Visualizza Versione Completa : Eliminazione FAP e tanta confusione
Buongiorno a tutti ragazzi come da titolo vorrei eliminare il FAP della mia A3 2.0 TDI 140cv anno 2010 codice motore:CFF . . . perche l auto la uso per brevi tragitti e non riuscendo a fare le rigenerazioni sono costretto ad andare in autostrada.
Mi sono informato con un po di meccanici nella mia zona pero mi hanno confuso di piu le idee.. Ognuno di loro ha la sua teoria vi spiego:
Ce chi mi consiglia di bucare il fap e svuotarlo "perche diversamente comincia a far rumore e fumo ed ho problemi con la revisione" altri che mi dicono di togliere il FAP e montare un tubo diretto chiudendo egr e riprogrammando la centralina.
Io sinceramente mi sono confuso di piu le idee.
Voi cosa mi consigliate??
Da premettere che non voglio che l auto mi fa fumo e tanto meno rumori strani
ehemanuele
07-12-2016, 10:12
I meccanici che consigliano di "bucare il dpf" li metterei al rogo!!! :cussing:
Ci sono 2 soluzioni:
1) togli il tuo dpf e lo sostituisci con un downpipe diretto o con catalizzatore 200 celle (soluzione più costosa)
2) apri il tuo dpd, lo svuoti e gli saldi un tubo diretto all'interno x poi richiudere la "pancia" del dpf (soluzione più economica)
Lascia perdere questi matti che voglio bucare
Quindi elimino la soluzione di bucare
mettendo il downpipe o il catalizzatore diretto l auto diventa piu rumorosa e comincia a far fumo?
la seconda soluzione alla fine il fap va tagliato ed all interno si deve saldare un tubo per by-passarlo e dopo il fap viene richiuso quindi saldato giusto?
Vorrei capire cosa cambia in generale tra il downpipe e il catalizzatore
ehemanuele
07-12-2016, 12:35
Il rumore cambia pochissimo (migliora a dire la verità) diciamo che si sente più il sibilo della turbina.
Il fumo non ne farà... Poi dipende che vuoi fare, nel senso togliere solo dpf o togliere e mappare ed in questo caso che mappa fare? Soft o Hard? Diciamo che se chi fa la rimappa è bravo avrai solo un pò di fumo con la mappa hard...
Seconda soluzione: il tuo dpf visto dall'esterno e come un barilotto dove dentro c'è sia il dpf che il catalizzatore. Aprendolo e svuotandolo (rompendo sia il catalizzatore che il dpf) avresti un barilotto vuoto. Ora potesti sia richiudere il barilotto e camminare così (soluzione non raccomandabile perchè si creano delle contropressioni che non farebbero scorrere bene i gas di scarico) oppure saldare un tubo (sempre dentro il barilotto) che va a congiungere le 2 estremità del barilotto stesso. Non so se ho reso l'idea.... In questo modo però avresti uno scarico senza dpf e catalizzatore ed inoltre vai a distruggere un componente che costa parecchio (il dpf nuovo costa sui 1000 euro) e secondo me meglio conservarlo.... Non si sa mai..............
- - - Updated - - -
Ecco un disegno fatto in maniera moooooolto alla brutta :asd::asd:
http://i66.tinypic.com/2di11n9.jpg
Ciao non serve andare in autostrada x far rigenerare il fap.Mantieni una velocità costante a 2200 giri se il fap è intasato partirà la rigenerazione.(più a lungo mantieni costante il numero dei giri più si scaldera' ti consiglio almeno un 20 minuti).
una soluzione valida è togliere il componente originale che incorpora sia il filtro antiparticolato che il catalizzatore, sostituendolo con un catalizzatore metallico.
tipo questi
http://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=cat+metallico+100+celle&_osacat=0&_from=R40&_trksid=p2045573.m570.l1313.TR0.TRC0.H0.Xcat+metal lico+200+celle.TRS0&_nkw=cat+metallico+200+celle&_sacat=0
in questo modo il catalizzatore rimarrebbe presente .
eliminando anche il catalizzatore dovresti quantomeno mettere in conto la possibilità di odori sgradevoli allo scarico.
riguardo le contropressioni che variano a seguito della modifica il discorso è talmente complesso che richiederebbe approfondimenti ben difficilmente trattabili in questa sede.
tuttavia, dato che dopo l'eliminazione del DPF è NECESSARIO intervenire a livello elettronico per eliminare le post-iniezioni un tempo necessarie alla rigenerazione del filtro stesso, colui che effettua la riscrittura delle mappe nella ECU dovrebbe saper anche adeguare eventuali nuovi parametri al nuovo tipo di scarico.
la fumosità emessa dal motore in realtà Non aumenta, nemmeno volendo aumentare le prestazioni, se i valori di iniezione sono quelli corretti, ovvero quelli che consentono la massima efficienza.
tuttavia, pur rimanendo i valori di particolato emessi simili a quelli precedenti, l'eliminazione del filtro antiparticolato renderà più "visibile" la consistenza delle particelle emesse.
quello che deve essere chiaro è che eliminando il filtro antiparticolato, indipendentemente dalla soluzione adottata, è necessario eliminare anche le relative iniezioni di carburante, agendo per via elettronica
iniezioni di carburante in un impianto privato di DPF sarebbero deleterie
Si ho compreso perfettamente, quello che voglio fare e togliere il FAP e fare una centralina soft "su questo devo chiedervi delle cose"
(marzo) dici di togliere il componente originale che incorpora sia il filtro antiparticolato che il catalizzatore, stiamo parlando del FAP giusto? quindi una soluzione sarebbe toglierlo e montare il catalizzatore con 200 celle?
ehemanuele
07-12-2016, 14:08
Sulle audi c'è il dpf non il fap.
