Visualizza Versione Completa : A4 B8 2009 piccoli problemi con il Multitronic
salvocolonna
19-02-2017, 15:20
Carissimi,
vorrei sottoporvi i miei problemi con il Multitronic su A4 B8 anno 2009. Premesso che quest' auto sia stato uno dei miei migliori acquisti, che sono pienamente soddisfatto dal comfort e dalle prestazioni, che in 5 anni non ho MAI avuto alcun problema se non la regolare manutenzione, l' unico problema che riscontro è che quando inserisco la R la macchina rimane ferma, se in discesa addirittura scende, per poterla muovere devo accelerare portando i giri oltre i 2000. Sembra non avere la forza per poterla "spingere", stesso comportamento sia a motore freddo che caldo. Inoltre, se il motore è freddo, quando si innesta la retro si sente un bello strappo. Inserendo la D (o la S) in pianura non parte subito, devo aspettare alcuni secondi affinchè si senta esercitare "una certa pressione" dopodichè posso accelerare, se non aspetto ed accelero immediatamente strappa. In salita inizia a sussultare sistematicamente, ma non appena inizia la marcia si regolarizza e non avverto alcun fastidio.
La macchina ha percorso 162mila km, l' ultima sostituzione dell' olio del cambio CVT l' ho eseguita a Gennaio 2014 con 97mila km. Precedentemente è stata comunque tagliandata all' Audi Zentrum di Alessandria.
Intendo eseguire nei prossimi giorni una nuova sostituzione dell' olio con lavaggio della trasmissione.
Chiedo a voi, molto più esperti di me, pareri e consigli su:
- Diagnosi da fare?
- Quale olio è meglio utilizzare (Marca, modello...)?
- Filtri, se esistono, dove sono collocati?
- Di quale macchinario deve disporre l' officina? (Intendo far eseguire il lavoro ad uno dei pochi specialisti di cambi automatici della mia città, Catania)
- Su che cifra si aggirano normalmente questo genere di interventi?
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà rispondere.
Un saluto a tutti
GioSline
19-02-2017, 22:11
Stesso problema la mia! Cambio tagliandato a 120000 ora 135000km... sto aspettando un appuntamento da audi per verifica visto che la macchina la hanno sempre seguita loro!
GioSline
Ciao,posso dirti che l'olio al cambio si sostituisce ogni 60.000 km
Se vai in conce la spesa si aggira sui 240/260 €
Consiglio personale,fai il lavoro in conce
Anche io ti consiglio di effettuare il cambio olio dal conce ufficiale.
La procedura del cambio è particolare.
Sicuramente ti cambieranno l'olio ( hai fatto 65milakm) e probabilmente verificheranno se c'è da aggiornare il software.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Stesso problema mio a febbraio 2016. Fortuna che stavo in garanzia ufficiale.
Stesso problema mio a febbraio 2016. Fortuna che stavo in garanzia ufficiale.
...ho lo stesso problema anche io... ma la "cura" qual'è? ?
La cura è stata cambiare il cambio con uno nuovo di pacco. La fortuna è stata la garanzia, il costo 9800 euro tutto compreso. Ma prima di dare conclusioni azzardate anche se molto simile al mio vecchio difetto, fai fare una prova al service audi. Al mio vecchio cambio hanno fatto aggiornamento centralina e cambio olio ma la cosa era sempre la stessa. Avevo postato anche qui il mio problema un anno fa.
GioSline
25-02-2017, 08:17
Cambiare il cambio è un po eccessivo... ci vuole un intervento di riassetto con anche aggiornamento software e poi una bella pulizia!
GioSline
Buongiorno a tutti, anche io ho una B8 con multitronic del 2012 con 150.000 Km, fino ad ora sembra tutto ok, ma volevo sapere se c'è un modo per verificare il livello dell'olio del cambio....
Da concessionario risulta che nella mia auto (presa usata) il cambio d'olio è stato fatto a 120.000 km....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il livello olio nel cambio si verifica per trabocco.
C'è una vite sul fianco, l'olio deve arrivare a quel livello e fuoriuscire da quella vite.
Ma per verificare il livello, l'olio deve essere caldo (entro uno specifico range fissato da audi. La temperatura si verifica col vag), la pompa all'interno del cambio deve girare (quindi motore acceso al minimo), ecc ecc.
C'è tutta una procedura, piuttosto complessa.
Queste info sono riferite al mio dsg, ho visto la scheda in officina tempo fa.
Ritengo probabile che la stessa procedura sia applicabile anche ad altre versioni di cambio automatico.
Audi prevede il cambio dell'olio del cambio automatico ogni 60.000km.
Il tuo tagliando a 120.000 quindi appare corretto, come scadenza (in pratica è il secondo tagliando. Tu farai il terzo a 180.000km).
