PDA

Visualizza Versione Completa : VI hanno mai fermato per lo scarico???



FEDE-77
02-01-2017, 03:30
buon girono a tutti.. volevo chiedervi se a qualcuno di voi fosse capitato di essere fermato dalle fdo per lo scarico troppo rumoroso...grazie e buon anno a tutti:biggrin:

Pasquale86
02-01-2017, 10:20
buon girono a tutti.. volevo chiedervi se a qualcuno di voi fosse capitato di essere fermato dalle fdo per lo scarico troppo rumoroso...grazie e buon anno a tutti:biggrin:

Personalmente mai ma nel caso in cui ti fermassero ed avessi uno scarico troppo rumoroso e non omologato incapperesti nell'art.79 cds

FEDE-77
02-01-2017, 11:43
Bene grazie della risposta ... ma tu che scarico monti ?? E poi mi daresti delucidazioni sul articolo 79.. grazie mille

Nevio
02-01-2017, 12:48
Per le automobili i controlli sono più rari, mentre per le moto sono all'ordine del giorno, mi hanno chiesto in sede di revisione il certificato di omologazione che possiedo senza il quale non l'avrebbe superata, se durante un controllo non ai il suddetto certificato sei soggetto oltre alla sanzione alla nuova revisione

FEDE-77
02-01-2017, 18:27
Grazie per la risposta . Quindi se dovessero fermarmi in auto senza lo scarico omologato come farebbero a capirlo ?

Pasquale86
03-01-2017, 09:59
Ogni scarico omologato ha un foglio di omologazione con relativo codice e auto su cui è montabile.

FEDE-77
03-01-2017, 12:42
Ok molto chiari vi ringrazio... ma non ho capito se con l articolo 79 c'è solo la multa o anche la confisca del veicolo .. perché in rete c'è molta confusione ..

Pasquale86
03-01-2017, 14:34
Solo multa

gian8p
04-01-2017, 00:43
Ok molto chiari vi ringrazio... ma non ho capito se con l articolo 79 c'è solo la multa o anche la confisca del veicolo .. perché in rete c'è molta confusione ..

confisca?? Quindi perdi la proprietà del veicolo?? Secondo me è Impossibile (solo se ti fermano, e ti trovano ubriaco, con un livello di alcol nel sangue 3 volte sopra il limite, allora ti confiscano il veicolo. E lo vendono all'asta. Ma solo se è intestato al guidatore ubriaco).

Per lo scarico, al massimo ti sequestrano il libretto di circolazione, e ti inviano a revisione straordinaria in motorizzazione (quindi devi ripristinare le condizioni orginali, altrimenti non passi).
Oltre a dover pagare una multa salata.
La revisione straordinaria Succede rare volte, ad esempio per i cerchi/distanziali, o per altre modifiche strutturali, ma è raro, devi proprio trovare una pattuglia molto pignola (es. xeno senza livellamento ecc).
Di solito ti fanno una multa, al minimo sindacale (magari per le cinture), perché non hanno "voglia di complicarsi la vita" a fare mille altre carte.
La procedura di sequestro ecc, è "complicata", "faticosa", come documentazione.

Pasquale86
04-01-2017, 01:13
Mi permetto di dire ke ciò ke dici non è così.la pattuglia non effettua il sequestro, non perché si complica la vita, o faticosa procedura, ma semplicemente perché non è previsto dall'art 79cds. Il ritiro e non il sequestro della carta di circolazione si effettua per l art 78 cds e per i parametri indicati dal V capitolo tra cui non rientra lo scarico, non essendo parametro strutturale della auto.

FEDE-77
04-01-2017, 01:50
grazie siete stati più che esaurienti..cmq parlando di prezzo il parametro della multa in base a cosa viene calcolato?...:shifty:

Pasquale86
04-01-2017, 10:58
Sono 85 euro. 338 dopo 60 giorni

gian8p
04-01-2017, 13:45
Grazie per le precisazioni.
Ottimo che la sanzione sia più lieve di quanto ipotizzavo io, se lo scarico non è conforme.

Sono in giro con un furgone, per lavorare (faccio l'artigiano). Ho avuto molti incontri con le pattuglie. Dalle mie parti Capita spesso (sentendo anche altri artigiani e autisti in genere, hanno avuto la stessa esperienza), che le pattuglie ti fanno una multa per un dettaglio "semplice", e lasciano "correre" sul resto delle irregolarità.

Meno male! Se fossero assolutamente rigidi e meticolosi, con una applicazione letterale delle norme, non circolerebbe più nessuno...

Ma delle grane "pesanti" possono uscire nei confronti dell'assicurazione, in caso di incidente grave con colpa.
Se il veicolo non è "a posto", non ha tutti i componenti omologati, i periti assicurativi ci vanno "a nozze", e non pagano i risarcimenti (applicano la rivalsa ecc. Le regole precise non le conosco, ma il meccanismo generale è quello. Ricercano ogni minima irregolarità, per non pagare).

Pasquale86
04-01-2017, 15:30
Per l assicurazione è tt altro discorso e una cosa del genere con controllo meticoloso delle parti si ha quando accade un incidente piuttosto importante