PDA

Visualizza Versione Completa : Audi drive select



MrHouse.86
29-11-2016, 12:56
Ciao a tutti,

ho una A3 Sport 1.6TDI 110cv manuale presa da 3 settimane con su 2.500km
E' possibile che quando metto Dynamic sento differenza solo sul volante e non sul pedale dell'accellerazione? Mi aspettavo che il pedale fosse più reattivo e che la macchina salisse più rapidamente di giri, invece nulla.

Praticamente tra comfort e dynamic l'unica differenza che avverto è lo sterzo che si indurisce.

Provengo da una Giulietta 105cv e quando mettevo in dynamic la macchina si trasformava completamente, era molto più pronta e l'accelleratore rispondeva molto prima.

Pierno
29-11-2016, 21:42
Sulla mia duemila diesel cambia abbastanza il motore. Diventa più reattivo, troppo per me che non la uso mai in dynamic

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

ale82tjpower
29-11-2016, 22:15
Ciao a tutti,

ho una A3 Sport 1.6TDI 110cv manuale presa da 3 settimane con su 2.500km
E' possibile che quando metto Dynamic sento differenza solo sul volante e non sul pedale dell'accellerazione? Mi aspettavo che il pedale fosse più reattivo e che la macchina salisse più rapidamente di giri, invece nulla.

Praticamente tra comfort e dynamic l'unica differenza che avverto è lo sterzo che si indurisce.

Provengo da una Giulietta 105cv e quando mettevo in dynamic la macchina si trasformava completamente, era molto più pronta e l'accelleratore rispondeva molto prima.

Io ho il 1.8 tfsi con cambio manuale e più volte mi sono lamentato di questa cosa... Tra comfort e dynamic non cambia una cippa nemmeno sulla mia. Sembra finto il dynamic, e confermo che sulla Giulietta in tutte le motorizzazioni in dynamic sembra un'altra macchina, acceleratore prontissimo, e pure sulle abarth è così.

Ascolta
30-11-2016, 00:16
Sulla mia 1.4 TFSI 122cv la si sente la differenza di reattività dell'acceleratore, resta il fatto che ciò si nota solo ai bassi regimi, perché a quelli alti i cavalli sono quelli a disposizione del motore, che sia in qualunque settaggio si voglia...:wink:

speedy-dado
30-11-2016, 08:03
Sulla mia 1.4 TFSI 122cv la si sente la differenza di reattività dell'acceleratore, resta il fatto che ciò si nota solo ai bassi regimi, perché a quelli alti i cavalli sono quelli a disposizione del motore, che sia in qualunque settaggio si voglia...:wink:

Sei sicuro sia così? Perché la mia in efficienzy (economy) se schiaccio tutto sale molto lentamente di giri e anche in alto non spinge come in dynamic. Infatti se si è in efficienzy e si schiaccia ancora di più sul pedale dell'acceleratore si sente un click e la macchina spinge come se si fossimo passati in dynamic (penso una sicurezza per i sorpassi).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrHouse.86
30-11-2016, 09:52
io parlo sempre da comfort e dynamic. Zero differenze neanche a bassi giri....

AC^DC
30-11-2016, 10:32
Sulla mia s1 la differenza fra i 3 settaggi è piuttosto evidente: cambia la taratura software del volante, la durezza degli ammortizzatori, la timbrica dello scarico e la risposta dell'acceleratore. Fra efficensy e dynamic impossibile non accorgersi

84elia84
30-11-2016, 15:34
io ho una 2.0 quattro con centralina rimappata e in dynamic la macchina vola

speedy-dado
30-11-2016, 15:46
io ho una 2.0 quattro con centralina rimappata e in dynamic la macchina vola

Mi sembra tu sia un po' ot..non mettiamo in dubbio che voli la tua macchina [emoji23] ma senti differenza tra i vari settaggi?

Aggiungo se si hanno i magnetic ride cambierà anche la rigidezza delle sospensioni altrimenti cambierà solo la risposta al acceleratore e la sensibilità dello sterzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

84elia84
30-11-2016, 15:57
Mi sembra tu sia un po' ot..non mettiamo in dubbio che voli la tua macchina [emoji23] ma senti differenza tra i vari settaggi?

