Visualizza Versione Completa : distanziali: qual è la misura perfetta???
chrisbogy83
20-01-2017, 15:31
Ciao.
Vorrei montare dei distanziali, ma prima di procedere con l'acquisto per evitare misure che facciano uscire di troppo le ruote dai paraurti, chiedo consiglio a Voi :tongue:
Qualcuno mi da una mano??? :biggrin:
gianmarco.cera
20-01-2017, 15:37
Ciao! Io monto i distanziali da 20mm e quando prendo un dosso se sono leggermente carico sul posteriore raschio la gomma contro l'interno del passaruota, certo come estetica sono spettacolari, ma sentirai un rumoraccio di roba che raschia a ogni dosso a media velocità!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
chrisbogy83
20-01-2017, 15:45
:wacko:
foto????
mai pensato di cambiarli?
gianmarco.cera
20-01-2017, 16:13
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/23442fecd672f94a3824f3089f78a426.jpg
Ecco la foto, se riesci a notare la differenza, comunque per risolvere il fatto che la gomma raschia sul passaruota si ci ho pensato, ma ripensandoci, esteticamente parlando, li ho lasciati!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho i 17 con et 45 e distanziali 1.2mm davanti e dietro, dietro la ruota sporge di meno ma a pieno carico toppo davanti nonostante il peso del motore non tocco
Massi T5
23-01-2017, 08:25
Riprendendo il titolo del topic: Per me, la misura perfetta è zero mm.
Sempre evitato i distanziali, su tutte la auto possedute. In primis perchè ti possono creare grossi problemi con le FdO.
Piuttosto valuta cerchi con ET45, così avrai il miglior impatto estetico che cerchi, ma non gratterai MAI.
I distanziali sono vietati dal codice della strada.
Occhio ai controlli delle forze dell'ordine (ritiro del libretto, revisione straordinaria, ecc).
E soprattutto occhio ai periti assicurativi, in caso di incidente. Quelli si attaccano e ogni cavillo per non pagare i danni (in via teorica, la macchina con i distanziali non può circolare su strada, è illegale, e l'assicurazione applica la rivalsa. I danni li deve pagare il proprietario col suo patrimonio personale).
Bisogna Conoscere le regole, e poi si decide liberamente se vale la pena.
È mica meglio prendere dei cerchi con l'et "giusto"? Senza dover applicare distanziali.
samuel85
23-01-2017, 12:51
Cerchi con et 35 è come avere gli originali più distanziale da 2 cm ?
Io monto le pinze 8 pompanti e devo tener il sostanziale da 2 sennò il cerchio non va su
I cerchi con et provondo hanno il raggio che parte comunque dal fondo è in alcuni casi sulla pinza batte ugualmente, io ho messo distanziali 1.2 e cerchi 17 con et 45 sulla mia A3 e passo a filo con le Brembo z17
Potevo mettere 2mm in meno, ma dato che voglio omolagare i 19 della Mak con et 49 lascio così che forse non bastano neanche
Massi T5
23-01-2017, 15:43
Con impianto frenante maggiorato, oltre all'ET del cerchio, bisogna considerare anche la forma delle razze.
A parità di ET, troveremo cerchi dove ci sta comoda la pinza maggiorata, e cerchi dove invece tocca.
Che io sappia, i rotor e gli ultraleggera sono i più adatti, per via delle razze molto svasate verso l'esterno.
chrisbogy83
23-01-2017, 15:53
...non riesco a vedere la foto!?!?!?:huh:
posso mandarvi le mie così mi dite???
samuel85
23-01-2017, 16:09
Con impianto frenante maggiorato, oltre all'ET del cerchio, bisogna considerare anche la forma delle razze.
A parità di ET, troveremo cerchi dove ci sta comoda la pinza maggiorata, e cerchi dove invece tocca.
Che io sappia, i rotor e gli ultraleggera sono i più adatti, per via delle razze molto svasate verso l'esterno.
Io monto le famose 8 pompanti (rs3/gallardo) con gli originali devo tener il distanziale da 2cm,in primavera volevo comprare gli oz ultraleggera 18x8 con et35 sperando di poter montare i cerchi senza nussun distanziale
Massi T5
24-01-2017, 08:41
Io monto le famose 8 pompanti (rs3/gallardo) con gli originali devo tener il distanziale da 2cm,in primavera volevo comprare gli oz ultraleggera 18x8 con et35 sperando di poter montare i cerchi senza nussun distanziale
8 pot RS3? Non ho presente quali siano.. Foto foto!! :)
ET35 tocchi i passaruota, hai intenzione di svasarli?
samuel85
24-01-2017, 13:13
64176417
queste qui sono..poi devo montare un bilstein a ghiera regolato tutto basso
Massi T5
24-01-2017, 14:34
Wow! Enormi!
samuel85
24-01-2017, 14:46
6418
attualmente vanno su con il distanziale da 2cm..vuoi dirmi che con gli oz ultraleggera et35 non posso montarli?