Se non ci sono perdite trasudazioni il livello olio dovrebbe essere al max
---------- Post added at 10.21.47 ---------- Previous post was at 10.20.39 ----------
Salvo .... oggi sono a Catania :cool:
Cambiare il cambio è un po eccessivo... ci vuole un intervento di riassetto con anche aggiornamento software e poi una bella pulizia!
GioSline
in genere sostituiscono l'intero cambio con uno revisionato, di rotazione. E trattengono il tuo cambio per rigenerarlo ecc, e rivenderlo.
È una questione di tempi: rigenerare-revisionare richiede parecchio tempo, la spedizione dei pezzi a officine esterne (pochi centri sono specializzati nei cambi automatici), e quindi si va incontro a un lungo fermo macchina.
Montare ex novo il cambio richiede forse 1 giornata di lavoro.
Il cambio di rotazione in genere è sottoposto a garanzia da parte di audi. Questo dovrebbe dare tranquillità per il cliente.
Grazie per le risposte molto esaustive!!!!
Ma avendo preso l'auto di seconda mano, e, sentendo molto dire che il multitronic è pericoloso, dato il chilometraggio avevo qualche timore.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 11.18.22 ---------- Previous post was at 11.17.43 ----------
Spero in realtà che mi duri molto più dei 150k attuali.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio presenta un difetto minore rispetto a quello indicato da Salvocolonna, ma comunque simile... ai vari cambi di posizione della leva selettrice P R N D S non avverto alcun contraccolpo, i passaggi sono fluidi, solo che con la R appena inserita bisogna attendere almeni un paio di secondi prima che faccia presa e poi e' lenta nel muoversi e bisogna dare abbastanza gas per farla muovere....almeno 2000 giri sul piano e di piu' in salita... se la salita e' ripida, l'auto dopo essere stata tenuta ferma dal cambio per un paio di secondi, poi inizia ad andare avanti piano piano.... non so se e' un comportamento normale.... nella posizione D o S invece non noto nessun tipo di anomalia....l'auto l'ho presa usata da poco piu' di un mese... qualche parere ?? Grazie mille...
Il fatto che dopo aver messo in R ci vuole un secondo perché si innnesti il moto credo sia normale, lo fa la mia e quella di un altro mio amico.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 18.45.21 ---------- Previous post was at 18.41.51 ----------
La mia, alcune volte in salita, specie nelle partenze a freddo, capita che sobbalzi in partenza....
L'hanno provata in audi più volte e mi hanno detto che il cambio è ok.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il multitronic in retromarcia è così da sempre, non è una anomalia.
GioSline
26-02-2017, 22:40
Che ci voglia un secondo perché ingrani la marcia ok ma dover dare tanto gas no... a volte è difficile anche parcheggiare perché dopo che dai gas parte di colpo.... io sono in attesa di un intervento in audi visto che la macchina è in garanzia!
GioSline
fabio4avant
27-02-2017, 08:51
come è stato detto il multitronic è cosi, anche la mia in R ha un leggero scatto, tutto normale.
Io addirittura avendola comprata di seconda mano da un concessionaria multimarche, mi sono appoggiato subito alla rete ufficiale audi per la sostituzione olio anche se mi hanno detto che era a posto.
Io mi fido solo di Audi per qualsiasi intervento soprattutto la sostituzione dell' olio nel multi che richede procedure particolari.
Il problema è : quando e come capire se il cambio comincia a dare problemi, o la frizione / volano....quali sono i sintomi da tenere d'occhio????!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
..comunque per aggiornare vi dico che dopo aver fatto fare il cambio olio del multitronic (l'ultimo lo aveva fatto 100.000 km fa... ), il funzionamento della retro e' sicuramente migliorato....
robertoa4b8
06-03-2017, 17:14
..comunque per aggiornare vi dico che dopo aver fatto fare il cambio olio del multitronic (l'ultimo lo aveva fatto 100.000 km fa... ), il funzionamento della retro e' sicuramente migliorato....
Hai fatto fare il lavaggio o semplicemente cambio olio e filtro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho fatto cambio olio e filtro... poi non so se sono intervenuti nella parte elettronica con qualche riprogrammazione..... ;)
..comunque per aggiornare vi dico che dopo aver fatto fare il cambio olio del multitronic (l'ultimo lo aveva fatto 100.000 km fa... ), il funzionamento della retro e' sicuramente migliorato....
la scadenza prevista da audi per l'olio del cambio dovrebbe essere 60.000 km.
Prendi nota per fare correttamente il prossimo tagliando del cambio, non aspettare ancora. 100.000 km
si, lo so.... il fatto e' che io l'ho presa usata da circa 2 mesi....
Io sapevo che il filtro al multitronic non si cambia...
Avevo sentito in audi che è fisso.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sapevo che il filtro al multitronic non si cambia...
Avevo sentito in audi che è fisso.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si cambia olio e filtro e riprogrammano ....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.