Troppo complicata la cosa che dice marzo! Nel senso che se devi saldare all'interno del dpf il tubo dove va saldato anche il cat a sto punto compri direttamente il downpipe con cat 200 celle (certo spenderai qualcosina in più ma almeno nn metterai perderai il dpf (che potrai tranqiillamente rivendere)) e fai una mappa soft e ti togli tutti i pensieri
- - - Updated - - -
Contatta eros vitti, L&R exhaust o scara 73 x un preventivo di un downpipe con catalizzatore :wink:
simoneferrari
07-12-2016, 23:48
La prox sarà un benzina turbo.
Solo a leggere questi grattacapi. .!
ma io non intendevo saldare all'interno del vecchio barilotto
intendevo sostituire in toto il barilotto con quello nuovo
Delfino TDI
08-12-2016, 15:09
La prox sarà un benzina turbo.
Solo a leggere questi grattacapi. .!
Però ti conviene fare in fretta: come già riportato dalla stesso gruppo VAG, prossimamente anche i benzina verrano dotati di DPF...
Ora si tratta di capire se anche sui benzina il DPF darà lo stesso tipo di problematiche, o se saranno meno avvertibili...
simoneferrari
08-12-2016, 15:19
Però ti conviene fare in fretta: come già riportato dalla stesso gruppo VAG, prossimamente anche i benzina verrano dotati di DPF...
Ora si tratta di capire se anche sui benzina il DPF darà lo stesso tipo di problematiche, o se saranno meno avvertibili...
Nuooo
Vabbe prendo usato [emoji41]
ehemanuele
08-12-2016, 16:57
ma io non intendevo saldare all'interno del vecchio barilotto
intendevo sostituire in toto il barilotto con quello nuovo
Ma non conviene comunque perchè deve creare gli attacchi per le sonde... A tro punto o svuota e chiude o prende quello gia fatto...
- - - Updated - - -
La prox sarà un benzina turbo.
Solo a leggere questi grattacapi. .!
Stessa cosa... Se farai la mappa è sempre consigliabile montare un downpipe di diametro diverso rispetto all'originale e con un catalizzatore a meno "celle"...
Ma non conviene comunque perchè deve creare gli attacchi per le sonde... A tro punto o svuota e chiude o prende quello gia fatto...
.
diciamo che è più semplice.
se conviene non lo so (dipende da quanto costa quello già pronto, ma dubito che costi di meno)
gli attacchi per le sonde di solito non sono altro che normali dadi saldati attorno a un foro fatto col trapano.
Se devi già saldare il barilotto saldi anche i dadi.
la scelta dipende quindi da diversi fattori
portafoglio, attrezzature possedute, capacità, e non ultimo la voglia.
Salve a tutti sto racimolando un po di fondi per procedere ...
Volevo sapere che differenza ce tra un downpipe con catalizzatore ed uno libero
Gabriele82
07-09-2017, 22:20
Ti sei risposto da solo...
Uno ha il catalizzatore ed un altro no..
Grazie questo l ho capito...
Ma in termini di rumore prestazioni ecc... qual è il migliore?
gtidesign
10-09-2017, 11:57
Grazie questo l ho capito...
Ma in termini di rumore prestazioni ecc... qual è il migliore?
Il rumore aumenta sia con che senza catalizzatore. Per ripristinare il rumore originale devi mettere il silenziatore centrale, tipo quello dei BKD, ora la tua auto ne è priva, ha solo un tubo dritto dal DPF fino al silenziatore terminale.
Io ti consiglio quello col catalizzatore, fa meno puzza.
AUDIte AUDIte
10-09-2017, 22:18
Secondo voi potrebbe cambiare qualcosa la presenza di un catalizzatore 200 celle a livello prestazionale?? (piu' che altro in allungo)...
La turbina lavorerebbe meglio con o senza?
vittocecco
14-09-2017, 15:58
Secondo voi potrebbe cambiare qualcosa la presenza di un catalizzatore 200 celle a livello prestazionale?? (piu' che altro in allungo)...
La turbina lavorerebbe meglio con o senza?
La turbina lavora tanto meglio quante meno strozzature ci sono... quini un 200 celle è meglio dell'originale e senza è, dal punto di vista della turbina, ancora meglio...
Gabriele82
15-09-2017, 09:20
Io invece sono dell'idea che alla turbina serve una contropressione per lavorare in modo affidabile. Quindi catalizzatore si. Non necessariamente 200 celle..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.