggio, come scrivevo nel mio mess di ieri.
Sarei molto dubbioso anche io.
Nel forum, molti lo hanno fatto.

Lucky79
19-11-2016, 19:46
Ciao marco2012,
anche io ero dubbioso quando ho acquistato la mia b8 senza isofix ma solo con la guida in mano per fare la modifica, avevo gia' il seggiolino isofix..... :ohmy:
ma grazie ad un tappezziere molto bravo ho fatto il tutto con veramente poca spesa, ti posso dire che la modifica risulta invisibile perche' ci sono le guide che coprono tutto ma e' anche vero che io ho i sedili in tessuto.
Comunque se veniva male ero nei guai anche col tessuto.....:biggrin:

Marco1012
20-11-2016, 09:47
Grazie ragazzi, appena arriva il kit stacco i sedili e lo faccio fare ad un tappeziere, grazie

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

Kirk
20-11-2016, 14:24
Ma montare un seggiolino non isofix no? Non è mica vietato.....

Marco1012
20-11-2016, 17:58
"La R129-02 entrerà in vigore nell'estate del 2017 introducendo importanti novità nelle norme che regolano il trasporto in auto dei bambini ed affiancando le altre norme in vigore.

Nella sua prima fase "i-Size", la R129 aveva introdotto l'obbligatorietà del sistema Isofix per i seggiolini auto fino ai 105 cm di altezza del bambino. Nella seconda fase la normativa riguarderà invece i seggiolini auto per i bambini dai 100 cm di altezza in su, ovvero i dispostivi destinati ai bambini più grandicelli."

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

Kirk
20-11-2016, 22:38
"La R129-02 entrerà in vigore nell'estate del 2017 introducendo importanti novità nelle norme che regolano il trasporto in auto dei bambini ed affiancando le altre norme in vigore.

Nella sua prima fase "i-Size", la R129 aveva introdotto l'obbligatorietà del sistema Isofix per i seggiolini auto fino ai 105 cm di altezza del bambino. Nella seconda fase la normativa riguarderà invece i seggiolini auto per i bambini dai 100 cm di altezza in su, ovvero i dispostivi destinati ai bambini più grandicelli."

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

Guarda che questa normativa affianca la già in vigore R44/04, altrimenti cosa fa chi non ha gli attacchi isofix? Deve cambiare auto?

Marco1012
20-11-2016, 23:00
Ma se non ho capito male per adesso la affianca

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

Kirk
21-11-2016, 14:30
Esatto le normative sono entrambe in vigore quindi non hai bisogno di avere per forza gli attacchi isofix quindi tagliare la pelle del sedile, cucirla ecc ecc

Marco1012
21-11-2016, 20:19
Devo capirla bene perche mi e stato detto che per ora la affianca per adattarsi, ma poi passa al 100%

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

loschiaffo
21-11-2016, 20:52
Devo capirla bene perche mi e stato detto che per ora la affianca per adattarsi, ma poi passa al 100

le macchine immatricolate prima dell'entrata in vigore della nuova normativa, secondo me rimangono in regola, anche senza isofix.
E per logica, solo le vetture nuove che usciranno dopo l'entrata a regime della normativa, avranno obbligo di isofix (e le case costruttrici lo metteranno di serie).

enricopc
21-11-2016, 23:15
L'isofix c'è di base sotto la seduta . Con quattro soldi compri l'imbuto e la placca isofix...io per esempio ,ho già aggiunto il terzo punto di fissaggio,tra poco passerò al taglio..

Kirk
22-11-2016, 16:24
Devo capirla bene perche mi e stato detto che per ora la affianca per adattarsi, ma poi passa al 100%

Inviato dal mio FRD-AL10 utilizzando Tapatalk

Impossibile! Ribadisco: e chi ha un'auto senza attacchi isofix cosa fa? Non fa figli? Alla faccia del tasso di natalità prossimo allo zero......
Sicuramente riguarderà le auto di nuova immatricolazione (come già adesso), la vecchia norma non verrà dismessa