Questo non è un impianto rs3 almeno non della 8P xk ha solo 4 pimpanti questi saranno Maserati o lamborghini
Massi T5
24-01-2017, 15:32
Di certo non è la pinza RS3, 8p o 8v che sia.
Non so dirti se negli ultraleggera ci sta comodo.
samuel85
24-01-2017, 16:52
la pinza è monatata sulla rs3 e la 2014 monta i margherita ed è la stessa della gallardo 6419
- - - Updated - - -
6420la pinza è monatata sulla rs3 e la 2014 monta i margherita ed è la stessa della gallardo 6419
- - - Updated - - -
come compatibilita ho trovato audi r8,audi rs3,lamborghini gallardo
monta con i 18 originali et55 se non sbaglio piu distanziale da 2cm..che sarebbe l'equivalente di che et?
Rs r8 e lambo hanno la parte centrale del disco più sporgente rispetto alle A3 normali xk hanno mozzi più sporgenti e cuscinetti più lunghi, di conseguenza anche i parafanghi sono più larghi quando se si monta un rs3 8p compreso di disco serve anche il mozzo e la staffa originale della pinza altrimenti si deve rifare la staffa e adattare un disco meno prifondo
Ad esempio io sulla mia ho messo i 6 pompanti del Cayenne turbo Brembo Z17 e il nome della pinza e ho utilizzato dei dischi Mercedes xk quello del cayenne da cui è stata smontata non arrivava a toccare il mozzo dato che il centro della pinza era più esterno
samuel85
24-01-2017, 22:34
Infatti ho su i dischi da 370 i sigla 8v non a margherita..
chrisbogy83
09-02-2017, 18:56
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170120/23442fecd672f94a3824f3089f78a426.jpg
Ecco la foto, se riesci a notare la differenza, comunque per risolvere il fatto che la gomma raschia sul passaruota si ci ho pensato, ma ripensandoci, esteticamente parlando, li ho lasciati!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
che ET hanno questi tuoi cerchi???
gianmarco.cera
09-02-2017, 19:00
che ET hanno questi tuoi cerchi???
Vorrei saperlo anche io, quindi non so darti risposta, debbo informarmi perché devo cambiare cerchi
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Io ho cerchi con et45 da 17 (X le strade di merda) con distanziali 1,2 dietro se prendo un avvallamento anche dasolo mi tocca ma ho tutte le sospensioni completamente scariche, una delle prossime spese infatti ...
Davanti 1.2 è perfetta
Consigliato da ottimi meccanici e gommisti vanno messi uguali sia davanti che dietro se proprio si vuole altrimenti la macchina nota degli squilibri
Io infatti prima di avevo solo davantibe dietro consumava la gomma sull'esterno, adesso non più
Ma se si compra il cerchio con il giusto et e si evitano del tutto e sicuramente meglio, il giusto ET Asto punto davanti e dietro X 3porte 8p con cerchi da 17 e 35
Con cerchi da 18 un po' mi sa che cambia, attenzione io ho una versione Quattro del 2007 non so se c'è qualche leggera differenza essendo 4x4 come la S3 che è più larga...
I distanz
Vorrei saperlo anche io, quindi non so darti risposta, debbo informarmi perché devo cambiare cerchi
dietro le razze ci sono stampati tutti i dati dei cerchi.
Se li smonti per le gomme invernali (scadenza a marzo, tra poco), puoi verificare
gianmarco.cera
09-02-2017, 21:09
dietro le razze ci sono stampati tutti i dati dei cerchi.
Se li smonti per le gomme invernali (scadenza a marzo, tra poco), puoi verificare
Purtroppo queste cose in Sardegna non avvengono 😂 con la media di +12°C in inverno nella mia zona non faccio il cambio gomme 😂 comunque appena mi capita vedo di fare una foto dei dati che cerchiamo! Poi ti faccio sapere!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
vittocecco
10-02-2017, 10:57
I distanziali sono vietati dal codice della strada.