Aggiungo se si hanno i magnetic ride cambierà anche la rigidezza delle sospensioni altrimenti cambierà solo la risposta al acceleratore e la sensibilità dello sterzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

certi che si senti con i vari settaggi
dynamic sembra un altra macchina con consumi pazzeschi (volante rigido sospensioni rigide e motore molto + spinto)
economy non si strascina ma con un pieno ci faccio 1000 km (abito in collina quindi pieno di sali e scendi) con dynamic ne faccio 500 Km e con l auto ne faccio 700

ale82tjpower
30-11-2016, 16:03
Attenzione, specifichiamo bene: Quello di cui ci lamentavamo è la poco percebile differenza tra la modalità confort e dynamic a livello di risposta dell'acceleratore...
Poi è chiaro che lo sterzo diventa più duro e nelle versioni S aumenta il sound e l'assetto si irrigidisce (magnetic ride).
Anche la mia è rimappata e adesso va fortissimo, ma la differenza si sente tra efficiency e dynamic, mentre tra confort e dynamic no. Specifico che ho il cambio manuale, naturalmente per chi ha l's-tronic il regime di cambiata si sposta più in alto e quindi li si che la differenza si sente...
Per me è proprio per chi ha solo il cambio manuale questo problema...:dry:

speedy-dado
30-11-2016, 16:05
Anche io ho rimappato la mia, ma non ho notato tutta questa differenza di consumi tra i vari settaggi. Se voglio consumare poco devo proprio accarezzare il pedale, allora riesco a fare anche 22km/l.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

audia32011
02-12-2016, 19:34
Posso dire solo che, sulla mia 2.0tdi stronic la differenza tra Comfort e Dynamic è abissale,però gioca il fatto del cambio,in Dynamic va in S con regimi di cambiata più alti e risposta dell'accelleratore più pronta,con il manuale la risposta del cambio è la stessa essendo meccanico(la cambiata e relativo regime la decidete voi) ma la risposta dell'acceleratore in teoria dovrebbe essere più pronta.

lukecolo
02-12-2016, 23:36
ciao con 2.0 TDI 150 CV e STRONIC la differenza tra Confort e Dynamic è legata a rigidità dello sterzo e sensibilità acceleratore che in Dynamic diventa più reattivo... provato usando il cambio sempre in Drive per avere la stessa regime di cambiata.

ludelu
03-12-2016, 14:23
secondo la mia personale esperienza ma soprattutto sensazione, quando passo da un qualsiasi settaggio a dynamic noto in maniera distinta la differenza del volante e della spinta, decisamente più reattivi ed avvincenti! (ho una A3 sportback 2.0 Tdi s-line 150 cv manuale).

Giorjoe
15-09-2019, 13:29
Ho una A5 1.8 tfsi 177cv manuale con drive select installato successivamente. Anche io lamento il fatto di sentire poca o nessuna differenza in tutte le modalità. Qualcun'altro con la stessa mia motorizzazione e cambio può dirmi la sua opinione?

superdylan
25-09-2019, 16:36
Buongiorno, A3 sportback quattro 184cv del 2016, stronic, magnetic ride, cerchi 19, automati cruise control. Percepisco nettamente solo che in dynamic il cambio cambia piu in alto e che il motore dà tutti i cavalli. Pestando tutto anche in confort mi pare dia tutti i cavalli mentre in economy l'auto non si muove.... Cambia anche la taratura del ACC.
Lo sterzo, rimane IDENTICO per tutte le configurazioni (ho comprato l'auto usata, temo abbia addirittura dei problemi, la devo portare a vedere). Le sospensioni elettroniche anche, non percepisco NESSUNA differenza tra le varie mappe.

Se qualcuno in Torino o provincia è possessore di un modello simile al mio e volesse fare due chiacchere, incontrarsi per scambiare due opinioni/consigli e soprattutto bere una o piu birre, ci sono. :w00t: :icon_pidu:

dylan

superdylan
01-12-2019, 19:27
Buongiorno, A3 sportback quattro 184cv del 2016, stronic, magnetic ride, cerchi 19, automati cruise control. Percepisco nettamente solo che in dynamic il cambio cambia piu in alto e che il motore dà tutti i cavalli. Pestando tutto anche in confort mi pare dia tutti i cavalli mentre in economy l'auto non si muove.... Cambia anche la taratura del ACC.
Lo sterzo, rimane IDENTICO per tutte le configurazioni (ho comprato l'auto usata, temo abbia addirittura dei problemi, la devo portare a vedere). Le sospensioni elettroniche anche, non percepisco NESSUNA differenza tra le varie mappe.

Se qualcuno in Torino o provincia è possessore di un modello simile al mio e volesse fare due chiacchere, incontrarsi per scambiare due opinioni/consigli e soprattutto bere una o piu birre, ci sono. :w00t: :icon_pidu:

dylan

Heilà, davvero nessuno in zona Torino e provincia?!