Occhio ai controlli delle forze dell'ordine (ritiro del libretto, revisione straordinaria, ecc).
E soprattutto occhio ai periti assicurativi, in caso di incidente. Quelli si attaccano e ogni cavillo per non pagare i danni (in via teorica, la macchina con i distanziali non può circolare su strada, è illegale, e l'assicurazione applica la rivalsa. I danni li deve pagare il proprietario col suo patrimonio personale).
Bisogna Conoscere le regole, e poi si decide liberamente se vale la pena.
È mica meglio prendere dei cerchi con l'et "giusto"? Senza dover applicare distanziali.
I distanziali non sono vietati in quanto tali. Quello che è vietato è alterare la carreggiata, uscendo dal range di valori indicato nella fiche di omologazione di quel veicolo.
Che si montino i distanziali o che si riduca l'ET del cerchio per allargare la carreggiata il risultato, rispetto al CdS, è identico.
Certo... il distanziale si nota di più...
NB: Per assurdo... se montassi dei cerchioni con ET troppo elevato sarei obbligato a compensare con dei distanziali per essere in regola...
I distanziali non sono vietati in quanto tali. Quello che è vietato è alterare la carreggiata, uscendo dal range di valori indicato nella fiche di omologazione di quel veicolo.
Che si montino i distanziali o che si riduca l'ET del cerchio per allargare la carreggiata il risultato, rispetto al CdS, è identico.
Certo... il distanziale si nota di più...
NB: Per assurdo... se montassi dei cerchioni con ET troppo elevato sarei obbligato a compensare con dei distanziali per essere in regola...
non sono assolutamente d'accordo.
il codice della strada vieta ogni elemento mobile tra cerchio e mozzo del veicolo.
I distanziali, intesi come anelli di vario spessore, separati dal cerchio, sono vietati.
(se guardi sulla scatola dei distanziali, roba di marca, c'è scritto "uso esclusivo su pista").
per assurdo, dovresti saldare i distanziali al cerchio, poi stuccare bene e verniciare. Così non si vedono (e non ci sono più parti mobili tra cerchio e mozzo).
In teoria anche la saldatura è vietata, perché vai ad alterare le caratteristiche di resistenza meccanica e di omologazione del cerchio (con la saldatura, se fatta male, lo indebolisci o lo rendi "storto", ecc).
Chiedi conferma a qualche esperto.
Io l'ho capita così, anni fa (parlando con amici in officina e leggendo anche info nei vari forum).
Magari in tempi recenti il cds è stato modificato, e io non ci ho più guardato.
vittocecco
10-02-2017, 13:03
Può darsi... fermo restando che i distanziali di spessore significativo (quelli cioè che hanno il centraggio aggiuntivo per il cerchione) sono fissabili al mozzo, cessando così di essere elementi mobili...
In ogni caso il problema non si pone in quanto chiunque monti un distanziale lo fa per aumentare la carreggiata.
Rimane il fatto che ridurre l'ET (cioè allargare la carreggiata) è comunque una violazione del CdS...
www.megamini.it/forum/index.php?/topic/41906-distanziali-omologati-uno-spiraglio/
nel link si parla di onologazione nad.
In teoria se c'è tale documento per i distanziali, specifici per il tuo veicolo e trascitti sul libretto di circolazione, allora li puoi usare.
Ma nessun produttore in italia ha quella certificazione nad per i distanziali.
Fissare i distanziali al mozzo come dici tu, oppure saldarli ai cerchi (come dicevo io nell'altro mess) sono accrocchi, furberie, che possono funzionare se gli agenti che ti controllono non hanno voglia di infierire e invece lasciano correre...
Anche il tuo esempio di compensare con i distanziali un et "sbagliato", troppo grande, tale da impedire il montaggio (perché il cerchio tocca contro le sospensioni ecc), è assolutamente vietato.
Quel cerchio non è progettato per quel veicolo. Non puoi montarlo. Punto.
In sintesi. Usando distanziali non resistrati a libretto (nad ecc), Non si è in regola, e la norma prevede multa salata, ritiro del libretto e revisione straordinaria (previo ripristino delle condizioni originali, sennò non la passi)
www.sicurauto.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=16427
i link sono i primi che mi sono usciti con una ricerca google, di 3 secondi.
Con calma si trovano informazioni più precise nei siti istituzionali (ministero trasporti, aci, e aziende del settore. I forum contengono spesso bufale o leggende metropolitane. Il sito del ministero dei trasporti dovrebbe essere più serio...)
è importante discutere per capire bene le regole e non fornire informazioni imprecise.
Magari poi un utente giovane e scalmanato prende decisioni x trasformare la sua auto, seguendo i consigli dei forum con "troppo entusiasmo", e alla fine fa qualche caxxata pericolosa.
vittocecco
10-02-2017, 13:23
Ah... allora non c'è il divieto assoluto di interporre qualcosa fra mozzo e cerchione. Dal tuo link vedo che il distanziale viene considerato (e in pratica lo è) come un adattatore, esattamente come quelli (in plastica) per il foro di centraggio del cerchione. Quest'ultimo adatta il foro del cerchio al diametro del centraggio presente sul mozzo mentre il distanziale adatta l'ET del cerchio a quello previsto per la vettura...
Il fissaggio al mozzo non è una furberia... in alcuni distanziali c'è il foro apposta. Fra parentesi... detto fissaggio potrebbe creare (molti) più problemi che avere il distanziale flottante (ma è tutto un altro discorso)...
L'esempio che ho fatto io, per compensare l'ET elevato non ha più senso con le nuove normative (dove il cerchione deve essere espressamente omologato per quel determinato veicolo) anche se, dal link postato sopra, sembrerebbe che non sia così...
Ribadisco il concetto generale: se la carreggiata della vettura non è nel range previsto in sede di omologazione, non si è in regola.
Ovviamente sarà difficile che, durante un normale controllo, ti venga contestato una minorazione dell'ET del cerchio mentre è estremamente probabile che il distanziale attiri l'attenzione delle FdO ma, se vengono rilevate le ruote troppo esterne (è sufficiente che l'agente abbia un dubbio), è probabile che la vettura venga inviata alla revisione...
è importante discutere per capire bene le regole e non fornire informazioni imprecise.
Magari poi un utente giovane e scalmanato prende decisioni x trasformare la sua auto, seguendo i consigli dei forum con "troppo entusiasmo", e alla fine fa qualche caxxata pericolosa.
Beh... mi sembra che alcuni utenti modifichino le vetture in modo abbastanza profondo senza preoccuparsi del CdS...
Anche la rimozione del DPF e/o l'esclusione dell'EGR (anche se quest'ultima è quasi invisibile) sono modifiche a rischio di ritiro del libretto...
... mi sembra che alcuni utenti modifichino le vetture in modo abbastanza profondo senza preoccuparsi del CdS...
Anche la rimozione del DPF e/o l'esclusione dell'EGR (anche se quest'ultima è quasi invisibile) sono modifiche a rischio di ritiro del libretto...
sono pienamente d'accordo con te.
Però egr/fap ecc non sono modifiche "fai da te", si passa per un officina, e un professionista serio ti informa dei rischi legali/cds ecc (sempre se lo trovi, un professionista serio. Molte officine sono "discutibili").
Con cerchi e distanziali, invece, è più un lavoro "fai da te".
Si Compra tutto su internet (magari cerchi usati completi di gomme usate, e in altri siti compri i distanziali, che fa molto figo).
Poi si monta tutto in garage, magari con l'aiuto "dell'amico di mio cuggino"...
E gli utenti meno attenti ed esperti, sono Convinti di essere in regola, con i distanziali, perché nel forum xy hanno detto che i distanziali sono in regola fino a 30cm di spessore (ho scritto CM, consapevolmente, non è un errore di battitura. Voglio essere ironico...).
Poi la sera stessa i vigili gli ritirano il libretto della macchina... (come il ragazzo della golf nel link precedente).
gianmarco.cera
22-02-2017, 18:11
che ET hanno questi tuoi cerchi???
ET 54, scusa il ritardo 😂
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
massimjno
14-03-2017, 15:21
ciao io li avevo da 20mm sull ant e al post e toccavano in entrambi i casi ma il problema è un altro sono vietati dal codice della strada, li li ho dovuti togliere dopo ke mi hanno fermato 5 volte in 3 gg sempre e solo x i distanziali ..... esteticamente la macchina era bellissima.
Con i cerchi da 18 originali audi... Toccavi con i 20mm?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
samuel85
08-04-2017, 12:11
Si confermo assetto a con le ghiere tutte giù e post più altra di 0,5 o 1 cm con cerchi originali et 56 più distanziali da 2 cm si tocca anche rimuovendo la vite de paraurti..
Ora replica rotor 8,5x18 et 35 stanno ancora più in fuori..
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.